View Full Version : MDI Car
Alkabar
19th January 2008, 00:45
http://www.theaircar.com/aboutmdi.html
???
E' sempre lo stesso della macchina ad aria compressa (guy negre sempre lui), ma ha cominciato a fare pubblicità adesso...
Alkabar
19th January 2008, 00:48
http://www.plentymag.com/features/2008/01/driving_on_air.php
:shocked::shocked::shocked:
Alkabar
19th January 2008, 00:54
http://www.g4tv.com/thefeed/blog/post/681996/Hybrid_Cars_Full_Of_Hot_Air.html
:shocked::shocked::shocked::shocked::shocked::shoc ked::shocked::shocked:
Ok.... la pianto..... ma prima guardate la prima e la seconda parte di questo video....
http://www.youtube.com/watch?v=QmqpGZv0YT4
Il secondo omino ha tipo inventato un motore a zero attrito, funzionante ad aria compressa... funzionante ad aria compressa, ma non compressissima come quella che sta per uscire adesso... funziona con pressioni più gestibili.
Hudlok
19th January 2008, 13:44
tutto molto bello e promettente.
Però hann gli stessi designer della chicco :sneer:
Estrema
19th January 2008, 14:36
bha io punterei solo sull'elettriche.
Hudlok
19th January 2008, 15:01
bha io punterei solo sull'elettriche.
a me invece piacerebbe un po'di diversificazione...
gente con l'auto a biogas . .gente con le auto elettriche.. gente con l auto ad aria . . .
Mosaik
19th January 2008, 16:18
bha io punterei solo sull'elettriche.
Magari e' fantascienza...
MA fare una cosa tipo pannelli solari su tetto che ricaricano il compressore per l'aria compressa ? :D
Alkabar
19th January 2008, 19:15
Magari e' fantascienza...
MA fare una cosa tipo pannelli solari su tetto che ricaricano il compressore per l'aria compressa ? :D
Penso ci stiano pensando. In effetti l'aria compressa potrebbe anche funzionare da "riserva" nei rispetti del solare. Se la macchina se ne sta ferma, potrebbe immagazzinare l'energia sotto forma di aria compressa. Di notte quindi non sei fottuto sistematicaticamente -> vai ad aria compressa (con autonomia di 200 km, eventualmente ricaricabile), mentre di giorno vai a solare e compressa, senza aver bisono di spendere soldi....
Perchè non le batterie al litio: aimè il litio non è facile da riciclare anche se ce n'è abbastanza...
In secondo luogo, ancora più sorprendente è il tizio che ha inventato il secondo motore, è come se avesse aumentato l'efficienza del motore tradizionale. Questo significa che se montato sulle macchine attuali ci farebbe andare a palla da schioppo (secondario eh), ma significa anche che con quel motorino simpatico simpatico bisogna comprimere di meno l'aria e tutti i vari problemi derivanti da supercompressione svaniscono un minimo.
Le soluzioni ci sono, basta avere il coraggio di implementarle.
Kith
19th January 2008, 20:19
ha detto onehundred and ten? 110kmh di vel massima?
io direi aggiudicato!!! quando levano dal cazzo le macchine a benzina? :D
Alkabar
19th January 2008, 20:51
ha detto onehundred and ten? 110kmh di vel massima?
io direi aggiudicato!!! quando levano dal cazzo le macchine a benzina? :D
Vediamo se glielo lasciano fare piuttosto. Che mondo di merda comunque.
Hudlok
19th January 2008, 22:24
si bhe che non crediate . . . se escono mettono un prezzo all'aria e rendono illegali compressori da casa :sneer:
Non potete pensare che lo stato viva senza le ascisse sulla benzina.
Mosaik
20th January 2008, 03:21
si bhe che non crediate . . . se escono mettono un prezzo all'aria e rendono illegali compressori da casa :sneer:
Non potete pensare che lo stato viva senza le ascisse sulla benzina.
Ingenuo e' quello che lo stato aspetta da anni invece..
Tassare l'aria!!! :rotfl:
Cmq avevo letto che il problema di queste macchine era legato ai tubi di scappamento che dopo un po' di uso si "ghiacciavano" ... forse pero' sono cose risolte :)
Ged
20th January 2008, 04:27
Non potete pensare che lo stato viva senza le ascisse sulla benzina.
cazzo, questa è spettacolare :rotfl:
Kinson
20th January 2008, 05:34
Non potete pensare che lo stato viva senza le ascisse sulla benzina.
cazzo , chissà le ordinate come saranno ! :sneer:
Evildark
20th January 2008, 12:16
Non potete pensare che lo stato viva senza le ascisse sulla benzina.
bwhahhhahaahahahahhahahahhahahahahaa
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Alkabar
20th January 2008, 12:39
Ingenuo e' quello che lo stato aspetta da anni invece..
Tassare l'aria!!! :rotfl:
Cmq avevo letto che il problema di queste macchine era legato ai tubi di scappamento che dopo un po' di uso si "ghiacciavano" ... forse pero' sono cose risolte :)
Risolte dal secondo omino, tale Angelo Di Pietro (notare che e' italiano), con quello spettacolare marchingegno che s'e' inventato. Semplicemente non ci sono tubature !
Necker
21st January 2008, 13:24
minkia hudlok sparati a una mano, facci sto favore :rotfl:
E comunque non sono tanto le "ascisse" :sneer: sulla benza a far contenti i governi, quanto l'enorme flusso di denaro che le compagnie petrolifere smuovono per movimentare tutta l'economia mondiale e di rimando tutti i politici del mondo.
Per cui l'ostacolo è il sistema.
Quel'auto finirà in un bel salone del museo dell'automobile di Parigi, dove se nn erro dovrebbe già essere parcheggiata l'ultima autovettura con motore da 100 km di autonomia con 2 litri di benza soltanto. Scommettiamo? ;)
Oro
22nd January 2008, 03:10
beh, a quanto avevo letto qualche settimana fa, la Tata si era mossa per sviluppare alcune linee di vetture col motore ad aria.. forse gli indiani sono gli unici (oltre ai cinesi, ma a loro adesso non conviene) a poter fare la voce grossa e sbattersene delle 7 sorelle e degli arabi.. se poi riescono a mantenere quanto promesso in termini di costo (una vettura tipo smart car a 3500 USD) se anche non le importano qui vado a prendermele in India..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.