View Full Version : Problema connessione (per esperti)
Ercos
4th February 2008, 19:53
Allora il problema è se bittorent è aperto non navigo, se bittorent e chiuso navigo (sia con firefox che con ie).
Se scarico, va tutto tranquillo scarico al massimo, quando navigo (con chiuso bittorent) va tutto tranquillo e al max.
Ping, tracert, nslookup funziona tutto, quindi dns cazzi e mazzi vanno.
All'inizio avevo pensato ad un problema di troughput xkè avevo mille connessioni in entrata/uscita però che quando avvio bittorent mi si impalli il router xkè non mi fa acceddere neanche alla pagina web per configuarlo.
Ho notato una cosa, nelle statistiche di bittorent una volta mi diceva 10 connessioni semi-aperte ora me ne segna 0.
Messenger mi dice che il problema sono le porte, ma io nn ho cambiato niente della configurazione e non ho installato/attivo nessun firewall cazzi e mazzi, e qualche giorno fa funzionava tutto alla perfezione.
Che il mio router (USR 9110) stia tirando le cuie in questo modo strano?
Hador
4th February 2008, 20:09
prova a scrivere in italiano ercos, che vuol dire "All'inizio avevo pensato ad un problema di troughput xkè avevo mille connessioni in entrata/uscita però che quando avvio bittorent mi si impalli il router xkè non mi fa acceddere neanche alla pagina web per configuarlo."
in primis che client torrent usi, poi i router possono gestire un numero massimo di connessioni, più il router è fico più connessioni gestisce, il mio router vecchio crashava con emule.
Configura il tuo client torrent (utorrent) in modo da limitare il numero di connessioni, di default sono 800 / 150 abbassale drasticamente e riprova.
fai tentativi per capire qual'è il limite del tuo router.
magari limita anche l'upload la tua connessione ne gioverà
Ercos
4th February 2008, 20:16
prova a scrivere in italiano ercos, che vuol dire "All'inizio avevo pensato ad un problema di troughput xkè avevo mille connessioni in entrata/uscita però che quando avvio bittorent mi si impalli il router xkè non mi fa acceddere neanche alla pagina web per configuarlo."
in primis che client torrent usi, poi i router possono gestire un numero massimo di connessioni, più il router è fico più connessioni gestisce, il mio router vecchio crashava con emule.
Configura il tuo client torrent (utorrent) in modo da limitare il numero di connessioni, di default sono 800 / 150 abbassale drasticamente e riprova.
fai tentativi per capire qual'è il limite del tuo router.
magari limita anche l'upload la tua connessione ne gioverà
scusa ho fatto un po' di taglia e incolla e non ho riletto.
Cmq uso utorrent, è ho già fatto quello che mi hai detto hador, xkè pensavo che fosse quello il problema ed invece nn è quello ma penso che sia appunto il fatto delle connessioni semi aperte di vista.
Da 10 è passato a 0 e se provo a fare lo speedtest su speedtest.net non mi si collega al server, mentre se scarico file da internet va al max.
Sembra un problema di porte chiuse ma nn ho cambiato niente.
Ora provo a disabilitare il firewall del router vediamo un po.
Hador
4th February 2008, 20:27
connessioni semi aperte di vista?
ti apre www.ebay.it ? ma lo speedtest non funzia con torrent open o sempre?
prova a disattivare firewall di vista e mettere in DMZ il router e vedi se cambia qualcosa, altrimenti proviamo altro
Mosaik
4th February 2008, 20:55
Allora il problema è se bittorent è aperto non navigo, se bittorent e chiuso navigo (sia con firefox che con ie).
Se scarico, va tutto tranquillo scarico al massimo, quando navigo (con chiuso bittorent) va tutto tranquillo e al max.
Ping, tracert, nslookup funziona tutto, quindi dns cazzi e mazzi vanno.
All'inizio avevo pensato ad un problema di troughput xkè avevo mille connessioni in entrata/uscita però che quando avvio bittorent mi si impalli il router xkè non mi fa acceddere neanche alla pagina web per configuarlo.
Ho notato una cosa, nelle statistiche di bittorent una volta mi diceva 10 connessioni semi-aperte ora me ne segna 0.
Messenger mi dice che il problema sono le porte, ma io nn ho cambiato niente della configurazione e non ho installato/attivo nessun firewall cazzi e mazzi, e qualche giorno fa funzionava tutto alla perfezione.
Che il mio router (USR 9110) stia tirando le cuie in questo modo strano?
Da Xp SP 2 in poi Windows non apre piu' di 10 connessioni contemporaneamente...
Controlla il registro di eventi e vedi se c'e' un evento 4226 sul tcpip.sys in quel caso c'e' una patch da mettere per ovviare a questo problema :)
Ercos
4th February 2008, 20:57
connessioni semi aperte di vista?
ti apre www.ebay.it ? ma lo speedtest non funzia con torrent open o sempre?
prova a disattivare firewall di vista e mettere in DMZ il router e vedi se cambia qualcosa, altrimenti proviamo altro
allora ebay lo apre, speedtest con bittorent chiuso, a volte va al 50% dell'invio del file e poi si ferma, a volte nn parte nemmeno.
Il firewall l'ho disattivato ma sembra non funzionare, vediamo con la dmz.
Edti: manco con la dmz va.
Cmq ribadisco, la cosa strana è che nn accede neanche alla pagina del router a cui non deve neanche connettersi in internet per raggiungerla essendo interna al router.
Non vorrei che fosse stato l'aggiornamento a utorrent 1.7.7 che mi ha sminchiato qualcosa, sono tornato alla 1.7.5 ma sto problema nn l'ha risolto.
Ora potrei utilizzare un programma per l'ottimizzazione di vista/xp (anche se non mi fido molto di sti programmi) che potrebbe risolvermi il problema delle connessioni.
http://img295.imageshack.us/img295/1792/immaginevq3.jpg
Come si vede nello screen maxconnections lo segna a N/A invece di essere a 10.
Come ultima risorsa provo questa operazione anche se non ripongo molte speranze.
Mosaik
4th February 2008, 21:14
Hai guardato dove ti ho detto? :gha:
Ercos
4th February 2008, 21:17
Hai guardato dove ti ho detto? :gha:
nn ho letto xkè stavo postando, mo guardo.
Ercos
4th February 2008, 21:22
Da Xp SP 2 in poi Windows non apre piu' di 10 connessioni contemporaneamente...
Controlla il registro di eventi e vedi se c'e' un evento 4226 sul tcpip.sys in quel caso c'e' una patch da mettere per ovviare a questo problema :)
http://img178.imageshack.us/img178/3356/immaginevu9.jpg
bene ora dove la trovo la patch sperando che risolva?
Kith
4th February 2008, 21:25
attacca il portatile di tuo fratello, mettici su utorrent e guarda se fa lo stesso problema, se si il router sta morendo :sneer:
Mosaik
4th February 2008, 21:31
Quella basta che cerchi su google ma prima fai la prova del 9 e controlla se come si pianta la connessione esce quell'avviso..
Hador
4th February 2008, 21:34
scaricati tcp optimizer e fagli fare un ottimizzazione, vero non serve a un cazzo ma mette mano a tutti i valori che potrebbero essere sminchiati, io ho risolto così un problema simile
Ercos
4th February 2008, 21:57
Quella basta che cerchi su google ma prima fai la prova del 9 e controlla se come si pianta la connessione esce quell'avviso..
Fatta prova del nove ed è quello il problema.
scaricati tcp optimizer e fagli fare un ottimizzazione, vero non serve a un cazzo ma mette mano a tutti i valori che potrebbero essere sminchiati, io ho risolto così un problema simile
Ora provo, e se nn va manco con quello vedo di trovare la patch per quel problema.
Edit: provato anche tcpoptimizer con otimal setting ma niente, usato anche windows care ma niente.Cerco sta patch e speriamo in bene.
La cosa che non ho capito xkè me l'ha fatto sto problema da un giorno all'altro -_-
Mosaik
4th February 2008, 22:33
Occhio una cosa quando metti la patch ..
Windows ha un sistema di protezione sui file di sistema che se li trova diversi li sostituisce con una sua copia di backup ..
Quindi una volta installata controlla che windows non abbia rimesso il vecchio file..
P.S.: Dimenticavo... quel file è stato pure oggetto di un fix quindi occhio a prendere l'ultima versione altrimenti una volta montato ti parte windows update e ti rifrega :D
Ercos
4th February 2008, 22:46
Occhio una cosa quando metti la patch ..
Windows ha un sistema di protezione sui file di sistema che se li trova diversi li sostituisce con una sua copia di backup ..
Quindi una volta installata controlla che windows non abbia rimesso il vecchio file..
P.S.: Dimenticavo... quel file è stato pure oggetto di un fix quindi occhio a prendere l'ultima versione altrimenti una volta montato ti parte windows update e ti rifrega :D
hai il link per la patch?
Mosaik
4th February 2008, 22:51
Per XP si ma tu se non sbaglio hai vista :D
Prova a guardare qui ma non garantisco :)
http://www.mydigitallife.info/2007/04/09/windows-vista-tcpipsys-connection-limit-patch-for-event-id-4226/it/
Ercos
4th February 2008, 22:58
Per XP si ma tu se non sbaglio hai vista :D
Prova a guardare qui ma non garantisco :)
http://www.mydigitallife.info/2007/04/09/windows-vista-tcpipsys-connection-limit-patch-for-event-id-4226/it/
ok, l'avevo già visto anche io ma pensavo che esistesse qualcosa di ufficiale :p
Si cmq so già come andrà a finire, col pc sputtanato e io che formatto ç_ç
Edit: ora come faccio a sostituire il file visto che mi chiede di essere amministratore, eseguo l'operazione da amministratore ma cmq non mi fa copiare il file, vediamo se disattivando l'uac funziona.
edit2: no, windows i suoi files nn li fa toccare in nessun modo, bene mo che faccio? Ma poi com'è possibile che si sia "attivato" sto limite delle connessioni così da un giorno all'altro se prima funzionava tutto perfettamente?
Hador
4th February 2008, 23:44
usa vista manager o programmi simili
Ercos
5th February 2008, 09:12
usa vista manager o programmi simili
ma è un programma di ottimizzazione, ho già usato windows care advance sarcazz edition, ma non è servito a molto.
Io ora ho il file tcpip.sys modificato che devo andare a sostituire a quello originale però windows manco se sei amministratore ti fa toccare i suoi files.
NelloDominat
5th February 2008, 09:54
format c: /s
Ercos
5th February 2008, 10:30
format c: /s
si è quello che succederà.
Mosaik
5th February 2008, 10:52
ma è un programma di ottimizzazione, ho già usato windows care advance sarcazz edition, ma non è servito a molto.
Io ora ho il file tcpip.sys modificato che devo andare a sostituire a quello originale però windows manco se sei amministratore ti fa toccare i suoi files.
Io ho usato Replacer ma temo sia solo per 2k e Xp
Ercos
5th February 2008, 11:10
Io ho usato Replacer ma temo sia solo per 2k e Xp
cmq ho guardato su un sito e ci stanno un po di comandi da mettere in console per fare andare la patch. Per fortuna han fatto un file .bat con tutti i comandi quindi appena arrivo a casa provo la patch, altrimenti format e speriamo che nn si ripresenti più.
La patch che ho provato setta a 16.777.246 le connessioni, spero non esploda il pc.
Tunnel
5th February 2008, 11:19
Guarda, io con gli Zyxel ho sempre avuto questo problema. Le troppe connessioni inchiodano tutto, sia usando emule sia usando uTorrent. L'unica è abbassare drasticamente il numero di connessioni attive, ma questo rallenta ovviamente anche i download.
Ovviamente il problema a me si ripercuote su tutta la rete
Ercos
5th February 2008, 11:28
Guarda, io con gli Zyxel ho sempre avuto questo problema. Le troppe connessioni inchiodano tutto, sia usando emule sia usando uTorrent. L'unica è abbassare drasticamente il numero di connessioni attive, ma questo rallenta ovviamente anche i download.
Ovviamente il problema a me si ripercuote su tutta la rete
eh ma se abbasso le connessioni a 9, non scarico più niente.
Il problema cmq nn è il router ma windows xkè il router le connessioni attive che avevo le reggeva tranquillamente windows, da un giorno all'altro si è "impallato".
Ho letto in giro che questo errore potrebbe essere causato da un aggiornamento di vista, ma io negli ultimi giorni nn ho installato update :gha:
Mosaik
5th February 2008, 12:23
cmq ho guardato su un sito e ci stanno un po di comandi da mettere in console per fare andare la patch. Per fortuna han fatto un file .bat con tutti i comandi quindi appena arrivo a casa provo la patch, altrimenti format e speriamo che nn si ripresenti più.
La patch che ho provato setta a 16.777.246 le connessioni, spero non esploda il pc.
Portalo a 100 che bastano e non rischi ti entri il mondo dentro senza che tu te ne accorga :D
Se formatti cmq temo tu non risolva :)
Ercos
5th February 2008, 13:02
Se formatti cmq temo tu non risolva :)
:fuck:
Mi è sempre andato benissimo non vedo perchè non dovrei risolvere :gha:
Kith
5th February 2008, 16:36
vista colpisce ancora asdsda, cmq prima di formattare fai la prova col pc di tuo fratello, è impossibile che te lo faccia da un giorno all'altro cosi per sport
Ercos
5th February 2008, 16:52
vista colpisce ancora asdsda, cmq prima di formattare fai la prova col pc di tuo fratello, è impossibile che te lo faccia da un giorno all'altro cosi per sport
eh invece sembrerebbe di si, ora devo controllare il log degli aggiornamenti scaricati, prima che vista mi ha scaricato qualche update senza che lo sapessi, ma dubito.
Stai attento che potrebbe succedere pure a te , anzi a tutti quelli con xp e vista :sneer:
Kith
5th February 2008, 16:56
io ho xp sp2, non mi può succedere nulla di tutto ciò :nod:
(ora mi scoppia il pc in faccia :afraid: )
Ercos
5th February 2008, 16:58
io ho xp sp2, non mi può succedere nulla di tutto ciò :nod:
(ora mi scoppia il pc in faccia :afraid: )
azz se non avevi il sp2 non ti sarebbe successo niente :sneer:
Sto problema è iniziato proprio dal sp2 e vista l'ha ereditato ç_ç.
Sta cazzona di Microsoft, ma falli spargere sti virus, ci sono gli antivirus apposta, cazzo mi nerfi la connessione :swear:
Ercos
5th February 2008, 18:41
Allora ho applicato la patch per permettere più connessioni, l'ho impostata a 100 e ora sembrerebbe non darmi più l'errore 4226 e navigare tranquillo.
In compenso mi è saltato fuori l'errore 4227 :
TCP/IP: impossibile stabilire una connessione in uscita. L'endpoint locale selezionato è stato utilizzato recentemente per una connessione allo stesso endpoint remoto. L'errore si verifica in caso di apertura e chiusura di connessioni con una frequenza molto alta, quando a causa dell'utilizzo di tutte le porte locali il protocollo TCP/IP deve riutilizzare le stesse porte per le connessioni in uscita. Per ridurre al minimo il rischio di danneggiamento dei dati, lo standard TCP/IP impone un limite minimo al periodo che intercorre tra due connessioni successive da un endpoint locale a un endpoint remoto.
però per adesso non sembra darmi problemi. Speriamo in bene!
Mosaik
5th February 2008, 18:44
io ho xp sp2, non mi può succedere nulla di tutto ciò :nod:
Guarda il registro di sistema e se usi un sistema di p2p vedrai che quell'avvisio esce pure a te :confused:
@Ercos bho guarda su google e vedi quanto e' grave quel problema o se te ne puoi fregare :D
P.S.: http://www.chicagotech.net/netforums/viewtopic.php?p=4157#4157
Bakaras
5th February 2008, 18:59
Allora ho applicato la patch per permettere più connessioni, l'ho impostata a 100 e ora sembrerebbe non darmi più l'errore 4226 e navigare tranquillo.
In compenso mi è saltato fuori l'errore 4227 :
TCP/IP: impossibile stabilire una connessione in uscita. L'endpoint locale selezionato è stato utilizzato recentemente per una connessione allo stesso endpoint remoto. L'errore si verifica in caso di apertura e chiusura di connessioni con una frequenza molto alta, quando a causa dell'utilizzo di tutte le porte locali il protocollo TCP/IP deve riutilizzare le stesse porte per le connessioni in uscita. Per ridurre al minimo il rischio di danneggiamento dei dati, lo standard TCP/IP impone un limite minimo al periodo che intercorre tra due connessioni successive da un endpoint locale a un endpoint remoto.
però per adesso non sembra darmi problemi. Speriamo in bene!
E' un problema tipico di Windows; in sintesi in Windows quando un processo si " prende" una porta ( random ) locale, la stessa non può essere utilizzata da un altro processo se non dopo un tempo T che se non ricordo male di default è fissato a un paio di minuti, puoi abbassarlo fino a un limite minimo di 30 secondi .
Mi sembra strano comunque che le tue connessioni coprano tutto il range delle porte locali consentito; fai questa prova, quando ti dà quell'avviso da CMD digita netstat -a , e controlla se hai molte porte in TIME_WAIT ( se non ricordo male )
edit.
corretto Waiting con TIME_WAIT
Ercos
5th February 2008, 21:09
E' un problema tipico di Windows; in sintesi in Windows quando un processo si " prende" una porta ( random ) locale, la stessa non può essere utilizzata da un altro processo se non dopo un tempo T che se non ricordo male di default è fissato a un paio di minuti, puoi abbassarlo fino a un limite minimo di 30 secondi .
Mi sembra strano comunque che le tue connessioni coprano tutto il range delle porte locali consentito; fai questa prova, quando ti dà quell'avviso da CMD digita netstat -a , e controlla se hai molte porte in TIME_WAIT ( se non ricordo male )
edit.
corretto Waiting con TIME_WAIT
mi sa che usa poche porte xkè ne ho aperte solo 3.
Cmq in time wait ne ho una decina, scaricando un update di windows.
Col p2p devo ancora guardare.
Bakaras
5th February 2008, 21:40
mi sa che usa poche porte xkè ne ho aperte solo 3.
Cmq in time wait ne ho una decina, scaricando un update di windows.
Col p2p devo ancora guardare.
eh, col p2p devi controllare, a regime normale è corretto il comportamento che descrivi.
Se col p2p ti tira fuori il 4227 a quel punto fai questo controllo e guarda quante ne segna in time_wait
Ercos
5th February 2008, 22:39
eh, col p2p devi controllare, a regime normale è corretto il comportamento che descrivi.
Se col p2p ti tira fuori il 4227 a quel punto fai questo controllo e guarda quante ne segna in time_wait
cmq sembra che vada tranquillo tutto e che le connessioni stabilite sono sulle porte giuste che ho assegnato al p2p.
Grazie a tutti per le soluzioni proposte!
Gate
6th February 2008, 10:16
imo fai prima a cercare qualche firmware beta per il router, io ho fatto cosi' col d-link che uso.
di default con 200 connessioni s'impallava dopo pochi minuti .. col firmware beta ne regge 500 tranquillo
Kith
6th February 2008, 12:17
azz se non avevi il sp2 non ti sarebbe successo niente :sneer:
Sto problema è iniziato proprio dal sp2 e vista l'ha ereditato ç_ç.
Sta cazzona di Microsoft, ma falli spargere sti virus, ci sono gli antivirus apposta, cazzo mi nerfi la connessione :swear:
l'errore 4226 me lo da anche a me ma io navigo e scarico da emule nano torrent assieme senza problemi :nod: , evito di mettere la patch lol
Tanek
10th February 2008, 02:14
l'errore 4226 me lo da anche a me ma io navigo e scarico da emule nano torrent assieme senza problemi :nod: , evito di mettere la patch lol
Beh ma ti limita cmq il download, no? :D
Cmq Ercos, butta il link per la patch per Vista, che serve anche a me (non mi dà i problemi che avevi tu però il messaggio c'è ovviamente). :)
Mosaik
10th February 2008, 03:02
Beh ma ti limita cmq il download, no? :D
Cmq Ercos, butta il link per la patch per Vista, che serve anche a me (non mi dà i problemi che avevi tu però il messaggio c'è ovviamente). :)
Limita il download solo nel p2p perche' ovviamente non riesce ad aprire tutte le connessioni "disponibili" :)
Gate
10th February 2008, 08:33
si ma se tieni 500 connessioni, almeno 3/4 sono di coda, quindi limiti si il download, pero' non e' che se passi da 500 a 300 dimezzi il download eh
Tanek
10th February 2008, 13:30
Limita il download solo nel p2p perche' ovviamente non riesce ad aprire tutte le connessioni "disponibili" :)
Si, è quello che intendevo io, l'avevo scritto un po' generico perchè pensavo fosse ovvio, però hai ragione, con KithNoob bisogna essere specifici :sneer:
si ma se tieni 500 connessioni, almeno 3/4 sono di coda, quindi limiti si il download, pero' non e' che se passi da 500 a 300 dimezzi il download eh
Ma se passi da 10 a 100 direi proprio di si :P
Tanek
10th February 2008, 16:48
http://www.mydigitallife.info/2007/04/09/windows-vista-tcpipsys-connection-limit-patch-for-event-id-4226/
Link con il .bat (che ha già postato Mosaik)
http://www.mydigitallife.info/2007/09/01/vistatcppatch-windows-vista-tcp-half-open-limit-auto-patcher-gui-version/
Link con exe da lanciare da riga di comando
Ora vedo di provarne uno dei due :)
(anche se essendo nerd sono per definizione diffidente verso exe e/o bat fatti da altri, mi sa che mi faccio la procedura a manina io)
Tanek
11th February 2008, 01:37
Update: il .bat non ha funzionato, ho dovuto ripristinare il file e le config originali. (e stanno volando le bestemmie perchè è tardi..)
Ercos scusami ma tu hai eseguito quello? Hai Vista 64bit? Hai fatto qualcos'altro?
Hador
11th February 2008, 02:02
io ho vista superaggiornato e sono il capo dei programmi p2p, non ho ben capito quando vi poppano sti errori :nod:
e il mio merdosissimi linksys regge 2 pc con emule open con fibra FW, col vecchio router invece mi si impallava tutto random
Tanek
11th February 2008, 09:48
io ho vista superaggiornato e sono il capo dei programmi p2p, non ho ben capito quando vi poppano sti errori :nod:
e il mio merdosissimi linksys regge 2 pc con emule open con fibra FW, col vecchio router invece mi si impallava tutto random
Non sono errori che "poppano", ci sono e non li "vedi".
Vai nel pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi -> Sistema : vedrai che ci sono degli errori su tcpip.sys con messaggio "Massimo numero di connessioni raggiunto".
Questo perchè, come spiegava Mosaik e come c'è scritto nei link, da Xp SP2 la M$ ha deciso di settare a 10 le connessioni dirette massime che il sistema può effettuare e non c'è modo di configurarlo, se non con queste patch :)
Da quello che ho visto io ieri sera, Vista ha un sistema per cui all'avvio controlla tutti i file di sistema, dopo aver messo il nuovo tcpip.sys al riavvio non è partito nessun servizio relativo alla rete perchè (e lo si vede nel visualizzatore eventi, voce "protezione") il file tcpip.sys per lui non era valido.
Sul mio pc, questo "problema" non è affatto critico (come invece era sul pc di Ercos), semplicemente già suko che ho Alice, non vedo perchè debba nerfarmi il download che già è spesso merdeo :D
ps: ste segnalazioni ci sono dal 2005 per xp e giuro non ne avevo mai sentito parlare fino alla sett scorsa con sto post :shocked:
Evildark
11th February 2008, 09:52
ma io infatti con XP SP2 uso XP-AntiSpy che è un programmino che toglie un po di merdate di xp come la segnalazione degli errori e robe simili, tra le quali rimuove anche la limitazione di 10 connessioni!
Non so se esista anche per Vista, ma per xp è formidabile!
Tanek
11th February 2008, 10:06
Per Vista c'è un programma che si chiama "Vista Manager" che mi sembra molto bello (e che tra l'altro mi ha consigliato anche Galandil), solo che non è free, costa un 30$$ se non erro.
Comprati gh3 pd!!! :sneer:
Ercos
11th February 2008, 11:28
Update: il .bat non ha funzionato, ho dovuto ripristinare il file e le config originali. (e stanno volando le bestemmie perchè è tardi..)
Ercos scusami ma tu hai eseguito quello? Hai Vista 64bit? Hai fatto qualcos'altro?
io ho usato il .bat per il 32bit, e ho editato il .reg in modo da mettermi solo 100 connessioni e non 1647000 e passa che segna lui.
Tra l'altro ho pure sovrascritto il file originale cazzarola :sneer:
Cmq se non ti da il mio problema non patchare, io ho dovuto farlo solo per cause di forza maggiore.
Tanek
11th February 2008, 11:44
io ho usato il .bat per il 32bit, e ho editato il .reg in modo da mettermi solo 100 connessioni e non 1647000 e passa che segna lui.
Tra l'altro ho pure sovrascritto il file originale cazzarola :sneer:
Cmq se non ti da il mio problema non patchare, io ho dovuto farlo solo per cause di forza maggiore.
Esattamente quello che ho fatto io (anche io 100 connessioni), se non che io ho usato ovviamente quello per 64bit avendo Vista 64bit... e a quanto pare però il 32bit non ha il controllo di validazione dei file di sistema. Devo trovare il modo di passarlo...
La causa di forza maggiore non ce l'ho, però mi girano le scatole a nastro quando non posso configurare una cosa che VOGLIO configurare (si, lo so, sono un dannato nerd per di più ingegnere informatico), oltre che come scrivevo su utilizzo Micro Torrent per scaricare file opensource (ovviamente :confused: ) e già va piano perchè ho alice, "castrarlo" anche in questo modo mi scazza.
Hador
11th February 2008, 12:02
l'avviso lo da anche a me, io scarico a 800kb/s da emule però :nod:
vabbè ci studio un attimo
Tanek
11th February 2008, 12:13
l'avviso lo da anche a me, io scarico a 800kb/s da emule però :nod:
vabbè ci studio un attimo
Perchè tu sei un FW-ebbaro demmerda ed ognuna delle tue connessioni (su adunanza etc) è uber come la tua, quindi riesci a riempire la banda lo stesso.
Nel mio caso invece che sto coi poveri pezzenti, magari qualche connessione in piu' a 5 K/sec potrebbe portarmi il download addirittura a 100 K/sec :D
Questa è l'idea che mi sono fatto del problema :)
Hador
11th February 2008, 12:35
non ti aspettare un aumento di prestazioni, il limite di windows scatta unicamente nel momento in cui lui interpreta le fonti e sicuramente non è 2 come scritto nell'articolo.
Di fatto abbassando il numero di connessioni hai un emule più lento a interrogare le fonti, ma nel download non cambia un cazzo, tanto salvo file con 30k fonti non scaricherai mai da 500 700 persone contemporaneamente.
ovviamente è verificabile da emule, metti in download 3-4 file con molte fonti e vedrai che comunque nessuna, dopo 10-30 secondi che le ha interrogate tutte, viene bloccata per limite di connessioni raggiunto.
Ercos
11th February 2008, 14:22
non ti aspettare un aumento di prestazioni, il limite di windows scatta unicamente nel momento in cui lui interpreta le fonti e sicuramente non è 2 come scritto nell'articolo.
Di fatto abbassando il numero di connessioni hai un emule più lento a interrogare le fonti, ma nel download non cambia un cazzo, tanto salvo file con 30k fonti non scaricherai mai da 500 700 persone contemporaneamente.
ovviamente è verificabile da emule, metti in download 3-4 file con molte fonti e vedrai che comunque nessuna, dopo 10-30 secondi che le ha interrogate tutte, viene bloccata per limite di connessioni raggiunto.
*
Non ti serve un cacchio ad aumentare le connessioni, se non hai il problema che avevo io.
Io prima di sto problema, quando avevo 10 connessioni, scaricavo a full banda senza problemi.
è dopo che si è sminchiato ed ho dovuto patchare.
Tanek
11th February 2008, 15:56
Uhm, non mi convincete, sapete? :P
Questo parametro regola le connessioni dirette? Da quello che ho letto ieri, ovunque dicono che sia da eliminare il limite da 10 per ottimizzare il p2p...
Hador
11th February 2008, 16:55
non è questione di convincere, su emule fai doppio clicchino col mousino sul file che stai scaricando e ti mostra le fonti... se qualcuna di queste è bloccata causa LIMITE MASSIMO CONNESSIONI RAGGIUNTO allora ha senso fare quello che vuoi fare tu, altrimenti se, come è, quelle dalle quali non stai scaricando sono semplicemente taggate "IN CODA" non ti cambierà una ceppa di minchia.
Cambia connessione se vuoi scaricare velocemente, windows non centra nulla :p
Tanek
11th February 2008, 18:04
-_____-
Premesso che non uso emule (perchè lo odio sin dall'inizio), uso Micro Torrent, ma io mi aspetto che nessun client ti dirà mai che le fonti sono bloccate causa "limite massimo delle connessioni"... semplicemente essendo un blocco di sistema gli risulteranno irraggiungibili e GG...
Quello che voglio capire io, e che mi sembra EVIDENTE che impatti anche sulle prestazioni del p2p, è se questo parametro regola le CONNESSIONI DIRETTE APERTE CONTEMPORANEE che un sistema può mantenere oppure solo i tentativi di CONNESSIONE CONTEMPORANEI che un sistema può provare. (su un link ho letto una cosa, su un altro un'altra)
Nel primo caso è ovvio che se posso collegarmi a meno ip posso collegarmi con meno fonti e quindi va "meno" il download.
Nel secondo caso è altresì ovvio che semplicemente quando il client cercherà di botto di connettersi a più fonti semplicemente non riuscirà a farlo e dovrà diluire i tentativi in più tempo (e quindi non limita la banda in sè, ma la minima prestazione iniziale).
Hador
11th February 2008, 18:09
come già detto il caso è il secondo, comunque emule (che va mejo di qualsiasi cosa, e che è micro torrent? usa utorrent) per forza di cose accedere tot connessioni alla volta, se ti aprisse 800 connessioni contemporaneamente ti crasherebbe il router...
Gate
11th February 2008, 18:17
Tanek apri emule, poi apri il dos e digita NETSTAT
poi vedi perche' i router casalinghi non ce la fanno a gestire :sneer:
Tanek
11th February 2008, 18:28
come già detto il caso è il secondo, comunque emule (che va mejo di qualsiasi cosa, e che è micro torrent? usa utorrent) per forza di cose accedere tot connessioni alla volta, se ti aprisse 800 connessioni contemporaneamente ti crasherebbe il router...
Stralol uTorrent == microTorrent -__-
http://en.wikipedia.org/wiki/UTorrent
Ercos
11th February 2008, 18:32
Stralol uTorrent == microTorrent -__-
http://en.wikipedia.org/wiki/UTorrent
solo tu lo chiami micro torrent; pakko! -.-
Evildark
11th February 2008, 18:32
Stralol uTorrent == microTorrent -__-
http://en.wikipedia.org/wiki/UTorrent
lol che 'gnurant.. -_-°
la lettera "mi" greca letta/scritta come U è un obrobrio! -.-° PIDDi' sti informatici del caSSo :ach: (anzi a dire la verità, sono solito rompere le palle durante anche le mie lezioni all'uni quando i miei professori pronunciano "MU" è___é macchhhèèèè è una muccahh??? pz.)
ps. saluti da un classicista. :confused:
Sintak
11th February 2008, 18:33
appunto, si chiama utorrent semplicemente perchè il simbolo greco per "micro" non c'è sulla tastiera. Perchè voi andate a giro dicendo "l'ho scaricato con utorrent?" con l'accento sulla u..?
:sneer:
Vabe che si può dire in entrambi i modi.. ma utorrent è proprio brutto lal
Hador
11th February 2008, 19:11
vabbè ma se lo scrivi scrivi utorrent mica microtorrent -_-
che è se devi scrivere straße scrivi straSCHARFESSe perchè nn hai la ß sulla tastiera?
:sneer:
Kith
11th February 2008, 19:40
il top dell'ignoranza lo raggiungo io che l'ho sempre chiamato nanotorrent AHHAHAHA
Tanek
11th February 2008, 19:58
lol che 'gnurant.. -_-°
la lettera "mi" greca letta/scritta come U è un obrobrio! -.-° PIDDi' sti informatici del caSSo :ach: (anzi a dire la verità, sono solito rompere le palle durante anche le mie lezioni all'uni quando i miei professori pronunciano "MU" è___é macchhhèèèè è una muccahh??? pz.)
ps. saluti da un classicista. :confused:
Eh, e io che c'entro :D stavo facendo notare proprio sta cosa :)
appunto, si chiama utorrent semplicemente perchè il simbolo greco per "micro" non c'è sulla tastiera. Perchè voi andate a giro dicendo "l'ho scaricato con utorrent?" con l'accento sulla u..?
:sneer:
Vabe che si può dire in entrambi i modi.. ma utorrent è proprio brutto lal
Boh io ho sempre detto micro torrent :D
vabbè ma se lo scrivi scrivi utorrent mica microtorrent -_-
che è se devi scrivere straße scrivi straSCHARFESSe perchè nn hai la ß sulla tastiera?
:sneer:
:sneer: no se lo devo scrivere sulla tastiera scrivo μ-torrent ma dato che non ho voglia di ricordarmi l'ascii / cercarlo sulla charmap tutte le volte scrivo micro torrent :D
Cmq chissene frega alla fine :P , il reply del giorno è questo:
il top dell'ignoranza lo raggiungo io che l'ho sempre chiamato nanotorrent AHHAHAHA
:rotfl: :rotfl:
Evildark
11th February 2008, 19:59
Cmq chissene frega alla fine :P , il reply del giorno è questo:
:rotfl: :rotfl:
*
:sneer:@kith.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.