View Full Version : Mancini sugli episodi
Randolk
4th February 2008, 13:49
Apparte verso la fine, dove ci piazza un mezzo delirio da onnipotenza, imho non dice cose sbagliate:
... ne quello a nostro favore,ne quello di palermo, perchè chiunque salta tende a portare in alto le braccia o per proteggersi o per avere più slancio. Ma uno che si allena tutti i giorni per giocare a pallone non è uno chiunque. Se la regola esiste (se si aumenta il volume si fischia, a prescindere dalla volontarietà) dei professionisti dovrebbero saper saltare senza usare le braccia, anche se in alcuni di questi episodi le braccia usate sono quelle sbagliate rispetto alla direzione della palla. Nel caso di ieri il rigore non andava fischiato in quanto la palla non colpisce il braccio, ma se avesse colpito il braccio, cosa che l'arbitro ha visto, come hanno visto, senza replay, i commentatori di sky, sarebbe stato rigore. Si sa che il braccio lì non deve stare e se non ci fosse stato nessuno sarebbe stato colto in inganno. Finchè non metteranno la moviola questi episodi ci saranno sempre e molto spesso saranno giudicati in modo esatto o sbagliato per puro caso. Il rigore fischiato contro l'inter è stato azzeccato, ma per puro caso. Mi sono rivisto con attenzioni le immagini del contatto tra matrix e saudati. Onestamente, da una certa ripresa, nella quale si vede il piede di matrix salire in verticale e spuntare poi oltre il polpaccio di saudati, mi è sembrato che il rigore non ci fosse e se non fosse stato per il tuffo tarantolato del giocatore dell'empoli l'arbitro avrebbe fischiato un fallo a due. Ma la cosa straordinaria (anche se esatta, almeno sembra) è che l'arbitro sia riuscito a stabilire che il contatto sia dentro l'area. Molto probabimente, da una ripresa dall'alto, si riuscirebbe a stabilire che il contatto tra le due gambe avviene a 20, 30cm dentro, ma le gambe sono a un metro da terra e una gamba di saudati è fuori area. Ripeto: il rigore c'era, ma come ha fatto l'arbitro ad individuarlo? A caso. Ieri sera, alla DS, bucci, portiere del parma, ha fatto una proposta sensata: moviola a richiesta con penalizzazione eventuale. Lui propone di penalizzare con un punto una richiesta che da torto, così che si limiterebbe la cosa solo a casi sicuri ed eclatanti (rigore di cirillo, rigore lucarelli, rigore vannucchi). Io proporrei l'epulsione del capitano della squadra richiedente. Per quanto mi riguarda mi secca molto che una superiorità quasi schiacciante della mia squadra possa essere messa in discussione da alcuni episodi dubbi (2) giudicati a nostro favore, anche perchè quelli dubbi a nostro sfavore vengono facilmente dimenticati, seppelliti dalle nostre vittorie.
Vindicare
4th February 2008, 13:52
la parte finale è delirante :rotfl:
rehlbe
4th February 2008, 13:53
a parte la puttanata finale non dice cose sbagliate, ma se si vuole adottare un sistema di moviola in campo a penalizzazione andrebbe fatto come nel tennis: un tot di possibilità per partita, in caso la moviola dia ragione all'arbitro si perde una possibilità, nel caso dia ragione al richiedente questo mantiene la possibilità per un'ulteriore richiesta: penalizzare una squadra con un'espulsione o con punti meno in classifica è ridicolo
MiLLenTeX
4th February 2008, 13:54
non sono parole sbagliate...ma rovinate dal delirio finale.
Mancio...fly down va :)
Rad
4th February 2008, 13:58
deve sempre rovinare tutto quello che dice con ste cazzate:sneer:
Sintak
4th February 2008, 13:58
In chiusura ci stava perfettamente una risata stile cattivone di film random :sneer:
Però sulla moviola ha ragione, non capisco proprio perchè il mondo del calcio si ostini a non volerla utilizzare :gha:
MiLLenTeX
4th February 2008, 14:00
In chiusura ci stava perfettamente una risata stile cattivone di film random :sneer:
Però sulla moviola ha ragione, non capisco proprio perchè il mondo del calcio si ostini a non volerla utilizzare :gha:
xke girano troppi soldi :)
Randolk
4th February 2008, 14:04
a parte la puttanata finale non dice cose sbagliate, ma se si vuole adottare un sistema di moviola in campo a penalizzazione andrebbe fatto come nel tennis: un tot di possibilità per partita, in caso la moviola dia ragione all'arbitro si perde una possibilità, nel caso dia ragione al richiedente questo mantiene la possibilità per un'ulteriore richiesta: penalizzare una squadra con un'espulsione o con punti meno in classifica è ridicolo
Inapplicabile, le partite durerebbero tipo 3 ore. Immagina giudicare qualcosa tipo l'episodio di Couto di settimana scorsa.
Per me le cose sono 2, o si applica il teorema di Boskov (rigore è quando arbitro fischia) oppure si accetta la decisione arbitrale. Sui rigori la moviola farebbe solo danni, soprattutto ora che c'è una totale confusione sul discorso volontarietà/danno procurato.
Altro discorso sono invece i casi più eclatanti di palla che varca la linea di porta, lì si potrebbe applicare un controllo efficace. E poi insisto, 5 giornate ai simulatori (ammoniti o meno, non conta) più multa con la prova televisiva. Così passa la voglia di fare teatro.
E poi ammonizione istantanea per chi salta coi gomiti alti, anche se non prende l'avversario.
Slurpix
4th February 2008, 14:07
Però sulla moviola ha ragione, non capisco proprio perchè il mondo del calcio si ostini a non volerla utilizzare :gha:
magari perchè cosi nn possono piu aggiustare le partite come vogliono??
Rad
4th February 2008, 14:08
bho ma sec me anche per i rigori... l'arbitro fischia essendo l'episodio dubbio, dopodichè come mandano il replay di sky dopo 1 sec da 10k di angolazioni, lo fanno ma con un televisore a bordocampo magari mettendo un "esperto" a visionarlo che comunica all'arbitro, e poi...
casi più eclatanti di palla che varca la linea di porta, lì si potrebbe applicare un controllo efficace. E poi insisto, 5 giornate ai simulatori (ammoniti o meno, non conta) più multa con la prova televisiva. Così passa la voglia di fare teatro.
E poi ammonizione istantanea per chi salta coi gomiti alti, anche se non prende l'avversario.
*
peluche
4th February 2008, 14:09
E poi insisto, 5 giornate ai simulatori (ammoniti o meno, non conta) più multa con la prova televisiva. Così passa la voglia di fare teatro.
E poi ammonizione istantanea per chi salta coi gomiti alti, anche se non prende l'avversario.
unica cosa che mi sento di quotare fino in fondo. bisogna far passare la voglia ai giocatori di fare provini per holliwood in campo. prova televisiva e pem pem si parte da 5 giornate per aumentare esponenzialmente la squalifica in caso di recidività. episodi tipo pizarro contro il palermo o, che so, zalayeta/lavezzi contro la juve fanno pietà.
Rad
4th February 2008, 14:10
unica cosa che mi sento di quotare fino in fondo. bisogna far passare la voglia ai giocatori di fare provini per holliwood in campo. prova televisiva e pem pem si parte da 5 giornate per aumentare esponenzialmente la squalifica in caso di recidività. episodi tipo pizarro contro il palermo o, che so, zalayeta/lavezzi contro la juve fanno pietà.
si ma mica a buffo, ci sta che uno perda veramente l'equilibrio (per dirti vucinic cade ad 1 azione su 2..) ..va esaminata proprio con attenzione l'azione
Randolk
4th February 2008, 14:14
bho ma sec me anche per i rigori... l'arbitro fischia essendo l'episodio dubbio, dopodichè come mandano il replay di sky dopo 1 sec da 10k di angolazioni, lo fanno ma con un televisore a bordocampo magari mettendo un "esperto" a visionarlo che comunica all'arbitro, e poi...
Sull'episodio di Couto? L'ha toccata, era in area, aveva aumentato il volume del corpo. Secondo il regolamento era rigore, secondo il buon senso no. Quindi?
Oltretutto dopo svariate moviole e replay. E l'esperto? LOL, figurati le polemiche su questo presunto esperto.
Già me lo vedo a Controcampo seduto di fianco alla Canalis :gha:
Mellen
4th February 2008, 14:22
Nel caso di Zalayeta hanno poi deciso che non era simulazione..sai che casino.
Cmq pienamente d'accordo sulla "moviola". Ci si lamenta dell'arbitro che prende la decisione in 1 secondo.
Se invece diamo 5-10secondi ad un uomo in una cabina davanti alla tv fa tanto schifo? Almeno qualcosa cambia. Poco ma cambia.
Nel football e nel basket lo fanno (facile perchè lì ci sono tanti tempi morti) ma anche nel rugby dove il tempo non è effettivo..
D'accordissimo sulle giornate di squalifica per i simulatori, e non solo per i falli in area ma OVUNQUE, anche a centrocampo. Chiunque finge stia pure a casa o vada a fare teatro.
Come quelli che fanno entrare la barella e 5 secondi dopo chiedono di rientrare..se stavi male da chiamare i sanitari ti fai curare almeno un minuto e lasci la tua squadra in inferiorità numerica..
Io sarei persino nel mettere un minimo di tempo effettivo (se non si gioca ALMENO 50 minuti si da + recupero) così evitiamo perdite di tempo, palloni che magicamente scompaiono dalle mani dei raccattapalle, giocatori che rotolano per ore al minimo contatto aspettando la barella.
peluche
4th February 2008, 14:28
si ma mica a buffo, ci sta che uno perda veramente l'equilibrio (per dirti vucinic cade ad 1 azione su 2..) ..va esaminata proprio con attenzione l'azione
si è ovvio, non per niente ti ho portato esempi di simulazioni plateali. vedrai che quando si rischia di prendere N giornate di squalifica è probabile che si faccia piu attenzione anche per simulazioni "minori".
Rad
4th February 2008, 14:46
si è ovvio, non per niente ti ho portato esempi di simulazioni plateali. vedrai che quando si rischia di prendere N giornate di squalifica è probabile che si faccia piu attenzione anche per simulazioni "minori".
anche perchè le società se li inculano
Drako
4th February 2008, 14:52
"è un idiota" rende l'idea che ho di mancini?
mrfusion
4th February 2008, 14:55
"è un idiota" rende l'idea che ho di mancini?
Sei troppo buono.
Randolk
4th February 2008, 15:11
A proposito di episodi.
http://it.youtube.com/watch?v=vR75CCCtNsw
La sigla :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Rad
4th February 2008, 15:16
stava giustamente rosikando, pensa che ibra lo fa just for fun
Kalgan
4th February 2008, 15:48
2 moviole per squadra a partita, 5 giornate a chi simula.
non sarebbe tanto difficile, ma poi Biscardi che fine farebbe?
holysmoke
4th February 2008, 15:58
la parte finale del discorso di mancini riflette la tristezza dell'uomo e della società che poi viene espressa dall'atteggiamento dei giocatori in campo = 11 sboroni della nerchia che si credono i piu forti dell'universo conosciuto (e non)
Hanno vinto juve, milan, roma... ma gli atteggiamenti erano ben diversi
Per tutto il resto il calcio rimarrà sempre cosi e gli errori arbitrali fanno parte del gioco, il fatto è che nn devono essere soggetti:
1. alla sudditanza psicologica di chi sta in testa
2. sudditanza della big random contro la piccola random
3. errori a manetta
Ho detto :D
p.s.
Collina sul gol dell'Inter "Quello non era rigore"
Il designatore non assolve Tagliavento dopo il penalty decisivo concesso ai nerazzurri: "Se il pallone sbatte prima su una parte del corpo e poi su una mano il tocco è involontario"
Mellen
4th February 2008, 16:25
Il problema non è che la palla ha battuta prima la testa e dopo la mano, è che Tagliavento ha visto SOLO il tocco di mano!
Warbarbie
4th February 2008, 16:33
La moviola in campo nel calcio su episodi di rigore si/no simulazione si/no è semplicemente impossibile da applicare a causa dell'impossibilità alle volte di avere una opinione comune anche dopo 2 3 ore di programmi tv e replay.
Piuttosto pensassero a rendere professionisti gli arbitri come succede negli sport dove girano milioni di euro/dollari
Kalgan
4th February 2008, 16:47
La moviola in campo nel calcio su episodi di rigore si/no simulazione si/no è semplicemente impossibile da applicare a causa dell'impossibilità alle volte di avere una opinione comune anche dopo 2 3 ore di programmi tv e replay.
Piuttosto pensassero a rendere professionisti gli arbitri come succede negli sport dove girano milioni di euro/dollari
si ma tante altre volte il giudizio è unanime.
gli errori ci saranno sempre, ma provare a eliminare i più grossolani non mi sembra male... :scratch:
Kali
4th February 2008, 16:52
Moviola in campo istant con 1 arbitro addetto solo a controllare il monitor che da la sua opinione con il primo arbitro e 2 minuti per prendere una decisione IN PIU 2 arbitri sulla linea di fondo che controllano gol/nongol e falli da rigore + PALLONE ELETTRONICO.
Ma come gia detto,nessuno ha interesse a farlo xche moggiopoli nn era l'unico male del calcio italiano.
Warbarbie
4th February 2008, 16:54
si ma tante altre volte il giudizio è unanime.
gli errori ci saranno sempre, ma provare a eliminare i più grossolani non mi sembra male... :scratch:
Si vabe' e nei casi dove nn c'e' l'unanimità che fai tiri la monetina?
Non puoi applicare una regola una volta sì ed una no.
Arbitri professionisti is the way
Randolk
4th February 2008, 16:55
PALLONE ELETTRONICO
ALABARDA SPAZIALE!
Sante
4th February 2008, 16:58
Boh a me fa molto pensare il fatto che molto spesso è difficile valutare le situazioni anche con 200 moviole diverse, durante i programmi sportivi.
Sull'aumentare il numero di arbitri e pallone elettronico, d'accordo a mani basse.
Hudlok
4th February 2008, 16:59
Si vabe' e nei casi dove nn c'e' l'unanimità che fai tiri la monetina?
Non puoi applicare una regola una volta sì ed una no.
Arbitri professionisti is the waytanto per sapere ... adesso quanto son pagati gli arbitri scusa?
Kalgan
4th February 2008, 16:59
Si vabe' e nei casi dove nn c'e' l'unanimità che fai tiri la monetina?
Non puoi applicare una regola una volta sì ed una no.
Arbitri professionisti is the way
un arbitro in campo e un tizio addetto alla moviola. Se la squadra lo richede si utilizza la moviola. Un numero predefinito di richieste ovviamente.
L'arbitro va li e decide.
Se sbaglia sbaglia, ma almeno può decidere con più sicurezza.
ALABARDA SPAZIALE!
:sneer:
Warbarbie
4th February 2008, 17:03
tanto per sapere ... adesso quanto son pagati gli arbitri scusa?
Cosa c'entra con il fatto di avere arbitri professionisti?
un arbitro in campo e un tizio addetto alla moviola. Se la squadra lo richede si utilizza la moviola. Un numero predefinito di richieste ovviamente.
L'arbitro va li e decide.
Se sbaglia sbaglia, ma almeno può decidere con più sicurezza.
:sneer:
Se sbaglia con la moviola apriti cielo,almeno adesso tante volte ha l'alibi di dover decidere nel giro di pochi secondi e quindi facilmente può incappare in un errore.
Il calcio non è il tennis, dove se la palla è fuori è fuori, ci sono troppe possibili interpretazioni
SharTeel
4th February 2008, 17:06
se non sbaglio le partite di rugby durano 40 minuti a tempo
li la moviola la usano (stesso in irlanda-italia è stata usata proprio per valutare se era meta o meno quella azzurra), quindi la storia "le partite durano troppo" è una minchiata
se l'arbitro non è sicuro e l'assistente non lo può aiutare, chiede la moviola, vede l'azione dalle varie inquadrature e decide, fine
Randolk
4th February 2008, 17:17
se non sbaglio le partite di rugby durano 40 minuti a tempo
li la moviola la usano (stesso in irlanda-italia è stata usata proprio per valutare se era meta o meno quella azzurra), quindi la storia "le partite durano troppo" è una minchiata.
No.
La moviola nel rugby valuta *soltanto* le mete dubbie. E c'è un tizio in contatto con l'arbitro che ha il solo compito di guardare un televisore e comunicargli dentro/fuori.
McLove.
4th February 2008, 17:23
tanto per sapere ... adesso quanto son pagati gli arbitri scusa?
Dipende dalla squadra che li paga, chiaramente ;)
Kalgan
4th February 2008, 17:33
...
Se sbaglia con la moviola apriti cielo,almeno adesso tante volte ha l'alibi di dover decidere nel giro di pochi secondi e quindi facilmente può incappare in un errore.
Il calcio non è il tennis, dove se la palla è fuori è fuori, ci sono troppe possibili interpretazioni
ma con la moviola ci sarebbero MENO interpretazioni.
c'è poco da lamentarsi se poi lasciamo un tizio in balia di 22 altri tizi che hanno il solo scopo di fregarlo, in un campo "gigante".
professionisti de che? manco se gli montano altri 2 occhi non potrebbero azzeccarle tutte.
ci sono azioni che giureresti essere fallo al momento e che invece alla moviola si riducono a pura simulazione.
come detto anche con la moviola restano azioni "dubbie", e la moviola >>>>>>> qualsiasi arbitro professionista
Kith
4th February 2008, 17:36
Imho la moviola ci vuole, ancora non capisco se dida è morto by schiaffo o by shock :sneer:
Nazgul Tirith
4th February 2008, 17:47
L'importante e' che dida sia morto e non giochi mai piu'.
Riguardo a Mancini...vabbe e' un uomo ridicolo, che non ha vinto un cazzo e parla :sneer:
(E se quest'anno non vince la champions, lo fanno fuori, e assumono al suo posto uno addirittura piu antipatico di lui :rotfl: )
Ma questa e' n'altra storia, d'altronde aveva pure iniziato bene il discorso :nod:
Sintak
4th February 2008, 17:59
L'importante e' che dida sia morto e non giochi mai piu'.
Riguardo a Mancini...vabbe e' un uomo ridicolo, che non ha vinto un cazzo e parla :sneer:
(E se quest'anno non vince la champions, lo fanno fuori, e assumono al suo posto uno addirittura piu antipatico di lui :rotfl: )
Ma questa e' n'altra storia, d'altronde aveva pure iniziato bene il discorso :nod:
Ieri con dida in campo perdevate scritto, avoglia di pati e dei vari fenomeni.. :sneer:
Marphil
4th February 2008, 19:28
La moviola in campo non è fattibile con il regolamento attuale, genera troppi casi in cui non si sa quale sia la giusta decisione.
Intanto si potrebbe iniziare con l'eliminare i casi di gol fantasma, che non saranno tantissimi ma spesso sono decisivi e importanti, quindi introduzione del pallone con il chip (già visto poi nel mondiale per club in jappolandia).
casomai semplificare il regolamento, troppi casi di volontarietà che generano "se....ma....", regole inappuntabili e precise (es. eliminazione del fuorigioco passivo, se stai di là è cmq fuorigioco, se la prendi con la mano è cmq fallo, volontarietà o meno ecc.)
Arbitri professionisti.
Già così gli errori diminuirebbero in maniera esponenziale, una volta creata la base affini il resto.
Altrimenti generi solo confusione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.