PDA

View Full Version : Cuffaro senatore!!



ulciscar
1st February 2008, 00:21
sto vedendo Annozero e c'è un rappresentante dell'UDC a cui hanno chiesto se, viste le imminenti elezioni e quello che è successo a Cuffaro ,se lo vogliono candidare e quello ha fatto capire che probabilmente sarà candidato e che lui nn vede alcun problema....
insomma-famo a capisse-, questo trae vantaggio da una condanna a 5 anni visto che da presidente di regione si ritrova SENATORE ( visto il probabile esito delle elezioni e l'attuale legge che non permette la scelta di chi votare) .
So bene che ognuno è innocente fino al terzo grado, pero' POLITICAMENTE mi pare assurdo candidare qualcuno con una sentenza di condanna per avere aiutato MAFIOSI ad entrare nell'organo sovrano del paese...:nod:

Estrema
1st February 2008, 00:26
bhè ma non ci vedo nulla di grave, il governo comunista è caduto il male assoluto è stato sconfitto.:sneer:

rustyangel
1st February 2008, 00:26
sto vedendo Annozero e c'è un rappresentante dell'UDC a cui hanno chiesto se, viste le imminenti elezioni e quello che è successo a Cuffaro ,se lo vogliono candidare e quello ha fatto capire che probabilmente sarà candidato e che lui nn vede alcun problema....
insomma-famo a capisse-, questo trae vantaggio da una condanna a 5 anni visto che da presidente di regione si ritrova SENATORE ( visto il probabile esito delle elezioni e l'attuale legge che non permette la scelta di chi votare) .
So bene che ognuno è innocente fino al terzo grado, pero' POLITICAMENTE mi pare assurdo candidare qualcuno con una sentenza di condanna per avere aiutato MAFIOSI ad entrare nell'organo sovrano del paese...:nod:

Geniale, così prende anche l'immunità parlamentare :bow:

holysmoke
1st February 2008, 00:30
tremenda la puntata di stasera :afraid:

Oro
1st February 2008, 02:40
quel tizio dell'udc era da abbattere orcoddè.. totalmente incagabile, fossi stato nel tizio di palermo mi sarei alzato a dargli due sberle..

Edeor
1st February 2008, 10:01
quel tizio dell'udc era da abbattere orcoddè.. totalmente incagabile, fossi stato nel tizio di palermo mi sarei alzato a dargli due sberle..

Oltre ad essere maleducato come pochi dato che non lasciava parlare nessuno c'è da dire che a volte diceva cose senza senza senso spinto solo dal desiderio di contestare chi criticava Cuffaro.

Tunnel
1st February 2008, 10:04
Spero sia uno scherzo

Steh
1st February 2008, 10:05
Spero sia uno scherzo
tutto quello che vedremo nei prossimi mesi è un grosso scherzo, non preoccuparti :banana:

Deimo
1st February 2008, 10:23
Spero sia uno scherzo

Ho paura che non lo sia affatto :(

Necker
1st February 2008, 11:25
l'italia degli ultimi 15 anni è divenuta uno scherzo sempre più grosso.

Si sapeva che Cuffaro sarebbe stato candidato per una caldissima poltrona salva galera di senatore...

Abbiamo dei ladri in alta uniforme, dei mafiosi con la tessera onoraria in tasca al parlamento. Di che ci potremmo mai sbalordire? Tanto nessuno si lamenta.

Sono più seri di noi i Kenyoti che son scesi in piazza a costo di farsi prendere a colpi di machete o di AK47 per manifestare contro il loro governo che noi che sopportiamo tutta sta merda in religioso silenzio.
Cioè cazzo, il Kenya dio bono.. sono più avanti loro di noi.. ma è possibile cristo santo?

Hudlok
1st February 2008, 12:25
Cuffarro è stato condannato per favoreggiamento di persone che POI si è scoperto legate alla mafia giusto?


Allora, in senso letterale, lui non sapeva di star favoreggiando mafiosi.

Giusto?

Poi fan ridere le accuse del tipo "legato alla mafia" ... ma se sai che sono legato alla mafia... arresta il mafioso porco cane cosi non ci si lega più nessuno!




Aggiungo: burnassero gli intervistatori ed i registi di anno zero :wave:

Edeor
1st February 2008, 12:32
Cuffarro è stato condannato per favoreggiamento di persone che POI si è scoperto legate alla mafia giusto?
Allora, in senso letterale, lui non sapeva di star favoreggiando mafiosi.
Giusto?
Poi fan ridere le accuse del tipo "legato alla mafia" ... ma se sai che sono legato alla mafia... arresta il mafioso porco cane cosi non ci si lega più nessuno!
Aggiungo: burnassero gli intervistatori ed i registi di anno zero :wave:

Veramente Cuffarro ha ammesso di aver chiesto voti ad una persona condannata per reati mafiosi e il caro Totò lo sapeva. Chiaramente non è un reato ma apre una questione morale non da poco e Travaglio in particolare voleva mettere l'accento su questa situazione a prescidere dalla condanna per favoreggiamento. Per farti capire la questione è: Può una persona che ha ammesso di aver chiesto favori elettorali a mafiosi ed essendo a conoscenza di ciò essere proposto come capo lista al Senato?

Necker
1st February 2008, 12:37
hudlok se tu fossi almeno triste sarebbe già qualcosa ma non riesci nemmeno in quello a giudicare da simil interventi che fai.

Spero crescerai perchè se un domani dio ce ne scampi tu dovessi raggiungere qualche poltrona seria non oso immaginare i danni e le porcate che combineresti con la mentalità che ti ritrovi.

Cuffaro prima di ogni cosa è un porco che ha commesso dei reati. Questo è sufficiente per ritenerlo non adatto ad un qualsiasi incarico politico o amministrativo/dirigenziale di un certo livello. (giusto le pulizie gli farei fare)
Andare a cercare se la porcata che ha fatto puzza poco o tanto di merda è solo tempo perso, o devo supporre che approvi il suo operato?

Alkabar
1st February 2008, 12:41
Cuffarro è stato condannato per favoreggiamento di persone che POI si è scoperto legate alla mafia giusto?
Allora, in senso letterale, lui non sapeva di star favoreggiando mafiosi.
Giusto?
Poi fan ridere le accuse del tipo "legato alla mafia" ... ma se sai che sono legato alla mafia... arresta il mafioso porco cane cosi non ci si lega più nessuno!
Aggiungo: burnassero gli intervistatori ed i registi di anno zero :wave:

Tu sei troppo garantista.

Hudlok
1st February 2008, 12:44
Quel che voglio dire è che voi state giudicando dalle cazzate che dicono in tv. Io credo che ad un processo si arrivi un po' più in profondità e i giornalisti da quattro solti che stanno per i vari Tg, cacciati li dai politici di turno, non vanno presi come un oracolo.

Voi partite dal presupposto che tutto quel che dice la tv è vero e giusto. Io ci andrei un po' più cauto. Tra i 2 preferisco ascoltare un giudice che le insinuazioni dei tg.

Io del suo operato so ben poco. Tu necker invece sai quallo che t ha detto santoro o hai altre grandiose fonti? Un programma che ti fa vedere la clinica privata dove il giornalista dice "wow che lusso sono quasi imbarazzato" e poi l'ospedale pubblico con la musichetta triste alla studio aperto? Siamo seri.

Alkabar
1st February 2008, 12:52
Quel che voglio dire è che voi state giudicando dalle cazzate che dicono in tv. Io credo che ad un processo si arrivi un po' più in profondità e i giornalisti da quattro solti che stanno per i vari Tg, cacciati li dai politici di turno, non vanno presi come un oracolo.
Voi partite dal presupposto che tutto quel che dice la tv è vero e giusto. Io ci andrei un po' più cauto. Tra i 2 preferisco ascoltare un giudice che le insinuazioni dei tg.
Io del suo operato so ben poco. Tu necker invece sai quallo che t ha detto santoro o hai altre grandiose fonti? Un programma che ti fa vedere la clinica privata dove il giornalista dice "wow che lusso sono quasi imbarazzato" e poi l'ospedale pubblico con la musichetta triste alla studio aperto? Siamo seri.

Io so chi è cuffaro e la tv non la guardo :hm:.

Edeor
1st February 2008, 13:08
Quel che voglio dire è che voi state giudicando dalle cazzate che dicono in tv. Io credo che ad un processo si arrivi un po' più in profondità e i giornalisti da quattro solti che stanno per i vari Tg, cacciati li dai politici di turno, non vanno presi come un oracolo.
Voi partite dal presupposto che tutto quel che dice la tv è vero e giusto. Io ci andrei un po' più cauto. Tra i 2 preferisco ascoltare un giudice che le insinuazioni dei tg.
Io del suo operato so ben poco. Tu necker invece sai quallo che t ha detto santoro o hai altre grandiose fonti? Un programma che ti fa vedere la clinica privata dove il giornalista dice "wow che lusso sono quasi imbarazzato" e poi l'ospedale pubblico con la musichetta triste alla studio aperto? Siamo seri.

C'è un verbale, quindi un documento ufficiale, in cui Cuffaro afferma di aver chiesto favori elettorali ad un mafioso, non è un reato ma è palese che alla base c'è una questione morale, di più che volevi un foto con la pistola fumante in mano?

Il discorso di Santoro e Travaglio non ha niente a che fare con la condanna per favoreggiamento ma riguarda la questione MORALE relativa a quell'episodio ammesso da Cuffaro. Il documentario è una cosa a parte che può essere accettata o meno e che presenta molti collegamente basati più sull'intuito che su dati reali ma il punto è che sulle vicende processuali hanno insistito il giusto ponendo il problema altrove e cioè sul fatto che un politico che ha ammesso di aver avuto rapporti con un mafioso ( il favore elettorale ) venga presentato con tranquillità come capo lista del senato, questione che non ha niente a che fare con reati o processi.

Kinson
1st February 2008, 13:10
vabè ma a breve avremo un presidente del consiglio con precedenti giudiziari chilometrici e saranno tutti contenti , dove cavolo vogliamo cambiare ?

Hudlok
1st February 2008, 13:17
Appunto, con la gente che c'è in senato, per forza che lo vogliono lì.


Esistono le leggi che già non vengono rispettate, figuriamoci la morale...

Le leggi tra l'altro le fanno sti briganti qua ...

Hai voglia qua a far prediche.

ulciscar
1st February 2008, 13:20
Cuffarro è stato condannato per favoreggiamento di persone che POI si è scoperto legate alla mafia giusto?
Allora, in senso letterale, lui non sapeva di star favoreggiando mafiosi.
Giusto?
Poi fan ridere le accuse del tipo "legato alla mafia" ... ma se sai che sono legato alla mafia... arresta il mafioso porco cane cosi non ci si lega più nessuno!
Aggiungo: burnassero gli intervistatori ed i registi di anno zero :wave:
si ma prescindendo per un attimo da CHI abbia favorito , lo hai capito o no che vuol dire favoreggiamento ? Vul dire aiutare qualcuno a eludere le investigazioni, a non farlo andare in galera o addirittura ad assicurargli il profitto di un reato . Questo secondo una SENTENZA , non per Santoro :sneer:
Ti pare poco ? Eppure molto probabilmente lo ritroveremo in Senato.
Quanto al resto ti han già risposto altri, il punto è morale piu' che legale, come lo stesso Falcone lasciava capire piu' volte ....

Twins
1st February 2008, 13:26
dio che tristezza hudlok a voler fare il sapientino dicendo : non l'hanno processato per mafia non è mafioso.
Purtroppo in Italia se una persona anzi se un mafioso come cuffaro o il caro mastella stesso inserisce in collegi comunali bracci destri\nipoti\amici di mafiosi anche di spicco come villabate\denaro ecc non è da considerarsi colluso con la mafia:thumbup:
Per non parlare ora se salisse miccichè ... come dire toto riina wannabe.. vabbe w l'italia anzi x chi crede ingenuamente che sia una realtà solamente siciliana w la sicilia :elfhat:
Cuffaro lo si conosce, per onestà con noi stessi credo sia il minimo rifiutare di prendere per vero la sentenza che dichiarano cuffaro non colluso con la mafia

Hudlok
1st February 2008, 14:35
Cuffaro lo si conosce, per onestà con noi stessi credo sia il minimo rifiutare di prendere per vero la sentenza che dichiarano cuffaro non colluso con la mafia

Io, che sto a Trieste e non sono mai stato in Sicilia, non lo conosco se non per quello che dicono giornali e televisione. Giornali e televisioni sanità e tutti i posti di potere sono occupati da persone poste li dal potere politico o da altre forme di potere QUINDI non bisogna prender tutto per oro colato. Se devo scegliere se credere ai giornal io ai giudici preferisco i giudici.

"Lo si conosce" lo dici tu.

Hudlok
1st February 2008, 14:38
Mafia è un termine diffuso ormai a livello mondiale, con cui ci si riferisce ad una particolare tipologia di organizzazioni criminali. Le analisi moderne del fenomeno della mafia la considerano, prima ancora che una organizzazione criminale, una "organizzazione di potere": ciò evidenzia come la sua principale garanzia di esistenza non stia tanto nei proventi delle attività illegali, quanto nelle alleanze e collaborazioni con funzionari dello Stato, in particolare politici, nonché del supporto di certi strati della popolazione. Di conseguenza il termine viene spesso usato per indicare un modo di fare o meglio di organizzare, non necessariamente cose illecite. Quindi il termine "mafioso" può essere utilizzato nel linguaggio comune per definire, per esempio un sindaco che dia concessioni edilizie solo ai suoi "amici" o un professore universitario che fa vincere borse di studio a persona anche valide ma a lui legate o la nomina da parte di un governo di altissimi dirigenti anche capaci ma "politicamente vicini" alla maggioranza di cui il governo è espressione.

Se questa è la definizione di mafia, vi faccio notare che lo stato è MAFIA.


Va' che scopertone.

Meno ipocrisia grazie.

Edeor
1st February 2008, 16:24
Mafia è un termine diffuso ormai a livello mondiale, con cui ci si riferisce ad una particolare tipologia di organizzazioni criminali. Le analisi moderne del fenomeno della mafia la considerano, prima ancora che una organizzazione criminale, una "organizzazione di potere": ciò evidenzia come la sua principale garanzia di esistenza non stia tanto nei proventi delle attività illegali, quanto nelle alleanze e collaborazioni con funzionari dello Stato, in particolare politici, nonché del supporto di certi strati della popolazione. Di conseguenza il termine viene spesso usato per indicare un modo di fare o meglio di organizzare, non necessariamente cose illecite. Quindi il termine "mafioso" può essere utilizzato nel linguaggio comune per definire, per esempio un sindaco che dia concessioni edilizie solo ai suoi "amici" o un professore universitario che fa vincere borse di studio a persona anche valide ma a lui legate o la nomina da parte di un governo di altissimi dirigenti anche capaci ma "politicamente vicini" alla maggioranza di cui il governo è espressione.
Se questa è la definizione di mafia, vi faccio notare che lo stato è MAFIA.
Va' che scopertone.
Meno ipocrisia grazie.

Se la definizione di Stato corrispondesse a quella che hai riportato, peccato che non sia così, e se lo Stato ad oggi è una realtà di stile mafioso dipende dal fatto che nessuno si pone questione morali e quindi la pratica del clientelismo dilaga, anche perché la gente di fronte a certe situazione risponde "Fanno tutti così" un bell'esempio lo puoi trovare nelle interviste fatte agli amicicci di Mastella a Ceppaloni. La colpa in realtà è più degli italiani che dei politici perché è anche vero che sapendo tutte queste cose la gente continua a votarli, e andare a votare Dell'Utri ( tanto per dirne uno eh ) vuol dire proprio mettersi a 90° sperando di non sentire troppo dolore :D

Poi comunque non ho capito dove vuoi andare a parare, dato che i politici distribuiscono le poltrone ad amici o parenti dobbiamo stare zitti se uno chiede favori a mafioso o dobbiamo fare un bel suicidio di massa?

Griffin
1st February 2008, 16:33
da siciliano è alquanto fastidioso sentire qualcuno che difende cuffaro ma lasciamo perdere...

kakov
1st February 2008, 17:09
http://it.youtube.com/watch?v=k_RzX8Tab4Q

peluche
1st February 2008, 17:10
ma come cazzo si può avere il coraggio anche solo di tentare di difendere in qualsiasi maniera quella faccia di merda di cuffaro? state male, molto male.

Xangar
1st February 2008, 17:10
Mafia è un termine diffuso ormai a livello mondiale, con cui ci si riferisce ad una particolare tipologia di organizzazioni criminali. Le analisi moderne del fenomeno della mafia la considerano, prima ancora che una organizzazione criminale, una "organizzazione di potere": ciò evidenzia come la sua principale garanzia di esistenza non stia tanto nei proventi delle attività illegali, quanto nelle alleanze e collaborazioni con funzionari dello Stato, in particolare politici, nonché del supporto di certi strati della popolazione. Di conseguenza il termine viene spesso usato per indicare un modo di fare o meglio di organizzare, non necessariamente cose illecite. Quindi il termine "mafioso" può essere utilizzato nel linguaggio comune per definire, per esempio un sindaco che dia concessioni edilizie solo ai suoi "amici" o un professore universitario che fa vincere borse di studio a persona anche valide ma a lui legate o la nomina da parte di un governo di altissimi dirigenti anche capaci ma "politicamente vicini" alla maggioranza di cui il governo è espressione.
Se questa è la definizione di mafia, vi faccio notare che lo stato è MAFIA.
Va' che scopertone.
Meno ipocrisia grazie.


Non credo di aver capito e spero di non capire, ma pare che tu stia difendendo la Mafia e Cuffaro....

Twins
1st February 2008, 19:05
Io, che sto a Trieste e non sono mai stato in Sicilia, non lo conosco se non per quello che dicono giornali e televisione. Giornali e televisioni sanità e tutti i posti di potere sono occupati da persone poste li dal potere politico o da altre forme di potere QUINDI non bisogna prender tutto per oro colato. Se devo scegliere se credere ai giornal io ai giudici preferisco i giudici.
"Lo si conosce" lo dici tu.
Il punto che sfugge al tuo discorso è che determinate persone ,soprattutto quelli che citi tu in quanto potenti , riescono per l'appunto grazie al loro potere a fare in modo che le loro porcate vengano insabbiate.
Tu puoi credere a chi vuoi e cosa vuoi ma il tuo comportamento sarebbe ingenuo se solo perchè ad un giudice non vengono fornite le prove per buttarlo dentro 1k di anni a quella faccia di merda tu lo reputi un bravo politico.Il tuo discorso mi sa tanto di :finchè non leggo sul giornale a caratteri cubitali : E' MAFIOSO io lo reputo uno stinco di santo, e gli faccio fare il babysitter per mio figlio in quanto il giudice ha detto okkeih!
Autonomia mentale gente per questi che riescono a nascondere tutto:gha:

Hudlok
1st February 2008, 20:49
Qua rigirate quel che scrivo come vi pare.


Mi ritiro che tanto non può uscirne niente di buono.

Per inciso: io non dico che non sia un mafioso e che quel che dicono i giornali non è oro colato, magari è pure peggio, magari no.

Se riescono a nascondere tutto, perchè stanno sui giornali O.o?

Twins
1st February 2008, 22:39
Qua rigirate quel che scrivo come vi pare.


Mi ritiro che tanto non può uscirne niente di buono.

Per inciso: io non dico che non sia un mafioso e che quel che dicono i giornali non è oro colato, magari è pure peggio, magari no.

Se riescono a nascondere tutto, perchè stanno sui giornali O.o?
infatti è tutto nascosto :) quello che tu riesci a trovare su internet\giornali nn è che un misero 2% di tutte le porcate che fanno sti tipi :) è questa la cosa preoccupante;)

Hudlok
2nd February 2008, 00:33
infatti è tutto nascosto :) quello che tu riesci a trovare su internet\giornali nn è che un misero 2% di tutte le porcate che fanno sti tipi :) è questa la cosa preoccupante;)

sicuro non sia il 2,3%?

Qua son tutte chiacchiere da Bar :wave:

MnfPna
2nd February 2008, 00:49
Non vedo non sento.

Hudlok
2nd February 2008, 00:51
Non vedo non sento.
Un commento simile m'è valso 5 punti di spam! Aggiungi qualcosa che Kinson è in aggguatohh!

Twins
2nd February 2008, 05:53
sicuro non sia il 2,3%?
Qua son tutte chiacchiere da Bar :wave:
non so dimmi tu , il topolino riporta dati + certi?;)

Steven
2nd February 2008, 11:33
Cuffaro ha ricevuto il suo primo avviso di Garanzia per una presunta tangente intascata dall'eurodeputato Salvo Lima nel 1993. L'indagine era partita dalle dichiarazioni di un pentito, che però si rivelarono subito false, in quanto Lima nel 1993 era già morto.

