View Full Version : Conclusa gara Wi-Max.... elenco aziende Macroaree
Tunnel
28th February 2008, 10:28
Ciao a tutti,
finalmente sono stati resi noti i risultati dell'asta per il Wi-Max.
Avremo 2 mega-macro-aree, è probabile infatti che il contratto offrirà copertura ovunque melle macroaree del proprietario.
ecco quindi il risultato (copio riformattando da www.NewsMobile.it , sito che per altor stra consiglio)
NORD:
Tre licenze macroregionali sono andate alla milanese E-via (gruppo Retelit), che si è aggiudicata le aree Lombardia, Bolzano e Trento; Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Toscana; Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Marche.
(Tutto il nord Italia più l'alta terronia, praticamente)
SUD:
Stesso risultato per Telecom Italia, unica big rimasta in gara, ha vinto in Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise; Campania, Puglia, Basilicata e Calabria; Sardegna.
(terronia a Telecom quindi, auguri...)
SICILY:
In Sicilia, infine, oltre ad AriAdsl, si è imposta AFT (già fornitore di servizi Wi-fi nelle catene alberghiere Best Western).
(la Sicilia dimostra ancora indipendenza, potrebbe non essere un male per un territorio così complesso)
Tunnel
28th February 2008, 10:35
Personalmente non mi sembra sia andata male, avrei preferito che il wimax fosse libero, ovviamente, e appena 148 milioni mi sembrano un prezzo ridicolo per una tecnologia così importante. Certo è che le tecnologie cambiano con una velocità imbarazzante, quindi il wimax potrebbe andare a farsi benedire anche in soli 5 anni. (le licenze hanno durata di 15 anni, scaduti i quali vanno rinnovate)
Sinceramente non so cosa aspettarmi di preciso da questo wimax, un po' mi affascina un po' mi spaventa, più che altro per la gestione all'italiana che facciamo sempre di queste grandi tecnologie che anzichè venir sfruttate per far progredire il paese vengono strumentalizzate e rese poco accessibili in nome di un non meglio identificato profitto di pochissimi.
Staremo a vedere :)
Gate
28th February 2008, 10:41
ringrazio solo che al nord non c'e' telecom italia, mi fa pensare un pelo piu' positivo
Tunnel
28th February 2008, 10:45
ringrazio solo che al nord non c'e' telecom italia, mi fa pensare un pelo piu' positivo
Anche io ammetto di aver tirato un sospiro di sollievo, però ancora non si sa se sia meglio o peggio :D L'esperienza in merito a Telecom dice "meglio", però non conoscendo E-via direi che non è il caso di stappare lo champagne ;)
Gate
28th February 2008, 10:51
il wifi non mi ha mai entusiasmato sotto nessuna forma, tantomeno per connettivita' adsl ad uso casalingo.
pero' se cio' serve a spaventare un minimo telecom italia, benvenga. Peggio di cosi' penso sia difficile fare
Tunnel
28th February 2008, 10:59
il wifi non mi ha mai entusiasmato sotto nessuna forma, tantomeno per connettivita' adsl ad uso casalingo.
pero' se cio' serve a spaventare un minimo telecom italia, benvenga. Peggio di cosi' penso sia difficile fare
Uhm ?
Wifi e wimax sono radicalmente diversi eh gate :scratch:
Il wimax potrebbe virtualmente liberare dai vincoli che ci legano a tecnologie obsolete come il 3g ed il gsm, passando tutto su rete dati. Un palmare touch a basse prestazioni per farci girare solo skype (o msn, toh) al max costerà 200 euro, e s'è finito di pagare qualsivoglia cazzo di canone e soprattutto i fottuti sms 15 cenetesimi pd.
Potrebbe esser risolutivo, ma ovviamente non sarà così ...
Gate
28th February 2008, 11:06
si sbagliato a scrivere -.-
cmq parlavo per connettivita' a internet a casa.. preferisco sempre 1000 volte il cavo
sul fatto di voip e affini per dispositivi portatili e' un indubbio passo avanti
Hardcore
28th February 2008, 11:16
beh io sono molto contento, soprattutto per quei paesi sperduti, in cui portare l'adsl costava troppo.
n.b non parlo di paesini di montagna, ma paesini di pianura in cui l'adsl arriva a 5km ..
Kjoene
28th February 2008, 11:20
SUD:
Stesso risultato per Telecom Italia, unica big rimasta in gara, ha vinto in Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise; Campania, Puglia, Basilicata e Calabria; Sardegna.
Che palle :gha:
Sintak
28th February 2008, 11:29
Ottimo, abbiamo scansato telecom. Si lo so che potrebbe non essere meglio. Quello che credo è che difficilmente potrebbe essere peggio, male che vada andrà uguale
Ora vediamo un po' cosa viene fuori ii questo paese di cacca
Mosaik
28th February 2008, 11:37
Uhm ?
Wifi e wimax sono radicalmente diversi eh gate :scratch:
Il wimax potrebbe virtualmente liberare dai vincoli che ci legano a tecnologie obsolete come il 3g ed il gsm, passando tutto su rete dati. Un palmare touch a basse prestazioni per farci girare solo skype (o msn, toh) al max costerà 200 euro, e s'è finito di pagare qualsivoglia cazzo di canone e soprattutto i fottuti sms 15 cenetesimi pd.
Potrebbe esser risolutivo, ma ovviamente non sarà così ...
Se ci va bene daranno un servizio con canone mensile che alla fine costera' tanto quanto i vari "tutto compreso" di Tim :gha:
Hador
28th February 2008, 12:05
il wimax ha senso in luoghi non accessibili o per connettività pubblica, per uso casalingo no sense
bakunin
28th February 2008, 12:32
per uso casalingo wimax ha molto senso, è banda larga a prezzo bassissimo, almeno per chi lo gestisce. telecom al sud non è detto che sia male, anzi, se fa un'offerta degna spazza via le adsl wholesale e ull
per giocare scordatevelo che fa cagare, almeno come l'ho visto implementato in altri stati.
ngi dà eolo che è una tecnologia simile, ma copre aree urbane grosse e costa piu dell'adsl (con prestazioni superiori), quindi le tecnologie alternative ci sono
ps: evviva l'italia che da una tecnologia a basso costo, nata libera e rivoluzionaria, la da in pasto alle aziende consegnando pure regimi di monopolio territoriale per incassare qualche spicciolo... hai voglia a dire "speriamo"
Gate
28th February 2008, 12:39
wimax a basso costo penso sia l'utopia del 2008
forse, e dico forse, se copre interamente il territorio italiano puo' svilupparsi in termini di numero di abbonati
Marphil
28th February 2008, 13:54
Sarà felice mio padre che avrà nel residence in Toscana una connessione superiore all' isdn almeno e senza Telecom tra le palle.
A quanto le prime offerte all'utenza pubblica?
bakunin
28th February 2008, 14:21
wimax a basso costo penso sia l'utopia del 2008
forse, e dico forse, se copre interamente il territorio italiano puo' svilupparsi in termini di numero di abbonati
visto che il segnale ha 30km di raggio un solo punto di accesso copre mezza provincia. in molti casi copri mezzo milione di persone.
la tua è una battuta?
Gate
28th February 2008, 14:31
non sara' mai a basso costo perche' con 148 milioni di euro che han speso, pensi lo diano gratis? :sneer:
il senza fili ha il limite fisico che non passa i monti, ora 30km di raggio li fai in centro citta' .. ma paesi di montagna? o comuni piccoli?
se non mettono uno dslam nelle citta' pensi che mettano il wimax?
boh lo spero ma non la vedo cosi' fattibile :) nell'immediato futuro ovvio
bakunin
28th February 2008, 15:27
ah ti riferivi all'italia, io parlavo di un paese in cui viene offerto da un comune o concessioni di frequenze a un privato con un costo simile a quello delle radio fm, come succede in america... li diventa internet gratis talmente son bassi i costi
non è tanto i 148milioni (che sono pochi, meno di una rata mensile della base di adsl installate) quanto il fatto che ogni operatore si comporterà da monopolista nella sua zona
Tunnel
28th February 2008, 15:30
ah ti riferivi all'italia, io parlavo di un paese in cui viene offerto da un comune o concessioni di frequenze a un privato con un costo simile a quello delle radio fm, come succede in america... li diventa internet gratis talmente son bassi i costi
non è tanto i 148milioni (che sono pochi, meno di una rata mensile della base di adsl installate) quanto il fatto che ogni operatore si comporterà da monopolista nella sua zona
Infatti il problema è quello, come sempre i bandi sono delle cazzate scritte da scimmie...
Gate
28th February 2008, 15:48
non dovrebbero proprio esistere imo
questo tipo di tecnologia dovrebbe essere libera, e poi ci si scanna al massimo sui servizi e tipi di offerte -.-
Slurpix
28th February 2008, 16:58
dovrebbero portare l adsl su cavo su tutto il territorio e gege. :sneer:
Ercos
28th February 2008, 18:59
Ormai anche l'India ci ha sorpassato: http://www.corriere.it/esteri/08_febbraio_28/india_internet_292a1532-e542-11dc-8a6c-0003ba99c667.shtml
:sneer:
Siamo delle merde hghg.
Tunnel
28th February 2008, 19:01
lo capiscono loro e noi no enacoid !
Ercos
28th February 2008, 19:09
Perhcè ti lamenti, noi abbiamo il Grande Fratello e stiamo bene così! :metal:
dariuz
29th February 2008, 13:43
si ma l'anti trust dove minchia era quando hanno fatto sto bando :gha:
Glorifindel
29th February 2008, 13:51
Ariadsl ha alle spalle un finanziatore israeliano che tempo fa si fece fare nella sua casa in Umbria un impianto per la connettività da loro. Vista l'occasione della gara Wimax e visto che come tutte le piccole-medie imprese italiane pure sta Ariadsl non navigava nell'oro, si propose per "sovvenzionare" la società in modo da farla partecipare seriamente alla gara.
Bhe, pare ci sia riuscito :nod:
Marphil
29th February 2008, 14:09
Ormai anche l'India ci ha sorpassato: http://www.corriere.it/esteri/08_febbraio_28/india_internet_292a1532-e542-11dc-8a6c-0003ba99c667.shtml
:sneer:
Siamo delle merde hghg.
Ci fossero da noi le università d'ingegneria che ci sono in India cagheremmo fenomeni a pacchi :D
Tunnel
29th February 2008, 14:46
comunque alla fine tutto o stock A è di aria, a parte la sicilia, quindi è probabile che chi si abbona con aria mobile abbia copertura in praticament etutto il paese :metal: Praticamente diventa un "triopolio" tra Aria, FDA e Telecozz :rain:
Glorifindel
29th February 2008, 19:24
Se noti Ariadsl cmq si è aggiudicata la Sicilia in un altro blocco come regione anzichè come macroarea :nod:
In pratica dovrebbe avere la licenza per usare altre frequenze rispetto al blocco macro, ma non le cambia molto :nod:
Penso anche io che voglia costituire il nuovo polo delle comunicazioni in Italia, con tutti i soldi che può cacciare fuori sto tizio che la finanzia le premesse ci sono.
Sempre che non accada che le grandi compagnie di telecomunicazioni sul mercato acquistino Ariadsl in un secondo momento per lasciare che sia lei a sobbarcarsi il costo dell'infrastruttura wimax in Italia e tutta la spesa iniziale dello startup (nuovi abbonamenti da far sottoscrivere, pubblicità massicce, ecc.).
Sono del parere che i big si siano ritirati per qualche valido motivo :nod:
vedrai se non finirà come Infostrada pure sta compagnia alla lunga...
Ercos
29th February 2008, 19:35
Ci fossero da noi le università d'ingegneria che ci sono in India cagheremmo fenomeni a pacchi :D
il fatto è che noi caghiamo già fenomeni a pacchi, solo che vanno tutti all'estero come è giusto che sia!
Tunnel
29th February 2008, 20:13
Se noti Ariadsl cmq si è aggiudicata la Sicilia in un altro blocco come regione anzichè come macroarea :nod:
In pratica dovrebbe avere la licenza per usare altre frequenze rispetto al blocco macro, ma non le cambia molto :nod:
Penso anche io che voglia costituire il nuovo polo delle comunicazioni in Italia, con tutti i soldi che può cacciare fuori sto tizio che la finanzia le premesse ci sono.
Sempre che non accada che le grandi compagnie di telecomunicazioni sul mercato acquistino Ariadsl in un secondo momento per lasciare che sia lei a sobbarcarsi il costo dell'infrastruttura wimax in Italia e tutta la spesa iniziale dello startup (nuovi abbonamenti da far sottoscrivere, pubblicità massicce, ecc.).
Sono del parere che i big si siano ritirati per qualche valido motivo :nod:
vedrai se non finirà come Infostrada pure sta compagnia alla lunga...
A questo sinceramente non avevo pensato. E' una ipotesi abbastanza realistica in effetti. Speriamo non sia così però è decisamente possibile :|
NoeX
3rd March 2008, 15:41
Mi scuso in anticipo se è parzialmente OT rispetto al WiMax in italia, ma in altri paesi ivilizzati succede questo
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_marzo_02/internet_veloce_australia_1143f2ac-e881-11dc-a743-0003ba99c667.shtml
Inoltre, se cercate su google trovate una lista di wifi spot (immagino siano realizzati sia da 802.11 che Wi-Max ) FREE in australia e new zealand, perchè in questo paese dobbiamo sempre pagare l'ira di dio per avere connessioni meno performanti degli altri Paesi europei mah..
Dovremo vedere le offerte di questi ISPs italiani, poichè essendo la banda ripartita dal numero di utenti connessi, o faranno policy QoS o saranno abb congestionate nei vari agglomerati
Tunnel, se lo trovi OT, cancella pure il reply -)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.