PDA

View Full Version : problema gentoo linux, oddio.



Mez
18th January 2008, 01:54
Bene, dopo aver formattato e installare l'ultima distro gentoo, (formattato per vari motivi) metto cd, riavvio, fa i suoi processi e pack. non funziona piu XFCE, e non mi fa installare senza l'interfaccia grafica
......

need help, il pc è lo stesso e la distro è gentoo 2007...

Mez
18th January 2008, 02:01
ah ps: vorrei riuscire a installarlo da live cd, perchè partire da minimale e spendere 12 ore se non 17 mi viene da piangere
mi piacerebbe partire da stage3 -.-

NoeX
18th January 2008, 11:12
cosa vuol dire non ti fà installare l'interfaccia grafica ? che gli ebuild sono bloccati ?

che non ti avvia X ?

Mez
18th January 2008, 11:41
non avvia X

VORFIRA
18th January 2008, 11:57
non credo di aver capito bene, se non ho frainteso ... fai sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

Mez
18th January 2008, 14:37
grazie gente, cmq ho messo fedora
per caso conoscete se ci sono driver dell'ati x1400 per fedora o gentoo?

VORFIRA
18th January 2008, 14:43
beh i driver x linux li scarichi dal sito della ati e li installi , cmq in tutta sincerita' per un uso desktop esiste di meglio

Mez
18th January 2008, 14:46
beh i driver x linux li scarichi dal sito della ati e li installi , cmq in tutta sincerita' per un uso desktop esiste di meglio
in effetti si, pero ubuntu/kubuntu è diventato pesante, o erro? -.-
questa mi sembra una delle piu leggere e una delle piu compatibili con il mio portatile :D (e con cedega)

VORFIRA
18th January 2008, 14:50
in effetti si, pero ubuntu/kubuntu è diventato pesante, o erro? -.-
questa mi sembra una delle piu leggere e una delle piu compatibili con il mio portatile :D (e con cedega)

nono ubuntu la sconsiglio era ottima prima ora sinceramente si e' appesantita troppo , pero' esistono debian based tipo mint oppure se realmente sei agli inizi pclinuxos , pensa che questa e' riuscita d installarla la mia ragazza che di pc ne sa quanto io di capelli fai te..
cedega utilizza il 6.0 con update 6.3 pero' sappi che con le ati avrai sempre e cmq prestazioni un filo inferiori alle nvidia

Mez
18th January 2008, 14:52
nono ubuntu la sconsiglio era ottima prima ora sinceramente si e' appesantita troppo , pero' esistono debian based tipo mint oppure se realmente sei agli inizi pclinuxos , pensa che questa e' riuscita d installarla la mia ragazza che di pc ne sa quanto io di capelli fai te..
cedega utilizza il 6.0 con update 6.3 pero' sappi che con le ati avrai sempre e cmq prestazioni un filo inferiori alle nvidia
e lo so che nvidia>ati

ora come ora sto emulando con vmware e ho una nvidia, pero non va l'opengl (credo sia appunto causa della virtual station) ma cedega mi serve per far girare quei 3-4 giochi che gioco sempre (neanche di ultima generazione, theme hospytal, the sims, daoc e qualcos'altro, forse la serie need for speed)
ecco perchè sono andato alla ricerca della distro migliore per il mio portatile

VORFIRA
18th January 2008, 15:01
su vmwave non funzionera' mai l'opengl cmq io con cedega gioco a tutto ma tutto tutto da daoc a wow, a quake oppure calll of duty tutto sta nel configurare con calma la macchina poi una volta settata rimaneperformante a vita come il primo giorno

Mez
18th January 2008, 16:03
che distro usi?
mi puoi linkare il tuo xorg per curiosita?

VORFIRA
18th January 2008, 16:14
mint

ecco xorg:


# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"

# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "aticonfig-Screen[0]" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
EndSection

Section "Files"
EndSection

Section "Module"
Load "glx"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "L70S+"
Horizsync 28.0 - 64.0
Vertrefresh 43.0 - 60.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "aticonfig-Monitor[0]"
Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
Option "DPMS" "true"
EndSection

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV350 AS [Radeon 9550]"
Driver "fglrx"
Busid "PCI:2:0:0"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc RV350 AS [Radeon 9550]"
Monitor "L70S+"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "Screen"
Identifier "aticonfig-Screen[0]"
Device "aticonfig-Device[0]"
Monitor "aticonfig-Monitor[0]"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection

Mez
18th January 2008, 16:19
la distro mint c'è pure in ita?

NoeX
18th January 2008, 16:35
beh i language pack di xfce-kde-gnome sono universali...

Mez
19th January 2008, 18:35
dopo 1 giorno di configurazione, sono riuscito a far girare la x1400 perfettamente con gli ultimi driver, compiz fusion & cedega, (vado attorno a 11.000fps) unica cosa.. non riesco a trovare una guida per giocare sui freeshard di daoc :D cioè, daoc è installato ma il server list no _;
conoscete un metodo?

Mez
19th January 2008, 19:43
risolto

Luceen
19th January 2008, 20:03
11000 fps?

Mez
19th January 2008, 20:45
si

eresia@eresia-laptop:~$ fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: ATI Mobility Radeon X1400
OpenGL version string: 2.1.7170 Release


eresia@eresia-laptop:~$ glxgears
10454 frames in 5.0 seconds = 2090.614 FPS
10744 frames in 5.0 seconds = 2148.702 FPS
10846 frames in 5.0 seconds = 2169.084 FPS


edit, ora:

18316 frames in 5.0 seconds = 3663.050 FPS
18334 frames in 5.0 seconds = 3666.623 FPS
18331 frames in 5.0 seconds = 3666.131 FPS
18323 frames in 5.0 seconds = 3664.579 FPS
18303 frames in 5.0 seconds = 3660.431 FPS
18289 frames in 5.0 seconds = 3657.753 FPS
18299 frames in 5.0 seconds = 3659.690 FPS
18288 frames in 5.0 seconds = 3657.569 FPS
18244 frames in 5.0 seconds = 3648.702 FPS
18327 frames in 5.0 seconds = 3665.294 FPS
18293 frames in 5.0 seconds = 3658.454 FPS
18300 frames in 5.0 seconds = 3659.852 FPS
18261 frames in 5.0 seconds = 3652.072 FPS

Mez
19th January 2008, 20:56
scusami, 3k sono gli fps, gli 11 sono i frames :d

Jarsil
20th January 2008, 11:42
Quando dopo un aggiornamento non funziona l'interfaccia comunque, è solo un problema di xorg.conf di solito, non del desktop environment.

Io sul pc di casa ho da 1 anno gentoo+xfce senza manco il monitor, la controllo col VNC dal portatile (l'interfaccia si avvia sul display 1 che è quello pilotato dal vnc server) e funziona spettacolarmente :)

NoeX
20th January 2008, 11:44
Quando dopo un aggiornamento non funziona l'interfaccia comunque, è solo un problema di xorg.conf di solito, non del desktop environment.

Io sul pc di casa ho da 1 anno gentoo+xfce senza manco il monitor, la controllo col VNC dal portatile (l'interfaccia si avvia sul display 1 che è quello pilotato dal vnc server) e funziona spettacolarmente :)

Jarsil, si riesce a usare bene il desktop in modalità remota o sono presenti pesanti rallentamenti ?

In sostanza, VNC >>> SSH con X Forwarding ?

Jarsil
20th January 2008, 11:47
Jarsil, si riesce a usare bene il desktop in modalità remota o sono presenti pesanti rallentamenti ?
In sostanza, VNC >>> SSH con X Forwarding ?

Beh considera che sono in LAN e con ultraVNC sfrutta i 100Mbit puliti della rete, per cui io non ho alcun tipo di rallentamento. Naturalmente non uso il pc per giocare, è solo un muletto con samba per il repository dei files, ha vmware per l'uso di emule e torrent con windows2000 pro installato dentro (col suo VNC e col suo IP diverso, in sostanza ho una rete con 3 pc in casa), lo uso per masterizzare, per compilare roba che mi serve, per i test, un po' per tutto ma non ci gioco.