PDA

View Full Version : merde



brumbrum
13th January 2008, 03:12
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Baby-eroina/1953967

Galandil
13th January 2008, 03:24
Chi? Gli spacciatori o i clienti? O entrambi?

Brcondor
13th January 2008, 11:23
Sarà banale, ma che tristezza... cmq anche io bel mio piccolo ho notato che le generazioni piu giovani stanno sbandando e degenerando di brutto...anche solo quelli del 90 sn preoccupanti

Axelfolie
13th January 2008, 11:41
le generazioni piu giovani stanno sbandando e degenerando di brutto...

tristemente vero, ne parlavo giusto ieri sera con la mia ragazza, è inquietante veramente quello che sta accadendo..

Brcondor
13th January 2008, 12:18
tristemente vero, ne parlavo giusto ieri sera con la mia ragazza, è inquietante veramente quello che sta accadendo..
Pure io en parlavo con 1 amico del liceo, che è in uni cn me... facciamo sti discorsi magari quando torniamo al liceo a salutare i prof e ci facciamo l'intervallo con sizza in cortile cm ai vecchi(e fantastici) tempi... e vediamo uno spettacolo disarmante: una massa di ignoranti zoticoni. Nn hanno alcun interesse: di questo ne parlavamo con i prof, che ci dicevano:"AH per quanto casinisti e cafoni, almeno voi vi appassionavate a qualcosa(io ero fissato su fascismo e nazismo, sapevo tutto:le rompevo il cazzo con tutte le storie sull'esoterismo di Hitler, le grandi opere del duce,e ci litigavo pur di avere la possibilità di parlare. Questo mio amico pur di contraddirla studiava cm 1 stronzo, studiava alcuni filosofi per puro interesse)..." Aggiungendo "Che schifo nn gli frega niente della scuola a sti bambinetti" o robe simili. E quando la cultura cade così in basso(mia sorellla del 90 ad esempio, pur andando bene a scuola, penso che abbia eltto 2 libri in vita sua... alla mia domanda "Qual'è l'ultimo libro che hai letto?" Mi ha risposto"Il mio migliore amico di Ulhman"... a parte che nn si ricordava neanche il titolo, l'aveva letto in seconda media e mo è in 4 liceo... e la cosa paradossale è che va pure bene a scuola, va meglio di come andavo io, mai 1 debito...). Bisognerebbe abolire la merda di tv, lasciando pochissimi programmi(tipo l'oktagon di ieri sera, che spettacolo), costringere a leggere libri, rendere la scuola più appassionante...

Faramjr
13th January 2008, 12:30
Il problema non è la cultura (in senso accademico). E' la civiltà. Si può essere delle persone squisite anche senza aver mai aperto un libro nella propria vita.

Hador
13th January 2008, 12:36
Il problema non è la cultura (in senso accademico). E' la civiltà. Si può essere delle persone squisite anche senza aver mai aperto un libro nella propria vita.
vero, però diciamo che aiuta :sneer:

Vaffaflanders
13th January 2008, 12:36
Il problema non è la cultura (in senso accademico). E' la civiltà. Si può essere delle persone squisite anche senza aver mai aperto un libro nella propria vita.

quoto...

Da ora in poi pagheremo in termini di vite umane la subcultura permissiva sulle cannette & co, ma sinceramente non me ne può fregare di meno. L'unica cosa che mi scoccia è questi drogatelli parassiti del cazzo hanno un costo sociale piuttosto elevato.

Brcondor
13th January 2008, 12:50
Il problema non è la cultura (in senso accademico). E' la civiltà. Si può essere delle persone squisite anche senza aver mai aperto un libro nella propria vita.
Io nn mi riferivo a una cultura in senso accademico, ma a 1 cultura in senso universale...a parte che certi libri a scuola nn te li farebbero leggere mai, ma io mi riferivo a un modo di vivere... diciamo una cultura di vivere in modo civile(che secondo me senza una cultura"accademica" è difficile avere... nn impossibile... poi lungi da me criticare o giudicare chiunque)... torno sullka programmazione ricorsiva in c, che palle:P

San Vegeta
13th January 2008, 12:52
io ho paura, mi sa che ci penserò un po' più a lungo prima di procreare...

Hudlok
13th January 2008, 12:56
quoto...

Da ora in poi pagheremo in termini di vite umane la subcultura permissiva sulle cannette & co, ma sinceramente non me ne può fregare di meno. L'unica cosa che mi scoccia è questi drogatelli parassiti del cazzo hanno un costo sociale piuttosto elevato.
ma costo sociale de che'?

la scuola?

Che vuoi licenziare i proff? :sneer:

Brcondor
13th January 2008, 13:13
ma costo sociale de che'?
la scuola?
Che vuoi licenziare i proff? :sneer:
sarebbe un'ottima soluzione, licenziare gli educatori che nn sn in grado di educare... ai giovani servono esempi, nn prof coglioni; ad esempio al liceo sempre, avevamo 3 prof esemplari per questo concetto: mate storia/filo e italiano/latino. La terza, era esemplare, perfetta in ogni sua cosa, mai un ritardo, mai un'incertezza: dalla prima ci ha massacrato, ha lavorato per farci diventare uomini(è dalla prima manifestazione in prima che lei ci diceva, la vita è fatta di scelte, ognuno è libero di farle ma poi deve essere pronto a pagarne le conseguenze... gran lezione di vita). Le sono grato die 5 anni passati insieme, che donna(e per avermi aftto leggere il libro piu ebllo che abbia mai lketto, il maestro emargherita). La seconda, scolasticamente era pessima, sapeva poco o nulla. MA ci emtteva passione, lasciava che coltivassi i tuoi interessi, portavi un giornale con un articolo che ti interessava e lei passava un'ora a fare dibattito. Aveva le sue idee del cazzo(era cl), ma era coerente, con lei potevi parlare davvero(cosa che a quella di ita è semrpe un po' mancato, lei era l'Insegnante, noi dovevamo ascoltare, lei aveva semrpe ragione.... dofficilmente parlavi cn lei di qualcosa nn inerente alla scuola nelle sue ore di lezione): ad esempio mi ha fatto parlare per 1 ora dell'esoterismo nel nazismo, una lezione surreale dove parlavo di cose folli, di come Hitler credesse nella telepatia o robe simili, ma lei era contenta. La prima, scolasticamente nn era male, era abbastanza preparata, fisica la sapeva bene: ma umanamente era 1 cane: arrivava tardi, nn portava mai le verifiche, era strafottente. La odio. Mi ha rovinato un casino, e ora che faccio ingegneria sento i buchi che mi ha lasciato.
Io salverei la mia prof di italiano di sicuro(umanamente e professionalmente perfetta), am anche quella di storia. Ma quella di mate la manderei a zappare, altro che insegnare:P

Hador
13th January 2008, 13:18
quoto...

Da ora in poi pagheremo in termini di vite umane la subcultura permissiva sulle cannette & co, ma sinceramente non me ne può fregare di meno. L'unica cosa che mi scoccia è questi drogatelli parassiti del cazzo hanno un costo sociale piuttosto elevato.io i reply di brcondor non li leggo.
cmq se mi faccio le canne e sono in pari con l'università cosa vinco? Ha un costo sociale più alto kith di me :sneer:

Il discorso comunque è sempre lo stesso, i genitori non fanno i genitori e i figli vanno allo sbando, in un epoca in cui fare la casalinga è un offesa alla donna che cosa ti puoi aspettare, i professori non sono degli educatori, sono degli insegnanti.

cmq tempo 3 pagine e arriva thor canna da pesca nel culo a sparar fregnacce :nod:
Quando si tratta di ragazzine così giovani, spesso la dipendenza da eroina, ma anche da cocaina e hashish, si accompagna alla prostituzione. La ragazzina di dodici anni e mezzo a Verona era stata segnalata dal reparto di ginecologia dell'ospedale dove era finita per un'infezione. Durante le sedute al Sert ha poi raccontato di essere stata ceduta agli amici italiani del suo amico spacciatore, un colombiano di 38 anni. A Bologna il Comune ha scoperto casi di ragazze minorenni che si accompagnano con quarantenni e offrono prestazioni sessuali in cambio di cocaina o eroina. In alcune discoteche del Veneto è esploso il mito della pupa del boss: la corsa a fidanzarsi con lo spacciatore-bullo, magari violento, ma che non nega la sniffata o la fumata in compagnia con le sue baby-squillo.si cmq poco "noi ragazzi dello zoo di berlino", poi pieno così di prostitute dodicenni perchè di devono comprare il fumo :nod:

Vaffaflanders
13th January 2008, 13:33
ma costo sociale de che'?
la scuola?
Che vuoi licenziare i proff? :sneer:

Uh? Ma è così difficile da capire? i drogati hanno un costo per lo Stato elevatissimo... medici, terapie, farmaci, istituti di riabilitazione, chi li paga secondo te? :rolleyes:

Drako
13th January 2008, 13:45
io li butterei nel fuoco a badilate...FLEIM :rotfl:

Hador
13th January 2008, 13:47
Uh? Ma è così difficile da capire? i drogati hanno un costo per lo Stato elevatissimo... medici, terapie, farmaci, istituti di riabilitazione, chi li paga secondo te? :rolleyes:
anche i fumatori se è per questo, anzi costano molto di più

Kith
13th January 2008, 13:56
io i reply di brcondor non li leggo.
cmq se mi faccio le canne e sono in pari con l'università cosa vinco? Ha un costo sociale più alto kith di me :sneer:

eh? Non credo proprio dato che lavoro da 4 anni, quando inizierai a lavorare te fammi un fischio ;) fino ad allora sei un tossicodipendente studente peso per la società :sneer:



e cmq
Soprattutto dopo che l'Unione europea ha rinunciato alla distruzione delle coltivazioni di oppio, sia nei territori afghani controllati dalla coalizione della Nato, sia in quelli riconquistati dai talebani.

questa cosa è più che ridicola e mi fa incazzare

Vaffaflanders
13th January 2008, 13:58
anche i fumatori se è per questo, anzi costano molto di più

A parte il fatto che non ho mai scritto di essere d'accordo con l'attuale politica sui fumatori, ma almeno dal tabacco lo stato prende una valanga di soldi, invece i soldi della droga vanno ad alimentare la criminalità organizzata...

Hador
13th January 2008, 14:11
A parte il fatto che non ho mai scritto di essere d'accordo con l'attuale politica sui fumatori, ma almeno dal tabacco lo stato prende una valanga di soldi, invece i soldi della droga vanno ad alimentare la criminalità organizzata...e quindi saresti d'accordo su una forma di legalizzazione.
Basterebbe togliere l'assistenza sanitaria ai drogati e siamo a posto, certo ammazzeresti un bel po' di persone però si risparmia

ah io non peso sulla società, io peso sui miei che è ben diverso :sneer:

Kith
13th January 2008, 14:14
ah io non peso sulla società, io peso sui miei che è ben diverso :sneer:


maledetto drogatello mantenuto :sneer:



btw fai bene, anche io se avessi potuto mi facevo mantenere dai miei, così finivo in tempi umani l'uni :nod: , però vabbè anche il lavorare e studiare ha i suoi pregi

Alkabar
13th January 2008, 15:10
Basta educarli ad avere capacità di ragionamento autonomo e razionale, in modo da evitare che ricadano nella "logica del branco".
Ci sono ben pochi "valori" da insegnare, zero dogmi, starci dietro e ascoltare.

Volete procreare ? Allora preparatevi a fare fatica.

Alkabar
13th January 2008, 15:11
maledetto drogatello mantenuto :sneer:



btw fai bene, anche io se avessi potuto mi facevo mantenere dai miei, così finivo in tempi umani l'uni :nod: , però vabbè anche il lavorare e studiare ha i suoi pregi

Se devi lavorare e studiare, sei giustificato a metterci il tempo che ti serve, dato che te la paghi da te !

Vaffaflanders
13th January 2008, 15:24
e quindi saresti d'accordo su una forma di legalizzazione.
Basterebbe togliere l'assistenza sanitaria ai drogati e siamo a posto, certo ammazzeresti un bel po' di persone però si risparmia
ah io non peso sulla società, io peso sui miei che è ben diverso :sneer:

Non mi interessa la tua situazione personale, non capisco perchè quando si parla di droghe deve sempre uscire quello che dice "ma io...", non capisco perchè chi si droga si sente sempre al centro dell'attenzione e si deve mettere sulla difensiva ...

Legalizzare le droghe assolutamente no, di certo la prima cosa che farei è cercare di distruggere la sottocultura secondo cui le cannette fanno bene, sono pieno di amici che a 25 anni si facevano le canne e adesso che hanno 30 anni sono passati a farsi anche qualche pippata... liberi di farlo peccato che:

1 - Finanziano la criminalità organizzata
2 - Hanno un costo sociale elevato (non solo medico ma anche di pubblica sicurezza)

Anche tu costi allo stato, in quanto dai soldi allo stesso spacciatore di cannette che vende l'eroina o le pasticche ai ragazzetti.

Axet
13th January 2008, 15:36
Se devi lavorare e studiare, sei giustificato a metterci il tempo che ti serve, dato che te la paghi da te !

Io lavoro e studio ma l'uni la pagano i miei :look:

Però sono in pari con l'uni nonostante lavori da quando son passato agli studi accademici :D

@il topic:
L'articolo è, come sempre, generalizzato ed esagerato (ad esempio non c'è giro d'eroina in discoteca).
Però è vero che la "robba" sta prendendo sempre più piede, un mio conoscente ne fa uso e si vede che viene sempre più prosciugato e non riesce mai a star bene.

Che c'azzeccano le canne con l'eroina poi me lo dovete spiegare, se mi tirate fuori la storia del "ehhh ma se infrangi una volta il tabù poi lo fai ancoraaahh!!" :rotfl:

Kith
13th January 2008, 15:53
Se devi lavorare e studiare, sei giustificato a metterci il tempo che ti serve, dato che te la paghi da te !

quello si, però finire il prima possibile è comunque il primo degli obiettivi :D
poi son abbastanza fortunato che comunque il lavoro centra qualcosa con quello che studio (anche se è un lavoro "senza futuro").

vabbè ora torno a studiare elab. immagini -.-

Ipnotik
13th January 2008, 15:55
Ieri in discoteca nel bagno mi si avvicina un 17enne:

-Hai mica del fumo?
-Mmmh no scusa...
-ah ok..........della coca?
-No.
-Ah ok...ciao

Stiamo cadendo in basso.

Hador
13th January 2008, 16:02
Non mi interessa la tua situazione personale, non capisco perchè quando si parla di droghe deve sempre uscire quello che dice "ma io...", non capisco perchè chi si droga si sente sempre al centro dell'attenzione e si deve mettere sulla difensiva ... no scusa tu parli in tono accusatorio uno si difende, anche perchè le accuse sono sempre le stesse e sono qualunquiste. Vedi la seconda parte del tuo reply
Legalizzare le droghe assolutamente no, di certo la prima cosa che farei è cercare di distruggere la sottocultura secondo cui le cannette fanno bene, sono pieno di amici che a 25 anni si facevano le canne e adesso che hanno 30 anni sono passati a farsi anche qualche pippata... i tuoi amici sono coglioni, colpa nostra? Ma il passaggio droghe leggere pesanti è una minchiata da pubblicità progresso
Deciditi, cmq o la poni come questione economica o come questione ideologica, non puoi tenere il piede in due scarpe o rischi di dire stronzate come:
liberi di farlo peccato che:
1 - Finanziano la criminalità organizzata
2 - Hanno un costo sociale elevato (non solo medico ma anche di pubblica sicurezza)
Anche tu costi allo stato, in quanto dai soldi allo stesso spacciatore di cannette che vende l'eroina o le pasticche ai ragazzetti.Se legalizzassi ammortizzi il costo sociale (discorso applicabile ad ogni cosa, se io nn ho la patente mi sta sul cazzo pagare la sanità a chi si schianta in macchina allora, se io non bevo non voglio pagarla a chi ha la cirrosi eccetera) e risolvi la criminalità, ripeto, decidi cosa ti sta a cuore i soldi o una questione ideologica.
Ah non ho capito poi come tu faccia a sapere se e da chi io compro dell'erba, questa è un altra manciata di qualunquismo.

La colpa non è degli spacciatori, è dei genitori che lasciando i figli 8 ore a scuola e 3 ore a fare qualche sport / attività al giorno pensano che possano crescere da soli, se tuo figlio è educato bene la droga (pesante) non la compra e lo spacciatore senza lavoro si mette a far altro, addossare tutta la colpa ai malefici spacciatori addescatori di bambini è demenziale.

Vaffaflanders
13th January 2008, 17:00
no scusa tu parli in tono accusatorio uno si difende, anche perchè le accuse sono sempre le stesse e sono qualunquiste. Vedi la seconda parte del tuo replyi

Io ho fatto delle osservazioni e tu ti sei sentito tirato in causa, non ho scritto hador è un coglione perchè si droga, sono problemi tuoi..


tuoi amici sono coglioni, colpa nostra? Ma il passaggio droghe leggere pesanti è una minchiata da pubblicità progresso

Il mondo è pieno di coglioni e purtroppo ce ne sono tanti.. il passaggio dalle droghe leggere a pesanti non è affatto una minchiata dato che gli spacciatori oggi trattano molti "prodotti". Negli anni '80 l'eroina e la cocaina è stata promossa con una vera e propria operazione di marketing.


Deciditi, cmq o la poni come questione economica o come questione ideologica, non puoi tenere il piede in due scarpe o rischi di dire stronzate come:Se legalizzassi ammortizzi il costo sociale (discorso applicabile ad ogni cosa, se io nn ho la patente mi sta sul cazzo pagare la sanità a chi si schianta in macchina allora, se io non bevo non voglio pagarla a chi ha la cirrosi eccetera) e risolvi la criminalità, ripeto, decidi cosa ti sta a cuore i soldi o una questione ideologica.

Io pongo la questione come cazzo mi pare, non sei TU a decidere in che termini devo porre IO i termini la questione. Cerca piuttosto di argomentare le mie risposte senza divagare...

Il problema droga non può essere solo delimitato ad un solo campo. E' talmente enorme da essere diventato:

1- sociale
2- medico
3- economico
4- morale
5- religioso (mettiamoci pure questo).
6- di costume (vedi i numerosi Vips tossici..)
e chi piu ne ha piu ne metta...

Vedere il problema da un solo punto di vista significa avere solo una visione parziale..


Ah non ho capito poi come tu faccia a sapere se e da chi io compro dell'erba, questa è un altra manciata di qualunquismo.

Non lo so e manco me ne frega


La colpa non è degli spacciatori, è dei genitori che lasciando i figli 8 ore a scuola e 3 ore a fare qualche sport / attività al giorno pensano che possano crescere da soli, se tuo figlio è educato bene la droga (pesante) non la compra e lo spacciatore senza lavoro si mette a far altro, addossare tutta la colpa ai malefici spacciatori addescatori di bambini è demenziale.


Sono d'accordo ma i genitori con uno stipendio normale oggi non si possono permettere di stare a casa a badare ai figli... è già grasso che cola se riescono a vederli per il finesettimana... comunque sbagli a vedere le droghe pesanti e leggere separate, hanno gli stessi canali distributivi e "centri di smercio".

Hador
13th January 2008, 17:41
Sono d'accordo ma i genitori con uno stipendio normale oggi non si possono permettere di stare a casa a badare ai figli... è già grasso che cola se riescono a vederli per il finesettimana... comunque sbagli a vedere le droghe pesanti e leggere separate, hanno gli stessi canali distributivi e "centri di smercio".certo, se vuoi il 40 pollici HD, la vacanza a curma e il natale a sharme di sicuro non ti basta. Ma la famiglia media fa tutt'altro la fame, basta vedere in media come si veste un italiano, che macchina ha e quanto spende in vacanze/elettronica/beni di lusso.
Detto ciò droghe leggere e pesanti nella realtà dei fatti sono MOLTO separate, oddio, probabile che uno spacciatore di coca se glielo chiedi ti sa dire dove prendere dell'erba ma non il contrario, soprattutto perchè nelle scuole "spacciano" gli studenti, rimedi 30 grammi da un amico o dall'amico dell'amico e poi li vendi a scuola, moltiplicato per 3 4 persone all'interno di un liceo di 1000 e hai da fumare per tutti, è un fatto di moda/cultura, lo spacciatore è paragonabile ad un supermercato, ti vende la coca cola la birra il rum e l'alchol puro, dipende da come stai crescendo tuo figlio cosa si compra al supermercato, anche se questo ti vende il rum al 2x1.
Pretendere che un adolescente non si faccia categoricamente mai una canna è come pretendere che non si prenda mai una sbronza o che tua figlia non faccia mai un pompino, poi sta a lui mantenere un equilibrio (serio, non eeh mi buco una volta al mese :sneer: ) in tutte le cose, equilibrio che qualsiasi persona coscienziosa mantiene.

gilda
13th January 2008, 17:53
ma è grave ma rientra nella normalità di oggi,insomma se già dentro casa mia accendendo la tv vedo programmi come the club o pelle che sono diciamo una specie di ritrovo per falliti drogati che pensano di essere trasgressivi perchè vanno in discoteca vestiti come checche nn mi stupisce che esistano fenomeni simili....

In alcune discoteche del Veneto è esploso il mito della pupa del boss: la corsa a fidanzarsi con lo spacciatore-bullo, magari violento, ma che non nega la sniffata o la fumata in compagnia con le sue baby-squillo.
e cmq per essere così puttane c è un problema di fondo serio,o sei cresciuto in una famiglia dove tua madre è una squillo e tuo padre lo spacciatore di turno oppure nn ti hanno mai controllato ed educato....

Warbarbie
13th January 2008, 18:00
Il mondo è pieno di coglioni e purtroppo ce ne sono tanti.. il passaggio dalle droghe leggere a pesanti non è affatto una minchiata dato che gli spacciatori oggi trattano molti "prodotti". Negli anni '80 l'eroina e la cocaina è stata promossa con una vera e propria operazione di marketing.



Scusa ma il fatto che gli spacciatori trattino un ventaglio di droghe trasversale come dovrebbe influenzare il bisogno fisico del cannarolo di passare al successivo livello di cocainomane?
La droga, e parlo di ambienti dove la gente nn si va a sniffare le pompe della benzina, è una questione di moda, il passaggio dei tuoi amici alla cocaina sarebbe avvenuto in ogni caso,hanno soltanto cambiato tipo di droga in funzione del "nuovo" ambiente che frequentano, nn certo perche' a 25 anni si facevano le canne.

Kith
13th January 2008, 18:11
ma è grave ma rientra nella normalità di oggi,insomma se già dentro casa mia accendendo la tv vedo programmi come the club o pelle che sono diciamo una specie di ritrovo per falliti drogati che pensano di essere trasgressivi perchè vanno in discoteca vestiti come checche nn mi stupisce che esistano fenomeni simili....
e cmq per essere così puttane c è un problema di fondo serio,o sei cresciuto in una famiglia dove tua madre è una squillo e tuo padre lo spacciatore di turno oppure nn ti hanno mai controllato ed educato....


:rotfl::rotfl::rotfl: però hai ragione :sneer:

Alkabar
13th January 2008, 18:55
1- sociale
2- medico
3- economico
4- morale
5- religioso (mettiamoci pure questo).
6- di costume (vedi i numerosi Vips tossici..)
e chi piu ne ha piu ne metta...

Hai parzialmente ragione,
ma preciso:
Nessun problema è religioso o morale. La morale è una questione di evoluzione, la religione pure. Come anche le droghe. E' l'evoluzione che dice "farsi del male è sbagliato". Ma è sempre l'evoluzione che dice "adottare un comportamento socialmente popolare permette di mettersi in luce e di riprodursi col capo del branco o con la femmina migliore".
Senza andare a scomodare le "gonadi" (:sneer:) di Liebniz, l'istinto di riproduzione batte quello di preservazione.

Una dimostrazione di quello che dico. se non ci fosse la religione ci drogheremmo di meno, di più o uguale ? Io dico uguale, il solo pensiero che l'unica motivazione per cui siamo buoni (o malvagi) è perchè temiamo il giudizio divino è raccapricciante.

Anche il solo pensiero di aver bisogno di un assoluto, Dio, per creare un altro assoluto è raccapricciante: "io vedo la bellezza nella donna, nell'opera d'arte e nella natura, la summa della bellezza è Dio".

Si certo: "io sento la puzza d'ascelle del collega, della cacca del cane e delle fogne di Londra e quindi la somma di tutte le puzze è Dio. Il risultato è che Dio è un puzzone senza precedenti !".

C'è un tizio, chiamato Hanser che sta conducendo numerosi esperimenti sulla morale. Quello che sta venendo fuori è che la morale stessa è dipendente dall'evoluzione. Dateci una occhiata in internet. (Il nome potrebbe essere sbagliato).

Steven
13th January 2008, 19:04
Scusa ma il fatto che gli spacciatori trattino un ventaglio di droghe trasversale come dovrebbe influenzare il bisogno fisico del cannarolo di passare al successivo livello di cocainomane?


mai studiato marketing ve?^^

se non lo hai fatto guardati '' thank you for smoking '' , se hai fatto una delle 2 cose la tua domanda non ha senso ^^

Hador
13th January 2008, 19:14
mai studiato marketing ve?^^

se non lo hai fatto guardati '' thank you for smoking '' , se hai fatto una delle 2 cose la tua domanda non ha senso ^^leggiti la mia parte sul supermercato, e comunque chi parla di spacciatorimarketing non sa MINIMAMENTE di cosa sta parlando. Ma proprio per niente

Vaffaflanders
13th January 2008, 19:31
Hai parzialmente ragione,
ma preciso:
Nessun problema è religioso o morale. La morale è una questione di evoluzione, la religione pure. Come anche le droghe. E' l'evoluzione che dice "farsi del male è sbagliato". Ma è sempre l'evoluzione che dice "adottare un comportamento socialmente popolare permette di mettersi in luce e di riprodursi col capo del branco o con la femmina migliore".
Senza andare a scomodare le "gonadi" (:sneer:) di Liebniz, l'istinto di riproduzione batte quello di preservazione.
Una dimostrazione di quello che dico. se non ci fosse la religione ci drogheremmo di meno, di più o uguale ? Io dico uguale, il solo pensiero che l'unica motivazione per cui siamo buoni (o malvagi) è perchè temiamo il giudizio divino è raccapricciante.
Anche il solo pensiero di aver bisogno di un assoluto, Dio, per creare un altro assoluto è raccapricciante: "io vedo la bellezza nella donna, nell'opera d'arte e nella natura, la summa della bellezza è Dio".
Si certo: "io sento la puzza d'ascelle del collega, della cacca del cane e delle fogne di Londra e quindi la somma di tutte le puzze è Dio. Il risultato è che Dio è un puzzone senza precedenti !".
C'è un tizio, chiamato Hanser che sta conducendo numerosi esperimenti sulla morale. Quello che sta venendo fuori è che la morale stessa è dipendente dall'evoluzione. Dateci una occhiata in internet. (Il nome potrebbe essere sbagliato).
Per l'aspetto religioso del problema droga avevo idea di qualcosa molto più terra terra. In particolare avevo in mente l'uso di droghe che è necessario in molte pratiche religiose (la ganja nei rastafariani, l'oppio per i monaci buddisti, ecc... e anche nel cattolicesimo si usa il vino per la celebrazione dell'eucarestia) quindi sono cosciente che la morale o la religione è un concetto del tutto relativo.. se dovessi valutare l'impatto morale o religioso della droga X cercherei di considerarli molto meno di quelli economici e sociali.

La morale purtroppo, per quanto la possiamo disprezzare è un elemento fortissimo nella società italiana, che ancora riesce a condizionare le scelte politiche, vedi l'ultimo referendum sulla fecondazione assistita... Io spero che chi deve fare delle scelte di governo in ambito droga e altro non si faccia condizionare dalla morale cristiana o chicchessia .. ma purtroppo ho l'impressione che non sia così...
Grazie per le dritte sul filosofo Hanser, mi documenterò ;)

Steven
13th January 2008, 19:38
leggiti la mia parte sul supermercato, e comunque chi parla di spacciatorimarketing non sa MINIMAMENTE di cosa sta parlando. Ma proprio per niente

tu da quale decennale esperienza tiri fuori queste verità assolute? io ti parlo della mia esperienza e della mia visione che ho, e ti posso dire tranquillamente che tutti i conoscenti coetanei e un po' + grandi che sono passati a droghe '' pesanti '' sono passati x le canne per una serie di motivi fra cui anche quello che chi gli vendeva l'erba era amico dell'altro spacciatore di coca che casualmente passava di li nel momento in cui i ragazzi si accordavano sul prezzo dell'erba.

il fatto che oggi i giovanissimi passano direttamente alla coca gia dai 12+ anni è dovuto a tanti fattori, uno da considerare a mio avviso è appunto quello di '' emulazione '' dei + grandi, quando andavo alle medie / liceo io se uno si faceva una canna era un duro uno controcorrente uno che o lo amavi o lo odiavi , ora siccome le canne sono diventate un fenomeno quasi normale fra i giovani, c'è bisogno di nuovi stimoli , e guarda caso uno dei motivi per cui non si vuole legalizzare la gangia è proprio la paura che così facendo si aumenterebbe il consumo delle droghe pesanti, ma sta gente non capisce proprio 1 cazzo se fa sti ragionamenti campati per aria .. :thumbup:

Alkabar
13th January 2008, 20:54
tu da quale decennale esperienza tiri fuori queste verità assolute? io ti parlo della mia esperienza e della mia visione che ho, e ti posso dire tranquillamente che tutti i conoscenti coetanei e un po' + grandi che sono passati a droghe '' pesanti '' sono passati x le canne per una serie di motivi fra cui anche quello che chi gli vendeva l'erba era amico dell'altro spacciatore di coca che casualmente passava di li nel momento in cui i ragazzi si accordavano sul prezzo dell'erba.

il fatto che oggi i giovanissimi passano direttamente alla coca gia dai 12+ anni è dovuto a tanti fattori, uno da considerare a mio avviso è appunto quello di '' emulazione '' dei + grandi, quando andavo alle medie / liceo io se uno si faceva una canna era un duro uno controcorrente uno che o lo amavi o lo odiavi , ora siccome le canne sono diventate un fenomeno quasi normale fra i giovani, c'è bisogno di nuovi stimoli , e guarda caso uno dei motivi per cui non si vuole legalizzare la gangia è proprio la paura che così facendo si aumenterebbe il consumo delle droghe pesanti, ma sta gente non capisce proprio 1 cazzo se fa sti ragionamenti campati per aria .. :thumbup:

http://en.wikipedia.org/wiki/Arguments_for_and_against_drug_prohibition

:lick:

Steven
13th January 2008, 21:10
vado ot però qua mi sa cmq super discussione in 3 parti ( x ora )

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=703991&highlight=drugs
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=774008&highlight=drugs
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=812768&highlight=drugs

Hador
13th January 2008, 21:23
tu da quale decennale esperienza tiri fuori queste verità assolute? io ti parlo della mia esperienza e della mia visione che ho, e ti posso dire tranquillamente che tutti i conoscenti coetanei e un po' + grandi che sono passati a droghe '' pesanti '' sono passati x le canne per una serie di motivi fra cui anche quello che chi gli vendeva l'erba era amico dell'altro spacciatore di coca che casualmente passava di li nel momento in cui i ragazzi si accordavano sul prezzo dell'erba.Lo spacciatore è il mezzo, se io mi trovo un pacco di eroina in garage non è che chiamo subito tutti i miei amici e gogogo festa a base di siringhe, che si diffonda più facilmente se è facile da reperire mi pare piuttosto ovvio non ci vuole certamente un forum di economia per capirlo ( :sneer: ) ma se i tuoi amicici sono passati da una cosa all'altra NON è stato per la facilità nel reperirla, ma perchè sono dei pirla e non hanno coscienza. Se non l'avessero potuta comprare non si farebbero di coca, ma dai, se non potessi comprare le arance non berrei le spremute.
guarda caso uno dei motivi per cui non si vuole legalizzare la gangia è proprio la paura che così facendo si aumenterebbe il consumo delle droghe pesanti, ma sta gente non capisce proprio 1 cazzo se fa sti ragionamenti campati per aria .. :thumbup:questa viene direttamente da topolino? :nod:

