View Full Version : help legale vendita casa
brumbrum
2nd February 2008, 02:20
prezzo concordato, caparra ricevuta in attesa di atto----> nel frattempo scendono prezzi case-----> acquirenti vogliono abbassare prezzo
possono?
se proprietari rifiutano nuova proposta devono rendere doppio caparra?
Galandil
2nd February 2008, 02:24
Immagino la caparra l'abbiate avuta al compromesso dal notaio.
Se il compromesso è stato firmato da entrambe le parti, c'è indicato sicuramente anche il prezzo totale di acquisto, e se vogliono pagare di meno, si appendono al tram e voi vi tenete la caparra.
Il compromesso e la caparra esistono proprio per questo. :)
kwhale
2nd February 2008, 02:25
ma è stato firmato un compromesso? o la caparra è stata data solo per "bloccare" la casa?
brumbrum
2nd February 2008, 02:27
la caparra era per bloccare la casa
si tratta di amici di famiglia (ora vabbé per come si stan comportando non li ritengo più tali), per vari motivi ci avevan chiesto di fare tutto insieme atto e compromesso e noi li abbiamo accontentati, poi ci sono stati dei problemi si sono allungati i tempi perché al catasto l'appartamento risultava ancora intestato ai vecchi proprietari nonostante successione (era di mio padre). ci sono solo delle mail dove viene indicato il prezzo concordato e l'accettazione della caparra.
Galandil
2nd February 2008, 02:30
Hai una copia del compromesso, vero?
Se rompono le palle, basta che li minacci di andare a registrare il compromesso (cosa che di norma non si fa, al rogito il compromesso viene strappato in quanto inutile) e si attaccano.
kwhale
2nd February 2008, 02:31
da qualche parte avevo anche sentito/letto 'sta storia del doppio della caparra, ma non so se tecnicamente deve essere proprio scritto sul compromesso
Galandil
2nd February 2008, 02:34
da qualche parte avevo anche sentito/letto 'sta storia del doppio della caparra, ma non so se tecnicamente deve essere proprio scritto sul compromesso
Ma è così. In realtà non è il doppio, ma il venditore, se non vuole più vendere, deve restituire la caparra ricevuta e poi versare una somma aggiuntiva di penale pari alla caparra ricevuta al compromesso (da qui, la definizione di "doppia caparra", immagino).
Cioé, io ti vendo un appartamento, mi dai 100K di caparra, io cambio idea, ti devo dare 200K (100K tuoi e altri 100K miei).
Nazgul Tirith
2nd February 2008, 11:26
prezzo concordato, caparra ricevuta in attesa di atto----> nel frattempo scendono prezzi case-----> acquirenti vogliono abbassare prezzo
possono?
se proprietari rifiutano nuova proposta devono rendere doppio caparra?
Allora, dipende prima di tutto dalle modalita' in cui e' stata effettuata questa vendita.
In caso (ma non penso visto che sono in teoria "amici" di famiglia) ci fosse un intermediazione di un'agenzia.
Una volta conclusa la vendita, in una proposta d'acquisto, tale proposta d'acquisto deve in base alla legge della finanziaria 2007, essere registrata (obbligatoriamente) presso l'ufficio dell'entrate del comune nel quale l'immobile si trova. Tale registrazione costa 171,69 di tassa fissa piu' 4 marche da bollo da 14,39.
Dopo l'avvenuta registrazione, la proposta di vendita, diventa a tutti gli effetti un contratto preliminare, e ne prende tutte le responsabilita' che ne si consegue.
Questo passaggio, in questi ultimi due anni ha quasi del tutto sostituito il compresso classico, diventando gia di suo, un preliminare.
In qualunque caso, sia il compromesso che la proposta devono essere registrate all'ufficio delle entrate.
Fatto e detto cio, il prezzo NON puo' essere abbassato, salvo fatto che ci sia un previo accordo fra le parti. Ma cio comporta il rifacimento della proposta e/o compromesso, e quindi anche accollarsi la spesa di un altra registrazione.
Nel caso come dicevo ci fosse stata l'intermediazione di un agenzia, la resposabilita di tutto cio decade sull'intermediario.
Nel caso la vendita fosse stata fatta da privati, una delle due parti si doveva prendere la responsabilita' di fare tutto cio.
In termini di leggi, No, salvo accordo, non si puo cambiare il prezzo ne abbassare ne alzare.
In caso di mancato atto, o controversia da una delle due parti, si puo ricorrere legalmente ma solo nei casi in cui la proposta sia stata registrata all'ufficio delle entrate. Se no la proposta e/o compromesso in termini legali puo ritenersi nulla.
Oltre questo, nella proposta e/o compromesso deve essere specificato che tipo di Caparra sia.
Perche', ne esistono 2 di caparre, quella Confirmatoria e quella peniteziaria.
La caparra confirmatoria, nel caso di controversia, prevede che oltre al fatto che la parte Venditrice puo trattersi la somma, di richiederne per danni il doppio.
La caparra penitenziaria, nel caso di controversia, prevede che SOLTANTO chi ha ricevuto la caparra e senza un motivo valido decide di recedere il contratto DEVE dare il doppio alla parte acquirente, come risarcimento del danno.
(Non ho riletto e sara' pieno di errori, piu del solito e non ho voglia di rileggere :D )
Nazgul Tirith
2nd February 2008, 11:32
Hai una copia del compromesso, vero?
Se rompono le palle, basta che li minacci di andare a registrare il compromesso (cosa che di norma non si fa, al rogito il compromesso viene strappato in quanto inutile) e si attaccano.
Errore Gala, pessimo errore.
Finanziaria 2007 prevede l'obbligatorieta' nel registrare qualsiasi tipo di compromesso e/o proposta.
Senza registrazione, in caso di controversia legale e non , non ha validita' ne come atto ne giuridico.
brumbrum
2nd February 2008, 11:47
belin belino
quindi se non risulta nulla e dicessimo di no alla nuova proposta che ci vogliono fare non dobbiamo restituire la penale ma solo la caparra?
Drako
2nd February 2008, 12:33
direi che il detto: fidati degli amici ancor meno dei tuoi nemici calza bene.
Se non è stato registrato nulla di ufficiale non potete costringervi a fare nulla a vicenda lol.
Galandil
2nd February 2008, 13:10
Errore Gala, pessimo errore.
Finanziaria 2007 prevede l'obbligatorieta' nel registrare qualsiasi tipo di compromesso e/o proposta.
Senza registrazione, in caso di controversia legale e non , non ha validita' ne come atto ne giuridico.
:point:
E io che ho detto? :point:
Nessun notaio ti fa registrare il compromesso, di norma, visto che nel 99% dei casi risulta inutile, ma è anche il motivo per il quale una copia resta a te, una all'altra parte e una al notaio, in caso di macelli, zac, registrazione e via.
P.S.: Di compravendite ne ho viste/fatte un bel po', tu invece sei un pezzente e hai letto tutto sul bignami del notaio, non ti dovevi levare dal forum? :confused:
Galandil
2nd February 2008, 13:14
belin belino
quindi se non risulta nulla e dicessimo di no alla nuova proposta che ci vogliono fare non dobbiamo restituire la penale ma solo la caparra?
Attenta, qui potrebbero scattare altri casini.
Ipotiziammmo che l'altra parte voglia fare casino. Vi hanno dato dei soldi (non so quanti, diciamo 100K euro).
Se vi è una qualsiasi traccia di questo passaggio di soldi (ad esempio, bonifico bancario), a quel punto potrebbero scassarvi le palle se non avete emesso una qualche ricevuta per quei soldi (in mancanza del compromesso, appunto).
Se invece i soldi li avete ricevuti in contanti o assegno circolare (che non è nominativo e ha la valenza di contante), allora è diverso, loro non possono dimostrare in nessun modo di avervi dato dei soldi in cambio di qualunque cosa.
Certo che se specifichi la situazione è meglio. :)
Nazgul Tirith
2nd February 2008, 13:31
:point:
E io che ho detto? :point:
Nessun notaio ti fa registrare il compromesso, di norma, visto che nel 99% dei casi risulta inutile, ma è anche il motivo per il quale una copia resta a te, una all'altra parte e una al notaio, in caso di macelli, zac, registrazione e via.
P.S.: Di compravendite ne ho viste/fatte un bel po', tu invece sei un pezzente e hai letto tutto sul bignami del notaio, non ti dovevi levare dal forum? :confused:
Ti ho risposto in MSN Gala, per il resto non ho neanche voglia di risponderti sulle tue provocazioni non ne ho bisogno parlo con cognizione di causa, per il resto come vuoi il mio buon consiglio lo dato a chi di dovere .)
Rad
2nd February 2008, 13:34
amici nemici parenti serpenti
Galandil
2nd February 2008, 13:35
Ti ho risposto in MSN Gala, per il resto non ho neanche voglia di risponderti sulle tue provocazioni non ne ho bisogno parlo con cognizione di causa, per il resto come vuoi il mio buon consiglio lo dato a chi di dovere .)
L'imminente matrimonio ti rende molto acidA. :nod:
Oro
2nd February 2008, 13:41
si sposa con Ladro o con Brend'oh? :look:
Galandil
2nd February 2008, 13:42
si sposa con Ladro o con Brend'oh? :look:
Con tutti e due. :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.