View Full Version : Fregato su ebay
NoeX
21st January 2008, 17:53
Dunque, ho venduto il 4 dicembre dei pezzi del computer, li ho spediti al sign. XXXX, questa persona una volta che gli sono arrivati gli oggetti mi dice che non li vuole più e che me li avrebbe rimandati indietro...
questo signore è sparito dal 5 gennaio, non risponde più alle e-mail e del corriere neanche l'ombra... cosa posso fare ?
holysmoke
21st January 2008, 17:54
ma ti ha pagato prima o erano in contrassegno? :afraid:
cmq se hai il suo indirizzo a mali stremi qlc (di legale) si puo fare...
Luceen
21st January 2008, 17:55
hai già provato a contattare ebay?
Dalamar
21st January 2008, 18:00
Prima di tutto: Sei stato pagato?
NoeX
21st January 2008, 18:00
ma ti ha pagato prima o erano in contrassegno? :afraid:
ho aspettato il pagamento, poi ho inviato il pacco, poi mi fà che cambia idea e mi dice di restituirgli i soldi, io da pollo glieli restituisco senza prima farmi inviare la roba
per la precisione gli oggetti erano
scheda madre
processore P4
1GB RAM
Scheda Video ge force ti4200
lettore mp3
cavi vari
@ luceen: non posso contattare più ebay perchè sono passati più di 45 giorni
holysmoke
21st January 2008, 18:04
prov a sentire la polizia postale... i suoi dati li hai no?
nortis
21st January 2008, 18:04
imo ti ha inchiappettato e pure bene... anche tu facessi qualcosa di legale lui ha le prove che ti ha pagato e tu non hai niente x dimostrare efficacemente che i soldi che li hai tornato erano finalizzati alla restituzione dei pezzi
NoeX
21st January 2008, 18:07
prov a sentire la polizia postale... i suoi dati li hai no?
sìsì che li ho... conservo la fattura del corriere GLS, quindi il pacco gli è arrivato
@ nortis: però io posso dimostrare che i soldi glieli ho restituiti, beh gli ho restituito esattamente la somma che mi ha versato.
Ho provato a telefonare all'azienda snc di cui è titolare ma non risponde nessuno. Gli ho mandato la n-sima email tramite ebay, se anche domani non risponde sento la polizia postale...
holysmoke
21st January 2008, 18:08
vai dalla pol postale e ti levi ogni dubbio... piu passa tempo peggio è. Al max scopri che ti ha inviato il pacco e la posta sta cazzeggiando... puo anche essere
NoeX
21st January 2008, 18:10
vai dalla pol postale e ti levi ogni dubbio... piu passa tempo peggio è. Al max scopri che ti ha inviato il pacco e la posta sta cazzeggiando... puo anche essere
guarda, ho telefonato ora al centro di smistamento dei corriere della mia città, ho chiesto se c'era un pacco in giacenza per me ma niente
per quanto riguarda il cazzeggiando della posta, come faccio a saperlo ? almeno si facesse sentire sto scemo, il 5 gennaio mi ha detto, provvedo a restituirti i pezzi la settimana prossima... oggi è il 21
nortis
21st January 2008, 18:14
sìsì che li ho... conservo la fattura del corriere GLS, quindi il pacco gli è arrivato
@ nortis: però io posso dimostrare che i soldi glieli ho restituiti, beh gli ho restituito esattamente la somma che mi ha versato.
Ho provato a telefonare all'azienda snc di cui è titolare ma non risponde nessuno. Gli ho mandato la n-sima email tramite ebay, se anche domani non risponde sento la polizia postale...
si ma mentre eBay è gestito in modo da fare da tramite contrattuale (per quello che so) e quindi in una vendita fatta all'interno del loro sito loro hanno tutti gli estremi x partire con provvedimenti legali in caso di insolvenza di una delle 2 parti, come dimostri che i soldi che gli hai inviato per la restituzione erano veramente x la restituzione?
voglio dire, lui potrebbe benissimo dire che tu li hai rivoluti in dietro (cosa non prevista dal "contratto") e gli hai inviato i soldi x poter provvedere legalmente dichiarando il falso. come dimostri il contrario?
Luceen
21st January 2008, 18:16
uppo nortis, non hai prove che debba darti quei pezzi... lui potrebbe benissimo dire che vi siete visti di persona e te li ha dati...
NoeX
21st January 2008, 18:22
si ma mentre eBay è gestito in modo da fare da tramite contrattuale (per quello che so) e quindi in una vendita fatta all'interno del loro sito loro hanno tutti gli estremi x partire con provvedimenti legali in caso di insolvenza di una delle 2 parti, come dimostri che i soldi che gli hai inviato per la restituzione erano veramente x la restituzione?
voglio dire, lui potrebbe benissimo dire che tu li hai rivoluti in dietro (cosa non prevista dal "contratto") e gli hai inviato i soldi x poter provvedere legalmente dichiarando il falso. come dimostri il contrario?
conservo le email dove lui mi afferma che mi avrebbe rispedito indietro il tutto, per cui quella gabola che mi hai detto non sussiste ( mi viene da pensare, ma esiste veramente gente di fare quello che hai scritto ? "lui potrebbe benissimo dire che tu li hai rivoluti in dietro e gli hai inviato i soldi x poter provvedere legalmente dichiarando il falso. come dimostri il contrario?" )
ah ottimo luceen... mamma mia... spero mi risponda... in azienda alle ore 17.00 non ha risposto nessuno al telefono...
Dalamar
21st January 2008, 18:28
Sei stato un po' pollo.....se non li voleva più, prima te li fai restituire e poi gli restituisci i soldi. Il che non giustifica la sua bastardata però diciamo che te la sei cercata. Hai pagato tutto attraverso paypal? Se si potresti provare ad aprire una contestazione li, ma io di ste cose non me ne intendo.
holysmoke
21st January 2008, 18:29
vai dalla polizia postale e ti levi ogni dubbio sia positivo che negativo :)
Drako
21st January 2008, 18:29
purtroppo hai fatto male a mandargli prima i soldi...se era lui a volerli indietro prima i pezzi.
Hai poco o niente in mano.
NoeX
21st January 2008, 18:29
ho capito, incrocio le dita, aspetto e se ancora dopodomani non sento ancora niente contatto la postale per sentire cosa fare...
grazie pz...
@ dalamar, io sono una persona onesta :)
nortis
21st January 2008, 18:31
quanta gente conosci che ha l'e-mail intestata al suo nome e cognome veri? la mia credo sia a un certo "Tom Fatti"...
scusa se continuo a fare il pessimista ma in questi casi è meglio essere realisti. non hai modo di provare che quelle mail non te le sei spedite da solo con un indirizzo da te creato ad hoc
+ che altro su ebay dovrebbe esserci una serie di feedback sull'affidabilità di ogni utente. comincia a vedere quelli, se non ce n'è nessuno o sono negativi call the police senza aspettarti grandi risultati, se sono positivi magari (ma imo improbabile sorry) è solo troppo incasinato @ work x spedirteli...
dariuz
21st January 2008, 19:09
quanta gente conosci che ha l'e-mail intestata al suo nome e cognome veri? la mia credo sia a un certo "Tom Fatti"...
con denuncia alla polizia postale si fanno dare i log in cui cè scritto da che ip hai mandato l'email mail--->ip---->indirizzo(se era un internet point doveva cmq essere registrato data la nuova legge anti terrorismo bliblubla)---->persona---->cazziatone
nortis
21st January 2008, 19:24
con denuncia alla polizia postale si fanno dare i log in cui cè scritto da che ip hai mandato l'email mail--->ip---->indirizzo(se era un internet point doveva cmq essere registrato data la nuova legge anti terrorismo bliblubla)---->persona---->cazziatone
:bow:
lo ignoravo.
kmq sarebbe una truffa fattibile senza il minimo rischio se la richiesta di restutuzione venisse fatta telefonicamente... dubito usino intercettazioni telefoniche x simili scaramucce:rotfl: alla peggio cabina ftw
dariuz
21st January 2008, 19:26
si ma il pacco chi l'ha ritirato ?
poste---->ricevuta firmata----->persona---->intanto ti porto in tribunale poi vediamo di decidere chi ha ragione :nod:( e se sa di aver fatto la cazzata ci pensa due volte prima di andare in processo )
Kith
21st January 2008, 19:34
@ dalamar, io sono una persona onesta :)
il problema sono gli altri :D cmq se hai i suoi dati polizia postale e risolvi tutto.
Evildark
21st January 2008, 20:30
mi dispiace un sacco Noex! ma scusa la azienda a milano se sai l'indirizzo potresti andare a vedere se esiste veramente...
sennò me la piemmizzi e vado con la mazza da baseball, che needo le ram :confused:
Kith
21st January 2008, 21:23
vengo anchio con il flessibile !!!
nortis
22nd January 2008, 17:04
ci sono evoluzioni?mi ha incuriosito sta storia :rain:
Uraner Almasy
22nd January 2008, 17:11
dovevi fottertene,li ha comprati,se li tiene...
Mez
22nd January 2008, 17:20
mi dispiace un sacco Noex! ma scusa la azienda a milano se sai l'indirizzo potresti andare a vedere se esiste veramente...
sennò me la piemmizzi e vado con la mazza da baseball, che needo le ram :confused:
vengo anche io, faccio la spesa
Steven
22nd January 2008, 17:22
le email valgono come prova sopratutto se è la stessa con cui hai contrattato su ebay, vai dalla pula!
Mez
22nd January 2008, 17:25
le email valgono come prova sopratutto se è la stessa con cui hai contrattato su ebay, vai dalla pula!
non credo possa fare qualcosa, le email tranquillamente puoi mandartele o scrivertele da solo
dariuz
22nd January 2008, 17:28
non credo possa fare qualcosa, le email tranquillamente puoi mandartele o scrivertele da solo
:gha:
con denuncia alla polizia postale si fanno dare i log in cui cè scritto da che ip hai mandato l'email mail--->ip---->indirizzo(se era un internet point doveva cmq essere registrato data la nuova legge anti terrorismo bliblubla)---->persona---->cazziatone
Mez
22nd January 2008, 17:30
scusa allara posso fregare un sacco di gente con quel metodo -.-
dariuz
22nd January 2008, 17:38
scusa allara posso fregare un sacco di gente con quel metodo -.-
??:scratch:??
non mi è ben chiaro chi è il soggetto della frase
holysmoke
22nd January 2008, 17:39
non credo possa fare qualcosa, le email tranquillamente puoi mandartele o scrivertele da solo
ma de che :gha: ti beccano se vogliono e te lo fanno a tarallo
gilda
22nd January 2008, 17:46
nn lo so se puoi fare qualcosa spero di si per te ma io cmq nn avrei mai ridato i soldi indietro senza avere prima gli oggetti che avevo venduto....
Mez
22nd January 2008, 17:48
??:scratch:??
non mi è ben chiaro chi è il soggetto della frase
ti rispondo in prima persona, ma io rivolto a "persona"
ma siamo sicuri cmq? perhcè pure io ho preso un'inculata su ebay da 20euro un po' di tempo fa, pero lasciai stare (tanto per 20 euro) pero se la spesa è di 200 cambia
dariuz
22nd January 2008, 18:13
a in quel senso si , avere l'email è diciamo come avere un nastro con registrata la sua voce piu o meno siamo li
NoeX
25th January 2008, 20:02
News:
ho sentito da qualcuno che conviene effettuare una denuncia perchè si andrebbe tramite avvocati e per 89€ non ne vale la pena.
Il tipo non risponde più alle e-mail... tra qualche giorno gli lascio feedback negativo, almeno evito ad altri di trattare con questa persona. Il reato di diffamazione quando avviene per curiosità ?
Comunque, pensavo di lasciare un feedback privo di insulti e offese varie, qualcosa come
L'utente non si comporta correttamente. Pretende il recesso della merce, ottiene il rimborso di quanto ha pagato, ma non restituisce gli oggetti che gli ho spedito. Da evitare qualsiasi transazione con questo utente.
Non direi che è passabile di diffamazione, o di calunnia\querela ecc ?
Oggi non potevo recarmi a Parma, ho mandato email alla postale.... ma se aprire denuncia e poi dover andare in tribunale, lascio perdere in partenza
NoeX
26th January 2008, 10:20
Risposta della polizia postale:
Da quanto da lei lamentato difficilmente si configura un reato penale
trattandosi più probabilmente di una controversia a carattere civile,
nel qual caso è necessario intraprendere un'azione tramite un legale
oppure attraverso il giudice di pace. Potrebbe configurarsi
eventualmente il reato di appropriazione indebita perciò potrebbe anche
provare a sporgere denuncia direttamente presso i carabinieri di Fidenza
non essendovi la necessità di particolari indagini a carattere
tecnico/telematico che quest'ufficio possa svolgere.
intraprendere una azione legale costa troppo, rapportato al valore effettivo dei beni, ma il giudice di pace richiede anch'esso avvocati ecc... ? Inoltre mi pare sia più veloce di un comune tribunale, o no ?
holysmoke
26th January 2008, 11:18
nel caso vai x vie legali e poi vinci, se ricordo bene ti rimborsano le spese ;)
NoeX
26th January 2008, 12:01
nel caso vai x vie legali e poi vinci, se ricordo bene ti rimborsano le spese ;)
mi hanno sconsigliato per vie legali perchè dura troppo tempo e rischierei di fare felici due avvocati... le cose da fare che ho in mente sono:
1) vado a sentire dai carabinieri il dà farsi...
2) mando una lettera RR a questo negozio, dove spiego tutto quanto ai titolari, sperando siano 'onesti' almeno loro...
stay tuned...
Kith
26th January 2008, 21:13
negozio? è un negozio che ti ha "truffato" ?
Arthu
27th January 2008, 00:23
Te stai male!Ti hanno scammato e gg.La prossima volta pensa meglio prima di dare soldi sulla fiducia...
Non ti darà ragione nessun tribunale in nessuna parte del mondo.Il massimo che puoi ottenere è che tutti ti diranno che questo è un pezzo di merda :sneer:
NelloDominat
27th January 2008, 03:48
mi hanno sconsigliato per vie legali perchè dura troppo tempo e rischierei di fare felici due avvocati... le cose da fare che ho in mente sono:
1) vado a sentire dai carabinieri il dà farsi...
2) mando una lettera RR a questo negozio, dove spiego tutto quanto ai titolari, sperando siano 'onesti' almeno loro...
stay tuned...
Auguri!
NoeX
7th February 2008, 16:09
Ho riavuto indietro i soldi :fuck::fuck:
Un sentito grazie a Valina e McLove per "l'assistenza".
Posto qua le ultime email perchè c'è veramente da riderci sopra.
Queste email avvengono dopo avergli detto che mi sarei rivolto alla polizia, da notare che il signore non aveva chiesto il "recesso" ma la restituzione dei soldi
Caro Brianbo84 usi di più la testa e non l'arroganza... poi mi spieghi, sulla base di quale prusupposto/negozio giuridico in materia civilistica Lei mi OBBLIGA a restituire degli oggetti che di sua iniziativa dice di avermi inviato? Ma quale negozio giuridico ritiene di avere perfezionato? Ho agito a sensi art. 1511 cc, Lei non ha nemmeno rispettato i termini di cui all'art. 1519 cc - per quanto riguarda poi la questione sulla cd RESTITUZIONE non rientrante in nessuno dei patti da noi stipulato ma semplice sua pretesa senza fondamento giuridico e ciononostante per mia gentilezza ugualmente concedibile ma che NON dev'essere fatto coercitivo, MAI le è stata negata, ora con la sua arroganza non solo pretende la RESTITUZIONE (per me sempre possibile) ma anche la SPEDIZIONE (per me ora impossibile data l'arroganza) Se rivuole i suoi oggetti è pregato quindi di presentarsi DI PERSONA sotto casa mia agli orari a me più consoni che le verranno comunicati in caso d'accettazione.
Egregio Brianbo84,
con la presente contesto e respingo il feed back negativo rilasciatomi in data 2/2/07 in cui Lei afferma che ha preteso e ottenuto il "diritto di recesso". La sua ignoranza in materia giuridico costituisce grave pregiudizio per la mia dignità - 1° Lei non conosce il significato di diritto di recesso (ha mai sentito parlare di "rescissione UNILATERALE") 2° non Le ho MAI inoltrato richesta di recesso - La invito entro 48 ore a ritirare il feed back negativo - in mancanza sarò costretto a rivolgermi alle autorità competenti per i conseguenti provvedimenti - agendo nei suoi confronti a sensi art. 595 Codice Penale.
Gli ho risposto così
Gentile XXX, essendo da sua stessa dichiarazione comprovante il nostro contratto in piena validità, le chiedo di rendermi la partita economica che ho girato erroneamente in suo favore tramite Postepay. In caso di mancata restituzione, mi rivolgerò alle autorità competenti figurandosi arricchimento senza causa.
La sua risposta, un pò diversa dalle precedenti
Ciao Brian Ci sentiamo settimana prossima per definire e concordare amichevolmente la controversia.
Ho come l'intenzione che ci siamo fatti del male per niente. Del male per modo di dire.
mi faccio sentire io - ciao e buona domenica XXX. ps: fammi sape se per te è ok e informiamoci come fare a toglierci il feedback negativo che non sopporto.
Vabbè, sta cosa mi è servita di lezione, certo che al mondo c'è certa gente :sneer::sneer:
Evildark
7th February 2008, 16:12
quindi ora ho le ram? :love:
holysmoke
7th February 2008, 16:13
tutto è finito bene ma la next time statt accuort :D
NoeX
7th February 2008, 16:14
quindi ora ho le ram? :love:
No ho riavuto indietro i soldini :)
Evildark
7th February 2008, 16:38
No ho riavuto indietro i soldini :)
:cry::cry::rain::rain:
no vabbè sono contento per te :p
Kith
7th February 2008, 17:37
in sostanza il tizio ha fatto u tentataivo ?
io il feed negativo glielo lascerei, in fondo ti ha detto che voleva indietro i soldi, e una volta riavuti indietro non ti voleva spedire più quello che aveva comprato.
che pezzi di merda esistono in giro... faceva pure il saccentello nominando leggi, ma io ti brucio la famiglia e ti ammazzo la casa.
Evildark
7th February 2008, 17:43
ti brucio la famiglia e ti ammazzo la casa.
:point::point::point:
io ti rompo la gola e ti sgozzo la gamba! :oro: :sneer::sneer:
Kith
7th February 2008, 17:45
:nod: stai attento te che ti monto le schede madri sulla ram
bakunin
7th February 2008, 17:50
ovviamente il feedback negativo l'hai lasciato... verooo?
Axet
7th February 2008, 21:51
No ma non ho capito, in pratica lui nelle mail dice che ha semplicemente chiesto la restituzione dei soldi e ciò non implica il fatto che ti debba ridare indietro i pezzi del pc?
Oddio :rotfl:
edothebest
7th February 2008, 22:50
brucio la famiglia e ti ammazzo la casa.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.