PDA

View Full Version : Potenziare il WI-Fi



Kinson
10th January 2008, 14:44
Allora :D

Vediamo se riesco a trovare una soluzione alla copettura wi-fi in casa .

ho casa al primo piano con una pianta a forma rettangolare . A una estremità ho lo studio , dall altra parte della casa ci sta la camera da pranzo , saranno in tutto 15 metri e in questo spazio ci stanno un paio di mura.

Ho l'access poit che mi fa da hub nello studio , ma il suo segnale " muore " prima di arrivare i ncamera da pranzo , e non ne vuole sapere di andare meglio nemmeno con l'antenna esterna per potenziare il segnale . In realtà non pare abbia una cazzo di miglioramento con l'antenna accessoria .Il router in questione è un linksys wag354g con antenna integrata appunto.

Ora mi chiedevo cosa ne pensavate di un ulteriore Ap messo direttamente in camera da pranzo così da sistemare il problema , e magari che impostazioni mettere per coordinarlo con l'altro / che marca acquistare .

Ok fateme sapè !

NelloDominat
10th January 2008, 14:58
fai un Bridge WI-FI easy...

Tunnel
10th January 2008, 14:59
In alternativa puoi comprare un repeater e metterlo dove ti pare. basta che tu abbia 1 presa di corrente disponibile


http://www.expansys.it/p.aspx?i=118256

Unico neo: la banda si riduce
c'era una recensione anche su hwupgrade di 'sto coso

edit.:
http://www.hwupgrade.it/articoli/networking/1129/range-expander-aumentare-la-portata-di-una-rete-wi-fi_index.html

recensione

Estrema
10th January 2008, 15:12
ma io ste cose non le capisco a casa mia prendo il segnale wif di quello del piano di sotto; certo mi fa la conessione a 18k però ce so 2 piani di differenza e a qunato so ha solo un router ( con contratto tiscali) semplicissimo.


fino a 2mesi fa prendevo pure la farmacia di fronte circa 200 metri in linea d'aria però andava e veniva e sopratutto aveva un ripetitore di segnale esterno.

Controller
10th January 2008, 15:14
Prova a vedere qui: http://www.paipai.net/antenna/default.asp

Tunnel
10th January 2008, 15:15
ma io ste cose non le capisco a casa mia prendo il segnale wif di quello del piano di sotto; certo mi fa la conessione a 18k però ce so 2 piani di differenza e a qunato so ha solo un router ( con contratto tiscali) semplicissimo.
Beh per dirti io dalla taverna (interrato) prendo il segnale del router che è in camera e riesco a navigare, però già dalla cucina che sta al piano terra vedere un film accendo al file condiviso via rete (NB, il server è collegato via ethernet) è un po' problematico dato che ogni tanto scatta.
Anche io infatti pensavo di mettere un AP al piano terra, anche perchè l'interrato non è cablato e così risolverei un po' di noie

Estrema
10th January 2008, 15:18
Beh per dirti io dalla taverna (interrato) prendo il segnale del router che è in camera e riesco a navigare, però già dalla cucina che sta al piano terra vedere un film accendo al file condiviso via rete (NB, il server è collegato via ethernet) è un po' problematico dato che ogni tanto scatta.
Anche io infatti pensavo di mettere un AP al piano terra, anche perchè l'interrato non è cablato e così risolverei un po' di noie
ma io onestamete parlo di navigazione e streaming video diciamo per l'uso internet classico, infatti quando telecom fa le bizze accendo il portatile e navigo a scrocco anche perchè non è cifrato con la chiav wep( valli a capi sti qua):sneer:


ps a gia il telefonino scarica che è na meraviglia

Kinson
10th January 2008, 15:19
io non ho se è un problema elettromagnetico muri o non so che altro , fattosta che ricevi il segnale a 2 piani sopra ma quando mi sposto sull ostesso piano dall altra parte della casa c'è la zona morta .

Tunnel
10th January 2008, 15:22
io non ho se è un problema elettromagnetico muri o non so che altro , fattosta che ricevi il segnale a 2 piani sopra ma quando mi sposto sull ostesso piano dall altra parte della casa c'è la zona morta .
Sei dietro ad un muro portante bello grosso mi sa :nod:


Prova a vedere qui: http://www.paipai.net/antenna/default.asp

Appena ho tempo faccio la kimbo antenna che mi fa spaccar dal ridere :D
Devo provare :D
Ovviamente userò illi, voglio il max della qualità :nod:

Kinson
10th January 2008, 16:38
Sei dietro ad un muro portante bello grosso mi sa :nod:



Appena ho tempo faccio la kimbo antenna che mi fa spaccar dal ridere :D
Devo provare :D
Ovviamente userò illi, voglio il max della qualità :nod:

lol ho giusto una scatola del bayleis a casa :D

ma non ce la farò mai :D

Kinson
10th January 2008, 16:42
lol ho giusto una scatola del bayleis a casa :D
ma non ce la farò mai :D

ah visto che ci sono : sarei intenzionato più ad un bridge a sto punto . Un router vale l'altro o avete qualcosa da consigliare ?

p.s : in camera da pranzo ho il portatile random di casa e da connettere il wii , aggiungete microonde e il trasmettitore di segnale radio di sky e potete capire che intasamento sopra i 2ghz

Estrema
10th January 2008, 16:45
ah visto che ci sono : sarei intenzionato più ad un bridge a sto punto . Un router vale l'altro o avete qualcosa da consigliare ?
p.s : in camera da pranzo ho il portatile random di casa e da connettere il wii , aggiungete microonde e il trasmettitore di segnale radio di sky e potete capire che intasamento sopra i 2ghz
ot hai mai fatto la prova della schermatura del micronde io ci faccio sempre incazzare i comessi dei centricommerciali quando non so che fare:D

Tunnel
10th January 2008, 16:48
ah visto che ci sono : sarei intenzionato più ad un bridge a sto punto . Un router vale l'altro o avete qualcosa da consigliare ?
p.s : in camera da pranzo ho il portatile random di casa e da connettere il wii , aggiungete microonde e il trasmettitore di segnale radio di sky e potete capire che intasamento sopra i 2ghz
Come router ultimamente stiamo consigliando il dg834gt (o dg834gtit, è identico) della netgear

ot hai mai fatto la prova della schermatura del micronde io ci faccio sempre incazzare i comessi dei centricommerciali quando non so che fare:D

visto che non hai un cazzo da fare costruisciti un'antenna usando un barile di petrolio o quei cesti enormi con la faccia di topolino, no ? :nod:

Estrema
10th January 2008, 16:51
visto che non hai un cazzo da fare costruisciti un'antenna usando un barile di petrolio o quei cesti enormi con la faccia di topolino, no ? :nod:
io ho letto del barattolo delle pringles per le antenne autocostrute c'era pure un sito dove spiegava passo passo cosa comprare e come fare:D

Controller
10th January 2008, 17:11
io ho letto del barattolo delle pringles per le antenne autocostrute c'era pure un sito dove spiegava passo passo cosa comprare e come fare:D

Le versioni Kimbo/Baileys sono l'evoluzione del capostipite Pringles (guadagnano di + e sono più robuste)

Kinson
10th January 2008, 17:17
ot hai mai fatto la prova della schermatura del micronde io ci faccio sempre incazzare i comessi dei centricommerciali quando non so che fare:D

ho fatto venire un tecico apposta a casa per controllare , i valori sono a posto ma non c'è verso di non avere fastidi del segnale del trasmettitore sky quando il microonde è in funzione :D

Estrema
10th January 2008, 17:32
ho fatto venire un tecico apposta a casa per controllare , i valori sono a posto ma non c'è verso di non avere fastidi del segnale del trasmettitore sky quando il microonde è in funzione :D
e allora vuol dire che ha la schermatura minima non penso che il ripetitore lo appoggi sopra il forno:D

Estrema
10th January 2008, 17:34
Le versioni Kimbo/Baileys sono l'evoluzione del capostipite Pringles (guadagnano di + e sono più robuste)
perchè i barattoli so di metallo; però se propio vuoi fare il fico te la fai con un antenna apposita e stai più sicuro:sneer:

dariuz
10th January 2008, 17:37
pensa che io avevo il router ( zyxel p660hw) a esagerando 1metro dal pc-bot collegato in wireless ( si gli ho giusto comprato oggi una scheda di rete :look:) e il segnale arrivava con potenza al 70% :nod:
poi andavo al piano di sopra dove abita mia nonna e il segnale arrivava con la stessa potenza :look:

misteri del wifi

Kith
10th January 2008, 17:42
ee la propagazione delle onde radio è materia complessa :nod:

Galandil
10th January 2008, 17:42
La soluzione migliore è un altro AP, magari senza switch ethernet che tanto non serve, della stessa marca con protocollo WDS.