View Full Version : Campagna elettorale anti-intercettazioni
Xangar
26th January 2008, 17:29
«Presenterò - ha annunciato Berlusconi - un disegno di legge ad hoc nel quale si stabilisce che vengono ordinate solo per le indagini di terrorismo, mafia e camorra». Al di fuori di queste precise fattispecie, ha annunciato che saranno previste pesanti sanzioni: «Cinque anni di prigione, altrettanti per chi le esegue e due milioni di multa per chi le utilizza».
Si parla delle intercettazioni... onestamente lo vedo come il solito metodo per far fare ai parlamentari i loro sporchi affari. Se viene eletto e fa davvero questa riforma, possiamo considerarci uno stato dittatoriale
CrescentMoon
26th January 2008, 17:30
ti aspettavi qualcosa di diverso?
rustyangel
26th January 2008, 17:32
Sono convinto che questo disegno di legge avrà circa il 95% dei voti a favore in parlamento...
Xangar
26th January 2008, 17:33
Sono convinto che questo disegno di legge avrà circa il 95% dei voti a favore in parlamento...
spero non arrivi mai una proposta simile in parlamento... ma se arriva l'unico che son convinto voterà contro sarà Di Pietro
Rayvaughan
26th January 2008, 17:34
e chi cazzo lo vota? parlamentari = mafiosi:sneer:
rustyangel
26th January 2008, 17:34
spero non arrivi mai una proposta simile in parlamento... ma se arriva l'unico che son convinto voterà contro sarà Di Pietro
Già, lo penso anche io... mi sa che mi toccherà emigrare o unirmi a qualche gruppo sovversivo.
Shub
26th January 2008, 17:37
Basta votare Di Pietro e sta cosa non passa, diamogli il 51% dei voti alle prossime elezioni.
Kinson
26th January 2008, 17:38
ma famo una legge che se sei del parlamento sei Dio .
ah ma l'hanno già fatta ?
scusate ç_ç
rustyangel
26th January 2008, 17:40
Basta votare Di Pietro e sta cosa non passa, diamogli il 51% dei voti alle prossime elezioni.
Nah, io non voto.
Xangar
26th January 2008, 17:41
ma famo una legge che se sei del parlamento sei Dio .
ah ma l'hanno già fatta ?
scusate ç_ç
Oltre che salvare il culo dei politici permettendogli così di fare i loro affari sporchi, si andrebbero a creare infiniti problemi collaterali. Non si potrebbero fare intercettazioni contro i trafficanti di droga, contro gli indagati di omicidio semplice, contro una infinità di reati al di fuori di terrorismo, mafia, camorra....
Hagnar
26th January 2008, 17:47
«Presenterò - ha annunciato Berlusconi - un disegno di legge ad hoc nel quale si stabilisce che vengono ordinate solo per le indagini di terrorismo, mafia e camorra». Al di fuori di queste precise fattispecie, ha annunciato che saranno previste pesanti sanzioni: «Cinque anni di prigione, altrettanti per chi le esegue e due milioni di multa per chi le utilizza».
Si parla delle intercettazioni... onestamente lo vedo come il solito metodo per far fare ai parlamentari i loro sporchi affari. Se viene eletto e fa davvero questa riforma, possiamo considerarci uno stato dittatoriale
In questo modo l'ultima briciola di democrazia scomparirebbe...... forse mussolini era più democratico
Kinson
26th January 2008, 17:57
Oltre che salvare il culo dei politici permettendogli così di fare i loro affari sporchi, si andrebbero a creare infiniti problemi collaterali. Non si potrebbero fare intercettazioni contro i trafficanti di droga, contro gli indagati di omicidio semplice, contro una infinità di reati al di fuori di terrorismo, mafia, camorra....
no ma prima alzano il tiro , in effetti gli basta solo per i parlamentari , cosi mafia camorra e droga potranno buttarsi direttamente in politica, tanto li non fanno controlli no ?
rustyangel
26th January 2008, 17:58
no ma prima alzano il tiro , in effetti gli basta solo per i parlamentari , cosi mafia camorra e droga potranno buttarsi direttamente in politica, tanto li non fanno controlli no ?
Ma perchè non è già così? :rolleyes:
Patryz
26th January 2008, 18:06
In questo modo l'ultima briciola di democrazia scomparirebbe...... forse mussolini era più democratico
Imo mussolini anche se in un modo MOOOLTO discutibile, voleva un'Italia migliore, in grado di rivaleggiare con le grandi potenze. Zio Silvio pensa unicamente al suo tornaconto personale, come del resto il 99% della genta che siede in Parlamento
Kinson
26th January 2008, 18:13
Imo mussolini anche se in un modo MOOOLTO discutibile, voleva un'Italia migliore, in grado di rivaleggiare con le grandi potenze. Zio Silvio pensa unicamente al suo tornaconto personale, come del resto il 99% della genta che siede in Parlamento
Mamma mia che paragoni però eh , scontro fra titani qua .
Uscite dal discorso fascismo comunismo e berlusconi per pietà altrimenti vi deleto in toto i reply , avvisati .
Steh
26th January 2008, 18:15
Mamma mia che paragoni però eh , scontro fra titani qua .
Uscite dal discorso fascismo comunismo e berlusconi per pietà altrimenti vi deleto in toto i reply , avvisati .
Scusa eh, ma perchè farebbe una simile proposta di legge se non per il proprio interesse? Fammi un esempio.
CrescentMoon
26th January 2008, 18:17
Mamma mia che paragoni però eh , scontro fra titani qua .
Uscite dal discorso fascismo comunismo e berlusconi per pietà altrimenti vi deleto in toto i reply , avvisati .
spiegami sto reply
Hagnar
26th January 2008, 18:19
Mamma mia che paragoni però eh , scontro fra titani qua .
Uscite dal discorso fascismo comunismo e berlusconi per pietà altrimenti vi deleto in toto i reply , avvisati .
La mia era una provocazione vicina comunque alla realtà...... non ci vedo niente di male
Estrema
26th January 2008, 18:27
Oltre che salvare il culo dei politici permettendogli così di fare i loro affari sporchi, si andrebbero a creare infiniti problemi collaterali. Non si potrebbero fare intercettazioni contro i trafficanti di droga, contro gli indagati di omicidio semplice, contro una infinità di reati al di fuori di terrorismo, mafia, camorra....
il calcio:sneer:
Estrema
26th January 2008, 18:30
Mamma mia che paragoni però eh , scontro fra titani qua .
Uscite dal discorso fascismo comunismo e berlusconi per pietà altrimenti vi deleto in toto i reply , avvisati .
come fai ad usicre dal discorso berlusconi su un 3rd aperto per una frase di berlusconi?
come fai a non parlare di comunismo che è un partito della coalizione antagonista di berlusconi?
come fai a non parlare di fascismo che è un partito alleato con berlusconi?.
scusa kins ma fai prima a chiudere tutta la sezione sto periodo:nod:
Kinson
26th January 2008, 18:50
Non ci siamo capiti . Io vi ho detto semplicemente di non parlare di comunismo fascismo e berlusconi TUTTI NELLO STESSO THREAD . Perchè potete immaginare poi che si finisce a parlare di politica a partire dagli anni 20.
CrescentMoon
26th January 2008, 18:53
Non ci siamo capiti . Io vi ho detto semplicemente di non parlare di comunismo fascismo e berlusconi TUTTI NELLO STESSO THREAD . Perchè potete immaginare poi che si finisce a parlare di politica a partire dagli anni 20.
ah ok allora apriamo un 3d per ogni partito in cui possiamo solo decantare quello che un partito fa a senso unico. Ammiccare ad un partito opposto e' permesso?solo ammiccare, tipo nn diro' comunismo, ma diro' "quelli la".
Acheron
26th January 2008, 18:53
che tristezza
Patryz
26th January 2008, 18:55
Non ci siamo capiti . Io vi ho detto semplicemente di non parlare di comunismo fascismo e berlusconi TUTTI NELLO STESSO THREAD . Perchè potete immaginare poi che si finisce a parlare di politica a partire dagli anni 20.
/agree
chiedo scusa per la divagazione:)
Kinson
26th January 2008, 18:56
ah ok allora apriamo un 3d per ogni partito in cui possiamo solo decantare quello che un partito fa a senso unico. Ammiccare ad un partito opposto e' permesso?solo ammiccare, tipo nn diro' comunismo, ma diro' "quelli la".
ok proviamo per la terza volta .
Potete parlare di tutto quello che volete , rimanendo però nei contesti del topic . Visto che si stava per prospettare un Berlusconi peggio di Mussolini , ho pregato cortesemente di non ritornare ai periodi del ventennio e della terza internazionale.
@Patryz : tranquillo , il problema non era il seplice reply ma la direzione che poteva dare al thread.
Galandil
26th January 2008, 19:02
Kinson, a me sembra invece molto appropriato fare determinati confronti.
Soprattutto in virtù del fatto che questa "proposta", fatta a viso aperto prima di eventuali elezioni, dimostrerà quanto gli italiani possano essere totalmente COGLIONI nel votare uno che fa un'uscita simile.
Non è appunto poi così diverso da ciò che hanno fatto gli ex regimi fascisti/nazisti/comunisti.
Kinson
26th January 2008, 19:06
Kinson, a me sembra invece molto appropriato fare determinati confronti.
Soprattutto in virtù del fatto che questa "proposta", fatta a viso aperto prima di eventuali elezioni, dimostrerà quanto gli italiani possano essere totalmente COGLIONI nel votare uno che fa un'uscita simile.
Non è appunto poi così diverso da ciò che hanno fatto gli ex regimi fascisti/nazisti/comunisti.
mi trovi d'accordo , difatti come detto su , il problema non è il reply fatto ma il rischio che si andasse a parlare di fascismo vs comunismo fuori dal contesto tarttato.
CrescentMoon
26th January 2008, 19:07
mi trovi d'accordo , difatti come detto su , il problema non è il reply fatto ma il rischio che si andasse a parlare di fascismo vs comunismo fuori dal contesto tarttato.
ah ok ora e' chiaro anche a me.
rehlbe
26th January 2008, 19:08
per come sono utilizzato oggi le intercettazioni non è neanche sbagliata come sparata propagandistica
se si vuol fare un discorso serio allora bisogna dire che lo strumento intercettazioni così come è allo stato attuale non va bene, quindi va riformata l'intera disciplina, prevedendo più garanzie a favore dei cittadini, e solo in questo caso lasciarne l'ampio spettro di utilizzo attuale, non limitato a quelle sole fattispecie di cui parla berlusconi
per chi non è capace di leggere, no, non sono d'accordo con questa sparata, ma non si può neanche lasciare la situazione così com'è
radeonrox
26th January 2008, 19:17
Imo mussolini anche se in un modo MOOOLTO discutibile, voleva un'Italia migliore, in grado di rivaleggiare con le grandi potenze. Zio Silvio pensa unicamente al suo tornaconto personale, come del resto il 99% della genta che siede in Parlamento
pippone:banana:
San Vegeta
26th January 2008, 19:18
Basta votare Di Pietro e sta cosa non passa, diamogli il 51% dei voti alle prossime elezioni.
quasi quasi io riprendo a votare solo per dare il voto a uno che ha le palle di dirgli no
McLove.
26th January 2008, 19:45
per come sono utilizzato oggi le intercettazioni non è neanche sbagliata come sparata propagandistica
se si vuol fare un discorso serio allora bisogna dire che lo strumento intercettazioni così come è allo stato attuale non va bene, quindi va riformata l'intera disciplina, prevedendo più garanzie a favore dei cittadini, e solo in questo caso lasciarne l'ampio spettro di utilizzo attuale, non limitato a quelle sole fattispecie di cui parla berlusconi
per chi non è capace di leggere, no, non sono d'accordo con questa sparata, ma non si può neanche lasciare la situazione così com'è
unico reply sensato in questo post/letame
edit: ah tanto per capirci che si debba riformulare tutta la disciplina delle intercettazioni non sono solo i politici a pensarlo ma tutti gli operatori di diritto dalla dottrina alla giurisprudenza compresi gli stessi magistrati ed avvocati.
Insomma questa nuova campagna elettorale la affrontiamo su ste pagine con un po' di buonsenso in maniera che sia edificante per tutti o parliamo del nulla presi dalle fanboyate da 3 lire che poi all atto pratico sono queste stesse fanboyate e non capire di quello su cui si discute con un briciolo di senso critio al di la dei colori, per la sola "goduria" di buttare merda sulla fazione politica che non ci piace che fanno andare avanti la politica di merda come e' ora?
In 2 parole eleviamo i toni delle discussioni sui temi o vogliamo sempre e solo affrontare le discussioni terra terra?
MnfPna
26th January 2008, 19:49
IO voto di Pietro come gia fatto in passato e non mi vergogno certo a dirlo.
Certo mi costa fatica a volte comprendere la logica dei discorsi che fa lol, ma mi pare almeno 3 passi sopra gli altri come onesta intellettuale e comportamentale.
Galandil
26th January 2008, 19:55
In 2 parole eleviamo i toni delle discussioni sui temi o vogliamo sempre e solo affrontare le discussioni terra terra?
Eleviamo i toni. Ergo impara a rispondere come rehlbe, invece di comportarti in modo arrogante dando del "letame" a tutti i post fatti, che tu ti trovi d'accordo o meno.
Mi fido dell'opinione di chi dice che la materia va rivista. Ma se la materia viene rivista da un grassatore come Berlusconi, ci credo decisamente poco, anzi, per nulla, che lo farà per il bene della materia stessa, sarà l'ennesima manovra per fare i cazzacci suoi.
Se invece credi che ilvio sia il nuovo "salvatore della patria", beato te che vivi ancora con questa illusione.
McLove.
26th January 2008, 20:00
IO voto di Pietro come gia fatto in passato e non mi vergogno certo a dirlo.
Certo mi costa fatica a volte comprendere la logica dei discorsi che fa lol, ma mi pare almeno 3 passi sopra gli altri come onesta intellettuale e comportamentale.
Guarda Di Pietro potrebbe essere un grande se alle parole (o meglio quello che si riesce ad interpretare) facesse corrispondere poi i fatti, ok che non lo fa nessuno, ma gli ho sentito dire tante belle parole e di fatti pochi o nulla.
infine visto che si parla di processi e politica, sempre purtroppo, giusto ieri e' stato arrestato il consulente di Antonio Di Pietro ed esponente dell Italia dei valori tale Paride Martella per associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato, falsità ideologica in appalti pubblici, abuso d’ufficio e frode nelle pubbliche forniture.
questo uno dei tanti articoli, il web ed i giornali ne sono pieni
Paride Martella, esponente di Italia dei Valori e consulente di Antonio Di Pietro, è stato arrestato nell’ambito di un’inchiesta della procura di Latina sulla società mista «Acqualatina» che gestisce il servizio idrico nella provincia pontina. I reati contestati alle dieci persone coinvolte insieme a Martella variano dall’associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato alla falsità ideologica in appalti pubblici, fino all’abuso d’ufficio e frode nelle pubbliche forniture. L’inchiesta, coordinata dal pm Raffaella De Pasquale, è nata da alcuni accertamenti su affidamenti in house, aggiudicati con trattativa privata, e appalti interni a società che facevano parte dello stesso gruppo imprenditoriale, per un giro d’affari che si aggira sui 15 milioni di euro. Paride Martella, ora ai domiciliari, prima di diventare presidente di «Acqualatina», era stato presidente della provincia di Latina dal 1994 al 2004 sotto le insegne dell’Udc ma nel 2006 è passato nelle fila dell’Italia dei Valori di Antonio Di Pietro. Martella, consigliere giuridico dell’ex ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, è uno storico esponente della Democrazia cristiana di Sezze. A Di Pietro, che lo ha voluto con insistenza, ha portato in dote un bel pacchetto di voti e molte adesioni politiche soprattutto da Formia e Sabaudia. Il suo nome era in pole position per la presidenza della nuova società mista che la Regione Lazio e l’Anas hanno creato per gestire fondamentali infrastrutture già programmate. Negli ultimi tempi della sua presidenza alla Provincia, il consulente di Di Pietro, oltre a ricoprire il ruolo di segretario provinciale dell’Udc, era anche Commissario dell'azienda di promozione turistica e, appunto, presidente di «Acqualatina Spa», costituita il 25 luglio 2002. Un cumulo di cariche eccessive che provocò non poche proteste e infine l’intervento del Tribunale di Latina che riconobbe il conflitto d’interessi tra la carica di presidente della Provincia e quello di Acqualatina. Ieri Martella è stato sospeso «in via cautelare» dal partito. E naturalmente hanno buon gioco tutti coloro che adesso chiedono spiegazioni al «moralizzatore» ex eroe di Mani pulite: «Di Pietro, a forza di impartire lezioni agli altri, ha finito per non accorgersi che la questione morale ce l’aveva in casa propria», ha ironizzato il vicesegretario nazionale vicario e commissario provinciale di Latina dei Popolari-Udeur, Antonio Satta, che ha ricordato come Martella sia anche Segretario provinciale di Italia dei Valori a Latina e che alle ultime elezioni è stato capolista alla Camera nella circoscrizione «Lazio 2». Antonio Di Pietro si difende così: «La differenza tra lui (Mastella, ndr) e noi è che, saputo delle accuse mosse dalla magistratura a carico dell'avvocato Martella, abbiamo provveduto, immediatamente, alla sua sospensione da qualsiasi ruolo politico, come facciamo sempre in questi casi - spiega Di Pietro - e abbiamo rinnovato piena fiducia nella magistratura, cosa che ribadiremo in ogni analoga situazione. Tale comportamento avrebbe dovuto tenere anche il senatore Mastella, soprattutto perché ministro della Giustizia italiana».
La corsa a sconfessare Martella l’aveva iniziata ancora prima di Tonino, il segretario regionale dell’Idv, Stefano Pedica: «Apprendo con dispiacere la notizia di misure interdittive a carico di Paride Martella. L’Italia dei Valori, come sempre in questi casi, ha immediatamente provveduto alla sua sospensione, da ogni incarico e funzione politica». In serata, poi, sul blog dell’eroe di «Mani pulite» qualcuno si è lamentato che i commenti sull’arresto di Paride Martella fossero spariti. Coincidenza?
insomma il piu' pulito ha la rogna?
Patryz
26th January 2008, 20:02
Per principio non voterei mai una coalizione che fornisce uno spettacolo come quello avvenuto in parlamento dopo la caduta del governo(spumante, sputi, festeggiamenti vari etc). persone e spettacoli simili fanno pena in qualunque contesto, in parlamento una cosa del genere non ho parole per definirla, se non completa mancaza di dignità personale e rispetto di quella altrui.
E questo non ammette repliche, sia di destra che di sinistra. :D
CrazyD
26th January 2008, 20:03
Ma si, cade un governo e tutti felici quando tornerà Silvio a rifare i suoi completi cazzacci per tornaconto personale, l´importante è che non ci sia più Prodi dicevano nell´altro thread.
Stavolta la conferma la dà ancora prima delle votazioni per portarsi avanti coi lavori.
PS: il nome completo era Partito del Popolo della Libertà di fare quel che ci pare, solo che era troppo lungo e sugli slogan spaginava.
McLove.
26th January 2008, 20:05
Eleviamo i toni. Ergo impara a rispondere come rehlbe, invece di comportarti in modo arrogante dando del "letame" a tutti i post fatti, che tu ti trovi d'accordo o meno.
Mi fido dell'opinione di chi dice che la materia va rivista. Ma se la materia viene rivista da un grassatore come Berlusconi, ci credo decisamente poco, anzi, per nulla, che lo farà per il bene della materia stessa, sarà l'ennesima manovra per fare i cazzacci suoi.
Se invece credi che ilvio sia il nuovo "salvatore della patria", beato te che vivi ancora con questa illusione.
Gala meno male che sei un mod, credi che alcuni degli interventi fatti su questo post siano meno arroganti del mio?
In cosa sono arrogante? di dare pane a pane e vino a vino, mi spiace parlo come mangio, il che non per tutti e' un difetto, ma dall idea malsana che ha indicato il B. al lasciarsi andare in "trapattoniani reply possibili" scaturiti solo da livore politico ne passa di acqua, non credi?
Se sono stato arrogante cartellinami, hai gli strumenti per farmi smettere, ma non venirmi a fare la morale visto che ti ripeto la mia e' una risposta arrogante( te lo concedo) a dei reply arroganti e tersi di fanboysmo, e di fanboysmo sembra che ne abbiamo quasi tutti le cosiddette piene, oppure tu puoi dare del fanboy ad axet quando esalta la ps3 ed io, invece no, a chi da giustamente ad un coglione del coglione ( il berlusca sono il primo a pensarlo) ma travisa il senso e lo strumentalizza?
se tu puoi farlo perché sei mod, ed io no perché sono utente, a me sta anche bene sono a casa "vostra", basta solo saperle le cose.
con amore, eh ;)
Necker
26th January 2008, 20:19
Vorrei fare una piccola riflessione: ma perchè il magistrato, l'uomo di giustizia diciamo, deve sempre passare per il cattivo quando è il suo mestiere quello di dare la caccia ai cattivi?
Ormai da un po troppi anni, in Italia va di moda sto cazzo di tormentone, secondo cui se un magistrato fa il suo dovere finisce in automatico dalla parte di quelli che si devono difendere.. quando invece il suo operato dovrebbe portare gli altri, a difendersi da eventuali accuse.
Forse credo si stia perdendo di vista questa "sottigliezza", si parla di intercettazioni, per quale motivo oscuro devono essere regolamentate?
Sono state usate per sputtanare il tizio x che cornificava la moglie? Se si ok, si applica la legge sulla privacy e al magistrato impiccione gli si fa il culo.
MA se non è andata così, le intercettazioni sono sacrosante per districarsi nell'oceano di merda che circondano la classe politica/industriale del paese e dare un po' più di luce nella montagna di illeciti che tali persone commettono, vedi tangenti, vedi scambi non consentiti di informazioni, vedi accordi segreti.. tutte cose che per la costituzione non si possono fare. punto.
Io non capisco questo volersi agguerrire contro uno die pochi mezzi che permette di smascherare e inchiodare con prove certe, chi commette reati.
Ogni persona politico o meno che sia, che sento rompere il cazzo contro le intercettazioni, mi fa solo capire che è colluso col sistema mafioso che è l'italia. Un sistema dove tutto è macchinato e governato da pochi, dove di libero non è rimasto un cazzo, dove i raccomandati vanno ovunque ed i meritevoli restano al palo, dove dietro le spalle di tutti si commettono di quelle porcate oscene.
Sto paese è intriso di mafia ad ogni livello cazzo, c'è una corruzione che fa spavento, negli altri paesi non è cosi radicato sto fenomeno...
Per cui dico, lo si vorrà contrastare per far progredire sto cazzo di paese o dobbiamo rimanere medioevali in eterno?
Ipnotik
26th January 2008, 20:31
anchio voterò Di Pietro. Giorni fa ha annunciato che l'IdV non entrerà in nessuna coalizione, correrà da solo e cercherà di passare la quota di sbarramento. Sono daccordissimo con questa decisione e spero proprio che riuscirà a passare la soglia.
Patryz
26th January 2008, 20:31
Una regolamentazione su cui sarei d'accordo è che non si possono divulgare se non come prova durante un processo, se no come è gia successo saltano fuori guarda caso proprio al momento giusto per sputtanare qualcuno, senza che sia provato che dietro c'e un reato.
Kinson
26th January 2008, 20:33
anchio voterò Di Pietro. Giorni fa ha annunciato che l'IdV non entrerà in nessuna coalizione, correrà da solo e cercherà di passare la quota di sbarramento. Sono daccordissimo con questa decisione e spero proprio che riuscirà a passare la soglia.
bene , almeno avrò meno problemi a votarlo perchè alleato di X .
McLove.
26th January 2008, 20:39
@necker
senza andare troppo in tecnicismi ti faccio solo un piccolo esempio.
Attraverso delle intercettazioni Tizio chiede a Caio, imprenditore, dei soldi.
Con l'intercettazione ambientale o telefonica risulta la richiesta del denaro senza alcun titolo.
Ma se Tizio chiede a Caio dei soldi come corrispettivo di una prestazione di lavoro in nero che caio non vuole piu' pagargli? (cosa ahime' molto diffusa sopratutto nel meridione)
Invece il magistrato di turno sulla base della voce dell intercettazione formula un imputazione per "pizzo".
Scatta la normativa speciale per i reati di mafia e Caio va in carcere e ci sta per quasi due anni, tempistica delle successive indagini e continua a stare in carcere durante il primo grado.
Comprendi bene che prove, se non la parola data, di una prestazione di lavoro in nero non possono essercene se non appunto quanto dicono Tizio e di Caio.
Eccoti un esempio pratico dove un intercettazione non regolata permette di abusare del culo di tizio mentre a commettere il reato era anche Caio.
Ti ho fatto questo esempio perché sono stanco di fare i post fiume sul diritto, post che leggo solo io e che annoiano tutti compreso me, poi mi danno pure dell arrogante e saccente.
Ma questo tanto per farti capire una frazione milionesimale di quanti problemi possono dare le intercettazioni, ci sono tantissimi altri problemi, ma sia andrebbe piu' nello specifico ed annoia me e voi, la materia da parte di tutti necessita di essere meglio regolamentata, insomma non si puo affrontare con troppa semplicita'
Necker
26th January 2008, 20:45
ho capito quello che vuoi dire, però mi sembra tanto che, sulla scia della caccia al magistrato che fa solo il suo mestiere (e a momenti per averlo fatto rischia pure il culo e la poltrona) non vorrei che si finisca col fare leggi che le intercettazioni le bloccano rendendole inutili, impedendo cosi l'ottenimento di prove certe contro chi viola la legge.
Riguardo all'esempio che mi hai portato, mi chiedo, meglio metterne in gabbia almeno uno o nessuno? :D
Oleawyn
26th January 2008, 20:53
solo per le indagini di [I]mafia
Quindi i parlamentari possono essere sempre intercettati no?
:bored:
McLove.
26th January 2008, 20:55
ho capito quello che vuoi dire, però mi sembra tanto che, sulla scia della caccia al magistrato che fa solo il suo mestiere (e a momenti per averlo fatto rischia pure il culo e la poltrona) non vorrei che si finisca col fare leggi che le intercettazioni le bloccano rendendole inutili, impedendo cosi l'ottenimento di prove certe contro chi viola la legge.
Riguardo all'esempio che mi hai portato, mi chiedo, meglio metterne in gabbia almeno uno o nessuno? :D
necker se non vuoi credermi fa pure ma anche i magistrati sono uomini e pure loro vogliono far carriera e la fanno spesso sulla pelle della gente.
Come tutti i lavori o professioni ci sono uomini ed uomini e l'entrare in magistratura non rende degli uomini eticamente integerrimi, non prendere questa mia come un accusa alla magistratura in toto ci sono fior di signori che mettono la loro stessa vita, nel vero senso della parola, al servizio degli ideali di giustizia, ma ci sono altrettanti magistrati che vogliono solo far carrier ae sai la cosa paradossale quale e'? che io ormai l'accetto pure, ho perso l'idealismo di un tempo.
edit: sull esempio, sicuramente, non metterne in gabbia uno per mafia quando potrebbe anche essere lui stesso la vittima, qua non si parla di almeno uno dei due.
edit2: sulle intercettazioni o meglio sulla normativa a chi interessa segnalo questo articolo come base di partenza che da un buon sunto della materia
http://www.diritto.net/content/view/51/8/ poi si deve tener conto delle successive riforme
La materia va riformulata in toto il che non vuol dire arrivare a quanto affermato dal nano, ma che deve essere ex novo regolamentata e' scritto in cielo.
Patryz
26th January 2008, 23:03
necker se non vuoi credermi fa pure ma anche i magistrati sono uomini e pure loro vogliono far carriera e la fanno spesso sulla pelle della gente.
Come tutti i lavori o professioni ci sono uomini ed uomini e l'entrare in magistratura non rende degli uomini eticamente integerrimi, non prendere questa mia come un accusa alla magistratura in toto ci sono fior di signori che mettono la loro stessa vita, nel vero senso della parola, al servizio degli ideali di giustizia, ma ci sono altrettanti magistrati che vogliono solo far carrier ae sai la cosa paradossale quale e'? che io ormai l'accetto pure, ho perso l'idealismo di un tempo.
edit: sull esempio, sicuramente, non metterne in gabbia uno per mafia quando potrebbe anche essere lui stesso la vittima, qua non si parla di almeno uno dei due.
edit2: sulle intercettazioni o meglio sulla normativa a chi interessa segnalo questo articolo come base di partenza che da un buon sunto della materia
http://www.diritto.net/content/view/51/8/ poi si deve tener conto delle successive riforme
La materia va riformulata in toto il che non vuol dire arrivare a quanto affermato dal nano, ma che deve essere ex novo regolamentata e' scritto in cielo.
Non sono sufficentemente informato sulla materia per esprimere un giudizio completo, ma mi fido se dici che la materia va riformulata.
Sai cosa mi spaventa? che a riformularla siano persone che potrebbero essere messe in gabbia grazie alle intercettazioni, e che quindi hanno una visione estremamente di parte della cosa, ed interessi lievemente contrari alla giustizia come la intendiamo noi!
Per questo credo, visti anche nei post precedenti, che la gente abbia paura a cambiare questa normativa: non perche credano che non sia necessario introdurre delle leggi in proposito, ma perche sanno che al 99,99% queste persone creeranno delle leggi a proprio uso e consumo, per essere ancora piu intoccabili
Alkabar
26th January 2008, 23:14
..... non tornerò mai in Italia, mai. Però voto di Pietro, nella speranza che il paese cambi.
Estrema
26th January 2008, 23:54
Per me l'intercttazioni vanno bene cosi come sono per i casi come ha detto Mc ci si pensera in sede penale e se non viene fuori tanto meglio anche perchè il lavoro in nero è evasione e l'evasione è reato.
l'unica cosa è quella di punire gli organi di stampa se pubblicano nomi o stralci prima dell'inizio di un processo, a questo un freno ci vorrebbe.
Alkabar
27th January 2008, 00:33
Per me l'intercttazioni vanno bene cosi come sono per i casi come ha detto Mc ci si pensera in sede penale e se non viene fuori tanto meglio anche perchè il lavoro in nero è evasione e l'evasione è reato.
l'unica cosa è quella di punire gli organi di stampa se pubblicano nomi o stralci prima dell'inizio di un processo, a questo un freno ci vorrebbe.
Semmai bisognerebbe buttare fuori dall'albo i giornalisti che fanno le gogne pubbliche sparando merda a spruzzo su tutto e tutti.
Kinson
27th January 2008, 01:07
Semmai bisognerebbe buttare fuori dall'albo i giornalisti che fanno le gogne pubbliche sparando merda a spruzzo su tutto e tutti.
Ora non vorreiricordaremale ma c'è già qualche legge a tutela di questi documenti , ma da qualche parte qualcuno non fa quello che dovrebbe . Però qua passo la parola a simon che sicuramente è più informato :D
McLove.
27th January 2008, 01:23
Ora non vorreiricordaremale ma c'è già qualche legge a tutela di questi documenti , ma da qualche parte qualcuno non fa quello che dovrebbe . Però qua passo la parola a simon che sicuramente è più informato :D
Google e' vs amico : Segreto Istruttorio.
Kinson
27th January 2008, 01:26
Google e' vs amico : Segreto Istruttorio.
grazie McGoogle :D
MnfPna
27th January 2008, 01:36
Io in Italia ci torno lol, ogni fine settimana, quindi votero`, ma che sia un paese allo sbando ormai lo sanno anche le pietre della patagonia
Kinson
27th January 2008, 01:43
Io in Italia ci torno lol, ogni fine settimana, quindi votero`, ma che sia un paese allo sbando ormai lo sanno anche le pietre della patagonia
oggi stavo cercando sulle testate online cosa si dice dell italia . Ho trovato un po di news con prodi disperato e il destino dell italia in mano alle incertezze e ai dubbi di stare dentro con i conti .
Non son riuscito a trovare articoli sulla monnezza , ma c'è da dire che ho preferito non approfondire :D
Xangar
27th January 2008, 02:46
@necker
senza andare troppo in tecnicismi ti faccio solo un piccolo esempio.
Attraverso delle intercettazioni Tizio chiede a Caio, imprenditore, dei soldi.
Con l'intercettazione ambientale o telefonica risulta la richiesta del denaro senza alcun titolo.
Ma se Tizio chiede a Caio dei soldi come corrispettivo di una prestazione di lavoro in nero che caio non vuole piu' pagargli? (cosa ahime' molto diffusa sopratutto nel meridione)
Invece il magistrato di turno sulla base della voce dell intercettazione formula un imputazione per "pizzo".
Scatta la normativa speciale per i reati di mafia e Caio va in carcere e ci sta per quasi due anni, tempistica delle successive indagini e continua a stare in carcere durante il primo grado.
Comprendi bene che prove, se non la parola data, di una prestazione di lavoro in nero non possono essercene se non appunto quanto dicono Tizio e di Caio.
Eccoti un esempio pratico dove un intercettazione non regolata permette di abusare del culo di tizio mentre a commettere il reato era anche Caio.
Ti ho fatto questo esempio perché sono stanco di fare i post fiume sul diritto, post che leggo solo io e che annoiano tutti compreso me, poi mi danno pure dell arrogante e saccente.
Ma questo tanto per farti capire una frazione milionesimale di quanti problemi possono dare le intercettazioni, ci sono tantissimi altri problemi, ma sia andrebbe piu' nello specifico ed annoia me e voi, la materia da parte di tutti necessita di essere meglio regolamentata, insomma non si puo affrontare con troppa semplicita'
Che le intercettazioni vadano regolate meglio è indubbio, ma non puoi negare che le dichiarazioni di B. a tal merito sono preoccupanti. Non vuole regolarle, vuole ingabbiarle e rendere impossibile realizzarle. I reati per mafia, camorra e terrorismo rappresentano una minima porzione di reati rispetto al totale. Non poter utilizzare o semplicemente commissionare le intercettazioni in altri ambiti vuol dire paralizzare la giustizia.
Da una classe politica differente, non mi sarei posto dubbi su una nuova regolamentazione fatta dal parlamento, ma di certo non ci si può fidare di un parlamento che applaude all'unisono Mastella
rehlbe
27th January 2008, 03:26
voi avete un concetto di intercettazione che è assolutamente aberrato dalla informazione italiana rispetto all'intento originale delle norme: le intercettazioni -in teoria- andrebbero usate come ultima ratio, come ultima delle prove, e predisposte quando con le indagini e la raccolta di prove non si arriva da nessuna parte... e invece ora appena c'è una notizia di reato, anche fosse che tizio ha rubato il lecca lecca a caio, la prima cosa che vien fatta è mettere sotto controllo anche il citofono di casa :rain:
l'intercettazione è una violazione pesantissima della privacy, del domicilio, di tutta una serie di diritti costituzionalmente garantiti e non è affatto fuori dal mondo come lo dipingete che si possa ipotizzare di utilizzarla solo in caso di reati che portano un carico di disvalore per la società sufficientemente alto da giustificarne l'impiego
kakov
27th January 2008, 04:24
Guarda Di Pietro potrebbe essere un grande se alle parole (o meglio quello che si riesce ad interpretare) facesse corrispondere poi i fatti, ok che non lo fa nessuno, ma gli ho sentito dire tante belle parole e di fatti pochi o nulla.
infine visto che si parla di processi e politica, sempre purtroppo, giusto ieri e' stato arrestato il consulente di Antonio Di Pietro ed esponente dell Italia dei valori tale Paride Martella per associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato, falsità ideologica in appalti pubblici, abuso d’ufficio e frode nelle pubbliche forniture.
questo uno dei tanti articoli, il web ed i giornali ne sono pieni
insomma il piu' pulito ha la rogna?
Ma io penso che nessuno creda alla favola che l'Italia dei Valori sia l'isola felice esente da mafia, corruzione, nepotismo etc, ma il fatto che le 'pecore nere' vengano additate come tali ed espulse dal partito e' gia' una grossa differenza rispetto alla prassi tutta nostrana di difendere a spada tratta le peggiori merde (con tanto di condanne definitive), ovviamente spalando merda sui giudici, non trovi?
esempio:
http://it.youtube.com/watch?v=3edQzoidB5Y&feature=related
ti pare normale quello che dice B.?
McLove.
27th January 2008, 04:35
Che le intercettazioni vadano regolate meglio è indubbio, ma non puoi negare che le dichiarazioni di B. a tal merito sono preoccupanti. Non vuole regolarle, vuole ingabbiarle e rendere impossibile realizzarle. I reati per mafia, camorra e terrorismo rappresentano una minima porzione di reati rispetto al totale. Non poter utilizzare o semplicemente commissionare le intercettazioni in altri ambiti vuol dire paralizzare la giustizia.
Da una classe politica differente, non mi sarei posto dubbi su una nuova regolamentazione fatta dal parlamento, ma di certo non ci si può fidare di un parlamento che applaude all'unisono Mastella
voi avete un concetto di intercettazione che è assolutamente aberrato dalla informazione italiana rispetto all'intento originale delle norme: le intercettazioni -in teoria- andrebbero usate come ultima ratio, come ultima delle prove, e predisposte quando con le indagini e la raccolta di prove non si arriva da nessuna parte... e invece ora appena c'è una notizia di reato, anche fosse che tizio ha rubato il lecca lecca a caio, la prima cosa che vien fatta è mettere sotto controllo anche il citofono di casa :rain:
l'intercettazione è una violazione pesantissima della privacy, del domicilio, di tutta una serie di diritti costituzionalmente garantiti e non è affatto fuori dal mondo come lo dipingete che si possa ipotizzare di utilizzarla solo in caso di reati che portano un carico di disvalore per la società sufficientemente alto da giustificarne l'impiego
ti ha già risposto perfettamente rehlbe e per gli stessi motivi mi permetto di dire che travisate le notizie, pur non conoscendo bene l'argomento di cui si parla per le vs faziosita' politiche, per questo mi permetto di indicare che come contenuti erano letame.
vedi Xangar il problema e' più complesso di quanto si possa pensare, bada che io e te partiamo dallo stesso presupposto che la politica fa merda, forse tu solo da una parte io invece sono schifato aoe da destra e sinistra.
Ma in merito alle Intercettazioni ci sono dei punti da esaminare e valutare.
Come rehlbe ha già indicato le intercettazioni sono una violazione gravissima alla privacy e si hanno due interessi configgenti, ma, citando il link che ho postato (esclusivamente perche magari potete trovarle piu' autorevoli delle mie parole) :tra l’interesse alla tutela della prova e il riconoscimento costituzionalmente garantito della salvaguardia della libertà in tutte le sue forme e manifestazioni , l’ordinamento impone che venga sacrificato il primo. infatti l'art 15 della costituzione indica che:
Art. 15.
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.
La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.
ora se la tutela alla privacy e' un diritto sentito dai cittadini al punto di doversi sancire nella carta costituzionale, deve essere garantito in tutte le sue forme, non possiamo incazzarci perché ci chiamano a casa con offerte commerciali prendendo il ns numero chissà da dove, da un lato, o sempre richiedere la tutela della privacy al ns provider web quando usando emule ci scarichiamo i film e gli ultimi Giochi per pc,e poi invece non garantire lo stesso se, _con il senno di poi_ che tutti facilmente usate, attraverso esse si trova un criminale.
E' un errore infantile che spesso viene fatto cioe' la sacrificabilita' di un diritto non deve essere valutata a posteriori e solo nei casi che non ci riguardano, ma in astratto e per tutto e tutti.
Al di la di questo:
Le intercettazioni sono una deroga al principio sancito dalla costituzione,quindi, deroga che a me va benissimo purche' vengano stabilite delle regole, regole diverse dalle attuali frutto di una disciplina frastagliata che si e' susseguita nel tempo , innanzi tutto le fattispecie per cui e' possibile richiederle da parte del pm sono troppe
Art. 266 (Limiti di ammissibilità) - 1. L’intercettazione di conversazioni o comunicazioni telefoniche e di altre forme di telecomunicazione è consentita nei procedimenti relativi ai seguenti reati:
a) delitti non colposi per i quali è prevista la pena dell’ergastolo o della reclusione superiore nel massimo a cinque anni determinata a norma dell’art. 4;
b) delitti contro la pubblica amministrazione per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni determinata a norma dell'art. 4;
c) delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope;
d) delitti concernenti le armi e le sostanze esplosive;
e) delitti di contrabbando;
f) reati di ingiuria, minaccia, usura, abusiva attività finanziaria, abuso di informazioni privilegiate, manipolazione del mercato, molestia o disturbo alle persone col mezzo del telefono. (1)
f-bis) delitti previsti dall’articolo 600-ter, terzo comma, del codice penale, anche se relativi al materiale pornografico di cui all'articolo 600-quater.1 del medesimo codice. (2)
2. Negli stessi casi è consentita l'intercettazione di comunicazioni tra presenti. Tuttavia, qualora queste avvengano nei luoghi indicati dall'art. 614 c.p., l’intercettazione è consentita solo se vi è fondato motivo di ritenere che ivi si stia svolgendo l’attività criminosa.
e questo sopratutto alla luce della natura stessa delle intercettazioni che sono una deroga e sopratutto possono essere richieste da pm solo se vi sono dei requisiti (bada siamo in fase di indagini) cioe'
autorizzate soltanto se rispondenti ai presupposti della indispensabilità ai fini delle indagini e della sussistenza di gravi indizi di reato, nel senso che, l’ipotesi delittuosa configurata non deve apparire come meramente ipotetica; queste devono essere disposte, a pena di inutilizzabilità, con decreto motivato, su richiesta del pubblico ministero dal giudice per le indagini preliminari, il quale deve valutare e motivare, a pena di nullità che ci siano i presupposti per l’adozione del provvedimento. (citazione dal link che posto qualche reply piu' sopra che non e' un sito da due lire e' il sito del Foro Penale).
quindi il pm deve avere l'autorizzazione dal gip, per farla breve.
se mi hai seguito fino ad ora ecco il problema sostanziale: il Pm in caso di urgenza può anche disporle autonomamente se entro 24 h invia la richiesta al giudice che ha poi 48 per convalidarle, quindi prima le attua e poi chiede la convalida se non vengono convalidate non può utilizzarle in processo ma di fatto le ha già fatte, il che e' sempre una violazione della privacy, alla luce del fatto che non sono state autorizzate ;)
Ma al di la di questo sempre citandoti l'articolo che linko qualche reply sopra:
Sorge spontaneo chiedersi come il giudice possa ritenere una intercettazione non indispensabile per proseguire le indagini avendo come unico punto di riferimento il pubblico ministero, unico soggetto che può fornirgli gli elementi necessari per autorizzare il provvedimento.
la qual cosa e' un grande controsenso, non credi?
ma vogliamo parlare poi della durata delle stesse e di come vengano facilmente prprogate?
In buona sostanza uno strumento residuale ed in deroga ad un principio sancito della costituzione viene utilizzato selvaggiamente e senza alcun limite congruo alla sua natura di indispensabilita' ed eccezione.
Insomma il discorso ti ripeto e' più annoso di quanto ti sembra ed e' da affrontare in maniera sicuramente più concreta da quanto ha affermato Berlusconi, ma attaccare il nano (che detesto quanto te probabilmente) solo per fanboysmo e' quantomeno ridicolo.
Per questo ho detto e lo ripeto che molti interventi come contenuti erano letame o frutto di voler in modo fazioso puntare il dito su un avversario politico, su un esigenza concreta che si ha, cioè quella di regolamentare le intercettazioni che al momento sono una babilonia (e magari in seguito anche il segreto istruttorio, cioè l'altro grosso tema tra regolarità e serenità delle indagini e la divulgazione delle stesse da parte dei media)
Semplicemente come mio gusto, sopratutto visto il periodo politico attuale mettere all indice un politico (che nel 100% dei casi e' merda. . . pensa molti già dicono che votano di pietro perché e' il meno merda ma a quanto pare anche lui ed il suo partito ha la sua grassa merda in casa, leggasi recente arresto di Martella per fattispecie non proprio minime) trascurando in toto la materia di cui si discute, che possibilmente nemmeno il nano conosce eh, visto che abbiamo politici che sono di un ignoranza abissale, lo trovo esattamente come tempo fa in daoc: albion scarsi, Mid lamer, hib prO. . . e la cosa mi fa ridere ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.