PDA

View Full Version : Scheda Madre info



Kali
10th February 2008, 18:33
Per un Q6600 con eventuale possibilita di overclok restando su ASUS:

HwUpgrade consiglia la P5E(con l'x38) nella config di lvl alto,in giro leggo molti che dicono P5K-E/P5K-E Deluxe(con p35) e' ancora ottima,visto la differenza di prezzo(circa 90€) vorrei capire in un contesto di overclock/hwfuturo (quindi durata dell'acquisto) quale consigliereste.

Vorrei sapere la vostra opinione su entrambi i modelli e la differenza tra la P5K-E lista e Deluxe

@proposta
facciamo 1 thread stikkato con le config "secondo gli esperti di w2k1 aggiornate ogni mese per prezzo?
tipo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525807

Hador
10th February 2008, 18:46
perchè prendere il q6600 ora? non capisco la mossa, soprattutto se sei un possessore di e6600 che nella maggior parte delle applicazioni va di più... se non devi far rendering o altro vai du 8400, lo porti a 4 giga e va molto di più di un quad.
sarebbe comodo sapere che tipo di oc vuoi fare e che ram hai, salvo overclock estremi io consiglio il p35, a prestazioni siamo praticamente allo stesso livello, compatibilità futura idem (tanto tempo 1 anno poi esce nuovo socket e si butta via tutto), ma l'x38 costa una fucilata.

Gate
10th February 2008, 18:48
non vale la pena l'x38, tanto le dd3 sono una cosa esageratamente sconveniente

Hador
10th February 2008, 18:51
mica c'è solo con ddr3 x38

Kali
10th February 2008, 18:53
Allora ho gia il q6600 e ti assicuro che ho visto una bella differenza dall'e6600 sia in fatto di oc che in prestazioni generali(mantenendo la stessa sk madre DFI Infinity riesco a far girare il quad a 3.2 mentre il dual arrivava a pelo a 2.7 anche dopo 1000 tentativi) ,le ram sono Corsair C4 XMS2 DHX

La differenza di prezzo tra p35 e x38 come ti ho detto e' di circa 70€(dalle p5e liscia alla p5ke liscia) quindi non cambiano la vita sinceramente.

edit
la p5e liscia supporta solo ddr2 : Moduli di memoria supportati DDRII 1066,DDRII 1200,DDRII 667,DDRII 800

edit2
vorrei anche capire in fatto di bios aggiornati la p5e come e' messa

Hador
10th February 2008, 18:58
bhe ragionando così non si va da nessuna parte, per 70 euro in più prendi sempre qualcosa di superiore, io i 70 in più li spenderei in altro, la p5k pro (non conviene la liscia con la pro a 110 euro) ha tutto quel che ti serve.
Per l'overclockabilità o hai una mb del benga o sbagli qualcosa, io ho un e6400 e lo tengo a 3.2 ghz a 1.28v, il e6600 arriva isi a 3.6ghz (400x9) quindi o hai bios vecchio buggato o hai alimentatore della mutua o non saprei, ma un e6600 fermo a 2.7 è bassissimo (ovviamente con dissipatore non stock).
Per i giochi e la maggior parte delle applicazioni conta la potenza bruta, quindi conviene un dual dalle frequenze più alte, attualmente l'8400 raggiunge in facilità i 4 giga...

Gate
10th February 2008, 19:00
mica c'è solo con ddr3 x38
no. ma allora di rilevante cambia solo i 2 slot pcie a 16x, che a meno di sli o xfire con schede potenti e' inutile

Hador
10th February 2008, 19:02
pcie 2.0 è inutile comunque cambia solo l'alimentazione interna, cioè è il futuro ma non giustifica 70 euro.
Cmq ripensandoci a che pro cambiare MB se hai una infinity, non monta p35 anche quella? Mi par strano che le uber dfi gigabios non reggano un e6600 sopra i 2.7... dovrebbero avere un fsb wall sui 550 560, non è che scazzi i voltaggi?

Kali
10th February 2008, 19:06
La DFI(infinity 975) che ho io ha 1 anno circa,bios aggiornato,dissipatore Zalman in rame,ma ti assicuro che l'e6600 nn saliva,messo il q6600 senza nessun tipo di problema e' arrivato a 3.2.

Poi si ho un alimentatore del menga che cambierò a breve ma resta il fatto che con lo stesso hw l'e6600 nn andava e ti assicuro che ci ho perso del gran tempo sopra

Milker
10th February 2008, 19:07
Ho la P5E con un Q6600@3.00Ghz raffreddato ad aria con zalman 9700.

Ho fatto parecchi test Kali e sta scheda con l'X38 non è affatto male spingendo l'OC con ddr2 buone da parecchia merda a tutti i P35 ma spassionatamente te la sconsiglio.

Il motivo?

Semplice,alla fine della fiera l'X38 senza le dd3 sembra parecchio nerfato e considerando che con qualsiasi modello di P5K riesci a fare praticamente le stesse cose a un prezzo più ragionevole arriva da solo alla giusta conclusione.

Se invece sei uno di quelli che si spippola per dei punteggi superiori nei bench tiri fuori il grano e la compri. :p

Hador
10th February 2008, 19:16
La DFI(infinity 975) che ho io ha 1 anno circa,bios aggiornato,dissipatore Zalman in rame,ma ti assicuro che l'e6600 nn saliva,messo il q6600 senza nessun tipo di problema e' arrivato a 3.2.
Poi si ho un alimentatore del menga che cambierò a breve ma resta il fatto che con lo stesso hw l'e6600 nn andava e ti assicuro che ci ho perso del gran tempo sopraah pensavo avessi la infinity p35, vabbè in ogni caso su MB ficca l'e6600 sale di più e più facilmente del q6600, di questo stai pur certo. Detto ciò come ha detto anche milker se nn hai chissà quali pretese di oc estremo (con ram pc9400 e robe così :sneer: )vai sulla p5k e vai tranquillo che è stabile come la roccia. i 70 euro spendili per un dissi pro come il 120 extreme o lo zerotherm nirvana :nod:

Gate
10th February 2008, 19:21
probabilmente l'e6600 ha bisogno di piu' voltaggi del q6600, anche se mi pare MOLTO strano visto che dovrebbe ciucciare di piu' il quad
cmq sono cpu che fino a 1.45 /1.50 di voltaggio reggono alla grande anche con dissi originale .. e salgono tutte e due easy sopra i 3.4/3.6

Kali
10th February 2008, 19:26
@hador la mia Infinity nn e' quella con il p35 :( quindi e' presto spiegato la difficolta all'oc,che cmq ti ripeto con il quad e' venuto molto + "naturale"...poi boh nn si capisce quasi mai 1 cazzo e io cambio solo xche fortunamente compro e vendo senza mai rimetterci 1€.


@Milker
Grazie,speravo che qlc avesse lo stesso hw per darmi la sua opinione,a questo punto vedro la disponibilità del giorno e prenderò quella che trovo tra la p5e e la p5ke.

Milker
10th February 2008, 19:26
...lo zerotherm nirvana :nod:

il mio futuro dissi :love:

bisogna dire a Tunnel che è venuto il momento di aggiungere una sotto-sezione con i vari Everest-Orthos report postati (carta canta)...voglio proprio vedere come fai a starmi davanti col tuo 6600 Mattia :sneer:

Evildark
10th February 2008, 19:28
il mio futuro dissi :love:
bisogna dire a Tunnel che è venuto il momento di aggiungere una sotto-sezione con i vari Everest-Orthos report postati (carta canta)...voglio proprio vedere come fai a starmi davanti col tuo 6600 Mattia :sneer:


ha un 6400 :confused:

Milker
10th February 2008, 19:30
ha un 6400 :confused:

blahhhh...e allora non dovrebbe nemmeno postare nella sezione tech :oro:

Hador
10th February 2008, 19:34
il mio futuro dissi :love:
bisogna dire a Tunnel che è venuto il momento di aggiungere una sotto-sezione con i vari Everest-Orthos report postati (carta canta)...voglio proprio vedere come fai a starmi davanti col tuo 6600 Mattia :sneer:
io ho il 6400! è_é
è l'unico pezzo che ancora non ho cambiato (vabbè la MB si è rotta...) :sneer:
poi vabbè io attualmente punto al silenzio più che alle prestazioni da seghetta sui bench, se mettessi ventole a 1200 o 2000 rpm anzichè a 600/800 salirei tranquillo fino ai 3.6, ma per ora mi accontento.
Mo quando finisco di fare tutte le modifiche che sto portando avanti al case/ventolame vario vi posto qualche screen, questo è un anticipo http://img523.imageshack.us/my.php?image=case1bav6.jpg

Milker
10th February 2008, 19:38
bel lavoretto niente da dire...manutenzione periodica varia?

Non mi piacciono solo quelle rotelle sotto il case se sono davvero ruote e non mi sbaglio

Gate
10th February 2008, 19:39
se compri i neon uv, prendi i colori da pennellare fluorescenti .. avevo dipinto le parti in rame della 9800pro ed e' una figata paurosa

Hador
10th February 2008, 19:51
ci son già i neon :sneer:
le ruote sono belle a me piacciono, sono parte del case (si possono smontare cmq), quando finisco il tutto faccio un post con delle foto decenti cmq
dovrei procurarmi un dremel 300 :|

Kith
10th February 2008, 19:59
Il dissipatore della cpu che dissi è? non mi piace GHgh per il resto bello.

2 domande:

prima di avere le noctua avevi le ventole dibbase? La differenza in termini di rumore è grossa?

Quasi quasi se non costano uno sproposito mi compro 2 da 12cm e 1 da 6 e sostituisco quelle del mio case che son un po rumoroselle :D

Milker
10th February 2008, 20:01
ci son già i neon :sneer:
le ruote sono belle a me piacciono, sono parte del case (si possono smontare cmq), quando finisco il tutto faccio un post con delle foto decenti cmq
dovrei procurarmi un dremel 300 :|

Posso capire che le ruote sono funzionali ma a casa mia con la finezza della tipa che viene a far le pulizie so già che mi strapperebbe via tutti i cavi.

Meglio un mattone piantato per terra :nod:

Il sistema che hai messo su è davvero silenzioso,non lo metto in dubbio ma il problema del casino degli hd come lo hai risolto?

I miei 2 raptor quando lavorano in raid coprono qualsiasi ventola porca troia e ho messo gommini cazzi e mazzi vari :gha:

Kith
10th February 2008, 20:07
cazzo per mettere tutte le ventole noctua spenderei 60 € lol
però le ventole dibbase della thermaltake a parte il led figo, fan cagare (cioè pompano aria, però son casinissime).

Ma noctua ultrasilent con led o almeno UV R esistono?


Mhh quasi parto con questa da 14 € :D

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=199

che dici hador ?

QQ cazzo ha solo il connettore 3 pin e io li ho a 4 rosikk, esistono adattatori?

Hador
10th February 2008, 20:58
4 pin dici alimentatore o dici PWM (come quella della cpu per intenderci)? i 4 pin alimentatore -> 3 pin è incluso con le noctua, cmq costa 1 euro tipo
Le ventole attualmente sono noctua S12 >= Scythe S-Flex D (dipende c'è chi preferisce le prime chi le seconde, noctua pare siano più silenziose le scythe con più portata ma son differenze minime) > Papst >>> nanoxia >>>>>>>> tutto il resto.
Le nanoxia sono popolari perchè sono oggettivamente fighe, ma scythe e noctua sono un gradino sopra. Comunque tutte ventole anni luce avanti rispetto a quelle stock varie, la differenza con quelle lian li che cmq sono ottime è notevole, cmq io ho tutte ventole a bassissimi dba (8, per molti un sistema che produce 40-50 dba complessivi è silenzioso), i dissipatori sono entrambi thermalright, 120 extreme e hr-03gt, sono i più giganti che ci sono in giro (IFX a parte :nod: ).
Di norma conciliare overclock e silenziosità è un casino, io sono riuscito a raggiungere un compromesso decente (42 idle 50-52 1 ora orthos, di solito non passa i 48, vga 45 idle 60 2 ore witcher, occata a 700/930) al quale ora faccio ulteriore modifica quando mi arriva una roba che ho ordinato dalla cruccolandia ma con una spesa economica non indifferente (cioè non ci ho badato proprio, l'accellero s1 esempio va benissimo uguale per la vga e costa la metà del thermalright).
Da poco scythe a cagato un nuovo modello, non ci sono su drako solo su deep o totalmodding, le scythe slim blabla che costano 10 euro l'una e hanno un ottimo rapporto cfm/dba, il modello da 800 giri ha 11dba e ha una buona portata, io fossi in te proverei quelle se non vuoi svenarti anche se nessun nerd di hwupgrade le ha ancora provate.

per HD come si vede dalla foto ho 2 silenziatori, 30 e qualcosa euro cad da drako.
Altro non sono che una scatola di alluminio foderata di fonoassorbente nella quale infilare l'hd, al quale applichi due dissipatori passivi sui lati.
Secondo me, non lo so perchè per motivo a me ignoto i miei hd non mi segnano la temperatura, sono ben più caldi di prima, di almeno 5-8 gradi, ma sinceramente me ne frego anche se ho i dischi a 50 va bene cmq, così sono MOOOOLTO ma MOOOOOOOOOOOOLTO più silenziosi (è come se ci premessi un cuscino sopra), è il miglior acquisto che abbia fatto.
Io ho smontato il cage hd e li ho messi li, appoggiati uno sull'altro su del materiale da imballaggio, sono cmq fatti per essere montati in uno slot da 5 25

Kith
10th February 2008, 21:09
ehehe ok metto in conto un bel 50 € per sostituire ste 3 ventole, le mie fanno un casino allucinante, pensa che pure se metto lo zalman al 100% non lo sento causa ventole del case.
Per dire, il procio in idle (con il dissi a 1300giri 50% )lo ho a 25° :rotfl:

4pin dico quello dell'ali, perchè guardando le ventole del case le ho collegate direttamente all'ali col 4 pin, quindi se mi compro le ventole nuove devono avere l'adattatore 3->4.
Poi comunque ho visto una cosa, ci sono gli adattatori 3->4 a vari voltaggi (5 o 7).
In pratica downvoltando le ventole le fan girare di meno e fan ancora meno casino.
La noctua ce l'ha gia dentro infatti quella da 17 coll'adattatore scende a 9 che è buono.

Per le altre 2 dovrò comprare 2 adattatori, quindi posso pure quelle prenderle sui 17-20db (quindi un 9-11 effettivo).

DImmi se ho detto cazzate asd.

cmq se tunnel ci splitta il thread in uno ventole non sarebe male eheh

Gate
10th February 2008, 21:10
ci son già i neon :sneer:
le ruote sono belle a me piacciono, sono parte del case (si possono smontare cmq), quando finisco il tutto faccio un post con delle foto decenti cmq
dovrei procurarmi un dremel 300 :|

neon uv e acquerelli uv reactive >>>> neon colorati
quelli di drako, ti colori le parti di schede che vuoi te e si accendono col neon uv (che non fa quasi luce di suo)

Kith
10th February 2008, 21:12
haha per quello ho una dfi, appena accendo il neon si illumina la mobo, nonchè le guaine reattive e il cavetto del sata asdasd, per non parlare delle ram con i led, in camera mia ogni giorno è natale asd

Hador
10th February 2008, 21:19
ehehe ok metto in conto un bel 50 € per sostituire ste 3 ventole, le mie fanno un casino allucinante, pensa che pure se metto lo zalman al 100% non lo sento causa ventole del case.
Per dire, il procio in idle (con il dissi a 1300giri 50% )lo ho a 25° :rotfl:

4pin dico quello dell'ali, perchè guardando le ventole del case le ho collegate direttamente all'ali col 4 pin, quindi se mi compro le ventole nuove devono avere l'adattatore 3->4.
Poi comunque ho visto una cosa, ci sono gli adattatori 3->4 a vari voltaggi (5 o 7).
In pratica downvoltando le ventole le fan girare di meno e fan ancora meno casino.
La noctua ce l'ha gia dentro infatti quella da 17 coll'adattatore scende a 9 che è buono.

Per le altre 2 dovrò comprare 2 adattatori, quindi posso pure quelle prenderle sui 17-20db (quindi un 9-11 effettivo).

DImmi se ho detto cazzate asd.

cmq se tunnel ci splitta il thread in uno ventole non sarebe male eheh
vi farò un riassuntone, cmq 25 con che programma? spesso sensore MB è sballato, con temperatura ambiente sui 22 gradi averne 25 sulla cpu è piuttosto dura (possibile se hai un tornato cmq :nod: )
io il 9500 lo ho sempre la sciato in silent, cmq nel passaggio tra 9500 e 120 extreme ho guadagnato 10 gradi in meno e maggiore silenziosità -_-
Bon detto ciò io fossi in te proverei ste nuove scythe, discorso voltaggi, prendo ad esempio i due modelli analoghi noctua, S12 800 e S12 1200, il primo da 800 rpm e il secondo da 1200, la seconda ventola downvoltata a 7v andrà a 800 come la prima ma cmq sarà più rumorosa (la portata dovrebbe essere simile), io avevo regolatore poi lo ho levato per questo, faccio prima a lasciare le 800 a 12v e buona notte.
Se cmq hai quelle temperature io andrei di ventole silenziose, magari ci perdi 2 o 3 gradi ma chettefrega (atteno a non scatenare cmq la reazione a catena, io ho iniziato così, silenziate le ventole lo zalman faceva casino, silenziato lo zalman la gpu faceva casino, silenziata la gpu gli hd facevano casino :sneer: grazie a dio che l'ali era super silenzioso già dall'inizio).
Se hai qualche cavo/prolunga a 4 pin te li puoi fare da solo gli adattatori: http://it.wikipedia.org/wiki/Molex
Ah la noctua P12 te la sconsiglio, se vuoi prendere noctua prendi le S12 tanto per il case alta pressione statica non ti serve a un cazzo e le s12 sono decisamente più silenziose

gatto io ho neon UV, per la vernice ho un po' paura non saprei che verniciare... cmq per le stronzate tamarriche c'è sempre tempo :sneer:

Kith
10th February 2008, 21:27
25° con lo SmartGuardian, cmq in camera ho 20° scarsi asdasd (termoautonomo più mio padre che è un orso polare)

quindi tu dici meglio le S12! kk

Però rimane il problema che io le 3 ventole del case le ho connesse ai molex 4pin dell'ali, quindi devo comprarmi perforza un adattatore 3->4 QQ .

Tra l'altro appena gli arriva la scythe con led blu a drako monto quella al posto della coolermaster blu che ho ora dietro, quella davanti prendo una noctua che tanto non si vede, e la 80mm sulla finestra non so, quasi vado su nanoxia così rispetto la parcondicio (no piuttosto perchè è Uv reactive, e e io la lampada uv ce l'ho giusto sopra alla ventola della finestra :p )

Unico problema è che ho tutto in tinta Nero/blu (ali e zalman, anche se il led dell'ali sta morendo), e le nanoxia sono verdi.

Se trovi una ventola da 80 uv reattiva blu fammi un fischio asd

Gate
11th February 2008, 02:18
gatto io ho neon UV, per la vernice ho un po' paura non saprei che verniciare... cmq per le stronzate tamarriche c'è sempre tempo :sneer:

ovviamente non spennelli nella scheda madre o schede varie (dove ci so i circuiti stampati), ma solo le finiture .. tipo resistenze cilindriche o i bordi delle ventole o cmq parti metalliche dove sei sicuro che non passa corrente ;D
le ram se hanno il dissipatore, pennelli le alette che viene una figata

volendo anche le noctua fai una lama sulla paletta di ogni ventola, cosi' quando girano fa effetto turbina :nod:

non ho mai avuto tempo di rifinire per bene la scheda madre, immagino che se uno ha pazienza viene una figata assurda

Milker
11th February 2008, 13:45
per HD come si vede dalla foto ho 2 silenziatori, 30 e qualcosa euro cad da drako.
Altro non sono che una scatola di alluminio foderata di fonoassorbente nella quale infilare l'hd, al quale applichi due dissipatori passivi sui lati.
Secondo me, non lo so perchè per motivo a me ignoto i miei hd non mi segnano la temperatura, sono ben più caldi di prima, di almeno 5-8 gradi, ma sinceramente me ne frego anche se ho i dischi a 50 va bene cmq, così sono MOOOOLTO ma MOOOOOOOOOOOOLTO più silenziosi (è come se ci premessi un cuscino sopra), è il miglior acquisto che abbia fatto.
Io ho smontato il cage hd e li ho messi li, appoggiati uno sull'altro su del materiale da imballaggio, sono cmq fatti per essere montati in uno slot da 5 25

Li avevo visti un po' di tempo fa da draketto e non sapevo se davvero soffocavano il rumore dei dischi...ora ne ho la conferma.

Mi fai una foto nel dettaglio quando hai tempo di come li hai piazzati al posto del cage? Mi gira il cazzo doverli montare sui 5 25.

Hador
11th February 2008, 13:52
eh ma dipende dal tuo case, nel mio ogni cosa è smontabile quindi semplicemente ho smontato il cage HD e ce li ho messi li neanche avvitati ma appoggiati su del materiale assorbi vibrazione (volendo li potevo cmq fissare).
fai na foto del tuo case e vediamo.

Milker
11th February 2008, 20:45
E' il mio vecchio caro amato Kandalf...non chiedermi di cambiarlo perchè ormai è parte di me :sneer:

http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/ae640973a7aef408cd7e14fdd13ec00a.jpg

il cage è smontabilissimo solo che sta in posizione verticale rispetto al tuo...sigh sigh!

Kith
11th February 2008, 22:08
ovviamente non spennelli nella scheda madre o schede varie (dove ci so i circuiti stampati), ma solo le finiture .. tipo resistenze cilindriche o i bordi delle ventole o cmq parti metalliche dove sei sicuro che non passa corrente ;D
le ram se hanno il dissipatore, pennelli le alette che viene una figata

volendo anche le noctua fai una lama sulla paletta di ogni ventola, cosi' quando girano fa effetto turbina :nod:

non ho mai avuto tempo di rifinire per bene la scheda madre, immagino che se uno ha pazienza viene una figata assurda


fai prima a comprare una dfi :D

Gate
11th February 2008, 22:44
fai prima a comprare una dfi :D

eh ok pero' scheda video e dischi :P