View Full Version : il vostro quadro preferito
Mirera
16th January 2008, 10:02
cdt
non mettetene millemila pls... se riuscite mettete il link alla foto del vs preferito e poi menzionate gli altri
Mio: Notte stellata di Van Gogh
http://www.dmarcucci.it/picture/arts/Vincent_Van_Gogh/Vincent_Van_Gogh-Notte_stellata.jpg
amo quasi tutti i suoi quadri, ma questo mi lascia veramente incantata
l'altro mio grande preferito (quasi a parimerito) è la metamorfosi di Narciso di Dalì
http://thesurrealism.altervista.org/Salvador%20Dali%20Biografia/Metamorfosi%20di%20Narciso.htm
adoro poi anche Kandinsky (che non si scrive così ma mi fa fatica andare a controllare) e le sue composizioni
a voi
Ninyel
16th January 2008, 10:49
Ah, bell'argomento!!!! Adoro l'arte, soprattutto il periodo Rinascimentale e i dipinti di alcuni Impressionisti, tra cui spiccano quelli di Monet.
Il mio quadro preferito è però La Primavera di Botticelli (http://www.storiadellarte.com/biografie/botticelli/immbott/la%20primavera.htm).
Se posso andare un pochino OT posso aggiungere anche che il mio scultore preferito è Canova :D?
Hagnar
16th January 2008, 11:13
amo quasi tutti i suoi quadri, ma questo mi lascia veramente incantata
Uppo Van Gogh, è il mio pittore preferito.... in particolare mi garbano 2 quadri:
"I mangiatori di patate"
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/af/Vincent_Van_Gogh_-_The_Potato_Eaters.png
ed il "Campo di grano con corvi"
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f3/Vincent_van_Gogh_%281853-1890%29_-_Wheat_Field_with_Crows_%281890%29.jpg
Mirera
16th January 2008, 11:18
i dipinti di alcuni Impressionisti, tra cui spiccano quelli di Monet.
Il mio quadro preferito è però La Primavera di Botticelli[/URL].
Se posso andare un pochino OT posso aggiungere anche che il mio scultore preferito è Canova :D?
anche a me piacciono molto gli impressionisti, e negli ultimi anni hanno fatto a Brescia delle bellissime mostre (gli impressionisti e la neve ad esempio)
la Primavera è un bellissimo quadro, ma non amo molto i "classici": mi attirano di più i quadri meno convenzionali, dove le forme sono un po' nascoste e non convenzionali, oppure l'astrattisimo quando mi colpiscono i colori
idem per Canova, anche se qui il discorso è diverso... ho visto molti musei e molte statue, ma l'impressione che mi ha fatto il Mosè di Michelangelo dentro S. Pietro in Vincoli è stata incredibile
Necker
16th January 2008, 11:21
non avendo un briciolo di cultura umanistica in questo settore la mia risposta è che non ho nessun quadretto che mi ispiri :(
Mirera
16th January 2008, 11:23
non avendo un briciolo di cultura umanistica in questo settore la mia risposta è che non ho nessun quadretto che mi ispiri :(
vabbhe.. ma avrai visto qualche museo/foto d'arte/libro/poster in vita tua no? :gha:
dariuz
16th January 2008, 11:45
doppio :gha:
dariuz
16th January 2008, 11:49
Notte stellata (http://www.dmarcucci.it/picture/arts/Vincent_Van_Gogh/Vincent_Van_Gogh-Notte_stellata.jpg) di van gogh è pure il mio quadro preferito :love: (da appendere in camera)
e di seguito i pittori
Caspar David Friedrich (http://www.artcyclopedia.com/images/Friedrich.jpg) (da appendere in salotto/corridoi)
Kandinsky (http://www.nwe.ufl.edu/~gulmer/longman/1/kandinsky.jpg) (da appendere in studio)
William Turner (http://www.leggievai.it/wp-content/photos/fishermen_sea.jpg) (da appendere in salotto/corridoi)
John Constable (http://www.reprodart.com/kunst/john_constable/view.jpg) (da appendere in ingresso)
Sintak
16th January 2008, 11:50
Difficilissimissimo sceglierne uno, se proprio devo scegliere forse per quello che mi ricorda personalmente il Bacio di Klimt
http://www.cs.virginia.edu/~dbi9m/klimt/pix/Women/pKiss.jpg
Anche se adoro Dalì, Kandisky, Picasso..
Fashion
16th January 2008, 11:56
il mio quadro preferito è di Viola un pittore italiano contemporaneo rappresenta il Duomo di Milano
Drako
16th January 2008, 12:04
Anche io sono un amante di Van Gogh, oltre alla Notte stellata ce ne sono altri bellissimi.
Seminatore al tramonto
http://www.fileden.com/files/2007/6/9/1160096/The_Sower.jpg
Vaso di altee (che preferisco ai girasoli)
http://www.fileden.com/files/2007/6/9/1160096/Vase_with_Hollyhocks.jpg
Kicks
16th January 2008, 12:14
E' difficile eh, ma direi Il bacio di Hayez
http://www.lucialeopardi.it/wp-content/uploads/2007/07/il_bacio_hayez.jpg
Mirera
16th January 2008, 12:19
eh ehm.. mi tocca già rompere le palle :look:
per piacere postate link o thumbnail che rimandino ad altre pagine, altrimenti diventa na roba pesantissima
grassie :kiss:
Ninyel
16th January 2008, 12:24
la Primavera è un bellissimo quadro, ma non amo molto i "classici": mi attirano di più i quadri meno convenzionali, dove le forme sono un po' nascoste e non convenzionali, oppure l'astrattisimo quando mi colpiscono i colori
:) Abbiamo gusti opposti ma il bello dell'arte è questo o ci sarebbero, in questo caso, tutti quadri standardizzati.
Acheron
16th January 2008, 12:25
i cani che giocano a poker :nod:
Drako
16th January 2008, 12:27
eh ehm.. mi tocca già rompere le palle :look:
per piacere postate link o thumbnail che rimandino ad altre pagine, altrimenti diventa na roba pesantissima
grassie :kiss:
le mie so foto piccole quindi :oro:
:kiss:
NelloDominat
16th January 2008, 12:30
Non e' un quadro ma metterei la Cappella Sistina di Michelangelo... non ho mai visto una cosa piu' bella in vita mia.
Per quadro pero' anch'io sono pro impressionisti, ma preferisco nettamente il filone francese Renoir, Manet, Degas, Delacroix, Cezanne e Monet, il mio preferito e' di quest'ultimo:
http://images.encarta.msn.com/xrefmedia/sharemed/targets/images/pho/00101/0010160b.jpg
Colazione dei Canottieri
Kith
16th January 2008, 12:30
sarò banale ma: la gioconda...
andare in fissa sul viso per capire se sorride o meno è qualcosa di eccezionale...
Evildark
16th January 2008, 12:50
Non e' un quadro ma metterei la Cappella Sistina di Michelangelo... non ho mai visto una cosa piu' bella in vita mia.
Per quadro pero' anch'io sono pro impressionisti, ma preferisco nettamente il filone francese Renoir, Manet, Degas, Delacroix, Cezanne e Monet, il mio preferito e' di quest'ultimo:
http://images.encarta.msn.com/xrefmedia/sharemed/targets/images/pho/00101/0010160b.jpg
Colazione dei Canottieri
eh delacroix è decisamente NON IMPRESSIONISTA... direi che è uno dei fondatori del movimento romantico / neoclassico...
Quadro celebre e significativo: La Libertà Guida il Popolo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a7/Eug%C3%A8ne_Delacroix_-_La_libert%C3%A9_guidant_le_peuple.jpg
Darkmind
16th January 2008, 13:18
eh delacroix è decisamente NON IMPRESSIONISTA... direi che è uno dei fondatori del movimento romantico / neoclassico...
romantico si , neoclassico, pur essendosi formato in uno studio di un pittore di tale corrente , direi proprio di no .
Il mio quadro preferito , per ora deve ancora esser eseguito :)
Arthu
16th January 2008, 13:24
i cani che giocano a poker :nod:
Devo uscire dalla tua testa presumo -_-
NelloDominat
16th January 2008, 13:40
Devo uscire dalla tua testa presumo -_-
credo si riferisse a questo: http://www.winnerswin.ca/images/uploaded/Poker%20Dogs.jpg
Smoker
16th January 2008, 13:48
qualisasi schizzo o manifesto di Henry de Toulouse Lautrec, seguito a ruota da questo: http://images.encarta.msn.com/xrefmedia/sharemed/targets/images/pho/t013/T013241A.jpg
Boroming
16th January 2008, 14:26
http://www.fileden.com/files/2007/6/9/1160096/The_Sower.jpg
costui voleva molto male ai daltonici :gha::gha:
Ladro di anime
16th January 2008, 14:31
costui voleva molto male ai daltonici :gha::gha:
Giocheremo ad un gioco con questi colori :sneer:.
Boroming
16th January 2008, 14:31
Giocheremo ad un gioco con questi colori :sneer:.
:gha:
Razj
16th January 2008, 14:51
Bel thread.
Io amo Munch quindi direi questi due:
La Madonna
http://web.dsc.unibo.it/~gherli/ig/immagini/madonna.jpg
L'angoscia
http://web.dsc.unibo.it/~brazzali/Immagini/Angoscia.gif
Boroming
16th January 2008, 14:54
scherzi a parte, a me l'arte nn dispiace ma ho davvero grossi problemi a vedere la maggiorparte dei quadri, perche spesso vedo delle accozzaglie di colore :cry:
holysmoke
16th January 2008, 15:00
ne ho visti di musei in giro x l'europa... ma quelli che preferisco su tutti perche legati a dei momenti particolari sono:
http://img170.imageshack.us/img170/5771/caffezf5.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=caffezf5.jpg)
http://img244.imageshack.us/img244/7512/pkissnl4.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=pkissnl4.jpg)
brumbrum
16th January 2008, 15:29
per me è impossibile citare in assoluto, in genere amo il paesaggio, soprattutto di cieli ( e i cieli si nascondono anche in un viso o in un frutto etc. etc.) perciò anche porzioni di opere dove vedo la materia trattata in un certo modo, lungo il filo che gli artisti tracciano guardandosi da secolo a secolo. Per ora, uno dei quadri che mi intriga mi affascina e mi colpisce è questo di Turner ( dal vero è potentissimo) per tutto quello che c'è di prima e di dopo in esso.
http://www.ibiblio.org/wm/paint/auth/turner/i/sun-setting.jpg
laphroaig
17th January 2008, 18:30
mi è sempre piaciuta l'arte figurativa ed in particolare (senza scomodare 400 e 600) uno william turner http://images.google.it/images?q=william+turner&hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla:it:official&hs=IWX&um=1&ie=UTF-8&sa=X&oi=images&ct=title
da qualche anno mi sono appassionato all'arte più recente. ci sono opere che emozionano, altre che "rompono" ed autentici colpi di genio.
questa (jazz, valerio adami) è straordinaria per colori, sensazioni di movimento e musicalità
http://www.edizionidelcappello.com/grafica2/adami3picc.jpg
questa tra le foto è un capolavoro "Le violon d'Ingres" di Man Ray (oltre alla foto in sè, ci sono mille significati dietro il titolo, la foto, quello che Man Ray pensava della fotografia ecc ecc).
http://static.blogo.it/artsblog/manray.jpg
ed infine una delle tante genialate che sembrano boiate perchè il confine a volte è sottilissimo. Duchamp L.H.O.O.Q (1919)
http://arthist.binghamton.edu/duchamp/LHOOQ.color.jpg
basta così per ora
Necker
17th January 2008, 20:46
eh zia mire si che ne ho visti di quadri di gallerie di musei.. ma essendo quasi sempre stati delle imposizioni, li ho sempre sofferti come una mostruosa rottura di palle.
A questo mescola una certa avversione che ho per questo genere di arte, risultato, questi dipinti non li riesco a capire ne ad apprezzare, sono quadri... non ci riesco a vedere nulla di arte in essi.
Per me l'arte è quella che sta al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano tanto per capirci...
Però non fatemi generalizzare, so bene che esistono dipinti che racchiudono autentici capolavori e colpi di genio, con significati nascosti/sottintesi e tecniche che dimostrano l'assoluta genialità dei loro autori, però al di là di questo, non riesco a vederci nulla di realmente "utile".
Sarò blasfemo ma per me c'è molta più arte nel Codice Atlantico di Leonardo che nella Gioconda, opera che probabilmente racchiude il massimo dei misteri legati all'autore di qualunque altra egli abbia fatto, tanto per farvi capire il mio punto di vista.
ihc'naib
17th January 2008, 20:52
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:JxFqPGEsn5iymM:http://marchetting.files.wordpress.com/2007/04/magritte.jpg
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:K2eAAS2TN2awkM:http://k-punk.abstractdynamics.org/archives/magritte.jpg
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:M5YIf6tZAnyTzM:http://www.cord.edu/faculty/andersod/magritte_human_condition.jpg
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:Y0yK_hBkuTJB5M:http://www.bancodedadosvisual.hpg.ig.com.br/Escher-Drawing-Hands.jpg
Hudlok
17th January 2008, 22:28
eh zia mire si che ne ho visti di quadri di gallerie di musei.. ma essendo quasi sempre stati delle imposizioni, li ho sempre sofferti come una mostruosa rottura di palle.
A questo mescola una certa avversione che ho per questo genere di arte, risultato, questi dipinti non li riesco a capire ne ad apprezzare, sono quadri... non ci riesco a vedere nulla di arte in essi.
Per me l'arte è quella che sta al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano tanto per capirci...
Però non fatemi generalizzare, so bene che esistono dipinti che racchiudono autentici capolavori e colpi di genio, con significati nascosti/sottintesi e tecniche che dimostrano l'assoluta genialità dei loro autori, però al di là di questo, non riesco a vederci nulla di realmente "utile".
Sarò blasfemo ma per me c'è molta più arte nel Codice Atlantico di Leonardo che nella Gioconda, opera che probabilmente racchiude il massimo dei misteri legati all'autore di qualunque altra egli abbia fatto, tanto per farvi capire il mio punto di vista.
ste concezioni utilitaristiche mi han sempre lasciato basito. Qual è l'utilità della tua vita?
Drugnon
17th January 2008, 22:31
Il mio preferito http://www.fineartscreensavers.com/manet/full/Corner_of_a_Cafe-Concert.jpg di Manet, dal vivo visto da vicino sembra sfocato, ma allontanandosi si vede il genio del pittore :shocked:
Necker
18th January 2008, 09:05
ste concezioni utilitaristiche mi han sempre lasciato basito. Qual è l'utilità della tua vita?
raggiungere i miei fini.
Ti rigiro la domanda, un quadro che cosa apporta al valore della tua di vita di cosi indispensabile??
Darkmind
18th January 2008, 11:02
raggiungere i miei fini.
Ti rigiro la domanda, un quadro che cosa apporta al valore della tua di vita di cosi indispensabile??
d'indispensabile eccetto respirare e bere penso non ci sia altro in questa vita .
Un quadro e l'immagine di come l'uomo recepisce la societa e cio che vi sta accadendo in quel periodo , inoltre , solitamente in tempi che putroppo ormai non appartengono piu all'uomo si usava avere un certo tipo di cultura che portava l'uomo ad interrogarsi su certi aspetti alla base di natura artistica ma che quindi andavan ad interessare sempre piu spesso il campo della matematica e geometria in primo tempo quindi societa e modo di vivere in un secondo .
Mirera
18th January 2008, 14:45
ste concezioni utilitaristiche mi han sempre lasciato basito. Qual è l'utilità della tua vita?
raggiungere i miei fini.
Ti rigiro la domanda, un quadro che cosa apporta al valore della tua di vita di cosi indispensabile??
sono entrambi commenti, a parer mio, veramente superficiali
hudlok direi che la vita di ognuno è utile, se non altro per le persone con cui si viene in contatto e alle quali si dà qualcosa
Necker sicuramente l'arte non è indispensabile alla sopravvivenza come non lo sono i libri, la musica ecc... ma le emozioni, sensazioni che ti danno sono, secondo me, impagabili
un libro o un quadro ti fanno sognare, ti portano lontano, ti risvegliano ricordi, ti fanno costruire sogni.. tutto il contorno che rende la vita interessante
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.