Gramas
13th January 2008, 21:34
Sicuramente se non l'avessi potuta comprare non avrei mai pippato:nod:

Mazza:sneer:

Steven
13th January 2008, 21:42
hador guarda che o mi sono spiegato male io o non hai capito niente te del mio discorso eh , io non parlo di facilità di reperimento , io parlavo semplicemente del fatto che il passaggio da droghe cosidette leggere x quelle + pesanti non è una minchiata come tu qui volevi far passare portandoti un esempio concreto della mia esperienza ( visto che tu della tua ne fai una fede inattacabile ), il fatto che ora è + facile reperirla e costa molto meno è 1 altro discorso che aggrava la situazione e basta


il passaggio droghe leggere pesanti è una minchiata da pubblicità progresso



il forum di economia non centra 1 mazza, semplicemente li c'è gente + collaudata di me e te e ne han tirato su un bel post di decine di pagine x quello lo ho linkato

CrazyD
13th January 2008, 22:07
Il passaggio dalla droga leggera alla pesante è un fatto che dipende unicamente dalla persona credo. Almeno secondo il mio parere e la mia esperienza.

Steven
13th January 2008, 22:34
Il passaggio dalla droga leggera alla pesante è un fatto che dipende unicamente dalla persona credo. Almeno secondo il mio parere e la mia esperienza.

si , il problema è che pensare ad una persona senza pensare alla società in cui vive non ha senso perchè quella persona che tu voglia o no non nasce '' programmata '' , quindi per guardarla a 360 gradi devi analizzare la foresta non solo l'albero

Hador
13th January 2008, 23:04
hador guarda che o mi sono spiegato male io o non hai capito niente te del mio discorso eh , io non parlo di facilità di reperimento , io parlavo semplicemente del fatto che il passaggio da droghe cosidette leggere x quelle + pesanti non è una minchiata come tu qui volevi far passare portandoti un esempio concreto della mia esperienza ( visto che tu della tua ne fai una fede inattacabile ), il fatto che ora è + facile reperirla e costa molto meno è 1 altro discorso che aggrava la situazione e basta Il fatto che ci siano persone che abbiano fumato canne e poi siano passate a droghe pesanti non dimostra che se non avessero fumato le canne non sarebbero passati alle pesanti, è un collegamento forzato che vuole ricercare nel comportamento X la causa dell'Y senza uno straccio di filo logico. Semplicemente chi passa dalle canne alle droghe pesanti è chi cerca lo sballo, cioè pirla, e che prima si faceva le canne perchè aveva sotto mano solo quelle ma, come si sta verificando ora, nel caso in cui abbia sotto mano l'eroina come prima droga allora si fa di quella (che poi sono gli stessi che si ammazzano d'alcol ogni 2 sere).
La mia esperienza è portata a dimostrazione di come le categorie di "drogati" per quanto concerne le droghe leggere sono tre, chi gli piace e si fa qualche canna e chi si devasta e se per ora si devasta solo di canne è solo perchè non gli è capitato sotto mano nient'altro. Poi ci sono i pecoroni senza testa "lo fanno gli altri allora devo farlo anche io" che dipendono sostanzialmente dalla tipologia numero due, dato che tendenzialmente a chi piace fumare lo fa anche con gli altri ma il farsi una canna diventa molto meno fenomeno di aggregazione rispetto a chi lo fa unicamente per gli effetti/per far casino/per farsi vedere.
Quindi parlando dei tuoi amici o sono pirla o sono dei pecoroni senza testa, in entrambi i casi esci con della bella gente :sneer:

ahzael
14th January 2008, 00:20
Io gli darei fuoco a prescindere,ovviamente dopo essere stati sotto tortura in un interrogatorio, dove ti danno il nome di uno spacciatore o almeno 3 amici tuoi

Sintak
14th January 2008, 00:21
Io gli darei fuoco a prescindere,ovviamente dopo essere stati sotto tortura in un interrogatorio, dove ti danno il nome di uno spacciatore o almeno 3 amici tuoi

nessuno spacciatore, l'ho presa da un marocchino all'anfiteatro