View Full Version : le liste civiche di Grillo
Mirera
25th January 2008, 12:08
sul suo blog c'è un articolo a proposito di liste civiche approvate dal blog; per iscriversi in queste liste bisogna avere i requisiti che richiedeva ai politici durante il V-Day
che ne pensate?
Ipnotik
25th January 2008, 12:39
sul suo blog c'è un articolo a proposito di liste civiche approvate dal blog; per iscriversi in queste liste bisogna avere i requisiti che richiedeva ai politici durante il V-Day
che ne pensate?
è una stronzata, non c'è ideali, non c'è un programma. Non si capisce qual è lo scopo che vuole raggiungere. Quei requisiti li aveva già detti mesi e mesi fa, io mi aspettavo un minimo di contenuti nel recente post. Niente.
Mosaik
25th January 2008, 12:53
è una stronzata, non c'è ideali, non c'è un programma. Non si capisce qual è lo scopo che vuole raggiungere. Quei requisiti li aveva già detti mesi e mesi fa, io mi aspettavo un minimo di contenuti nel recente post. Niente.
Le liste servono solo a "certificare" che le persone siano "pulite" ....
Ideali/programmi non possono avere una certificazione poiche' sono cose spesso soggettive al contrario della "legalità" che e' una cosa oggettiva :)
[Edit]
Pz ma come avevo scritto -.-°
Hagnar edita il quote plz :cry:
Hagnar
25th January 2008, 13:22
Le liste servono solo a "certificare" che le persone siano "pulite" ....
Ideali/programmi non possono avere un certificazione poiche' sono cosse spesso soggettive al contrario della "legalità" che e' una cosa oggettiva :)
Quoto e uppo, i programmi devono nascere da chi decide di candidarsi
[Edit]
Pz ma come avevo scritto -.-°
Hagnar edita il quote plz :cry:
No :sneer:
Beleriand
25th January 2008, 14:01
è una stronzata, non c'è ideali, non c'è un programma. Non si capisce qual è lo scopo che vuole raggiungere. Quei requisiti li aveva già detti mesi e mesi fa, io mi aspettavo un minimo di contenuti nel recente post. Niente.
Perchè centro dx e sx hanno ideali programmi e scopi da raggiungere? :scratch:
Slurpix
25th January 2008, 14:25
Perchè centro dx e sx hanno ideali programmi e scopi da raggiungere? :scratch:
x incularti i soldi devono fare una programmazione eh. :sneer::nod:
Alkabar
25th January 2008, 14:25
Perchè centro dx e sx hanno ideali programmi e scopi da raggiungere? :scratch:
Lo so che è ironica, tuttavia mi fai ricordare di quando cercai sui siti internet dei partiti una definizione, un manifesto o qualcosa che definisse il perchè il partito esiste.
Solo Di Pietro ce lo aveva... 2 anni fa, adesso magari si sono aggiornati.
Gil-galad
25th January 2008, 18:18
sul suo blog c'è un articolo a proposito di liste civiche approvate dal blog; per iscriversi in queste liste bisogna avere i requisiti che richiedeva ai politici durante il V-Day
che ne pensate?
che per me può andare a spigare :bored:
Ipnotik
25th January 2008, 18:43
Le liste servono solo a "certificare" che le persone siano "pulite" ....
Ideali/programmi non possono avere una certificazione poiche' sono cose spesso soggettive al contrario della "legalità" che e' una cosa oggettiva :)
[Edit]
Pz ma come avevo scritto -.-°
Hagnar edita il quote plz :cry:
ma allora diventa qualcosa di generalissimo e di inutile. Secondo me dei principi generali da rispettare ci devono essere, altrimenti non è politica. Ci saranno quindi delle liste civiche bollate beppegrillo.it di sinistra, di destra, comuniste, fasciste, cattoliche, leghiste?
Mjolnir Stormhammer
25th January 2008, 19:22
Lo so che è ironica, tuttavia mi fai ricordare di quando cercai sui siti internet dei partiti una definizione, un manifesto o qualcosa che definisse il perchè il partito esiste.
Solo Di Pietro ce lo aveva... 2 anni fa, adesso magari si sono aggiornati.
beh io ho letto diversi statuti di partito...c'era scritta a grandi linee il filone programmatico e la struttura...
McLove.
25th January 2008, 19:23
è una stronzata, non c'è ideali, non c'è un programma. Non si capisce qual è lo scopo che vuole raggiungere. Quei requisiti li aveva già detti mesi e mesi fa, io mi aspettavo un minimo di contenuti nel recente post. Niente.
ma allora diventa qualcosa di generalissimo e di inutile. Secondo me dei principi generali da rispettare ci devono essere, altrimenti non è politica. Ci saranno quindi delle liste civiche bollate beppegrillo.it di sinistra, di destra, comuniste, fasciste, cattoliche, leghiste?
mi spieghi allora quali ideali ha, o meglio, aveva la coalizione di sinistra ed aveva la coalizione di destra o nello specifico quelle dei singoli partiti.
Cioe', vorrei sapere, dove ravvedi negli ultimi 15 anni di politica ideali o programmi politici che non siano vaghi, come il recente dell'ultima legislatura, più di 300 pagine talmente vago e senza una linea comune, che vi trovavano voce in capitolo anche partiti agli antipodi ma che avevano in comune il fatto di non essere di destra?
Sia chiaro sia a destra che a sinistra eh
Ma l'affermare che non ci siano ideali o programmi presuppone che ci siano in altro che tu li riesca a rintracciare facilmente e che non sia il vecchio retaggio storico (un programma e' qualcosa attuale e per il futuro, già le parole fascista e comunista suonano anacronistiche ma lasciamo stare) e che facilmente puoi esporli.
Insomma dove o con chi ravvedi ideali politici ed ideali?
CrescentMoon
25th January 2008, 19:30
mi spieghi allora quali ideali ha, o meglio, aveva la coalizione di sinistra ed aveva la coalizione di destra o nello specifico quelle dei singoli partiti.
Cioe', vorrei sapere, dove ravvedi negli ultimi 15 anni di politica ideali o programmi politici che non siano vaghi, come il recente dell'ultima legislatura, più di 300 pagine talmente vago e senza una linea comune, che vi trovavano voce in capitolo anche partiti agli antipodi ma che avevano in comune il fatto di non essere di destra?
Sia chiaro sia a destra che a sinistra eh
Ma l'affermare che non ci siano ideali o programmi presuppone che ci siano in altro che tu li riesca a rintracciare facilmente e che non sia il vecchio retaggio storico (un programma e' qualcosa attuale e per il futuro, già le parole fascista e comunista suonano anacronistiche ma lasciamo stare) e che facilmente puoi esporli.
Insomma dove o con chi ravvedi ideali politici ed ideali?
mclove vedi che non capisci un cazzo.
Una coalizione di sinistra con comunisti e democristiani e una di destra con seccessionisti e nazionalisti non ti sembrano piene di ideali?
:rotfl:
McLove.
25th January 2008, 19:32
mclove vedi che non capisci un cazzo.
Una coalizione di sinistra con comunisti e democristiani e una di destra con seccessionisti e nazionalisti non ti sembrano piene di ideali?
:rotfl:
ehhhhh lo so! sono ignoranterrimo. :cry:
:lol:
McLove.
25th January 2008, 19:47
Tanto per essere piu' concreto questo e' un dato dell Eurispes, chiaramente va preso con le molle ed al di la della diatriba politica, premetto ero di destra ora sono politicamente disilluso e da tempo, onde evitare che questo mio post venga preso come crocifiggere la sx, credetemi penso che siano tutti merde a dx e sx. . . qualunquista? No. semplicemente realista con una punta di egoismo nel voler conservare il mio culo meno aleso possibile, c'e' a chi piace, a me come gusto no, ne faccio quindi a meno se possibile.
Dopo quasi due anni di un governo "detto" di sinistra e quindi che come ideologia dovrebbe fortemente tutelare quello che mi accingo a riportare invero nulla e' stato fatto, nel frattempo in questi quasi due anni abbiamo assistito ad altro molto meno importante, credo sia palese a tutti.
Per favore, senza intavolare i discorsi di fanboy di dx e sx ma partendo da sto dato ergo prendendolo per valido o quantomeno tendente a realta', dove era l'ideologia di sinistra all atto pratico?
fonte ansa.it
ITALIA PIU' POVERA, TIRA AVANTI PAGANDO A RATE
ROMA - Un'Italia più povera che tira avanti pagando tutto a rate e facendo il doppio lavoro. Più di 5 milioni le famiglie indigenti o a rischio di diventarlo. Venti milioni i lavoratori sottopagati e solo una famiglia su tre arriva tranquilla alla fine del mese. E' una fotografia tutt'altro che tranquillizzante quella che arriva dal 'Rapporto Italia 2008' dell'Eurispes.
La situazione economica complessiva é più difficile e tra salari fermi e prezzi che schizzano in alto i bilanci delle famiglie arrancano. In un solo anno la situazione economica delle famiglie è peggiorata nel quasi 50% dei casi e sono raddoppiati i prestiti. Il pessimismo arriva ai livelli più alti dagli ultimi sei anni. Ma ecco in sintesi alcuni dei dati economici che emergono dal Rapporto presentato oggi dall'Eurispes.
- ESPLODE IL SOMMERSO, A QUOTA 549 MLD. Cresce l'economia sommersa e arriva al 35,5% del Pil ufficiale. Al 'nero' si aggiunge l'economia criminale (a quota 11,3% rispetto al Pil) e insieme si arriva a 725 miliardi di euro, quasi la metà della ricchezza prodotta 'in chiaro' in un anno dal Paese.
- 2 FAMIGLIE SU 3 NON ARRIVANO AL 27. Raddoppiano dal 5 al 10% le famiglie che ricorrono a prestiti personali e solo il 13,6% alla fine del mese riesce a risparmiare qualcosa. In un anno la situazione economica delle famiglie "é decisamente peggiorata". Quasi la metà degli italiani registra un peggioramento del proprio budget (per il 32,1% lievi segnali e per il 13,7% calo più marcato).
- TUTTO A RATE, DAL FRIGORIFERO AL DENTISTA. E' boom per il credito al consumo. "Nessun dinamismo economico, solo necessità", commenta l'Eurispes. E infatti si comprano così non solo elettrodomestici o mobili ma anche viaggi e libri scolastici. Accettano pagamenti a rate ormai anche i medici.
- I NUOVI POVERI SONO I 'WORKING POORS'. Lavorano ma hanno un tenore di vita simile a quello dei disoccupato. E così per arrivare a fine mese in 6 milioni fanno il doppio lavoro in nero. Ogni famiglia deve integrare mediamente il proprio reddito con 1.330 euro di 'lavoretti' non ufficiali. Tra i poveri e quelli a rischio di diventarlo in Italia si contano 5,1 milioni di nuclei familiari per 15 milioni di individui.
- SCARPE IN SALDI E PASTA AL DISCOUNT. Salari fermi e caro-vita cambiano le abitudini degli italiani che comprano sempre più in saldi o ai discount. Meno uscite al ristorante e anche taglio netto per viaggi e regali.
- 20 MLN I SOTTOPAGATI, 6 I DOPPIOLAVORISTI. "I salari italiani sono tra i più bassi d'Europa", rileva l'istituto spiegando che guadagnano il 10% in meno dei tedeschi, il 20% in meno degli inglesi e il 25% in meno dei francesi. "Diminuire la pressione fiscale sui redditi da lavoro dipendente e agire sulla struttura temporale della contrattazione": queste le indicazioni che arrivano dall'istituto.
LAVORO, QUATTRO MORTI BIANCHE AL GIORNO
Sono circa quattro al giorno le vittime bianche in Italia. Lo rileva l'Eurispes nel Rapporto Italia 2008 mettendo in evidenza che "il fenomeno interessa tutti i comparti economici". L'età media degli infortuni mortali si aggira sui 37 anni. Per quanto riguarda invece gli infortuni dal 2003 al 2006 il numero totale è passato da 997.194 a 927.998 con un'incidenza maggiore nel comparto dell'industria e dei servizi.
Ipnotik
25th January 2008, 20:28
mi spieghi allora quali ideali ha, o meglio, aveva la coalizione di sinistra ed aveva la coalizione di destra o nello specifico quelle dei singoli partiti.
Cioe', vorrei sapere, dove ravvedi negli ultimi 15 anni di politica ideali o programmi politici che non siano vaghi, come il recente dell'ultima legislatura, più di 300 pagine talmente vago e senza una linea comune, che vi trovavano voce in capitolo anche partiti agli antipodi ma che avevano in comune il fatto di non essere di destra?
Sia chiaro sia a destra che a sinistra eh
Ma l'affermare che non ci siano ideali o programmi presuppone che ci siano in altro che tu li riesca a rintracciare facilmente e che non sia il vecchio retaggio storico (un programma e' qualcosa attuale e per il futuro, già le parole fascista e comunista suonano anacronistiche ma lasciamo stare) e che facilmente puoi esporli.
Insomma dove o con chi ravvedi ideali politici ed ideali?
Forse mi hai frainteso, non voglio dire che il csx e il cdx hanno ideali e beppegrillo no. Dico solo che si parla tanto di una discesa in politica di Beppe Grillo, bene ma dove sta la politica? Quali sono le sue posizioni rispetto ai grandi temi del Paese?
Kinson
25th January 2008, 20:31
a me basterebbe non avere dei condannati in via definitiva in politica e già sarei un uomo felice . Se poi non c'hanno grandi temi su cui prendermi per il culo , pure meglio , visto mai che impiegano tempo a realizzare cose concrete invece che rincoglionirci di parole per decenni ?
Necker
25th January 2008, 20:43
spero che Grillo rimanga fuori dalla politica vera, che continui con quello che ha sempre fatto e continuerà a piacermi.
McLove.
25th January 2008, 20:47
Forse mi hai frainteso, non voglio dire che il csx e il cdx hanno ideali e beppegrillo no. Dico solo che si parla tanto di una discesa in politica di Beppe Grillo, bene ma dove sta la politica? Quali sono le sue posizioni rispetto ai grandi temi del Paese?
No, non ho frainteso sto chiedendo esattamente a te, ti cito cambiando grillo con gli attuali partiti e coalizioni politiche:
"Quali sono le posizioni degli attuali partiti o schieramenti o coalizioni rispetto ai grandi temi del Paese?"
se le conosci elencamele ma senza sembrare tanto saccente, non le trovi semplicemente perche' non ci sono più e da anni qualunque sia il partito o coalizione.
infine, c'e' una netta differenza come ti elencavano tra un partito politico e liste civiche.
Mirera
25th January 2008, 20:52
le liste civiche sono totalmente diverse dalle liste di partito che concorrono nelle varie circoscrizioni/regioni ecc
da Wiki:
Una Lista civica è un insieme di persone che intendono candidarsi alla carica di consigliere comunale e che si indentificano sotto lo stesso contrassegno elettorale (il simbolo) al di fuori dei partiti politici.
Di solito il contrassegno elettorale contiene il "nome" della lista.
una lista civica normalmente è apolitica e basata sul territorio dove si propone
per questo motivo non possono avere un programma comune: ogni lista avrà degli obiettivi legati al suo comune/regione ecc
difatti uno dei requisiti che Grillo segna è proprio l'apoliticità e la non appartenenza a qualunque partito.
da qui l'impossibilità di avere un programma comune: la lista di Roma avrà sicuramente priorità diverse rispetto a quella di Torino, ad esempio.
poi probabilmente ci saranno delle linee guida comuni, ma sono altra cosa rispetto al programma
Necker
25th January 2008, 22:00
le liste civiche sono totalmente diverse dalle liste di partito che concorrono nelle varie circoscrizioni/regioni ecc
da Wiki:
Una Lista civica è un insieme di persone che intendono candidarsi alla carica di consigliere comunale e che si indentificano sotto lo stesso contrassegno elettorale (il simbolo) al di fuori dei partiti politici.
Di solito il contrassegno elettorale contiene il "nome" della lista.
una lista civica normalmente è apolitica e basata sul territorio dove si propone
per questo motivo non possono avere un programma comune: ogni lista avrà degli obiettivi legati al suo comune/regione ecc
difatti uno dei requisiti che Grillo segna è proprio l'apoliticità e la non appartenenza a qualunque partito.
da qui l'impossibilità di avere un programma comune: la lista di Roma avrà sicuramente priorità diverse rispetto a quella di Torino, ad esempio.
poi probabilmente ci saranno delle linee guida comuni, ma sono altra cosa rispetto al programma
sotto quest'ottica sono totalmente favorevole all'iniziativa.
Mi chiedo però supponendo che possa vincere alle elezioni, come può pensare di governare una lista civica senza un programma politico a medio lungo termine?
Un'amministrazione locale non ha solo fra i suoi quello di risolvere propblemi, deve anche avere una strategia per il futuro...
MnfPna
25th January 2008, 23:03
Grillo fa semplicemente quello che dovrebbero fare i giornalisti, solo che lui non nasce giornalista e non ha proprieta` e redazione a cui rendere conto.
Credo farebbe bene a continuare a fare quello che fa.
Mirera
26th January 2008, 10:15
sotto quest'ottica sono totalmente favorevole all'iniziativa.
Mi chiedo però supponendo che possa vincere alle elezioni, come può pensare di governare una lista civica senza un programma politico a medio lungo termine?
Un'amministrazione locale non ha solo fra i suoi quello di risolvere propblemi, deve anche avere una strategia per il futuro...
credo che il discorso sia: si fanno delle liste civiche appoggiate dal blog, e che quindi (per chi ci crede) hanno una certa garanzia di correttezza, novità ecc ecc
poi in ogni comune ogni lista presenterà il proprio programma, i propri obiettivi ecc ecc, sia a livello locale che in un inquadramento nazionale
jamino
26th January 2008, 11:52
Io sto seriamente pensando, per la prima volta nella mia vita, di non andare a votare....
Forse questo discorso delle liste costruite dal basso potrebbe farmi cambiare idea, anche se Grillo a volte non lo condivido perché molto superficiale nelle sue analisi...
CrescentMoon
26th January 2008, 13:35
Io sto seriamente pensando, per la prima volta nella mia vita, di non andare a votare....
Forse questo discorso delle liste costruite dal basso potrebbe farmi cambiare idea, anche se Grillo a volte non lo condivido perché molto superficiale nelle sue analisi...
secondo me c'e' bisogno invece di andare a votare, ma mettendo scheda nulla.
Io sono molto disilluso da tutti, anche da Grillo, che lo vedo sempre piu' come uno sterile polemizzatore, ma vedremo.
Mosaik
26th January 2008, 14:11
secondo me c'e' bisogno invece di andare a votare, ma mettendo scheda nulla.
Il problema e' che l'unico segno "forte" che si potrebbe mandare sarebbe quello della scheda bianca ma purtroppo non e' fattibile...
Annullare cosi' una scheda da solo modo all'eventuale sconfitto di fare polemica.. "Ci hanno annullato le schede per non farci vincerehhh!!!oneone1"
Forse per quanto non approvi questa scelta il segnale piu' forte lo darebbe un non andare a votare ... se si passa da un 80%+ (mi pare) delle scorse elezioni ad una partecipazione del 70% il segnale che si manda e' abbastanza chiaro...
CrescentMoon
26th January 2008, 14:16
Il problema e' che l'unico segno "forte" che si potrebbe mandare sarebbe quello della scheda bianca ma purtroppo non e' fattibile...
Annullare cosi' una scheda da solo modo all'eventuale sconfitto di fare polemica.. "Ci hanno annullato le schede per non farci vincerehhh!!!oneone1"
Forse per quanto non approvi questa scelta il segnale piu' forte lo darebbe un non andare a votare ... se si passa da un 80%+ (mi pare) delle scorse elezioni ad una partecipazione del 70% il segnale che si manda e' abbastanza chiaro...
il problema e' che mettendo scheda bianca il voto viene dato a chi ne ha di piu'.
E io nn mi sento rappresentato da nessuno.
Il discorso cmq del "ci hanno annullato le schede per nn farci vincere" lascia il tempo che trova eh. Una scheda annullata e' una scheda che evidenza uno schifo generale, dx o sx che sia. E' il segnale piu' forte che possiamo dare secondo me.
Anche non andare a votare lo e', ma a) sono contrario a queste cose per principio, il voto e' un diritto e un dovere e b) non andando a votare c'e' sempre la scusa del "peeeh gli italiani sono disinteressati/pigri/hanno il cazzetto". Scheda nulla invece sa di :" Sono interessato alla politica, ma porca madonna siete talmente idioti che voto un bel cazzo fatto a matita piuttosto che voi focomelici del cazzo".
Mosaik
26th January 2008, 15:21
Scheda nulla invece sa di :" Sono interessato alla politica, ma porca madonna siete talmente idioti che voto un bel cazzo fatto a matita piuttosto che voi focomelici del cazzo".
Vedi se io e te riusciamo a dare 2 significati diversi alla cosa vuoi che "loro" che campano con le parole non riescano a mandare il segnale che a loro conviene di piu' in ogni caso ? ;)
Megli non trarre le conclusio va :awk:
CrescentMoon
26th January 2008, 15:33
Vedi se io e te riusciamo a dare 2 significati diversi alla cosa vuoi che "loro" che campano con le parole non riescano a mandare il segnale che a loro conviene di piu' in ogni caso ? ;)
Megli non trarre le conclusio va :awk:
gia forse hai ragione tu
Gate
26th January 2008, 15:35
non si puo' far fare politica a gente che non ha esperienza
son d'accordo sul togliere certa gente da dove sta ora, ma passiamo troppo da un estremo all'altro
Hagnar
26th January 2008, 15:50
non si puo' far fare politica a gente che non ha esperienza
son d'accordo sul togliere certa gente da dove sta ora, ma passiamo troppo da un estremo all'altro
Certo che se a far politica sono sempre gli stessi, allora non si cambierà mai... è proprio questo il punto
Gate
26th January 2008, 16:20
Certo che se a far politica sono sempre gli stessi, allora non si cambierà mai... è proprio questo il punto
son sempre gli stessi perche' i partiti puntano sui leader, che finche' non schiattano sono loro a rappresentarli.
Mi trovo stranamente d'accordo anche con quanto diceva Sgarbi, che l'esperienza in politica conta .. non si puo' prendere gente a caso o persone che non sanno come funziona.
L'idea di Grillo di ripulire il parlamento da persone condannate e' sacrosanta, pero' trovo piu' giusto fare una legge elettorale diretta .. se io voto il leader di un partito .. non voglio che il voto vada indirettamente al leader della coalizione, eccheccazzo
McLove.
26th January 2008, 16:48
Io sto seriamente pensando, per la prima volta nella mia vita, di non andare a votare....
Forse questo discorso delle liste costruite dal basso potrebbe farmi cambiare idea, anche se Grillo a volte non lo condivido perché molto superficiale nelle sue analisi...
anche io a sto giro ho questo sentore o quantomeno di andare alle urne nella cabina fare una scatarrata per farla sentire sonoramente e poi sputarla sulla scheda, e se uscito dalla cabina mi dicono qualcosa rispondo con un sorriso dicendo che non possono aprirla o li denuncio.
non si puo' far fare politica a gente che non ha esperienza
son d'accordo sul togliere certa gente da dove sta ora, ma passiamo troppo da un estremo all'altro
vedi gate io credo che Grillo stia bene dove sta a non fare politica ma a fare quello che sa fare cioe' rompere i coglioni senza peli sulla lingua.
Il discorso e' profondamente diverso io non vedo in Grillo o nelle sue liste il messia che aggiusta le cose ma semplicemente un modo più palese per manifestare (nel senso di portare alla luce in maniera manifesta ed incontrovertibile) il disagio di molti moltissimi italiani stanchi della situazione politica generale cosa a cui difficilmente viene data voce finché resta nei blog o nelle pagine web o nei bar tra amici.
C'e' una netta differenza nel indicare in maniera generica che gli Italiani si sono rotti i coglioni, cosa che per primi i politici sanno ma trascurano continuando a fare il cazzo che vogliono (rectius non fare un cazzo). . . oppure dover rendere conto o commentare quanti li mandano "affanculo" cosa che come hanno dimostrato non hanno saputo fare lasciandosi andare in commenti o estremamente ignoranti o in nonsense.
Tutto qua, non un messia o una Giovanna D'arco ma semplicemente uno strumento per indicare che c'e' dissenso nel prenderla nel culo. . . bipartisan sia chiaro.
CrescentMoon
26th January 2008, 16:49
oddio mc era quello che cercavo!
grazie!
la scatarrata spacca!:rotfl:
Hagnar
26th January 2008, 17:40
OT: firmate questa petizione
http://prorete.antidigitaldivide.org/
E se volete capire i motivi, andate a cercare su youtube i filmati in cui facci, mughini ed altri "illustri" giornalisti insultano tutti i frequentatori di internet e quelli che sostengono le iniziative di grillo
dangaio
30th January 2008, 13:18
Dico solo che si parla tanto di una discesa in politica di Beppe Grillo, bene ma dove sta la politica? Quali sono le sue posizioni rispetto ai grandi temi del Paese?
Sinceramente sono convinto che non vedremo MAI il Grillo nazionale impegnato a fare il politico (eletto in parlamento) per un semplicissimo motivo:
Beppe Grillo è stato condannato in via definitiva nel 1980. Causò un incidente stradale in cui morirono alcune persone.
Nella sua proposta di legge per un parlamento pulito "chiunque sia stato condannato in via definitiva non può essere eletto in Parlamento".
Qualsiasi tipo di condanna definitiva costituisce quindi una barriera di ingresso non valicabile.
Se si candidasse per fare il politico commetterebbe un gravissimo atto di incoerenza, che lo renderebbe identico ai politici che sputtana regolarmente.
Secondo me, Grillo deve continuare a fare ciò che gli riesce bene: il rompicoglioni e continuare a mostare i disastri e gli sprechi che la classe politica italiana sta continuando a combinare da troppo tempo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.