Durante la sua prima presidenza alla Regione Siciliana Cuffaro è entrato, insieme ad altri, nel registro degli indagati per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa nell'ambito dell'inchiesta sui rapporti tra il clan di Brancaccio e ambienti della politica locale.[2] Con gli elementi raccolti, gli inquirenti ritengono che, attraverso l' intermediario Miceli (precedentemente assessore UDC al Comune di Palermo, legato a Cuffaro) e grazie alle talpe presenti nella Direzione distrettuale antimafia di Palermo, Cuffaro abbia informato Giuseppe Guttadauro, boss mafioso ma anche collega medico di Miceli all'Ospedale Civico di Palermo, e Michele Aiello, il più importante imprenditore siciliano, indagato per associazione mafiosa, di notizie riservate legate alle indagini in corso che li vede coinvolti. Nel settembre del 2005, Cuffaro per questi fatti, negati dall'interessato, è stato rinviato a giudizio per favoreggiamento aggravato alla Mafia e rivelazione di notizie coperte da segreto istruttorio, mentre non è stata accolta l'accusa di concorso esterno. Secondo il GUP è accertato che abbia fornito all'imprenditore Aiello informazioni fondamentali per sviare le indagini, grazie a una fonte non ancora nota, incontrandolo da solo in circostanze sospette, riferendo che le due talpe che gli fornivano informazioni sulle indagini che lo riguardavano erano state scoperte. Nell'incontro, anche una discussione riguardante l'approvazione del tariffario regionale da applicarsi alle società di diagnosi medica posseduta dall'imprenditore. Aiello ha ammesso entrambi i fatti, Cuffaro afferma soltanto che si sia discusso delle tariffe. Il GUP ipotizza inoltre che il mafioso Guttadauro sia venuto a conoscenza da Cuffaro delle microspie, in funzione del suo rapporto con Aiello, sempre per via del contatto con i due marescialli corrotti, in servizio ai nuclei di polizia giudiziaria della Procura di Palermo, uno dei quali è stato l'autore del piazzamento delle microspie. Secondo una perizia ordinata dal tribunale nel corso del processo a Miceli, nei momenti in cui si è scoperta a casa di Guttadauro la microspia, sarebbero state confermate le testimonianze secondo le quali la moglie del boss mafioso ha dato merito a Totò Cuffaro del ritrovamento.[3]

Nel dicembre 2006, Miceli è stato condannato in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa.[4]

Il 15 ottobre 2007 il procuratore aggiunto del processo a Cuffaro Giuseppe Pignatone ha chiesto 8 anni di reclusione per l'attuale Presidente della Regione Sicilia, per quanto riguarda i seguenti capi d'imputazione:

1. favoreggiamento a Cosa Nostra
2. rivelazione di notizie riservate[5][6]

Il 18 gennaio 2008 Cuffaro viene dichiarato colpevole di favoreggiamento semplice nel processo di primo grado per le 'talpe' alla Dda di Palermo e condannato a 5 anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici. La Corte non lo ha ritenuto responsabile di aver favorito l'organizzazione mafiosa. Cuffaro assiste alla lettura della sentenza nell'aula bunker di Pagliarelli, e dichiara immediatamente di non essere intenzionato ad abbandonare il suo ruolo di presidente della regione Sicilia. Nel frattempo, la pubblicazione di una serie di foto che lo ritraggono con un vassoio di cannoli, mentre apparentemente festeggia per non essere stato condannato per favoreggiamento della mafia, [7] provoca un grande imbarazzo. [8] Il 24 gennaio 2008 l'Assemblea regionale siciliana respinge la mozione di sfiducia (53 voti a 32) presentata dal centro sinistra. [9] Nonostante il voto di fiducia del Parlamento siciliano, Cuffaro si dimette due giorni dopo, nel corso di una seduta straordinaria dell'Assemblea.[10] Cuffaro ha annunciato che appellerà la sentenza.


ora hudlok capisci perchè per molti lui è considerato '' mafioso '' ? non sono ancora riusciti a dare la certezza, ma se leggi un attimino di chi era amico, a chi ha fatto i favori, e chi sono queste persone e o per cosa le stanno processando, ti fai già una idea.

poi mafioso o no 5 anni se li è presi, fuori dalle balle vai a zappare se proprio non possono mandarti dietro le sbarre

Hudlok
2nd February 2008, 15:16
In teoria ci dovrebbe essere l'interdizione dai pubblici uffizi ;)

Ma non so se il senato è considerato pubblico uffizio :point:

Xangar
2nd February 2008, 19:45
In teoria ci dovrebbe essere l'interdizione dai pubblici uffizi ;)

Ma non so se il senato è considerato pubblico uffizio :point:


infatti Cuffaro è stato condannato con l'interdizione ai pubblici uffici

La sua carriera politica sarebbe bella che conclusa se non fosse per il fatto che PURTROPPO ora gli è possibile solo fare il parlamentare.... ma baffanculo va alla legge italiana

Necker
4th February 2008, 19:22
ma grazie ai nostri supereroi (miei no di certo) pare sia in pole position per un biglietto gratis x evitare la galera e non solo... per cambiare in meglio la sua vita.
Bravi bravi e mi raccomando, votatelo in massa eh :rotfl: