View Full Version : joomla e css
Durncrag
8th February 2008, 22:29
premessa: un mio amico mi ha trascinato nella costruzione di un sito in cui io dovevo occuparmi solo della grafica. venuto meno lui mi sono trovato "costretto" ad occuparmi anche della programmazione.
anche se con un cms come joomla è davvero di una facilità disarmante, mi trovo in difficoltà con il codice css. il problema credo sia di semplice soluzione, ma non riesco a trovarla.
il sito è questo: http://theredpill.altervista.org
il problema in breve è che in alto, sulla primastriscia nera che separa il banner dall'header dovrebbe apparire un menù orizzontale.
in effetti il menù appare dove dovrebbe.
ora voglio modificare il suo aspetto, ed edito il file .css
ora, la class generale dei menù è .mainlevel
il codice che modifico per cambiare l'aspetto di tutti gli altri menù è questo
a.mainlevel:link, a.mainlevel:visited{
display:block;
vertical-align: middle;
padding-left:10px;
color:#000000;
margin:5px;
}
a.mainlevel:hover {
vertical-align: middle;
padding-left:10px;
color:#676767;
Margin:5px;
}
a.mainlevel.top:visited, a.mainlevel.top:link {
bene.
il suffisso class per il menù (quello in alto) è .top
dunque ho provato ad inserire nel template css
a.mainlevel.top:visited, a.mainlevel.top:link {
font-size:12px;
color:#FFFFFF;
}
ma non cambia niente.
ho provato anche con
.top:visited, .top:link {
font-size:12px;
color:#FFFFFF;
}
ma niente, non funge.
il problema principale è sicuramente che non so tanto bene dove sto mettendo le mani ( :D ). difatti joomla permette di modifcare il suffisso class css non solo per il menu, ma anche per il modulo corrispondente al menu, quindi magari dovrei vedere lì, ma non so sinceramente dove sbattere la testa, quindi se qualcuno ha capito cosa ho scritto e mi sa dare una mano glie ne sarei grato :)
Mez
10th February 2008, 13:23
nel pannello di controllo di joomla! vai su
moduli->nome del menu-> e vedi se è selezionata la voce "orizzontale"
poi scrivi anche le altre voci dopo "home" cosi vedi direttamente il risultato, e non mettere il menu dentro una tabella, usa solo i "div" cosi è molto piu facile per joomla!
Ti faccio vedere un esempio di menu orizzontale che ho fatto in un sito strutturato con Joomla!
<ul id="mainmenu-nav">
<li><a href="http://www.xxxxxx.net/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemi d=26" id="active_menu-nav">Chi siamo</a></li>
<li><a href="http://www.xxxxxx.net/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid =6" >Cosa facciamo</a></li>
<li><a href="http://www.xxxxxx.net/index.php?option=com_content&task=view&id=13&Itemi d=27" >Dove siamo</a></li>
<li><a href="http://www.xxxxxx.net/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemi d=28" >Contattaci</a></li>
<li><a href="http://www.xxxxxx.net/index.php?option=com_content&task=view&id=15&Itemi d=30" >Partners</a></li>
<li><a href="http://www.xxxxxx.net/index.php?option=com_search&Itemid=5" >Cerca</a></li>
<li><a href="http://www.xxxxxx.net/index.php?option=com_content&task=view&id=16&Itemi d=31" >Gallery</a></li>
</ul> </div>
Durncrag
11th February 2008, 22:59
scusa, non pensavo che qualcuno rispondesse mai :D
comunque, non so cosa siano i DIV(anzi se me lo spieghi mi fai un favore), ma alla fine il problema era abbastanza semplice, ovvero che non era possibile assegnare un suffisso css al MENU che fosse del tipo ".qualcosa", perchè andando a modificare la voce .menuprincipale.qualcosa riconosceva il .qualcosa come errore. è bastato rinominarlo -qualcosa
comunque casomai addami su msn che needo qualche spiegazione :D
thx ;)
Tanek
11th February 2008, 23:57
Il DIV ( <DIV> </DIV> ) è un tag HTML per identificare dei riquadri, degli "spazi" chiamiamoli così, che isoli nella pagina.
Per esempio se hai tutto testo ( <P> ) e nel mezzo ci vuoi mettere un riquadro con scritto "bla", gli metti un DIV e rimane separato dal testo (oltre che su ovviamente puoi caricarci gli style che vuoi).
Mini lezione: http://it.html.net/tutorials/css/lesson8.asp
Mez
12th February 2008, 00:38
scusa, non pensavo che qualcuno rispondesse mai :D
comunque, non so cosa siano i DIV(anzi se me lo spieghi mi fai un favore), ma alla fine il problema era abbastanza semplice, ovvero che non era possibile assegnare un suffisso css al MENU che fosse del tipo ".qualcosa", perchè andando a modificare la voce .menuprincipale.qualcosa riconosceva il .qualcosa come errore. è bastato rinominarlo -qualcosa
comunque casomai addami su msn che needo qualche spiegazione :D
thx ;)
sisi, in hoomla si usa il - come suffisso, con il
.nav
.menu
.blablabla
non prende il css giusto, a meno che il menu non è definito con "span class"
è un bug du joomla che spero venga correto con la 1.5 -.-
div è un livello per quanto riguarda html
<div id ="menu"> home | dove siamo | bio </div>
e poi una volta chiamato il "livello" (div) con il suo nome (in questo caso menu), gli attribuisci i css per farlo come vuoi, scrivendo
#menu {position:relative; font-size:10px; } //ecc...
cosi eviti le tabelle odiose -.-
Suppa
12th February 2008, 13:55
Solitamente i menu orizzontali vanno messi in block e poi allineati in inline perchè non tutti i browser riconoscono il comando inline-block
quindi sostanzialmente come ha detto mez ogni menu va impostato come listato <ul></ul> dove ogni voce <li></li> è messa in block.
all'interno di un unico <div>
il problema del . in joomla non è tanto un bug.. ma un fatto che nel CSS il . prima di qualcosa specifica una classe (appunto la SPAN CLASS), magari meglio usare l'ID al posto della classe tipo #menu_nav invece di .menu_nav
ovviamente pero' l'elemento menu_nav deve essere dichiarato nella struttura.
questo poi aiuta nel fare gli attributi negli elementi presenti in esso:
#menu_nav ul li {.... }
Ah io nel link che hai messo non vedo il menu orizzontale dove dovrebbe... questo su Mac.. ma non so se hai modificato oppure no.
Mez
12th February 2008, 14:25
io ho problemi spesso con i menu (non parlando di joomla) fonderli con l'accordio di java+css+listato
spesso non riesco a far funzionare i link... e se li faccio funzionare non mi valida il codice. Questo è il mio problema:
menù:
<ul id="prjcats">
<li> .// <a href="../ribetta/index.php">bio</a></li>
<li>.// <a href="#">gallery</a>
<ul>
<li>./ <a href="../ribetta/gallery.php">landscape</a></li>
<li>./ <a href="#">geometry</a></li>
<li>./ <a href="#">people e portraits</a></li>
<li>./ <a href="#">close-up</a></li>
<li>./ <a href="#">viaggi</a></li>
</ul>
</li>
<li>.// <a href="#">works</a>
<ul>
<li>./ <a href="#">photoshop e illustrator</a></li>
<li>./ <a href="#">web</a></li>
</ul>
</li>
<li>.// <a href="#">mail me</a></li>
<li>.// <a href="#">partners</a></li>
</ul>
javascript x creare l'effetto accordion menu
<script type="text/javascript">
$(function(){
$("ul#prjcats li ul").hide();
$("ul#prjcats>li>a").click(function() {
$(this).addClass("current");
var $subnav = $(this).next();
if($subnav.is(":visible")) {
$subnav.animate({height: "toggle"}, 750, "easeInOutExpo").prev().removeClass("current"); // cambio parametri
}
if(!$subnav.is(":visible")) {
$("ul#prjcats li ul:visible").animate({height: "toggle"}, 750, "easeInOutExpo").prev().removeClass("current");
$subnav.animate({height: "toggle"}, 750, "easeInOutExpo");
}
return false;
});
});
</script>
non riesco a far funzionare bio, e le voci primarie (mail me, partenrs) tenendo valido il codice
questo è il sito che sto creando alla mia donna, ma come vedete: http://eresia-tnt.it/ribetta/
problema dei link, sapete aiutarmi? -.-
edit: risolto
Durncrag
12th February 2008, 22:12
vi ringrazio molto, anche se il 50% delle cose che avete scritto non le capisco proprio :D in realtà io dovevo essere semplicemente il grafico del sito, mi sono improvvisato gestore ma credo che abdicherò...
comunque già che ci siamo, ho un altro piccolissimo problema...
joomla mi consente di mettere il modulo di login e fin qui ok.
ma per quale arcana ragione non posso assolutamente disporre le aree di testo di username e password una accanto all'altra e non una SOTTO l'altra? :scratch:
ho paura di mettere le mani in posti sbagliati :afraid:
Mez
12th February 2008, 22:47
vi ringrazio molto, anche se il 50% delle cose che avete scritto non le capisco proprio :D in realtà io dovevo essere semplicemente il grafico del sito, mi sono improvvisato gestore ma credo che abdicherò...
comunque già che ci siamo, ho un altro piccolissimo problema...
joomla mi consente di mettere il modulo di login e fin qui ok.
ma per quale arcana ragione non posso assolutamente disporre le aree di testo di username e password una accanto all'altra e non una SOTTO l'altra? :scratch:
ho paura di mettere le mani in posti sbagliati :afraid:
dipende dove lo posizioni il modulo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.