PDA

View Full Version : TomTom



Ercos
4th February 2008, 11:55
Era da un po di tempo che non si vedeva un post sui navigatori quindi ne faccio uno io :nod:

Ho letto i vecchi post però ormai sono datati e non molto aggiornati.

Voglio prendermi un TomTom One V3 e volevo sapere se funziona bene.
Mi serve un navigatore che riceva bene, che sia preciso e chiaro, e facilmente aggiornabile.

Me lo consigliate? fa cacare? come marca sono orientato verso i TomTom xkè leggendo in giro sembra essere riconosciuto da tutti come i migliori.
Se non va bene questo modello, consigliatemi qualcos'altro.
AH, niente che costi millemila euro mi raccomando :lol:

Estrema
4th February 2008, 11:57
telesystem pnd 8.5 ( si chiama cosi mi pare) tanto tu ercos a livello informatico mi pare di destreggi bene no:sneer:

saltaproc
4th February 2008, 12:07
ma non ti convine prendere un palmare cosi se ti fa lezzo tom tom ne monti un altro

io ho preso cellulopalmarenevigatore 2 settimane fa e va + che bene...htc p3300

Ercos
4th February 2008, 12:13
ma non ti convine prendere un palmare cosi se ti fa lezzo tom tom ne monti un altro
io ho preso cellulopalmarenevigatore 2 settimane fa e va + che bene...htc p3300

me lo ha detto pure kith, ma figa n95 costa una cifra e pure l'n73 con il ricevitore.

Il problema è che ho il braccino corto, ho visto le specifiche del tomtom go, ho sbavato, ho visto il prezzo e mi è arrivata la crisi epilettica!

saltaproc
4th February 2008, 12:14
me lo ha detto pure kith, ma figa n95 costa una cifra e pure l'n73 con il ricevitore.
Il problema è che ho il braccino corto, ho visto le specifiche del tomtom go, ho sbavato, ho visto il prezzo e mi è arrivata la crisi epilettica!
io il mio scontato l'ho pagato 300 euri...normalmente lo trovi a 350

è questo
http://www.europe.htc.com/it/products/htcp3300.html

Ercos
4th February 2008, 12:18
io il mio scontato l'ho pagato 300 euri...normalmente lo trovi a 350
è questo
http://www.europe.htc.com/it/products/htcp3300.html


che vuol dire: "HTC P3300 sarà immesso nel mercato in 'confezione assaggio' con una mappa cittadina gratuita".

Ora do anche un'occhiata ai garmin.

Tunnel
4th February 2008, 12:22
Mi state facendo girare i coglioni, vi avviso.
siete dei cazzo di decerebrati se non riuscite a controllarvi all'aggiungere commenti totalmente inutili quanto ovvi.
Basta !

Ercos
4th February 2008, 12:26
I nuvi hanno dei prezzi accatticanti!
Funzionano bene? Qualche problema da segnalare?

Trish
4th February 2008, 12:35
Io ho il Garmin e va benissimo...

Evildark
4th February 2008, 12:36
i garmin sono migliori del tomtom

Estrema
4th February 2008, 12:55
i garmin sicuramente sono meno carini a livello di estetica di mappe e software rispetto al tom tom ma io ti dico na cosa avendo tutti e i 2 programmi montanti sia su n95 che sul telesystem, il garmin è nettamente più veloce ne ricalcolo certo pecca a livelo di gestione dei poi devi tenere lo zoom automatico per averceli tutti in bella vista e questo rompe un pochetto in nvigazione ma se lo usi solo a livello di percorsi non c'è paragone, e poi cosa molto importante visto che hanno la funzione "a piedi" tutti e 2 la batteria del garmin nuvi 200 dura quasi il doppio rispetto a quella del tom tom:nod:



Ps non prendere l' n95 se t'interessa un navigatore e basta se propio devi prendere un cellulare o uno smartphone per usarlo come navigatore meglio la soluzione telefono+antenna:nod:

saltaproc
4th February 2008, 13:00
meglio la soluzione telefono+antenna:nod:
si poi ti trovi a dover caricare 2 oggetti ...naaa meglio un all in one

Ercos
4th February 2008, 13:52
Mha, mi sa che prenderò un garmin a sto punto.
Ma il garmin ce l'ha la funzione che suona quando ti avvicini ad autovelox/telecamere?

Kith
4th February 2008, 15:04
N73 con antenna non costa un cazzo spendi max 250 €

e hai cellulare nuovo, più che altr te lo dico per fattore comodità, io ho il 910, ma anche gli altri tom tom son belli ingombranti.
Quindi comprando il cell risparmi anche in fattore "cosedaportaredietro", dato che l'antenna è un ovetto, e il cellulare cmq è piccolo.

se vuoi il nav perforza garmin o tom tom

Estrema
4th February 2008, 15:04
si poi ti trovi a dover caricare 2 oggetti ...naaa meglio un all in one
ma che dici un all-in-one non avra mai( se parliamo di telefoni) la potenza di un antenna esterna per 2 semplici motivi ingombri e batteria:nod:

Bass
4th February 2008, 15:04
Ps non prendere l' n95 se t'interessa un navigatore e basta se propio devi prendere un cellulare o uno smartphone per usarlo come navigatore meglio la soluzione telefono+antenna:nod:

Che ha di meglio telefono+antenna? :sneer:

Un qualsiasi smartphone di fascia alta svolge alla grande questa funzione...

Estrema
4th February 2008, 15:08
Che ha di meglio telefono+antenna? :sneer:
Un qualsiasi smartphone di fascia alta svolge alla grande questa funzione...
l'ho scritto mentre scrivevi te:sneer: post precedente.

io non so ma a casa ho 2 gps un antenna usb per portatile e 2 antenne bt e un n95 insomma anche se tutte le configurazioni svolgono adeguatamente il loro mestiere io preferisco portatile+antenna usb che non perde segnale nemmeno in gallerie lunghissime o nei seminterrati per dirti io prendo cosi pure il segnale dentro casa lontano dalle finestre, il fix me lo fa a soli 3 satelliti ma me lo fa:nod:

Bass
4th February 2008, 23:46
Quindi se prendo

tomtom
un'antenna gps
le mappe di casa mia

potrei navigare in casa?

troppo figo!

tra
20
metri
entri in cucina

:sneer:

l'attrazione per gli ospiti definitiva :nod:

NelloDominat
5th February 2008, 09:58
Io ho un StreetPilot C580 della GARMIN
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=8580&locale=en_US
devo dire che e' incredibilmente preciso e con tool strafighi che il TOMTOM dei mie nonni non hanno :P

Estrema
5th February 2008, 12:37
Quindi se prendo
tomtom
un'antenna gps
le mappe di casa mia
potrei navigare in casa?
troppo figo!
tra
20
metri
entri in cucina
:sneer:
l'attrazione per gli ospiti definitiva :nod:
complimenti alla battuta; la potenza del segnale è importantissima dato che potresti trovarti in una citta in cui hai una zona coperta da palazzi alti e fitti, e perdere il segnale e riagganciare con molti gps diventa una tragedia( lentezza del ricalcolo o addirittura stallo):nod:

saltaproc
5th February 2008, 12:40
bho estre io con l'htc ricevo in casa con antenna integrata cosa che non avveniva con il mio 168 con antenna esterna e mi porto dietro un solo oggetto ( palmare se ti serve telefono e gps) ed un solo caricabatterie

Estrema
5th February 2008, 12:44
scusate eh io non ho detto che se prendi un integrato non funziona ho solamente detto che se propio non vuoi il classico navigatore la soluzione smarth+antenna esterna è migliore per motivi di potenza e fix, ora fermo restando il discorso della migliore praticità ti invito se hai possibilità a fare delle prove:nod:

Evildark
5th February 2008, 12:48
scusate eh io non ho detto che se prendi un integrato non funziona ho solamente detto che se propio non vuoi il classico navigatore la soluzione smarth+antenna esterna è migliore per motivi di potenza e fix, ora fermo restando il discorso della migliore praticità ti invito se hai possibilità a fare delle prove:nod:


estre, io vorrei comprare una antenna usb gps... ho cercato un po in giro e trovo da 40 a 120 euro.. c'è una varianza di prezzo assurda in base a marca.. tu cosa mi consigli? cosa hai tu? cosa prenderesti? hai qualche modello o offerta particolare da linkarmi?

Estrema
5th February 2008, 13:04
estre, io vorrei comprare una antenna usb gps... ho cercato un po in giro e trovo da 40 a 120 euro.. c'è una varianza di prezzo assurda in base a marca.. tu cosa mi consigli? cosa hai tu? cosa prenderesti? hai qualche modello o offerta particolare da linkarmi?
mah quello che ti posso dire sulle antenne usb ( che ormai si trovan sempre con più difficoltà) è che basta che abbia un chip sirfIII e sia minimo 20 canali poi la marca alla fine non è importantissima.

io ho una royaltek ma è vecchiotta non so se le producno ancora:nod:

Evildark
5th February 2008, 13:05
mah quello che ti posso dire sulle antenne usb ( che ormai si trovan sempre con più difficoltà) è che basta che abbia un chip sirfIII e sia minimo 20 canali poi la marca alla fine non è importantissima.
io ho una royaltek ma è vecchiotta non so se le producno ancora:nod:


babbè il chip sirfIII a 20 canali è praticamente lo standard attuale... ok allora cercherò basandomi solo su quello :P

Bass
5th February 2008, 13:19
complimenti alla battuta; la potenza del segnale è importantissima dato che potresti trovarti in una citta in cui hai una zona coperta da palazzi alti e fitti, e perdere il segnale e riagganciare con molti gps diventa una tragedia( lentezza del ricalcolo o addirittura stallo):nod:

grazie grazie :sneer:

no cmq ne so qualcusa visto che a Lucca, dentro le mura, ti puoi scordare il gps :sneer:

ma vabbè...un qualsiasi lucchese ha le mappe nel cervello, vero air? :sneer: