View Full Version : Ancora Rutelli
Beleriand
18th February 2008, 12:51
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_14260584.html
Non ha già fatto il sindaco per 10 anni? Non ci sono facce nuove da proporre, sempre gli stessi che palle.
Shub
18th February 2008, 12:58
Non votarlo, isi.
Se il partito crede che la sua faccia sia quella giusta...smentiscilo e vota uno diverso.
Io non riesco ad ammettere chi alle comunali vota a prescindere un sindaco perchè di un determinato partito.
Warbarbie
18th February 2008, 13:00
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
Sulimo
18th February 2008, 13:07
walterino tornah da noi :( :cry:
delo
18th February 2008, 13:12
chissà questa volta quali consulenze esterne vuole far pagare al comune...
Edeor
18th February 2008, 13:21
Rutelli o Ferrara questo è il problema :D , peggio di così non credo fosse possibile.
Hudlok
18th February 2008, 13:23
candidatevi voi :thumbup:
delo
18th February 2008, 13:26
candidatevi voi :thumbup:
il problema è che tutti gli italiani sono stanchi di avere i soliti politici ma il 95% continua a votarli, anche alle prossime politiche sarà così
Hudlok
18th February 2008, 13:33
il problema è che tutti gli italiani sono stanchi di avere i soliti politici ma il 95% continua a votarli, anche alle prossime politiche sarà così
Il tg ormai è la meglio sit com... speriamo continuino cos' :sneer:
Mosaik
18th February 2008, 13:35
Rutelli o Ferrara questo è il problema :D , peggio di così non credo fosse possibile.
Ferrara si vuole candidare come Ministro della Sanità :shrug:
holysmoke
18th February 2008, 13:38
Ferrara si vuole candidare come Ministro della Sanità :shrug:
pensavo che mastella alla giustizia fosse il limite... invece ce sempre qlc di peggio :bored:
Slurpix
18th February 2008, 20:23
Ferrara si vuole candidare come Ministro della Sanità :shrug:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl:
Necker
18th February 2008, 20:32
cioè ferrara cicciopotamo pensa già di candidarsi ad una poltronissima del prossimo governo senza badare al fatto che ha un partito con 2 elettori (lui e la sua ombra) ?!?!
Non mi torna sta cosa qui.. vabbè.
Quanto al topic.. nonsi doveva candidare pure Alemanno per le comunali?
kakov
18th February 2008, 20:41
cioè ferrara cicciopotamo pensa già di candidarsi ad una poltronissima del prossimo governo senza badare al fatto che ha un partito con 2 elettori (lui e la sua ombra) ?!?!
Dipende, se invece del numero di elettori prendi in considerazione la massa non è poca roba
Sintak
18th February 2008, 20:56
Ferrara si vuole candidare come Ministro della Sanità :shrug:
vabeh, queste elezioni ogni giorno son sempre meglio, altro che zelig
Shocker
18th February 2008, 21:03
Anche Storace si candiderà eh.
MBK
18th February 2008, 21:17
walterino tornah da noi :( :cry:
Walterino di fatti è stato uno dei peggiore sindaci di Roma, di sempre, tranne per alcune cose.
Ricordo di aver letto un articolo del "The Guardian" che mi ha fatto ridere troppo; diceva che l'Honda veniva a Roma a testare le sospensioni delle sue moto sulle strade romane per via della bassa qualità del manto stradale. :sneer:
gilda
18th February 2008, 21:48
Quando ho sentito che si è proposto come sindaco stavo vomitando per l'orrore....
un testa di cazzo che ci fa pagare il parcheggio in ogni punto di Roma per me deve morire,ma sicuramente la gente lo voterà perchè tanto sono tutti una manica di coglioni....
io spero spero vivamente che si proponga qualcun altro di qualunque altro partito,una Città come Roma deve avere un rappresentante degno....
Taro Swarosky
18th February 2008, 21:50
la colpa è della natalità bassa, po esse che in 60 anni di repubblica SONO SEMPRE GLI STESSI? poesse che non è nato nessun politico nel frattempo? (a eccezione di figli figliocci dei politici che ci sono ora)
CrazyD
18th February 2008, 21:54
un testa di cazzo che ci fa pagare il parcheggio in ogni punto di Roma per me deve morire.
Ma chi non dovrebbe morire secondo te scusa? Una curiosità sai com´è
gilda
18th February 2008, 22:08
Anche Storace si candiderà eh.
ma se devo votare tra Storace e Rutelli e sono costretta a scegliere voto sicuramente Storace....
io nella mia Città vorrei:
non pagare il parcheggio,veder morire di fame gli ausiliari del traffico,non trovare buche quando cammino per strada,non trovarmi zingari che mi vogliono pulire il vetro,qualcuno che giri la notte nelle periferie per garantirmi una certa sicurezza ecc. ecc.....
Walterino di fatti è stato uno dei peggiore sindaci di Roma, di sempre, tranne per alcune cose.
Ricordo di aver letto un articolo del "The Guardian" che mi ha fatto ridere troppo; diceva che l'Honda veniva a Roma a testare le sospensioni delle sue moto sulle strade romane per via della bassa qualità del manto stradale. :sneer:
Walter Veltroni io lo considero un buon sindaco tranne per quella corsia preferenziale che ha fatto sulla Palmiro Togliatti,prima era una strada a 3 corsie,ora se ne rimane una per camminare è già tanto....
Ma chi non dovrebbe morire secondo te scusa? Una curiosità sai com´è
:bored:
Hador
18th February 2008, 22:35
Ma chi non dovrebbe morire secondo te scusa? Una curiosità sai com´è
tutte le ragazze più brutte di lei probabilmente :sneer:
in ogni caso visto quanto usate la macchina a roma altro che parcheggio a pagamento, dovrebbero chiudervi mezza città al traffico :nod:
gilda
18th February 2008, 22:46
tutte le ragazze più brutte di lei probabilmente :sneer:
in ogni caso visto quanto usate la macchina a roma altro che parcheggio a pagamento, dovrebbero chiudervi mezza città al traffico :nod:
immagino che a Milano invece andate in giro in bici o forse sei tu che vai a piedi....
difficile darsi una risposta ma opterei per la seconda....
è triste,ovviamente come sempre,doverti ricordare cose molto ovvie come che a Roma è pieno di strade chiuse al traffico solo che da noi si esce la mattina per andare a lavoro e nelle Università e un mezzo che ti porti dal punto A al punto B serve sempre e pagare un parcheggio è del tutto sbagliato....
ed inoltre i mezzi pubblici non bastano sempre(no te lo dico nel caso avessi pensato di scrivere un'altra delle tue)....
per il resto non commento,in fondo ti commenti già abbastanza da solo non vedo perchè dovrei infierire....
Rad
18th February 2008, 22:50
a milano cmq c'è la metro
p.s. sec me veltroni è stato un buon sindaco
Hador
18th February 2008, 22:53
la mia università è serie e ha il parcheggio :nod:
quel che mi impressionò più di tutto a roma è che il sabato sera in giro in macchina c'è più casino che sulla circonvallazione quando gioca il milan.
Mosaik
18th February 2008, 22:56
un testa di cazzo che ci fa pagare il parcheggio in ogni punto di Roma per me deve morire,ma sicuramente la gente lo voterà perchè tanto sono tutti una manica di coglioni....
Ti diro' Gilda premesso che io pure odio le striscie blu in certe zone però per quanto mi roda pagarle sono "comode" perche' finalmente si riesce a trovare parcheggio ....
Certo la soluzione migliore sarebbe il buon vecchio disco orario che ti permette una sosta di max tot ore e se proprio devo pagare invece mi farebbe piacere che quei soldi andassero diretti al comune e non ha qualche società 3a....
Warbarbie
18th February 2008, 23:03
Caltagirone si sta a sfrega le mani alla notizia che Rutelli sta per tornare.
Marphil
18th February 2008, 23:11
la mia università è serie e ha il parcheggio :nod:
quel che mi impressionò più di tutto a roma è che il sabato sera in giro in macchina c'è più casino che sulla circonvallazione quando gioca il milan.
Vabbè non è che ci stanno 2 gatti a Roma eh :sneer:
kwhale
18th February 2008, 23:35
Walter Veltroni io lo considero un buon sindaco tranne per quella corsia preferenziale che ha fatto sulla Palmiro Togliatti,prima era una strada a 3 corsie,ora se ne rimane una per camminare è già tanto....
:bored:
,....certo...perchè la colpa è del sindaco se la gente continua impunemente (quindi anche grazie ai vigili) a parcheggiare l'auto a cavolo di cane in doppia fila (che ormai è "istituzionalizzata" e si inizia a vedere la terza fila), trasformando una strada a scorrimento a due corsie in una strettoia continua....
purtroppo, come accade per buona parte degli ingorghi, la colpa è facilmente riconducibile a macchine parcheggiate in doppia/tripla fila da educatissimi concittadini che pur di non fare più di 3 metri a piedi per andare dal fornaio/salumiere/boutique/ecc., se sente male
Abby
19th February 2008, 00:39
Fra 24 anni mi candido come Sindaco di Roma, e la faccio tutta pedonale dentro il raccordo anulare.
Romani avvisati mezzi salvati...
Ps non c'è qualche nuova sigla tipo B&B "C'è Roma per Te" ot similia da votare?
gilda
19th February 2008, 01:02
,....certo...perchè la colpa è del sindaco se la gente continua impunemente (quindi anche grazie ai vigili) a parcheggiare l'auto a cavolo di cane in doppia fila (che ormai è "istituzionalizzata" e si inizia a vedere la terza fila), trasformando una strada a scorrimento a due corsie in una strettoia continua....
purtroppo, come accade per buona parte degli ingorghi, la colpa è facilmente riconducibile a macchine parcheggiate in doppia/tripla fila da educatissimi concittadini che pur di non fare più di 3 metri a piedi per andare dal fornaio/salumiere/boutique/ecc., se sente male
mmh immagino che tu non conosci la Palmiro Togliatti altrimenti non faresti questo discorso,questa lunga via è composta in alcuni tratti da ben 3 corsie,ridotte a due grazie alla bellissima idea di Veltroni di fare una corsia preferenziale dell' autobus,l'unico punto in cui ci sono macchine parcheggiate sulla Palmiro Togliatti è nel punto prima di Cinecittà,inoltre il guidatore del bus che sfido chiunque a ritenere una persona con un cervello pensante crede che avendo una corsia a sua dispozione può andare alla velocità che crede,in modo tale che se una macchina decide di girare alla sua sinistra rischia di ritrovarsi con l'autobus dentro la macchina,cosa inoltre già successa proprio vicino casa mia....
la corsia preferenziale dovrebbe creare a quanto dicono delle strade più scorrevoli,meno traffico per tutti,ma dal numero di automobilisti incazzati dubito che questo sia stato il risultato ottenuto....
ora non so se il loro intento è quello di spingere l'automobilista ad andare a piedi ma per me fino al giorno che non nascerà questa metro C che ci promette di essere a dispozione di tutti 24 ore al giorno andrò in giro con la macchina a meno che a prendermi la mattina non sia l'autista di Veltroni,naturalmente gratis....
Hador
19th February 2008, 02:05
ahaha gilda, giusto, che minchiata le corsie preferenziali per gli autobus!
Sintak
19th February 2008, 02:09
Brava Gilda! Lotta dura senza paura contro i parcheggi a pagamento, le corsie preferenziali, e il diritto alla macchina in piazza del duomo, sancito tra l'altro anche dalla costituzione!
:sneer:
Comunque se non altro è una lotta senza quartiere, dai poteri forti alla lobby degli autisti dell'autobus senza cervello
Ti diro' Gilda premesso che io pure odio le striscie blu in certe zone però per quanto mi roda pagarle sono "comode" perche' finalmente si riesce a trovare parcheggio ....
Certo la soluzione migliore sarebbe il buon vecchio disco orario che ti permette una sosta di max tot ore e se proprio devo pagare invece mi farebbe piacere che quei soldi andassero diretti al comune e non ha qualche società 3a....
Si può parlare delle diverse soluzioni al problema del traffico in centro, e della carenza di mezzi pubblici in tante città italiane, ma non è un diritto fondamentale poter andare a giro per qualunque strada della città con la propria macchina, o poter parcheggiare gratis anche sui lampioni perchè non mi mandano a casa l'autista di veltroni..
gilda
19th February 2008, 03:27
Brava Gilda! Lotta dura senza paura contro i parcheggi a pagamento, le corsie preferenziali, e il diritto alla macchina in piazza del duomo, sancito tra l'altro anche dalla costituzione!
:sneer:
Comunque se non altro è una lotta senza quartiere, dai poteri forti alla lobby degli autisti dell'autobus senza cervello
Si può parlare delle diverse soluzioni al problema del traffico in centro, e della carenza di mezzi pubblici in tante città italiane, ma non è un diritto fondamentale poter andare a giro per qualunque strada della città con la propria macchina, o poter parcheggiare gratis anche sui lampioni perchè non mi mandano a casa l'autista di veltroni..
in Piazza del Duomo?
quale Piazza del Duomo scusa?
cmq nessuno pretende di entrare a Piazza di Spagna con la macchina,io ho scritto altro,se poi vuoi fare dei +1 puoi anche inventarti qualcosa da scrivere....
e poi nessuno qui pretende di parcheggiare sui lampioni,io parlo di come siano sbagliati i parcheggi a pagamento,perchè non è giusto pagare 1 euro l'ora per sostare da qualche parte,oh poi se a te sembra giusto pagalo tu il parcheggio,ma stai solo finanziando qualcosa che dovrebbe essere un tuo diritto....
Estrema
19th February 2008, 03:35
e poi nessuno qui pretende di parcheggiare sui lampioni,io parlo di come siano sbagliati i parcheggi a pagamento,perchè non è giusto pagare 1 euro l'ora per sostare da qualche parte,oh poi se a te sembra giusto pagalo tu il parcheggio,ma stai solo finanziando qualcosa che dovrebbe essere un tuo diritto....
questo discorso era giusto secondo me 30/40 anni fa oggi le auto sono troppe e parlo dlla metropoli al piccolo comune, fisicamente è un problema considerando le città italiane costruire nuove strade per smaltire il traffico, e il parcheggio a pagamento dovrebbe( solo in teoria) incentivare a prendere altri mezzi se funzionassero, perchè il problema è sempre lo stesso, funzionano i mezzi pubblici?
Sintak
19th February 2008, 03:54
questo discorso era giusto secondo me 30/40 anni fa oggi le auto sono troppe e parlo dlla metropoli al piccolo comune, fisicamente è un problema considerando le città italiane costruire nuove strade per smaltire il traffico, e il parcheggio a pagamento dovrebbe( solo in teoria) incentivare a prendere altri mezzi se funzionassero, perchè il problema è sempre lo stesso, funzionano i mezzi pubblici?
appunto, è quello che dicevo io. Si può disquisire sui mezzi pubblici, ma l'andare in centro con la macchina privata è ormai cosiderato un "lusso" (tra virgolette eh..), in termini di inquinamento, traffico, "spazio pubblico" occupato. Poi, i parcheggi intorno ad uua università ad 1 euro sono da ladri, infatti per esempio dove vado io a Firenze ci fu una protesta studentesca che portò ad abbassare il prezzo di quei parcheggi a 30 centesimi l'ora.
E poi Gilda, continui a parlare di diritti, ma dove sta scritto che è tuo diritto parcheggiare e girare gratis dove ti pare? Credo che tu abbia il pass per la zona dove sei residente, quello è un tuo diritto, per il resto io tutto questo diritto non ce lo vedo
Hudlok
19th February 2008, 10:36
Potrebbero pensarsi un sistema per diminuire i prezzi per il parcheggio di auto come C1-c2-aygo-smart-500 ....... Sarebbe una cosa molto carina.
Warbarbie
19th February 2008, 10:45
I parcheggi a pagamento sono di fondo una cosa giusta, incentivano la gente a prendere i mezzi,e le corsie preferenziali seervono a rendere scorrevole la città almeno per gli autobus gilda.
Il problema è che nn si trovano manco quelli a pagamento in una città come Roma,e tutto si risolve il piu delle volte col parcheggio creativo.
Quello che mi fa rodere piu il culo della gestione ualter è l'allargamento a macchia d'olio delle zone ztl notturne(quelle diurne l'ho digerite da un pezzo).
Darath
19th February 2008, 10:54
una maglietta di dieci anni fa diceva :" RUTELLI NON E' IL MIO SINDACO"
non ci posso credere che si voglia ricandidare...
cmq i parcheggi a pagamento so comprensibili, come le corsie preferenziali e le ztl o la fascia verde e simili.... dopotutto bisogna disincentivare l'utilizzo della macchina a Roma. Certo un potenziamento dei mezzi pubblici e' d'obbligo, ma ci stanno provando (la nuova linea della metro ad esempio).
p.s. ma c'e' l'ignore list sul forum?
gilda
19th February 2008, 12:06
questo discorso era giusto secondo me 30/40 anni fa oggi le auto sono troppe e parlo dlla metropoli al piccolo comune, fisicamente è un problema considerando le città italiane costruire nuove strade per smaltire il traffico, e il parcheggio a pagamento dovrebbe( solo in teoria) incentivare a prendere altri mezzi se funzionassero, perchè il problema è sempre lo stesso, funzionano i mezzi pubblici?
appunto, è quello che dicevo io. Si può disquisire sui mezzi pubblici, ma l'andare in centro con la macchina privata è ormai cosiderato un "lusso" (tra virgolette eh..), in termini di inquinamento, traffico, "spazio pubblico" occupato. Poi, i parcheggi intorno ad uua università ad 1 euro sono da ladri, infatti per esempio dove vado io a Firenze ci fu una protesta studentesca che portò ad abbassare il prezzo di quei parcheggi a 30 centesimi l'ora.
E poi Gilda, continui a parlare di diritti, ma dove sta scritto che è tuo diritto parcheggiare e girare gratis dove ti pare? Credo che tu abbia il pass per la zona dove sei residente, quello è un tuo diritto, per il resto io tutto questo diritto non ce lo vedo
una maglietta di dieci anni fa diceva :" RUTELLI NON E' IL MIO SINDACO"
non ci posso credere che si voglia ricandidare...
cmq i parcheggi a pagamento so comprensibili, come le corsie preferenziali e le ztl o la fascia verde e simili.... dopotutto bisogna disincentivare l'utilizzo della macchina a Roma. Certo un potenziamento dei mezzi pubblici e' d'obbligo, ma ci stanno provando (la nuova linea della metro ad esempio).
p.s. ma c'e' l'ignore list sul forum?
in una Città come Roma il parcheggio a pagamento non incentiva nessuno a prendere i mezzi,a meno che non ha deciso che quel giorno vuole fare tardi....
forse la Metro C servirà a questo dato che sarà aperta 24 al giorno,anche il sabato per uscire potrebbe essere ottima,niente traffico e preoccupazioni per trovare il parcheggio,speriamo che sia così....
Rad
19th February 2008, 12:29
che ztl ci stanno notturne? la tangenziale che passa nelle zone abitate poi?
Shalee
19th February 2008, 12:32
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_14260584.html
Non ha già fatto il sindaco per 10 anni? Non ci sono facce nuove da proporre, sempre gli stessi che palle.
Minestra riscaldato, come del resto lo e' tutto il PD (imho) ;)
Darath
20th February 2008, 10:16
che ztl ci stanno notturne? la tangenziale che passa nelle zone abitate poi?
trastevere
corso vittorio emanuele
pero' non le so tutte... (e alcune sono solo nei week end)
Mosaik
20th February 2008, 11:19
in una Città come Roma il parcheggio a pagamento non incentiva nessuno a prendere i mezzi,a meno che non ha deciso che quel giorno vuole fare tardi....
Ehm presente quelle persone che lavorano e lasciano la macchina ferma 8 ore sotto l'ufficio ?
Queste dici che ogni giorno pagano il parcheggio o vanno con i mezzi lasciando posti liberi a chi e' solo di passaggio?
Warbarbie
20th February 2008, 11:42
che ztl ci stanno notturne? la tangenziale che passa nelle zone abitate poi?
San Lorenzo, Trastevere, Vittorio Emanuele, Testaccio.
Il sabato a Roma oramai se sta meglio a casa.
jamino
20th February 2008, 11:43
mmh immagino che tu non conosci la Palmiro Togliatti altrimenti non faresti questo discorso,questa lunga via è composta in alcuni tratti da ben 3 corsie,ridotte a due grazie alla bellissima idea di Veltroni di fare una corsia preferenziale dell' autobus,l'unico punto in cui ci sono macchine parcheggiate sulla Palmiro Togliatti è nel punto prima di Cinecittà,inoltre il guidatore del bus che sfido chiunque a ritenere una persona con un cervello pensante crede che avendo una corsia a sua dispozione può andare alla velocità che crede,in modo tale che se una macchina decide di girare alla sua sinistra rischia di ritrovarsi con l'autobus dentro la macchina,cosa inoltre già successa proprio vicino casa mia....
la corsia preferenziale dovrebbe creare a quanto dicono delle strade più scorrevoli,meno traffico per tutti,ma dal numero di automobilisti incazzati dubito che questo sia stato il risultato ottenuto....
ora non so se il loro intento è quello di spingere l'automobilista ad andare a piedi ma per me fino al giorno che non nascerà questa metro C che ci promette di essere a dispozione di tutti 24 ore al giorno andrò in giro con la macchina a meno che a prendermi la mattina non sia l'autista di Veltroni,naturalmente gratis....
A parte il delirio sulle preferenziali che si commenta da solo.. (sai i mezzi pubblici vengono usati da tanta gente... se ci fossero più corsie preferenziali li userebbe ancora più gente con il risultato di avere meno traffico e, guarda un po, meno inquinamento), hai presente il fatto che se svolti a sx devi dare la precedenza?' probabilmente come non lo hai presente te non l'aveva presente neanche il tizio che si è visto entrare l'autobus nella macchina...
Conoscere il codice della strada a volte aiuta ;)
Comunque sia Veltroni che Rutelli a Roma hanno fatto molto bene, probabilmente molti di voi sono troppo giovani per ricordarsi quello che era prima Roma...
Detto questo personalemnte io ho firmato una petizione per non far presentare Rutelli, non perché non sia stato un buon sindaco, ma semplicemente perché non condivido le sue posizioni politiche nella margherita (troppo chiesaroli) e perché vorrei un po di ricambio nella classe dirigente di questo apese. Certo tra Rutelli e Storace il problema non si porrebbe proprio...
kwhale
20th February 2008, 11:49
mmh immagino che tu non conosci la Palmiro Togliatti altrimenti non faresti questo discorso,questa lunga via è composta in alcuni tratti da ben 3 corsie,ridotte a due grazie alla bellissima idea di Veltroni di fare una corsia preferenziale dell' autobus,l'unico punto in cui ci sono macchine parcheggiate sulla Palmiro Togliatti è nel punto prima di Cinecittà,inoltre il guidatore del bus che sfido chiunque a ritenere una persona con un cervello pensante crede che avendo una corsia a sua dispozione può andare alla velocità che crede,in modo tale che se una macchina decide di girare alla sua sinistra rischia di ritrovarsi con l'autobus dentro la macchina,cosa inoltre già successa proprio vicino casa mia....
la corsia preferenziale dovrebbe creare a quanto dicono delle strade più scorrevoli,meno traffico per tutti,ma dal numero di automobilisti incazzati dubito che questo sia stato il risultato ottenuto....
ora non so se il loro intento è quello di spingere l'automobilista ad andare a piedi ma per me fino al giorno che non nascerà questa metro C che ci promette di essere a dispozione di tutti 24 ore al giorno andrò in giro con la macchina a meno che a prendermi la mattina non sia l'autista di Veltroni,naturalmente gratis....
la palmiro togliatti la conosco bene...e le macchine parcheggiate stanno pure all'altezza di colli aniene/tiburtino III.
ripeto, secondo me la colpa degli ingorghi è spesso delle macchine parcheggiate a cavolo dove non andrebbero parcheggiate, visto che se a una strada a due corsie + preferenziale, una (o anche solo mezza) corsia è occupata da macchine parcheggiate, si crea l'ovvio effetto imbuto.
il discorso sugli autisti lascia il tempo che trova: come ci sono autisti dell'autobus con 2 neuroni, ci sono altrettanti automobilisti con 2 neuroni.
il problema è forse più "culturale": ormai siamo abituati a pensare alle strade (e alle città) come terreno di uso esclusivo per automobili private, mentre invece bisognerebbe pensare che le strade sono anche dei pedoni, dei ciclisti, dei mezzi pubblici, eccetera eccetera.
e poi: finchè continuiamo a pensare che è un diritto poter parcheggiare la macchina davanti al negozio o al massimo nel raggio di 2 metri...o che per fare percorsi brevi bisogna prendere l'auto, le cose non cambieranno mai.
o almeno credo
holysmoke
20th February 2008, 12:01
ma lasciate ste macchine e usate i mezzi puBBlici... :D
Il Nando
20th February 2008, 12:06
All'uscita 26 la tibburtinaaaaaaaaaaaaa....
Una mia collega, in occasione dello scorso salone nautico, si ritrovò sul bus una famiglia romana sconvolta perchè vedevano le auto rispettare le corsie preferenziali. Dicevano <<Guarda Antò, qui le macchine davvero non ci passano sulle corsie dei bus!>> Quindi quale sarebbe il problema? :sneer:
Necker
20th February 2008, 12:36
a milano se provi a mettere il naso in una corsia riservata ai mezzi, ti ritrovi il giorno dopo nella casella delle lettere l'album rilegato con copertina rigida e stemma del Comune: 135 foto prese da 96 angolazioni... e poi con calma una leggerissima multina a 2 zeri :rotfl:
Rad
20th February 2008, 12:41
qua so 82€ di multa se non erro
holysmoke
20th February 2008, 12:43
bologna 80€
Edeor
20th February 2008, 13:04
Una buona notizia Ferrara non si candiderà a sindaco di Roma perché AN non vuole l'apparentamento della sua lista, quindi se ci dice culo qual'ora vincesse il PDL non dovrebbe fare neanche il ministro della sanità.
Sintak
20th February 2008, 13:17
Una buona notizia Ferrara non si candiderà a sindaco di Roma perché AN non vuole l'apparentamento della sua lista, quindi se ci dice culo qual'ora vincesse il PDL non dovrebbe fare neanche il ministro della sanità.
Mio dio meno male
holysmoke
20th February 2008, 13:18
si ritira x mancanza di poltrona adeguata :rotfl:
Jerus
20th February 2008, 14:13
a milano se provi a mettere il naso in una corsia riservata ai mezzi, ti ritrovi il giorno dopo nella casella delle lettere l'album rilegato con copertina rigida e stemma del Comune: 135 foto prese da 96 angolazioni... e poi con calma una leggerissima multina a 2 zeri :rotfl:
135€ se non sbaglio vero necker?
Marphil
20th February 2008, 14:41
Si ma per incentivare l'uso dei mezzi pubblici li devi fare funzionali e putroppo a Roma la parola mezzo pubblico e funzionale non è abbinabile.
Sarei il primo a prenderli ma se avessi veramente un risparmio di tempo notevole, questo vale solo per alcune zone (poche) ben servite dai mezzi, ma ce ne sono veramente troppe che mezzo pubblico = "what is this?"
Almeno Veltroni m'ha fatto lo svincolo sulla Laurentina-Tintoretto che è ottimo, ma Rutelli santo dio me sta troppo sul cazzo.
Hador
20th February 2008, 14:49
è un cane che si morde la coda, servono più servizi pubblici ma per farli funzionar bene servono meno macchine (senza contare che servono soldi).
Stesso motivo per cui l'ecopass è una minchiata dato che è stato fatto prima di un potenziamento dei mezzi (domenica pomeriggio metropolitana verde 8 minuti e mezzo)
gilda
20th February 2008, 14:54
A parte il delirio sulle preferenziali che si commenta da solo.. (sai i mezzi pubblici vengono usati da tanta gente... se ci fossero più corsie preferenziali li userebbe ancora più gente con il risultato di avere meno traffico e, guarda un po, meno inquinamento), hai presente il fatto che se svolti a sx devi dare la precedenza?' probabilmente come non lo hai presente te non l'aveva presente neanche il tizio che si è visto entrare l'autobus nella macchina...
Conoscere il codice della strada a volte aiuta ;)
Comunque sia Veltroni che Rutelli a Roma hanno fatto molto bene, probabilmente molti di voi sono troppo giovani per ricordarsi quello che era prima Roma...
Detto questo personalemnte io ho firmato una petizione per non far presentare Rutelli, non perché non sia stato un buon sindaco, ma semplicemente perché non condivido le sue posizioni politiche nella margherita (troppo chiesaroli) e perché vorrei un po di ricambio nella classe dirigente di questo apese. Certo tra Rutelli e Storace il problema non si porrebbe proprio...
no guarda che non è questione di conoscere il codice della strada,se un autobus ti arriva a 200km/h tu puoi rispettare quello che vuoi ma è quasi sicuro che ti prende,poi non so a meno che voi non viviate tutti a Ponte Di Nona dove ancora c è la pace intorno per fortuna,ma ovunque cammini per Roma un paio di vaffanculo e un testa di cazzo all'autista dell'autobus non mancano mai,io a parere mio li odio,non sanno guidare e sono tranquilli tanto se prendono qualcuno loro non muoiono di certo....
A Roma l'unica cosa che considero positiva se rispetterà le aspettative è la Metro C,per il resto l'ATAC se non ci fosse sarebbe meglio,meno traffico,meno autisti pericolosi in giro e poi in fondo non è che aiuti molto come servizio di trasporto pubblico dato che arriva sempre in ritardo soprattutto nelle periferie....
Hador
20th February 2008, 15:02
i famosi autobus a 200km/h, anche a milano ci sono guarda sono dei criminali, la 62 si fa piazza piola driftando
il turno di notte pare lo abbia vin diesel
gilda
20th February 2008, 15:09
i famosi autobus a 200km/h, anche a milano ci sono guarda sono dei criminali, la 62 si fa piazza piola driftando
il turno di notte pare lo abbia vin diesel
ah beh se c è Vin Diesel glielo perdono basta che se mi intruppa quando scende mi fa la respirazione bocca a bocca....
cmq non sono 200Km/h era un modo per far capire che corrono parecchio,cmq vanno ad una velocità molto alta e per un autobus non è l'ideale perchè non è molto stabile oltre ad essere abbastanza pericoloso....
Acheron
20th February 2008, 15:39
oddiomuoio :rotfl:
Edeor
20th February 2008, 15:48
Ma comunque di giorno a Roma con i mezzi pubblici ci si muove abbastanza bene ( glissando sulla metro mezza allagata anche quando fuori c'è il sole ), il problema più che altro è di sera. In ogni caso i romani ( non so altrove ) ci mettono del loro con la costante voglia di parcheggiare a 2 cm dal posto in cui si deve andare, via della Balduina sotto casa mia sempre un percorso di rally con macchine in doppia fila un po' ovunque anche in curva o messe in modo tale da fare una strettoia.
McLove.
20th February 2008, 15:53
i famosi autobus a 200km/h, anche a milano ci sono guarda sono dei criminali, la 62 si fa piazza piola driftando
il turno di notte pare lo abbia vin diesel
:rotfl:
Evildark
20th February 2008, 16:11
i famosi autobus a 200km/h, anche a milano ci sono guarda sono dei criminali, la 62 si fa piazza piola driftando
il turno di notte pare lo abbia vin diesel
:rotfl::rotfl::rotfl:
Kinson
20th February 2008, 17:38
ah beh se c è Vin Diesel glielo perdono basta che se mi intruppa quando scende mi fa la respirazione bocca a bocca....
cmq non sono 200Km/h era un modo per far capire che corrono parecchio,cmq vanno ad una velocità molto alta e per un autobus non è l'ideale perchè non è molto stabile oltre ad essere abbastanza pericoloso....
E' stato presentato il nuovo autobus milanese , ecco le prime immagini :
http://www.wfu.edu/physics/demolabs/demos/1/1d/1d6026.jpg
http://www.solarnavigator.net/films_movies_actors/film_images/speed_movie_bus.jpg
e qua la locandina per la presentazione del nuovo veicolo con tanto di slogan per la linea rapida :sneer:
http://www.solarnavigator.net/films_movies_actors/film_images/Speed_movie_poster_Keanu_Reeves.jpg
gilda
20th February 2008, 17:44
E' stato presentato il nuovo autobus milanese , ecco le prime immagini e il primo pilota degno :
e qua la locandina per la presentazione del nuovo veicolo con tanto di slogan per la linea rapida :sneer:
solitamente corrono e cmq fai conto che un autobus che ti prende a 100Km/h è sempre troppo,vabbè ma non ha importanza tanto se ti prende muori cmq,certo l'ultimo incidente accaduto sulla Togliatti a causa di quest'autobus non è stato molto divertente,ci fosse stato Hador da quelle parti a fare ironia come soltanto lui (non) riesce a quest'ora forse c'eravamo fatti 2 risate....
ah Kins di solito dici che qui non si spamma,per caso hai cambiato regola?:rotfl:
McLove.
20th February 2008, 17:51
vabbe' un autobus in un centro urbano a 100km/hr e' fantascienza.
Kinson
20th February 2008, 17:52
solitamente corrono e cmq fai conto che un autobus che ti prende a 100Km/h è sempre troppo,vabbè ma non ha importanza tanto se ti prende muori cmq,certo l'ultimo incidente accaduto sulla Togliatti a causa di quest'autobus non è stato molto divertente,ci fosse stato Hador da quelle parti a fare ironia come soltanto lui (non) riesce a quest'ora forse c'eravamo fatti 2 risate....
ah Kins di solito dici che qui non si spamma,per caso hai cambiato regola?:rotfl:
si oggi ho deciso di prendere per il culo le uscite degli utenti sotto il metro e mezzo :D
Cmq sia , te che sei romana de roma , quali vedi come i problemi principali della città ?
MBK
20th February 2008, 17:52
vabbe' un autobus in un centro urbano a 100km/hr e' fantascienza.
indeed
Hador
20th February 2008, 17:58
la colpa era dell'autobus o della macchina? o hai deciso tu che era dell'autobus?
Rad
20th February 2008, 18:00
bho cmq l'autobus a 100 manco c'arriva credo, è troppo pesante e ha 1 accelerazione ridicola
Mosaik
20th February 2008, 18:00
vabbe' un autobus in un centro urbano a 100km/hr e' fantascienza.
Ti svelo il trucco..
Quando sei fermo nel traffico se un autobus ti passa vicino anche a 40 ti sembra che vada a 2000 visto che tu stai fermo...
Diversamente non so perche' ma non ho mai visto un autobus che mi superasse quando anche io avevo la strada libera eppure non vado a velocita' warp solitamente :look:
bho cmq l'autobus a 100 manco c'arriva credo, è troppo pesante e ha 1 accelerazione ridicola
Penso arrivi max 80/90 vuoto ... contando che con il 50ino li superavo sempre anche in allungo :)
gilda
20th February 2008, 18:13
vabbe' un autobus in un centro urbano a 100km/hr e' fantascienza.
eh guarda se vai sulla Togliatti cambi idea,ma un consiglio non c'andà de notte a piedi....
si oggi ho deciso di prendere per il culo le uscite degli utenti sotto il metro e mezzo :D
Cmq sia , te che sei romana de roma , quali vedi come i problemi principali della città ?
io sono 1,60 intanto....:bleach:
I problemi di Roma che vorrei si risolvessero sono questi:
io nella mia Città vorrei:
non pagare il parcheggio,non trovare buche quando cammino per strada,non trovarmi zingari che mi vogliono pulire il vetro,qualcuno che giri la notte nelle periferie per garantirmi una certa sicurezza ecc. ecc.....
Walter Veltroni io lo considero un buon sindaco tranne per quella corsia preferenziale che ha fatto sulla Palmiro Togliatti,prima era una strada a 3 corsie,ora se ne rimane una per camminare è già tanto....
:bored:
non chiedo troppo o sbaglio?
Rad
20th February 2008, 18:16
io vorrei non dover pagare le multe :sneer:
Kinson
20th February 2008, 18:16
eh guarda se vai sulla Togliatti cambi idea,ma un consiglio non c'andà de notte a piedi....
io sono 1,60 intanto....:bleach:
I problemi di Roma che vorrei si risolvessero sono questi:
non chiedo troppo o sbaglio?
uhm vuoi dire che con un tacco 10 arrivi a 1.70 ? ma quella foto allora che hai messo su wayne con te vestita in tiro , se sei 1.70 , guarie quanto è alto , 3 metri ? :D
Cmq gilda ihmo so pure troppo semplici quei problemi , io pnterei a migliorare situazione traffico inquinamento trasporti sicurezza ; cose così insomma .
Necker
20th February 2008, 18:19
no guarda che non è questione di conoscere il codice della strada,se un autobus ti arriva a 200km/h tu puoi rispettare quello che vuoi ma è quasi sicuro che ti prende,poi non so a meno che voi non viviate tutti a Ponte Di Nona dove ancora c è la pace intorno per fortuna,ma ovunque cammini per Roma un paio di vaffanculo e un testa di cazzo all'autista dell'autobus non mancano mai,io a parere mio li odio,non sanno guidare e sono tranquilli tanto se prendono qualcuno loro non muoiono di certo....
A Roma l'unica cosa che considero positiva se rispetterà le aspettative è la Metro C,per il resto l'ATAC se non ci fosse sarebbe meglio,meno traffico,meno autisti pericolosi in giro e poi in fondo non è che aiuti molto come servizio di trasporto pubblico dato che arriva sempre in ritardo soprattutto nelle periferie....
altra piletta di stronzate evvai....sei davvero incredibile, x me lo fai apposta.
Ti pare sensato che un autista di autobus, debba guidare piano? Ti è mai giunta voce di autisti che con la loro guida mettano in pericolo l'incolumità dei passeggeri (di cui sono responsabili penalmente)?
Inoltre, dato che hai la patente, dovresti saperlo che i mezzi pubblici hanno sempre la precedenza salvo indicazioni precise da parte della segnaletica.
Cazzo è la prima cosa che insegnano.. il tram ha sempre la precedenza, l'autobus idem... filobus idem...
E' un servizio pubblico, deve essere il più celere possibile, mezzi pubblici veloci e puntuali sono il punto cardine dell'efficenza di un servizio publico, te vuoi venirmi a dire che dovrebbero stare a marcire nel traffico a velocità tartaruga??!?!!?
No ma veramente l'assurdità fatta persona.. solo perchè a te che sicuramente di guida automobilistica e viabilità ne sai a pacchi, ti stan sul culo come guidano gli autisti, elimineresti totalmente i mezzi di trasporto di superficie.. questa poi è la ciliegina, bel ragionamento proprio :rotfl::rotfl:
Poi in una città cosi tranquilla come Roma mai scelta sarebbe più azzeccata... ma si già che ci siamo regaliamo automobili.. che ne so ogni mese si estraggono a sorte 100 codici fiscali e gli si regala un bel macchinone..
:point:
Rad
20th February 2008, 18:24
Poi in una città cosi tranquilla come Roma mai scelta sarebbe più azzeccata... ma si già che ci siamo regaliamo automobili.. che ne so ogni mese si estraggono a sorte 100 codici fiscali e gli si regala un bel macchinone..
:point:
non è che a milano state messi poi così meglio, sicuro il traffico è meno selvaggio ma la quantità è più o meno equivalente credo
gilda
20th February 2008, 18:28
io vorrei non dover pagare le multe :sneer:
ah beh non l'ho scritto quello era scontato....:sneer:
uhm vuoi dire che con un tacco 10 arrivi a 1.70 ? ma quella foto allora che hai messo su wayne con te vestita in tiro , se sei 1.70 , guarie quanto è alto , 3 metri ? :D
Cmq gilda ihmo so pure troppo semplici quei problemi , io pnterei a migliorare situazione traffico inquinamento trasporti sicurezza ; cose così insomma .
sono 1,60 se Guaire è quasi 1,90 mica è colpa mia....
cmq si diciamo che sono molto semplici le cose che chiedo perchè non mi aspetto che a fare il sindaco venga Gesù Cristo in persona,più o meno partono tutti con buoni propositi poi quando vedono il loro stipendio vanno su di giri e non combinano molto....
se io fossi sindaco partirei dalle piccole cose:
andrei nelle periferie mi renderei realmente conto dei problemi del cittadino,poi cercherei un modo per creare meno spreco possibile di acqua e corrente,ad esempio le fontanelle senza rubinetto 24 ore al giorno le chiuderei subito,noi non ci rendiamo davvero conto di quanta acqua si spreca....
altra piletta di stronzate evvai....sei davvero incredibile, x me lo fai apposta.
Ti pare sensato che un autista di autobus, debba guidare piano? Ti è mai giunta voce di autisti che con la loro guida mettano in pericolo l'incolumità dei passeggeri (di cui sono responsabili penalmente)?
Inoltre, dato che hai la patente, dovresti saperlo che i mezzi pubblici hanno sempre la precedenza salvo indicazioni precise da parte della segnaletica.
Cazzo è la prima cosa che insegnano.. il tram ha sempre la precedenza, l'autobus idem... filobus idem...
E' un servizio pubblico, deve essere il più celere possibile, mezzi pubblici veloci e puntuali sono il punto cardine dell'efficenza di un servizio publico, te vuoi venirmi a dire che dovrebbero stare a marcire nel traffico a velocità tartaruga??!?!!?
No ma veramente l'assurdità fatta persona.. solo perchè a te che sicuramente di guida automobilistica e viabilità ne sai a pacchi, ti stan sul culo come guidano gli autisti, elimineresti totalmente i mezzi di trasporto di superficie.. questa poi è la ciliegina, bel ragionamento proprio :rotfl::rotfl:
Poi in una città cosi tranquilla come Roma mai scelta sarebbe più azzeccata... ma si già che ci siamo regaliamo automobili.. che ne so ogni mese si estraggono a sorte 100 codici fiscali e gli si regala un bel macchinone..
:point:
io so che bisogna dare precedenza al tram non all'autobus....
può darsi che mi sbaglio ma se non è così tornaci te a scuola guida dato che io guido benissimo....
che poi io ho detto no ai mezzi pubblici come gli autobus ma si alle metro e al tram e continuo a pensarla così per ovvi motivi....
Necker
20th February 2008, 18:30
non è che a milano state messi poi così meglio, sicuro il traffico è meno selvaggio ma la quantità è più o meno equivalente credo
milano è incasinata e su questo non ci piove.. ma abbiamo in proporzione una bella ragnatela di linee di superficie, 2 metrò nuove in cantiere.
Se avessimo anche un sindaco intelligente con le tasse d'ingresso e le ZTL si potrebbe migliorare tale viabilità ulteriormente.. ma almeno su una cosa si concorda tutti: i mezzi pubblici sono l'unica via e sono sacrosanti, la mentalità è quella di potenziarli e aumentarli più che si può.
Se a questo seguisse una campagna che punta a farteli usare di più penalizzando l'uso dell'automobile in modo serio, si starebbe decisamente meglio.
In tutta onestà si può fare di meglio di certo ma non posso dire propro che a milano non ti muovi. Certo che se sei stupido e usi la macchina pure per fare 500 metri o per attraversare la città allora te le vai a cercare.
LA metrò è efficientissima, se non per l'orario ridicolo di chiusura, sulla circonvallazione autobus e filobus circolano ormai quasi totalmente in corsie riservate... boh più di cosi non saprei che chiedere, se non quello che ho già detto poc'anzi.
Rad
20th February 2008, 18:34
milano è incasinata e su questo non ci piove.. ma abbiamo in proporzione una bella ragnatela di linee di superficie, 2 metrò nuove in cantiere.
Se avessimo anche un sindaco intelligente con le tasse d'ingresso e le ZTL si potrebbe migliorare tale viabilità ulteriormente.. ma almeno su una cosa si concorda tutti: i mezzi pubblici sono l'unica via e sono sacrosanti, la mentalità è quella di potenziarli e aumentarli più che si può.
Se a questo seguisse una campagna che punta a farteli usare di più penalizzando l'uso dell'automobile in modo serio, si starebbe decisamente meglio.
In tutta onestà si può fare di meglio di certo ma non posso dire propro che a milano non ti muovi. Certo che se sei stupido e usi la macchina pure per fare 500 metri o per attraversare la città allora te le vai a cercare.
LA metrò è efficientissima, se non per l'orario ridicolo di chiusura, sulla circonvallazione autobus e filobus circolano ormai quasi totalmente in corsie riservate... boh più di cosi non saprei che chiedere, se non quello che ho già detto poc'anzi.
su questo concordo cmq a roma son frequentissimi gli scooter, meno consumi, meno traffico ecc (poi cmq se fossero efficenti trasporti pubblici>>>)
Hador
20th February 2008, 18:36
a milano il trasporto pubblico e copre decentemente la maggior parte delle zone ma va potenziato (e leeeeeentamente lo stanno facendo, ovviamente il nuovo superpalazzo per formigoni ha la precedenza dei nostri mezzi pubblici), ci sono poi alcune arterie che a tot ore della giornata sono bloccate causa migrazione fuori città dei lavoratori vari (circonvallazione esterna dalle 18 alle 20 è una coda unica).
Però PER LA MIA ESPERIENZA a roma avete una dipendenza da automobile che qua non c'è, vedi ripeto la sera, anche il sabato, qua si gira benissimo e vedi pure che o hai lo scooter o hai la macchina, qua puoi fare a meno di entrambi
gilda
20th February 2008, 18:40
a milano il trasporto pubblico e copre decentemente la maggior parte delle zone ma va potenziato (e leeeeeentamente lo stanno facendo, ovviamente il nuovo superpalazzo per formigoni ha la precedenza dei nostri mezzi pubblici), ci sono poi alcune arterie che a tot ore della giornata sono bloccate causa migrazione fuori città dei lavoratori vari (circonvallazione esterna dalle 18 alle 20 è una coda unica).
Però PER LA MIA ESPERIENZA a roma avete una dipendenza da automobile che qua non c'è, vedi ripeto la sera, anche il sabato, qua si gira benissimo e vedi pure che o hai lo scooter o hai la macchina, qua puoi fare a meno di entrambi
perchè da noi la metro chiude ad una certa ora,tu immagina che il sabato si esce e poi non puoi tornare a casa perchè la metro è chiusa....
finalmente la futura Metro C sarà aperta 24 ore su 24 e sarò lieta di prenderla il sabato sera per uscire....
Kinson
20th February 2008, 18:42
altra piletta di stronzate evvai....sei davvero incredibile, x me lo fai apposta.
Ti pare sensato che un autista di autobus, debba guidare piano? Ti è mai giunta voce di autisti che con la loro guida mettano in pericolo l'incolumità dei passeggeri (di cui sono responsabili penalmente)?
Inoltre, dato che hai la patente, dovresti saperlo che i mezzi pubblici hanno sempre la precedenza salvo indicazioni precise da parte della segnaletica.
Cazzo è la prima cosa che insegnano.. il tram ha sempre la precedenza, l'autobus idem... filobus idem...
E' un servizio pubblico, deve essere il più celere possibile, mezzi pubblici veloci e puntuali sono il punto cardine dell'efficenza di un servizio publico, te vuoi venirmi a dire che dovrebbero stare a marcire nel traffico a velocità tartaruga??!?!!?
No ma veramente l'assurdità fatta persona.. solo perchè a te che sicuramente di guida automobilistica e viabilità ne sai a pacchi, ti stan sul culo come guidano gli autisti, elimineresti totalmente i mezzi di trasporto di superficie.. questa poi è la ciliegina, bel ragionamento proprio :rotfl::rotfl:
Poi in una città cosi tranquilla come Roma mai scelta sarebbe più azzeccata... ma si già che ci siamo regaliamo automobili.. che ne so ogni mese si estraggono a sorte 100 codici fiscali e gli si regala un bel macchinone..
:point:
facciamo che non ci pigliamo a insulti tra di noi in scoltezza ok ?
Hador
20th February 2008, 18:42
piedi? bici? bus notturno (e a roma io usavo quello) eccetera, ce ne sono di modi. Personalmente la bici di sera resta la cosa più comoda se non devo andare dall'altra parte della città.
Rad
20th February 2008, 18:43
bho quello è vero io ormai sono legato ai miei mezzi raramente se mi sposto non li uso (tranne se devo andare a piedi dietro caso).. ma questo è 1 circolo vizioso perchè il mio essere legato alla macchina/scooter è alimentato dai mezzi pubblici poco efficenti/poco collegati.. io nonostante sto a tipo 15min in linea d'aria dalla zona centrale dovrei prendere 3 autobus oppure 2 autobus e 1 metro.. mi sembra esagerato dai
per l'argomento bici si, hai ragione, ma anche qua dipende da dove a dove.. cioè non è che posso intossicarmi per lo smog.. per non parlare delle salite che c'abbiamo :sneer:
gilda
20th February 2008, 18:48
bho quello è vero io ormai sono legato ai miei mezzi raramente se mi sposto non li uso (tranne se devo andare a piedi dietro caso).. ma questo è 1 circolo vizioso perchè il mio essere legato alla macchina/scooter è alimentato dai mezzi pubblici poco efficenti/poco collegati.. io nonostante sto a tipo 15min in linea d'aria dalla zona centrale dovrei prendere 3 autobus oppure 2 autobus e 1 metro.. mi sembra esagerato dai
per l'argomento bici si, hai ragione, ma anche qua dipende da dove a dove.. cioè non è che posso intossicarmi per lo smog.. per non parlare delle salite che c'abbiamo :sneer:
eh appunto ma oltre questo il bus notturno passa più sporadicamente e nella zona centrale,poi non lo so se è disponibile tutta la notte al centro ma in periferia col cavolo che c'arriva....
Necker
20th February 2008, 18:54
guardate che anche a milano la metrò a mezzanotte e mezza scarse fa l'ultima corsa...
CrazyD
20th February 2008, 20:02
Qui 6 linee di metrò più una settima in progetto, in mezzora sei dove ti pare nella città, di notte alle 12 e mezza si fa l´ultima corsa ma c´è il bus notturno.
Filobus e tram normali ma se ti giran le palle di aspettare taxi e con 10 euro sei in qualunque parte della città.
Kat
20th February 2008, 20:53
Il problema a Milano sono i collegamenti con l'hinterland.
Di per se non c'e' tutta sta popolazione in citta', ma ogni giorno si riversa una quantita' enorme di persone che arriva da fuori per lavoro o studio, e i mezzi pubblici da e verso i dintorni di Milano sono molto carenti.
Inoltre anche la metro copre solo certe zone e certe direzioni, si potrebbe potenziare molto da quel punto di vista.
Necker
21st February 2008, 12:02
Il problema a Milano sono i collegamenti con l'hinterland.
Di per se non c'e' tutta sta popolazione in citta', ma ogni giorno si riversa una quantita' enorme di persone che arriva da fuori per lavoro o studio, e i mezzi pubblici da e verso i dintorni di Milano sono molto carenti.
Inoltre anche la metro copre solo certe zone e certe direzioni, si potrebbe potenziare molto da quel punto di vista.
è verissimo questo e infatti con estrema lentezza si stanno muovendo esattamente in queste direzioni, ma siamo ancora mooolto indietro.
Si dovrebbero creare collegamenti con l'hinterland, ed i potenziamenti della metrò sono proprio volti a questo, però manca secndo me un fattore importantissimo: invogliare chhi abita fuori a mollare l'auto e usare i mezzi.
Con la metrò per esempio so che oltre alle due linee nuove in cantiere, prolungheranno le 3 esistenti verso fuori: Affori e peschiera borromeo (MM3) monza e cinisello (MM1) e Rho Pero che è gia stata ultimata.
Però per dio se non piazzano dei mega pargheggi in queste zone di periferia... sarà tutta fatica sprecata imho... chi abita molto fuori e la macchina deve usarla per forza, dovrò pur lasciarla da qualche parte se vorrà prendere la metropolitana, no?
Jerus
21st February 2008, 13:16
Ti sei scordato che mo han quadruplicato i binari da rho fino a garibaldi superficie per via della fiera e stan facendo sempre la nuova stazione di rho fiera per cui imho molti pendolari con abbonamento (da me che sto a 30 km da milano fs+metrò mi costa 65€ al mese) potranno prendere la MM1 direttamente da rho/pero ^^ sperando di abolire ulteriormente il traffico
Alkabar
23rd February 2008, 21:16
io so che bisogna dare precedenza al tram non all'autobus....
può darsi che mi sbaglio ma se non è così tornaci te a scuola guida dato che io guido benissimo....
che poi io ho detto no ai mezzi pubblici come gli autobus ma si alle metro e al tram e continuo a pensarla così per ovvi motivi....
Necker, ricordami che in macchina con te non ci devo mai entrare.... perchè non arriviamo più a destinazione.
Gilda ha ragione, devi dare la precedenza solo al tram.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.