View Full Version : Abarth 500 - Foto e dati ufficiali
Axet
19th February 2008, 22:43
Finalmente la si vede nella sua veste definitiva, e c'è da dire che una veste MOLTO MOLTO arrapante.
Due gallerie fotografiche, una relativa alla presentazione vera e propria:
http://www.autoblog.it/galleria/big/abarth-500/1
http://www.autoblog.it/galleria/big/presentazione-abarth-500/1
Unica nota dolente a livello di design sembrano essere gli interni, che da quel poco che si vede paiono essere pressochè identici alla versione di serie.
Per giudicarli occore però aspettare altre foto, così è prematuro anche se l'impressione resta "negativa".
Per quanto concerne le motorizzazioni sono stati confermati più o meno tutti i vari rumor, con il 1.4 t-jet da 135 cv per la versione "base" e 160cv per la versione SS.
Smentita di conseguenza l'esagerato valore di 180cv che era stato paventato in passato per la versione più pepata.
Annunciato anche il sistema TTC che da quello che si capisce sembra svolgere la funzione di differenziale anteriore elettronicamente.
Una sorta di Q2 elettronico, che se ci si pensa è assolutamente necessario per scaricare a terra una potenza del genere su una vettura così piccola.
Link all'articolo riguardo l'annuncio di questo piccolo mostro:
http://www.autoblog.it/post/12630/abarth-500-finalmente-ufficiale
Sui prezzi non si sa ancora nulla, peccato.
p.s.:
:drool::drool::drool::drool::drool::drool:
CrazyD
19th February 2008, 22:48
bellina davvero, ma il carisma di una vecchia 500 abarth col bauletto aperto perchè il motore non ci sta non lo potrà mai avere ^^.
Un vecchio amico ne ha una davvero da sogno
Dryden
19th February 2008, 22:54
Ahahahah stupenda :rotfl:
Davvero accattivante.
160 cavalli su un gokart così sono spaventosi, deve essere divertentissima.
La cosa che c'è da chiarire sono gli interni, ma soprattutto il prezzo, capisco che sia un modello "fuorisegmento" ma se venisse a costare come o più della Punto Abarth mi sembrerebbe eccessivo.
Kinson
19th February 2008, 23:55
io ho paura che se piglio na curva con sto giocattolino , decollo verso nuovi mondi che manco goku quando prende il volo potrebbe osare :D
Axet
20th February 2008, 01:02
Ahahahah stupenda :rotfl:
Davvero accattivante.
160 cavalli su un gokart così sono spaventosi, deve essere divertentissima.
La cosa che c'è da chiarire sono gli interni, ma soprattutto il prezzo, capisco che sia un modello "fuorisegmento" ma se venisse a costare come o più della Punto Abarth mi sembrerebbe eccessivo.
Sugli interni aleggia il dubbio, vedremo. Come già detto però non paiono, purtroppo, essere molto caratterizzati.
Oltretutto sinceramente non ho capito se quella delle foto sia la Abarth "standard" piuttosto che la SS.. a giudicare dall'estrattore + doppio scarico direi che si tratta della SS cmq :sneer:
A meno che abbiano lo stesso design e cambi semplicemente il motore.. boh non ci sono informazioni a riguardo.
Per quanto concerne i prezzi, imo minimo minimo si parlerà di 17k euro per la 135cv.
La 500 fa storia a sè, è fuori dai canoni del mercato, credo che in fiat vogliano puntare sul fatto del "vuoi una macchina figa e sportiva ma che offre anche abbastanza spazio? Prendi la punto abarth. Ne vuoi una figa e sportiva e stilosissima ma meno comoda? Ti fai la 500 abarth".
Più o meno direi che il ragionamento di quelli del marketing sia questo.
edit:
dopo aver visto queste immagini e aver visto dal vivo la punto abarth direi che per me non ci sarebbe dubbio.
Per quanto bella sia la GPunto (e vi assicuro che l'abarth è veramente veramente bella) imo non c'è paragone, troppo più figa questa...
Oltretutto mi sa che con i soldi che ha speso mio padre per la panda cross ultramegasupersbrilluccicosa ci sarebbe uscita una 500 abarth 160cv molto ben messa anche a livello di optional, euro più euro meno QQ
io ho paura che se piglio na curva con sto giocattolino , decollo verso nuovi mondi che manco goku quando prende il volo potrebbe osare :D
Non credere, il telaio della 500 è eccellente. Inoltre come dicevo sopra e come è citato anche nell'articolo, ci hanno piazzato una sorta di differenziale elettronico apposta per gestire meglio il surplus di cavalleria :)
Estrema
20th February 2008, 01:14
Non credere, il telaio della 500 è eccellente. Inoltre come dicevo sopra e come è citato anche nell'articolo, ci hanno piazzato una sorta di differenziale elettronico apposta per gestire meglio il surplus di cavalleria :)
mica tanto, con quella prova la ruota interna era sempre senza aderenza, prove fatte personalemente in pista; ok la abarth sarà più rigida, ma per farti un raffronto la panda 100hp teneva molto meglio, di certo con tutta l'elettronica del caso kinson può stare tranquillo:sneer:
Axet
20th February 2008, 01:16
mica tanto, con quella prova la ruota interna era sempre senza aderenza, prove fatte personalemente in pista; ok la abarth sarà più rigida, ma per farti un raffronto la panda 100hp teneva molto meglio, di certo con tutta l'elettronica del caso kinson può stare tranquillo:sneer:
Fesso, panda e 500 condividono lo stesso telaio :D
E' chiaro che la panda 100hp tenesse più della 500 normale, il "pandemonio" è una tavola di legno -.-
Estrema
20th February 2008, 01:25
Fesso, panda e 500 condividono lo stesso telaio :D
E' chiaro che la panda 100hp tenesse più della 500 normale, il "pandemonio" è una tavola di legno -.-
questo non lo sapevo che avevano lo stesso telaio ma l'impressione è stata quella; volendo potrei provare con una panda 1.3 diesel però la 500 era il 1.4 benza sarebbe una prova impari dato il peso all'avantreno.
Axet
20th February 2008, 01:31
questo non lo sapevo che avevano lo stesso telaio ma l'impressione è stata quella; volendo potrei provare con una panda 1.3 diesel però la 500 era il 1.4 benza sarebbe una prova impari dato il peso all'avantreno.
Eh si il pianale è lo stesso :p
Cmq la prova sarebbe egualmente impari, la panda di default ha un'impostazione molto molto soft mentre la 500 già di suo è più rigida.. dovresti provare l'abarth, ma anche qui sarebbe una prova inattendibile vista e considerata l'esasperatezza della vettura.
In sostanza, son due macchine differenti, non è possibile un paragone diretto in questi termini :D
edit:
pd continuo a riguardare le foto, mi sa che mi sono innamorato :rain:
riedit:
leggevo qua e la cercando info generiche, ho letto che la GPunto Abarth ha raccolto 1.500 ordini in 3 mesi. Cioè una vettura su due venduta in italia tra le segmento B sportive è una Abarth.
Niente male come inizio :)
Dryden
20th February 2008, 01:59
riedit:
leggevo qua e la cercando info generiche, ho letto che la GPunto Abarth ha raccolto 1.500 ordini in 3 mesi. Cioè una vettura su due venduta in italia tra le segmento B sportive è una Abarth.
Niente male come inizio :)
Non mi stupisce, oltre che essere largamente apprezzata nel modello normale, è anche quella che offre il miglior rapporto qualità prezzo. Le sportive dello stesso segmento, a parte qualche raro caso, sono tutte + costose,per raggiungerle bisogna passare alla SS , che però le raggiunge anche in potenza.
Ps. Ma sul serio la si porta a casa con 17.800 tondi niente + niente meno ? Non ricordo se aveva il controllo di trazione (presumo di si lo hanno tutte ormai).
Axet
20th February 2008, 02:04
17.800 la base. Base che se non erro ha già i cerchi da 17" oltre ovviamente a clima (manuale, non automatico), radio e cazzi vari (tra cui anche il blue&me se la memoria non mi inganna).
Il controllo di trazione, cioè l'ASR, ce l'hanno praticamente tutti e oramai fa parte del pacchetto base con abs e airbag.
Se invece intendevi il controllo della stabilità, cioè l'ESP, di preciso non ti saprei dire ma a rigor di logica su una vettura del genere direi che è di serie. Dovrei controllare per una risposta precisa :nod:
Cmq la GPunto abarth è vincente appunto perchè offre tanto a un prezzo onesto e viene offerta sia in versione sportiva (155cv) che "supersportiva" (180cv), oltre che a una linea riuscitissima e doti dinamiche al top della categoria.
Dryden
20th February 2008, 02:10
17.800 la base. Base che se non erro ha già i cerchi da 17" oltre ovviamente a clima (manuale, non automatico), radio e cazzi vari (tra cui anche il blue&me se la memoria non mi inganna).
Il controllo di trazione, cioè l'ASR, ce l'hanno praticamente tutti e oramai fa parte del pacchetto base con abs e airbag.
Se invece intendevi il controllo della stabilità, cioè l'ESP, di preciso non ti saprei dire ma a rigor di logica su una vettura del genere direi che è di serie. Dovrei controllare per una risposta precisa :nod:
Cerchi 17, clima, radio ed anche i sedili se non erro, no ?
L'esp spero che anche sia compreso, sulla sicurezza gioca una ruolo importante.
Fine OT :nod:
Mosaik
20th February 2008, 02:31
Bellina indubbiamente solo che vorrei vederla con dei cerchi si sportivi ma un po' piu' umani :)
Avrei preferito cmq lo scarico centrale ma penso ci sia un discorso di "tradizione" dietro :)
Axet
20th February 2008, 02:42
Perchè che hanno sti cerchi di male? Son strabelli :O
Se ti riferisci alla misura così a occhio direi che sono dei 17", quindi niente di enorme, solo che essendo il corpo vettura della 500 abbastanza piccolo risaltano molto di più (il che imo è un bene).
Mosaik
20th February 2008, 11:26
A me sembrano da 18 guardando la spalla della ruota... poi boh :D
Cmq sara' che non amo i cerchi "colorati" preferisco il buon vecchio acciaio :D
P.S.:Ma le prese d'aria sul cofano che si erano viste in alcune foto quindi sono solo per la SS?
Estrema
20th February 2008, 12:04
A me sembrano da 18 guardando la spalla della ruota... poi boh :D
Cmq sara' che non amo i cerchi "colorati" preferisco il buon vecchio acciaio :D
P.S.:Ma le prese d'aria sul cofano che si erano viste in alcune foto quindi sono solo per la SS?
sono un 205/40-17 di sicuro:nod:
Evildark
20th February 2008, 12:28
ma dei culetti delle tipe alla presentazione, nessuno ne parla? :drool:
cmq mi sono innamorato della 500 abarth :rain:
Drako
20th February 2008, 12:31
ma non solo dei culetti :drool:
gran bel giocattolo però :drool:
Zaider
20th February 2008, 12:42
Carinissima!! deve essere uno spasso da guidare..
Axet
20th February 2008, 16:01
A me sembrano da 18 guardando la spalla della ruota... poi boh :D
Cmq sara' che non amo i cerchi "colorati" preferisco il buon vecchio acciaio :D
P.S.:Ma le prese d'aria sul cofano che si erano viste in alcune foto quindi sono solo per la SS?
Per me, come dice estre, son dei 17" con spalla molto bassa. Ricordati che la 500 è lunga circa 3 metri e mezzo, di conseguenza i cerchi sembrano più grossi che non su vetture di dimensioni maggiori.
Per quanto riguarda la SS, come già scritto qualche reply fa non ho sinceramente capito se quella di queste foto sia l'Abarth "standard" o la SS, quindi.. boh :D
Gate
20th February 2008, 19:07
fanno un gran lavoro fuori e lasciano gli interni anonimi -.-
sarei curioso di sentire che rumore fa
Axet
20th February 2008, 19:14
fanno un gran lavoro fuori e lasciano gli interni anonimi -.-
sarei curioso di sentire che rumore fa
http://www.youtube.com/watch?v=Wa-GT0HG3Lw&feature=related
Il rumore dovrebbe essere quello che si sente in sottofondo in questo video, nelle riprese dall'interno.
Non è però detto in quanto gli scarichi sembrano essere differenti sulla 500, ma il motore è quello.
Per quanto riguarda gli interni non si sa, io sinceramente dubito che siano così (anche perchè il volante è sparato identico a quello di serie). Del resto questa è stata una presentazione improvvisa che nessuno si aspettava.. magari è solo una sorta di muletto per mostrare il design degli esterni, boh. Io ci spero :D
holysmoke
20th February 2008, 19:18
la fiat sta facendo belle macchine in piu segmenti... mi chiedo quando si occuperà del settore berline e fara macchine competitive stile audi/mercedes/bmw... Dovrebbe ocuarsene Lancia ma è da un po che nn fa macchine decenti... forse la thema è stata l'ultima
Axet
20th February 2008, 19:26
la fiat sta facendo belle macchine in piu segmenti... mi chiedo quando si occuperà del settore berline e fara macchine competitive stile audi/mercedes/bmw... Dovrebbe ocuarsene Lancia ma è da un po che nn fa macchine decenti... forse la thema è stata l'ultima
La 159 è più che competitiva con le tedesche eh ^^
holysmoke
20th February 2008, 19:38
La 159 è più che competitiva con le tedesche eh ^^
e lo sapevo che uscivano le alfa :D per carita a me piacciono un casino, poi la 159 fa paura... mi riferivo piu alla eleganza che alla sportività
Axet
20th February 2008, 19:58
e lo sapevo che uscivano le alfa :D per carita a me piacciono un casino, poi la 159 fa paura... mi riferivo piu alla eleganza che alla sportività
Perchè, da quanto BMW lotta sul piano dell'eleganza? Nell'era Bangle è stata decisamente accantonata, così come una A4 non è che abbia eleganza da vendere, tutt'altro.. anzi l'ultima A4 con quei fari a led è decisamente "cafona" (seppur molto bella, beninteso) :D
Si piazza tutto sul piano della sportività, soprattutto parlando di BMW. Poi chiaro che sono vetture per un certo qual verso eleganti data la tipologia, ma sinceramente non vedo una serie3 o una A4 più elegante di una 159.
L'alfa paga alle avversarie in termini di finitura (verso audi, verso bmw no) e soprattutto in termini di peso, il vero grande difetto del progetto 159 ;)
Di contro però ha i suoi innegabili pregi.
edit:
btw siamo pesantemente OT :sneer:
Lasciamo che qui si parli di sto gioiellino di 500 abarth :love: :love: :love: :love:
Janeth
20th February 2008, 20:25
domanda tecnica:
come consumi come è messo questo gioiellino ?
Axet
20th February 2008, 20:36
domanda tecnica:
come consumi come è messo questo gioiellino ?
Stando ai consumi della bravo t-jet 150cv direi che se non sfrutti il tasto sport (che aumenta la coppia massima e il regime a cui essa è disponibile) e non hai il piede esageratamente pesante te la cavi con 12km/l di media stando anche bassi.
Baso l'ipotesi sul fatto che la bravo 150cv fa più o meno i 10km/l reali, se ti va bene pure gli 11, considerando che la 500 pesa qualche quintale meno.
Però la media consumi dipende da 10000 fattori tra cui il tipo di percorso che sei solito fare (in città consumi mediamente più che su extraurbana, ad esempio) e dal modo in cui guidi
Janeth
20th February 2008, 20:38
esatto, è ovvio che in città il consumo è più alto.
però ad essere onesto pensavo consumasse anche un pelo di più :)
sempre tenendo conto che sono ipotesi ovviamente !
Mosaik
20th February 2008, 21:41
Stando ai consumi della bravo t-jet 150cv direi che se non sfrutti il tasto sport (che aumenta la coppia massima e il regime a cui essa è disponibile) e non hai il piede esageratamente pesante te la cavi con 12km/l di media stando anche bassi.
Piccolo OT visto che l'hai nominato.
Sulla Mini ho il tasto sport che rendere lo sterzo piu' duro e poi boh ... fa la stessa cosa della bravo che tu sappia? :D
Axelfolie
20th February 2008, 22:07
bellissima.. anche se 160cv mi sembrano un'esagerazione...
x4d00m
20th February 2008, 22:13
bellissima.. anche se 160cv mi sembrano un'esagerazione...
sicuro? io direi di no onestamente.....lo step da 180cv lo vedevo d'obbligo come quello da 200 su gp abarth....sono stati strettini di maniche...anche perche' la junior (sempre segmento B come la GP) montera' il 1.8turbo da 230cv.....
Gate
20th February 2008, 22:27
che dura 6 mesi poi accendi l'aria condizionata e ti trovi i pezzi di turbina nella bocchetta :nod:
p.s. domani cw
Axet
20th February 2008, 22:33
Piccolo OT visto che l'hai nominato.
Sulla Mini ho il tasto sport che rendere lo sterzo piu' duro e poi boh ... fa la stessa cosa della bravo che tu sappia? :D
Sinceramente ignoro come funzioni sulla mini, sulle fiat indurisce lo sterzo, rende più pronta la risposta dell'acceleratore e incrementa la coppia (e cambia il regime a cui si raggiunge la coppia massima, abbassandolo).
bellissima.. anche se 160cv mi sembrano un'esagerazione...
Pensa a quanti ne ha la mini JCW :D
che dura 6 mesi poi accendi l'aria condizionata e ti trovi i pezzi di turbina nella bocchetta :nod:
p.s. domani cw
E perchè mai? E' molto più tirato il 2.0 tfsi da 272cv della TT-S eh :)
Gate
20th February 2008, 22:49
E perchè mai? E' molto più tirato il 2.0 tfsi da 272cv della TT-S eh :)
audi viene da una tradizione di benzina turbo, alfa meglio che stia sui diesel imo
per chi ha il coraggio di comprare una motorizzazione del genere, tanta fortuna
Axet
20th February 2008, 23:56
audi viene da una tradizione di benzina turbo, alfa meglio che stia sui diesel imo
per chi ha il coraggio di comprare una motorizzazione del genere, tanta fortuna
Argomentazione validissima, nulla da eccepire!
:rotfl:
edit:
tu pensa che la grandissima tradizione dei TDI del gruppo volkswagen è culminata nello splendido 2.0 TDI che esplode dopo 100k km e con le frizioni che evaporano dopo 70k.
Ehhh l'heritage signori!
Gate
21st February 2008, 00:30
ah beh a xadoom e' esplosa con molti meno km :rolleyes:
Estrema
21st February 2008, 00:36
Argomentazione validissima, nulla da eccepire!
:rotfl:
edit:
tu pensa che la grandissima tradizione dei TDI del gruppo volkswagen è culminata nello splendido 2.0 TDI che esplode dopo 100k km e con le frizioni che evaporano dopo 70k.
Ehhh l'heritage signori!
e l'hai messa pure bene le frizioni degli ultimi 5 anni in vw fannoa gara con i debimetri a chi si rompe prima, ogni tanto c'è pure l'outsider turbo:sneer:
ce vole tanto culo per una gruppo vag diesel ultimamente:nod:
Axet
21st February 2008, 00:45
ah beh a xadoom e' esplosa con molti meno km :rolleyes:
Un caso non fa statistica :)
Caschi proprio male, l'affidabilità degli mjet è imparagonabile a quella dei TDI che hanno vissuto negli ultimi anni un periodo moooooolto travagliato.
Anche qui, sempre parlando di "tradizione", com'è che i JTD prima e i multijet poi son sempre stati al top della categoria sin dalla loro uscita quando fiat non aveva assolutamente l'esperienza e la tradizione volkswagen nell'ambito dei motori diesel?
Inoltre se proprio vogliamo essere pignoli e parlare di tradizione, sui motori di media cilindrata turbocompressi il gruppo torinese non ha molto da invidiare ai concorrenti. Un esempio? Delta HF Integrale o Fiat Coupè 2.0 20 valvole turbo.
Che poi mediamente negli ultimi 15 anni abbiano prodotto dei benzina di media / grossa cilindrata che spaziano dall'accettabile allo scandaloso è tutto un altro discorso, ma direi che l'impostazione dell'intera azienda è "leggermente" cambiata.
Infatti Fiat Powertrain produce e vende motori a mezzo mondo facendo segnare utili eccezionali e sviluppando tecnologie all'avanguardia come uniair e multiair, che presto debutteranno su molti propulsori del gruppo :)
Gate
21st February 2008, 00:48
ho letto ora su autoblog che il motore della junior (prezzo si sa nulla?) verra' prodotto nelle fabbriche di mirafiori
serve tanta acquasanta :nod:
Axet
21st February 2008, 00:58
ho letto ora su autoblog che il motore della junior (prezzo si sa nulla?) verra' prodotto nelle fabbriche di mirafiori
serve tanta acquasanta :nod:
L'avessero prodotto in germania più che l'acquasanta sarebbero servite un paio di testate & frizioni di ricambio :sneer:
Tornando IT che sta discussione rasenta l'assurdo, continuo e continuo a riguardare le foto e la trovo ogni volta più figa pz.
Già è bella di suo ma con body kit, l'azzeccato simil-estrattore con doppio scarico, lo spoiler molto pronunciato ma al tempo stesso filante e i cerchi bellerrimi è veramente un amore.
Bella pure la colorazione, nonostante l'intrinseca tamarraggine sta benissimo pure la fascia rossa con la scritta abarth.
Io mi sa che me la farei bianco perlato, senza striscia abarth, magari con la linea tricolore su cofano / tetto. Mi piacciono pure i particolari stupidi, come lo stemmino abarth sulla fiancata, all'altezza della maniglia :love:
edit:
Ancora non ho capito se si tratta della SS o no.. cmq ci vedo male io o i passaruota non sono stati "bombati" rispetto alla versione di serie?
Gate
21st February 2008, 01:02
nera con le strisce rosse, in tinta coi cerchi >
non c'e' nel configuratore?
Axet
21st February 2008, 01:07
Nera pare un bacarozzo, però forse l'abarth che è molto più cattiva starebbe bene... chissà :|
Sul configuratore fiat non trovi ovviamente nulla, sul sito abarth per il momento c'è solo quello della GPunto.
x4d00m
21st February 2008, 01:18
audi viene da una tradizione di benzina turbo, alfa meglio che stia sui diesel imo
per chi ha il coraggio di comprare una motorizzazione del genere, tanta fortuna
gatto di merda :sneer: guarda che sono in italia i primi motori turbo seri.....made in lancia e alfa romeo ;)
c'e' piu' tradizione qua che li eh....
che poi nn li abbiano piu' sviluppati e' un'altro paio di maniche ma coi turbo sappiamo farci fidati.....mi sento piu' al sicuro su un 1.4 turbo della fiat che sul 1.4 turbo vw....
x4d00m
21st February 2008, 01:22
ah beh a xadoom e' esplosa con molti meno km :rolleyes:
precisiamo.....non e' esplosa....ha ceduto il prigioniero di scarico e si e' crepato un condotto....il primo problema e' noto anche se la statistica e' chiara....1 su mille....nn e' molto visto che sistemarlo costa si e no 5 euro :sneer:
nel secondo caso e' una cosa piu' seria ma li la colpa e' mia......mentre per la cinghia di distribuzione ricade sempre su di me perche' nn ho eseguito un richiamo gratuito x la sustituzione su alcune (pochissime x altro) 147 che erano uscite con cinghie errate.....
tutto quello che mi e' accaduto e' stato riparato in garanzia e onestamente ho trovato l'assistenza stranamente disponibile e veloce.....senza contare che mi ha stupito che nonostante le sessioni in pista nn cosi' rare la macchina nn si sia rotta prima ;)
a caldo, tempo fa feci affermazioni un po' negative.....pensandoci bene c'e' gente che e' rimasta a piedi con i tdi molto prima e per molto meno.....cio' nonostante nei miei sogni ho una tts giusto x far capire che nn sono fazioso, semplicemente trovo esagerate certe critiche
p.s. riguardo la frizione che feci molto tempo fa il problema era una cagata, un semplice scalinamento sulla pressione del pedale.....canotto della frizione ingrassato male, risolto con 6 ore di fermo in officina che potevo pure fare a meno di fare visto che nn mi creava problemi di utilizzo, solo una mia pignoleria
Estrema
21st February 2008, 01:37
i turbo benzina moderni fanno cacare a livello di piacere di guida, insomma una delta o una stupiderrima utilitaria turbo dei primi anni 90 è nmila spanne sopra a qualsiasi cosa sta oggi in commercio:nod:
gt escluse:sneer:
Axet
21st February 2008, 15:47
i turbo benzina moderni fanno cacare a livello di piacere di guida, insomma una delta o una stupiderrima utilitaria turbo dei primi anni 90 è nmila spanne sopra a qualsiasi cosa sta oggi in commercio:nod:
gt escluse:sneer:
E' cambiata la concezione, ora il turbo viene usato per dare a motori di cilindrata inferiore una potenza maggiore, garantendo così alte prestazioni con consumi e inquinamento inferiori.
In altri termini, parliamo di downsizing.
Inoltre ora il turbo viene usato per migliorare la ripresa e la morbidezza di guida. Ci guadagni tantissimo in linearità, ovviamente ci perdi la rabbia esplosiva dei vecchi propulsori dove il turbo entrava a 3.5k giri.
Se però ci pensi, quest'ultimi erano complessivamente molto più limitati degli attuali propulsori.
Dryden
21st February 2008, 16:17
La mitica Uno turbo QQ
Sillybee
21st February 2008, 21:12
mi sento piu' al sicuro su un 1.4 turbo della fiat che sul 1.4 turbo vw....
Perchè va + piano:sneer:
x4d00m
21st February 2008, 21:16
Perchè va + piano:sneer:
certo cittate col volumetrico! :sneer:
Axet
22nd February 2008, 00:31
Perchè va + piano:sneer:
10cv in meno senza volumetrico ^^
Btw sillo l'abarth da 160cv la brucia la golf 1.4 tsi da 170 :sneer:
Dryden
22nd February 2008, 00:46
L'una fa i 100m in 8,2 l'altra in 8,1.
Dati random trovati googlando, pure se fossero invertiti 1/2 decimi son pochi, bruciare = almeno 1 secondo e passa dai :P
Axet
22nd February 2008, 01:08
L'una fa i 100m in 8,2 l'altra in 8,1.
Dati random trovati googlando, pure se fossero invertiti 1/2 decimi son pochi, bruciare = almeno 1 secondo e passa dai :P
A parte che non ci sono dati ufficiali nè ovviamente sono stati effettuati test vari per la 500 abarth, i dati dichiarati da VW valgono meno di zero visto che tutte le case del gruppo VAG mentono in maniera a dir poco spudorata quando si parla di dati ufficiali.
Il discorso è prettamente "fisico": la golf 1.4 TSI da 170cv pesa 1350kg e di conseguenza ha un rapporto kg/cv di 7,9.
Della 500 abarth non si conosce ancora il peso, ma plausibilmente sarà più leggera o tuttalpiù pesante quanto la versione "standard" con il 1.3 diesel (un motore diesel pesa sempre, tranne in casi rarissimi, più di uno benzina di pari cubatura).
Ipotizziamo quindi che vada a pesare quanto la 1.3 mjet, cioè 980kg. Avendo 160cv, il rapporto peso/potenza sarebbe di 6,1 kg/cv, cioè NETTAMENTE migliore.
Sinceramente mi pare assurdo che con una differenza tale di cavalli in relazione al peso le due vetture possano essere così appaiate nello scatto da fermo :)
edit:
per capirci, la 500 1.4 aspirato da 100cv pesa solo 930kg.
Per poi "rincarare la dose", basti pensare che la GPunto Abarth da 155cv (che monta lo stesso identico propulsore ma con 5cv in meno) stando ai dati ufficiali fa registrare 8.2 secondi sullo 0-100. E se la memoria non mi inganna mi pare che il dato reale sia ben più basso, attorno ai 7.9 secondi (potrei sbagliarmi qui però, non ricordo di preciso).
Assumendo cmq come vero il dato reale, è assolutamente fuori discussione che la 500 abarth con 5cv in più e 200kg meno della GPunto (che pesa 1275kg) ci impieghi lo stesso tempo a coprire lo 0-100.
Dryden
22nd February 2008, 01:27
Io difatti parlavo dell'unico confronto possibile al momento, ossia quello con la Punto Abarth, che poi non è che c'è da riportare dati o calcoli di alcun che, 160cv/1000kg contro 170cv/1350kg è scontatissimo che vada a favore del primo anche se non ci sono ancora dati ufficiali, a meno che a bordo non ci siano 3 ciccioni da 130 kg :sneer:
Ps. I dati dei 100m della golf sono dalla prova su strada di 4 ruote, quindi, anche se sti decimi +/- hanno valenza 0, presumo siano dati affidabili.
Axet
22nd February 2008, 12:03
Beh se parliamo della punto abarth, con il 180cv brucia cmq la golf 170cv e son entrambi 1.4 :sneer:
Se i dati sono stati rilevati da un test di quattroruote allora sono affidabili, pensavo fossero quelli rilasciati dalle case :O
Dryden
22nd February 2008, 12:08
Beh se parliamo della punto abarth, con il 180cv brucia cmq la golf 170cv e son entrambi 1.4 :sneer:
Beh a quel punto come minimo, 10cv in più e 200 kg in meno, se non stava sotto aveva una roulotte attaccata :sneer:
Poi come ho detto, "bruciare" è almeno 1 secondo, dove l'altro to lo vedi dallo specchietto retrovisore.
Axet
24th February 2008, 15:11
Parlando di interni, guardate sta foto:
http://www.autoblog.it/galleria/big/presentazione-abarth-500/14
Sbaglio o dal piccolo finestrino posteriore si vede il sedile del passeggero, con poggiatesta integrato e presenta dei buchi di metallo come quelli dei sedili delle vetture "da corsa"? :look:
:drool: :drool:
Evildark
24th February 2008, 15:17
:drool:
BlackCOSO
26th February 2008, 12:29
:drool:
uppo la faccina , mi andrebbe bene anche quella da 135 cv ( visto il costo della benza :gha: ) ...., cazzo pero' intorno ai 17k euro é tantino cazzo :/
Axet
5th March 2008, 02:27
Finalmente si vedono gli interni. Guardate questa foto e quelle subito seguenti:
http://www.autoblog.it/galleria/big/ginevra-2008-fiat-500-abarth/13
Fighi :D
La strumentazione è sburellima con il manometro staccato, il volante è spettacolare e anche la palpebra "maggiorata" sul cruscotto a copertura della strumentazione sta molto bene (e ha pure le cuciture.. pare esser fatta di pelle :look:).
Molto belli anche i sedili :drool:
Insomma, se prima temevo per una scarsa caratterizzazione degli interni.. ora non più :D
x4d00m
5th March 2008, 03:29
Finalmente si vedono gli interni. Guardate questa foto e quelle subito seguenti:
http://www.autoblog.it/galleria/big/ginevra-2008-fiat-500-abarth/13
Fighi :D
La strumentazione è sburellima con il manometro staccato, il volante è spettacolare e anche la palpebra "maggiorata" sul cruscotto a copertura della strumentazione sta molto bene (e ha pure le cuciture.. pare esser fatta di pelle :look:).
Molto belli anche i sedili :drool:
Insomma, se prima temevo per una scarsa caratterizzazione degli interni.. ora non più :D
ma quel "powered by abarth" sotto la scritta 500 se la potevano risparmiare.....bastava lo scorpione....come se nn bastasse che l'hanno spammato ovunque :sneer:
per il resto nulla da dire....nella sua categoria nn c'e' storia, la mini e' decisamente piu' scarna nella versione S.....anzi direi che questa, anche se e' solo in foto, da l'impressione di avere una qualita' che la piccola inglese mezza teutonica si sogna alla grande....imo!
Kith
5th March 2008, 12:29
Che figata il gear shift lol, ma il manometro per il turbo a che serve axet?
Marphil
5th March 2008, 14:53
Cmq a livello di tamarraggine stiamo alti qui eh :sneer:
Axet
5th March 2008, 18:56
Cmq a livello di tamarraggine stiamo alti qui eh :sneer:
Insomma, se ci togli la striscia abarth non mi pare poi così tamarra :p
BlackCOSO
6th March 2008, 12:40
Cmq a livello di tamarraggine stiamo alti qui eh :sneer:
no per quello dovevi cercare il thread sulla mini ...., tipo tamarro + mini con le strisce sulla carrozzeria = tamarraggine allo stato puro :sneer:
Wolfo
6th March 2008, 12:44
poi so' io il lampatamarro...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.