View Full Version : [Divorzi] Uomo armato di taglierino...
Shalee
13th February 2008, 12:37
..... http://www.corriere.it/cronache/08_febbraio_13/asilo_reggio_88089626-da1d-11dc-be67-0003ba99c667.shtml
Ora, il gesto e' sicuramente da considerarsi stupido , pericoloso e da persona squallida che prende in ostaggio dei bambini per i proprio scopi.
La mia questione e':
Ma cosa puo' aver spinto un padre a prendere certe scelte?
Chi fosse nella stessa situazione familiare, capirebbe.
Lo stato non aiuta i "padri" per un cazzo. Sono cose incivili.
Proprio ieri ne parlavo in ufficio con un collega.
9 casi su 10 vanno a favore della madre ed il padre se la prende sempre nel deretano.
Ah, piccola statistica.
La maggior parte delle cause di divorzio viene inizializzata dalle mogli.
:madd:
Shub
13th February 2008, 12:58
Ma che cazzo dici...sono loro il sesso debole... :nod:
Arthu
13th February 2008, 13:14
Io ho 25 anni sono con mi pa ed entrambi siamo molto contenti di non avere mi ma e i miei fratelli piu piccoli tra le palle :sneer:
MiLLenTeX
13th February 2008, 13:16
Divorzio tra i mieri = colpa di mia madre.
Fortunatamente lei è una stronza e non volendo tenere i suoi figli, siamo stati affidati a mio padre...meglio cosa non mi poteva accadere! (riferito al passato, ora, da maggiorenne ormai da 7 anni non sono + affidato a qualcuno :sneer: )
Tutela per i padri? Mai esistita e mai esisterà :bored:
Mirera
13th February 2008, 14:12
ehm.. ma leggere almeno??? :gha:
c'è scritto che "Familiari, il quale secondo quanto riferito dagli investigatori che sono sul posto non è sposato e non ha figli, ", ha solo finto di essere il padre di uno dei bambini per entrare nell'asilo.
che c'entra sta cosa con i diritti dei padri divorziati??
marchese
13th February 2008, 14:15
ehm.. ma leggere almeno??? :gha:
*
Shub
13th February 2008, 14:33
ehm.. ma leggere almeno???...
.....La mia questione e':
Lo stato non aiuta i "padri" per un cazzo. Sono cose incivili.
Proprio ieri ne parlavo in ufficio con un collega.
9 casi su 10 vanno a favore della madre ed il padre se la prende sempre nel deretano.
Ah, piccola statistica.
La maggior parte delle cause di divorzio viene inizializzata dalle mogli.
:madd:
Si stava discutendo di questo non del fatto in se. Il fatto è un pretesto. Ergo leggi meglio, forse non hai capito bene il senso del discorso.
ulciscar
13th February 2008, 14:44
Io ho 25 anni sono con mi pa ed entrambi siamo molto contenti di non avere mi ma e i miei fratelli piu piccoli tra le palle :sneer:
te credo cosi' potete squagliarvi daoc :sneer: ops , almeno prima era cosi' :scratch:
Mirera
13th February 2008, 14:50
Si stava discutendo di questo non del fatto in se. Il fatto è un pretesto. Ergo leggi meglio, forse non hai capito bene il senso del discorso.
no, il senso del discorso lo ho capito benissimo, ma Shalee ha preso un abbaglio.
ha infatti scritto : "Ma cosa puo' aver spinto un padre a prendere certe scelte?" e dato che ha quotato un articolo viene logico pensare che si riferisse a quello.
il tizio nell'articolo non è nè divorziato nè padre.. quindi cosa centra con i diritti dei padri divorziati?
sarò torda ma non ha proprio senso ;)
gilda
13th February 2008, 14:58
l'uomo non è sposato e non ha figli e cmq come sentivo l'altro giorno in Tv i padri che si lamentano di vedere poco i figli dopo un divorzio sono cmq pochi e tra questi è pieno di padri che parlano parlano dando aria alla bocca senza però in realtà fregarsene davvero dei propri figli....
Si stava discutendo di questo non del fatto in se. Il fatto è un pretesto. Ergo leggi meglio, forse non hai capito bene il senso del discorso.
non penso proprio....
cmq se vogliamo parlare di tutti questi padri così sofferenti perchè non vedono i figli,parliamone....
ma per me molti dovrebbero pagare il loro bell'assegno mensile e non rompere il cazzo....
Ladro di anime
13th February 2008, 15:03
Non vorrei dir cavolate, ma l'articolo stamattina era diverso.
Si parlava di un padre che voleva vedere il figlio, ora è tutt'altro.
MiLLenTeX
13th February 2008, 15:04
io non ho letto l'articolo, ho semplicemente preso il discorso di shalee + shub per dire la mia :)
gilda
13th February 2008, 15:05
Non vorrei dir cavolate, ma l'articolo stamattina era diverso.
Si parlava di un padre che voleva vedere il figlio, ora è tutt'altro.
credo che forse sia stato modificato,proprio perchè era una notizia falsa,magari hanno pensato che avendo fatto un sequestro in un asilo fosse un padre disperato....
Mirera
13th February 2008, 15:05
Non vorrei dir cavolate, ma l'articolo stamattina era diverso.
Si parlava di un padre che voleva vedere il figlio, ora è tutt'altro.
questo non lo so... quando ho cliccato il link c'era scritto di sto tizio che PER PROBLEMI ECONOMICI legati alla chiusura di due negozi ha preso in ostaggio dei bambini in un asilo, senza essere nè padre nè divorziato
per quello non capivo che cosa avesse a che fare con l'argomento di Shalee
se l'articolo era diverso la cosa si spiega
Sturm
13th February 2008, 15:21
l'uomo non è sposato e non ha figli e cmq come sentivo l'altro giorno in Tv i padri che si lamentano di vedere poco i figli dopo un divorzio sono cmq pochi e tra questi è pieno di padri che parlano parlano dando aria alla bocca senza però in realtà fregarsene davvero dei propri figli....
non penso proprio....
cmq se vogliamo parlare di tutti questi padri così sofferenti perchè non vedono i figli,parliamone....
ma per me molti dovrebbero pagare il loro bell'assegno mensile e non rompere il cazzo....
Gilda sì ci sono padri sofferenti,padri che non riescono ad arrivare alla fine del mese dato che devono pagare un assegno mensile alle mamme,pagare i sanitari,la palestra,i libri,la scuola. Non fare come tuo solito di tutta un'erba un fascio. Sì ci stanno padri che se la cercano e se la meritano come dici tu ma ce ne stanno sicuro altri che stanno in una situazione di merda,magari hanno chiesto il divorzio causa continui litigi con la moglie (o perchè la moglie può averlo tradito,perchè non è che son sempre gli uomini a tradire) e per vedere i figli deve fare i salti mortali e arrivare alla fame a fine mese. Ci sta il bianco e il nero in ogni situazione ma ci sono anche sfumature di grigio da considerare.
MiLLenTeX
13th February 2008, 15:56
l'uomo non è sposato e non ha figli e cmq come sentivo l'altro giorno in Tv i padri che si lamentano di vedere poco i figli dopo un divorzio sono cmq pochi e tra questi è pieno di padri che parlano parlano dando aria alla bocca senza però in realtà fregarsene davvero dei propri figli....
non penso proprio....
cmq se vogliamo parlare di tutti questi padri così sofferenti perchè non vedono i figli,parliamone....
ma per me molti dovrebbero pagare il loro bell'assegno mensile e non rompere il cazzo....
Gilda, lasciatelo dire, sei di un'ottusità imbarazzante.
Leggi bene le parole di Sturm e ficcatele bene in testa. Forse un giorno capirai che non esiste solo saper coccolare un gatto per sentirsi intelligenti...
Senza rancore, ma sto giro hai veramente toccato il fondo in quanto a pochezza di argomenti...
Shub
13th February 2008, 16:30
L'articolo parlava di un'altra cosa e cmq sia, ripeto il concetto su cui discutere era:
"è lecito per un padre PRETENDERE gli stessi diritti di una madre in una causa di divorzio, senza preconcetti e pregiudizzi?"
Sul discorso fatto da Gilda...te lo hanno detto già altri in modo molto pacato...meglio così perchè io sarei stato molto meno civile.
Mosiah
13th February 2008, 16:32
Lasciatemelo dire: l'informazione italiana fa CAGARE.
Fortunatamente giusto pochi minuti fa la vicenda si è conclusa per il meglio, irruzione della polizia, tizio in arresto e maestra e bimbi liberi.
L'asilo è in una zona vicino a dove abito io e alcuni colleghi sul posto mi hanno informato circa quello che stava accadendo.
Detto ciò non mai letto così tante cazzate da parte dei media come in questo caso: è un padre disperato, no è un commerciante, ha chiesto 500.000 euro, si è fatto aprire fingendosi padre di un bambino, i bambini sono tutti extracomunitari (sentita su SkyTG).
Il tipo non è sposato e non ha figli, non ha chiesto nulla se non la possibilità di incontrare i giornalisti, ha fatto irruzione rompendo un vetro ed uno solo dei bambini, in base a quanto riferitomi, è un extracomunitario.
GG all'informazione real-time in Italia :bored:
Una marea di fandonie inventate per fare il giornalismo creativo, sensazionalista e becero.
edit: ovviamente non è un commerciante, la causa del gesto criminale sarebbe una causa lunga 18 anni relativa all'esproprio di un terreno.
Necker
13th February 2008, 16:38
Lasciatemelo dire: l'informazione italiana fa CAGARE.
Fortunatamente giusto pochi minuti fa la vicenda si è conclusa per il meglio, irruzione della polizia, tizio in arresto e maestra e bimbi liberi.
L'asilo è in una zona vicino a dove abito io e alcuni colleghi sul posto mi hanno informato circa quello che stava accadendo.
Detto ciò non mai letto così tante cazzate da parte dei media come in questo caso: è un padre disperato, no è un commerciante, ha chiesto 500.000 euro, si è fatto aprire fingendosi padre di un bambino, i bambini sono tutti extracomunitari (sentita su SkyTG).
Il tipo non è sposato e non ha figli, non ha chiesto nulla se non la possibilità di incontrare i giornalisti, ha fatto irruzione rompendo un vetro ed uno solo dei bambini, in base a quanto riferitomi, è un extracomunitario.
GG all'informazione real-time in Italia :bored:
Una marea di fandonie inventate per fare il giornalismo creativo, sensazionalista e becero.
* totalmente d'accordo, è assurdo l'operato dei giornalisti. L'ho seguita dal Tg1 causa orario balordo e ne han sparate di tutti i colori. PEr non parlare dei coglioni di mediavideo aka redazione Tgcom che fanno semplicemente vomitare. C'ha ragione Grillo ad avercela con questi qui a sto giro, l'Ordine dei Giornalisti sarebbe da abolire per dio.
Quanto al tema sul divorzio, nel quale l'ideale sarebbe aprirci un post a parte e discuterne li, la faccenda è molto molto spinosa e non la si sbroglia con quatro cagatine come solo qualche utente ritardato e ottuso è stato capace di fare... ed essendo io stesso personalmente coinvolto avrei la mia da dire credo!
Gilda.. non riesci mai a cogliere l'occasione giusta per evitare figure di merda... sto seriamente pensando che la stupidità sia una malattia [cit. Hannibal Lecter docet :sneer:]
Kjoene
13th February 2008, 16:43
Non capisco cosa ha detto di tanto sbagliato stavolta Gilda.. cos è le madri possono essere stronze e i padri no :scratch: ?
Blinck
13th February 2008, 16:45
ma per me molti dovrebbero pagare il loro bell'assegno mensile e non rompere il cazzo....
secondo quale logica esattamente ?
Shalee
13th February 2008, 16:49
no, il senso del discorso lo ho capito benissimo, ma Shalee ha preso un abbaglio.
E' stato modificato l'articolo. Il mio pensiero no.
i padri che si lamentano di vedere poco i figli dopo un divorzio sono cmq pochi e tra questi è pieno di padri che parlano parlano dando aria alla bocca senza però in realtà fregarsene davvero dei propri figli....
non penso proprio....
cmq se vogliamo parlare di tutti questi padri così sofferenti perchè non vedono i figli,parliamone....
Gilda, tu avrai avuto le tue esperienze personale VISSUTE da figlia.
Avrai avuto i tuoi rancori o cazzacci tuoi ma per cortesia non fare di tutta un erba un fascio perche' caghi fuori dal vaso pesantemente.
ma per me molti dovrebbero pagare il loro bell'assegno mensile e non rompere il cazzo....
ma che cazzo vuol dire....molti di loro? Per me invece molte madri dovrebbero andare a lavorare e lasciare a casa il marito a prendersi cura dei figli visto che , capita che siano sono proprio loro ad essersene andate di casa.
Ogni situazione deve avere la giusta valutazione per entrambe le parti e vaffanculo a quella merda di politica che considera il maschio lavoratore e la donna , poverina, a casa ad aspettarsi l'assegno familiare.
e censuro le bestemmie, credimi.
gilda
13th February 2008, 17:23
Gilda, lasciatelo dire, sei di un'ottusità imbarazzante.
Leggi bene le parole di Sturm e ficcatele bene in testa. Forse un giorno capirai che non esiste solo saper coccolare un gatto per sentirsi intelligenti...
Senza rancore, ma sto giro hai veramente toccato il fondo in quanto a pochezza di argomenti...
no ma quale rancore,io parlo della realtà che consiste in "MOLTI PADRI dovrebbero pagare il loro bell'assegno e non rompere il cazzo!"
e per molti non intendo tutti,tu parli di "sentirsi intelligente coccolando un gatto!" che sinceramente è una frase senza senso....
ci sono padri che purtroppo in una separazione ci rimettono pur avendo ragione,ma lasciami dire e qui ho STRARAGIONE che le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo,ora perfavore non parlatemi di "2 si lasciano perchè la colpa è di entrambi!",si ok bella frase molto logica ma nella realtà molto spesso non è così....
E' stato modificato l'articolo. Il mio pensiero no.
Gilda, tu avrai avuto le tue esperienze personale VISSUTE da figlia.
Avrai avuto i tuoi rancori o cazzacci tuoi ma per cortesia non fare di tutta un erba un fascio perche' caghi fuori dal vaso pesantemente.
ma che cazzo vuol dire....molti di loro? Per me invece molte madri dovrebbero andare a lavorare e lasciare a casa il marito a prendersi cura dei figli visto che , capita che siano sono proprio loro ad essersene andate di casa.
Ogni situazione deve avere la giusta valutazione per entrambe le parti e vaffanculo a quella merda di politica che considera il maschio lavoratore e la donna , poverina, a casa ad aspettarsi l'assegno familiare.
e censuro le bestemmie, credimi.
allora io ho i genitori divorziati ma non c entra nulla ASSOLUTAMENTE NULLA con il mio discorso,e non so di quale donne parli tu ma la maggioranza di solito lavora,ma sai avendo da accudire dei figli è probabile che l'ex marito un bell'assegno al mese lo deve staccare perchè i figli costano,cibo,vestiti,scuola,libri e molto spesso un giudice che si trova di fronte una causa di separazione chiede all'uomo in questione una certa cifra in denaro perchè sa quanto guadagna....
Mirera
13th February 2008, 17:33
ma lasciami dire e qui ho STRARAGIONE che le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo,
ma questo chi lo dice? :scratch:
come fai a dire di aver straragione?
ne ho viste parecchie di copppie scoppiate, e, devo dire, che spesso la colpa era davvero di entrambi, soprattutto della poca voglia di piegarsi ad alcuni compromessi.
a volte era decisamente colpa della moglie, a volte decisamente colpa del marito
al di là di questo: è vero che lo stato italiano garantisce molto di più le donne degli uomini in caso di separazione, ma secondo me c'è un motivo, e cioè la capacità maggiore della madre di tirare su un figlio. Attenzione, non sto dicendo che i padri siano dei lavativi o dei cattivi genitori, ma il rapporto che la madre ha con il figlio è diverso, molto più profondo e simbiotico. Poi chiaramente ci sono delle eccezioni, io parlo della normalità.
McLove.
13th February 2008, 17:34
Di grazia, mi argomenteresti perche' "le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo", su cui in caps scrivi che hai STRARAGIONE?
Do per scontato che intendo nel mondo reale, non nelle telenovele.
edit: ufff@mire, me lo scrivo da solo: Old ;)
Sturm
13th February 2008, 17:35
No gilda ti posso assicurare che nonostante sappia quanto guadagna chiede troppo. Mio padre guadagna circa 2100 euro al mese (esempio pratico di coppia divorziata) il giudice gli ha dato da dare 980 euro a mia madre mensilmente per entrambi i figli (2) lui ha un altra casa dove ovviamente vive e dove sostenere delle spese. Oltre all assegno da dare paga la scuola e i libri di mio fratello piu la sua palestre e i vestiti. Alla fine del mese ci arriva pelo pelo se non clamorosamente in rosso quando va male qualcosa.
Poi tralascio il discorso sulla colpa del divorzio agli uomini perchè finiremmo a parlare dei soliti luoghi comuni.
E appunto perchè i figli costano non DEVE essere messo tutto sulle spalle di una persona sola (sia esso padre o essa madre) è fortemente ingiusto. Specie se uno dei due puo lavorare autonomamente. Ed è fortemente ingiusto prediligere la madre nell affidamento dei figli e concedere al padre di vederli a tratte regolari...manco fosse un carcerato che deve avere la sua quotidiano ora di libera uscita. Il sistema in questo punto di vista è strutturato molto ma molto male.
MiLLenTeX
13th February 2008, 17:35
Gilda, da come la vedo io e da come ho sentito in molte situazione, il padre, torto o ragione che abbia, parte SEMPRE in svantaggio nei confronti della madre.
Non finirò mai di ringraziare mio padre per tutto quello che mi ha dato, fossi cresciuto solo con mia madre ora, probabilmente, sarei un fallito buono a nulla, xke lei è questo...una buona a nulla che ha abbandonato 2 figli preadolescenti per farsi le sue cazzo di storielle.
Contenta? Vuoi che ti riporti altri fatti di conoscenti o cominci a spaziare con quella testolina femminista che ti trovi sul collo?
Shalee
13th February 2008, 17:36
...ma lasciami dire e qui ho STRARAGIONE che le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo
ma io ti dovrei ancora considerare una persona pensante dopo questo tuo post?Gilda, per cortesia.
Jarsil
13th February 2008, 17:41
ma lasciami dire e qui ho STRARAGIONE che le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo,ora perfavore non parlatemi di "2 si lasciano perchè la colpa è di entrambi!",si ok bella frase molto logica ma nella realtà molto spesso non è così....
Gilda... mi dispiace, non ho parole piu' dolci per dirtelo:
Non capisci un cazzo.
E su un argomento del genere NON PERMETTERTI di generalizzare in questa maniera, primo perché ne esci malconcia e con una figura da imbecille, secondo perché oltretutto hai appena scritto una cagata anche in termini statistici, che se la piantassi di parlare per partito preso e ti documentassi vedresti come in Italia la situazione non è affatto come la racconti te (per non parlare poi se si fa una statistica a livello europeo/mondiale).
holysmoke
13th February 2008, 17:43
ma lasciami dire e qui ho STRARAGIONE che le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo...
bha... un altra occasione persa di nn dire cazzate :cry:
Wolfo
13th February 2008, 17:46
gilda evidentemente non hai ben chiaro i risvolti legali ed economici che ha un padre dopo la separazione , considerando anche il fatto che 9 volte su 10 senza motivi apparentemente "validi" l'affidamento viene dato alle madri.
Io ho vissuto quest'esperienza da terzo incomodo , visto che la figlia della mia ex ragazza non era mia, ho seguito un po' tutto l'iter e devo dire che spesso mi son trovato a far buon viso a cattivo gioco, sovente mi son dispiaciuto per quel ragazzo che non poteva vantare nessun diritto di padre...
Shalee
13th February 2008, 17:51
non vi sto ad indicare la mia di situazione ma credetemi,nonostante reputi il mio avvocato un ottimo rappresentante giuridico, posso garantirvi che neanche lui e' riuscito ad evitarmi delle spese che il primo giudice mi aveva accollato.
Se non fosse per il fatto che io AMO mio figlio, non avrei tirato fuori neanche una lira.
Ah...per tua info ; no, non sono mai scappato di casa e non ho mai tradito la mia ex.
Semplicemente non andavamo d'accordo.Risultato? Non vedo mio figlio da 5 anni.
bakunin
13th February 2008, 17:56
non me ne intendo e spero di non litigare con mia moglie (LOL), ma ho una domanda: la separazione dei beni risolve il problema o il giudice puo pelarti casa e mezzo stipendio lo stesso in caso di divorzio?
Jarsil
13th February 2008, 18:01
non me ne intendo e spero di non litigare con mia moglie (LOL), ma ho una domanda: la separazione dei beni risolve il problema o il giudice puo pelarti casa e mezzo stipendio lo stesso in caso di divorzio?
Non ha nessuna rilevanza il regime di separazione o comunione in caso di divorzio con figli... mi spiego.
La separazione dei beni fa si che in caso di divorzio consensuale - senza prole - ognuno riprenda ciò che è suo e vada per la sua strada (diciamo così per semplificare, ok?)
Se però ci sono figli di mezzo entra in gioco uno degli articoli del codice civile relativo al matrimonio (il 147 mi pare, ma potrei sbagliarmi) relativo ai doveri verso la prole.
Dato che il dovere di assistenza alla prole è un dovere paritetico tra moglie e marito, laddove il giudice (cioè sempre o quasi) decida di affidare la prole alla donna, il marito è tenuto a fornire un contributo economico. E qui inizia la cazzata tutta italiana: il reddito della moglie non viene preso in considerazione.
Cioè se lei guadagna il triplo del marito, lui è comunque tenuto a pagare alimenti e contributi per l'istruzione, anche se arriva a malapena a fine mese. La legge non guarda nemmeno alla situazione reddituale del marito, in prima istanza, a meno di non fare appositi ricorsi e documenti vari.
Ho conosciuto numerose coppie divorziate con figli, e solo in un caso il papà ha avuto l'affido della figlia, e solo perché:
a) aveva beccato la moglie che lo tradiva
b) meglio ancora, l'aveva beccata anche la figlia, la quale, avendo 14 anni, ha potuto essere ascoltata infamare la madre in tribunale e chiedere espressamente l'affido al padre.
Tutti gli alri casi, ovviamente è andata al contrario... anche se in molti di questi è stata la donna a piantare il marito perché s'era innamorata di qualcun altro.
bakunin
13th February 2008, 18:27
thx jarsil sei stato chiarissimo,
magari sta legge aveva piu senso 30 anni fa quando solo l'uomo aveva un reddito.
Shalee
13th February 2008, 18:28
thx jarsil sei stato chiarissimo,
magari sta legge aveva piu senso 30 anni fa quando solo l'uomo aveva un reddito.
:bow:
CrazyD
13th February 2008, 19:55
no ma quale rancore,io parlo della realtà che consiste in "MOLTI PADRI dovrebbero pagare il loro bell'assegno e non rompere il cazzo!"
...
ma lasciami dire e qui ho STRARAGIONE che le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo,ora perfavore non parlatemi di "2 si lasciano perchè la colpa è di entrambi!",si ok bella frase molto logica ma nella realtà molto spesso non è così....
sei imbarazzante.
Nazgul Tirith
13th February 2008, 20:03
Gilda, se posso permettermi questo tuo pensiero, non e' di tua natura.
Nel senso, te a causa di una tua esperienza personale, e a causa di cio che ti e' stato trasmesso dal genitore che ti ha maggiormente cresciuto, hai maturato questa tua idea.
Oltre al fatto che anche se mettiamo d'esempio, tuo padre abbia tradito tua madre e quindi sia stata la causa scatenante della rottura e separazione fra i tuoi genitori, cio NON vuol dire che sia in assoluto colpa sua, perche', le colpe qualsiasi sia stato il gesto, chi in piu', chi in meno, ci sono da ambo le parti.
Il Tuo pensiero, nasce dalla tua esperienza personale, e da cio che ti e' stato trasmesso. Ma cio non vuol dire che sia cosi'.
Che e' ben diverso.
Io ho subito una separazione dalla persona che ho amato e da cui ho avuto una figlia a causa di un suo problema psicologico. Tanto piu' lei non ha neanche riconosciuto la figlia. Sua figlia.
Credi che stia ora crescendo mia figlia con l'odio, o cmq rancore verso la madre? No perche' neanche io glie ne porto. E mai, gli ho dato ne gli daro' la colpa a sua madre di quello che e' successo.
E' successo, i motivi sono stati tanti,ma non per questo la ritengo colpevole, e ne tanto meno
crescero' chi l'ha creata con rancore.
Ah e dimenticavo la frase "2 si lasciano perchè la colpa è di entrambi!", non e' solo logica e' anche abbastanza vera nella maggior parte dei casi.
Solo una persona Ignorante per quante ne abbia passate a causa di qualcosa di simile puo pensare il contrario.
Detto cio, te sicuramente continuerai a pensarla alla tua maniera da parte mia sbagliata, ma spero e vivo nella convinzione che Crescendo te potrai trovare la maturita' adatta per capire QUESTO tipo di problema, visto che in parte ci sei anche passata .)
gilda
13th February 2008, 20:47
Gilda... mi dispiace, non ho parole piu' dolci per dirtelo:
Non capisci un cazzo.
E su un argomento del genere NON PERMETTERTI di generalizzare in questa maniera, primo perché ne esci malconcia e con una figura da imbecille, secondo perché oltretutto hai appena scritto una cagata anche in termini statistici, che se la piantassi di parlare per partito preso e ti documentassi vedresti come in Italia la situazione non è affatto come la racconti te (per non parlare poi se si fa una statistica a livello europeo/mondiale).
io credo di capirne molto più di te su questa faccenda e mi permetto di esprimere il mio giudizio dato che non ho nominato nessuno qui in mezzo,e non ho parlato della vita privata di nessuno,se è per questo non ho parlato nemmeno della mia,ma se vuoi se proprio ci tieni mi impegnerò a trovarti qualche dato che può farti comprendere che è vero che MOLTI padri se ne fregano,e ripeto molti non vuol dire tutti,vuol dire un buon numero di padri....
ritengo io stessa sbagliato quando un uomo ingiustamente deve pagare una grossa cifra per il mantenimento della moglie se magari questa separazione è stata proprio dovuta a comportamenti sbagliati della moglie stessa....
cmq rimane il fatto che prima di tutto in una separazione vanno tutelati i figli....
Gilda, se posso permettermi questo tuo pensiero, non e' di tua natura.
Nel senso, te a causa di una tua esperienza personale, e a causa di cio che ti e' stato trasmesso dal genitore che ti ha maggiormente cresciuto, hai maturato questa tua idea.
Oltre al fatto che anche se mettiamo d'esempio, tuo padre abbia tradito tua madre e quindi sia stata la causa scatenante della rottura e separazione fra i tuoi genitori, cio NON vuol dire che sia in assoluto colpa sua, perche', le colpe qualsiasi sia stato il gesto, chi in piu', chi in meno, ci sono da ambo le parti.
Il Tuo pensiero, nasce dalla tua esperienza personale, e da cio che ti e' stato trasmesso. Ma cio non vuol dire che sia cosi'.
Che e' ben diverso.
Io ho subito una separazione dalla persona che ho amato e da cui ho avuto una figlia a causa di un suo problema psicologico. Tanto piu' lei non ha neanche riconosciuto la figlia. Sua figlia.
Credi che stia ora crescendo mia figlia con l'odio, o cmq rancore verso la madre? No perche' neanche io glie ne porto. E mai, gli ho dato ne gli daro' la colpa a sua madre di quello che e' successo.
E' successo, i motivi sono stati tanti,ma non per questo la ritengo colpevole, e ne tanto meno
crescero' chi l'ha creata con rancore.
Ah e dimenticavo la frase "2 si lasciano perchè la colpa è di entrambi!", non e' solo logica e' anche abbastanza vera nella maggior parte dei casi.
Solo una persona Ignorante per quante ne abbia passate a causa di qualcosa di simile puo pensare il contrario.
Detto cio, te sicuramente continuerai a pensarla alla tua maniera da parte mia sbagliata, ma spero e vivo nella convinzione che Crescendo te potrai trovare la maturita' adatta per capire QUESTO tipo di problema, visto che in parte ci sei anche passata .)
no nn è qualcosa che mi è stato trasmesso da qualcuno vicino a me,perchè cmq i miei si sono separati quando io avevo 12 anni sono abbastanza cresciuta adesso per poter mettere da parte molte cose che sentivo prima,inoltre ho un buon rapporto con i miei genitori,ma parlo per storie che conosco da vicino,per dati che ho più volte letto sui giornali ed anche l'altro giorno vedevo una trasmissione in TV su un canale privato dove si parlava proprio di questo piccolo numero di padri che si ribella per avere l'affidamento dei figli,e per piccolo numero intendo rispetto alla totalità....
e cmq solitamente quando c è una separazione al padre sono assegnati alcuni giorni durante la settimana,poi un fine settimana a turno tra i genitori e le varie vacanze durante l'anno divise tra i genitori,mi sembra assurdo quando mi si dice che una madre non vuole far vedere il figlio al padre perchè non può farlo....
Nazgul Tirith
13th February 2008, 21:17
no nn è qualcosa che mi è stato trasmesso da qualcuno vicino a me,perchè cmq i miei si sono separati quando io avevo 12 anni sono abbastanza cresciuta adesso per poter mettere da parte molte cose che sentivo prima,inoltre ho un buon rapporto con i miei genitori,ma parlo per storie che conosco da vicino,per dati che ho più volte letto sui giornali ed anche l'altro giorno vedevo una trasmissione in TV su un canale privato dove si parlava proprio di questo piccolo numero di padri che si ribella per avere l'affidamento dei figli,e per piccolo numero intendo rispetto alla totalità....
e cmq solitamente quando c è una separazione al padre sono assegnati alcuni giorni durante la settimana,poi un fine settimana a turno tra i genitori e le varie vacanze durante l'anno divise tra i genitori,mi sembra assurdo quando mi si dice che una madre non vuole far vedere il figlio al padre perchè non può farlo....
Bhe puoi iniziare con non prendere d'esempio la televisione, soprattutto quella italiana, visto la merda, soprattutto propinata da programmi del genere che circola. Che sia privato e/o pubblico poco cambia.
E in questo sono inclusi anche i giornali.
E le storie che conosci da vicino, appunto perche non sono tue storie nelle quali te hai vissuto la situazione e tutti i perche e percome, NON puoi capire le vere motivazioni che han portato ad una separazione.
Nessuno puo capirle aldila' della coppia in questione. Per quanto siano vicine a te.
Il punto, se non l'hai capito e' proprio nel fatto che, al padre vengono "assegnati" dei giorni, e l'affidamento alla madre.
Quando esistono milioni, e sottolineo milioni di casi, in cui la madre non meriterebbe neanche di avere l'affidamento su se stessa.
Devi uscire dal concetto retrogrado e ignorante (e leggi bene, non sto dando dell'ignorante a te, ma al concetto) del fatto che "Sia sempre colpa dell'uomo, nella stragrande maggioranza dei casi" e entrare nel concetto del "Ogni situazione e' a se stante, e non posso prendermi la liberta' di giudicare, perche' non vivo la situazione".
E gia questo sarebbe un grandissimo passo avanti :)
Poi ovviamente, e' solo un consiglio, puoi un po pensarla e fare come vuoi :elfhat:
Ps. E per riallaciarmi a cio che hai detto a Jarsil io potrei portarti moltissimi casi in cui la madre (Ti sembra inconcepibile? Eppure e' proprio cosi :) ) se ne sbatte il cazzo. E quindi cosa vuol dire? Tutto quello che ti ho appena scritto sopra :)
ulciscar
13th February 2008, 21:36
Dato che il dovere di assistenza alla prole è un dovere paritetico tra moglie e marito, laddove il giudice (cioè sempre o quasi) decida di affidare la prole alla donna, il marito è tenuto a fornire un contributo economico. E qui inizia la cazzata tutta italiana: il reddito della moglie non viene preso in considerazione.
per il resto abb giusto ( e volutamente generico, cosa opportuna visto che siamo su un forum , la parte quotata invece è errata, cfr. art. 155 c.c. ( riporto quanto di interesse ) :
ciascuno dei genitori provvede al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito; il giudice stabilisce, ove necessario, la corresponsione di un assegno periodico al fine di realizzare il principio di proporzionalità, da determinare considerando:
cut....
4) le risorse economiche di entrambi i genitori;
Se hai visto nella realtà accadere il contrario lamentati con l'avvocato non abb. bravo o col giudice impreparato ( ad entrambe le cose c'è rimedio, fortunatamente. )
Poi è ovvio che anche se sposi sharon stone non per questo non devi contribuire anche tu al mantenimento .
Cmq restando alle considerazioni sui padri, ebbene si, è molto piu' difficile ottenere l'affidamento per i figli per un padre , soprattutto se il bimbo è molto piccolo.
Vorrei fosse chiaro (non mi riferisco a Jarso ovviamente) che anche DAVANTI ALLA PIU' GRANDE DELLE ZOCCOLE il giudice non deve tener conto di questo ma ESCLUSIVAMENTE del bambino, e del pregiudizio che potrebbe causargli la perdita (o cmq l'allontanamento) dalla figura materna piuttosto che di quella paterna . (La zoccolaggine rileva sotto altri aspetti) .
E gli studi dello psicologo/pediatra pare dicano che la madre , in tenere età, sia piu' importante del padre .
In pratica il bravo avvocato che difende il padre dovrebbe sostenere che la grossa zoccolaggine della madre è un pregiudizio per il minore ( ma NON SEMPRE le cose camminano parallele, anzi spesso capita che so addirittura piu' affettuose , chissà , sarà il rimorso.)
Poi piu' è grande il bambino piu' è facile che lui stesso faccia presente al giudice con chi preferisce stare ( ma nemmeno è vincolante questa dichiarazione ovviamente, solo che male non fa) .
Bah, non ho tempo, ci sarebbe moltissimo da scrive su ste cose ma devo vedè il milan sorry :nod:
Shub
14th February 2008, 08:38
Gilda, dato che ne capisci a pacchi dimmi un pochino che ne pensi di sti 2 esempi:
Esempio 1:
Mio collega di lavoro, sposato con una Giapponese, padre di 2 figli, pare un matrimonio felice, tutto ok...un giorno lui torna da lavoro e..non trova moglie e figli. Aspetta sera dopo aver chiamato il mondo e avvisa le forze dell'ordine...morale della favola dopo si scopre che la signora in oggetto è partita senza dire un cazzo portandosi i figli dai genitori.
Senza farla tanto lunga, chiede il divorzio e la tutela dei figli, gli viene concessa in attesa dei vari processi ma dopo 1 anno e mezzo che non vedeva i figli, il mio collega, caduto in una depressione enorme si suicida.
Tanto per farti capire quanto non capisci un cazzo.
Esempio 2:
Mio cugino a Perugia, conosce una ragazza, si sposano, fanno un figlio ma...dopo 10 anni di matrimonio lui scopre, non beccandoli sul pezzo ma sgamando sms e bigliettini che lei ha uno.
Chiede il divorzio e...il mitico giudice italiota da ragione alla vacca, il coglione di mio cugino che aveva fatto la divisione dei beni si trova in strada.
A 39 anni vive dai miei, paga gli alimenti alla troia, rimanendo con i soldi per farsi un paio di cene con gli amici al mese e vede il figlio nei weekend.
Lui ha la colpa d'avere un lavoro con contratto atipico, d'aver sposato una troia e di avere le corna.
Quindi, prima di sparare stronzate attiva quel grosso bozzo che hai 1 metro sopra il culo.
Mirera
14th February 2008, 09:48
cut
qui Gilda non si sta contestando i diritti alle visite ecc... si sta contestando quello che tu hai scritto prima e cioè:
"ma lasciami dire e qui ho STRARAGIONE che le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo"
è questo che non sta nè in cielo nè in terra
che poi al mondo sia, purtroppo, pieno di madri e padri infami è un'amara verità
gilda
14th February 2008, 12:01
Gilda, dato che ne capisci a pacchi dimmi un pochino che ne pensi di sti 2 esempi:
Esempio 1:
Mio collega di lavoro, sposato con una Giapponese, padre di 2 figli, pare un matrimonio felice, tutto ok...un giorno lui torna da lavoro e..non trova moglie e figli. Aspetta sera dopo aver chiamato il mondo e avvisa le forze dell'ordine...morale della favola dopo si scopre che la signora in oggetto è partita senza dire un cazzo portandosi i figli dai genitori.
Senza farla tanto lunga, chiede il divorzio e la tutela dei figli, gli viene concessa in attesa dei vari processi ma dopo 1 anno e mezzo che non vedeva i figli, il mio collega, caduto in una depressione enorme si suicida.
Tanto per farti capire quanto non capisci un cazzo.
Esempio 2:
Mio cugino a Perugia, conosce una ragazza, si sposano, fanno un figlio ma...dopo 10 anni di matrimonio lui scopre, non beccandoli sul pezzo ma sgamando sms e bigliettini che lei ha uno.
Chiede il divorzio e...il mitico giudice italiota da ragione alla vacca, il coglione di mio cugino che aveva fatto la divisione dei beni si trova in strada.
A 39 anni vive dai miei, paga gli alimenti alla troia, rimanendo con i soldi per farsi un paio di cene con gli amici al mese e vede il figlio nei weekend.
Lui ha la colpa d'avere un lavoro con contratto atipico, d'aver sposato una troia e di avere le corna.
Quindi, prima di sparare stronzate attiva quel grosso bozzo che hai 1 metro sopra il culo.
ora che hai riportato 2 esempi vuol dire che hai ragione eh....:sneer:
no perchè se io ti riporto i miei di esempi(e ne ho parecchi)ti assicuro che non mi basterebbe un'ora per scriverli e quindi secondo come la vedi te io avrei ragione....
ma dato che nessuno qui ti ha chiesto di parlare della tua vita e non l ho fatto nemmeno io vuol dire che io a differenza tua parlo della totalità delle persone....
inoltre all'inizio si parlava di padri che protestano ed ho affermato che rispetto alla totalità sono un numero più piccolo e molto spesso è composto di padri che si riempiono solo di aria la bocca,quindi persone che parlano e parlano ma all'atto pratico non fanno nulla e ripeto anche che ho parlato di MOLTI PADRI e non tutti e te lo riscrivo in grande perchè dato che sei così infervorato da offendermi forse hai bisogno di farti un'acqua e zucchero per calmarti perchè almeno io non ho parlato della vita privata di nessuno....
Nazgul Tirith
14th February 2008, 12:05
ragione,ma lasciami dire e qui ho STRARAGIONE che le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo,ora perfavore non parlatemi di "2 si lasciano perchè la colpa è di entrambi!",si ok bella frase molto logica ma nella realtà molto spesso non è così....
ma per me molti dovrebbero pagare il loro bell'assegno mensile e non rompere il cazzo....
Gilda visto che fai finta di non capire, che quando vuoi capisci benissimo, te le ho riquotate le 2 grandissime puttanate che hai detto e che, ti abbiamo cercato di spiegare (chi piu, chi meno).
Cio che te affermi in questi due quote e' la cosa in assoluto piu stupida che possa uscire da bocca umana.
Perche'?
Te lo riscrivo a caratteri cubitali:
Devi uscire dal concetto retrogrado e ignorante (e leggi bene, non sto dando dell'ignorante a te, ma al concetto) del fatto che "Sia sempre colpa dell'uomo, nella stragrande maggioranza dei casi" e entrare nel concetto del "Ogni situazione e' a se stante, e non posso prendermi la liberta' di giudicare, perche' non vivo la situazione".
Vediam se vuoi capire ora.
Sintak
14th February 2008, 12:06
ora che hai riportato 2 esempi vuol dire che hai ragione eh....:sneer:
no perchè se io ti riporto i miei di esempi(e ne ho parecchi)ti assicuro che non mi basterebbe un'ora per scriverli e quindi secondo come la vedi te io avrei ragione....
ma dato che nessuno qui ti ha chiesto di parlare della tua vita e non l ho fatto nemmeno io vuol dire che io a differenza tua parlo della totalità delle persone....
inoltre all'inizio si parlava di padri che protestano ed ho affermato che rispetto alla totalità sono un numero più piccolo e molto spesso è composto di padri che si riempiono solo di aria la bocca,quindi persone che parlano e parlano ma all'atto pratico non fanno nulla e ripeto anche che ho parlato di MOLTI PADRI e non tutti e te lo riscrivo in grande perchè dato che sei così infervorato da offendermi forse hai bisogno di farti un'acqua e zucchero per calmarti perchè almeno io non ho parlato della vita privata di nessuno....
Si ma non è che puoi parlare della TOTALITA' delle persone, di MOLTI PADRI così in generale, dire che hai STRARAGIONE, e scrivere TUTTO IN GRANDE, e allora diventi automaticamente detentrice della verità assoluta. Dici che molti padri si riempiono solo di aria la bocca. Questo vuol dire che hai delle statistiche? O riporti degli esempi senza specificarli? Oppure, come credo, apri la bocca e dai aria?
Shub
14th February 2008, 12:11
ora che hai riportato 2 esempi vuol dire che hai ragione eh....:sneer:
no perchè se io ti riporto i miei di esempi(e ne ho parecchi)ti assicuro che non mi basterebbe un'ora per scriverli e quindi secondo come la vedi te io avrei ragione....
ma dato che nessuno qui ti ha chiesto di parlare della tua vita e non l ho fatto nemmeno io vuol dire che io a differenza tua parlo della totalità delle persone....
inoltre all'inizio si parlava di padri che protestano ed ho affermato che rispetto alla totalità sono un numero più piccolo e molto spesso è composto di padri che si riempiono solo di aria la bocca,quindi persone che parlano e parlano ma all'atto pratico non fanno nulla e ripeto anche che ho parlato di MOLTI PADRI e non tutti e te lo riscrivo in grande perchè dato che sei così infervorato da offendermi forse hai bisogno di farti un'acqua e zucchero per calmarti perchè almeno io non ho parlato della vita privata di nessuno....
Vabbè, non capisci un cazzo inutile perdere tempo con chi è stupido e vuole rimanere stupido.
Quando 10 persone su 10 ti danno dell'imbecille io fossi in te inizierei a pensare che magari ho torto..ma non tutti siamo uguali.
Cmq..hai ragione te, almeno ti faccio contenta e come si dice a Firenze...
la ragione si da ai bischeri.
Buon proseguimento.
gilda
14th February 2008, 12:18
Vabbè, non capisci un cazzo inutile perdere tempo con chi è stupido e vuole rimanere stupido.
Quando 10 persone su 10 ti danno dell'imbecille io fossi in te inizierei a pensare che magari ho torto..ma non tutti siamo uguali.
Cmq..hai ragione te, almeno ti faccio contenta e come si dice a Firenze...
la ragione si da ai bischeri.
Buon proseguimento.
no è che sinceramente me ne frego se mi dai torto te,non so se comprendi questo piccolo particolare,inoltre è un forum ognuno dà la sua idea,solo che io non ti ho dato dello stupido,dato che non sono una persona ignorante....:wave:
Alkabar
14th February 2008, 12:21
Gilda, scrivo solo due righe:
immagino che nella tua vita tu ne abbia sofferte di brutte e leggendo tra le righe ho capito abbastanza perchè, come e dove, tuttavia, ci stanno pure i buoni cinni da questa parte della barricata, non siamo il male solo perchè così ti hanno insegnato :shrug::shrug:.
Io poi non mi ci vedo bene in calzamaglia con una A sul petto a fare "muahhahahahahah" in qualche sperduto sotterraneo in seguito al mio malvagio piano per rubare le patatine allo studentello dell'università in cui lavoro, oibò.
Nazgul Tirith
14th February 2008, 12:27
Bhe gilda, evidentemente, quando qualcuno ti porta delle argomentazioni e ti fa un bel discorso senza flammare, cercando di farti capire dove potrebbe essere stato un tuo ma giusto alla lontana eventuale errore, glissi e fai finta di nulla.
Non solo, continui con il voler proseguire con questa tua simpatica arroganza.
Che dirti, non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire diceva qualcuno un tempo, vivi nel tuo mondo fatato e fatto di stelline colorate, dove tu hai sempre e solo ragione.
Ah ed un ultima cosa, la terza cazzata che hai scritto, e' che "non sono una persona ignorante".
Te sei veramente una delle poche persone VERAMENTE ignoranti che ho conosciuto. Solitamente non mi prendo la briga di giudicar qualcuno tramite un forum, ma te, te lo meriti tutto.
Quindi resta pure nel tuo brodo, ma attenta ragazzina, che non devi diventare un arrogantella del cazzo se scrivi minchiate e qualcuno te lo fa pure notare.
Ps. E non mi usar la scusa "Cazzo non avevo letto i tuoi reply" Che puzza di morto.
PPs. Evita pure di reportare come al tuo solito la marea d'insulti che ti sei presa, perche' sinceramente te li sei cercati tutti.
:wave:
Shub
14th February 2008, 12:29
Solo gli stupidi non cambiano mai idea, ma guarda un pò quanti detti popolari si addicono alla tua persona.
Infatti non sei ignorante, sei solamente stupida.
gilda
14th February 2008, 12:36
Naz sinceramente non ho neppure considerato l'idea di riportarti qualcosa dato che ad offendermi è stata una persona di cui ho una considerazione pari allo zero....:wave:
Nazgul Tirith
14th February 2008, 12:37
E come sempre continui a glissare su tutto il centro della discussione :rotfl:
Brutta bestia l'arroganza nelle bambine di oggi :wave:
Hudlok
14th February 2008, 12:40
"Sinceramente" è la parola della settimana?:scratch:
Nazgul Tirith
14th February 2008, 12:40
In effetti Hud, l'ho usata un po troppe volte :nod:
Hudlok
14th February 2008, 12:43
E' che fa molto "io penso" dei temini delle elementari :look:
Al che la maestra mi diceva " se lo scrivi, è chiaro che sei tu a pensarlo ":afraid:
Nazgul Tirith
14th February 2008, 12:45
Perche hud, la maestra ti parlava anche? Pensavo che dopo aver letto un tuo tema, subito dopo si gettava dalla finestra.
(La mia si e' impiccata cmq :nod: )
Hudlok
14th February 2008, 12:47
Perche hud, la maestra ti parlava anche? Pensavo che dopo aver letto un tuo tema, subito dopo si gettava dalla finestra.
(La mia si e' impiccata cmq :nod: )
Penso d'aver fatto 2 temi decenti in vita mia.
Uno in seconda superiore e l'altro alla maturità.
Saggio breve, non tema.
Non son portato a scrivere tanto, ho il dono della sintesi :nod:
P.s.
Non si può dire de siamo ot... Stiamo cercando di raggiungere il livello di conversazione di Gilda ricordandoci delle elementari.
Shub
14th February 2008, 12:56
Naz sinceramente non ho neppure considerato l'idea di riportarti qualcosa dato che ad offendermi è stata una persona di cui ho una considerazione pari allo zero....:wave:
...Gilda.. non riesci mai a cogliere l'occasione giusta per evitare figure di merda... sto seriamente pensando che la stupidità sia una malattia [cit. Hannibal Lecter docet :sneer:]
Gilda, lasciatelo dire, sei di un'ottusità imbarazzante.
Senza rancore, ma sto giro hai veramente toccato il fondo in quanto a pochezza di argomenti...
Gilda...
Contenta? Vuoi che ti riporti altri fatti di conoscenti o cominci a spaziare con quella testolina femminista che ti trovi sul collo?
ma io ti dovrei ancora considerare una persona pensante dopo questo tuo post?Gilda, per cortesia.
Gilda... mi dispiace, non ho parole piu' dolci per dirtelo:
Non capisci un cazzo....
bha... un altra occasione persa di nn dire cazzate :cry:
sei imbarazzante.
Gilda visto che fai finta di non capire...
Cio che te affermi in questi due quote e' la cosa in assoluto piu stupida che possa uscire da bocca umana....
Bhe gilda...
Quindi resta pure nel tuo brodo, ma attenta ragazzina, che non devi diventare un arrogantella del cazzo se scrivi minchiate e qualcuno te lo fa pure notare.
Ps. E non mi usar la scusa "Cazzo non avevo letto i tuoi reply" Che puzza di morto.
PPs. Evita pure di reportare come al tuo solito la marea d'insulti che ti sei presa, perche' sinceramente te li sei cercati tutti.
:wave:
Fossi stato solo io....ma ti hanno dato della stupida, dell'ignorante, dell'arrogante, della cretina, dell'ottusa, della bambina...
Scendi dal pero è di senza remore "scusatemi nella foga delle mie esperienze passate ho detto una cazzata". Magari ci fai bella figura...non si sa mai.
Nazgul Tirith
14th February 2008, 12:58
P.s.
Non si può dire de siamo ot... Stiamo cercando di raggiungere il livello di conversazione di Gilda ricordandoci delle elementari.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Necker
14th February 2008, 12:59
pwnd! :sneer:
comunque sia è evidente che adesso ancor più di prima per una mera questione di stupido orgoglio continuerà a far muro e a sostenere le sue idee... :point:
Shub
14th February 2008, 13:04
Si ma noi potremmo controbattere con un altro altissimo concetto suffragato da miliardi di milioni di prove...
Donna al volante pericolo costante.
Magari lei risponde con...
L'uomo ragiona solamente con il coso che ha nei pantaloni.
Ergo noi dovremmo rispondere con un altro altissimo concetto della serie.
Donne e motori gioie e dolori.
Ehhh la tauromachia :nod:
gilda
14th February 2008, 13:09
Fossi stato solo io....ma ti hanno dato della stupida, dell'ignorante, dell'arrogante, della cretina, dell'ottusa, della bambina...
Scendi dal pero è di senza remore "scusatemi nella foga delle mie esperienze passate ho detto una cazzata". Magari ci fai bella figura...non si sa mai.
io dico quello che penso e che so a differenza tua,e le offese tue e delle altre persone di cui ho sempre considerazione pari allo zero mi fanno solo un pò di tenerezza....ciao ciao....:wave:
Shub
14th February 2008, 13:10
Non esistono più le mezze stagioni...
Alkabar
14th February 2008, 13:12
Dai su, mo basta però, un po' tutti, che tanto vedere gente che si offende ne posso più e non porta a nulla.
Ieri ho fatto 9 ore di meeting a litigare su come procedere in un progetto.
Devastante per l'oscurità che si cela nel mio cervello (cit), ho quasi visto la luce a un certo punto.
Assodato il muro contro muro, andiamo avanti su cose più interessanti.
Shub
14th February 2008, 13:14
Hai ragione, per elevare il livello della discussione...secondo te Alka è nato prima l'uovo o la gallina?
Acheron
14th February 2008, 13:18
io non voglio crederci, cioè davvero non posso credere a certe cose che leggo
Arthu
14th February 2008, 13:36
Cmq sia è molto facile in un forum al 99.3% di uomini darsi ragione tra di noi e tentare di negare l'evidenza.Per l'80% dei padri i figli sono una rottura di coglioni.Infatti se potro' estinguero' il mio stupido seme mi sono gia bastati mio padre come esempio negativo ( ho avuto la fortuna che mi piacevano le stesse cose di lui :sneer: ) e la mia sorella e il mi cugino che ho quasi sempre ritenuto un ostacolo assurdo al mio personale sollazzo.
Non facciamo i santarellini padri oppressi dalla vita e dalla malvagità delle donne.Ci sono sicuramente molti casi in cui il padre si fa il culo sta con i figli quando torna da lavoro e la moglie nel frattempo lo incorna nel tempo libero e poi pretende anche la ragione e cazzi e mazzi ma tante volte il padre è quello che torna a casa fa due rutti e si mette a giocare a daoc/guardare le partite , e che nel week-end è stanco perchè lui lavora e i bambini rompono il cazzo perchè alle 7 sono svegli e lui vuol dormi.
Wolfo
14th February 2008, 13:43
"Mio padre diceva sempre: la prima volta che ti chiamano asino, gli dai un pugno sul naso, la seconda volta che ti chiamano asino, gli dici stronzo, ma la terza volta che ti chiamano asino... beh, forse è ora che ti vai a comprare una soma." cit.
Sturm
14th February 2008, 13:43
Ma nessuno infatti ha negato che i casi possono essere quelli da te citati Arthu,ma non si può nemmeno affermare con la certezza con la quale ti esprimi che l 80% dei padri fa cosi. Semplicemente non è un dato quantificabile. Ripeto come ho detto nei miei precedenti post bellamente skippati,c è il bianco e c è il nero,ma c è anche il grigio in mezzo e come si puo notare da questo post esistono anche numerosi casi di padri "vittima" della legislatura italiana oltre che numerosi casi di padri "ruttatori". Arrivare a generalizzare su questi argomenti è prettamente sbagliato,ognuno può avere la sua idea,ma non deve porla come argomento portante di una discussione perchè può anche essere smentita o criticata. Specie se si tratta di argomenti delicati.
Wolfo
14th February 2008, 13:46
è cmq un dato di fatto che a parità di stronzaggine o di serietà la parte femminile è in vantaggio per l'affidamento, questo non l'ho detto io, lo diceva l'avvocato della mia ex.
MiLLenTeX
14th February 2008, 13:50
io dico quello che penso e che so a differenza tua,e le offese tue e delle altre persone di cui ho sempre considerazione pari allo zero mi fanno solo un pò di tenerezza....ciao ciao....:wave:
incommentabile, veramente.
Ne prenderò atto Gilda. :wave:
Necker
14th February 2008, 14:00
Dai su, mo basta però, un po' tutti, che tanto vedere gente che si offende ne posso più e non porta a nulla.
Ieri ho fatto 9 ore di meeting a litigare su come procedere in un progetto.
Devastante per l'oscurità che si cela nel mio cervello (cit), ho quasi visto la luce a un certo punto.
Assodato il muro contro muro, andiamo avanti su cose più interessanti.
:sneer:
per esempio trovare tracce di materia organica complessa nella tua scatola cranica? :sneer:
Diventerò un serial killer per ingegneri... a cominciare dai meccanici e informatici :rotfl:
McLove.
14th February 2008, 14:39
vuol dire che io a differenza tua parlo della totalità delle persone....
Si ma comunque, al di la della conta dei neuroni ancora non hai indicato al di la delle tue esperienze personali, la tv ed anche i ricchi piangono e beautiful da dove i divorzi derivano sempre dall'uomo, cosa su cui hai straragione.
Hudlok
14th February 2008, 14:45
I miei han divorziato per scelta di mia madre, altrettanto scelta femminile il divorzio di mia zia.
Shub
14th February 2008, 14:47
I miei han divorziato per scelta di mia madre, altrettanto scelta femminile il divorzio di mia zia.
Ma...dato che Gilda ha straragione, scusa se mi permetto...sei sicuro che..siano effettivamente donne?? :look:
MiLLenTeX
14th February 2008, 14:48
Ma...dato che Gilda ha straragione, scusa se mi permetto...sei sicuro che..siano effettivamente donne?? :look:
:rotfl:
Alkabar
14th February 2008, 14:55
:sneer:
per esempio trovare tracce di materia organica complessa nella tua scatola cranica? :sneer:
Diventerò un serial killer per ingegneri... a cominciare dai meccanici e informatici :rotfl:
Ti fermerò sputandoti addoso saliva in codice binario !!! :swear::swear:.
Acheron
14th February 2008, 15:07
I miei han divorziato per scelta di mia madre, altrettanto scelta femminile il divorzio di mia zia.
anche i miei per scelta di mia madre ma np
MiLLenTeX
14th February 2008, 15:08
anche i miei per scelta di mia madre ma np
miei pure, come già detto ma np.
Io sto meglio così e son felice di esser cresciuto con una persona meritevole di rispetto come mio padre.
Mio padre di certo, non si è passato un periodo "roseo".
Nazgul Tirith
14th February 2008, 15:15
Ache & Co, no ma 'e colpa dei vostri genitori!
Che poi se vogliam proprio mettere i puntini sulle i, chissa come mai apparte in questo topic, alla prima avvisaglia di un minimo insulto e/o pensiero contrario il forum Mod veniva e viene intasato dei report piu assurdi :point: No ma mica reporta :point:
Ps. Che poi guarda che caso, ti mancano 5 punti al ban, ma nessuno dei mod, si azzarda a dartelo, perche' il forum sarebbe troppo noioso senza tutte queste puttanate :nod:
Cronin
14th February 2008, 15:40
io dico quello che penso e che so a differenza tua,e le offese tue e delle altre persone di cui ho sempre considerazione pari allo zero mi fanno solo un pò di tenerezza....ciao ciao....:wave:
Questa frase la trovo veramente di una tristezza imbarazzante.
Guarda, voglio essere sincera, trovo poco intelligente e mancante di rispetto verso gli altri qualcuno che afferma di non considerare minimamente le parole altrui. E' sinonimo non solo di ottusità, ma anche di arroganza.
Altra cosa: ricorda che pensare e sapere sono su due mondi completamente diversi. Le tue esperienze, per quanto importanti e molteplici, non corrispondono alla totalità dell'esperienza umana.
In merito alla questione del topic non posso dire granchè dato che non ho esperienze personali di divorzi (solo una mia amica ha i genitori divorziati). Comunque credo che in casi di divorzio con bambini a carico si favorisca la donna perchè in genere (soprattutto coi bambini più piccoli) c'è un maggior legame tra madre e figlio. So per certo comunque che esistono degli ottimi padri là fuori che si meritano molto spesso la custodia dei bambini più della madre.
Zaider
14th February 2008, 15:50
Aldilà del mio spirito cattolico che mi porta a vedere il divorzio come la ciliegina sulla torta del fallimento...
Trovo che questo sia uno di quei campi dove la generalizzazione non dovrebbe esiste (sia a parole che in senso giuridico), dato che ogni caso è unico e a se stante.
Purtroppo a livello giuridico c'è un forte sbilanciamento verso la donna e questo non è giusto, un figlio si fà in 2, non è vero che per forza la madre ami più i figli del padre o che cmq possa crescerli in modo migliore, dipende da chi si prende in esame.
Brendoh
14th February 2008, 16:00
se dico povera gilda! vengo ista-lapidato?:afraid:
Sturm
14th February 2008, 16:03
No al massimo vieni rinchiuso in una stanza buio con Randolk Galandil e Axet che fanno console war!
Brendoh
14th February 2008, 16:03
No al massimo vieni rinchiuso in una stanza buio con Randolk Galandil e Axet che fanno console war!
oh cacchio!
Il Nando
14th February 2008, 16:11
Belin avevo scritto un post pieno di saggezza e sentimento per Gilda ma ho cancellato tutto prima di inviarlo: tempo perso e "fiato" sprecato. Cazzo, vorrei avere un pò più di compassione ma resto sempre il solito vecchio stronzo. :D
Sia chiaro: non mi piacciono le gogne telematiche ma sembra quasi che lo faccia apposta a farsi flammare. Strano però, il vero flamer professionista dovrebbe lanciare il sasso e nascondere la mano, far flammare gli altri e spaccare le community. Non dovrebbe farsi flammare da tutti.
Solfami
14th February 2008, 16:12
Aldilà del mio spirito cattolico che mi porta a vedere il divorzio come la ciliegina sulla torta del fallimento...
Trovo che questo sia uno di quei campi dove la generalizzazione non dovrebbe esiste (sia a parole che in senso giuridico), dato che ogni caso è unico e a se stante.
Purtroppo a livello giuridico c'è un forte sbilanciamento verso la donna e questo non è giusto, un figlio si fà in 2, non è vero che per forza la madre ami più i figli del padre o che cmq possa crescerli in modo migliore, dipende da chi si prende in esame.
Tutto questo problema deriva da un unico fatto.
Le donne da sempre, hanno la prepotenza e l'arroganza di sentirsi sempre + in diritto sui figli, xchè se tu provi a parlare con una donna random il discorso che ti fanno è sempre lo stesso. Ovvero sono LORO ad essersi portate in grembo il figlio per 9 mesi etc etc cazzate random.
Ma io dico... mica ho scelto io che il mondo girasse cosi', se la donna deve portarsi il figlio e partorirlo e soffrire etc, non è mica perchè l'uomo ha voluto tirarsi indietro e levarsi dalle palle il peso/responsabilità. Questo modo di pensare è odioso, quest'aria di superiorità che deriva da chissà cosa. Il mondo gira cosi' e stop, ognuno come giusto che sia ha i suoi ruoli, tutti equamente necessari ed importanti. Uomo e donna. L'arroganza delle donne è un tentativo malriuscito di volersi mettere sul piano dell'uomo, copiandone pregi e difetti. Ma il difetto di un uomo copiato da una donna è N volte peggio :bored:
Mirera
14th February 2008, 16:15
Purtroppo a livello giuridico c'è un forte sbilanciamento verso la donna e questo non è giusto, un figlio si fà in 2, non è vero che per forza la madre ami più i figli del padre o che cmq possa crescerli in modo migliore, dipende da chi si prende in esame.
come avevo già scritto in precedenza e come ha ribadito Cronin secondo me ha senso che il bambino venga affidato di preferenza alla madre.
parliamo ovviamente di casi di genitori "normali", lasciando perdere quelli che se ne fottono dei figli (madri o padri)
soprattutto da piccoli si cerca sempre la madre, che è quella che ti accudisce quando sei malato, che ti coccola, che pensa ai vestiti, al cibo ecc ecc
non dico che questo gli uomini non lo facciano (anche se in tutte le coppie che conosco.. vabbhe.. ) ma, di norma, questo è sempre stato il "lavoro" della donna.
ripeto che è sbagliato generalizzare, che ogni persona è storia a sè, ma normalmente in una coppia le cure primarie a un figlio sono prodigate dalla madre
Alkabar
14th February 2008, 16:18
console war :drool::drool::drool:.
POVERA GILDA !!!!
Il Nando
14th February 2008, 16:21
Tutto questo problema deriva da un unico fatto.
Le donne da sempre, hanno la prepotenza e l'arroganza di sentirsi sempre + in diritto sui figli, xchè se tu provi a parlare con una donna random il discorso che ti fanno è sempre lo stesso. Ovvero sono LORO ad essersi portate in grembo il figlio per 9 mesi etc etc cazzate random.
Ma io dico... mica ho scelto io che il mondo girasse cosi', se la donna deve portarsi il figlio e partorirlo e soffrire etc, non è mica perchè l'uomo ha voluto tirarsi indietro e levarsi dalle palle il peso/responsabilità. Questo modo di pensare è odioso, quest'aria di superiorità che deriva da chissà cosa. Il mondo gira cosi' e stop, ognuno come giusto che sia ha i suoi ruoli, tutti equamente necessari ed importanti. Uomo e donna. L'arroganza delle donne è un tentativo malriuscito di volersi mettere sul piano dell'uomo, copiandone pregi e difetti. Ma il difetto di un uomo copiato da una donna è N volte peggio :bored:
"Per provare un dolore simile al parto un uomo dovrebbe tirarsi lo scroto fin sopra alle orecchie" cit.
Capisco le "lamentele" femminili perchè una gravidanza e' uno strazio; bisogna però considerare che una donna gravida è lo strazio personale del maschio: non è certo un pareggio ma nemmeno una vittoria per dieci a zero (Dieci a quattro, via).
Pienamente d'accordo sull'ultimo concetto, come dice Vecchioni: "Quella che va al meeting, perchè lei è del ramo, e viene via dal briefing, stronza più di un uomo, sola come un uomo".
Mirera
14th February 2008, 16:34
Tutto questo problema deriva da un unico fatto.
Le donne da sempre, hanno la prepotenza e l'arroganza di sentirsi sempre + in diritto sui figli, xchè se tu provi a parlare con una donna random il discorso che ti fanno è sempre lo stesso. Ovvero sono LORO ad essersi portate in grembo il figlio per 9 mesi etc etc cazzate random.
Ma io dico... mica ho scelto io che il mondo girasse cosi', se la donna deve portarsi il figlio e partorirlo e soffrire etc, non è mica perchè l'uomo ha voluto tirarsi indietro e levarsi dalle palle il peso/responsabilità. Questo modo di pensare è odioso, quest'aria di superiorità che deriva da chissà cosa. Il mondo gira cosi' e stop, ognuno come giusto che sia ha i suoi ruoli, tutti equamente necessari ed importanti. Uomo e donna. L'arroganza delle donne è un tentativo malriuscito di volersi mettere sul piano dell'uomo, copiandone pregi e difetti. Ma il difetto di un uomo copiato da una donna è N volte peggio :bored:
madonna sto discorso secondo me è sterile come l'utero della regina Elisabetta.... cmq...
non è il fatto di esserselo portato in pancia per 9 mesi, quanto che per i successivi 14 (almeno) anni sono quelle che gli fanno praticamente tutto.
oh .. ora... sicuramente al mondo esistono padri eccezionali, ma, siamo onesti, nei primi anni di vita di un figlio il "lavoro" più grande lo svolge la madre
Shub
14th February 2008, 16:37
come avevo già scritto in precedenza e come ha ribadito Cronin secondo me ha senso che il bambino venga affidato di preferenza alla madre.
parliamo ovviamente di casi di genitori "normali", lasciando perdere quelli che se ne fottono dei figli (madri o padri)
soprattutto da piccoli si cerca sempre la madre, che è quella che ti accudisce quando sei malato, che ti coccola, che pensa ai vestiti, al cibo ecc ecc
non dico che questo gli uomini non lo facciano (anche se in tutte le coppie che conosco.. vabbhe.. ) ma, di norma, questo è sempre stato il "lavoro" della donna.
ripeto che è sbagliato generalizzare, che ogni persona è storia a sè, ma normalmente in una coppia le cure primarie a un figlio sono prodigate dalla madre
Ormai scusami ma non più, la figura di madre matrona, di madre regina del focolare e levatrice non esiste più.
Nella società moderna la donna lavora, la donna è emancipata, la donna come l'uomo vuole realizzarsi nel lavoro, nella società e per se stessa.
Quindi se decenni fa il concetto di madre tetta//focolare era vero..adesso con le donne lavoratrici no, ergo...come la donna anche l'uomo ha diritto a sto punto alla tutela dei figli.
MiLLenTeX
14th February 2008, 16:57
Ormai scusami ma non più, la figura di madre matrona, di madre regina del focolare e levatrice non esiste più.
Nella società moderna la donna lavora, la donna è emancipata, la donna come l'uomo vuole realizzarsi nel lavoro, nella società e per se stessa.
Quindi se decenni fa il concetto di madre tetta//focolare era vero..adesso con le donne lavoratrici no, ergo...come la donna anche l'uomo ha diritto a sto punto alla tutela dei figli.
up
Necker
14th February 2008, 17:04
la penso anche io come shub, i tempi sono maturati, le donne puntano molto più di prima ad una loro indipendenza.. (e meno male cazzo, siamo medioevali rispetto alle altre europee)
Mirera
14th February 2008, 17:11
la penso anche io come shub, i tempi sono maturati, le donne puntano molto più di prima ad una loro indipendenza.. (e meno male cazzo, siamo medioevali rispetto alle altre europee)
guardate che io son tutto tranne che femminista, quindi non prendete questo pensiero come "l'utero è mio" e bla bla...
che le donne lavorino è pacifico ecc ecc
ma guardate un po' le coppie che conoscete, chi cura i bambini quando stanno male? chi va a comprargli i vestiti e i libri di scuola? chi va ai colloqui con le maestre/insegnanti, chi prende permessi se i figli stanno male? e tutte ste cose qui
la mia età la sapete, quindi potete immaginare quante coppie con figli ci siano nella mia compagnia: giornata tipo alla spiaggia, le madri che guardano i figli fare il bagno ecc, e che poi li cambiano ecc... e i padri sotto l'ombrellone o in riva al mare a parlare di calcio :look:
e, mi spiace, ma da qui non scappate :sneer:
Shalee
14th February 2008, 17:14
I figli vengono affidati, specialmente se piccini, alla madre ma NON dovrebbe essere una scelta preferita dai Giudici.
Se la madre e' una poco di buono,ed il padre puo' farsi garante sul mantenimento , educazione cazzi e mazzi, non vedo perche' non possa avere le stesse chance della madre.
Come si diceva poco fa, la legge ha un occhio di riguardo per le madri specialmente se i figli sono piccolini ; mi sta bene. La legge pero' DOVREBBE tener conto della "Fedina penale", per modo di dire, della madre.
Sei zoccola?
Sei tu che hai abbandonato il tetto familiare?
Sei tu che...ah ok, fa niente dai, cresci sto bambino che tanto i tuoi 3-500 euro al mese di mantenimento li prendi...
ah, piccola postilla, la scuola la paga anche il padre (da sommarsi ai 3-500 Euro mensili).
Spese sanitarie? Anche qua' il padre partecipa e spesso, molto spesso, paga di piu' perche' "Lei ha il piccino e se lo vuoi vedere..."
Se la stronza tiene mio figlio in frigo, e gli viene l'influenza, il risultato non cambia. Pago anche io le spese mediche.
Ora, a prescindere dai legami affettivi, vi sembrano spese logiche?
Non posso scegliere / decidere niente per mio figlio ma devo pagare praticamente quasi tutto su scelte DA LEI prese.
Sai cosa Gilda?Io mio figlio lo porterei in paesi migliori rispetto ad dov'e' ora ; posso garantire una vita almeno 10 volte meglio rispetto a quella che sta vivendo (inconsapevolmente) con sua madre ; ho tutte le garanzie del caso e tutto su carta .
Sono gia' state sottoposte all'attenzione del Giudice del Tribunale che dopo averle attentamente vagliate ha risposto "Eh,lei ha decisamente tutte le carte in regola per mantenere e crescere suo figlio... ma lei, la sua ex-consorte, e' la madre..."
"Beh certo, se fossi stato io la madre ora avrei UN BUCO DI CULO COSI'...cretina..."
McLove.
14th February 2008, 17:17
Ormai scusami ma non più, la figura di madre matrona, di madre regina del focolare e levatrice non esiste più.
Nella società moderna la donna lavora, la donna è emancipata, la donna come l'uomo vuole realizzarsi nel lavoro, nella società e per se stessa.
Quindi se decenni fa il concetto di madre tetta//focolare era vero..adesso con le donne lavoratrici no, ergo...come la donna anche l'uomo ha diritto a sto punto alla tutela dei figli.
secondo me non e' del tutto vero o meglio stiamo parlando di due piani differenti.
Sia chiaro lungi da me generalizzare, ma una cosa e' la tutela dei figli dove non ci piove deve valere esattamente per entrambi, un altro, invece, e' il discorso che nei primi anni della vita ci sia un legame strettissimo tra madre e figlio, nella maggior parte dei casi non solo biologico come nell allattamento, ma anche psicologico (quello che comunemente viene definito il "First other", cioe' "la prima altra persona").
Questo non vuol dire, a mio avviso, che non esistano, come tu indichi donne che se ne sbattono (inutile ricitare dopo nando vecchioni) ed e' vero anche secondo me che da dieci anni a questa parte non esiste piu' tanto il concetto di donna tetta// focolare, come lo definisci, almeno non radicato come tempo fa, ed un po',non per maschilismo, lo rimpiango per altri motivi sopratutto: la dolcezza che via via le donne stanno perdendo, ma questi sono altri discorsi.
Ma il legame materno _iniziale_ puo' porre le basi per un rapporto molto intimo e di dipendenza del figlio anche negli anni a venire, cosa che puo' avvenire puntualmente anche nei confronti del padre, ma sicuramente le mamme partono con un bel "vantaggio"
Necker
14th February 2008, 17:21
guardate che io son tutto tranne che femminista, quindi non prendete questo pensiero come "l'utero è mio" e bla bla...
che le donne lavorino è pacifico ecc ecc
ma guardate un po' le coppie che conoscete, chi cura i bambini quando stanno male? chi va a comprargli i vestiti e i libri di scuola? chi va ai colloqui con le maestre/insegnanti, chi prende permessi se i figli stanno male? e tutte ste cose qui
la mia età la sapete, quindi potete immaginare quante coppie con figli ci siano nella mia compagnia: giornata tipo alla spiaggia, le madri che guardano i figli fare il bagno ecc, e che poi li cambiano ecc... e i padri sotto l'ombrellone o in riva al mare a parlare di calcio :look:
e, mi spiace, ma da qui non scappate :sneer:
per prima cosa, :drool: anche tu da questo non ci scappi :sneer:
Quanto al discorso, Zia Mire :D a mio avviso siamo ancora vittime di una cultura marcia e cattolica, che vede ancora l'uomo padre padrone della famiglia e la donna relegata a ruoli minoritari. Per quanto i tempi siano cambiati e di conseguenza pure i costumi, e fortunatamente questa versione patriarcale merdocattolica della famiglia si stia lentamente affossando, rimaniam comunque succubi di tale mentalità, questo a mio parere spiega il motivo per cui nonostante tutto la donna media italiana sia ancora quella che si smazza la fetta più grossa delle faccende domestiche relative ai figli e a tutto ciò che ne riguarda.
D'altro canto trattandosi comunque di una discreta menata, a l'uomo medio fa comodo tutto sommato starsene bello spaparanzato in ufficio mentre la moglie è magari costretta a fare le corse fra la scuola, la palestra, le N commissioni che deve svolgere.....
E' un po un circolo vizioso nel quale ritengo tutti bene o male responsabili... col tempo mi auguro che la società possa modificare questo andazzo.
D'altronde c'è da sottolineare che se uno si occupa di figli l'altro volente o no deve occuparsi del sostentamento economico ergo lavorare duro... se un domani mi trovassi una santa topa che guadagna bene accetterei di buon gusto un impiego leggero per permettermi di curare eventuali sokaceni venturi :D Penso sarebbe una bella sfida :)
ps: dovresti avere fra i 35 e i 38 se ho capito bene, mi sbaglio? :kiss:
Mirera
14th February 2008, 17:22
Se la madre e' una poco di buono,ed il padre puo' farsi garante sul mantenimento , educazione cazzi e mazzi, non vedo perche' non possa avere le stesse chance della madre.
Come si diceva poco fa, la legge ha un occhio di riguardo per le madri specialmente se i figli sono piccolini ; mi sta bene. La legge pero' DOVREBBE tener conto della "Fedina penale", per modo di dire, della madre.
su questo sono daccordo al 20000%
Arthu
14th February 2008, 17:24
Dai raga non scherziamo se si separa la questione del rosik da divorzio con corna rotanti etc dall'affidamento dei figli in se , in 3 casi su 4 i figli vogliono stare con la madre , perchè la vedono troppo piu spesso del padre e perchè cmq è il riferimento in tutto.
MA!E c'e un mah , non so piu bene come funzionino le famiglie next gen ( :sneer: ) dove i genitori lavorano tutti e 2 e spesso se ne fottono AMBO il cazzo dei figli , ed essi crescono con babysitter perfide o con nonni rincoglioniti , diventando consequenzialmente viziati come draghi perchè i nonni non hanno la forza morale e fisica per educarli , i genitori ci mettono solo i soldi e i regali next gen ( :sneer: ) per farli stare zitti , e poi a 14 anni fumano il crack :sneer:
p.s. (TOTALMENTE IMHO)
Ce ne accorgeremo tra 10 anni di cosa è voluto dire rinnegare a tutti i costi la separazione dei ruoli nella crescita dei figli tra "accuditore" e "procacciatore di cibo"
gilda
14th February 2008, 17:25
Ache & Co, no ma 'e colpa dei vostri genitori!
Che poi se vogliam proprio mettere i puntini sulle i, chissa come mai apparte in questo topic, alla prima avvisaglia di un minimo insulto e/o pensiero contrario il forum Mod veniva e viene intasato dei report piu assurdi :point: No ma mica reporta :point:
Ps. Che poi guarda che caso, ti mancano 5 punti al ban, ma nessuno dei mod,si azzarda a dartelo, perche' il forum sarebbe troppo noioso senza tutte queste puttanate :nod:
no non reporto perchè il primo ad offendermi è stato un admin quindi non penso si autocartellini....
ed inoltre vorrei che mi chiarissi in quale punto di questo thread io avrei scritto qualcosa meritevole di cartellino,perchè fino a prova contraria io non ho spammato e non ho offeso nessuno....
però mi diverte molto questa cosa,io lancio la provocazione o la mia idea e tutti ad infervorarsi ad incazzarsi a parlare e sparlare,mi ero persa 2 pagine di thread dato che stavo studiando....
Grazie....
Ormai scusami ma non più, la figura di madre matrona, di madre regina del focolare e levatrice non esiste più.
Nella società moderna la donna lavora, la donna è emancipata, la donna come l'uomo vuole realizzarsi nel lavoro, nella società e per se stessa.
Quindi se decenni fa il concetto di madre tetta//focolare era vero..adesso con le donne lavoratrici no, ergo...come la donna anche l'uomo ha diritto a sto punto alla tutela dei figli.
si le donne lavorano e accudiscono i figli,ma che oggi la madre non sia cmq un punto fondamentale soprattutto per un figlio piccolo solo perchè è emancipata è una cazzata....
certo il padre non è più colui che va solo a lavoro e se ne frega dei figli per la maggior parte dei casi,per fortuna direi....
cmq un altra cosa:
un conto è "mia madre ha voluto la separazione!" un conto è "mia madre è stata causa della rottura di un matrimonio!"
perchè adesso arriveranno altre critiche ma un uomo che tradisce la moglie spesso non fa il passo avanti per lasciarla,è bello avere da una parte la donna sempre allegra e felice che ve la dà senza pretese e tornare a casa e avere la moglie che vi fa trovare il cibo in tavola e vi lava i panni....
Necker
14th February 2008, 17:26
forse noi quando saremo nonni non avremo tale forza di volontà x educarli, anche se mi auguro di non rientrare nella categoria.. ma i nonni della mia generazione credo siano tutto meno che persone "troppo morbide" ;)
McLove.
14th February 2008, 17:27
cut... i genitori ci mettono solo i soldi e i regali next gen ( :sneer: ) per farli stare zitti , e poi a 14 anni fumano il crack :sneer:
hai scordato che a 12 anni le ragazzine ed i "diversamente maschi", che sono cresciuti coi pokemon, danno il culo :rotfl:
Wolfoooooooo!
Arthu
14th February 2008, 17:28
perchè adesso arriveranno altre critiche ma un uomo che tradisce la moglie spesso non fa il passo avanti per lasciarla,è bello avere da una parte la donna sempre allegra e felice che ve la dà senza pretese e tornare a casa e avere la moglie che vi fa trovare il cibo in tavola e vi lava i panni....
E' anche bello avere la moglie che fa trovare il cibo in tavola e lava i panni , che quando poi torni da lavorare è fuori a cena con le presunte amiche :sneer:
Certo se te hai giocato per 7 anni di fila a daoc mentre lei si domandava se eravate ancora sposati potrebbe averti messo in condizione di svantaggio :sneer:
Arthu
14th February 2008, 17:31
forse noi quando saremo nonni non avremo tale forza di volontà x educarli, anche se mi auguro di non rientrare nella categoria.. ma i nonni della mia generazione credo siano tutto meno che persone "troppo morbide" ;)
I nonni della tua generazione sono ancora nonni accettabili , forse.
Ma ti assicuro che se dovesse un bambino adesso con nonni tra i 60-70 anni crescerci standoci 5 giorni alla settimana sarebbe da vedere cosa ne viene fuori.
La norma in teoria sarebbe essere civilmente educati 5 giorni alla settimana dai genitori , e poi farsi viziare dai nonni nel fine settimana.Ma se i nonni ti viziano 5 giorni a settimana , e i genitori nel fine settimana per pareggiare gli affetti arretrati ti danno mille gingilli te bambino non ci capisci piu un cazzo e vai a dare il culo come wolfo. :sneer:
Ovviamente io sono influenzato dall'esperienza personale , dato che ho QUALSIASI problema familiare di cui vogliate parlare :sneer:
gilda
14th February 2008, 17:39
E' anche bello avere la moglie che fa trovare il cibo in tavola e lava i panni , che quando poi torni da lavorare è fuori a cena con le presunte amiche :sneer:
Certo se te hai giocato per 7 anni di fila a daoc mentre lei si domandava se eravate ancora sposati potrebbe averti messo in condizione di svantaggio :sneer:
:sneer:
che poi io comprendo questa diversità oggi della famiglia ma all'atto pratico almeno in Italia in famiglia rimane cmq la donna quella che dopo aver preso il figlio a scuola va a rompersi le palle nella sala d'attesa in piscina o a far finta di divertirsi guardando una partita di calcio tra bambini è quella che ritorna a casa con 10 buste in una mano e il passeggino nell'altra,è quella che sta nello studio pediatrico a fare la fila con altri 100 ragazzini e mamme davanti,è quella che la sera mette a dormire il figlio e aspetta che il marito torni dal lavoro....
ah è anche quella che se il figlio sta male rinuncia ad andare al lavoro,quasi sempre eh....
si è vero oggi l'uomo ha imparato a lavare i piatti peccato però che tutte le donne appena sposate nella loro cucina pretendono la lavastoviglie....
insomma in Italia la famiglia è cambiata ma poi all'atto pratico per lo più siamo come sempre....
ditemi pure che questo è falso,perchè se lo è per voi vuol dire che chi vi sposerà sarà una donna fortunata....
Shalee
14th February 2008, 17:41
a me basterebbe poter competere con la mia ex ma la cosa non e' possibile
Mirera
14th February 2008, 17:43
a me basterebbe poter competere con la mia ex ma la cosa non e' possibile
Shalee per sdrammatizzare un po'.. ma il figlil di cui parli è quello di cui avevi postato la foto con i capelli tagliati in modo orribile?
in caso basterebbe questo per farti vincere l'affidamento ! :sneer:
CrazyD
14th February 2008, 17:48
:sneer:
che poi io comprendo questa diversità oggi della famiglia ma all'atto pratico almeno in Italia in famiglia rimane cmq la donna quella che dopo aver preso il figlio a scuola va a rompersi le palle nella sala d'attesa in piscina o a far finta di divertirsi guardando una partita di calcio tra bambini è quella che ritorna a casa con 10 buste in una mano e il passeggino nell'altra,è quella che sta nello studio pediatrico a fare la fila con altri 100 ragazzini e mamme davanti,è quella che la sera mette a dormire il figlio e aspetta che il marito torni dal lavoro....
ah è anche quella che se il figlio sta male rinuncia ad andare al lavoro,quasi sempre eh....
si è vero oggi l'uomo ha imparato a lavare i piatti peccato però che tutte le donne appena sposate nella loro cucina pretendono la lavastoviglie....
insomma in Italia la famiglia è cambiata ma poi all'atto pratico per lo più siamo come sempre....
ditemi pure che questo è falso,perchè se lo è per voi vuol dire che chi vi sposerà sarà una donna fortunata....
dove l´hai presa la laurea in sociologia? per corrispondenza o a puntate col topolino?
Arthu
14th February 2008, 17:50
dove l´hai presa la laurea in sociologia? per corrispondenza o a puntate col topolino?
Imho nella realtà.
Sabato la spesa il giorno dopo in chiesa , sei un po' nervoso ed un motivo ci sarà , vivo o morto X!
gilda
14th February 2008, 17:53
dove l´hai presa la laurea in sociologia? per corrispondenza o a puntate col topolino?
è la realtà,mi dispiace per te....
Sturm
14th February 2008, 17:58
Boh o sono io che vivo in una realtà parallela ma quando andavo in piscina vedevo nonni,mamme e anche papà a prendere i bambini,come dal dottore,spesso ci vanno in coppia...a fare la spesa sempre in coppia,poi oh se tra Gilda e Arthu avete avuto o conosciuto situazione totalmente disastrate non lo so,ma nella mia seppure piccola esperienza personale tutto sto carico addosso alle donne non l ho visto. Poi oh ci sarà pure la gente che dite voi però sto generalizzare mi pare esagerato ed anche abbastanza irritante.
Alkabar
14th February 2008, 17:58
I nonni della tua generazione sono ancora nonni accettabili , forse.
Ma ti assicuro che se dovesse un bambino adesso con nonni tra i 60-70 anni crescerci standoci 5 giorni alla settimana sarebbe da vedere cosa ne viene fuori.
La norma in teoria sarebbe essere civilmente educati 5 giorni alla settimana dai genitori , e poi farsi viziare dai nonni nel fine settimana.Ma se i nonni ti viziano 5 giorni a settimana , e i genitori nel fine settimana per pareggiare gli affetti arretrati ti danno mille gingilli te bambino non ci capisci piu un cazzo e vai a dare il culo come wolfo. :sneer:
Ovviamente io sono influenzato dall'esperienza personale , dato che ho QUALSIASI problema familiare di cui vogliate parlare :sneer:
:hm:
Dovessi mai fare text mining sul forum di wayne, verrebbe fuori che la correlazione tra la parola Wolfo e la parola Culo tende a crescere esponenzialmente nel tempo.
CrazyD
14th February 2008, 17:59
volevo dire le stesse cose che ha scritto sturm quindi mi risparmio la fatica
Cronin
14th February 2008, 18:06
Boh o sono io che vivo in una realtà parallela ma quando andavo in piscina vedevo nonni,mamme e anche papà a prendere i bambini,come dal dottore,spesso ci vanno in coppia...a fare la spesa sempre in coppia,poi oh se tra Gilda e Arthu avete avuto o conosciuto situazione totalmente disastrate non lo so,ma nella mia seppure piccola esperienza personale tutto sto carico addosso alle donne non l ho visto. Poi oh ci sarà pure la gente che dite voi però sto generalizzare mi pare esagerato ed anche abbastanza irritante.
Dalla mia esperienza sono più le volte che vanno le madri in giro a portare i figli, nella mia (pure troppo allargata) famiglia c'è solamente mia cugina e suo marito che si dividono i compiti alla pari. Nella realtà in cui io vivo molto spesso sono le madri che fanno la maggior parte del lavoro, per fortuna mi state dicendo che esistono anche altre realtà :D
Proprio ieri l'altro, ad esempio, sono andata a prendere le pagelle dei miei fratelli più piccoli e non ho visto altro che madri in giro, tranne un padre. Quindi, dalla mia esperienza, io credo che oggi siano ancora le madri ad occuparsi maggiormente dei figli, ma vedo anche che le cose stanno cambiando (e per fortuna direi).
Spero che la nostra legislatura si accorga dei vari cambiamenti della società, più prima che dopo.
CrazyD
14th February 2008, 18:08
è la realtà,mi dispiace per te....
Però una cosa la volevo scrivere.
Trovo estremamente irritante questo tuo atteggiamento di verità assoluta da ragazzina che vive ancora nel mondo dei minipony.
Perchè questo sei.
Parli del mondo come se fosse un gioco, e di fronte a grosse problematiche ti poni in un modo da bambina viziata, dove la soluzione migliore e la ragione sono tue, e se non lo sono punti i piedi e non cedi di un passo, anche se è praticamente ovvio che hai detto una stupidata.
Fra un po mi aspetterò un post dove urlerai "ho ragione e lo voglio lo voglio lo voglio!"
e non mi sto riferendo a solo questo thread in particolare, beninteso.
Necker
14th February 2008, 18:11
:hm:
Dovessi mai fare text mining sul forum di wayne, verrebbe fuori che la correlazione tra la parola Wolfo e la parola Culo tende a crescere esponenzialmente nel tempo.
minkia ma sei nerd cronico... devo passare a disintossicarti... forse riuscirò a recuperarti chi lo sa :sneer:
Sturm
14th February 2008, 18:11
Si ho capito che ci sono le mamme che si sbattono etc etc ma sto cazzo di modo di generalizzare mi da al cazzo perchè è sbagliato,o vogliamo arrivare a pagina 40 di sto thread a discuterne? Siamo tutti d'accordo che ci sono le mamme sbatti,ci sono le coppie sbatti,ci sono i nonni sbatti e ci sono anche quegli stronzi dei papà sbatti? Oppure vogliamo condividere con l'intera board la ridicola affermazione che solo le donne si sbattono per i figli? Generalizziamo che cazzo ci frega,w le donne,w le mamme,fanculo l omini e fanculo i papà contenti? Soddisfatti e appagati?
Solfami
14th February 2008, 18:11
Io piuttosto non capisco xchè il fatto di sbattersi per i figli in questo thread sia visto da diverse persone come una gran rottura di balle.
I figli sono una fortuna, e lamentarsi di dovere fare questo o quello è assolutamente ridicolo. Non ho figli e non sono ancora sposato, ma è nelle mie priorità future, e sono ben consapevole dei sacrifici e della fatica che dovrò fare. Sarà un fortuna poter fare queste fatiche. Chi non ha voglia non è costretto da nessuno. Se vi lamentate ancora prima di iniziare siamo messi bene. Eh beh :confused:
Sturm
14th February 2008, 18:14
E chi si lamenta,converrai con me però che gestire dei figli nella loro totalità è oltre che una grossa responsabilità anche una grosso impegno di tempo e risorse. Più che altro si sta dicendo questo,nessuno qua dentro penso reputi i proprio figli uno sbattimento ;)
Necker
14th February 2008, 18:14
certo che è al quanto grottesco avere la mamma che si sbatte per i figli e poi si lamenta.
Penso che se si mettessero bene in chiaro le cose all'interno di una coppia, o, nei casi più gravi, la mammina stressata (giustamente) si impuntasse un po e cominciasse a rompere al marito affidandogli un bel po di mansioni prole-linked penso che la situazione cambierebbe, non trovate?
Ad un certo punto ci vogliono anche un po di sani coglioni, per quanto triste sia, ed è un atteggiamento che non condivido, se la donna continua a smazzarsi tutto, chi glielo fa fare al relativo marito, di accollarsi ulteriori impegni?
zia mire non mi hai risposto comunque.... ti curo :D
Solfami
14th February 2008, 18:18
Il grosso problema maschile è che spesso l'uomo fa figli per far contenta la moglie.
Il grosso problema femminile è che spesso la donna non sa scegliere l'uomo che faccia figli non per il suddetto motivo.
Arthu
14th February 2008, 18:25
Ehhh ce ne è di gente che se tornasse indietro non li farebbe i figli state tranquilli :sneer:
Mosiah
14th February 2008, 18:31
Ehhh ce ne è di gente che se tornasse indietro non li farebbe i figli state tranquilli :sneer:
Tipo i tuoi genitori? :D
bakunin
14th February 2008, 18:37
nella mia famiglia si lavora in due, si va in vacanza in due, si fa la spesa in due, si lavano i piatti a turno, si accompagna la bambina all'asilo a turno o come capita, si cerca di tenere il rispetto e l'armonia anche durante una lite, ben consapevoli che per fare una famiglia al giorno d'oggi ci vogliono due persone che pensano (non solo una), sacrifici e impegno... ma poi vengono ripagati in mille modi. tra l'altro non voglio una moglie a casa che stira e cucina... voglio una donna realizzata e felice, se no avrei preso una filippina
penso che molti di voi siano strani o forse solo immaturi, ma forse sono presuntuoso io, perche ho avuto una vita facile e un buon esempio dai miei vecchi
Mirera
14th February 2008, 19:51
Generalizziamo che cazzo ci frega,w le donne,w le mamme,fanculo l omini e fanculo i papà contenti? Soddisfatti e appagati?
Oh sturm che te devo di ? evidentemente le persone che conosci tu son diverse da quelle che conosco io.. e non dico che tutti i miei amici son padri che se ne fregano dei figli, assolutamente, sto solo dicendo che certe incombenze sono spessissimo lasciate alle madri. tutto qui.
Io piuttosto non capisco xchè il fatto di sbattersi per i figli in questo thread sia visto da diverse persone come una gran rottura di balle.
non mi sembra assolutamente di aver detto questo :scratch:
zia mire non mi hai risposto comunque.... ti curo :D
a che cosa??
Il grosso problema maschile è che spesso l'uomo fa figli per far contenta la moglie.
Il grosso problema femminile è che spesso la donna non sa scegliere l'uomo che faccia figli non per il suddetto motivo.
vabbhe.. questa era una battuta vero? :gha:
Kinson
14th February 2008, 20:46
è la realtà,mi dispiace per te....
trovami anche un solo documento dove si attesta quanto dici .
Trovami anche solo una pagine web che mi indica che la causa dei matrimoni è dovuta al marito nella maggiorparte dei casi.
Fino a che non mi posti un accidenti di dato , non stai dicendo ne più ne meno di una tua opinione che in quanto tale è opinabile quanto quella di tutti gli altri .
Ti sfido a darmi queste info e a dimostrare che non stai parlando a caso ma con cognizione di causa .
E visto che voglio dare un po di pepe alla sfida , facciamo che se vinci non ti do un cartellino per spam a causa di questo :
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl:
invece se perdi , te lo prendi .
Hai 2 giorni di tempo per trovarmi qualcosa .
Necker
14th February 2008, 20:48
a che cosa??
niente dai roba di due pagine fa :blush:
gilda
14th February 2008, 21:05
trovami anche un solo documento dove si attesta quanto dici .
Trovami anche solo una pagine web che mi indica che la causa dei matrimoni è dovuta al marito nella maggiorparte dei casi.
Fino a che non mi posti un accidenti di dato , non stai dicendo ne più ne meno di una tua opinione che in quanto tale è opinabile quanto quella di tutti gli altri .
Ti sfido a darmi queste info e a dimostrare che non stai parlando a caso ma con cognizione di causa .
E visto che voglio dare un po di pepe alla sfida , facciamo che se vinci non ti do un cartellino per spam a causa di questo :
invece se perdi , te lo prendi .
Hai 2 giorni di tempo per trovarmi qualcosa .
no non ti trovo nulla perchè oltre a pesarmi il culo,ho da studiare per un'esame anzi 3 e di certo non rientra nei tuoi compiti propormi una sfida stile Dr.House perchè oltre a non essere in un telefilm e quindi nella finzione io non credo di essere la persona adatta a recitare una parte che non è mia....
inoltre se vai a rileggere il mio commento ho aggiunto un piccolo pensiero personale in modo tale che anche con le parole ho espresso il mio pensiero su Berlusconi e su quanto si renda ridicolo....
ah un'altra cosa:
quando qualcuno qui dentro scrive non gli viene sempre richiesto di riportare statistiche articoli ecc ecc perchè altrimenti dovresti proporre una sfida a tutti qui dentro o sbaglio?
nella mia famiglia si lavora in due, si va in vacanza in due, si fa la spesa in due, si lavano i piatti a turno, si accompagna la bambina all'asilo a turno o come capita, si cerca di tenere il rispetto e l'armonia anche durante una lite, ben consapevoli che per fare una famiglia al giorno d'oggi ci vogliono due persone che pensano (non solo una), sacrifici e impegno... ma poi vengono ripagati in mille modi. tra l'altro non voglio una moglie a casa che stira e cucina... voglio una donna realizzata e felice, se no avrei preso una filippina
penso che molti di voi siano strani o forse solo immaturi, ma forse sono presuntuoso io, perche ho avuto una vita facile e un buon esempio dai miei vecchi
io credo che dovrebbero essere tutte così le famiglie purtroppo però non è sempre così....
Kinson
14th February 2008, 21:18
no non ti trovo nulla perchè oltre a pesarmi il culo,ho da studiare per un'esame anzi 3 e di certo non rientra nei tuoi compiti propormi una sfida stile Dr.House perchè oltre a non essere in un telefilm e quindi nella finzione io non credo di essere la persona adatta a recitare una parte che non è mia....
inoltre se vai a rileggere il mio commento ho aggiunto un piccolo pensiero personale in modo tale che anche con le parole ho espresso il mio pensiero su Berlusconi e su quanto si renda ridicolo....
rientra nel mio diritto darti un cartellino per spam , perchè quello E' spam .
Hai scritto quella vagonata di faccine inutili 9 ore fa , e hai aggiunto sto pensiero profondo DOPO che ti ho fatto notare che hai spammato , altrimenti col cavolo che editavi aggiungendo un contenuto .
Cara , guarda che ci sta scritta l'ora in cui fai l'edit :elfhat:
2 giorni , ti do la possibilità di evitare un cartellino per spam . ti sto facendo un piacere
gilda
14th February 2008, 21:26
rientra nel mio diritto darti un cartellino per spam , perchè quello E' spam .
Hai scritto quella vagonata di faccine inutili 9 ore fa , e hai aggiunto sto pensiero profondo DOPO che ti ho fatto notare che hai spammato , altrimenti col cavolo che editavi aggiungendo un contenuto .
Cara , guarda che ci sta scritta l'ora in cui fai l'edit :elfhat:
2 giorni , ti do la possibilità di evitare un cartellino per spam . ti sto facendo un piacere
eh si lo so che c è scritto l'ora,ti faccio notare 3 cose però:
quel thread è pieno di spam
quel thread andrebbe spostato in Fun
io in quel thread anche se dopo 9 ore ho scritto qualcosa di sensato ed inerente al thread anche se le faccine erano più che significative direi....
per il resto ho scritto quello che penso sui divorzi,sulle famiglie italiane e rimane un mio pensiero anche non condivisibile da nessuno ma è mio cmq e merito rispetto come io ho rispettato gli altri,anzi a differenza degli altri io non ho parlato della mia vita e non ho giudicato la vita di nessuno,se tutto questo ti sembra meritevole di un cartellino fai te insomma....
Kinson
14th February 2008, 21:35
eh si lo so che c è scritto l'ora,ti faccio notare 3 cose però:
quel thread è pieno di spam
quel thread andrebbe spostato in Fun
io in quel thread anche se dopo 9 ore ho scritto qualcosa di sensato ed inerente al thread anche se le faccine erano più che significative direi....
per il resto ho scritto quello che penso sui divorzi,sulle famiglie italiane e rimane un mio pensiero anche non condivisibile da nessuno ma è mio cmq e merito rispetto come io ho rispettato gli altri,anzi a differenza degli altri io non ho parlato della mia vita e non ho giudicato la vita di nessuno,se tutto questo ti sembra meritevole di un cartellino fai te insomma....
Punto primo : evita di prendermi per il culo dicendo : eh ma ho scritto un messaggio con un contenuto , visto che l'hai fatto DOPO che sei stata 9ORE co nquello spam e solo DOPO , colta con la marmellata in mano , hai provato a salvarti in calcio d'angolo . :sneer:
Punto secondo : lo spam è riferito all altro thread , come tu stessa hai detto , non sei sanzionabile qua per spam .
Punto terzo : tu non hai espresso una tua opinione , ma hai smollato per pagine la verita indiscutibile mettendo fuori dati che non esisono spacciandoli per vangelo .
Punto quarto : ti rimangono 48 ore :nod:
Punto quinto : cartellini per spam arriveranno pure agli altri , tranqulla
MiLLenTeX
14th February 2008, 21:39
:sneer:
che poi io comprendo questa diversità oggi della famiglia ma all'atto pratico almeno in Italia in famiglia rimane cmq la donna quella che dopo aver preso il figlio a scuola va a rompersi le palle nella sala d'attesa in piscina o a far finta di divertirsi guardando una partita di calcio tra bambini è quella che ritorna a casa con 10 buste in una mano e il passeggino nell'altra,è quella che sta nello studio pediatrico a fare la fila con altri 100 ragazzini e mamme davanti,è quella che la sera mette a dormire il figlio e aspetta che il marito torni dal lavoro....
ah è anche quella che se il figlio sta male rinuncia ad andare al lavoro,quasi sempre eh....
si è vero oggi l'uomo ha imparato a lavare i piatti peccato però che tutte le donne appena sposate nella loro cucina pretendono la lavastoviglie....
insomma in Italia la famiglia è cambiata ma poi all'atto pratico per lo più siamo come sempre....
ditemi pure che questo è falso,perchè se lo è per voi vuol dire che chi vi sposerà sarà una donna fortunata....
... :bored:
E via di luoghi comuni... pochezza rules.
Gilda, apri gli occhi, ti conviene per capire qualcosa di come gira realmente il mondo. Ridicola...
gilda
14th February 2008, 21:48
Punto primo : evita di prendermi per il culo dicendo : eh ma ho scritto un messaggio con un contenuto , visto che l'hai fatto DOPO che sei stata 9ORE co nquello spam e solo DOPO , colta con la marmellata in mano , hai provato a salvarti in calcio d'angolo . :sneer:
Punto secondo : lo spam è riferito all altro thread , come tu stessa hai detto , non sei sanzionabile qua per spam .
Punto terzo : tu non hai espresso una tua opinione , ma hai smollato per pagine la verita indiscutibile mettendo fuori dati che non esisono spacciandoli per vangelo .
Punto quarto : ti rimangono 48 ore :nod:
Punto quinto : cartellini per spam arriveranno pure agli altri , tranqulla
1)anche se non ti va di pensarlo ma il mio commento era fin dall'inizio molto inerente al thread,la mia aggiunta è stata proprio per non farti pensare che il mio fosse spam e direi che se esiste l'opzione edit vuol dire che posso usufruirne anche tra un anno,il cartellino viene dopo lo spam,se me lo avessi dato 9 ore fa ed io avessi modificato ora il mio commento sarebbe stato stupido perchè il cartellino era già stato dato e giustamente la mia modifica non sarebbe servita a nulla....
2)qui non sono sanzionabile per spam ma nemmeno devo leggermi 200 pagine di offese scusami tanto....
3)io sono convinta di avere ragione,quello che ho scritto lo reputo vero e ti ripeto è un mio pensiero non condivisibile anche da nessuno ma merito cmq rispetto....
4)non mi interessa ti ho già detto che non ti cerco nulla....
5)ah darai il cartellino per spam non per offese,perchè altrimenti lo prenderebbero pure un admin ed un moderatore?
cmq ho i PM liberi,mi sembra che queste discussioni di solito si facciano tramite PM....
te lo riporto qui cmq:
Gilda... mi dispiace, non ho parole piu' dolci per dirtelo:
Non capisci un cazzo.
E su un argomento del genere NON PERMETTERTI di generalizzare in questa maniera, primo perché ne esci malconcia e con una figura da imbecille, secondo perché oltretutto hai appena scritto una cagata anche in termini statistici, che se la piantassi di parlare per partito preso e ti documentassi vedresti come in Italia la situazione non è affatto come la racconti te (per non parlare poi se si fa una statistica a livello europeo/mondiale).
Hudlok
14th February 2008, 22:13
Gilduccia... Ma se hai da studiare così tanto... Perchè oggi hai postato una 20ina di volte?
Kinson
14th February 2008, 22:23
1)anche se non ti va di pensarlo ma il mio commento era fin dall'inizio molto inerente al thread,la mia aggiunta è stata proprio per non farti pensare che il mio fosse spam e direi che se esiste l'opzione edit vuol dire che posso usufruirne anche tra un anno,il cartellino viene dopo lo spam,se me lo avessi dato 9 ore fa ed io avessi modificato ora il mio commento sarebbe stato stupido perchè il cartellino era già stato dato e giustamente la mia modifica non sarebbe servita a nulla....
2)qui non sono sanzionabile per spam ma nemmeno devo leggermi 200 pagine di offese scusami tanto....
3)io sono convinta di avere ragione,quello che ho scritto lo reputo vero e ti ripeto è un mio pensiero non condivisibile anche da nessuno ma merito cmq rispetto....
4)non mi interessa ti ho già detto che non ti cerco nulla....
5)ah darai il cartellino per spam non per offese,perchè altrimenti lo prenderebbero pure un admin ed un moderatore?
cmq ho i PM liberi,mi sembra che queste discussioni di solito si facciano tramite PM....
te lo riporto qui cmq:
Gilda che te la sei cercata facendo affermazioni quantomeno generalizzanti sindacando pure la verità assoluta delle tue affermazioni , non ti sfiora come idea ? Che poi altri abbiano esagerato è un discorso a parte , io ora sto parlando con te .
fine trasmissioni - per ulteriori avvisi via Pm , questi reply sono per chiarire come la penso sulle tue uscite , tanto per renderlochiaro a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.