Log in

View Full Version : Domanda Fuochi in montagna



Hardcore
23rd February 2008, 14:39
Dato che qua ci sono diversi scout :confused: , mi son sempre chiesto, se io vado in montagna d'estate (appenino emiliano ..)e mi fermo per una notte con la tenda in un pratone random che trovo, posso accendere un fuoco con le dovute precauzioni (Sassi attorno, non sotto alberi ecc) per cuocermi la cena (Salsiccia e bastone sul fuoco :drool:) o è vietato?
So che la domanda può sembrare scema, ma molte volte quando facevo escursioni con comitive organizzate capitava che si accedensse un fuoco al centro del campo per la cena e stare li a parlare, solo vorrei essere sicuro che questo sia permesso.

Necker
23rd February 2008, 14:41
no.

Evildark
23rd February 2008, 14:41
mah credo dipenda tanto dalla zona... di solito sono segnalate queste cose...

inoltre credo che in un parco o zona protetta sia sicuramente vietato...

Hardcore
23rd February 2008, 14:45
mah credo dipenda tanto dalla zona... di solito sono segnalate queste cose...

inoltre credo che in un parco o zona protetta sia sicuramente vietato...
non è un parco

Necker
23rd February 2008, 14:46
dico solo che il divieto è esteso usualmente su tutte le spiaggie italiane... figuriamoci in montagna

Rad
23rd February 2008, 14:48
veramente è vietato? io st'estate in sardegna lo facevo ogni settimana quasi -.-

holysmoke
23rd February 2008, 15:26
è vietato... anzi stanno sparendo anche le zone barbecue nei parchi :cry:

Hador
23rd February 2008, 15:32
parco naturale non puoi, resto se sei in un posto fisso per un tot di tempo basta che chiedi al proprietario/guardia forestale, noi li accendiamo sempre, al limite ti impongono di usare un bidone (fai foco nel bidone).
Se invece ti fermi e cambi posto ogni notte portati dietro un fornelletto campingaz che fai prima

kopl
25th February 2008, 09:54
parco naturale non puoi, resto se sei in un posto fisso per un tot di tempo basta che chiedi al proprietario/guardia forestale, noi li accendiamo sempre, al limite ti impongono di usare un bidone (fai foco nel bidone).
Se invece ti fermi e cambi posto ogni notte portati dietro un fornelletto campingaz che fai prima


più esattamente chiudono un occhio nel caso di campi scout


per legge è vietato ovunque accendere un fuoco


NOTA SCOUT: ormai solo in italia è ancora concesso accendere fuochi, a breve non sarà più così. E' un discorso uscito all'ultima riunione di zona e pare che ci sia poco da fare se non un disegno di legge apposta che permetta a certi gruppi di accedere il fuoco comunque.

NelloDominat
25th February 2008, 10:29
Dato che qua ci sono diversi scout :confused: , mi son sempre chiesto, se io vado in montagna d'estate (appenino emiliano ..)e mi fermo per una notte con la tenda in un pratone random che trovo, posso accendere un fuoco con le dovute precauzioni (Sassi attorno, non sotto alberi ecc) per cuocermi la cena (Salsiccia e bastone sul fuoco :drool:) o è vietato?
So che la domanda può sembrare scema, ma molte volte quando facevo escursioni con comitive organizzate capitava che si accedensse un fuoco al centro del campo per la cena e stare li a parlare, solo vorrei essere sicuro che questo sia permesso.


Sono stato Scout :sneer:

Gli scout vanno in specifiche lande di terra (che noleggiano) da enti, privati e comuni dove possono fare i loro campi estivi. In aggiunta sono "tutelati" e hanno tramite l'associazione AGESCI delle assicurazioni pazzesche.
tra l'altro in aggiunta gli scout "ufficiali" sono da considerarsi a tutti gli effetti come un add-on alla protezione civile.:point:

poi non so se siano cambiate le cose negli ultimi 10anni :)

Drako
25th February 2008, 10:32
brutto piromane in cerca di salciccia :nod: