Log in

View Full Version : Vista, 64 o 32 bit?



Kith
23rd January 2008, 16:22
CdT, volevo installare vista sul portatile, e visto che posso scaricare LEGALMENTE sia vista 32 bit italiano, che vista 64 bit inglese, voi che consigliate?

Cè un gap prestazionale ad usare vista 64 bit rispetto a vista 32 bit?

Ram ne ho 2Gb quindi questo problema non si pone.

Ah è vista business.

Gate
23rd January 2008, 16:41
imo nel dubbio vai col 64, mal che vada funziona come il 32 eh

Ladro di anime
23rd January 2008, 16:42
Se non ti serve nulla far vedere al sistema 4 gb di ram, come nel tuo caso, il 32 va più che bene.

Galandil
23rd January 2008, 17:42
Vista 64 ti conviene sicuramente se fai girare applicazioni compilate appositamente per funzionare a 64bit, la qual cosa scarta a priori tutti i giochi e molti applicativi di base.

Inoltre, sappi che per il 64 bit alcuni driver non esistono, a differenza del 32 bit (c'è anche da dire che alcuni drivers non esistono per Vista, né 32, né 64).

In sostanza, usa Vista 64 in uno dei seguenti casi:

- Hai 4 giga di ram (il 32 arriva a vederne solo 3).
- Utilizzi degli applicativi progettati per funzionare a 64 bit.
- Hai a disposizione tutti i driver di tutte le tue periferiche HW per la versione a 64 bit.

Altrimenti, vai di 32 bit che ti levi parecchie rogne, allo stato attuale delle cose.

Kith
23rd January 2008, 18:07
lol allora vado di 32, anche perchè è in ita :p

cmq andare in uni è bello ho cd key infinite di vista business HAHAHHAA

Gate
23rd January 2008, 18:10
si ma l'attivazione di vista e' online .. spero per te di no pero' mi sa che t'attacchi

Kith
23rd January 2008, 18:19
le key son originali :D , l'academybla project di microsoft mi da molti software aggratisse in quanto iscritto in un università convenzionata.

resta da vedere se mi imporranno limitazioni, anche se loro sostengono il contrario.
Cè solo scritto che posso usarlo a scopi didattici :rotfl:


cmq se installo il 64bit poi cè modo di convertirlo legalmente in italiano?

NoeX
23rd January 2008, 18:41
kith anche la mia uni è convenzionata, ma riguardo alla infinite key ho qualche dubbio... a me vista professional dà la stessa key

Kith
23rd January 2008, 20:31
si?
boh hai provato a scaricarlo 2 volte?

NoeX
23rd January 2008, 22:20
no, io la cdkey la ho sulla pagina web dove è presente anche il link del download della iso
tu per caso nella sezione download la possibilità di scaricare visual studio 2008 ? io no...

dariuz
23rd January 2008, 22:46
ma a sti download avete in link nel sito di facoltà ?
perchè io l'unica cosa che ho trovato per l'universita di padova è windows vista buisness a 77€ ma di gratis nulla

NoeX
23rd January 2008, 23:02
ma a sti download avete in link nel sito di facoltà ?
perchè io l'unica cosa che ho trovato per l'universita di padova è windows vista buisness a 77€ ma di gratis nulla

no, la tua uni deve esse convenzionata con la MS. Io ci accedo tramite user\psw personali

dariuz
23rd January 2008, 23:26
trovato il link .. pero QQ che nella mia universita valga solo per
* Ingegneria biomedica
* Ingegneria dell'automazione
* Ingegneria dell'informazione
* Ingegneria delle telecomunicazioni
* Ingegneria elettronica
* Ingegneria informatica
:rain:

Evildark
24th January 2008, 00:19
anche al poli è una fregatura :gha:
MSDN AA (Microsoft Software Development Network Academic Alliance)

Tale accordo prevede la distribuzione gratuita, per soli fini di didattica individuale, degli strumenti software MSDN AA agli studenti ed ai ricercatori e docenti abilitati dei corsi di laurea in:

* Ingegneria dell'Automazione
* Ingegneria Elettronica
* Ingegneria Informatica
* Ingegneria delle Telecomunicazioni

presso il Politecnico di Milano (sedi di Milano Leonardo, Como, Cremona).

Limitatamente al software Microsoft Visio sono abilitati gli studenti del Laboratori Logistico e Gestionale segnalati da Gianmario Motta.

uff neanche io ce lo ho ç_ç

dariuz
24th January 2008, 00:27
Almeno ho trovato il link per comprare (sempre con l'universita) windows vista buisness a 75euro ( licenza retail non oem) per cui se proprio lo voglio lo piglio li.

Ma gia che ci siamo chi mi spiega la differenza fra le varie versioni di vista ??
home premium buisness ultimate ecc :shrug:

Evildark
24th January 2008, 00:29
le hai già messe in ordine tu elencandole! semplicemente hanno feature e optional in più man mano che si sale... diventando sempre + business oriented e meno family-friendly

ovviamente mantenendo stessa impostazione grafica, stesso Windows Aero etc etc...

dariuz
24th January 2008, 00:50
quindi uno come me che col pc gioca/gestisce la minilan casalinga una versione vale l'altra ?

Evildark
24th January 2008, 00:57
quindi uno come me che col pc gioca/gestisce la minilan casalinga una versione vale l'altra ?

premium al massimo business :D

Tanek
24th January 2008, 09:53
anche al poli è una fregatura :gha:

uff neanche io ce lo ho ç_ç
Io sono un coglione, perchè per 6 anni (al PoliMi ad ing inf) mi sono detto "sisi mo mi metto lì e mi faccio lo sbattimento per avere una cd key e scaricarlo originale"... sono passati 6 anni + 1 anno e mezzo dalla laurea e ancora non l'ho fatto :D (che poi ormai da laureato non avrò diritto a un cazzo)


le hai già messe in ordine tu elencandole! semplicemente hanno feature e optional in più man mano che si sale... diventando sempre + business oriented e meno family-friendly

ovviamente mantenendo stessa impostazione grafica, stesso Windows Aero etc etc...
Il primo si chiama basic (non home) e non ha l'interfaccia Aero ;)
X Dariuz: io sto per prendere il pc nuovo e su ci metto il Premium (no basic e no altri superiori che sicuro non hanno un cazzo in più che mi serve)

Edit: se non ricordo male però c'era uno sgamo per abilitare aero su basic, ma nn so boh..

Darkwave
24th January 2008, 10:02
Tornando al discorso 32/64 bit a meno che tu abbia periferiche antidiluviane per i driver non ci son problemi quelli che ci sono per vista 32 bit ci sono anche per il 64 bit (ci son pure quelli della mia stampante che avrò preso 10 anni fa ormai).

Per le prestazioni che dirti.. io ho provato entrambi i sistemi e non ho notato differenze. Solo all'avvio mi è sembrato che il 64 bit faccia un po' prima ma roba di poco conto (mica ho controllato con il cronometro).
Cmq alla fine io ho tenuto su il 64bit in versione Home Premium e non ho mai avuto problemi di drivers o qualche software che non partisse.

Galandil
24th January 2008, 12:26
Tornando al discorso 32/64 bit a meno che tu abbia periferiche antidiluviane per i driver non ci son problemi quelli che ci sono per vista 32 bit ci sono anche per il 64 bit (ci son pure quelli della mia stampante che avrò preso 10 anni fa ormai).

Falso, io ho trovato un paio di periferiche non proprio nuovissime (fra cui il Canoscan 1250U2) che ha i driver per il 32, non per il 64, e i driver per il 32 NON vegnono accettati dal 64. ;)

Kith
24th January 2008, 12:29
asd come diceva evildark ho solo 2 key, evabbè mi bastano :p

Darkwave
24th January 2008, 12:38
Beh allora mi sembra facile la cosa... controlla prima che le periferiche che hai te abbiamo i drivers per vista 64 e 32 bit.
Se li trovi sia per l'uno che per l'altro metti la versione a 64, se le trovi solo per i 32 mettiti la versione a 32 e.. se mancano per entrambi.. vendile e compratene uno nuovo.
Cmq ci sono periferiche per cui proprio non ci sono i driver per Vista (esempio la mia chiavetta WiFi, che per fortuna sul fisso non mi serve, non ha i driver per Vista perchè quei cazzoni della NetGear preferiscono non farli e farmene comprare un'altra.. che ovviamente non sarà netgear giusto per ripicca !

Gate
24th January 2008, 13:16
se non hai voglia di sbatterti metti il 32 eh, tanto piu' di qualche sw il 64 non viene usato

Darkwave
24th January 2008, 14:50
Infatti il motivo vero per mettere il 64bit vs il 32bit sono i 4GB di RAM che ora come ora costano davvero poco, se non prendi 4GB e non pensi di espanderti a 4GB con questa configurazione di PC che compri, installa pure il 32 bit.

Kith
24th January 2008, 15:36
il portatile è vecchiarello e ho upgradato a 2gb di ram, quindi installerò il 32 bit

un altra cosa, io ho anche ubuntu installato, volevo formattare ubuntu e xp e installare vista, se elimino tutte le partizioni il grub (boot loader) se ne va via o devo fare qualche procedura particolare?

Hador
24th January 2008, 15:41
in teoria quello di vista ci scrive sopra.

Kith
24th January 2008, 15:47
vi racconterò :nod: speriamo che vista smentisca la mia brutta opinione che ho a riguardo eheh

Darkwave
24th January 2008, 16:08
Azz non avevo letto che era per un portatile..
Incrocia le dita per i drivers più che altro.
Io sui portatili in genere tengo il SO che hanno quando li ho presi proprio per questo motivo..
Cmq in bocca al lupo

Kith
24th January 2008, 21:34
i driver per vista delle 4 cose che mi servono per il portatile li ho scaricati (anche se non faceva distinzione tra vista 32 e vista 64 vabbè).

Gate
25th January 2008, 14:00
se il bootloader viene scritto sul master boot record mi sa che devi formattarlo a manina è_é
non ho mai provato l'installazione di vista da 0, pero' almeno xp si imputtanava .. devi avviare l'installazione, uscire al prompt e fare format /MBR