Log in

View Full Version : Domanda a informatici che lavorano in industria



Alkabar
21st January 2008, 13:32
Dunque la domanda è breve breve:

A quale genere di progetti state lavorando sopra. Dico voi personalmente.

Più specifiche: va il c# ? Java ? E' ancora tutto c++ e c ?

Perchè sta domanda: sto a metà del PhD e mi sto ponendo la domanda "e dopo?".

Sono ancora indeciso se continuare in accademia, dove devo sfornare idee nuove o sono morto, ma gli orari di lavoro li decido io... O in industria dove gli orari di lavoro li decide il capo a mi fanno il culo a gogo, ma si spera che non sia io quello che deve fornire l'idea nuova...

Mosaik
21st January 2008, 13:46
Attualmente io sto lavorando ad un progetto di c#

Io lavoro nel settore bancario e diciamo che esclusa la parte Cobol (:afraid:) i restanti progetti si alternano in C# o Java dipende tutto dal cliente ovviamente..

Diciamo che essendo cmq simili saperli entrambi non fa mai male visto che se vuoi lavorare nel web altre scelte non ne hai :)

Alkabar
21st January 2008, 14:48
Attualmente io sto lavorando ad un progetto di c#
Io lavoro nel settore bancario e diciamo che esclusa la parte Cobol (:afraid:) i restanti progetti si alternano in C# o Java dipende tutto dal cliente ovviamente..
Diciamo che essendo cmq simili saperli entrambi non fa mai male visto che se vuoi lavorare nel web altre scelte non ne hai :)

E succede mai che devi produrre idee "nuove" dove per nuove intendo "non esistenti" ?

Mosaik
21st January 2008, 15:12
Nel mio campo e' difficile visto che il sistema bancario e' abbastanza statico cioe' i servizi che offrono sono sempre li stessi quindi al massimo puoi "inventarti" nuovi metodi per visualizzare i dati degli archivi e offrire qualche servizio "nuovo" per le banche anche se "vecchio" per il resto di internet (ad esempio si puo' offrire una soluzione che con un click ti manda un bonifico -> manda un sms al destinatario che ti avvisa della transazione in arrivo)

Alka se non ricordo male tu sei Software Engineer quindi fai una cosa se pensi di cambiare sengnati a LinkedIn conosco piu' di una persona che e' stata contattata da Google li.

Alkabar
21st January 2008, 15:49
Nel mio campo e' difficile visto che il sistema bancario e' abbastanza statico cioe' i servizi che offrono sono sempre li stessi quindi al massimo puoi "inventarti" nuovi metodi per visualizzare i dati degli archivi e offrire qualche servizio "nuovo" per le banche anche se "vecchio" per il resto di internet (ad esempio si puo' offrire una soluzione che con un click ti manda un bonifico -> manda un sms al destinatario che ti avvisa della transazione in arrivo)

Alka se non ricordo male tu sei Software Engineer quindi fai una cosa se pensi di cambiare sengnati a LinkedIn conosco piu' di una persona che e' stata contattata da Google li.

Prima devo finire qua, poi dovrò decidere se accademia o lavoro in industria.
Non so, l'idea di dover cavare fuori idee al limite della ricerca per il resto della mia vita mi spaventa, se poi finiscono le idee, come è probabile che succeda, sono fottuto.
Adesso è facile, sono abbastanza giovane, ma a un certo punto vedere i collegamenti diventerà più duro.

Comunque grazie per il consiglio, mi è stato utile, mi registrerò la sopra :D.

Karidi
21st January 2008, 15:51
Linkedin :nod:

Mosaik
21st January 2008, 15:54
Comunque grazie per il consiglio, mi è stato utile, mi registrerò la sopra :D.

Ricordati di mettere "Software Engineer" come "Your professional " i cacciatori di teste di Google fanno una ricerca su quel campo ;)