Glorifindel
29th January 2008, 23:34
Volevo una vostra opinione su come sia possibile pagare un bollettino MAV recante il proprio nome come debitore, ma prelevando i soldi dal conto di un terzo (ovviamente consapevole e d'accordo).
Nello specifico si tratta di tasse universitarie, le pagano i miei col loro conto ma allo sportello mi presento io con il MAV da pagare (ci mancherebbe che gli do pure la rogna della fila in banca).
Fino a ieri la tizia della filiale della banca nell'università mi ha detto che se non sono cofirmatario su quel conto, l'unica è farmi fare un assegno a mio nome (in pratica un titolo di credito) dai miei e poi girarlo alla banca. Piccolo particolare, la banca si cucca 1,55 euro circa per l'operazione di giro assegno oltre alla cifra da versare per le tasse.
Mi è capitato di pagare allo stesso modo peraltro alla banca dietro casa (Banca Intesa come la banca di prima eh) e stranamente lì non mi hanno mai chiesto soldi per girare l'assegno -.- tutto gratis.
Hanno accettato il pagamento, poi mi hanno detto che non serviva nemmeno fare gli assegni girati, secondo loro basta compilare un "form" sul retro del MAV riportante le coordinate bancarie del conto dei miei e la loro firma.
Ora, io vorrei capire se nella filiale in università truffano la gente per accaparrarsi 1 euro e mezzo per ogni studente a cui i genitori pagano le tasse (penso siano la maggioranza, quindi fate voi i conti quanti soldi incassano per l'operazione...) o se quelli della banca dietro casa mia si sono fumati qualcosa e non è possibile compilare il retro di un MAV come se lo si versasse conto terzi se poi di fatto il debitore riportato sopra è colui che lo paga di persona (ma con l'addebito sul conto del genitore). Non sono tanto convinto che basti una firma e un numero di c.c. per convalidare la cosa (vedere screen in basso per capire meglio):
campi sul retro del MAV
http://digilander.libero.it/dlospi/retroMAV.jpg
Voi che dite? Si può addebitare compilando quei campi anche per un conto non mio o serve per forza l'assegno?
Ormai è una questione di principio, all'ultimo bollettino avrò finalmente capito come diamine ragionano quelli allo sportello :nod:
edit: uhm, dopo ulteriori approfondimenti sembra che tutto sommato la storia del giro assegno ci possa stare... so proprio quelli agli sportelli quindi che a seconda della banca non sanno che cappero fare :gha:
La stessa operazione in due banche dello stesso gruppo viene fatta pagare in una filiale si e in una no... mha
Nello specifico si tratta di tasse universitarie, le pagano i miei col loro conto ma allo sportello mi presento io con il MAV da pagare (ci mancherebbe che gli do pure la rogna della fila in banca).
Fino a ieri la tizia della filiale della banca nell'università mi ha detto che se non sono cofirmatario su quel conto, l'unica è farmi fare un assegno a mio nome (in pratica un titolo di credito) dai miei e poi girarlo alla banca. Piccolo particolare, la banca si cucca 1,55 euro circa per l'operazione di giro assegno oltre alla cifra da versare per le tasse.
Mi è capitato di pagare allo stesso modo peraltro alla banca dietro casa (Banca Intesa come la banca di prima eh) e stranamente lì non mi hanno mai chiesto soldi per girare l'assegno -.- tutto gratis.
Hanno accettato il pagamento, poi mi hanno detto che non serviva nemmeno fare gli assegni girati, secondo loro basta compilare un "form" sul retro del MAV riportante le coordinate bancarie del conto dei miei e la loro firma.
Ora, io vorrei capire se nella filiale in università truffano la gente per accaparrarsi 1 euro e mezzo per ogni studente a cui i genitori pagano le tasse (penso siano la maggioranza, quindi fate voi i conti quanti soldi incassano per l'operazione...) o se quelli della banca dietro casa mia si sono fumati qualcosa e non è possibile compilare il retro di un MAV come se lo si versasse conto terzi se poi di fatto il debitore riportato sopra è colui che lo paga di persona (ma con l'addebito sul conto del genitore). Non sono tanto convinto che basti una firma e un numero di c.c. per convalidare la cosa (vedere screen in basso per capire meglio):
campi sul retro del MAV
http://digilander.libero.it/dlospi/retroMAV.jpg
Voi che dite? Si può addebitare compilando quei campi anche per un conto non mio o serve per forza l'assegno?
Ormai è una questione di principio, all'ultimo bollettino avrò finalmente capito come diamine ragionano quelli allo sportello :nod:
edit: uhm, dopo ulteriori approfondimenti sembra che tutto sommato la storia del giro assegno ci possa stare... so proprio quelli agli sportelli quindi che a seconda della banca non sanno che cappero fare :gha:
La stessa operazione in due banche dello stesso gruppo viene fatta pagare in una filiale si e in una no... mha