PDA

View Full Version : web 3.0



bakunin
2nd January 2008, 12:24
cosa vi aspettate da internet nel futuro prossimo? diciamo prossimi 3 anni

nel 2008 arriva la bordata a poste italiane, perche l'email certificata sostituisce raccomandate, comunicazioni ufficiali a uffici pubblici potranno passare tutte via web, poi tante novità a partire dalla scelta del medico curante fino ai documenti espresso (stato di famiglia, etc), una piccola rivoluzione...

il digitale terrestre è gia paurosamente vecchio, internet nel 2008 supera la tv
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/scienza_e_tecnologia/internet-sorpassa-tv/internet-sorpassa-tv/internet-sorpassa-tv.html

NelloDominat
2nd January 2008, 12:31
cosa vi aspettate da internet nel futuro prossimo? diciamo prossimi 3 anni
nel 2008 arriva la bordata a poste italiane, perche l'email certificata sostituisce raccomandate, comunicazioni ufficiali a uffici pubblici potranno passare tutte via web, poi tante novità a partire dalla scelta del medico curante fino ai documenti espresso (stato di famiglia, etc), una piccola rivoluzione...
il digitale terrestre è gia paurosamente vecchio, internet nel 2008 supera la tv
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/scienza_e_tecnologia/internet-sorpassa-tv/internet-sorpassa-tv/internet-sorpassa-tv.html


Non mi sorprende, ormai sopratutto se uno mastica l'inglese e' in grado di verdersi in streaming praticamente tutti i film usciti al cinema direttamente sulla TV, senza poi parlare di televione in se con miliaia di canali sempre in streaming. a COSTO ZERO.

Vaffaflanders
2nd January 2008, 12:43
Tre anni sono relativamente pochi ma credo che prossimamente riguardo a internet troveremo:

in Positivo:

1) Media di maggiore qualità (sia audio che video).

2) Cavo ottico nelle province (questo è un augurio anche se la vedo bigia) e quindi aumento di banda pe' tutti.

3) Migliori contratti per connettersi a Internet tipo tramite UMTS e migliore qualità della connessione a internet tramite telefonini e palmari.

In Negativo:

1) in qualche modo i governi, come hanno sempre fatto fino ad ora, cercheranno di addomesticare la rete a proprio uso e consumo. E forse nei prossimi anni ci riusciranno...

Alkabar
2nd January 2008, 12:45
Spero potenzino l'IPTV e ci si dimentichi per sempre del canone televisivo accorpando il tutto su internet.
Per quanto riguarda lavorare da casa... ci si riesce già, quello dipende solo dal datore di lavoro.


edit:

per vaffanflanders:

La rete non è matematicamente addomesticabile, per tutta una serie di ragioni che è lunga da spiegare, ma tanto per dirti, per riuscire ad avere un controllo centralizzato di qualcosa che non lo è, dovresti avere il controllo di tutti i router distribuiti sul territorio, almeno.
Questo creerebbe un collo di bottiglia impossibile da gestire, con calo di qualità e proteste veementi da parte dei consumatori.
Ci hanno provato con i DRM, ma la risposta è stata piuttosto blanda...

ahzael
2nd January 2008, 12:50
Spero potenzino l'IPTV e ci si dimentichi per sempre del canone televisivo accorpando il tutto su internet.

Lo spero anche io .............leggi firma :lol:

Hagnar
2nd January 2008, 12:50
Per quanto mi riguarda ho già abbandonato da tempo la tv in favore del web per le informazioni e l'intrattenimento ... e penso che si continuerà ad andare in questa direzione

9-3v4iM-9
2nd January 2008, 12:59
lavoro da casa :drool:

Axelfolie
2nd January 2008, 13:23
un lavoretto da casa magari che non porti via troppo tempo, giusto per "arrotondare" non farebbe certo schifo.. =)

bakunin
2nd January 2008, 13:52
Spero potenzino l'IPTV e ci si dimentichi per sempre del canone televisivo accorpando il tutto su internet.
Per quanto riguarda lavorare da casa... ci si riesce già, quello dipende solo dal datore di lavoro.


edit:

per vaffanflanders:

La rete non è matematicamente addomesticabile, per tutta una serie di ragioni che è lunga da spiegare, ma tanto per dirti, per riuscire ad avere un controllo centralizzato di qualcosa che non lo è, dovresti avere il controllo di tutti i router distribuiti sul territorio, almeno.
Questo creerebbe un collo di bottiglia impossibile da gestire, con calo di qualità e proteste veementi da parte dei consumatori.
Ci hanno provato con i DRM, ma la risposta è stata piuttosto blanda...

beh l'utente medio lo addomestichi eccome, basta prendere la cina ad esempio, che fa accordi con google e con murdoch (proprietario dell'equivalente di sky in cina) per rendere inaccessibili alcuni contenuti

il problema è che i contenuti estremi (pedofilia e snuff su tutti, ma anche videogiochi troppo violenti) sono quasi tutte cose gia illegali o censurabili volta per volta con le leggi vigenti.
l'opinione pubblica viene presa in giro forzando il discorso censura su questi contenuti, e includeno degli strumenti esagerati... tipo la proposta i gentiloni di quest'estate

Mosaik
2nd January 2008, 14:03
beh l'utente medio lo addomestichi eccome, basta prendere la cina ad esempio, che fa accordi con google e con murdoch (proprietario dell'equivalente di sky in cina) per rendere inaccessibili alcuni contenuti


O semplicemente come hanno fatto qui per i siti dove si poteva scommettere online...
Lo so che queste protezioni si aggirano abbastanza facilmente ma vallo a spiegamere a mia madre o anche a mia sorella che per vedere quel sito devo collegarsi ad un proxy cinese per aggirare il problema :D

Che nel 2008 internet superera' la tv per il momento ci credo poco..
O almeno finche' non esistera' una cosa facile da usare e veloce come la tv ... se all'utente medio se lo metti davanti ad una schermata con 200 finestre con i vari spettacoli lui impazzisce e poi si mette a spingere 2000 volte il pulsante perche' sta bufferizzando e non lo vede istantaneamete :)

Vaffaflanders
2nd January 2008, 14:23
beh l'utente medio lo addomestichi eccome, basta prendere la cina ad esempio, che fa accordi con google e con murdoch (proprietario dell'equivalente di sky in cina) per rendere inaccessibili alcuni contenuti
il problema è che i contenuti estremi (pedofilia e snuff su tutti, ma anche videogiochi troppo violenti) sono quasi tutte cose gia illegali o censurabili volta per volta con le leggi vigenti.
l'opinione pubblica viene presa in giro forzando il discorso censura su questi contenuti, e includeno degli strumenti esagerati... tipo la proposta i gentiloni di quest'estate

mi riferivo a quello, la storia dei pedofili è la scusa oramai ufficiale e ufficiosa per permettere ai governi di allungare le mani sulla Rete. Ormai lo sanno tutti che a nessuno importa una mazza della pedopornografia su internet, tantomeno dei criminali telematici...

Se non stiamo attenti nel prossimo futuro ce lo metteranno in quel posto, magari una qualche legge speciale...

Drako
2nd January 2008, 14:31
spero non troppa repressione e un bel po' di contenuti a basso costo.

Kith
2nd January 2008, 16:25
porno :sneer:

Alkabar
2nd January 2008, 18:59
baku, ma conoscendo l'eccessiva onestà degli utenti del forum, che si vantano di spararsi 200(mila) rasponi al giorno (:sneer::sneer:), in quale moto di pura follia hai messo l'ultimo punto del sondaggio ??? :D:D:D

San Vegeta
2nd January 2008, 20:22
io conosco gente che non sa manco come si scarica la posta, per non parlare del suo indirizzo email

bel web 3.0 :D

Gramas
2nd January 2008, 20:37
bo,lavoro da casa,sbav

Kjoene
2nd January 2008, 21:12
Mia madre fino a poco fa pensava che se voleva leggere la sua posta doveva usare sempre il pc di casa :gha: non potete immaginare quanto tempo ho dovuto spendere per farle capire che l account non risiede sul pc ma su server ( e perdere cosi altre ore per farle capire cosa significa "server" :sneer: )

Io dico cmq servizi pubblici + multimedia & co, per i porno sono già a posto cosi :nod:

Mosaik
2nd January 2008, 23:56
Mia madre fino a poco fa pensava che se voleva leggere la sua posta doveva usare sempre il pc di casa :gha: non potete immaginare quanto tempo ho dovuto spendere per farle capire che l account non risiede sul pc ma su server ( e perdere cosi altre ore per farle capire cosa significa "server" :sneer: )


Oggi mi ha chiamato mia madre chiedendomi se potevo entrare nella sua mail (usa quella web) e girare una cosa sulla mail di mia cugina visto che stava a casa sua e voleva farle vedere una cosa che le avevano mandato ... :gha:

NoeX
3rd January 2008, 00:34
Non mi sorprende, ormai sopratutto se uno mastica l'inglese e' in grado di verdersi in streaming praticamente tutti i film usciti al cinema direttamente sulla TV, senza poi parlare di televione in se con miliaia di canali sempre in streaming. a COSTO ZERO.

dove ? Mi interessa, riesci a vedere BBC per esempio ? O CNN ?

Cosa mi aspetto dal web 3.0 ?

Il telelavoro ha aspetti negativi\positivi, se sei genitore da poco o comunque devi restare a casa a curare la prole, è ottimo, altrimenti meglio andare a lavorare in compagnia...

IPTV ? Why not, sarebbe fantastico se supportasse l'HD, quindi tanta banda disponibile, magari senza QoS :hm:

@ Ale: che ridiamo che in Australia si pagano le ADSL in base al traffico ? Già a 30-40GB al mese costicchiano :gha::gha:

Kali
6th January 2008, 02:44
Ma che potenziare servizi web -.-

sti pezzi di culo dovrebbero GARANTIRE la banda larga in tutta italia cm per cm.....come stracazzo si fa ad essere ancora cosi indietro con una copertura che in altre nazioni si trova anche nele baite inculate in montagna.

Gramas
6th January 2008, 02:50
infatti non ho capito secondo quale motivo altre nazioni hanno avuto uno sviluppo continuo e qualitativamente ottimo, mentre noi sukiamo quelli hanno la 100mbit in casa in montagna inculati a fanculo con la neve a 3 metri:sneer:

Hador
6th January 2008, 11:25
serve potenziare la linea che in italia troppi stanno ancora con connessioni da terzo mondo.

Shocker
6th January 2008, 12:53
serve potenziare la linea che in italia troppi stanno ancora con connessioni tipo miave.

Fixed :nod:

Razj
6th January 2008, 13:22
Fixed :nod:

:rotfl:

Slurpix
6th January 2008, 13:41
spero mi portino l adsl a me.

Acheron
6th January 2008, 19:54
povero miave QQ