View Full Version : Soru, puppa!
Sillybee
14th February 2008, 21:42
http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Stop%20di%20Visco,%20Soru%20cambier%C3%A0%20l%E2%8 0%99imposta/1323227
Non l'avrei MAI pagata, perchè pagare una tassa per passare le vacanze a casa MIA è un controsenso che non avrei mai accettato. L'han tolta, come da pronostico.
Soru se la sta passando proprio brutta, fra monnezza sulla casa, assalti notturni e questa:sneer:
Hudlok
14th February 2008, 21:53
A perchè l'ici invece ha una sua logica? :sneer:
Il bollo dell'auto?:sneer:
Necker
14th February 2008, 21:58
A perchè l'ici invece ha una sua logica? :sneer:
Il bollo dell'auto?:sneer:
a sto giro c'ha ragione... :sneer:
Ci sono un'infinità di tasse che di fatto nn solo fanno ridere, ma costituzione alla mano sarebbero da eliminare istant, appunto vedi l'Ici sulla prima casa.
Hudlok
14th February 2008, 22:01
Ma anche sulla seconda ;) la terza e la quarta.
Ma il punto è che lo stato costa [ costa tanto anche perchè butta via tanto] e allora bisogna darsi alla tassazione creativa e ciucciar soldi qua e la :rain:
Quando in campagna elettorale dicono "abbasseremo" le tasse... Fan ridere i polli:sneer:
Perchè se non abbassi sostanzialmente la spesa NON PUOI abbassarle. Semplicemente alzeranno altre... Prodi per esempio voleva rivedere il catasto per la gioia dei pagatori di ici :sneer:
Mjolnir Stormhammer
14th February 2008, 22:43
eh lo so che l'ici è uno schifo ma è una tassa comoda, nel senso che è reale (cioe legata a un bene e non alla situzione patrimoniale dell'individuo, quindi è piu facile da riscuotere) e sopratutto è decisa a livello comunale, servirebbe per aumentare le responsabilita dei dirigenti locali, cosi come l'irap...
che poi i sistemi di calcolo sbagliati a livello catastale e il fatto che le tasse non è bello pagarle, quello è un altro discorso...
Rob
15th February 2008, 01:50
eh lo so che l'ici è uno schifo ma è una tassa comoda, nel senso che è reale (cioe legata a un bene e non alla situzione patrimoniale dell'individuo, quindi è piu facile da riscuotere) e sopratutto è decisa a livello comunale, servirebbe per aumentare le responsabilita dei dirigenti locali, cosi come l'irap...
che poi i sistemi di calcolo sbagliati a livello catastale e il fatto che le tasse non è bello pagarle, quello è un altro discorso...
Soprattutto non è affatto bello pagare una tassa (ICI) su un bene già tassato all'acquisto (Imposta di registro, bolli, IVA) comprato con soldi a loro volta già ampiamente tassati (reddito)
Taro Swarosky
15th February 2008, 01:52
reddito ottenuto vendendo beni/servizi a loro volta tassati, cazzo ho postato, sai che bello se mettono "tassa sullo spam", finisco sul lastrico
McLove.
15th February 2008, 02:19
Soprattutto non è affatto bello pagare una tassa (ICI) su un bene già tassato all'acquisto (Imposta di registro, bolli, IVA) comprato con soldi a loro volta già ampiamente tassati (reddito)
:thumbup:
vabbeh ma stiamo parlando di un campo dove non vi e' completamente logica, o meglio la logica c'e' trovare un pretesto per inculare il cittadino e fottere soldi (a fronte di servizi nulli, questo e sempre un bene ricordarlo eh)
Basta pensare alle accise sulla benzina
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
14 lire per la crisi di Suez del 1956;
10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
205 lire per la missione in Libano del 1983;
22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004
e su queste accise chiaramente che dovevano essre introdotte per un periodo di tempo limitato, sono ancora oggi persistenti ed oltretutto su queste viene applicata poi anche l'iva.
insomma facciamo benzina anche per eventi accaduti e terminati 50 anni prima di essere nati.
Fortina L'Italietta!
Oro
15th February 2008, 02:30
a 'sto punto chiudiamo il cerchio con l'ennesima tassa folle.. canone rai al cui interno si trova una tassa di POSSESSO per gli apparati di ricezione tv come ormai sanno anche i sassi..
perdonate, volevo fare il post pessimista dell'1.40 :D
Kinson
15th February 2008, 02:31
:thumbup:
vabbeh ma stiamo parlando di un campo dove non vi e' completamente logica, o meglio la logica c'e' trovare un pretesto per inculare il cittadino e fottere soldi (a fronte di servizi nulli, questo e sempre un bene ricordarlo eh)
Basta pensare alle accise sulla benzina
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
14 lire per la crisi di Suez del 1956;
10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
205 lire per la missione in Libano del 1983;
22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004
e su queste accise chiaramente che dovevano essre introdotte per un periodo di tempo limitato, sono ancora oggi persistenti ed oltretutto su queste viene applicata poi anche l'iva.
insomma facciamo benzina anche per eventi accaduti e terminati 50 anni prima di essere nati.
Fortina L'Italietta!
fammi capire un attimino : paghiamo una tassa ... su un altra tassa , giusto ? :D
blaze
15th February 2008, 02:35
Mi basta che perduri la tassa sul lusso nella sua generalità.
Mosaik
15th February 2008, 02:41
Eh vabbe allora diciamo pure che il pedaggio delle autostrade doveva esserci solo per coprire le spese di costruzione .... :look:
Xangar
15th February 2008, 03:08
La tassa sulle seconde case per i non residenti in Sardegna è stata cassata per ovvi motivi e lo ritengo giusto. Resta comunque in vigore la tassa sul lusso sulle imbarcazioni e gli aeromobili che rientrano nei parametri di "lusso".
Quella legge sulle seconde case Soru l'aveva voluta per un motivo semplice. La stragrande maggioranza delle seconde case in zona turistica, vengono affittate l'estate in nero a prezzi esorbitanti, facendo cosi perdere risorse importanti alla Sardegna. Con quella tassa l'intento era recuperare questa evasione fiscale con metodi poi poco condivisibili, anche se nel loro intento giusto.
Comunque è giusto che sia stata bocciata per incostituzionalità.
Sillybee
15th February 2008, 07:15
Soru è a caccia di soldi con gli occhi iniettati di sangue, basta pensare alle navi di rifiuti diretti al solo inceneritore sardo...
Rob
15th February 2008, 09:57
fammi capire un attimino : paghiamo una tassa ... su un altra tassa , giusto ? :D
Perchè l'IVA sul totale della bolletta energetica?
consumo N
imposta sul consumo
addizionale regionale
addizionale comunale
accisa x
accisa y
IVA sulla sommatoria
:rotfl:
Alkabar
15th February 2008, 12:05
a 'sto punto chiudiamo il cerchio con l'ennesima tassa folle.. canone rai al cui interno si trova una tassa di POSSESSO per gli apparati di ricezione tv come ormai sanno anche i sassi..
perdonate, volevo fare il post pessimista dell'1.40 :D
Non so come funzioni la, ma qua se non hai tv e hai PC non paghi la tassa anche se hai internet.
Suppongo sia uguale in Italia, perchè sarebbe ben difficile giustificare il "lo devi pagare comunque !!!!11eleven11!!" , nonostante la follia dei nostri politici non abbia limite al peggio.
Perchè il computer lo usi per lavorare o altre amenità. Diventerebbe una tassa di possesso di un oggetto che hai perchè ti serve....
Almeno qua la spiegano così.
Hudlok
15th February 2008, 12:50
Io sono per l'annessione all'Austria.
Con clausola "per 50 anni nessun italiano può fare il politico" :rain:
Evildark
15th February 2008, 13:31
Io sono per l'annessione all'Austria.
Con clausola "per 50 anni nessun italiano può fare il politico" :rain:
*
non so se hai letto le "Maldobrìe"
http://it.wikipedia.org/wiki/Maldobr%C3%ACe
anche lì lo dicevano.
"L'Austria è un paese ordinato" :metal:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.