PDA

View Full Version : se crollasse l'economia europea



brumbrum
27th February 2008, 20:20
in seguito ad un tracollo usa
e arrivasse un'iperinflazione della madonna che un panino costa 10.000 euro, in che paese scappereste?
c'ho le paranoie

Sintak
27th February 2008, 20:22
mmm... Costarica

Oppure Panama.

O Australia

holysmoke
27th February 2008, 20:25
ad averceli i soldi x scappare... cmq thailandia/cambogia/laos/vietnam e fare il pescatore (e come hobby trafficante) :D

brumbrum
27th February 2008, 20:26
picchì lì?

holysmoke
27th February 2008, 20:29
perche da quanto mi hanno detto si vive bene e la gente è tranquilla e serena ovviamente ce la povertà ma ci si guadagna in tutto il resto... forse la thailandia con bangkok è troppo occidentale rispetto agli altri posti e quindi la differenza si nota di meno. Per carita poi qlc altro puo avere avuto esperienze diverse in questi posti e dira il contrario :D

Oris
27th February 2008, 20:37
perche da quanto mi hanno detto si vive bene e la gente è tranquilla e serena ovviamente ce la povertà ma ci si guadagna in tutto il resto... forse la thailandia con bangkok è troppo occidentale rispetto agli altri posti e quindi la differenza si nota di meno. Per carita poi qlc altro puo avere avuto esperienze diverse in questi posti e dira il contrario :D

studiati tutti e 3 gg , fresco fresco ti dico che sono paesi ben lungi dalle descrizioni che ne hai fatto.
la povertà e' molto diffusa, e' vero 1 euro vale 50000000000000 dei loro soldi, ma si vive male, i governi sono deboli e nn c'e' ancora una legislazione forte capace di dare al paese un certo livello di solidità per permettere un serio sviluppo. oltretutto in vietnam ci sono ancora dei conflitti armati eh

Hagnar
27th February 2008, 20:43
in seguito ad un tracollo usa
e arrivasse un'iperinflazione della madonna che un panino costa 10.000 euro, in che paese scappereste?
c'ho le paranoie

Boh, io ne approfitterei per fare l'eremita in una località di montagna isolata ....

San Vegeta
27th February 2008, 20:50
io me ne vo in canada a crepare di freddo o in brasile a crepare di caldo

in entrambi i casi mi sputtano gli eventuali guadagni del lavoro in loco con le donne e gg

Necker
27th February 2008, 20:56
mah... bel quesito :D diciamo che secondo una mia teoria strampalata, se l'occidente, che rappresenta la ricchezza del mondo, dovesse tracollare, secondo me tutti i paesi poveri diverebbero in automatico ricchi.. mettiamola su un piano fisico: principio di azione e reazione :D

No vabbè a parte le cazzate, un tracollo finanziario attuale colpirebbe con un effetto a catena tutte le superpotenze, Usa Canada Australia Giappone ed Europa. Tutte economie molto ricche ma anche molto fragili, sulla base di questo ritengo che qelle economie ancora retrograde e infime non solo non verebbero colpite da un tale uragano, ma ne uscirebbero pure rafforzate.

Quindi io andrei in Argentina :D Mare e montagna in un tutt'uno...oltre che tope allucinanti :D

Slurpix
27th February 2008, 20:59
a dubai

Necker
27th February 2008, 21:09
mmh mi sa che non avete bene le idee chiare sugli equilibri economici mondiali... Il Canada è occidente puro, Dubai, ed il mediooriente in genere, sono il motore che tiene tutto il resto della baracca in movimento :D

Se crollasse l'economia occidentale i primi ad implodere sarebbero proprio i petrolieri ;)

gli unici a slavarsi sarebbero secondo me quelli del 18° mondo.. :rofl:

kopl
28th February 2008, 09:31
studiati tutti e 3 gg , fresco fresco ti dico che sono paesi ben lungi dalle descrizioni che ne hai fatto.
la povertà e' molto diffusa, e' vero 1 euro vale 50000000000000 dei loro soldi, ma si vive male, i governi sono deboli e nn c'e' ancora una legislazione forte capace di dare al paese un certo livello di solidità per permettere un serio sviluppo. oltretutto in vietnam ci sono ancora dei conflitti armati eh


ci sono stato 40gg

se si esclude bangkok e le classiche zone turistiche costiere, l'interno è sì povero ma la gente è tranquilla, disponibile e simpatica (mi sono trovato a fare lasagne e tagliatelle per tutti i clienti di un ristorantino)

interno thai, sudamerica, pacifico in generis

evitando comunque le zone ora turistiche

Drako
28th February 2008, 09:38
brasile, argentina o australia mi sa.

Mirera
28th February 2008, 09:50
egitto :love:

nortis
28th February 2008, 10:33
torno santo domingo istant sola andata :drool:

NoeX
28th February 2008, 10:37
Io emigro in Australia a prescidendere, subito dopo (o quasi) la laurea spec ( -2 esami :) )

Warbarbie
28th February 2008, 10:38
Argentina con Necker

NelloDominat
28th February 2008, 10:53
io me ne rimango dove sono...

saltaproc
28th February 2008, 10:53
argentina...li è già scoppiato tutto ..è assai poco probabile che accada di nuovo :sneer::sneer:

Guaire
28th February 2008, 11:14
Canada o Australia, penso più Australia comunque, per il clima soprattutto.

Jerus
28th February 2008, 11:27
O in argentina oppure in Brasile che mi han dettto c'è un paese nell'entroterra dove la tipe sono di stampo puramente nordico alte bionde occhi azzurri. Magari mi han detto na boiata ma solo per la curiosatà andrei a fare un visitina ^^

Acheron
28th February 2008, 11:33
alaska :nod:

Necker
28th February 2008, 14:06
regà siete gnucchi :D Australia e Canada andrebbero giù a picco domattina se ci fosse una crisi economica mondiale.. non si tratta di paesi del terzo mondo!

Come detto Argentina.. li i casini li han già passati :D e poi le tope.. le tope... le toooooooope :drool:

Twins
28th February 2008, 14:15
barcellona pozzo di gotto

Wolfo
28th February 2008, 16:30
Argentina perchè ho dei parenti, alcuni a buenos aires e alcuniin patagonia, oppure in costa rica dove si son traferiti due miei cari amici.

McLove.
28th February 2008, 17:04
regà siete gnucchi :D Australia e Canada andrebbero giù a picco domattina se ci fosse una crisi economica mondiale.. non si tratta di paesi del terzo mondo!
Come detto Argentina.. li i casini li han già passati :D e poi le tope.. le tope... le toooooooope :drool:

tutti i paesi risentirebbero di un eventuale crisi economica europea a seguito di una crisi Usa, ma non credo sia questo l'intento del topic di Brum Brum.

tornando in It, penso che andrei in Giappone (che prima che tremonti-necker lo dica resterebbe conivolto anch'esso).
Mi attira da sempre per dirla in 2 parole il controsenso tra tradizione ed innovazione di quel paese,oltretutto i paesi dell'america latina mi stanno mediamente sulle balle cosi come quelli arabi.

Va$h
28th February 2008, 17:31
Nuova Zelanda o paesi limitrofi :love:

Necker
28th February 2008, 17:52
beh essere paragonato a tremonti non può che farmi piacere, specie alla luce della mia teoria esposta in questo post :rotfl:

MBK
28th February 2008, 17:57
Australia o Canada, true story :nod: .

Ardrin WhiteRider
28th February 2008, 18:10
Vietnam insieme alla mia ragazza e qualche persona importante, cosi possiamo continuare ad apprendere il viet vo dao :nod: