Log in

View Full Version : 17 - Gennaio: Carbonara DAY



Karidi
17th January 2008, 18:47
Chissene, di Mirera mod, parliamo di cose serie :sneer:

Fàmola classica: il Carbonara day


È forse il piatto italiano più riprodotto ma anche stravolto. Sia in Italia, dove proliferano rivisitazioni con verdure, pesce e/o frutti di mare, che all’estero, dove – come minimo – si aggiunge la panna.
E il 17 gennaio si preparerà nei ristoranti italiani sparsi in tutto il mondo, come simbolo della nostra cucina.


http://cucina.temi.kataweb.it/?p=1637

http://cucina.temi.kataweb.it/files/2008/01/spaghetti-carbonara-t.jpg

Kith
17th January 2008, 18:49
asd in casa mia la carbonara è uovo e pancetta, in realtà comè?

holysmoke
17th January 2008, 18:53
asd in casa mia la carbonara è uovo e pancetta, in realtà comè?


è cosi :nod:

nortis
17th January 2008, 18:54
io fo andare la pancetta quando è cotta metto la pasta e poi ci sbatto dentro l'uovo x pochissimi sec girando veloce il tempo che si rapprenda e si faccia in pezzetti minuscoli. poi pepe. ogni tanto (ma so gusti personali non sarebbe da ricetta) soffrittino di peperoncino pugliese prima di far andare la pancetta :sbav:

Drako
17th January 2008, 18:56
la carbonara si fa con:
uova
pancetta
pepe nero

al massimo metto un po' di parmigiano con l'uovo per dargli gusto.

Bakaras
17th January 2008, 19:02
La Carbonara:

Guanciale ( niente pancetta da losers )
Pecorino Romano
Uova ( leggera 1 uovo ogni 2 persone, pesa 1 a 1 )
Pepe nero GROSSO
RIgatoni


tagliate il guanciale a dadini ( di vari grandezza) e soffriggeteli con un filo d'olio d'oliva ( il guanciale è molto grasso )
Intanto frantumate ( non tritare, frantumare ) il pepe nero.
Rompete le uova e mischiatele con il pepe frantumato , sale ( poco, dipende dal guanciale ) e il pecorino grattuggiato ( in quantità )

Prendete una insalatiera bella grossa, scolate la pasta ( lasciate un pò d'acqua di cottura a parte dovesse servire ) versate sopra il guanciale (bello croccante ) e il preparato con le uova; mescolate per bene la pasta fumante cosi da far "scottare" le uova e amalgamare il tutto, servite copn una spolverata ulteriore di pecorino romano grattuggiato grosso sopra..

Shocker
17th January 2008, 19:03
Carbonaraaahh :drool:

Bakaras
17th January 2008, 19:03
la carbonara si fa con:
uova
pancetta
pepe nero

al massimo metto un po' di parmigiano con l'uovo per dargli gusto.


PARMIGIANOOOOOOO???????????????

:thumbdown

Razj
17th January 2008, 19:23
la carbonara col parmigiano?

buy pecorino romano :sneer:

Malbrouk
17th January 2008, 19:27
io ne pecorino ne parmiggiano e cmq l'uovo nn lo faccio mai cuocere, lo sbatto in pentola (nn in padella) così resta liquefatto :drool:

Mjolnir Stormhammer
17th January 2008, 19:49
cazzo che fame....

dariuz
17th January 2008, 19:54
guanciale altro che pancetta infedeliiiih!!!!!!!!!!

sulla questione pecorino/grana io preferisco il grana ... ma per non andar contro la tradizione di solito faccio 1/3grana 2/3 pecorino :drool:

e nn mi paice troppo liquida ma tutto bello corposo

p.s. tanto pepeeeeh

Acheron
17th January 2008, 20:02
è un piatto abb. easy, peccato io non possa mangiarla, pero' la facevo bene (è si non si lavora come cuoco per sport lal)

dariuz
17th January 2008, 20:05
penso che non essista nulla di piu brutto che
saper far da mangiare bene ,
aver piacere a mangiare bene,
non poterlo fare :sneer:

Acheron
17th January 2008, 20:11
penso che non essista nulla di piu brutto che
saper far da mangiare bene ,
aver piacere a mangiare bene,
non poterlo fare :sneer:


avere il diabete è peggio :nod:

Gramas
17th January 2008, 20:13
La Carbonara:
Guanciale ( niente pancetta da losers )
Pecorino Romano
Uova ( leggera 1 uovo ogni 2 persone, pesa 1 a 1 )
Pepe nero GROSSO
RIgatoni
tagliate il guanciale a dadini ( di vari grandezza) e soffriggeteli con un filo d'olio d'oliva ( il guanciale è molto grasso )
Intanto frantumate ( non tritare, frantumare ) il pepe nero.
Rompete le uova e mischiatele con il pepe frantumato , sale ( poco, dipende dal guanciale ) e il pecorino grattuggiato ( in quantità )
Prendete una insalatiera bella grossa, scolate la pasta ( lasciate un pò d'acqua di cottura a parte dovesse servire ) versate sopra il guanciale (bello croccante ) e il preparato con le uova; mescolate per bene la pasta fumante cosi da far "scottare" le uova e amalgamare il tutto, servite copn una spolverata ulteriore di pecorino romano grattuggiato grosso sopra..
Quasi tutto giusto,quoto per mettere due tipi di parmiggiani,la pancetta ci va come non ci puo andare in favore del guanciale,gusti personali,il pepe lo preferisco tritato,le uova nn ricordo se le cuocevo..non mi pare.

Cmq ora che sto "a dieta" praticamente da quasi 1 anno non mi pesa troppo non mangiare questa roba diciamo "regolarmente",la cena 2 ore dopo l'allenamento,qualsiasi cosa mi mangi, pure 2 fette di bresaola,pare squisita:sneer:

Evildark
17th January 2008, 20:14
è un piatto abb. easy, peccato io non possa mangiarla, pero' la facevo bene (è si non si lavora come cuoco per sport lal)


quanto ti capisco... dopo 50kg persi però ne ho guadagnato e basta :D

però la carbonara me ne magnerei 3 kg da solo :drool:

nortis
17th January 2008, 20:30
quanto ti capisco... dopo 50kg persi però ne ho guadagnato e basta :D
però la carbonara me ne magnerei 3 kg da solo :drool:
hai praticamente perso tutto me.. tranne un braccio tho.... complimenti:thumbup:

Necker
17th January 2008, 20:37
io me la cucino a volte anche 3 volte la settimana.. ma sono matto lo so.

2 uova ogni volta, cucino solo x me stesso, porzione mia valida anche x 3 persone volendo :rotfl:

Acheron
17th January 2008, 20:47
quanto ti capisco... dopo 50kg persi però ne ho guadagnato e basta :D
però la carbonara me ne magnerei 3 kg da solo :drool:

io sto a 25, ma non per scelta :), 20 li ho persi causa diabete, e 5 causa regime alimentare che son costretto a seguire :)

Evildark
18th January 2008, 01:41
io sto a 25, ma non per scelta :), 20 li ho persi causa diabete, e 5 causa regime alimentare che son costretto a seguire :)


ma hai scoperto di avere il diabete da poco? sarà almeno una versione poco invasiva spero...:cry:

cmq bella rogna... addio o quasi a praticamente anche tutti i carboidrati oltre agli zuccheri...

ache... apriamo un ristorante dove cuciniamo da dio e noi famo la dieta :blush::blush::D

Acheron
18th January 2008, 11:11
ma hai scoperto di avere il diabete da poco? sarà almeno una versione poco invasiva spero...:cry:
cmq bella rogna... addio o quasi a praticamente anche tutti i carboidrati oltre agli zuccheri...
ache... apriamo un ristorante dove cuciniamo da dio e noi famo la dieta :blush::blush::D


no anzi, nella dieta i carboidrati ci vogliono, altrimenti le punture di insulina sono inutili, anzi dannose, sicuramente gli zuccheri si, quelli devo limitarli, ma i carboidrati (tipo pasta, e pane) li devo mangiare, certo in questo caso la carbonara è una cosa da evitare perchè è anche molto grassa :D, cmq èer il ristorante avoglia cazzo!, mentre cuciniamo da dio io me magno un bel passato di verdure ahaha e si 'ho scoperto 1 mesetto fa :)

Tanek
18th January 2008, 11:20
dopo 50kg persi però ne ho guadagnato e basta :D
Orcoddue O_O ma in quanti anni?
(orcoddue non per il peso in sè, dato che c'ho la panza anche io, ma per la perdita che cmq è importante :) )

W la carbonara cmq, mannaggia m'avete fatto venire fame!!! E qui in zona dell'ufficio non c'è un posto che faccia la pasta decente -.-

Kith
18th January 2008, 11:21
per cuocere la pancetta fatela soffriggere con del vino bianco, il risultato è migliore che con l'olio :P

Drako
18th January 2008, 11:58
PARMIGIANOOOOOOO???????????????
:thumbdown
non a tutti piace il sapore forte del pecorino eh? a me si ma in generale può dare fastidio. E soprattutto la carbonara si fa con lo spaghetto, che è sto rigatone (che inrealtà ci sta pure ma io amo la pasta lunga).

holysmoke
18th January 2008, 12:08
uppo per lo spaghetto! che si amalga bene con l'uovo e scivola scivoloso in bocca :drool:

rigatone = ragù :metal:

Estrema
18th January 2008, 12:39
In realtà c'ha ragione chi dice che la carbonara ha come ingredienti basi il pecorino specificato il romano, e il guanciale, il resto vabbè è un imbastardimento fuori dal centro italia dove il buon mangiare non si sa che cazzo sia:sneer:

Bakaras
18th January 2008, 12:40
non a tutti piace il sapore forte del pecorino eh? a me si ma in generale può dare fastidio. E soprattutto la carbonara si fa con lo spaghetto, che è sto rigatone (che inrealtà ci sta pure ma io amo la pasta lunga).


Ho capito, ma tra vino bianco, pancetta, parmigiano e peperoncino con cipolla poi non la chiamate Carbonara ;)

Karidi
18th January 2008, 12:44
non a tutti piace il sapore forte del pecorino eh? a me si ma in generale può dare fastidio. E soprattutto la carbonara si fa con lo spaghetto, che è sto rigatone (che inrealtà ci sta pure ma io amo la pasta lunga).


Preferisco la bavetta del 13, rugosa DeCecco o Voiello, ancora meglio Garofano

Kith
18th January 2008, 12:56
In realtà c'ha ragione chi dice che la carbonara ha come ingredienti basi il pecorino specificato il romano, e il guanciale, il resto vabbè è un imbastardimento fuori dal centro italia dove il buon mangiare non si sa che cazzo sia:sneer:

:rotfl: l'estremata della giornata :sneer:


Ho capito, ma tra vino bianco, pancetta, parmigiano e peperoncino con cipolla poi non la chiamate Carbonara ;)


il vino bianco è un modo per soffriggere, ritenta sarai più fortunato :sneer:

Estrema
18th January 2008, 12:59
:rotfl: l'estremata della giornata :sneer:

se sei di milano e non hai mai conosciuto i veri sapori del buon gusto non è colpa mia; fate ancora la pasta con la marmellata:sneer:

holysmoke
18th January 2008, 13:06
da quando al nord si mangia bene? :eek:

Karidi
18th January 2008, 13:07
se sei di milano e non hai mai conosciuto i veri sapori del buon gusto non è colpa mia; fate ancora la pasta con la marmellata:sneer:

Sei pregato di levare il se sei di Milano = non conosci la cucina...:sneer:

Razj
18th January 2008, 13:10
In realtà c'ha ragione chi dice che la carbonara ha come ingredienti basi il pecorino specificato il romano, e il guanciale, il resto vabbè è un imbastardimento fuori dal centro italia dove il buon mangiare non si sa che cazzo sia:sneer:

uppo :sneer:

Kith
18th January 2008, 13:13
se sei di milano e non hai mai conosciuto i veri sapori del buon gusto non è colpa mia; fate ancora la pasta con la marmellata:sneer:

immagino che se ti dico, brasato, cotelette alla milanese, risotto alla milanese, casola (o come si scrive) , bruiscit , scaloppine al marsala, panettone, colomba tu non sai nemmeno di cosa stiamo parlando eh?

ps e mi tengo polenta e coniglio come piatto segreto :nod:

torna a mangiare i pepperoni ripieni di melanzane fritte :sneer:

Acheron
18th January 2008, 13:15
bistecca alla fiorentina > tutti i piatti che hai detto :nod:

Estrema
18th January 2008, 13:17
immagino che se ti dico, brasato, cotelette alla milanese, risotto alla milanese, casola (o come si scrive) , bruiscit , scaloppine al marsala, panettone, colomba tu non sai nemmeno di cosa stiamo parlando eh?

ps e mi tengo polenta e coniglio come piatto segreto :nod:

torna a mangiare i pepperoni ripieni di melanzane fritte :sneer:
chianina, cinghiale, salumi e formaggi ok basta che è quasi ora di pranzo.

poi vabbè mi tengo alcune sfiziosità per la cena:sneer:

Bakaras
18th January 2008, 13:18
il vino bianco è un modo per soffriggere, ritenta sarai più fortunato :sneer:


Si, ma quando cucini altro.
Per farti capire, se fai le melanzane alla parmigiana con il pecorino invece del parmigiano, possono anche venire buone, ma non sono melanzane alla parmigiana.
poi per carità, lungi da me l'intenzione di dirti come devi cucinarti la TUA Carbonara, ma se parliamo di Carbonara originale non esiste nè parmigiano nè tantomeno pancetta soffritta con vino bianco.
Ah Milano ... come se io pretendessi di venirti a insegnare come si fà la cotoletta alla milanese :rotfl:

Kith
18th January 2008, 13:18
bistecca alla fiorentina > tutti i piatti che hai detto :nod:


io non son mai riuscito a mangiare una vera fiorentina :afraid:

cmq in Italia si mangia bene dalle alpi alla Sicilia, il resto son solo fanboyate del cazzo.

Acheron
18th January 2008, 13:18
Si, ma quando cucini altro.
Per farti capire, se fai le melanzane alla parmigiana con il pecorino invece del parmigiano, possono anche venire buone, ma non sono melanzane alla parmigiana.
poi per carità, lungi da me l'intenzione di dirti come devi cucinarti la TUA Carbonara, ma se parliamo di Carbonara originale non esiste nè parmigiano nè tantomeno pancetta soffritta con vino bianco.
Ah Milano ... come se io pretendessi di venirti a insegnare come si fà la cotoletta alla milanese :rotfl:

n'e' che la cotoletta alla milanese sia difficilerrima da fare è, come non è difficile la bistecca :D

Razj
18th January 2008, 13:19
basta solo la fiorentina a pwnare il nord :nod:

e chi non l'ha mai mangiata non merita di nominare altri piatti a base di carne :drool:

Estrema
18th January 2008, 13:20
io non son mai riuscito a mangiare una vera fiorentina :afraid:
cmq in Italia si mangia bene dalle alpi alla Sicilia, il resto son solo fanboyate del cazzo.

fanboy della cucina mi dispiace ma purtroppo che ce devo fa, io so fatto cosi, l'unica cosa che ho mangiato veramente bene a milano è il pesce quello tanto di cappello non c'è il mare a c'è il pesce migliore d'italia.

Acheron
18th January 2008, 13:21
io non son mai riuscito a mangiare una vera fiorentina :afraid:
cmq in Italia si mangia bene dalle alpi alla Sicilia, il resto son solo fanboyate del cazzo.
vai a firenze, prenoti da : Perseus, Latini , Mario, Ruggero, Noè, Sanesi, Buca Mario, Porcellino, osteria de golosi, e ti diro' che la mangi bene (ce ne sono altri 5-6 maaaaaa non vi bastano i soldi imo)

Kith
18th January 2008, 13:21
Si, ma quando cucini altro.
Per farti capire, se fai le melanzane alla parmigiana con il pecorino invece del parmigiano, possono anche venire buone, ma non sono melanzane alla parmigiana.
poi per carità, lungi da me l'intenzione di dirti come devi cucinarti la TUA Carbonara, ma se parliamo di Carbonara originale non esiste nè parmigiano nè tantomeno pancetta soffritta con vino bianco.
Ah Milano ... come se io pretendessi di venirti a insegnare come si fà la cotoletta alla milanese :rotfl:


no proprio non ci siamo, non è una modifica alla ricetta.

preparare un soffritto è una tecnica :sneer: , il fatto di soffriggere con vino bianco piuttosto che con l'olio non va a modificare la ricetta.

Soffriggendo con vinco bianco la pancetta resta più leggera, anche se viene addolcita, con l'olio non cambi il gusto ma diventa più pesante, più "fritta".

Poi per carità io ne so un cazzo, riesco giusto a cucinare la pasta asdasd, però ho un amico cuoco e in una delle nostre uscite serali l'argomento è stato proprio il soffritto :sneer:



Vabbè se dobbiamo fanboyare fanboyamo allora, sotto il pò gli unici cibi che rimpiango sono fiorentina e pizza, il resto non vale nemmeno la pena di essere nominato :nod:



vai a firenze, prenoti da : Perseus, Latini , Mario, Ruggero, Noè, Sanesi, Buca Mario, Porcellino, osteria de golosi, e ti diro' che la mangi bene (ce ne sono altri 5-6 maaaaaa non vi bastano i soldi imo)

il meglio di questi qualè? non sopra i 50 € a persona :sneer:

Razj
18th January 2008, 13:23
vai a firenze, prenoti da : Perseus, Latini , Mario, Ruggero, Noè, Sanesi, Buca Mario, Porcellino, osteria de golosi, e ti diro' che la mangi bene (ce ne sono altri 5-6 maaaaaa non vi bastano i soldi imo)

io la fiorentina l'ho mangiata a greve in chianti :nod:

Estrema
18th January 2008, 13:23
no proprio non ci siamo, non è una modifica alla ricetta.
preparare un soffritto è una tecnica :sneer: , il fatto di soffriggere con vino bianco piuttosto che con l'olio non va a modificare la ricetta.
Soffriggendo con vinco bianco la pancetta resta più leggera, anche se viene addolcita, con l'olio non cambi il gusto ma diventa più pesante, più "fritta".
Poi per carità io ne so un cazzo, riesco giusto a cucinare la pasta asdasd, però ho un amico cuoco e in una delle nostre uscite serali l'argomento è stato proprio il soffritto :sneer:
perchè usi la pancetta e non il guanciale che è più morbido, è per questo che dovrebbe essere soffritta in modo diverso.

Kith
18th January 2008, 13:27
ok ma perchè la pancetta è meno sbatti da recuperare, il guanciale non sempre trovi quello buono, almeno all'esselunga di fianco a casa mia, i macellai sono estinti ormai...

Estrema
18th January 2008, 13:29
ok ma perchè la pancetta è meno sbatti da recuperare, il guanciale non sempre trovi quello buono, almeno all'esselunga di fianco a casa mia, i macellai sono estinti ormai...
ci sarebbe pure la variante con salsiccia ma poi ce devi mettere il parmigiano sennò ti bevi tutto il lago di garda:sneer:

holysmoke
18th January 2008, 13:37
nn sono tanto i piatti o la cucina... ma le materie prime con cui cucini... e anche se a bologna si mangia bene e ci vivo da piu di 10 anni, quando vado a casa dai miei in puglia nn ci sono cazzi... il sapore delle cose è un altra cosa (carne, frutta, verdura, latticini, olio, vino etc etc)

nn penso siano fanboyate ma è la realtà delle cose :nod:

Gramas
18th January 2008, 14:12
a io ci metto anche un po di cipolla...ci sta benissimo

Bakaras
18th January 2008, 14:14
Saranno pure fanboyate, ma io potrei campare di:

Fiorentina ( rigorosamente quasi cruda, deve muggire quando me la portano )
Amatriciana
Carbonara
Pizza
Abbacchio alla scottadito

e non c'è risotto alla milanese o cassola o cotoletta che tenga.

Kith
18th January 2008, 14:27
è questione di gusti....

anche io camperei di pizza, la pasta può fottersi :D

Però non dico che la cucina buona è solo a napoli lol

Siamo fortunati che in Italia ogni città ha i suoi piatti tipici, e la cucina italiana è la migliore al mondo non ci sono cazzi, anche per questo motivo.

Poi ovvio che ognuno ha le sue preferenze.


Le prime frasi erano da fanboy dai :D

E' come se dicessi che la mozzarella di seriate è meglio della mozzarella di bufala :sneer:

Razj
18th January 2008, 14:32
pizza alla romana > pizza alla napoletana


a napoli la fanno troppo alta :nod:

holysmoke
18th January 2008, 14:34
pizza alla romana > pizza alla napoletana


a napoli la fanno troppo alta :nod:


la pizza DEVE avere i bordi alti... l'ostia/craker romana mangiatevela voi romani :sneer:

NelloDominat
18th January 2008, 14:39
da quando al nord si mangia bene? :eek:

Stronzate, al Nord si mangia bene tanto quando al sud.
facciamo alcuni esempi?

Veneto
Scampi alla busera
Folpetti in saor
Baccala' alla vicentina
Spezzatino e polenta
Crostoli
Pandoro
Risi e bisi
Risotto ai fegatini
spaghetti alle vongole

Emilia Romagna
Ciccioli
Pangelle
PIADINAAAAAA
Tagliatelle al ragu'
Tortellini random
Zampone modenese
Tagliata all'aceto balsamico

Lombardia
Cotoletta
Risotto allo zafferano
Busecca
cassoeula
Panettone

Piemonte
Agnolotti
Fonduta
Bagna caôda
Brasato al Barolo

Liguria
Trenette al pesto
Stoccafisso "accomodato"
Mesciua

Trentino Alto Adige
Ravioli della Val Pusterla
Probusti
Casunziei

Friuli
lasagne al papavero
cialzons
lasagne al papavero e i fagioli alla smolz.

Valle D'Aosta
Camoscio-Capriolo alla valdostana

E con questo spero che i vari terroni tacciano un pochino. :sneer:
La quantita' e varieta' di formaggi e salumi del Nord sono incredibili. Partendo da un crudo San Daniele e finendo con un cotto di Parma, passando per l"Asiago e finendo con il parmigiano reggiano.
Senza contare aceti balsamici, baroli, Ferrari, grappa ecc...

In Italia si mangia stupendamente ovunque, basta trovare un buon ristorante con cucina tipica. Il fatto e' molto semplice, persone che vanno allo sbaraglio in altre citta' tentano un ristorante senza cognizione di causa. Ovvio io Padovano so dove trovare un buon ristorante a Padova mentre un Romano no e viceversa.

P.S.
Lascio stare Toscana e altre regioni che qualcuno potrebbe dire che non fa parte del Nord.


Ogni regione ha i suoi piatti prelibati, non c'e' storia. Adoro la carbonara bianca o gli straccetti alla romana, ma davanti a un piatto di scampi alla busera, beh... vado sugli scampi :confused:

Karidi
18th January 2008, 14:43
I pizzoccheri...

La pizza + buona è quella Napoletana, quella troppo sottile non mi piace.

Ma cmq ovunque vai in Italia si mangia bene :P

Il San Daniele slurp: Pennette al San Daniele e Tocai :P in Veneto Friuli

La focaccia genovese...powna qualsiasi altro tipo di schiacciata focaccia mangiata altrove.

E cmq la Carbonara si fa con il Pecorino

La Griscia romana non è simile alla carbonara ma senza uovo?

NelloDominat
18th January 2008, 14:45
vai a firenze, prenoti da : Perseus, Latini , Mario, Ruggero, Noè, Sanesi, Buca Mario, Porcellino, osteria de golosi, e ti diro' che la mangi bene (ce ne sono altri 5-6 maaaaaa non vi bastano i soldi imo)

Io e Mosaik siamo andati da "Da Macci" e devo dire che almeno la mia tagliata m'ha nettamente soddisfatto :sneer:

P.S. non mi piace la fiorentina non per il gusto incredibile ma per la sanguinolenta composizione che mi la pelle d'oca quando la mastico :gha:

holysmoke
18th January 2008, 14:45
Stronzate, al Nord si mangia bene tanto quando al sud.
facciamo alcuni esempi? blablabla

Ti rispondo quotandomi... forse nn lo hai letto prima di postare...


nn sono tanto i piatti o la cucina... ma le materie prime con cui cucini... e anche se a bologna si mangia bene e ci vivo da piu di 10 anni, quando vado a casa dai miei in puglia nn ci sono cazzi... il sapore delle cose è un altra cosa (carne, frutta, verdura, latticini, olio, vino etc etc)
nn penso siano fanboyate ma è la realtà delle cose :nod:


:D

Bakaras
18th January 2008, 14:48
E cmq la Carbonara si fa con il Pecorino
La Griscia romana non è simile alla carbonara ma senza uovo?


La gricia è la amatriciana in bianco, generalmente contaminata con salsiccia.
La carbonara ORIGINALE è Uovo guanciale e Pecorino romano, per il resto saranno anche ottime "contaminazioni" ma non ricalcano la ricetta originale.

Razj
18th January 2008, 14:48
I pizzoccheri...
La pizza + buona è quella Napoletana, quella troppo sottile non mi piace.

de gustibus :nod:


La Griscia romana non è simile alla carbonara ma senza uovo?


NelloDominat
18th January 2008, 14:49
Ti rispondo quotandomi... forse nn lo hai letto prima di postare...
:D

non sono d'accordo ;)

vai in malga e beviti un bel bicchiere di vino con fromaggi freschi tipo piave, asiago ecc.. con funghi e polenta :sneer:

edit: mozzarelle, trecce burrate ecc... mangiate anche in loco non hanno i gusti forti tipici dei prodotti del nord... a dirla tutta la mozzarella pugliese mangiata lo stesso giorno di produzione sapeva di nulla, quella che ho provato io almeno e secondo i locali era la non plus ultra.

Estrema
18th January 2008, 15:01
san danienele e prosciutto son due cose che non vanno d'accordo magiatelo tu quel moccio dolce:nod:

Va$h
18th January 2008, 15:13
non sono d'accordo ;)
vai in malga e beviti un bel bicchiere di vino con fromaggi freschi tipo piave, asiago ecc.. con funghi e polenta :sneer:
edit: mozzarelle, trecce burrate ecc... mangiate anche in loco non hanno i gusti forti tipici dei prodotti del nord... a dirla tutta la mozzarella pugliese mangiata lo stesso giorno di produzione sapeva di nulla, quella che ho provato io almeno e secondo i locali era la non plus ultra.
Mozzarella di bufala Pugliese>>>>>>>>>>>>>>all ma proprio di tanto :bow:


Pd c'è un collega di mia madre che ha un caseificio giu in puglia e a volte porta delle mozzarelle di bufala che :drool: Pd potrei andare avanti per giorni e giorni :drool:

Drako
18th January 2008, 15:19
Ho capito, ma tra vino bianco, pancetta, parmigiano e peperoncino con cipolla poi non la chiamate Carbonara ;)
e chi lo ha mai nominato il vino bianco, la cipolla o il peperoncino? :scratch:

holysmoke
18th January 2008, 15:25
Mozzarella di bufala Pugliese>>>>>>>>>>>>>>all ma proprio di tanto :bow:
Pd c'è un collega di mia madre che ha un caseificio giu in puglia e a volte porta delle mozzarelle di bufala che :drool: Pd potrei andare avanti per giorni e giorni :drool:


esatto... ma anche la semplice mozzarella, i nodini, le treccie, le provole... che dai noi sono normalmente nei supermercati... qua le trovi soli in busta :cry:

Le cicorie, le cime di rapa, le bietole le insalate... hanno un altro sapore ce poco da fare... la frutta sa di chimico. Insomma per il cibo e la qualità nn ci sono cazzi. Meno male ho la ford sw che me la carico di cibo e varie :D

Bakaras
18th January 2008, 15:35
e chi lo ha mai nominato il vino bianco, la cipolla o il peperoncino? :scratch:


eh leggi le prime pagine ci sono tutti, dal soffritto col vino bianco in poi.

Kith
18th January 2008, 15:47
eh leggi le prime pagine ci sono tutti, dal soffritto col vino bianco in poi.

ancora :gha: vabbè io ci ho messo tutta la buona volontà per spiegartela, pazienza..


cmq anche la storia delle materie prime è una cazzata...

il fatto che al sud abbiate i pomodori più buoni è dato dal clima (per esempio).
Il fatto che al nord ci siano molti più formaggi che al sud è dato sempre dal clima (che permette di farli stagionare)


Io non capisco perchè bisogna sempre fare a chi ce l'ha più lungo.
Ribadisco il concetto (espresso anche da nello), in Italia si mangia bene ovunque, poi chiaramente ognuno ha i suoi gusti.

infatti ok che la carbonara si fa col pecorino, ma se devo scegliere di mangiarmi un buon formaggio vado dritto sul parmigiano reggiano :sneer:

Va$h
18th January 2008, 15:49
esatto... ma anche la semplice mozzarella, i nodini, le treccie, le provole... che dai noi sono normalmente nei supermercati... qua le trovi soli in busta :cry:

Le cicorie, le cime di rapa, le bietole le insalate... hanno un altro sapore ce poco da fare... la frutta sa di chimico. Insomma per il cibo e la qualità nn ci sono cazzi. Meno male ho la ford sw che me la carico di cibo e varie :D
A chicco, prova la cicoria romana di campo o le puntarelle, poi ne riparliamo :nod:

Emma
18th January 2008, 15:52
Si, ma quando cucini altro.
Per farti capire, se fai le melanzane alla parmigiana con il pecorino invece del parmigiano, possono anche venire buone, ma non sono melanzane alla parmigiana.
poi per carità, lungi da me l'intenzione di dirti come devi cucinarti la TUA Carbonara, ma se parliamo di Carbonara originale non esiste nè parmigiano nè tantomeno pancetta soffritta con vino bianco.
Ah Milano ... come se io pretendessi di venirti a insegnare come si fà la cotoletta alla milanese :rotfl:


mah sinceramente la parimigiana col pecorino è una bestemmia.
per quelli che vantano cucina del nord, è un fatto di gusti, a me personalmente le cose molto elaborate mi fanno vomitare. Il pesce e la carne quando sono buoni si mangiano semplici, altro che scampi al bausha e scaloppine varie.

Bakaras
18th January 2008, 15:53
In italia si mangia bene ovunque questo è sacrosanto, e la cosa si apprezza molto di più non appena si varcano i confini nostrani ...

Kith il fatto che tu continui a ribadire che il vino bianco serve per il soffritto non ti fà automaticamente passare dalla parte della ragione , io ho semplicemente puntualizzato che negli ingredienti originali il vino nel soffritto non appare, poi per me ci puoi anche mettere la marmellata ( te o il cuoco amico tuo ) e possiamo dibattere anche secoli sul fatto che sia buona o meno, ma NON esiste nella ricetta originale, cosi come non esiste la pancetta.

Bakaras
18th January 2008, 15:54
mah sinceramente la parimigiana col pecorino è una bestemmia.

era un esempio per sottolineare la cosa eh....

:bored:

Kith
18th January 2008, 15:55
il fatto è che nelle ricette in generale non ti dicono come soffriggere, è come se nella ricetta ti dicessero di mescolare in senso orario o in senso antiorario :sneer: ma vabbè sulla cosa fondamentale siam d'accordo :D

anche se un bel flame sulla cucina ci starebbe, anche rimanendo in tema asdsdasd

Razj
18th January 2008, 15:55
A chicco, prova la cicoria romana di campo o le puntarelle, poi ne riparliamo :nod:

puntarelle con le alici :drool:

Emma
18th January 2008, 15:57
era un esempio per sottolineare la cosa eh....
:bored:

dai che anche tu quando t'han toccato la carbonara col vino bianco nn c'hai visto più dalla rabbia :lick:

Bakaras
18th January 2008, 16:05
dai che anche tu quando t'han toccato la carbonara col vino bianco nn c'hai visto più dalla rabbia :lick:


Vero, ma il mio esempio ASSURDO era stato fatto proprio per dar risalto alla cosa :)
E si che poi in cucina anche io modifico e correggo a naso le pietanze " contaminandole" con sapori diversi che non appaiono nella ricetta, dal pepe rosa nella pasta taleggio e fiori di zucca al brandy nella mousse di prosciutto.

:cool:

Ninyel
18th January 2008, 16:05
io la fiorentina l'ho mangiata a greve in chianti :nod:
Lol, l'ho mangiata anche io in un Agriturismo a Greve :) Eccezionale.
Come buonissima è la ribollita.

Ora però tiro l'acqua al mio mulino e dico che anche la cucina abruzzese non scherza affatto e, per fortuna, la carbonara si fa nel metodo classico e non con qualche ingrediente diverso, tipo quella che ho mangiato in Germania che aveva il prosciutto al posto del guanciale :bored: e dire che il ristorante era italiano...

Va$h
18th January 2008, 16:20
puntarelle con le alici :drool:
e perchè c'è un altro modo per farle?! :devil:

Poi c'è gente che le ammolla tutte :devil: Devono essere crude e croccanti! :devil:

Bakaras
18th January 2008, 16:28
e perchè c'è un altro modo per farle?! :devil:
Poi c'è gente che le ammolla tutte :devil: Devono essere crude e croccanti! :devil:


Le ho mangiate a Bolgheri ( toscana ) condite anche con il lardo di colonnata, uno spettacolo, anche se preferisco le tradizionali.

Evildark
18th January 2008, 17:18
Orcoddue O_O ma in quanti anni?
(orcoddue non per il peso in sè, dato che c'ho la panza anche io, ma per la perdita che cmq è importante :) )

W la carbonara cmq, mannaggia m'avete fatto venire fame!!! E qui in zona dell'ufficio non c'è un posto che faccia la pasta decente -.-

in 11 mesi :look:

Acheron
18th January 2008, 17:19
io 25 chili in 3 mesi....

Faramjr
18th January 2008, 18:09
esatto... ma anche la semplice mozzarella, i nodini, le treccie, le provole... che dai noi sono normalmente nei supermercati... qua le trovi soli in busta :cry:

Le cicorie, le cime di rapa, le bietole le insalate... hanno un altro sapore ce poco da fare... la frutta sa di chimico. Insomma per il cibo e la qualità nn ci sono cazzi. Meno male ho la ford sw che me la carico di cibo e varie :D

E costa tutto 2/4 volte di più. GG, ladri di merda :sneer:

Le arance a 2/3€ al chilo, ma andate a cagaaaaaaaaaaaaareeeeeeeeeeee!!!

Io le pago 50 centesimi a casa mia.

Va$h
18th January 2008, 18:40
Le ho mangiate a Bolgheri ( toscana ) condite anche con il lardo di colonnata, uno spettacolo, anche se preferisco le tradizionali.
Da provare....


Comunque aspettavo a dirlo... Lasci tua moglie per me? O almeno mi adotti, PAPA'! :love:

Estrema
18th January 2008, 18:49
ma se devo scegliere di mangiarmi un buon formaggio vado dritto sul parmigiano reggiano :sneer:
ci sono formaggi migliori del parmigiano a livello di gusto.

pecorino stagionato in grotta o in botte ad esempio

di norma i formaggi ovini sono i migliori rispetto a quelli di vacca:nod:

Razj
18th January 2008, 19:09
minchia estrema ne sa :nod:

Drako
18th January 2008, 19:28
Ogni regione ha le sue specialità ed i suoi modi di cucinare.

Per il discorso formaggio: al nord sono più specializzati in formaggi stagionati, qui al sud ce ne sono moltissimi freschi. Però ad esempio in sicilia c'è il formaggio col pepe che altrove non è la stessa cosa, sia fresco sia stagionato :drool:

Eppure in sicilia chiamano provola quello che noi in calabria chiamiamo caciocavallo. Da noi la provola è tutta un'altra cosa.

L'italia del mangiare bene è bella perchè basta fare poca strada per provare gusti diversi e modi diversi di fare cucina.

Emma
18th January 2008, 19:37
La Provola Affumicata è Meglio Di Qualsiasi Paraformaggio/mozzarella.

Gramas
18th January 2008, 19:38
io 25 chili in 3 mesi....
20 in 2,a casa:sneer:

Shalee
18th January 2008, 20:41
20 in 2,a casa:sneer:

10kg al mese?:rotfl::rotfl:

Kith
18th January 2008, 20:45
ci sono formaggi migliori del parmigiano a livello di gusto.

pecorino stagionato in grotta o in botte ad esempio

di norma i formaggi ovini sono i migliori rispetto a quelli di vacca:nod:


a me non piace il pecorino...

parmigiano DOCG con aceto balsamico gli caga in testa :sneer:


Poi vabbè ci son formaggi che mi piacciono di più ma nessuno qui dentro li avrà mai assaggiati, tipo la rosa camuna (2° alle olimpiadi dei formaggi :sneer: ) o il cadolet


E cmq se dovessi scegliere tra tutti i formaggi esistenti 1 da tenere, sceglierei la mozzarella di bufala :nod:

Acheron
18th January 2008, 21:44
20 in 2,a casa:sneer:

so contento per te, ma a differenza tua, a me, non me n'e' mai fottuto nulla :D, io ho perso peso non per mia volontà :nod:

Gramas
18th January 2008, 22:40
10kg al mese?:rotfl::rotfl:
Si,40minuti di corsa e 1300-1500calorie al giorno.Dal 15 agosto al 15 ottobre lho fatto solo perchè sapevo che in inverno autunno non sarei certo uscito a correre

so contento per te, ma a differenza tua, a me, non me n'e' mai fottuto nulla :D, io ho perso peso non per mia volontà :nod:
male:nod: