View Full Version : Berlusconi assolto!
Hagnar
30th January 2008, 12:59
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/prescrizione-sme/prescrizione-sme/prescrizione-sme.html
Silvio: "Il falso in bilancio? Ghe pensi mi!" ....... magia! Non è più reato! :banana:
Randolk
30th January 2008, 13:03
Banana Republic.
Hasley
30th January 2008, 13:07
L'esito era scontato, altrimenti uno che cazzo le cambia a fare le leggi, ma è cmq strana la richiesta della Boccassini.
Bortas
30th January 2008, 13:08
Domani moltiplicazioni pani e pesci per tutti...
Kuroko
30th January 2008, 13:10
La foto si lega benissimo all'articolo.
CrazyD
30th January 2008, 13:11
berlusconi assolto??? ma sul serio??? Davvero davvero??? :shocked:
Mjolnir Stormhammer
30th January 2008, 13:14
un bel nc ci sta tutto...
Ipnotik
30th January 2008, 13:19
e gente ha il coraggio di dire: "Berlusconi non è mai stato condannato!!!11 quindi è veramente una persona onesta!!!!!!!!!!!111!"
che bel Paese che siamo.
Rayvaughan
30th January 2008, 13:20
mannaccia, pensavo andasse in carcere :rain:
Mjollo
30th January 2008, 13:33
il bello è che mo torna lol
CrazyD
30th January 2008, 13:38
no il bello è che qualcuno vorrebbe che tornasse :awk:
Galandil
30th January 2008, 13:49
no il bello è che qualcuno vorrebbe che tornasse :awk:
Di idioti ne è piena l'italia. :nod:
Hudlok
30th January 2008, 13:51
Quanti di voi sanno cosa dice la legge sul falso in bilancio?:afraid:
Io credo pochi:elfhat:
cmq:
http://it.wikipedia.org/wiki/Falso_in_bilancio
se le falsità determinano una variazione del risultato economico non superiore al 5% o una variazione del patrimonio non superiore all'1%. In quest'ultimo caso, scatta una sanzione amministrativa e l'interdizione dai pubblici uffici da sei mesi a tre anni.
Ma qua le accuse son diverse mi pare.
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/cronaca/sme-berlusconi/assolto-berlusconi/assolto-berlusconi.html
Sembra corruzione :eek:
boh e gg.
MBK
30th January 2008, 13:55
Quanti di voi sanno cosa dice la legge sul falso in bilancio?:afraid:
Io credo pochi:elfhat:
cmq:
http://it.wikipedia.org/wiki/Falso_in_bilancio
se le falsità determinano una variazione del risultato economico non superiore al 5% o una variazione del patrimonio non superiore all'1%. In quest'ultimo caso, scatta una sanzione amministrativa e l'interdizione dai pubblici uffici da sei mesi a tre anni.
Ma qua le accuse son diverse mi pare.
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/cronaca/sme-berlusconi/assolto-berlusconi/assolto-berlusconi.html
Sembra corruzione :eek:
boh e gg.
Sia corruzione che falso in bilancio, mi è bastato questo ad inizio articolo : Prosciolto in un caso "perché il fatto non sussiste", nell'altro "per non aver commesso il fatto". :lol:
Gate
30th January 2008, 14:03
sarei curioso di sentire come hanno il coraggio di metterla sta sera al tg
:sneer:
se dicono anche li che e' stato assolto perche' non e' piu' reato, mezza italia rolfta duro
Galandil
30th January 2008, 14:16
sarei curioso di sentire come hanno il coraggio di metterla sta sera al tg
:sneer:
se dicono anche li che e' stato assolto perche' non e' piu' reato, mezza italia rolfta duro
Si, e l'altra mezza lo considera il salvatoreh! :sneer:
Rayvaughan
30th January 2008, 14:19
Di idioti ne è piena l'italia. :nod:
hai appena dato dell'idiota a più di mezzo forum:sneer:
Dryden
30th January 2008, 14:21
L'italia merita solo che di venir polverizzata con tutti noi e loro sopra.
Hasley
30th January 2008, 14:21
Si, e l'altra mezza lo considera il salvatoreh! :sneer:
Il problema è che sono più della metà ora.
E saranno chezzi ameri, magari nella prox legislatura, mette degli incentivi statali a chi falsifica il bilancio.
Galandil
30th January 2008, 14:24
Purtroppo non ci si può fare molto, la maggiorparte degli itaGLiani è composta da persone che hanno bisogno di un ducetto che gli dica cosa fare e come farlo.
edothebest
30th January 2008, 14:28
Personalmente non ho mai dichiarato che berlusconi sia un santo, tutti (anzi forse no) sappiamo quello che ha fatto. Il problema più grande è l'alternativa a berlusconi :sneer::sneer:, e anche qui tutti (qui tutti davvero) sappiamo quello che ha fatto.
Darkwarrior
30th January 2008, 14:29
A me fate un pò ridere.
Cmq il reato in oggetto nn è mai stato cancellato, sono state fissate delle quote sotto le quali si è trasformato in illecito amministrativo. Ciò perchè in alcune occasioni furono punite in modo considerato eccessivo violazioni anche minime.
Infatti se nn ricordo male diversi ordinamenti (es. inghilterra) lasciano ampio margine di discrezionalità ai giudici in tema di falso in bilancio.
Ma commentate anche l'assoluzione per le ipotesi di corruzione no? (EDIT: che è sempre stata la cosa per cui hanno martoriato Berlusconi)
CrazyD
30th January 2008, 14:31
Personalmente non ho mai dichiarato che berlusconi sia un santo, tutti (anzi forse no) sappiamo quello che ha fatto. Il problema più grande è l'alternativa a berlusconi :sneer::sneer:, e anche qui tutti (qui tutti davvero) sappiamo quello che ha fatto.
allora vota andreotti cosi vai sul sicuro
IrideL
30th January 2008, 14:42
sarei curioso di sentire come hanno il coraggio di metterla sta sera al tg
:sneer:
se dicono anche li che e' stato assolto perche' non e' piu' reato, mezza italia rolfta duro
semplicemente non ne parleranno,sai come' , ce' il grande fratello coi trans dentro, o corona sta facendo una serie tv , o dolce e gabbana sono riusciti a mettersi un dildo d'argento incastonato di diamanti in culo...so cose piu importanti e meno sconvenienti politicamente
Hasley
30th January 2008, 14:49
A me fate un pò ridere.
Cmq il reato in oggetto nn è mai stato cancellato, sono state fissate delle quote sotto le quali si è trasformato in illecito amministrativo. Ciò perchè in alcune occasioni furono punite in modo considerato eccessivo violazioni anche minime.
Infatti se nn ricordo male diversi ordinamenti (es. inghilterra) lasciano ampio margine di discrezionalità ai giudici in tema di falso in bilancio.
Ma commentate anche l'assoluzione per le ipotesi di corruzione no? (EDIT: che è sempre stata la cosa per cui hanno martoriato Berlusconi)
A parte l'esempio sull'Inghilterra che lascia il tempo che trova, forse il problema è troppo grande per essere visto e tanto vecchio da sentirlo come nostro o giusto: è uno dei casi in cui una persona in veste di presidente del consiglio ha fatto una legge in tempi record per se stesso e per molti altri compagni, senza tralasciare la disposizione che permette l'utilizzo della riforma nei processi che già erano iniziati.
Mica male.
MiLLenTeX
30th January 2008, 14:49
semplicemente non ne parleranno,sai come' , ce' il grande fratello coi trans dentro, o corona sta facendo una serie tv , o dolce e gabbana sono riusciti a mettersi un dildo d'argento incastonato di diamanti in culo...so cose piu importanti e meno sconvenienti politicamente
non esiste solo Studio Aperto come TG, lo sai si? :gha:
ahzael
30th January 2008, 14:56
Cazzo quanto e' il patrimonio fininvest? 20000 miliardi ? certo ,mo perche' uno rubba 199 miliardi e quindi non arriva all 1%...
Alkabar
30th January 2008, 15:08
Cazzo quanto e' il patrimonio fininvest? 20000 miliardi ? certo ,mo perche' uno rubba 199 miliardi e quindi non arriva all 1%...
Ahza, questa era arguta, lo ammetto.
Non fa mica un cazzo di piega il suo ragionamento :gha:.
Darkwarrior
30th January 2008, 15:14
Vabbe edito ci rinuncio torno a studiare nn ho tempo per flame :p
ahzael
30th January 2008, 15:15
Personalmente non ho mai dichiarato che berlusconi sia un santo, tutti (anzi forse no) sappiamo quello che ha fatto. Il problema più grande è l'alternativa a berlusconi :sneer::sneer:, e anche qui tutti (qui tutti davvero) sappiamo quello che ha fatto.
Cioe uno te lo ha messo al culo e tu dicevi si perche lo hai votato, e mentre te lo metteva al culo tu dicevi "SI SILVIO ANCORA ANCORA" l altro invece ............
delo
30th January 2008, 16:25
Cioe uno te lo ha messo al culo e tu dicevi si perche lo hai votato, e mentre te lo metteva al culo tu dicevi "SI SILVIO ANCORA ANCORA" l altro invece ............
l'altro invece? :point:
CrazyD
30th January 2008, 16:27
Vabbe edito ci rinuncio torno a studiare nn ho tempo per flame :p
io me lo son letto il tuo reply, ti metto i primi che ho trovato se ti interessa ne linko altri
DN9iM-7DSlo
verso la fine ricollega al secondo video
G-kpAJ35On0
in ogni caso con la nuova legge che farà appena al potere non si dovranno più preoccupare delle intercettazioni telefoniche ^^
ma non stavi parlando di mafia bensi del nano lindo e pulito perchè assolto dal reato di corruzione, allora mettiamo qualche altro documento in cui non si parla di mafia (beninteso, se ti interessano posto anche quelli).
Mi spiace per il post alla Triagon ma è interessante, leggetelo:
Tangenti alla Guardia di finanza
Berlusconi è accusato di aver pagato tangenti a ufficiali della Guardia di finanza, per ammorbidire i controlli fiscali su quattro delle sue società (Mondadori, Mediolanum, Videotime, Telepiù). In primo grado è condannato a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenti contestate, senza attenuanti generiche. In appello, la Corte concede le attenuanti generiche: così scatta la prescrizione per tre tangenti. Per la quarta (Telepiù), l'assoluzione è concessa con formula dubitativa (comma 2 art. 530 cpp). La Cassazione, nell'ottobre 2001, conferma le condanne per i coimputati di Berlusconi Berruti, Sciascia, Nanocchio e Capone (dunque le tangenti sono state pagate), ma assolve Berlusconi per non aver commesso il fatto, seppur richiamando l'insufficienza di prove.
Tangenti a Craxi (All Iberian 1)
Per 21 miliardi di finanziamenti illeciti a Bettino Craxi (Ë la pi˜ grande tangente mai pagata a un singolo uomo politico in Italia), passati attraverso la società estera All Iberian, in primo grado è condannato a 2 anni e 4 mesi. In appello, a causa dei tempi lunghi del processo scatta la prescrizione del reato. La Cassazione conferma.
Falso in bilancio (All Iberian 2)
Berlusconi Ë stato indagato (anche sulla base di una voluminosa consulenza fornita dalla Kpmg) per la rete di 64 società e conti off shore del gruppo Fininvest (Fininvest Group B) che, secondo l'accusa, ha finanziato operazioni "riservate" (ha scalato societý quotate in Borsa, come Standa e Rinascente, senza informare la Consob; ha aggirato le leggi antimonopolio tv in Italia e in Spagna, acquisendo il controllo di Telepi˜ e Telecinco; ha pagato tangenti a partiti politici, come la stecca record di 21 miliardi di lire data a Craxi attraverso la societý All Iberian). La rete occulta della Finivest-ombra ha spostato, tra il 1989 e il 1996, fondi neri per almeno 2 mila miliardi di lire. Per questo Berlusconi Ë stato chiamato a rispondere di falso in bilancio. Ma nel 2002 ha cambiato la legge sul falso in bilancio, trasformando i suoi reati in semplici illeciti sanabili con una contravvenzione e soprattutto riducendo i tempi di prescrizione del reato (erano 7 anni, aumentabili fino a 15; sono diventati 4). CosÏ il giudice per le indagini preliminari nel febbraio 2003 ha chiuso l'inchiesta: negando l'assoluzione, poichÈ Berlusconi e i suoi coimputati (il fratello Paolo, il cugino Giancarlo Foscale, Adriano Galliani, Fedele Confalonieri) non possono dirsi innocenti; ma decidendo di prosciogliere tutti i 25 imputati, poichÈ il tempo per il processo, secondo la nuova legge, è scaduto. La procura ricorre in Cassazione, che all'inizio di luglio 2003 applica per la prima volta il "lodo Maccanico", decidendo la sospensione del processo per Berlusconi.
Caso Lentini
Berlusconi è stato rinviato a giudizio per aver deciso il versamento in nero di una decina di miliardi dalle casse del Milan a quelle del Torino calcio, per l’acquisto del calciatore Gianfranco Lentini. Il dibattimento di primo grado si Ë concluso con la dichiarazione che il reato Ë prescritto, grazie alla nuova legge di Berlusconi sul falso in bilancio.
Medusa cinematografica
Berlusconi è accusato di comportamenti illeciti nelle operazioni d'acquisto della società Medusa cinematografica, per non aver messo a bilancio 10 miliardi. In primo grado è condannato a 1 anno e 4 mesi per falso in bilancio. In appello, assoluzione con formula dubitativa, confermata in Cassazione.
Terreni di Macherio
Berlusconi è accusato di appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio per l’acquisto dei terreni intorno alla sua villa di Macherio. In primo grado è assolto dall'appropriazione indebita e dalla frode fiscale. Per i due falsi in bilancio contestati scatta la prescrizione. In appello è confermata l'assoluzione per i due primi reati; è assolto per uno dei due falsi in bilancio, per il secondo si applica l'amnistia.
Lodo Mondadori
Berlusconi è accusato di aver pagato i giudici di Roma per ottenere una decisione a suo favore nel Lodo Mondadori, che doveva decidere la proprietà della casa editrice. Il giudice dell'udienza preliminare Rosario Lupo ha deciso l'archiviazione del caso, con formula dubitativa. La Procura ha fatto ricorso alla Corte d’appello, che nel giugno 2001 ha deciso: per Berlusconi è ipotizzabile il reato di corruzione semplice, e non quello di concorso in corruzione in atti giudiziari; concesse le attenuanti generiche, il reato dunque è prescritto, poiché risale al 1991 e la prescrizione, con le attenuanti generiche, scatta dopo 5 anni. Il giudice ha disposto che restino sotto processo i suoi coimputati Cesare Previti, Giovanni Acampora, Attilio Pacifico e Vittorio Metta.
Toghe sporche-Sme
Berlusconi è accusato di aver corrotto i giudici durante le operazioni per l'acquisto della Sme. Rinviato a giudizio insieme a Cesare Previti e Renato Squillante. Il processo di primo grado si è concluso (con condanne per Previti e Squillante) a Milano, dopo che la Cassazione ha respinto la richiesta di spostare il processo a Brescia o a Perugia, per legittimo sospetto, reintrodotto appositamente per legge nell'ottobre 2002. Un'altra legge, il "lodo Maccanico", votata con urgenza nel giugno 2003, ha imposto la sospensione di tutti i processi a cinque alte cariche dello Stato, tra cui il presidente del Consiglio, ma è stata bocciata dalla Corte costituzionale perché incostituzionale. Stralciata la posizione di Berlusconi dal processo principale, il Tribunale di Milano ha ritenuto provati i fatti di corruzione, ha prosciolto per prescrizione sui soldi pagati a Squillante e assolto per il resto, ma con il richiamo all'insufficienza di prove.
Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest
Berlusconi era accusato di aver indotto la Rai, da presidente del Consiglio, a concordare con la Fininvest i tetti pubblicitari, per ammorbidire la concorrenza. La Procura di Roma, non avendo raccolto prove a sufficienza per il reato di concussione, ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.
Tangenti fiscali sulle pay-tv
Berlusconi era accusato di aver pagato tangenti a dirigenti e funzionari del ministero delle Finanze per ridurre l’Iva dal 19 al 4 per cento sulle pay tv e per ottenere rimborsi di favore. La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.
Telecinco in Spagna
Berlusconi, Dell’Utri e altri manager Fininvest, responsabili in Spagna dell'emittente Telecinco, sono accusati di frode fiscale per 100 miliardi e violazione della legge antitrust spagnola, per avere detenuto occultamente il controllo di Telecinco, proibito dalle leggi antimonopolio. Sono ora in attesa di giudizio su richiesta del giudice istruttore anticorruzione di Madrid, Baltasar Garzon Real. Il giudice Garzon ha chiesto di processare Berlusconi in Italia o di poterlo processare in Spagna. Di fatto, il processo Ë sospeso.
A Milano la sentenza Sme su Berlusconi assolve e prescrive, ma riafferma che la corruzione dei giudici romani, con soldi usciti dai conti di Berlusconi, c'è stata. A Palermo la sentenza Dell'Utri certifica che accanto a Berlusconi c'è sempre stata, fin dal 1974, la presenza di un imbarazzante partner: Cosa nostra. Ora, finiti i processi, il Paese si interroghi: può essere governato (e per giunta male) da un uomo che ha permesso la corruzione di giudici e, come imprenditore e come politico, ha convissuto per trent'anni con la mafia?
Milano, 10 dicembre 2004. Sentenza del processo Sme, stralcio con unico imputato Silvio Berlusconi. È già miracoloso, innanzitutto, che si sia arrivati a una sentenza, dopo un processo lunghissimo che gli imputati e i loro avvocati-parlamentari hanno tentato di frenare e bloccare in ogni modo. Prima tentando di depistare le indagini. Poi disertando le udienze e allungando il calendario del dibattimento. Infine confezionando leggi su misura: quella sul legittimo sospetto, per spostare il processo altrove e arrivare alla prescrizione (tentativo bloccato dalla Cassazione); quella sull'improcessabilità delle cinque più alte cariche dello Stato (lodo Maccanico-Schivani, bocciato dalla Corte costituzionale).
La sentenza, comunque, è finalmente arrivata. Ecco che cosa dice.
1. Per il pagamento di 500 milioni di lire uscite dai conti di Berlusconi e arrivate al giudice Squillante, attraverso i conti diPreviti:
la sentenza afferma che il fatto è avvenuto, ma il reato è "corruzione semplice" (negli anni in cui è stato commesso, una distrazione del legislatore, poi corretta, non ha previsto il reato di "corruzione in atti giudiziari" per chi paga i giudici. Così la pena è più blanda e soprattutto la prescrizione scatta in soli 7 anni e mezzo (e non in 15). Così, riconoscendo all'imputato Berlusconi le attenuanti generiche, scatta la prescrizione.
2. Per i pagamenti ai giudici effettuati da Barilla:
assoluzione, ma con riferimento al secondo comma dell'articolo 530, dunque per insufficienza di prove. E con la formula "per non aver commesso il fatto", che lascia intuire (lo sapremo dalle motivazioni) che il fatto però è stato commesso (dunque la corruzione c'è stata).
3. Per i pagamenti ai giudici visti da Stefania Ariosto (al circolo Canottieri Lazio, nel garage...):
assoluzione piena (è l'unico caso, su quattro); ma anche qui con la formula "per non aver commesso il fatto", che lascia intuire (ma lo sapremo solo dalle motivazioni) che il fatto è però stato commesso ( e dunque anche in questo caso la corruzione c'è stata).
4. Per il pagamento al giudice Verde per la sentenza Sme:
assoluzione perché "il fatto non sussiste" (è l'unico caso sui quattro); però anche qui si richiama il secondo comma dell'articolo 530, dunque l'insufficienza di prove (mentre nel processo principale Verde e Previti erano stati assolti, per questi pagamenti, con formula piena).
Palermo, 11 dicembre 2004. Sentenza al processo in cui Marcello Dell'Utri era imputato di concorso esterno in associazione mafiosa: condanna a 9 anni. Dunque il tribunale ha riconosciuto che il braccio destro (o sinistro) di Berlusconi è stato ed è uomo a disposizione di Cosa nostra. Fin dal 1974, quando fu chiamato a Milano da Berlusconi per risolvere ("privatamente") il problema delle minacce d'estorsione e di rapimento che Berlusconi aveva ricevuto. Allora Dell'Utri si portò dietro, a Milano, un mafioso, Vittorio Mangano, che divenne la "garanzia" di Cosa nostra in casa Berlusconi.
Così Dell'Utri ha messo Berlusconi nelle mani della mafia. Fino agli anni Novanta, in cui nasce Forza Italia, vista da Cosa nostra, dopo la stagione delle stragi e la dissoluzione della Dc, come il nuovo referente politico delle famiglie siciliane.
La condanna è personale e riguarda Marcello Dell'Utri (con il suo coimputato Tanino Cinà, condannato a 7 anni). Ma chiama pesantemente in causa Silvio Berlusconi: questo sarebbe stato messo da Dell'Utri nelle mani della mafia, fin dal 1974; e Forza Italia sarebbe stata spinta da Cosa nostra e salutata come una soluzione dai boss in difficoltà dopo l'esaurirsi della strategia stragista.
viva il salvatore dell´Italia
edit: dimenticavo di proporre il giochino, indovina quante volte è scritto prescrizione e vinci una bambolina
Drako
30th January 2008, 16:30
E non potevano arrestarlo, deve guidarci verso la salvezza!!!1111!1!One!1one!!
delo
30th January 2008, 16:39
E non potevano arrestarlo, deve guidarci verso la salvezza!!!1111!1!One!1one!!
non era Prodi quello che ci doveva salvare? :nod:
Bakaras
30th January 2008, 16:47
Che spettacolo di post
:rotfl:
Bortas
30th January 2008, 16:47
non era Prodi quello che ci doveva salvare? :nod:
Di sicuro se facciamo un bilancio, senza fare il partigiano mi sembra che Prodi si è avvicinato maggiormente ad una parvenza di salvezza rispetto a Ilvio...
Non lo dico io lo dicono i (rossi) rapporti economici UE e il Financial times, noto giornale di propaganda sovietica...
Xangar
30th January 2008, 16:49
io non commento più.... tanto sono convinto che se andiamo a leggere l'archiviazione c'è sicuramente scritto qualcosa di molto peggio che i giornali non hanno avuto le palle di pubblicare
heartless
30th January 2008, 16:50
quando uno è onesto si vede, giustizia è fatta :confused:
:look:
Goram
30th January 2008, 17:06
L'italia merita solo che di venir polverizzata con tutti noi e loro sopra.
Te meritereBBi un vocabolario aggiornato :nod:
Dryden
30th January 2008, 18:38
Te meritereBBi un vocabolario aggiornato :nod:
Why ?
nexo
30th January 2008, 18:55
Di sicuro se facciamo un bilancio, senza fare il partigiano mi sembra che Prodi si è avvicinato maggiormente ad una parvenza di salvezza rispetto a Ilvio...
Non lo dico io lo dicono i (rossi) rapporti economici UE e il Financial times, noto giornale di propaganda sovietica...
si si :confused:
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_economia/2008-01-27_127171618.html
Necker
30th January 2008, 18:57
altra merdata italica. amen, non ci possiamo fare nulla, quelli di sinistra hanno troppi casini da nascondere pure loro, il berlusconi sta li comodo dov'è perchè l'80% delle sue porcate gli sono state permesse da governi di sinistra altrettanto collusi che non hanno fatto leggi serie capaci di inculare lui e tutti i ladri / mafiosi della sua risma.
Berlusconi, prodi.... ma chi cazzo se ne frega di che fede politica abbiano, l'unica differenza è che berlusconi è + stronzo, + furbo (+ ricco as usual) e ovviamente + bastardo a rubare, ergo ha avuto più processi.
Questione di personalità :D :D
Ipnotik
30th January 2008, 20:55
Di sicuro se facciamo un bilancio, senza fare il partigiano mi sembra che Prodi si è avvicinato maggiormente ad una parvenza di salvezza rispetto a Ilvio...
Non lo dico io lo dicono i (rossi) rapporti economici UE e il Financial times, noto giornale di propaganda sovietica...
OT
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/conti-pubblici-67/almunia-padoa/almunia-padoa.html
BRUXELLES - Le definisce "politiche lodevoli da portare avanti". Arriva dal commissario Ue agli Affari economici Joaquin Almunia una sorta di riconoscimento per le politiche economiche del governo Prodi e un invito a continuare nel solco tracciato. Un governo che, continua Almunia, "ha avuto grandissimo successo nel ridurre il deficit, controllare la spesa pubblica e affrontare il debito".
Il commissario, presentando la valutazione del programma di stabilità italiano, annunciato che "l'Italia, una volta che saranno notificati ad aprile i dati sul deficit del 2007 e una volta che avremo le previsioni del 2008 a maggio, con altissima probabilità vedrà abrogata la procedura per deficit eccessivo, aperta nei suoi confronti nel 2005".
CrescentMoon
30th January 2008, 21:00
A me fate un pò ridere.
Cmq il reato in oggetto nn è mai stato cancellato, sono state fissate delle quote sotto le quali si è trasformato in illecito amministrativo. Ciò perchè in alcune occasioni furono punite in modo considerato eccessivo violazioni anche minime.
Infatti se nn ricordo male diversi ordinamenti (es. inghilterra) lasciano ampio margine di discrezionalità ai giudici in tema di falso in bilancio.
Ma commentate anche l'assoluzione per le ipotesi di corruzione no? (EDIT: che è sempre stata la cosa per cui hanno martoriato Berlusconi)
Invece in america per un falso in bilancio ti danno 24 anni di galera, quindi?
IrideL
30th January 2008, 21:12
non esiste solo Studio Aperto come TG, lo sai si? :gha:
bhe allora fammi un esempio di un telegiornale non di parte che parla in modo neutro di politica o qualsiasi argomento legato ad esso.
CrescentMoon
30th January 2008, 21:14
bhe allora fammi un esempio di un telegiornale non di parte che parla in modo neutro di politica o qualsiasi argomento legato ad esso.
cosa c'entra studio aperto con quello che hai descritto?
Ipnotik
30th January 2008, 21:24
bhe allora fammi un esempio di un telegiornale non di parte che parla in modo neutro di politica o qualsiasi argomento legato ad esso.
oddio stai scherzando spero :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
IrideL
30th January 2008, 21:46
ao ma il sarcasmo lo conoscete spero :rotfl::rotfl:
ho chiesto se esiste un telegiornale cosi in italia, la risposta e' no .. che ce' da capire?
edothebest
30th January 2008, 21:46
oddio stai scherzando spero :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Invece ha dannatamente ragione, se vi svegliaste un pò magari.
CrescentMoon
30th January 2008, 21:47
Invece ha dannatamente ragione, se vi svegliaste un pò magari.
:rotfl::rotfl:
ha dannatamente ragione:rotfl::rotfl:
oddio le lacrime:rotfl::rotfl:
edothebest
30th January 2008, 21:48
OT
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/conti-pubblici-67/almunia-padoa/almunia-padoa.html
BRUXELLES - Le definisce "politiche lodevoli da portare avanti". Arriva dal commissario Ue agli Affari economici Joaquin Almunia una sorta di riconoscimento per le politiche economiche del governo Prodi e un invito a continuare nel solco tracciato. Un governo che, continua Almunia, "ha avuto grandissimo successo nel ridurre il deficit, controllare la spesa pubblica e affrontare il debito".
Il commissario, presentando la valutazione del programma di stabilità italiano, annunciato che "l'Italia, una volta che saranno notificati ad aprile i dati sul deficit del 2007 e una volta che avremo le previsioni del 2008 a maggio, con altissima probabilità vedrà abrogata la procedura per deficit eccessivo, aperta nei suoi confronti nel 2005".
E tu ci credi? sei uno forte :sneer::sneer::sneer:
Lo stesso almunia che pochi giorni fa criticava la situazione economica dell'italia. :sneer::sneer:
Immensa tristezza :sneer::sneer:
MnfPna
31st January 2008, 00:07
Credo che a breve quando Berlusconi passera per la strada si "apriranno le acque", nel senso che le donne incinte partoriranno li per strada e folgorate da cotanta magnificenza daranno al pargolo il nome piu` adatto al momento :
Salvatore, Silvio, Nano, Unto, Napoleone, Scesoincampo, fattodasolo, Operaio,
Prelato, ................mafioso.
Vindicare
31st January 2008, 00:43
Credo che a breve quando Berlusconi passera per la strada si "apriranno le acque", nel senso che le donne incinte partoriranno li per strada e folgorate da cotanta magnificenza daranno al pargolo il nome piu` adatto al momento :
Salvatore, Silvio, Nano, Unto, Napoleone, Scesoincampo, fattodasolo, Operaio,
Prelato, ................mafioso.
ti sei dimenticato "buffone"
nortis
31st January 2008, 10:59
bhe allora fammi un esempio di un telegiornale non di parte che parla in modo neutro di politica o qualsiasi argomento legato ad esso.
che domanda stupida... il tg4 dell'emilio ne??! non mi dirai che è di parte... ho sempre orientato la mia vita in base a cosa "il linguetta" diceva essere vero e giusto... avrò mica sbagliato tutto mi dici??!:devil:
nexo
31st January 2008, 10:59
Credo che a breve quando Berlusconi passera per la strada si "apriranno le acque", nel senso che le donne incinte partoriranno li per strada e folgorate da cotanta magnificenza daranno al pargolo il nome piu` adatto al momento :
Salvatore, Silvio, Nano, Unto, Napoleone, Scesoincampo, fattodasolo, Operaio,
Prelato, ................mafioso.
beh bisogna dare atto che è fantasioso e folcloristico :banana: ... quando è stato eletto Prodo il nome che si poteva dare ai figli delle partorienti era il medesimo dei genitori.. ed era/è uno e uno soltanto :rotfl:
Hasley
31st January 2008, 11:02
E tu ci credi? sei uno forte :sneer::sneer::sneer:
E perchè non bisognerebbe credergli?
Lo stesso almunia che pochi giorni fa criticava la situazione economica dell'italia. :sneer::sneer:
Immensa tristezza :sneer::sneer:
Link Link, dacci il link.
nexo
31st January 2008, 11:09
E perchè non bisognerebbe credergli?
Link Link, dacci il link.
ha cominciato nel 2007
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/06_Giugno/29/dpef_almunia.shtml
e l'ultimo mi pare..
http://newscontrol.repubblica.it/item/409469/debito-record-almunia-preoccupato
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=236448
Hasley
31st January 2008, 11:23
ha cominciato nel 2007
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/06_Giugno/29/dpef_almunia.shtml
e l'ultimo mi pare..
http://newscontrol.repubblica.it/item/409469/debito-record-almunia-preoccupato
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=236448
Mi stai prendendo per il culo vero?
Il primo Link è di luglio, l'hai letta la notizia di ieri? Secondo te perchè ha ipotizzato l'abrogazione della procedura d'infrazione? Evidentemente un miglioramento c'e' stato, che poi le previsioni per il 2008 possano essere diverse e lui stesso abbia ribadito quando detto precedentemente sulla questione pensioni, non modificano nulla.
E poi per favore, posta dei link decenti, evitami il giornale, proprio l'altro giorno mi è spuntato fuori un capolavoro del 2006 http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=76788:, è molto ot, ma è un mito e tu sei un suo lettore, goditelo.
nexo
31st January 2008, 11:32
Mi stai prendendo per il culo vero?
Il primo Link è di luglio, l'hai letta la notizia di ieri? Secondo te perchè ha ipotizzato l'abrogazione della procedura d'infrazione? Evidentemente un miglioramento c'e' stato, che poi le previsioni per il 2008 possano essere diverse e lui stesso abbia ribadito quando detto precedentemente sulla questione pensioni, non modificano nulla.
E poi per favore, posta dei link decenti, evitami il giornale, proprio l'altro giorno mi è spuntato fuori un capolavoro del 2006 http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=76788:, è molto ot, ma è un mito e tu sei un suo lettore, goditelo.
ah beh xchè citazioni di parti di notizie ansa non sono attendibili giusto? :rotfl:
in secondo luogo ho scritto.. ha iniziato con il 2007... forse non ti è chiaro il significato della lingua italiana
adigirolam
31st January 2008, 11:35
si si :confused:
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_economia/2008-01-27_127171618.html
Mi auto quoto toh
Bene andiamo per punti:
http://liberopensiero.blogosfere.it/2006/03/debito-pubblico.html
1996 123.1% PIL
1997 120.6% PIL
1998 116.6% PIL
1999 115.6% PIL
2000 111.3% PIL
2001 110.9% PIL
2002 108.3% PIL
2003 106.8% PIL
2004 103.6% PIL
2005 106.2% PIL
2006 106.8% PIL
"Emerge che il centrosinistra ereditò un paese con un debito del 123,1% e, dopo 4 anni lo portò al 111,3. Un buon 11,8% in meno di debito. Il governo Berlusconi ereditò invece un debito al 110,9% e, in 4 anni, lo portò al 106,4%. Una diminuzione del 4,5%. Ben sotto la metà del risultato dell'Unione. Non solo Berlusconi ha il demerito aver rallentato il trend di miglioramento dei conti pubblici, ma nel 2005 l'ha addirittura invertito, tornando a indebitare le generazioni future." Nel 2006 c'e' stato un aumento irrisorio (0.6%) paragonato a quello del 2.6% (piu' di quattro volte tanto) dell'anno precedente e nel 2007, riportando quanto dichiarato da bankitalia http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=77651, scende sotto il 105%. Quindi un nuovo invertimento del trend che porta nuovamente al riabasso del debito pubblico/PIL.
Oltre a questo un altro punto ECONOMICO importantissimo è la crescita del PIL. La crescita media nei 5 anni di governo berlusconi è stata dello 0.5%, con il 2005 che si è chiuso a crescita 0 e che invece con il governo prodi la crescita nel 2006 è stata del 1.4% e nel 2007 è arrivata addirittura al 1.9% e immagino tu capisca da solo quanto sia fondamentale la crescita del PIL
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/prodotto_interno_lordo/prodotto_interno_lordo.shtml?uuid=966cd51c-7561-11d8-81c6-000e25108c01
http://www.blogfinanza.com/index.php/italia-prodi-2007-anno-del-risanamento-2008-dei-salari/
http://www.disinformazione.it/declinoitaliano.htm
Altro cardine economico l'export è aumentato notevolmente (+11.5%) http://www.sace.it/grupposace/export/sites/default/download/comunicati/2007/071114_-_Comunicato_stampa_Rapporto_SACE_2007.pdf
La DISOCCUPAZIONE è giunta ai minimi 5.9% [il link riporta i dati ottimi del 2006,ma non ho trovato sulla rete dati piu' recenti,posso cercare sui giornali di qualche mese fa e scannerizzare,ma ora non ho proprio tempo]
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/03_Marzo/21/istat_dati_disoccupazione.shtml
Ed è per questo che ECONOMICAMENTE il governo prodi ha svolto un eccellente lavoro e le critiche che affermavano che questo governo stesse portando nel baratro l'italia sono ridicole. Ora che ti ho fatto un esposto punto per punto con le varie fonti puoi ben vedere che pero' il concetto non cambia, economicamente c'e' stato un miglioramento incredibile e affermare il contrario non sarebbe altro che tifo da stadio
nexo
31st January 2008, 11:38
Mi auto quoto toh
E' un dato palese che non contesto. Riporta anche l'imposizione fiscale passata dal 40 al 43% ... forse a far cassa con tasse e extragettiti da rincaro idrocarburi siamo un po' tutti capaci, non credi?
Necker
31st January 2008, 11:58
mi spiegate che senso ha metters a discutere sul singolo dato finanziario o sulla cazzatina giudiziaria quando siamo di fronte a un sistema politico compatto e che fa muro contro ogni sorta di legalità decenza e trasparenza?
Questi fanno del marcio la loro filosofia e da politici non pensano altro che fottersene sulle spalle dei cittadini, andare a cercare il pelo nel culo a berlusconi ormai è insulso, sappiamo bene com'è che va a finire...
L'unica tristezza è leggere ancora chi è convinto che una parte sia meglio dell'altra..o chi difende silvio :rotfl: aprite gli occhi per dio e piantatela di fare i tifosi, sto paese ha ben poco di serio e democratico.
E quelli di sinistra al parlamento che dovrebbero in qualche maniera contrastare questo schifo, alla fine ne sono collusi, ne fanno parte e se ne strafottono di voler cambiare qualcosa.
nexo
31st January 2008, 12:05
mi spiegate che senso ha metters a discutere sul singolo dato finanziario o sulla cazzatina giudiziaria quando siamo di fronte a un sistema politico compatto e che fa muro contro ogni sorta di legalità decenza e trasparenza?
Questi fanno del marcio la loro filosofia e da politici non pensano altro che fottersene sulle spalle dei cittadini, andare a cercare il pelo nel culo a berlusconi ormai è insulso, sappiamo bene com'è che va a finire...
L'unica tristezza è leggere ancora chi è convinto che una parte sia meglio dell'altra..o chi difende silvio :rotfl: aprite gli occhi per dio e piantatela di fare i tifosi, sto paese ha ben poco di serio e democratico.
E quelli di sinistra al parlamento che dovrebbero in qualche maniera contrastare questo schifo, alla fine ne sono collusi, ne fanno parte e se ne strafottono di voler cambiare qualcosa.
ho riportato solo link richiesti :banana:
silvio mi sta sulle bolas ancora di più dopo le affermazioni sulle intercettazioni ai politici..
il prob è che chi perde o chi vince, sempre le stesse facce sono, si invertono solo le posizioni governo-opposizione
adigirolam
31st January 2008, 12:06
Pero' dicevi l'opposto 2 post fa o sbaglio?
Cmq le tasse nn le aumentano perche' sono cattivi forse questo sfugge :/
lo fanno per migliorare la situazione economica, evidentemente non rosea, ed una volta avviato il miglioramento possono ridiminuirle(o migliorare i servizi o ecc)
infatti se non erro gia' dalla finanziaria 2008 ci dovevano essere alcune riduzioni (non sono sicuro ma mi sembra di ricordare cosi' e anche leggendo velocemente questo http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_4823.asp mi sembra di si)
edit
nexo
31st January 2008, 12:13
Pero' dicevi l'opposto 2 post fa o sbaglio?
Cmq le tasse nn le aumentano perche' sono cattivi forse questo sfugge :/
lo fanno per migliorare la situazione economica, evidentemente non rosea, ed una volta avviato il miglioramento possono ridiminuirle(o migliorare i servizi o ecc)
infatti se non erro gia' dalla finanziaria 2008 ci dovevano essere alcune riduzioni (non sono sicuro ma mi sembra di ricordare cosi' e anche leggendo velocemente questo http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_4823.asp mi sembra di si)
edit
a quale post ti riferisci? no guarda, la sinistra come politica economica ha sempre adottato l'imposizione fiscale come cura in stile salasso per guarire. Poi c'è chi condivide o meno a seconda anche da situazioni soggettive parametri sociali ed altro.
Mi parli di riduzione nel 2008 (premetto che quando è andata al governo la sinistra l'economia europea era in crescita e da qui sono anche partite critiche e opinioni sul fatto di nuove tasse che avrebbero frenato la crescita rispetto al resto d'europa dall'UE) ma a un certo punto, sono stati obbligati anche perchè nella finanziaria del 2007 sono state introdotte 68 nuove tasse quali:
Decreto legge
1. 1 2 aumento garanzia per depositi fiscali a fini IVA
2. 3 3 aumento aggio riscossione a carico del contribuente
3. 4 1 ammortamento immobili in leasing
4. 3 2 ammortamento spese per oggetti d’arte, antiquariato, collezione
5. 3 pronti contro termine
6. 3 4 incremento imposta sostitutiva per cessione a titolo oneroso di immobili e terreni
7. 3 8 Campione d’Italia
8. 5 1 catasto cat. E (stazioni, edicole per giornali e simili, chioschi per bar, per rifornimenti di auto, per sale di aspetto di tramvie, pese pubbliche, etc.)
9. 5 2 catasto terreni
10. 5 6 rendite catastali cat. B (Collegi e convitti, educandati, ricoveri, orfanotrofi, ospizi, conventi, seminari, caserme, Case di cura ed ospedali Uffici pubblici, Scuole e laboratori scientifici, Biblioteche, pinacoteche, musei, gallerie, accademie, Magazzini sotterranei per depositi di derrate, Cappelle ed oratori non destinati all’esercizio pubblico dei culti
11. 6 1 Imposta di registro successioni e donazioni – tassa fissa
12. 6 Imposte ipocatastali successioni e donazioni – tassa fissa
13. 6 Imposte di registro successioni e donazioni – percentuale
14. 6 Imposte ipocatastali successioni e donazioni - percentuale
15. 7 1 bollo auto per SUV in base a potenza motori
16. 7 aumento diesel per autotrazione
17. 7 tasse ipotecarie
18. 7 18 tributi speciali catastali
19. 7 25 auto a dipendenti (applicazione retroattiva)
20. 28 riduzione rimborsi tariffe postali abbonamenti per case editrici e giornali
21. 32 compenso agli editori per la riproduzione di articoli di riviste o giornali. Esclusione dall’obbligo di compenso per amministrazioni pubbliche
Nuove tasse
Disegno di legge finanziaria
22. 3 1 aumento aliquote e revisione scaglioni IRPEF
23. 3 3 revisione detrazioni (55.000 €)
24. 5 1 studi di settore: revisione triennale
25. 5 Analisi di coerenza
26. 5 2 applicazione retroattiva (periodo di imposta 2006)
27. 5 4 ridefinizione limite ricavi per applicazione studi di settore
28. 5 7 società nuove: altri indicatori di coerenza specifici
29. 5 8 applicazione ai contribuenti con periodo di imposta diverso dai 12 mesi
30. 5 16 detrazioni spese medicinali (CF destinatario e natura, qualità, quantità)
31. 5 17 IVA giochi e scommesse
32. 5 19 rivendita auto per handicappati entro 2 anni dall’acquisto: differenza maggiori imposte
33. 6 1 IRES opere di durata ultrannuale
34. 6 2 ammortamento concessionari costruzione ed esercizio opere pubbliche
35. 6 3-4 Riporto perdite redditi esenti
36. 6 5 Bollo imposta proporzionale
37. 6 apparecchi da divertimento
38. 6 aumento tabacchi (100 milioni)
39. 6 2 sblocco aumento addizionali irpef comuni
40. 6 12-20 Dati ICI in dichiarazione dei redditi
41. 7 Acconto addizionale comunale IRPEF
42. 8 imposta di scopo per opere pubbliche comunali
43. 9 tassa di soggiorno comunale
44. 10 2 province Imposta prov. Trascrizione
45. 10 canone pubblicità
46. 10 imposta pubblicità
47. 11 tariffa per servizio raccolta e smaltimento rifiuti
48. 73 15 in caso di violazione patto di stabilità interno per le regioni: aumento automatico imposta regionale benzina
49. 73 15 aumento automatico tassa automobilistica
50. 74 16 aumento automatico imp prov.trascrizione
51. 16 Aumento canoni demaniali marittimi
52. 28 2 riutilizzazione dati ipotecari e catastali
53. 74 in caso di violazione patto di stabilità interno per gli enti locali: aumento automatico addizionale comunale IRPEF
54. 85 aumento contributi
55. 85 2 lav subordinati
56. 85 3 co co co
57. 85 4 artigiani
58. 85 5 contributo solidarietà
59. 85 6 trasferimento in Italia di contributi versati in paesi esteri
60. 88 1 b aumento add irpef regionale oltre i livelli massimi
61. 88 1 e per accesso a fondo transitorio regioni devono dimostrare idonei criteri di copertura del disavanzo da specifiche entrate certe e vincolate
62. 88 1-n ticket
63. 88 1-p pagamento per intero della prestazione in caso di non ritiro dei risultati
64. 130 3 canone annuo su pedaggi autostradali
65. 142 4 sovraprezzo tariffe autostradali (per adeguamenti tratti di adduzione alle autostrade)
66. 136 3 Addizionale introdotta dalle Autorità portuali
67. 212 Aumento tariffa per visti nazionali area Schengen
68. 16 10 e ssgg condonio demanio marittimo
adigirolam
31st January 2008, 12:33
a quale post ti riferisci? no guarda, la sinistra come politica economica ha sempre adottato l'imposizione fiscale come cura in stile salasso per guarire. Poi c'è chi condivide o meno a seconda anche da situazioni soggettive parametri sociali ed altro.
Mi parli di riduzione nel 2008 (premetto che quando è andata al governo la sinistra l'economia europea era in crescita e da qui sono anche partite critiche e opinioni sul fatto di nuove tasse che avrebbero frenato la crescita rispetto al resto d'europa dall'UE) ma a un certo punto, sono stati obbligati anche perchè nella finanziaria del 2007 sono state introdotte 68 nuove tasse quali:
[cut]
Saranno partite critiche, ma la crescita invece ci è stata (passare dallo 0% di crescita del PIL al 1.9% in due anni è ottimo :O)
Poi non serve che elenchi tutte le tasse aggiunte per rimarcare il fatto, l'avevi gia' detto (passaggio da 40% a 43%) e io ti ho risposto che nella finanziaria 2008 se non erro le ridiminuivano :/
pero' forse è meglio mandare le tasse al minimo da subito senza curarsi del debito/PIL e se in caso crescesse a dismisura cambiare paese :/
nexo
31st January 2008, 14:23
Saranno partite critiche, ma la crescita invece ci è stata (passare dallo 0% di crescita del PIL al 1.9% in due anni è ottimo :O)
Poi non serve che elenchi tutte le tasse aggiunte per rimarcare il fatto, l'avevi gia' detto (passaggio da 40% a 43%) e io ti ho risposto che nella finanziaria 2008 se non erro le ridiminuivano :/
pero' forse è meglio mandare le tasse al minimo da subito senza curarsi del debito/PIL e se in caso crescesse a dismisura cambiare paese :/
Il mandato è concomitato con il periodo di crescita della zona euro e la critica è stato che con queste nuove tasse si è frenata la crescita che probabilmente avrebbe potuto sorpassare le percentuali da te elencate. Il famoso tesoretto poteva essere per intero e più volte destinato a ridurre il debito invece di dare 30 euro in più a cristiano aumentandogli però le tasse. Ad ogni modo è andata così, adesso vediamo quale altro patimento tocca.
Aggiungo comunque, che alla destra sia andata di lusso che la sinistra abbia scelto questa politica economica, così la bandierina del cattivo ha cambiato mano e usufruiscono dei benefici dell'imposizione come extragettito senza essere additati come i protagonisti di coloro i quali lo han causato che in cambio han ricevuto malumore e dissenso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.