View Full Version : E chi paga?
tempo
12th January 2008, 20:52
I lavoratori dipendenti come al solito
http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo395795.shtml
Hanno anche il coraggio di lamentarsi e di aumentare i prezzi, è una vergogna
HaWk
12th January 2008, 20:55
..La Campania è la regione che registra la più alta percentuale di violazioni..
:sneer:
as usual
delo
13th January 2008, 12:17
un anno fa quando sono andato a Napoli al mercato nessuno aveva il registratore di cassa
tempo
13th January 2008, 12:39
un anno fa quando sono andato a Napoli al mercato nessuno aveva il registratore di cassa
beh il veneto con 117 chiusure non è che stia tanto meglio
Hudlok
13th January 2008, 12:50
I lavoratori dipendenti come al solito
http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo395795.shtml
Hanno anche il coraggio di lamentarsi e di aumentare i prezzi, è una vergogna
peccato che il lavoratore dipendente esista grazie a tutti sti evasori con la partita iva :wave:
holysmoke
13th January 2008, 12:59
piu controlli e vedi come i 1000 diventano N negozi chiusi :nod:
Hudlok
13th January 2008, 13:02
piu controlli e vedi come i 1000 diventano N negozi chiusi :nod:
N negozi chiusi, n entrate in meno per lo stato, n persone per strada :confused:
Bell'idea :rain:
[Perchè cmq dobbiamo ricordarci che stanno cmq nei studi di settore quindi un bel TOT lo pagano per forza... è tutto da vedere quanti scontrini non fanno in che caso è successo etc... ]
holysmoke
13th January 2008, 13:06
N negozi chiusi, n entrate in meno per lo stato, n persone per strada :confused:
Bell'idea :rain:
[Perchè cmq dobbiamo ricordarci che stanno cmq nei studi di settore quindi un bel TOT lo pagano per forza... è tutto da vedere quanti scontrini non fanno in che caso è successo etc... ]
la soluzione è semplice... fare gli scontrini e pagare le tasse e vedi che i negosi nn chiudono :bored:
Lestadt Vampire
13th January 2008, 13:25
Tra le province la percentuale più alta di violazioni è stata registrata in quella di Bolzano "che ha fatto registrare quasi l'87 per cento di accessi con esito positivo"
Possibile che al nord cerchino di imbrogliare? Sicuramente saranno negozi gestiti da meridionali emigranti...:rain:
Hudlok
13th January 2008, 14:40
la soluzione è semplice... fare gli scontrini e pagare le tasse e vedi che i negosi nn chiudono :bored:
Forse a chi si assume il rischio di un attività d'impresa sta in culo pagare le tasse visto come vengono spesi i soldi . . .
Forse non ti è chiaro questo concetto di "studio di settore" . . .
Forse il dipendente non può vantar virtù siccome non ha modo di non pagarle . . .
holysmoke
13th January 2008, 14:56
Forse a chi si assume il rischio di un attività d'impresa sta in culo pagare le tasse visto come vengono spesi i soldi . . .
Forse non ti è chiaro questo concetto di "studio di settore" . . .
Forse il dipendente non può vantar virtù siccome non ha modo di non pagarle . . .
forse nn ti è chiaro che gli scontrini e le tasse van pagate e stop
chi si assume il rischio di una attività è per caso diverso dal dipendente che al 100% le paga le tasse e si lamenta = ?
CrescentMoon
13th January 2008, 14:59
hudlok invece di star qui a sparar minchiate senza senso vai a farmarmi i clintz che mi devi, lamer.
Hudlok
13th January 2008, 19:39
hudlok invece di star qui a sparar minchiate senza senso vai a farmarmi i clintz che mi devi, lamer.
sto vendendo le carte e gg
Cmq sta idea del "le tasse va pagate e stop" è una cagata.
van pagate perchè c'è una legge?
Ma parliamo delle leggi che fann quella banda di drogati?
Ah okey . . .
delo
13th January 2008, 19:52
beh il veneto con 117 chiusure non è che stia tanto meglio
si perche ci sono piu controlli, perche se in veneto ti sogni di presentarti a fare il mercato senza registratore di cassa magari 1 giorno ti va bene ma la volta dopo ti fanno chiudere.. non esiste che in un mercato non si fa nemmeno uno scontrino. Se arrivava la finanza al mercato di napoli che succede? non penso proprio che li fanno andare a casa tutti, probabilmente se ne sbattono e li lasciano fare..
e i dipendenti in nero non ci sono? per loro chi paga?
Slurpix
13th January 2008, 20:30
Forse a chi si assume il rischio di un attività d'impresa sta in culo pagare le tasse visto come vengono spesi i soldi . . .
Forse non ti è chiaro questo concetto di "studio di settore" . . .
Forse il dipendente non può vantar virtù siccome non ha modo di non pagarle . . .
comincia a lavorare e poi vedere che il 30% del tuo fottuto stipendio va allo stato mentre i liberi professionisti evadono a iosa e poi vediamo che rispondi...
va a lavurar va.
Hudlok
13th January 2008, 20:35
comincia a lavorare e poi vedere che il 30% del tuo fottuto stipendio va allo stato mentre i liberi professionisti evadono a iosa e poi vediamo che rispondi...
va a lavurar va.
ma sai si o no cosa sono i studi di settore?
qua tutti ad avercela con le partite iva . . . peccato che senza . . . lo stipendio garantito a fine mese chi lo da?
Tanek
13th January 2008, 20:37
Indipendentemente da nord sud est ovest (nonostante le % specifiche siano evidentemente diverse), io porrei l'attenzione sul fatto che il SESSANTANOVE PERCENTO di irregolarità sui controlli totali sono una percentuale ENORME cazzo...
E' assurdo diamine... io vorrei provare a fare dei controlli negli altri stati dell' UE e vedere che percentuale viene fuori... 20%? Sarei proprio curioso di saperle...
delo
13th January 2008, 21:24
comincia a lavorare e poi vedere che il 30% del tuo fottuto stipendio va allo stato mentre i liberi professionisti evadono a iosa e poi vediamo che rispondi...
va a lavurar va.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Rob
14th January 2008, 00:53
comincia a lavorare e poi vedere che il 30% del tuo fottuto stipendio va allo stato mentre i liberi professionisti evadono a iosa e poi vediamo che rispondi...
va a lavurar va.
non vale nemmeno la pena risponderti
Axet
14th January 2008, 01:03
30%?
Beato te, mio padre paga tipo il 42 o il 45% (non ricordo), che dovrebbe dire? Sticazzi?
Acheron
14th January 2008, 01:06
mi ma 45%
Oro
14th January 2008, 01:31
comincia a lavorare e poi vedere che il 30% del tuo fottuto stipendio va allo stato mentre i liberi professionisti evadono a iosa e poi vediamo che rispondi...
va a lavurar va.
se ti faccio vedere la proiezione della mia "futura" (:point: ) pensione ti vien voglia di farmi l'elemosina.. altro che liberi professionisti evasori.. tu ancora chi è che evade VERAMENTE non l'hai capito..
Kali
14th January 2008, 01:31
42% presente
NoeX
14th January 2008, 09:48
se ti faccio vedere la proiezione della mia "futura" (:point: ) pensione ti vien voglia di farmi l'elemosina.. altro che liberi professionisti evasori.. tu ancora chi è che evade VERAMENTE non l'hai capito..
Chiariscimi sto dubbio che il mercato del lavoro non lo conosco bene, gli artigiani (es. elettricisti, idraulici, imbianchini, ecc...) non sono dei liberi professionisti ?
Mio zio ha un negozio dove vende macchine da cucire, mi ha parlato dell'idiozia di TPS, deve versare delle tasse anche per l'anno successivo, solo che non ha molto senso :awk:
Hardcore
14th January 2008, 10:53
trovatemi un idraulico povero :sneer:
Wolfo
14th January 2008, 11:25
ragazzi rendetevi conto che i liberi prof non sono tutti idraulici e dentisti, c'è anche chi come me serve la grande distribuzione o fa altri mestieri , piccoli imprenditori che le tasse le pagano tutte...
NelloDominat
14th January 2008, 12:12
Io adoro il mio paese... Come libero professionista qui le cose vanno davvero molto bene, io ho partita IVA, 30$ anno per avere la pertita IVA e gia' qui e' una presa per il culo all'Italia. Poi, uno e' completamente FREE TAX fino ai 9.800$ all'anno poiche' e' la soglia minima, ovvero un cittadino canadese non puo' non predendere sotto i 9.800$ se un imprenditore fa meno il governo gli da la differenza (chiamato Social Welfare) oltre i 9.800$ si comincia a pagare le tasse sulla differenza ovvero se faccio 29.800$ all'anno pago le tasse sui 20.000$ non su tutto il montante, tra l'atro le % di tassazioni sono davvero basse, io faccio 47.000$ all'anno e pago il 27% di tasse. E le cose da detrarre sono infinite.. diciamo che ogni anno mi arriva il contentino di 1.000$ 1.500$ di tasse indietro... non vi invidio... poi pensioni fortunatamente sono buone... 9.800$ governative + xK $ in base alla provincia in Quebec che e' la provincia piu' "povera" un pensionato all'anno circa 17.000$ netti. (sempre e solo se ha 25anni di lavoro)
Hudlok
14th January 2008, 13:14
comincia a lavorare e poi vedere che il 30% del tuo fottuto stipendio va allo stato mentre i liberi professionisti evadono a iosa e poi vediamo che rispondi...
va a lavurar va.
guarda
trovatemi un idraulico povero :sneer:
Ti rode il 30 percento di stipendio in tasse?
vai a far l'idraulico?
che ci vuole?
Per la cronoca io oltre a studiare un bel po [in tempi recenti :sneer:]
lavoro pure quando serve [per capodanno te dov'eri? Io a lavorare dall 22 alle sette di mattina ;)]
Quello che tanti non capiscono è che SAREBBE un dovere pagare le tasse SE lo stato fosse composto da gente seria etc etc
SE i soldi venissero utilizzati in maniera logica coerente giusta e senza sprechi. Non è una cosa dettata da Dio pagare le tasse . . .
Siamo a livelli di pizzo mafioso . . . che ti chiede i soldi per avere "protezione" . . . Quei soldi dovrebbero servire solo a mantenere funzionale lo stato non ha riempire il culo alla gente del giro buono.
L'ici l ha inventata amato dal giorno alla notte per esempio . . . La banda di drogati che governa questo paese di soldi ne vuole sempre di più. Poi se qualcuno si fa rincoglionire dalla tv e crede a tutte le balle che dicono . . be fate pure
Così non è.
Cmq i dati riportati sono sempe sensazionalistici e fatti per incrementare una certa invidia sociale "bla bla bla ricchi ladri. . bla bla poveri sfruttati" ma STRA RIPETO ED EVIDENZIO che [quoto] la finanza si avvale degli studi di settore: questi consentono, quindi, di determinare i ricavi o i compensi che con massima probabilità possono essere attribuiti al contribuente.
Ovvero: tu sei un idraulico a milano e hai tot dipendenti spendi tot di luce hai quest auto e cagate di sto genere e loro ti dicono quanto devi guadagnare secondo loro.
Tu dichiari quello e nessuno ti viene a rompere i coglioni. [in genere]
Mentre i controlli si focalizzano su chi non li rispetta.
[non so chi abbia mai visto un accertamento della finanza . . . non è molto simpatica come cosa]
p.s.
chi qua dice "paga il 42 o 45 percento bla bla"
L irpef funziona così:
fino a 15.000 23%
da 15.001 a 28.000 27%
da 28.001 a 55.000 38%
da 55.001 a 75.000 41%
da 75.001 43%
questo vuol dire che se dichiari 100.000 euro i primi 15 mila son tassati al 23 . . poi fino a 28 mila a 27 percento etc . . .
Poi come faccia acheron a pagare il 45 dio solo lo sa . . .
[poi con le tasse locali varie e su ogni cagata avoja ]
Aggiungo anche una riflessione:
I liberi professionisti che evadono possono evadere solo quella parte di guadagni eccedenti a quanto richiesto dai studi di settore.
I soldi presi in nero, apparte se sei un idiota, vanno utilizzati per beni di consumo e non d'investimento. I risparmi e gli investimenti li fai con quelli dichiarati mentre la spesa la fai con quelli in nero. Così che questi tornano subito nel circuito tassato.
Quindi non mi sembra che lo stato vada a perderci tanto.
Acheron
14th January 2008, 13:43
me so sbajato, cmq figa evadesse pora donna sarebbe vicino al milione QQ!
delo
14th January 2008, 13:45
dare una percentuale è relativo.. uno deve considerare le spese necessarie che pero non sono detraibili o parzialmente detraibili, vorrei vedere quanti commercianti/lib. professionisti non vorrebbero pagare 30% tutto compreso, hudlok te parli di irpef.. come se dovessero pagare solo quella lol
Il Nando
14th January 2008, 14:21
Lol ancora con sto cazzo di 45%...
Il 45% (che poi è meno ma babbè) di 1milione di € te ne lascia 500k, il 30% di 20k te ne lascia 14k?
Cosa sfugge del fatto che 6k su 20 sono molto peggio di 450k su 1milione?
Che poi è sempre lo stesso discorso la pressione fiscale in Italia è in linea +o- con quella europea, che poi i soldi vengano spesi meglio fuori è un altro discorso ma se andate in svezia vi sfondano di tasse =
Incommentabile il fantomatico diritto di nn pagare le tasse se i soldi son spesi male... peccato che poi, quando vai al pronto soccorso ed esci con un braccio ingessato a costo zero o quando ricevi una lettera o vai a guardare un museo, o schivi un mezzo di pulizia delle strade. etc tutto questo te lo offrono quegli stronzi che le tasse le pagano...
Rob
14th January 2008, 14:37
Lol ancora con sto cazzo di 45%...
Il 45% (che poi è meno ma babbè) di 1milione di € te ne lascia 500k, il 30% di 20k te ne lascia 14k?
Cosa sfugge del fatto che 6k su 20 sono molto peggio di 450k su 1milione?
Che poi è sempre lo stesso discorso la pressione fiscale in Italia è in linea +o- con quella europea, che poi i soldi vengano spesi meglio fuori è un altro discorso ma se andate in svezia vi sfondano di tasse =
Incommentabile il fantomatico diritto di nn pagare le tasse se i soldi son spesi male... peccato che poi, quando vai al pronto soccorso ed esci con un braccio ingessato a costo zero o quando ricevi una lettera o vai a guardare un museo, o schivi un mezzo di pulizia delle strade. etc tutto questo te lo offrono quegli stronzi che le tasse le pagano...
Dai Nando, non ti arenare anche te su queste minchiate: è vero che 450k sono meglio di 14k, ma chi guadagna realisticamente 450k sono davvero pochissimi, mentre la realtà è fatta di una pletora di persone che di 60k se ne vedono prendere oltre 30, tra cazzi e mazzi.
Mi dirai che 30 sono meglio di 14, ma quanto fa incazzare vedersi prelevare tali somme per poi avere indietro un cazzo e sentirsi pure additare come evasore dal primo coglione bimbominchia addottrinato?
Le chiacchere sono "nulla"
holysmoke
14th January 2008, 14:49
e vabbe che i servizi sono quello che sono... ma il debito pubblico allora?
Premessa: nessuno è contento delle tasse, nessuno è contento dei servizi e quasi tutti ignorano il debito pubblico che invece è il grosso male di questo paese.
Purtroppo i dipendenti pagano tutto mentre i liberi professionisti possono scegliere se farlo o meno... se nn lo fanno possono essere chiamati evasori?
Forse l'andazzo sta cambiando... Link (http://www.corriere.it/economia/08_gennaio_12/almunia_conti_italia_ba2d1a60-c0fe-11dc-91df-0003ba99c667.shtml)
Il Nando
14th January 2008, 14:52
Dai Nando, non ti arenare anche te su queste minchiate: è vero che 450k sono meglio di 14k, ma chi guadagna realisticamente 450k sono davvero pochissimi, mentre la realtà è fatta di una pletora di persone che di 60k se ne vedono prendere oltre 30, tra cazzi e mazzi.
Mi dirai che 30 sono meglio di 14, ma quanto fa incazzare vedersi prelevare tali somme per poi avere indietro un cazzo e sentirsi pure additare come evasore dal primo coglione bimbominchia addottrinato?
Le chiacchere sono "nulla"
Fa incazzare quanto vedersene portare via 6 su 20 e avere poco in cambio.
Certo poi che se ti additano come evasore perchè libero professionista a prescindere è sbagliato ma è ugualmente sbagliato dire "evado perchè le tasse son troppo alte", è il tipico atteggiamento del cazzo che manda le società a bagasce.
Axet
14th January 2008, 14:59
Dai Nando, non ti arenare anche te su queste minchiate: è vero che 450k sono meglio di 14k, ma chi guadagna realisticamente 450k sono davvero pochissimi, mentre la realtà è fatta di una pletora di persone che di 60k se ne vedono prendere oltre 30, tra cazzi e mazzi.
Mi dirai che 30 sono meglio di 14, ma quanto fa incazzare vedersi prelevare tali somme per poi avere indietro un cazzo e sentirsi pure additare come evasore dal primo coglione bimbominchia addottrinato?
Le chiacchere sono "nulla"
Colpito e affondato.
Il Nando
14th January 2008, 15:08
Colpito e affondato.
se lo dici tu :nod:
Axet
14th January 2008, 15:10
se lo dici tu :nod:
Prova a guadagnare 100 e, tra una balla e l'altra (perchè appunto non c'è solo l'irpef eh), ritrovarti con 50.
Poi ne riparliamo.
Certo al netto hai di più che non uno che guadagna 30k lordi, e ci mancherebbe direi, ma il giramento di coglioni è decuplicato.
Rob
14th January 2008, 15:20
e vabbe che i servizi sono quello che sono... ma il debito pubblico allora?
Premessa: nessuno è contento delle tasse, nessuno è contento dei servizi e quasi tutti ignorano il debito pubblico che invece è il grosso male di questo paese.
Purtroppo i dipendenti pagano tutto mentre i liberi professionisti possono scegliere se farlo o meno... se nn lo fanno possono essere chiamati evasori?
Forse l'andazzo sta cambiando... Link (http://www.corriere.it/economia/08_gennaio_12/almunia_conti_italia_ba2d1a60-c0fe-11dc-91df-0003ba99c667.shtml)
Questa è una bestialità: lavora con le società, dai servizi alle imprese (interessatissime alle tue fatture) e vedi che, anche volendo, non evadi un centesimo ;)
Sono discorsi triti e ritriti dai
Hador
14th January 2008, 15:41
Dai Nando, non ti arenare anche te su queste minchiate: è vero che 450k sono meglio di 14k, ma chi guadagna realisticamente 450k sono davvero pochissimi, mentre la realtà è fatta di una pletora di persone che di 60k se ne vedono prendere oltre 30, tra cazzi e mazzi.
Mi dirai che 30 sono meglio di 14, ma quanto fa incazzare vedersi prelevare tali somme per poi avere indietro un cazzo e sentirsi pure additare come evasore dal primo coglione bimbominchia addottrinato?
Le chiacchere sono "nulla"se le paghi sei in giusto se non le paghi sei un evasore, mi pare sia lineare.
Se non ti va bene il sistema fiscale sloggia e vai in qualche altro paese, stare in italia evadendo e utilizzandone i servizi, che sono pur daccordo non sono in linea con la pressione fiscale, peggiora unicamente le cose e fa dell'evasore un ipocrita.
Capisco che l'evasore sia comodo e non abbia voglia di cambiar stato, ma che ammetta che lo fa per fare il furbo e non per questione di principio
jamino
14th January 2008, 15:47
Scusate, non sono un fiiscalista ma a quanto mi risulta le aliquote irpef sono attualmente queste:
) 23% di tassazione per redditi fino a 15mila euro
2) 27% di tassazione per redditi da 15mila e fino a 28mila euro
3) 38% di tassazione per redditi da 28mila e fino a 55mila euro
4) 41% di tassazione per redditi da 55mila e fino a 75mila euro
5) 43% di tassazione oltre i 75mila euro
Quindi nessuno paga il 50% del proprio reddito di IRPEF.
Detto questo ricordo che il sistema di tassazione funziona sugli scaglioni, il che vuol dire che se io ho un reddito di 80 K non è che pago il 43% di 80 K, ma:
3450 sui primi 15000
3640 sulla cifra tra 15k e 28k
10260 sulla cifra tra 28k e 55 k
8100 sulla cifra tra 55k e 75k
2150 sulla cifra superiore ai 75k, in questa ipotesi dunque 5k.
Il che vuol dire che complessivamente pago 27.600, che lungi dall'essere la metà dell'imponibile risulta essere poco più di un terzo.
Questo per dire che mi pare che un po si esageri parlando di un 50% di prelievo fiscale.
Detto questo ricordiamoci che stiamo parlando di imponibile, quindi non di reddito, ma di reddito a cui vanno sottratte tutte le detrazioni, e qui forse chi ha partita IVA può avere dei vantaggi, nel senso che ci sono tutta una serie di oggetti per cui è possibile detrarre l'IVA.
Non ha senso fare una guerra tra liberi professionisti/partite IVA e dipendenti.
Ci sono liberi professionisti, negozi, artigiani, che sono onestissimi, così come ci sono dipendenti che fanno il doppio lavoro, il secondo dei quali in nero e quindi evadono il fisco.
In ogni caso a prescindere da tutto le tasse si pagano, troppo facile dire ma lo stato non mi da servizi quindi io evado.
Purtroppo in Italia abbiamo un debito pubblico spaventoso, grazie anche alle scelte di alcuni che vengono oggi rimpianti come grandi statisti (Craxi ad esempio). Piaccia o non piaccia bisogna farci i conti, e questo a prescindere da chi sia al governo.
Rob
14th January 2008, 15:48
se le paghi sei in giusto se non le paghi sei un evasore, mi pare sia lineare.
Se non ti va bene il sistema fiscale sloggia e vai in qualche altro paese, stare in italia evadendo e utilizzandone i servizi, che sono pur daccordo non sono in linea con la pressione fiscale, peggiora unicamente le cose e fa dell'evasore un ipocrita.
Capisco che l'evasore sia comodo e non abbia voglia di cambiar stato, ma che ammetta che lo fa per fare il furbo e non per questione di principio
Difatti le pago fino all'ultimo centesimo, ed è per questo che posso urlare a squarciagola (ne ho tutti i diritti) "MA VAFFANCULO" :metal:
Axet
14th January 2008, 15:52
Scusate, non sono un fiiscalista ma a quanto mi risulta le aliquote irpef sono attualmente queste:
) 23% di tassazione per redditi fino a 15mila euro
2) 27% di tassazione per redditi da 15mila e fino a 28mila euro
3) 38% di tassazione per redditi da 28mila e fino a 55mila euro
4) 41% di tassazione per redditi da 55mila e fino a 75mila euro
5) 43% di tassazione oltre i 75mila euro
Quindi nessuno paga il 50% del proprio reddito di IRPEF.
Detto questo ricordo che il sistema di tassazione funziona sugli scaglioni, il che vuol dire che se io ho un reddito di 80 K non è che pago il 43% di 80 K, ma:
3450 sui primi 15000
3640 sulla cifra tra 15k e 28k
10260 sulla cifra tra 28k e 55 k
8100 sulla cifra tra 55k e 75k
2150 sulla cifra superiore ai 75k, in questa ipotesi dunque 5k.
Il che vuol dire che complessivamente pago 27.600, che lungi dall'essere la metà dell'imponibile risulta essere poco più di un terzo.
Questo per dire che mi pare che un po si esageri parlando di un 50% di prelievo fiscale.
Detto questo ricordiamoci che stiamo parlando di imponibile, quindi non di reddito, ma di reddito a cui vanno sottratte tutte le detrazioni, e qui forse chi ha partita IVA può avere dei vantaggi, nel senso che ci sono tutta una serie di oggetti per cui è possibile detrarre l'IVA.
Non ha senso fare una guerra tra liberi professionisti/partite IVA e dipendenti.
Ci sono liberi professionisti, negozi, artigiani, che sono onestissimi, così come ci sono dipendenti che fanno il doppio lavoro, il secondo dei quali in nero e quindi evadono il fisco.
In ogni caso a prescindere da tutto le tasse si pagano, troppo facile dire ma lo stato non mi da servizi quindi io evado.
Purtroppo in Italia abbiamo un debito pubblico spaventoso, grazie anche alle scelte di alcuni che vengono oggi rimpianti come grandi statisti (Craxi ad esempio). Piaccia o non piaccia bisogna farci i conti, e questo a prescindere da chi sia al governo.
Si, quello è l'irpef.
E tutto il resto perchè te lo dimentichi?
jamino
14th January 2008, 16:01
Si, quello è l'irpef.
E tutto il resto perchè te lo dimentichi?
Il resto o è residuale (a meno che tu non abbia 12 appartamenti, ma in quel caso se permetti producono reddito), oppure sono prelievi che pesano in egual misura sulle tasche di tutti.
Ossia l'IVA al 19% la apghji sia che tu sia libero professionista sia che tu sia dipendente, anzi al limite come dicevo come libero professionista in parte la puoi scaricare.
Ma quello che continua a sfuggire è che il problema del debito è un problema figlio delle gestioni precedenti, e che non si può eludere. Detto in altri termini si continua a parlare di qualità dei servizi dicendo che le tasse dovrebebro servire a quello, e si dimentica che questo è vero in parte, nel senso che le tasse devono finanziare sia i servizi che il pagamento del debito pubblico e degli immensi interessi sullo stesso.
delo
14th January 2008, 16:16
Purtroppo i dipendenti pagano tutto mentre i liberi professionisti possono scegliere se farlo o meno...
questa è la chicca del thread :rotfl::rotfl::rotfl:
holysmoke
14th January 2008, 16:20
questa è la chicca del thread :rotfl::rotfl::rotfl:
che ti ridi... perche gli evasori possono essere dei lavoratori dipendenti?
delo
14th January 2008, 16:21
che ti ridi... perche gli evasori possono essere dei lavoratori dipendenti?
mai sentito parlare di lavoro nero?
holysmoke
14th January 2008, 16:23
mai sentito parlare di lavoro nero?
delo nn parlare delle eccezioni... si sta parlando di lavoratori dipendenti e autonomi regolari
Rob
14th January 2008, 16:33
Il resto o è residuale (a meno che tu non abbia 12 appartamenti, ma in quel caso se permetti producono reddito), oppure sono prelievi che pesano in egual misura sulle tasche di tutti.
Ossia l'IVA al 19% la apghji sia che tu sia libero professionista sia che tu sia dipendente, anzi al limite come dicevo come libero professionista in parte la puoi scaricare.
Ma quello che continua a sfuggire è che il problema del debito è un problema figlio delle gestioni precedenti, e che non si può eludere. Detto in altri termini si continua a parlare di qualità dei servizi dicendo che le tasse dovrebebro servire a quello, e si dimentica che questo è vero in parte, nel senso che le tasse devono finanziare sia i servizi che il pagamento del debito pubblico e degli immensi interessi sullo stesso.
Ma scusa Jami (poi mi zitto perchè ne ho pieni i vagoni) ma ammettiamo che uno sia riuscito, nel corso di 30 anni come autonomo "fullpagante", a comprare 2 appartamenti, tu dici che "producono reddito" in quanto esistono ma io ricordo che:
1) I soldi con i quali sono stati acquistati sono già tassati
2) Per acquistarli il proprietario ha versato imposta di registro, IVA di notaio ed agenzia, bolli e cazzi vari
3) dopo averli acquistati, per il solo fatto che li ha, ci paga sopra ICI (equo canone al comune, in pratica)
4) Lo stato puppa dalle tasse in quanto gli appartamenti fanno cumulo con il reddito, anche se sfitti, ma se la persona li deve ristrutturare... paga anche IVA sul materiale
5) Il proprietario muore, gli eredi devono ripagare imposte di registro, notaio e tassa di successione, il tutto su roba comprata con soldi tassati, soggetta a tasse ed imposizioni varie durante tutta la proprietà.
Visto e considerato che credi che sia improbabile pagare il 50% di tasse&c mi spiace, ma alla fine di un anno lavorativo "di meningi" non hai da scaricare nulla (perchè lo studio e l'invenzione non sono oneri deducibili) e le tasse, a conti finiti, hanno ampiamente superato il 55% (fino al 58), e con tutti gli oneri, adempienze e rischi a carico del lavoratore autonomo: come dipendente la cosa è molto diversa, ma molto davvero. Adesso mi zitto, perchè davvero sono annoiato delle solite "frasi fatte" e dei soliti discorsi, anche dei miei.
delo nn parlare delle eccezioni... si sta parlando di lavoratori dipendenti e autonomi regolari
Mai sentito parlare di dipendenti Enel che "arrotondano"? Mai sentito parlare dei dipendenti delle municipalizzate che "arrotondano" facendo gli idraulici?
Sapessi quanti ce ne è.. cmq sia.. bah
jamino
14th January 2008, 16:44
Ma scusa Jami (poi mi zitto perchè ne ho pieni i vagoni) ma ammettiamo che uno sia riuscito, nel corso di 30 anni come autonomo "fullpagante", a comprare 2 appartamenti, tu dici che "producono reddito" in quanto esistono ma io ricordo che:
1) I soldi con i quali sono stati acquistati sono già tassati
2) Per acquistarli il proprietario ha versato imposta di registro, IVA di notaio ed agenzia, bolli e cazzi vari
3) dopo averli acquistati, per il solo fatto che li ha, ci paga sopra ICI (equo canone al comune, in pratica)
4) Lo stato puppa dalle tasse in quanto gli appartamenti fanno cumulo con il reddito, anche se sfitti, ma se la persona li deve ristrutturare... paga anche IVA sul materiale
5) Il proprietario muore, gli eredi devono ripagare imposte di registro, notaio e tassa di successione, il tutto su roba comprata con soldi tassati, soggetta a tasse ed imposizioni varie durante tutta la proprietà.
Visto e considerato che credi che sia improbabile pagare il 50% di tasse&c mi spiace, ma alla fine di un anno lavorativo "di meningi" non hai da scaricare nulla (perchè lo studio e l'invenzione non sono oneri deducibili) e le tasse, a conti finiti, hanno ampiamente superato il 55% (fino al 58), e con tutti gli oneri, adempienze e rischi a carico del lavoratore autonomo: come dipendente la cosa è molto diversa, ma molto davvero. Adesso mi zitto, perchè davvero sono annoiato delle solite "frasi fatte" e dei soliti discorsi, anche dei miei.
Mai sentito parlare di dipendenti Enel che "arrotondano"? Mai sentito parlare dei dipendenti delle municipalizzate che "arrotondano" facendo gli idraulici?
Sapessi quanti ce ne è.. cmq sia.. bah
Be Rob il discorso delle case vale sia per un autonomo che per un dipendente.
Se hai pagato il 55 o il 58 non mi permetto di metterlo in dubbio per carità.
In ogni caso ti faccio presente che se rileggi il mio post non ho proprio posto il problema autonomi/dipendenti, anzi so benissimo che molti dipendenti hanno altri modi per evadere, ho precisato che ci sono fior di evasori tra coloro che facendo il lavoro dipendente poi hanno il secondo lavoro in nero.
La realtà, secondo me, è che le tasse sono alte anche perché c'è evasione, per cui per racimolare 20 devi tassare 40 visto che paga la metà della gente. Personalmente sono per la lotta all'evisione fiscale a tutto tondo, non verso una categoria particolare.
Il prinicipio di tassazione progressiva secondo me è sacrosanto, anche considerando che tale principio vale solo su quanto viene prelevato dallo stato (o dato dal citttadino) e non sui consumi, visto che l'accisa sulla benzina la pagano nello stesso modo sia chi ha un reddito di 20k che chi ha un reddito di 300k.
Hudlok
14th January 2008, 17:13
dare una percentuale è relativo.. uno deve considerare le spese necessarie che pero non sono detraibili o parzialmente detraibili, vorrei vedere quanti commercianti/lib. professionisti non vorrebbero pagare 30% tutto compreso, hudlok te parli di irpef.. come se dovessero pagare solo quella lol
ma l ho detto infatti -.- pero quando uno dice quaranta e qualcosa si riferisce a quella.
Il top è stato in negozio di mia mamma quando volevano farle pagare perchè si sentiva la radio :confused:
Hudlok
14th January 2008, 17:23
guarda
Ti rode il 30 percento di stipendio in tasse?
vai a far l'idraulico?
che ci vuole?
STRA RIPETO ED EVIDENZIO che [quoto] la finanza si avvale degli studi di settore: questi consentono, quindi, di determinare i ricavi o i compensi che con massima probabilità possono essere attribuiti al contribuente.
Ovvero: tu sei un idraulico a milano e hai tot dipendenti spendi tot di luce hai quest auto e cagate di sto genere e loro ti dicono quanto devi guadagnare secondo loro.
Tu dichiari quello e nessuno ti viene a rompere i coglioni. [in genere]
Mentre i controlli si focalizzano su chi non li rispetta.
[non so chi abbia mai visto un accertamento della finanza . . . non è molto simpatica come cosa]
p.s.
chi qua dice "paga il 42 o 45 percento bla bla"
L irpef funziona così:
fino a 15.000 23%
Aggiungo anche una riflessione:
I liberi professionisti che evadono possono evadere solo quella parte di guadagni eccedenti a quanto richiesto dai studi di settore.
I soldi presi in nero, apparte se sei un idiota, vanno utilizzati per beni di consumo e non d'investimento. I risparmi e gli investimenti li fai con quelli dichiarati mentre la spesa la fai con quelli in nero. Così che questi tornano subito nel circuito tassato.
Quindi non mi sembra che lo stato vada a perderci tanto.
Mi Quoto da solo da che qua la gente legge quel che gli pare.
Mez
14th January 2008, 17:57
Pure Milano, al mercato 1su100 ti da lo scontrino, se ti va bene :D
Rob
14th January 2008, 17:58
ne ho visti piu a Milano che a Napoli di tizi che non ti rilasciano lo scontrino
Ma infatti che l'economia sia trainata dal sud è cosa arci-nota
(scusate, mi è scappata)
Mez
14th January 2008, 18:00
non so, frequentando piu nord che sud, ormai al mercato di milano 60% sono marocchini/filippini a vendere, il resto 40% sono italiani pero anche loro rilascian minga no lo scontrino
Parlando delle zone corvetto-papignano-navigli
Oleawyn
14th January 2008, 18:42
Leggevo oggi un articolo del sole.. E' ormai noto che l'evasione fiscale è uno dei primati italiani, ma sapete che altro primato abbiamo? Il 55% delle entrate totali dell'erario sono di imposte dirette sul reddito. Poi aggiungiamo tutte le indirette a cui sono sottoposte le imprese..
Mio padre ha un bar, che ha anche un discreto giro di lavoro. Sapete qual'è l'unico guadagno a fine mese, fra tasse, dipendenti, spese, affiti ecc? La % sulle macchinette. Fate presto a parlare evasorihh ma molte piccole/medie imprese se non arrotondassero qualcora farebbero prima a chiudere. (Noi facciamo gli scontrini ;))
Hardcore
14th January 2008, 18:45
Prova a guadagnare 100 e, tra una balla e l'altra (perchè appunto non c'è solo l'irpef eh), ritrovarti con 50.
Poi ne riparliamo.
Certo al netto hai di più che non uno che guadagna 30k lordi, e ci mancherebbe direi, ma il giramento di coglioni è decuplicato.
penso ci sia una leggera differenza tra chi si ritrova a tirar madonne per arrivare a finemese e chi bestemmia perke gli han tolto 30k mentre beve un drink alle maldive...forse non è giusto ma probabilmente se tutti pagassero tutti pagheremmo di meno...
esempiettto facile facile perke il carrozziere se devo mettere aposto il cofano mi fa...se facciamo a modo costa 1000 se no costa un po di piu...cos'è il mistero della fede?
Mirera
14th January 2008, 19:21
esempiettto facile facile perke il carrozziere se devo mettere aposto il cofano mi fa...se facciamo a modo costa 1000 se no costa un po di piu...cos'è il mistero della fede?
per lo stesso motivo per cui un medico specialista ti dice "100€ senza fattura e 120 con" :look:
luoghi comuni a parte... c'è poco da dire
sicuramente ti girano le palle a vortice se tu lavori come una bestia, subisci il tuo rischio di impresa e poi ti portano via una gran bella fetta del tuo guadagno in tasse solo perchè un'alta percentuale non le paga
anche se non sono poi tanto sicura che se lo stato riuscisse a far pagare le tasse a tutti queste diminuirebbero :confused:
Hador
14th January 2008, 19:22
Leggevo oggi un articolo del sole.. E' ormai noto che l'evasione fiscale è uno dei primati italiani, ma sapete che altro primato abbiamo? Il 55% delle entrate totali dell'erario sono di imposte dirette sul reddito. Poi aggiungiamo tutte le indirette a cui sono sottoposte le imprese..
Mio padre ha un bar, che ha anche un discreto giro di lavoro. Sapete qual'è l'unico guadagno a fine mese, fra tasse, dipendenti, spese, affiti ecc? La % sulle macchinette. Fate presto a parlare evasorihh ma molte piccole/medie imprese se non arrotondassero qualcora farebbero prima a chiudere. (Noi facciamo gli scontrini ;))ma infatti la situazione paradossale è che le tasse ora come ora sono tarate considerando un alta % di evasione, sono alte anche per questo. E' nato prima l'uovo o la gallina? non lo so ma se tutti pagassero sarebbe possibile abbassarle, poi nel pratico sono il primo a non essere un santo (per l'acquisto in nero più che altro).
Lestadt Vampire
14th January 2008, 19:53
Trovo assolutamente ridicolo chi vuole giustificare gli evasori dicendo le tasse non sono giuste. Fatevi rodere i coglioni quanto vi pare, ma le tasse vanno pagate.
Il bello è che chi giustifica questi evasori (forse perchè lo fa il proprio "papi"?) condannava l'ignoranza "del popolo napoletano" sull'altro thread perchè, secondo loro, non paga la tassa sui rifiuti.
E non era solo il "Napoletano" che cercava sempre di fregare gli altri e di trovare metodi per non pagare?
R I D I C O L I :point:
Axet
14th January 2008, 19:55
Trovo assolutamente ridicolo chi vuole giustificare gli evasori dicendo le tasse non sono giuste. Fatevi rodere i coglioni quanto vi pare, ma le tasse vanno pagate.
Il bello è che chi giustifica questi evasori (forse perchè lo fa il proprio "papi"?) condannava l'ignoranza "del popolo napoletano" sull'altro thread perchè, secondo loro, non paga la tassa sui rifiuti.
E non era solo il "Napoletano" che cercava sempre di fregare gli altri e di trovare metodi per non pagare?
R I D I C O L I :point:
Se ti riferisci a me o rosiki tremendamente per l'altro 3d oppure sei troppo stordito per capire quel che c'è scritto.
Io non giustifico gli evasori, io mi lamento dell'assurda pressione fiscale che purtroppo ci subiamo centesimo per centesimo.
Hador
14th January 2008, 19:58
Se ti riferisci a me o rosiki tremendamente per l'altro 3d oppure sei troppo stordito per capire quel che c'è scritto.
Io non giustifico gli evasori, io mi lamento dell'assurda pressione fiscale che purtroppo ci subiamo centesimo per centesimo.non c'è nulla di assurdo nella pressione fiscale italiana, da un lato non brilliamo certo per gestione e dall'altro abbiamo un'altissima evasione fiscale (e i mille modi per uscirne impuniti). Senza dimenticare il debito pubblico. Visto come stanno le cose assurdo sarebbe avere una pressione fiscale più morbida - che poi è quello che monti provò a far capire a berlusconi, con scarso successo
Axet
14th January 2008, 20:00
non c'è nulla di assurdo nella pressione fiscale italiana, da un lato non brilliamo certo per gestione e dall'altro abbiamo un'altissima evasione fiscale (e i mille modi per uscirne impuniti). Visto come stanno le cose assurdo sarebbe avere una pressione fiscale più morbida
Ah beh se lo dici tu allora siamo tutti d'accordo.
Quando vedi che fatturi 100k euro e te ne restano 50k non puoi che pensare "cazzo, hador aveva proprio ragione, è giusto così!".
Del resto siamo l'unico stato occidentale ad avere una pressione così assurda, ma che ci vuoi fare, se lo dice hador allora è così.
Il continuo aumento della pressione fiscale non fa che affossare le imprese, impedendo lo sviluppo del paese che è la cosa di primaria importanza al momento.
edit riguardo al tuo edit:
sarà, intanto dopo 2 anni di gestione berlusconi le tasse a mio padre non erano salite e il pil nazionale era in crescita (2006 e 2007 erano ancora chiaramente sotto influsso delle politiche di berlusconi, 2006 in primis). Ora dopo 2 anni di mortadella e cazzi in culo, il pil è di nuovo in discesa.
Strano, chissà perchè.
Lestadt Vampire
14th January 2008, 20:00
Se ti riferisci a me o rosiki tremendamente per l'altro 3d oppure sei troppo stordito per capire quel che c'è scritto.
Io non giustifico gli evasori, io mi lamento dell'assurda pressione fiscale che purtroppo ci subiamo centesimo per centesimo.
Se non giustifichi gli evasori e nel tuo post non c'è scritto ciò perchè ritieni che mi riferissi a te?
Si chiama coda di paglia :D
holysmoke
14th January 2008, 20:03
Ah beh se lo dici tu allora siamo tutti d'accordo.
Quando vedi che fatturi 100k euro e te ne restano 50k non puoi che pensare "cazzo, hador aveva proprio ragione, è giusto così!".
Del resto siamo l'unico stato occidentale ad avere una pressione così assurda, ma che ci vuoi fare, se lo dice hador allora è così.
Il continuo aumento della pressione fiscale non fa che affossare le imprese, impedendo lo sviluppo del paese che è la cosa di primaria importanza al momento.
mi ripeto... il debito pubblico questo sconosciuto :)
cmq: Link (http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/conti-pubblici-66/moodys-outlook/moodys-outlook.html)
Axet
14th January 2008, 20:04
Se non giustifichi gli evasori e nel tuo post non c'è scritto ciò perchè ritieni che mi riferissi a te?
Si chiama coda di paglia :D
No, si chiama che ogni qualvolta ci sia stato un 3d sulla pressione fiscale il 90% della gente acciecata dal potere proletario ha sempre travisato i miei reply.
Si chiama farci il callo
mi ripeto... il debito pubblico questo sconosciuto :)
cmq: Link (http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/conti-pubblici-66/moodys-outlook/moodys-outlook.html)
Entrate fiscali aumentate?
MA DAI?
Prodi e paoda schioppassepuresubito non han fatto altro che alzare le tasse, a discapito di quanto detto in campagna elettorale, ci mancherebbe che le entrate non aumentassero di conseguenza eh
Hador
14th January 2008, 20:07
Ah beh se lo dici tu allora siamo tutti d'accordo.
Quando vedi che fatturi 100k euro e te ne restano 50k non puoi che pensare "cazzo, hador aveva proprio ragione, è giusto così!".
Del resto siamo l'unico stato occidentale ad avere una pressione così assurda, ma che ci vuoi fare, se lo dice hador allora è così.
Il continuo aumento della pressione fiscale non fa che affossare le imprese, impedendo lo sviluppo del paese che è la cosa di primaria importanza al momento.axet scusa ma pensi che solo tuo padre fatturi 100k? Pensa che c'è chi li guadagna da dipendente poi
Axet
14th January 2008, 20:10
axet scusa ma pensi che solo tuo padre fatturi 100k? Pensa che c'è chi li guadagna da dipendente poi
I 100k sono un esempio per far capire con facilità la divisione 50 / 50 :rain:
Lestadt Vampire
14th January 2008, 20:10
No, si chiama che ogni qualvolta ci sia stato un 3d sulla pressione fiscale il 90% della gente acciecata dal potere proletario ha sempre travisato i miei reply.
Si chiama farci il callo
Si sbagliano 2 cose in questi thread:
1- imprenditore=evasore. Si può discutere quanto si vuole, ma fare di tutta l'erba un fascio è sempre sbagliato. Sempre! (<---questo è riferito a te, ricordalo in altre occasioni pure:D)
2- tasse troppo alte allora evado. E' un reato e non va mai giustificato, sticazzi che lo dice pure berlusconi...
Axet
14th January 2008, 20:13
Si sbagliano 2 cose in questi thread:
1- imprenditore=evasore. Si può discutere quanto si vuole, ma fare di tutta l'erba un fascio è sempre sbagliato. Sempre! (<---questo è riferito a te, ricordalo in altre occasioni pure:D)
Io non ho mai parlato di tutti i napoletani, ho parlato di un innegabile atteggiamento MEDIO.
La media, come ben sai, non comprende la totalità della popolazione eh
2- tasse troppo alte allora evado. E' un reato e non va mai giustificato, sticazzi che lo dice pure berlusconi...
Assolutamente d'accordo.
Kith
14th January 2008, 20:14
Ancora con sta qualunquista generalizzazione: autonomi=evasori ?
Ditelo alle persone ONESTE che lavorano 10 ore al giorno, di cui 5 ore per lo stato...
Poi vabbe i vari governi (soprattutto quelli sinistrorsi), invece che combattere gli evasori, furbamente (perchè era più facile) e da pezzi di gran merda (perchè così lo piglia in culo chi paga ed è onesto), han aumentato le tasse lol.
Così chi è evasore ha un motivo in più per esserlo (senza comunque esser giustificato), e chi è onesto paga pure per gli evasori.
Solita merda all'italiana.,,
Hador
14th January 2008, 20:17
I 100k sono un esempio per far capire con facilità la divisione 50 / 50 :rain:anche il mio, di come il fronte della borghesia non la pensi per forza come te :)
Che "l'affossamento" delle aziende sia poi da imputare in toto alla pressione fiscale è tutto da dimostrare, anche se fosse di certo i deficienti le mafie e la mano d'opera costosissima italiana hanno una parte molto consistente. Prendi ad esempio la tua casa di automobili preferita eh
Poi vabbe i vari governi (soprattutto quelli sinistrorsi), invece che combattere gli evasori, furbamente (perchè era più facile) e da pezzi di gran merda (perchè così lo piglia in culo chi paga ed è onesto), han aumentato le tasse lol.all'atto dell'ultima finanziaria questa non è propaganda politica, è disinformazione allo stato puro
edit riguardo al tuo edit:
sarà, intanto dopo 2 anni di gestione berlusconi le tasse a mio padre non erano salite e il pil nazionale era in crescita (2006 e 2007 erano ancora chiaramente sotto influsso delle politiche di berlusconi, 2006 in primis). Ora dopo 2 anni di mortadella e cazzi in culo, il pil è di nuovo in discesa.
Strano, chissà perchè.ahaha questa della contesa sul di chi è il merito mi fa morire, ripeto, dato che ne io ne te ne sappiamo un cazzo penso che un punto di vista quale quello di mario monti possa essere più affidabile non trovi?
Comunque dire che il governo berlusconi sia stato un successo per l'economia dell'italia ha del ridicolo.
ah giusto per la cronaca, non è tutto rose e fiori ma da qui a dire "è una merda" ce ne passa: http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/conti-pubblici-66/moodys-outlook/moodys-outlook.html
se repubblica è troppo comunista cercatevelo sul corriere tanto dice le stesse cose
Kith
14th January 2008, 20:21
questo governo fino ad ora ha solo aumentato le tasse a tutti, fino a prova contraria, non so cosa ci sia nella nuova finanziaria, spiega...
Hador
14th January 2008, 20:25
a te sono aumentate kith? di quanto?
cmq parlo di quella vecchia, dove l'evasione fiscale era nei primi obiettivi, ho riportato un link nell'edit
Kith
14th January 2008, 20:28
Hador son aumentate a tutti (esclusione di quelli che guadagnano sotto i 19k lordi ), non prendiamoci per il culo dai :) 19k lordi li guadagnano il 90% degli italiani.
ps dipende da quanto si fattura in un anno, cmq minimo minimo 200 € all'anno, anche se dovrei chiedere a mio padre.
Axet
14th January 2008, 20:29
questa della contesa sul di chi è il merito mi fa morire, ripeto, dato che ne io ne te ne sappiamo un cazzo penso che un punto di vista quale quello di mario monti possa essere più affidabile non trovi?
Comunque dire che il governo berlusconi sia stato un successo per l'economia dell'italia ha del ridicolo.
ah giusto per la cronaca, non è tutto rose e fiori ma da qui a dire "è una merda" ce ne passa: http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/conti-pubblici-66/moodys-outlook/moodys-outlook.html
se repubblica è troppo comunista cercatevelo sul corriere tanto dice le stesse cose
Il governo berlusconi era al govenro in un periodo nero per tutta l'economia mondiale che ha seguito l'11 settembre.
I risultati del 2006 sono, ovviamente a meno che tu sia acciecato dalla fede politica, merito della finanziaria del governo berlusconi.
Oppure credi che in 2 mesi di governo prodi è riuscito, senza fare nulla perchè non ha fatto proprio nulla, a risanare i conti pubblici e riportare il pil in attivo? Dammi il gomito và
Kith
14th January 2008, 20:31
Il governo berlusconi per i liberi professionisti non ha fatto un cazzo (male).
I sinistrorsi invece da 15 anni a sta parte han sempre aumentato tasse AOE
Hudlok
14th January 2008, 20:39
STUDI DI SETTORE---> puoi evadare al max la parte eccedente
I SOLDi in NERO dei liberi professionisti per la stra gran parte sono soldi che VENGONO SPESI SUBITO per la vita di ogni giorno per i consumi! E quindi tornano subito nel giro del magna magna statale.
terza volta che lo ripeto.
Axet
14th January 2008, 20:40
STUDI DI SETTORE---> puoi evadare al max la parte eccedente
I SOLDi in NERO dei liberi professionisti per la stra gran parte sono soldi che VENGONO SPESI SUBITO per la vita di ogni giorno per i consumi! E quindi tornano subito nel giro del magna magna statale.
terza volta che lo ripeto.
La cosa divertente sai qual'è? E' che se tu guadagni più degli studi di settore, il fisco ti manda una bella letterina e ti fa un bel controllo approfondito.
Poi non trovano un cazzo di anomalo e scompaiono :sneer:
Kith
14th January 2008, 20:43
Gli studi di settore sono un'invenzione da mentecatti, non da persone...
Lestadt Vampire
14th January 2008, 20:45
STUDI DI SETTORE---> puoi evadare al max la parte eccedente
I SOLDi in NERO dei liberi professionisti per la stra gran parte sono soldi che VENGONO SPESI SUBITO per la vita di ogni giorno per i consumi! E quindi tornano subito nel giro del magna magna statale.
terza volta che lo ripeto.
E' sempre evasione fiscale, fotte un cazzo per cosa vengono spesi.
laphroaig
14th January 2008, 20:55
La cosa divertente sai qual'è? E' che se tu guadagni più degli studi di settore, il fisco ti manda una bella letterina e ti fa un bel controllo approfondito.
Poi non trovano un cazzo di anomalo e scompaiono :sneer:
no non è così.
gli studi di settore prevedono due indici:
- congruità: secondo il quale a una data struttura produttiva devono corrispondere determinati ricavi. è congruo il contribuente che dichiara il ricavo minimo.
Per il contribuente non congruo (aka non dichiara quello che il fisco si aspetta) si aprono due strade: se è in contabilità semplificata si vede arrivare un accertamento e deve alzare il culo ed andare a spiegare perchè non è congruo. se è in contabilità ordinaria può essere sottoposto a verifica.
- coerenza: i dati dichiarati negli studi di settore (contabili ed extracontabili) devono essere in accordo con alcuni indici. Nel caso non lo siano lampeggia praticamente una spia presso il fisco che può decidere di alzare il culo e fare una verifica.
in ogni caso anche ai contribuenti congrui e coerenti il fisco può decidere di andare a dare una controllatina. non è che oltre gli indici stabiliti ci sia licenza di uccidere.
Hudlok
14th January 2008, 21:05
E' sempre evasione fiscale, fotte un cazzo per cosa vengono spesi.
ma il problema dell evasione non è che sono soldi che non entrano nelle casse dello stato?
Io ti sto dicendo che gran parte dei soldi "neri" dei liberi professionisti entrano cmq nelle casse statali . . .
Lestadt Vampire
14th January 2008, 21:10
ma il problema dell evasione non è che sono soldi che non entrano nelle casse dello stato?
Io ti sto dicendo che gran parte dei soldi "neri" dei liberi professionisti entrano cmq nelle casse statali . . .
Lascia stare. :rain:
delo
14th January 2008, 21:31
volete sapere perche la gente evade? perche evidentemente si sono rotti di sgobbare senza avere ritorni in servizi adeguati, strade ecc e non ne possono piu di vedere i propri soldi andare ad arrichire la cosidetta casta... sta di fatto che non si possono leggere certe generalizzazioni di gente che non capisce niente di fisco e che continuare a sostenere che i lib. profesionisti possono scegliere se pagare le tasse o no e che il male dell'italia è l'evasione di quelli che hanno la partita iva
Mez
14th January 2008, 23:10
ogni anno che passa sto stronzo aumenta sempre di piu -.- tra poco le mie trattenute saranno sopra al mio stipendio ahaha
Hudlok
15th January 2008, 00:04
i ma tanto lo stato ha rincoglionito talmente la gente che tanti lavoratori dipendenti invece di prendersela con lo stato se la prende con i privati, dimentichi del fatto che una volta l'irpef manco c'era! e va che roba . . . lo stato funzionava. . .
Mez
15th January 2008, 01:16
non scrivo la mia, altrimenti parte il flame da parte dei soliti :D
Oro
15th January 2008, 03:08
mi autocensuro pure io che preferisco andare a nanna a leggermi un buon libro (dopo aver appena finito di lavorare.. alle 2.15 di notte gg :point: ).. e da un certo punto di vista "ringrazio" di lavorare come consulente per il tribunale e di non poter materialmente evadere un cazzo, perchè fin troppo spesso la tentazione sarebbe forte, visto che mi rimane appena per mangiare decorosamente.. mettere via dei soldi non se ne parla (figo.. dopo 15 anni di lavoro autonomo :nod: )
CrazyD
15th January 2008, 09:32
Purtroppo credo che in una situazione dove la gente se può fregare lo fa, è triste destino dell´onesto pagare per entrambi.
E in un ambito disastrato come la situazione economica attuale italiana non saprei da dove tirare fuori i soldi per tentare di risanare, se non dalle tasse.
Se non vogliamo considerare qualche piccolo spreco di quattrini alla luce del sole e schifosamente palese, che se tolto darebbe anche un attimo di immagine più seria alla classe politica, destra sinistra o chichessia, tanto non li levano che fan comodo a entrambi ^^
Comunque ho trovato un video divertente per sdrammatizzare
_tHTsST_Hjw
Alkabar
15th January 2008, 12:25
Se non ci fosse l'Italia l'euro avrebbe passato la sterlina da anni e in questo momento non mi farebbero male le budella dallo scagazzo che vada ancora su..... paradossale... :gha:
Hudlok
15th January 2008, 14:01
L'italia ha delle immense riserve aueree [ almeno dovrebbe averle, se non se le son mangiati :sneer:] che pero secondo non so che legge europea non possono essere immesse sul mercato che in minima parte ed innoltre i proffiti non possono essere usati per il debito pubblico :sneer:
Deimo
15th January 2008, 17:04
Un autonomo ha da pagare:
- Irpef da 23% al 43% sul utile
- Irap %4 sul utile fisso
- Inps circa 2600€ (in base alla categoria) oppure anche li una bella percentuale tipo 20% ma non vorrei dire cazzate perché non ricordo bene.
Poi il primo anno dopo l'avvio d'attività devi anche pagare gli anticipi.... cioè il primo anno hai un 50.000€ di utile tolte le spese paghi un "ipotetico" 22.000€ di tasse (vado a spanne) quindi per il 2008 paghi 22.000€ e per il 2009 fai un anticipo del 100% :lol:quindi altri 22.000€ quanti te ne rimangono per quel anno?Ovviamente poi la situazione migliora in quanto ti metti a regime :D. No ora ditemi? Poi la bestialità italiana degli anticipi non esistono in altri paesi europei e se non ricordo male questa cosina è stata introdotta dal signor Craxi ma potrei sbagliare. Traete voi le conclusioni. Le categorie che evadono sono anche gli avvocati che ne conosco un paio a bologna che dichiarano meno di me che sono un dipendente da 1200€ al mese;) solo che loro hanno la porshe la casa in centro, lo studio in centro e la casa al mare.... :nod:
Rob
15th January 2008, 17:48
Un autonomo ha da pagare:
- Irpef da 23% al 43% sul utile
- Irap %4 sul utile fisso
- Inps circa 2600€ (in base alla categoria) oppure anche li una bella percentuale tipo 20% ma non vorrei dire cazzate perché non ricordo bene.
Poi il primo anno dopo l'avvio d'attività devi anche pagare gli anticipi.... cioè il primo anno hai un 50.000€ di utile tolte le spese paghi un "ipotetico" 22.000€ di tasse (vado a spanne) quindi per il 2008 paghi 22.000€ e per il 2009 fai un anticipo del 100% :lol:quindi altri 22.000€ quanti te ne rimangono per quel anno?Ovviamente poi la situazione migliora in quanto ti metti a regime :D. No ora ditemi? Poi la bestialità italiana degli anticipi non esistono in altri paesi europei e se non ricordo male questa cosina è stata introdotta dal signor Craxi ma potrei sbagliare. Traete voi le conclusioni. Le categorie che evadono sono anche gli avvocati che ne conosco un paio a bologna che dichiarano meno di me che sono un dipendente da 1200€ al mese;) solo che loro hanno la porshe la casa in centro, lo studio in centro e la casa al mare.... :nod:
INPS 19%
Considerando poi che in caso di riduzione di fatturato (mio caso ad esempio) paghi in anticipo quanto hai pagato l'anno precedente, per poi portare a compensazione..
Se non li hai, al fisco non glie ne frega un caSSo
Deimo
15th January 2008, 17:56
INPS 19%
Considerando poi che in caso di riduzione di fatturato (mio caso ad esempio) paghi in anticipo quanto hai pagato l'anno precedente, per poi portare a compensazione..
Se non li hai, al fisco non glie ne frega un caSSo
E' esattamente quello che cercavo di dire; che spesso è volentieri avere la partita iva non vuol dire "sono ricco". Potrai scaricare qualcosa per il lavoro ma si finisce lì come vantaggi. Gli evasori sono altri e quelli andrebbero stanati per bene. Permetti a tutti di poter "scaricare" le spese come avvocato, idraulico ecc vedi come emergono quelli in nero.
Hardcore
15th January 2008, 18:50
ma infatti credo che i lavoratori dipendenti ce l'abbiano con i vari avvoacati-dottori ecc, gente che evade a piu non posso e senza ritegno..ricordate i famosi gioiellieri di milano che prendevano meno di un operaio?? su questi bisognerebbe intervenire, per non parlare dei carrozieri..
holysmoke
15th January 2008, 18:56
...ricordate i famosi gioiellieri di milano che prendevano meno di un operaio??...
uno schifo :bored:
Xorgal
16th January 2008, 01:30
Io sono un libero professionista "costretto", nel senso che lavoro come dipendende ma "devo" rilasciare fattura.
Sapete cosa comporta questo?
che prendo 1250€ + iva al mese, solo che le prendo per 12 mensilità (i dipendenti più sfigati ne hanno 13 altri 14)
se mi infilo una penna in un occhio in ufficio = suko
se ho l'influenza = suko
il dipendende se si fa male in ufficio è pagato.
il dipendende se si ammala è pagato.
io la pensione (inps) la pago attingendo ai miei 1250€+iva al mese
il dipendente ha delle detrazioni in busta paga che però non intaccano quello che prende al netto.
Vi assicuro che è avvilente pagare quasi più di quello che si guadagna.
Se riesco a passare dall'altra parte della scrivania e diventare davvero un libero professionista, col cazzo che pago le tasse.
Se posso, evado tutto il possibile.
Mez
16th January 2008, 01:52
io prendo 1600€ al mese
ma 500€ sono di trattenute a volte pure 600
sticazzi direi
Xorgal
16th January 2008, 01:57
io prendo 1600€ al mese
ma 500€ sono di trattenute a volte pure 600
sticazzi direi
Quante mensilità prendi?
dai 1600€ quanto sottrai di inps?
Quanti giorni hai di ferie pagate?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.