View Full Version : Fini e AN
Matley
2nd March 2008, 15:10
premetto non son mai stato di destra nè simpatizzante di AN..
detto questo.. ma FINI.. che una volta era un politico stimato.. che fine ha fatto?
cioè.. una volta non parlava mai a sproposito, era molto cauto con affermazioni e critiche gratuite.. si poteva quansi considerare il "freno" a Berlusconi e alla sua coalizione..
dove è finito quell'uomo che in tanti anche a sinistra stimavano per correttezza etc ?
cioè.. da quel che ho visto in sti ultimi mesi.. ha perso tutta la dignità che aveva.. è sceso a patti con berlusconi dopo averlo insultato in tutti i modi possibili.. ha rinnegato l'identità del suo partito.. di fatto cancellandolo con l'unione nel PDL.. e come se non bastasse.. da uomo di cultura che faceva anche piacere ascoltare è diventato un sosia di berlusconi.. inopportuno nei commenti.. che fà propaganda elettorale alla stregua del B. e che da quel che vedo farebbe carte false per la poltrona.
ho sempre pensato che l'Udc fosse (come simpaticamente definita qua da noi) "l' Unione Dei Carcerati".. ma dopo aver visto Casini non vendersi.. nè rimangiarsi tutto quel che ha detto su B. dimostrando se non altro una dignità politica che oggi giorno è roba rara.. mi domando..
Ma quesot nuovo "Fini" vi piace? e sopratutto..
ma quanto gli avrà dato Silvio per ridurlo così? :banana:
gallack
2nd March 2008, 15:17
penso soldi nulla, forse in cambio la leadership del pdl quanto berlusconi mollerà/creperà.
cmq ha avuto veramente una caduta di stile.
ps: mai dato un voto ad an, ma lo apprezzavo per come parlava.
Necker
2nd March 2008, 15:21
penso soldi nulla, forse in cambio la leadership del pdl quanto berlusconi mollerà/creperà.
cmq ha avuto veramente una caduta di stile.
ps: mai dato un voto ad an, ma lo apprezzavo per come parlava.
penso anche io sia questa la motivazione, altrimenti non saprei come dare spiegazioni, non conosco gli scheletri negli armadi :D
holysmoke
2nd March 2008, 15:22
pure io lo sempre stimato anche nn condividendo le sue idee... ha fatto una figura di merda e ha mostrato incoerenza a nn finire... aveva professato nel suo referendum tanto amato sulla nuova legge elettorale ldi abolire le candidature in tutte le liste nazionali... invece è in tutte le liste al 2° posto dietro il silvio in tutta italia :D
Hador
2nd March 2008, 15:32
concordo sul fatto che è un buon politico, però direi che più che un cambiamento di rotta ha semplicemente gettato la maschera. Bravissimo a parlare ma nn ha mai concluso nulla che non fosse "comandato" o almeno approvato da berlusconi.
Ha valutato le due scelte, da soli o assieme e dopo gran parlare si è unito, con entusiamo, a forza italia per fare il pdl.
Il ruolo che voi attribuite a fini lo aveva l'udc, gli unici che da sempre hanno preso decisioni abbastanza indipendenti.
poi cmq ultimamente sta perdendo colpi, se la cosa più intelligente che riesce a dire è questa siamo a cavallo:
Fini: "Chi assume droga va sanzionato"
Chi assume sostanze stupefacenti "va sanzionato". Lo ha detto il leader di An Gianfranco Fini, durante un comizio elettorale a Firenze. "Parlare di sicurezza e legalità -ha esordito- vuol dire avere idee chiare su quel flagello dei tempi moderni che è la droga. Chiedo a Veltroni, che ha imbarcato nel Pd i radicali di Pannella: 'pensi che esista il diritto di drogarsi, di farsi del male?'".
Mosaik
2nd March 2008, 15:35
Boh da quando ha conosciuto la Tullani (o come si chiama) Fini si è rincoglionito di brutto :cry:
Necker
2nd March 2008, 15:46
c'è da dire però che lo psiconano non vivrà in eterno, ergo può benissimo essere che Fini se ne stia buono in questi anni per poi prendere le redini della baracca e tornare a essere il leader dei vecchi tempi di AN.
Hador
2nd March 2008, 15:47
c'è da dire che dovrebbe fare il bene nostro non solo il suo :nod:
dare il culo 15 anni per poi averne 5 da re non mi pare una tattica vincente
Sante
2nd March 2008, 15:49
Boh da quando ha conosciuto la Tullani (o come si chiama) Fini si è rincoglionito di brutto :cry:
Gliel'avrà mandata il Berlusca :rotfl:
Taro Swarosky
2nd March 2008, 17:13
io so che com'è ORA non lo rivoterei.
vado a pesca con thor piuttosto :sneer:
Hudlok
2nd March 2008, 19:06
Cos'ha fatto? Che cadute di stile ha avuto? Spiegare su..
Matley
2nd March 2008, 19:09
Cos'ha fatto? Che cadute di stile ha avuto? Spiegare su..
accendi la tv e guarda un qualsiasi telegiornale, quando parla lui ti rendi conto da solo;)
se no vai su siti di informazione e ti leggi le sue dichiarazioni.. poi le confronti con il Fini di qualche anno fà e ci sai dire.
Kuroko
2nd March 2008, 19:09
Cos'ha fatto? Che cadute di stile ha avuto? Spiegare su..
:shocked::shocked::shocked::shocked:
Hudlok
2nd March 2008, 19:13
accendi la tv e guarda un qualsiasi telegiornale, quando parla lui ti rendi conto da solo;)
se no vai su siti di informazione e ti leggi le sue dichiarazioni.. poi le confronti con il Fini di qualche anno fà e ci sai dire.
e beh confronta le dichiarazioni degli esponenti del pd di oggi con quelli che han governato :rotfl:
[Okey era ironia facile :sneer:]
Boh io è un po' che non lo vedo ingiro... Per salotti e salottini si vedono casini, leghisti vari, pd in abbondanza, la santachè e silvio qua e là... Di Fini nelle ultime settimane ne ho sentito parlare poco.
Buh .. Spiegatemi su..
Anzi devo dire che l'ultima sua dichiarazione che avevo letto, m era piaciuta molto e riguardava il sessantotto.
Sul corriere c'era una articolo molto bello... Ma non lo trovo.. .Cmq per dare un idea:
La destra nel '68 "perse un'occasione". L'ultima e forse non meno inaspettata revisione culturale Gianfranco Fini la riserva ai movimenti che scossero il mondo occidentale 40 anni fa. Il leader di Alleanza Nazionale parla al convegno organizzato sul tema dalla Fondazione Liberal di Ferdinando Adornato e spiazza la platea: "quel movimento non era inevitabilmente a sinistra: fini' a sinistra per l'incapacita' della destra di recepire con valori veri l'ansia che avevano i giovani". Gianfranco Fini invita invece il centrodestra a riconoscere che lo spirito che animava il primo '68 non era affatto negativo.
holysmoke
2nd March 2008, 19:16
hudlol ma tu ci sei o ci fai? :D
Matley
2nd March 2008, 19:18
e beh confronta le dichiarazioni degli esponenti del pd di oggi con quelli che han governato :rotfl:
[Okey era ironia facile :sneer:]
Boh io è un po' che non lo vedo ingiro... Per salotti e salottini si vedono casini, leghisti vari, pd in abbondanza, la santachè e silvio qua e là... Di Fini nelle ultime settimane ne ho sentito parlare poco.
Buh .. Spiegatemi su..
guarda non sto facendo propaganda al pd o quel che ti pare eh..
ti ripeto soltanto che da lui un tale cambiamento (in peggio) non ce lo aspettavamo.. per il resto non ho frasi da citar ora e nemmeno voglia di cercarle.. so solo che è un mese che ogni volta che lo sento o leggo.. mi vien da pensar: ma cosa gli han fatto il lavaggio del cervello?.
tutto qua.. per il resto non ha ammazzato nessuno.. si è solo berluschizzato direi.. a questo punto ironizzando potremmo dire che fra 5 6 anni ce lo ritroveremo col parrucchino, con 3 kg di cera in faccia e i tacchi da 15 cm:cry:
Hudlok
2nd March 2008, 19:20
guarda non sto facendo propaganda al pd o quel che ti pare eh..
ti ripeto soltanto che da lui un tale cambiamento (in peggio) non ce lo aspettavamo.. per il resto non ho frasi da citar ora e nemmeno voglia di cercarle.. so solo che è un mese che ogni volta che lo sento o leggo.. mi vien da pensar: ma cosa gli han fatto il lavaggio del cervello?.
tutto qua.. per il resto non ha ammazzato nessuno.. si è solo berluschizzato direi.. a questo punto ironizzando potremmo dire che fra 5 6 anni ce lo ritroveremo col parrucchino, con 3 kg di cera in faccia e i tacchi da 15 cm:cry:
Ho capito ma ci stiamo riferendo al fatto che abbia voluto subito le elezioni senza che si rifacesse la legge elettorale e alla formazione del PDL o a cosa?
Per sapere di cosa stiam parlando eh..
holysmoke
2nd March 2008, 19:31
Ho capito ma ci stiamo riferendo al fatto che abbia voluto subito le elezioni senza che si rifacesse la legge elettorale e alla formazione del PDL o a cosa?
Per sapere di cosa stiam parlando eh..
abbandono riforma elettorale (referendum)
entrata nel ppl
delo
2nd March 2008, 19:41
non so di preciso come funzione il premio di maggioranza ma da quello che ho capito AN è entrate nel pdl perche il pdl anche prendendo meno voti di forzaitalia+an, puo prendere in realtà piu seggi... non ne sono sicuro ma se è realmente così, si spiegano perfettamente le mosse di veltroni, berlusconi e quindi anche di fini
Hador
2nd March 2008, 20:27
non so di preciso come funzione il premio di maggioranza ma da quello che ho capito AN è entrate nel pdl perche il pdl anche prendendo meno voti di forzaitalia+an, puo prendere in realtà piu seggi... non ne sono sicuro ma se è realmente così, si spiegano perfettamente le mosse di veltroni, berlusconi e quindi anche di finiè chiaro (per quanto riguarda il PDL, il PD che ci guadagna a correre da solo?), il fatto è che si è impuntato e proposto come alternativa a berlusconi rifiutandosi di creare un partito unico per poi cambiare idea dopo manco un mese
Hudlok
2nd March 2008, 20:32
è chiaro (per quanto riguarda il PDL, il PD che ci guadagna a correre da solo?), il fatto è che si è impuntato e proposto come alternativa a berlusconi rifiutandosi di creare un partito unico per poi cambiare idea dopo manco un mese
Il pd non poteva ripresentarsi da solo perchè se hai fallito com'eri non puoi ripresentarti il mese dopo come prima -.-
Hudlok
2nd March 2008, 20:39
non so di preciso come funzione il premio di maggioranza ma da quello che ho capito AN è entrate nel pdl perche il pdl anche prendendo meno voti di forzaitalia+an, puo prendere in realtà piu seggi... non ne sono sicuro ma se è realmente così, si spiegano perfettamente le mosse di veltroni, berlusconi e quindi anche di fini
wikipedia dice così:
Nel 2005 è stata introdotta una nuova legge elettorale, che prevede una ripartizione proporzionale dei seggi all'interno delle regioni, più un premio per la lista di maggioranza relativa. Le singole liste possono coalizzarsi per raggiungere il cosiddetto premio di maggioranza: alla coalizione che risulti di maggioranza relativa all'interno di ciascuna regione viene attribuito un numero di senatori pari ad almeno il 55% a meno che non le spetti comunque una quota superiore.
Per l'attribuzione dei seggi sono previsti uno sbarramento del 20% dei voti per le coalizioni e uno dell'8% per i partiti non coalizzati (o facenti parte di coalizioni che non raggiungano il 20%). All'interno delle coalizioni i voti sono ripartiti tra le liste aventi raggiunto almeno il 3% dei voti. Tali sbarramenti sono solo teorici, in quanto l'esiguo numero di seggi per ciascuna circoscrizione pone di fatto il limite per l'accesso alla rappresentanza ben più in alto.
ma non sono sicuro sia giusto.
delo
2nd March 2008, 20:46
.
delo
2nd March 2008, 20:50
wikipedia dice così:
Nel 2005 è stata introdotta una nuova legge elettorale, che prevede una ripartizione proporzionale dei seggi all'interno delle regioni, più un premio per la lista di maggioranza relativa. Le singole liste possono coalizzarsi per raggiungere il cosiddetto premio di maggioranza: alla coalizione che risulti di maggioranza relativa all'interno di ciascuna regione viene attribuito un numero di senatori pari ad almeno il 55% a meno che non le spetti comunque una quota superiore.
Per l'attribuzione dei seggi sono previsti uno sbarramento del 20% dei voti per le coalizioni e uno dell'8% per i partiti non coalizzati (o facenti parte di coalizioni che non raggiungano il 20%). All'interno delle coalizioni i voti sono ripartiti tra le liste aventi raggiunto almeno il 3% dei voti. Tali sbarramenti sono solo teorici, in quanto l'esiguo numero di seggi per ciascuna circoscrizione pone di fatto il limite per l'accesso alla rappresentanza ben più in alto.
ma non sono sicuro sia giusto.
se è solo cosi allora i vantaggi del partito unico di cui parlavo non esistono :confused:
edit: ah ho capito, cercando in rete ho trovato che in pratica a novembre parlavano di uno spostamento del premio di maggioranza dalla coalizione di partiti al singolo partito di maggioranza relativa, ma come tutti sanno la nuova legge elettorale non l'hanno fatta :nod:
infatti il pdl è nato a novembre per questo
Hudlok
2nd March 2008, 20:52
se è solo cosi allora i vantaggi del partito unico di cui parlavo non esistono :confused:
Ma non credo sia così perchè altrimenti come si spiega la minima differenza di senatori dell'unione?
Non ricordo bene cosa successe....
Alkabar
2nd March 2008, 20:56
hudlol ma tu ci sei o ci fai? :D
e dopo al porta a portismo abbiamo lo Hulockkismo...
Hud, la caduta di stile sta nell'annullare AN per diventare il vice di B.
Hudlok
2nd March 2008, 21:01
e dopo al porta a portismo abbiamo lo Hulockkismo...
Hud, la caduta di stile sta nell'annullare AN per diventare il vice di B.
Si uniscono 2 partiti, uno ha molti più voti dell'altro, con che logica diventava presidente Fini?
Io la chiamerei maturità politica... E lungimiranza .... Invece credo che le vere cadute di stile siano state nella vita privata.
Hador
2nd March 2008, 22:14
Il pd non poteva ripresentarsi da solo perchè se hai fallito com'eri non puoi ripresentarti il mese dopo come prima -.-
fino a prova contraria ha fallito causa mastella e soci che non sono più nel centro sinistra
Defender
2nd March 2008, 22:33
fino a prova contraria ha fallito causa mastella e soci che non sono più nel centro sinistra
E dei ministri che manifestavano contro il governo di cui facevano parte non ne vogliamo parlare?
Eddai su che Mastella è stata solo la cima dell'iceberg, il governo Prodi ha dimostrato che non c'è verso di governare con un'accozzaglia di partiti buttata là solo per non far vincere Berlusconi.
Erano mesi che al Senato non riuscivano a combinare una mazza causa profonde divergenze d'opinione tra l'ala di estrema sinistra e quella più tendente al centro, con buona pace di tutte di tutte le dichiarazioni di Mortazza che si ostinava a dire "io duro perchè faccio" o "va tutto bene siamo unitiihh"
Questo anche a sinistra l'hanno capito bene infatti la campagna elettorale di Veltroni è proprio basata sul far dimenticare la passata esperienza di governo.
Hardcore
3rd March 2008, 00:02
fino a prova contraria ha fallito causa mastella e soci che non sono più nel centro sinistra
Questo non è del tutto vero, il governo è si caduto per colpa di mastella, ma appena nato rischiava di cadere causa ferrero e l'altro tizio e solo i senatori a vita l'han tenuto su, in quel caso si sarebbe parlato di sinistra radicale non di mastella.
ahzael
3rd March 2008, 00:48
hudlol ma tu ci sei o ci fai? :D
Non ha aperto lui il thread quindi vuol dire che ha saltato il tg del pranzo
Warbarbie
3rd March 2008, 02:26
fino a prova contraria ha fallito causa mastella e soci che non sono più nel centro sinistra
Fino a prova contraria ha fallito causa una coalizione che era da coglioni(cit.) votare.
Cmq co sta storia che il governo è caduto per colpa di Mastella, il governo è caduto quando Veltroni ha cominciato a fare ciccicocco con Berlusconi sulla legge elettorale.
Estrema
3rd March 2008, 02:34
Cmq co sta storia che il governo è caduto per colpa di Mastella, il governo è caduto quando Veltroni ha cominciato a fare ciccicocco con Berlusconi sulla legge elettorale.
per colpa di mastella che col cazzo che ripigliav la poltrona con la legge pensata dal duo ualter cavaliere, poi vabbè pensava di salatre dall'alta parte ma ci è rimasto inculato:sneer:
Kuroko
3rd March 2008, 03:46
per colpa di mastella che col cazzo che ripigliav la poltrona con la legge pensata dal duo ualter cavaliere, poi vabbè pensava di salatre dall'alta parte ma ci è rimasto inculato:sneer:
E penso che qui ci si goda tutti, indipendentemente dallo schieramento politico. :sneer::sneer:
Vindicare
3rd March 2008, 09:19
E penso che qui ci si goda tutti, indipendentemente dallo schieramento politico. :sneer::sneer:
concordo pienamente :sneer:
Alkabar
3rd March 2008, 11:41
Fino a prova contraria ha fallito causa una coalizione che era da coglioni(cit.) votare.
Cmq co sta storia che il governo è caduto per colpa di Mastella, il governo è caduto quando Veltroni ha cominciato a fare ciccicocco con Berlusconi sulla legge elettorale.
Parliamo del futuro: è da coglioni votare Berlusconi adesso, è destinato a fallire e non riuscirà mai a governare il paese (con quel ridicolo parrucchino sulla testa poi :bored:). Votare un cretino che fa le corna ai parlamentari, battute del cazzo e via dicendo è veramente da cretini.
Veltroni ha più margine di successo e potrebbe fare più riforme sensate, invece che quella merda di legge ad personam che ha fatto Berlusconi.
E continuiamo pure a dire che era da coglioni pure votare berlusconi due anni fa, considerando tutte le puttanate fatte nel suo governo.
No giusto per dirle un po' fuori dai denti, che avete anche rotto il cazzo con sto disco rotto di "è da coglioni votare vlabla" quindi "siete dei coglioni per aver dato il voto a sinistra". No ma andate pure a lavare i cessi.
Wolfo
3rd March 2008, 11:44
veltroni ha praticamente ricostituito il precedente governo con vesti diverse imo è la stessa cosa.
saltaproc
3rd March 2008, 11:45
veltroni ha praticamente ricostituito il precedente governo con vesti diverse imo è la stessa cosa.
perchè ti aspettavi qualcosa di diverso?
Hador
3rd March 2008, 11:47
E dei ministri che manifestavano contro il governo di cui facevano parte non ne vogliamo parlare?
Eddai su che Mastella è stata solo la cima dell'iceberg, il governo Prodi ha dimostrato che non c'è verso di governare con un'accozzaglia di partiti buttata là solo per non far vincere Berlusconi.
Erano mesi che al Senato non riuscivano a combinare una mazza causa profonde divergenze d'opinione tra l'ala di estrema sinistra e quella più tendente al centro, con buona pace di tutte di tutte le dichiarazioni di Mortazza che si ostinava a dire "io duro perchè faccio" o "va tutto bene siamo unitiihh"
Questo anche a sinistra l'hanno capito bene infatti la campagna elettorale di Veltroni è proprio basata sul far dimenticare la passata esperienza di governo.
non sto dicendo che avrebbe fatto bene a ricandidarsi, sono d'accordo, ma dire che non avrebbero potuto ripresentarsi assieme è irrealistico, siamo in italia sinceramente a me ha sorpreso vedere il PD candidarsi da solo - mi aspettavo il solito rimpasto, magari con un nuovo nome della coalizione che escludesse i più idioti, ma a fare la coalizione bis con veltroni e bertinotti a braccetto ci mettevano nulla.
Wolfo
3rd March 2008, 11:47
no infatti ma se votare centrodestra è una blacoglioni bla solita roba bla ce lo mette al culo allora fatevi richiavare ancora dal governo che c'era prima con un nome diverso...
saltaproc
3rd March 2008, 11:51
no infatti ma se votare centrodestra è una blacoglioni bla solita roba bla ce lo mette al culo allora fatevi richiavare ancora dal governo che c'era prima con un nome diverso...
e lo dici a me??? voto an da molto prima di te :bleach:
Hudlok
3rd March 2008, 12:46
Parliamo del futuro: è da coglioni votare Berlusconi adesso, è destinato a fallire e non riuscirà mai a governare il paese (con quel ridicolo parrucchino sulla testa poi :bored:). Votare un cretino che fa le corna ai parlamentari, battute del cazzo e via dicendo è veramente da cretini.
Veltroni ha più margine di successo e potrebbe fare più riforme sensate, invece che quella merda di legge ad personam che ha fatto Berlusconi.
E continuiamo pure a dire che era da coglioni pure votare berlusconi due anni fa, considerando tutte le puttanate fatte nel suo governo.
No giusto per dirle un po' fuori dai denti, che avete anche rotto il cazzo con sto disco rotto di "è da coglioni votare vlabla" quindi "siete dei coglioni per aver dato il voto a sinistra". No ma andate pure a lavare i cessi.
Il programa presentato da silvio è MOLTO più realistico.
MOLTO MOLTO.
SVILUPPO. Detassazione degli straordinari, premi e incentivi legati alla produttività, detassazione progressiva della tredicesima, un'azione sull'Iva (versamenti solo a fattura incassata, rimborsi entro 60-90 giorni, progressiva abolizione di quella sulturismo ), nonché una progressiva abolizione dell'Irap. Del capitolo rilancio fanno parte anche le infrastrutture (si ripropongono la legge obiettivo e le grandi opere a partire da Ponte sullo Stretto e Tav) e capitoli sono dedicati al tema rifiuti (con la promozione di raccolta differenziata e la realizzazione di termovalorizzatori), al rilancio del trasporto aereo, e alla partecipazione ai progetti nucleari europei. Altri punti forti della 'mission-rilancio' sono legge Biagi e sicurezza sul lavoro, liberalizzazioni, sostegno al 'made in Italy', riorganizzazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione.
FAMIGLIA E GIOVANI. Il punto di forza è "meno tasse": eliminazione dell'Ici sulla prima casa, introduzione progressiva del quoziente famigliare, abolizione delle tasse di successione e sulle donazioni reintrodotte da Prodi, progressiva diminuzione della pressione fiscale sotto il 40% del pil, lotta all'evasione, progressiva tassazione separata dei redditi da locazione. All'emergenza abitativa, peraltro, viene dedicato un intero capitolo dal titolo "una casa per tutti" che, come già era emerso, prevede un "piano casa" per la costruzione di alloggi, riduzione dei mutui, piano di riscatto degli alloggi pubblici, una legge obiettivo per le zone urbane svantaggiate. Altri punti di forza: reintroduzione del 'bonus bebe', riduzione dell'Iva sui prodotti per l'infanzia, interventi per la scuola, aumento delle pensioni più basse, stabilizzazione del 5 per mille, no a leggi che favoriscano forme di eutanasia. Per i giovani, in particolare, si pensa a un periodo di 'no tax' per le nuove iniziative imprenditoriali giovanili, ma anche a garanzie pubbliche per il "prestito d'onore" e un "bonus locazioni".
SICUREZZA E GIUSTIZIA. Aumento delle risorse e maggiore presenza delle forze dell'ordine sul territorio, no a sanatorie dei clandestini, apertura di nuovi Cpt, conferma della Bossi-Fini, lotta al terrorismo interno e internazionale, tutela dell'ordine pubblico dagli attacchi alla legalità dei vari "disobbedienti" e aumento delle pene per i reati di violenza contro le forze dell'ordine. Più giustizia: riforma dei codici, giusto processo; aumento delle risorse; certezza della pena; inasprimento delle pene per i reati di violenza sui minori e sulle donne; costruzione di nuove carceri; rafforzamento della distinzione delle funzioni nella magistratura; limitazione dell'uso delle intercettazioni al contrasto dei reati più gravi; divieto della diffusione e della pubblicazione delle intercettazioni, con pesanti sanzioni a carico di tutti coloro che concorrono alla diffusione e pubblicazione; riforma della responsabilità penale, civile e disciplinare dei magistrati; completamento della riforma del Codice di Procedura Civile.
SERVIZI AI CITTADINI. Sanità: eliminazione delle liste d'attesa; rinnovo tecnologico e nuove strutture ospedaliere; trasparenza nella scelta dei manager; revisione della legge 180 per il trattamento sanitario obbligatorio dei disturbati psichici; attuazione della legge contro le droghe. Scuola, ricerca e università: rilancio delle '3 I' (inglese, impresa,informatica ); difesa della lingua e della cultura italiana; aiuto agli studi per i meritevoli; aumenti agli insegnanti più capaci; trasformazione in Fondazione delle Università, competizione tra atenei; detassazione degli utili reinvestiti in ricerca ed innovazione; legge quadro per lo spettacolo dal vivo; promozione delle "cittadelle della cultura e della ricerca". Ambiente: "5 per mille" per l'ambiente;legge obiettivo per il patrimonio culturale e il paesaggio; valorizzazione del territorio; strumenti di tutela del suolo e delle acque; aggiornamento della legge per la caccia.
SUD. Il programma prevede un piano decennale straordinario per le infrastrutture; "leggi obiettivo" speciali su turismo, beni culturali, agroalimentare e risorse idriche, infrastrutture e logistica, poli di eccellenza per la ricerca e l'innovazione; riconversione dell'industria chimica pesante alle nuove tecnologie; pieno e tempestivo utilizzo dei fondi comunitari attraverso nuove intese istituzionali; realizzazione della Banca del Sud; federalismo fiscale solidale e misure di fiscalità di sviluppo; contrasto alla criminalità organizzata e piano sicurezza.
FEDERALISMO. Il Pdl propone l'attuazione dell'articolo 119 della Costituzione sul federalismo fiscale, con l'approvazione delle norme approvate dalla Lombardia; garanzia che la perequazione riduca ma non annulli le differenze di capacità fiscale, fermo il principio costituzionale di giusto equilibrio tra solidarietà ed efficienza, premiando i comportamenti finanziari virtuosi e le regioni con una minore evasione fiscale.
FINANZA PUBBLICA. Un un piano straordinario da completare nell'arco dell'intera legislatura. La realizzazione è sottoposta a 3 vincoli esterni essenziali: il vincolo costituito dalla crisi economica in atto nel mondo ed inItalia ; il vincolo imposto dagli impegni di trattato europeo; il vincolo costituito dall'attuale instabile equilibrio dei conti pubblici italiani. "In questi termini - si legge nel documento - gli interventi attuativi del presente programma saranno comunque progressivamente e responsabilmente realizzati in funzione dell'andamento dell'economia e nel rispetto dei criteri di rigore nella gestione del bilancio pubblico. Non facciamo e non promettiamo miracoli. In ogni caso non metteremo le mani nelle tasche dei cittadini. Non aumenteremo dunque la pressione fiscale. Anzi ci sforzeremo di ridurla. Fermo l'obiettivo di contrasto e direcupero dell'evasione fiscale. Il nostro impegno sarà all'opposto sul lato della spesa pubblica, che ridurremo nella sua parte eccessiva, non di garanzia sociale, e perciò comprimibile. A partire dal costo della politica e dell'apparato burocratico (ad esempio delle Province inutili)".
Notare che quantomeno prende in considerazione la REALTà
La realizzazione è sottoposta a 3 vincoli esterni essenziali: il vincolo costituito dalla crisi economica in atto nel mondo ed inItalia ; il vincolo imposto dagli impegni di trattato europeo; il vincolo costituito dall'attuale instabile equilibrio dei conti pubblici italiani.
ELENCATI DA VELTRONI ALL'ASSEMBLEA DEL PD
«Ecco i dodici punti per cambiare l'Italia»
Dalle infrastrutture al Sud, dalla riduzione delle tasse alla sicurezza. E poi giustizia e precarietà dei giovani
ROMA - Dalla Fiera di Roma Walter Veltroni lancia «dodici proposte innovative per cambiare l'Italia». Il candidato premier del Pd le ha esposte alla platea dell'assemblea costituente del Pd.
INFRASTRUTTURE - «Primo: modernizzare l'Italia significa scegliere come priorità le infrastrutture e la qualità ambientale - ha detto - per colmare il ritardo che l'Italia ha accumulato. Diciamo no alla protesta Nimby e sì al coinvolgimento e alla consultazione dei cittadini. Sì agli impianti per produrre energia pulita, ai rigassificatori, ai termovalorizzatori e al completamento della Tav».
MEZZOGIORNO - Secondo punto programmatico «è il grande obiettivo di innovazione del Mezzogiorno, della sua crescita, che è la crescita dell'Italia». Veltroni dice no ad una «politica che disperda fondi in una miriade di programmi, mentre diciamo sì a una drastica e veloce revisione dei programmi europei».
SPESA PUBBLICA - Terzo obiettivo «il controllo della spesa pubblica». Negli anni di governo della destra - spiega Veltroni - è aumentata la spesa primaria corrente, «mentre il governo Prodi ha risanato e migliorato i conti pubblici. Per questo il nostro slogan è spendere meglio, spendere meno».
RIDUZIONE TASSE - Il quarto obiettivo del Pd «è fare quello che non è mai stato fatto: ridurre le tasse ai contribuenti leali, ai lavoratori dipendenti e autonomi che oggi pagano troppo». Un obiettivo che si traduce nello slogan: «Pagare meno, pagare tutti».
LAVORO DONNE - Quinto punto del programma «è investire più di quanto mai sia stato fatto sul lavoro delle donne». Perché «oggi in Italia ci sono tre patologie: bassi tassi di occupazione femminile, bassa natalità e alti tassi di povertà minorile. E noi vogliamo trasformare il capitale umano femminile in un asso per la partita dello sviluppo».
CASE IN AFFITTO - Al sesto punto programmatico c'è il problema della casa. Veltroni vuole aumentare le case in affitto e la «costruzione di circa 700 mila nuove case da mettere sul mercato a canoni compresi tra i 300 e i 500 euro».
DOTE FISCALE - Settimo obiettivo «è quello di invertire il trend demografico mediante l'istituzione di una dote fiscale: 2500 euro al primo figlio e aiuti per gli asili nido». Veltroni ha quindi rimarcato la necessità della lotta alla pedofilia, «il più orrendo dei crimini».
UNIVERSITA' - Ottavo posto nel programma del Pd è quello dell'università. «Cento nuovi campus universitari e scolastici entro il 2010 «perché la società dovrà contare sul talento e sul merito dei ragazzi italiani».
PRECARIETA' - Nono punto: «la lotta alla precarietà, la qualità del lavoro e la sua sicurezza». Per Veltroni «la sicurezza sul lavoro è un diritto fondamentale della persona umana, che non può essere comprato e venduto a nessun prezzo». Quanto ai giovani precari dovranno raggiungere il minimo di 1.000 euro mensili.
SICUREZZA - Decimo obiettivo è quello della sicurezza «perché far sentire sicuri i cittadini è uno dei principali obiettivi del Pd». Il segretario del Pd vuole maggiori fondi per le forze dell'ordine e ribadisce la certezza della pena come uno dei cardini dell'azione di governo del centrosinistra.
GIUSTIZIA - Undicesimo punto è quello della giustizia e della legalità. Ricordando le parole di Napoletano Veltroni dice «che da troppi anni c'è uno scontro nel Paese sulla giustizia e tra politica e magistratura. Proporremo norme innovative per la trasparenza delle nomine di competenza della politica. Nel nostro ordinamento inseriremo il principio della non candidabilità in Parlamento dei cittadini condannati per reati gravissimi connessi alla mafia, camorra e criminalità organizzata o per corruzione o concussione».
INNOVAZIONE - Ultimo e dodicesimo punto è quello dell'innovazione: «Vogliamo portare la banda larga in tutta l'Italia e garantire a tutti una tv di qualità». Il segretario del Pd dice che è necessario superare il duopolio tv «e correggere gli eccessi di concentrazione delle risorse economiche, accrescendo così il pluralismo e la libertà del sistema».
Saranno simili, ma preferisco il primo ;)
Poi ricordiamoci che veltroni ci farà rivivere il boom degli anni sessanta :rotfl:
Dai cazzo se FIN il corriere della sera, che durante le precedenti elezioni, diceva chiaramente di votare Prodi, oggi butta merda su veltroni...
Se fin GRILLO! Quando gli han chiesto chi preferirebbe che vinca ha fatto intendere che preferisce lo psiconano a veltroni ....
Alkabar.. ma tu non eri per i ragionamenti scientificiiihhh?
Motiva un po le cagate che dici vah
Perchè Veltroni ha più margine di successo?
Perchè berlusconi, che ha gia dimostrato di esser in grado di governare, non sarebbe capace di farlo?
Ma non hai sentito su matrix qualche tempo fa la sua verisone della storia delle corna? :rotfl:
La perla di valterino sull'abolizione dei temi in classe perchè non è un buon modo di far esprimere la creatività dei ragazzi l'avete sentita si? .... Da sostituirsi con uno spettacolo teatrale o con un romanzo! Un romanzo, cazzo.. Non scrivi un tema e scrivi un romanzo...
Votatelo votatelo ;)
Bakaras
3rd March 2008, 12:51
A parte i vari Alkabar e company che fanno propaganda politica :sleep:
A me fà sorridere Veltroni che parla come un leader dell'opposizione...gliel'hanno spiegato che al governo per due anni c'è stato il suo partito? temo abbia frainteso...
Hudlok
3rd March 2008, 12:54
A parte i vari Alkabar e company che fanno propaganda politica :sleep:
A me fà sorridere Veltroni che parla come un leader dell'opposizione...gliel'hanno spiegato che al governo per due anni c'è stato il suo partito? temo abbia frainteso...
MAAAAAAAAAAAAAA non hai capito niente? mA cosa posti? ma sei pazzo?
C'erano i verdi e bertinotti! sono LORO che hanno impedito al governo di governare!!!!! Prodi voleva.. Ma era incatenato!!!!!!!
Eh ma ora l'hanno solo alleato in sicilia eh!
Quando gli dicevano armata brancaleone però "Noi? Nooooooooooh"?
Alzaerete le tasse? "Noi?? Noooooooooooooh!!!"
ma vaffanculo vah
Ah il signor BASSOLINO, non so se avete presente, è bello che nel pd eh! Valter confida nella sua coscienza!
Votate votate..
Bakaras
3rd March 2008, 12:58
MAAAAAAAAAAAAAA non hai capito niente? mA cosa posti? ma sei pazzo?
C'erano i verdi e bertinotti! sono LORO che hanno impedito al governo di governare!!!!! Prodi voleva.. Ma era incatenato!!!!!!!
Eh ma ora l'hanno solo alleato in sicilia eh!
Quando gli dicevano armata brancaleone però "Noi? Nooooooooooh"?
Alzaerete le tasse? "Noi?? Noooooooooooooh!!!"
ma vaffanculo vah
Senza considerare che, quando Veltroni ha detto che avrebbe abbassato le tasse come prima cosa, in prima fila ad applaudire c'era VISCO, lo stesso che fino a 1 mese fà diceva che non c'era possibilità di ridurre la pressione fiscale :scratch:
Non amo Berlusconi anzi, non approvo il passo fatto da Fini anche se ne comprendo le motivazioni, ma rimandare al governo questi che ci sono stati fino a ieri lo trovo folle.
ihc'naib
3rd March 2008, 13:45
sinceramente, sono stupito che esista ancora una persona sufficientemente ingenua da guardare al programma politico per giudicare un candidato.
Sarebbe una cosa splendida, eh, non fraintendetemi, se non si trattasse di politica.
Il fatto e' che da una parte, ha ragione Mc quando dice che leggi il programma di Veltroni e vedi che ragiona come uno che protesta contro quello che e' stato fatto fino ad adesso, dimenticandosi che sta parlando male, in pratica, di una buona fetta della sua "squadra" per il futuro del governo.
Dall'altro lato, pero', continua ad esserci il solito programma "moltiplicazione dei pani e dei pesci". Berlusconi punta di buttare soldi (non nel senso di buttarli via, ma di pomparli in maniera attiva e produttiva) ovunque sia possibile. Infrastrutture, eliminazione delle liste d'attesa negli ospedali (!!!), stipendi in piu' per tutti, meno tasse per tutti.
Di fatto, l'unica soluzione e' che paghi 'sta roba di tasca sua ( sto scherzando ;) ).. ma un pensiero cinico: se ci fosse stata la possibilita' di spendere cosi' tanti soldi, quanto devono essere incompetenti a sinistra se hanno ALZATO le tasse e non hanno fatto una 'nticchia di quello che Berlusconi promette?
Ora, sinceramente, evitate per un attivo il campanilismo: ma vi sembra possibile? L'italia e' arretrata in ogni cosa in cui si possa essere arretrati, e la macchina stato consuma soldi come se fossero carbone:voi credete veramente alla fattibilita' di un programma elettorale?
Un programma dovrebbe essere una cosa tipo: "ho 100, ci sarebbero da fare investimenti per 300, vi dico quali scegliero' con la mia politica"... non "potrei avere fra 50 e 150, dipende come va, ci sarebbero da fare investimenti per 1000 e io faro' tutto il possibile per voi!"
'sti qui (anche Veltroni, eh, e' solo che il programma di Berlusconi e' piu' lungo e piu' sborone nella forma) promettono di essere capaci di fare cose che SANNO che non sono fattibili.. tutte con la stessa priorita'. Perche' non le mettono in ordine? perche' non scrive se si dovranno prima aumentare le risorse alle forze dell'ordine (se ricordate, sono d'accordissimo, io, visto che sostengo che il problema delle FFOO e' che sono pagate troppo poco) o eliminare le liste d'attesa negli ospedali ?
Luceen
3rd March 2008, 13:51
sinceramente, sono stupito che esista ancora una persona sufficientemente ingenua da guardare al programma politico per giudicare un candidato.
Sarebbe una cosa splendida, eh, non fraintendetemi, se non si trattasse di politica.
Il fatto e' che da una parte, ha ragione Mc quando dice che leggi il programma di Veltroni e vedi che ragiona come uno che protesta contro quello che e' stato fatto fino ad adesso, dimenticandosi che sta parlando male, in pratica, di una buona fetta della sua "squadra" per il futuro del governo.
Dall'altro lato, pero', continua ad esserci il solito programma "moltiplicazione dei pani e dei pesci". Berlusconi punta di buttare soldi (non nel senso di buttarli via, ma di pomparli in maniera attiva e produttiva) ovunque sia possibile. Infrastrutture, eliminazione delle liste d'attesa negli ospedali (!!!), stipendi in piu' per tutti, meno tasse per tutti.
Di fatto, l'unica soluzione e' che paghi 'sta roba di tasca sua ( sto scherzando ;) ).. ma un pensiero cinico: se ci fosse stata la possibilita' di spendere cosi' tanti soldi, quanto devono essere incompetenti a sinistra se hanno ALZATO le tasse e non hanno fatto una 'nticchia di quello che Berlusconi promette?
Ora, sinceramente, evitate per un attivo il campanilismo: ma vi sembra possibile? L'italia e' arretrata in ogni cosa in cui si possa essere arretrati, e la macchina stato consuma soldi come se fossero carbone:voi credete veramente alla fattibilita' di un programma elettorale?
Un programma dovrebbe essere una cosa tipo: "ho 100, ci sarebbero da fare investimenti per 300, vi dico quali scegliero' con la mia politica"... non "potrei avere fra 50 e 150, dipende come va, ci sarebbero da fare investimenti per 1000 e io faro' tutto il possibile per voi!"
'sti qui (anche Veltroni, eh, e' solo che il programma di Berlusconi e' piu' lungo e piu' sborone nella forma) promettono di essere capaci di fare cose che SANNO che non sono fattibili.. tutte con la stessa priorita'. Perche' non le mettono in ordine? perche' non scrive se si dovranno prima aumentare le risorse alle forze dell'ordine (se ricordate, sono d'accordissimo, io, visto che sostengo che il problema delle FFOO e' che sono pagate troppo poco) o eliminare le liste d'attesa negli ospedali ?
assolutamente up. Ora il "problema" è che con questi presupposti non è possibile votare per nessuno.
ihc'naib
3rd March 2008, 13:59
assolutamente up. Ora il "problema" è che con questi presupposti non è possibile votare per nessuno.
gia'. io sono un po' nel panico.
Ti diro', onestamente: votero' PD, probabilmente, per alimentare la speranza comunque irrealizzabile che faccia il 51... lo so bene che e' impossibile, ma non sono ancora pronto per "andare a pesca".
Quello che accadra' e' che io lo votero', non avranno la maggioranza, IMHO potranno arrivarci con un'alleanza post-elettorale con l'arcobaleno, il che vorra' dire altri anni di inutilita' al governo, ovvero che l'ho preso di nuovo nel culo.
Il fatto e' che anche di la' le cose andranno/andrebbero nella stessa maniera, con la differenza che loro non li voterei mai perche' mi sembrano umanamente peggiori...
Il fatto e' che Veltroni sta riuscendo a fare quello che faceva osservare McLove: sta riuscendo a creare una rottura "formale" con, di fatto, se stesso e i propri amici di un anno fa, per proporsi come innovamento. E' a questo che serve la tecnica delle frasi da "opposizione". Siccome manca ancora un po' alle elezioni, credo che riuscira' nel suo intento. Qualche mossa populistica, un colpo al cerchio e uno alla botte (l'ex presidente di federmeccanica e il sopravvissuto della thyssen, per intendersi) e fara' una facciata di innovamento e rottura con il precedente. Di fatto e' sempre la stessa gente, quindi non cambiera' nulla. Ma la sua operazione, per ora, mi sembra pensata bene. E' evidente che lo dico con il distacco di chi osserva le operazioni diplomatico-mediatiche, non di chi fa il tifo per la "rincorsa al 51".
Penso che il gioco, come negli states, si spostera' sulle regioni: chi sara' piu' bravo a smuovere le cose nei "territori viola", come li chiamano in occasione della campagna presidenziale USA, ce la fara' anche alla fine.
Arthu
3rd March 2008, 14:00
Continuo a incontrare solo gente che starà a casa o farà scheda bianca boh.In toscana penso voteranno in 5.
ihc'naib
3rd March 2008, 14:02
Continuo a incontrare solo gente che starà a casa o farà scheda bianca boh.In toscana penso voteranno in 5.
c'e' troppo tempo per le elezioni. vedrai come cambieranno le cose.
e poi ormai siamo al punto che la gente si vergogna.. non piu' di votare questo o quel partito, ma di votare e basta. (e ha perfettamente ragione, peraltro)
per cui mi sa che tanti promettono l'assenteismo e poi invece vanno, come nelle forche programmate a scuola, a leccare il culo ai professori.
e poi tu non sei campobassino ora? :P
NelloDominat
3rd March 2008, 14:18
penso soldi nulla, forse in cambio la leadership del pdl quanto berlusconi mollerà/creperà.
cmq ha avuto veramente una caduta di stile.
ps: mai dato un voto ad an, ma lo apprezzavo per come parlava.
Se Berlsconi vive quanto la madre, allora FINI non ce la fara' ad avere la poltrona del PDL :sneer:
delo
3rd March 2008, 15:13
Se Berlsconi vive quanto la madre, allora FINI non ce la fara' ad avere la poltrona del PDL :sneer:
loool :rotfl:
Matley
3rd March 2008, 15:51
sinceramente.. il succo della discussione era un altro.. :look:
si è finito a parlare di altro come prevedibile.. ok..
ad ogni modo.. la situazione è grave.. le false promesse non si contano più da una parte e dall'altra..
sinceramente spero che da queste elezioni non esca fuori 1 maggioranza che possa governare.. così da far capire a quella testa di cappero che non ha voluto far una riforma elettorale prima.. che se il paese si trova in una situazione di ingovernabilità.. è colpa sua e della famosa legge porcata.
ci sarebbe da parlar ore di ste cose.. ma il senso di schifo quando ci pensi ha la meglio.. e quindi per ora è meglio chiudere qua.
Luceen
3rd March 2008, 16:18
la situazione attuale dubito sia conseguenza di una mancata riforma elettorale... se la gente conta balle lo fa ora e lo farà con un'altra legge elettorale.
Hudlok
3rd March 2008, 18:34
sinceramente, sono stupito che esista ancora una persona sufficientemente ingenua da guardare al programma politico per giudicare un candidato.
Sarebbe una cosa splendida, eh, non fraintendetemi, se non si trattasse di politica.
Il fatto e' che da una parte, ha ragione Mc quando dice che leggi il programma di Veltroni e vedi che ragiona come uno che protesta contro quello che e' stato fatto fino ad adesso, dimenticandosi che sta parlando male, in pratica, di una buona fetta della sua "squadra" per il futuro del governo.
Dall'altro lato, pero', continua ad esserci il solito programma "moltiplicazione dei pani e dei pesci". Berlusconi punta di buttare soldi (non nel senso di buttarli via, ma di pomparli in maniera attiva e produttiva) ovunque sia possibile. Infrastrutture, eliminazione delle liste d'attesa negli ospedali (!!!), stipendi in piu' per tutti, meno tasse per tutti.
Di fatto, l'unica soluzione e' che paghi 'sta roba di tasca sua ( sto scherzando ;) ).. ma un pensiero cinico: se ci fosse stata la possibilita' di spendere cosi' tanti soldi, quanto devono essere incompetenti a sinistra se hanno ALZATO le tasse e non hanno fatto una 'nticchia di quello che Berlusconi promette?
Ora, sinceramente, evitate per un attivo il campanilismo: ma vi sembra possibile? L'italia e' arretrata in ogni cosa in cui si possa essere arretrati, e la macchina stato consuma soldi come se fossero carbone:voi credete veramente alla fattibilita' di un programma elettorale?
Un programma dovrebbe essere una cosa tipo: "ho 100, ci sarebbero da fare investimenti per 300, vi dico quali scegliero' con la mia politica"... non "potrei avere fra 50 e 150, dipende come va, ci sarebbero da fare investimenti per 1000 e io faro' tutto il possibile per voi!"
'sti qui (anche Veltroni, eh, e' solo che il programma di Berlusconi e' piu' lungo e piu' sborone nella forma) promettono di essere capaci di fare cose che SANNO che non sono fattibili.. tutte con la stessa priorita'. Perche' non le mettono in ordine? perche' non scrive se si dovranno prima aumentare le risorse alle forze dell'ordine (se ricordate, sono d'accordissimo, io, visto che sostengo che il problema delle FFOO e' che sono pagate troppo poco) o eliminare le liste d'attesa negli ospedali ?
Ma non è vero! E l'avevo pure videnziato che il realismo di questo programma di berlusconi è molto maggiore di quello di veltroni perchè alla voce finanza pubblica troviamo
FINANZA PUBBLICA. Un un piano straordinario da completare nell'arco dell'intera legislatura. La realizzazione è sottoposta a 3 vincoli esterni essenziali: il vincolo costituito dalla crisi economica in atto nel mondo ed inItalia ; il vincolo imposto dagli impegni di trattato europeo; il vincolo costituito dall'attuale instabile equilibrio dei conti pubblici italiani. "In questi termini - si legge nel documento - gli interventi attuativi del presente programma saranno comunque progressivamente e responsabilmente realizzati in funzione dell'andamento dell'economia e nel rispetto dei criteri di rigore nella gestione del bilancio pubblico. Non facciamo e non promettiamo miracoli. In ogni caso non metteremo le mani nelle tasche dei cittadini. Non aumenteremo dunque la pressione fiscale. Anzi ci sforzeremo di ridurla. Fermo l'obiettivo di contrasto e direcupero dell'evasione fiscale. Il nostro impegno sarà all'opposto sul lato della spesa pubblica, che ridurremo nella sua parte eccessiva, non di garanzia sociale, e perciò comprimibile. A partire dal costo della politica e dell'apparato burocratico (ad esempio delle Province inutili)".
Wolfo
3rd March 2008, 18:48
il governo berlusconi si trova già una situazione di pressio molto elevata quindi non può far altro che ridurla o lasciarla così procedendo con gli altri punti.
Hudlok
3rd March 2008, 18:49
il governo berlusconi si trova già una situazione di pressio molto elevata quindi non può far altro che ridurla o lasciarla così procedendo con gli altri punti.
Certo che se ci fosse un modo per mandare a casa le province e i loro dipendenti (senza solamente trasferirili altrove)...... Non sarebbe certo male.
Estrema
3rd March 2008, 18:58
Certo che se ci fosse un modo per mandare a casa le province e i loro dipendenti (senza solamente trasferirili altrove)...... Non sarebbe certo male.
certo che se si trovasse il modo di mandare a casa il 90% dei politici senza accoparli non sarebbe male:sneer:
Hador
3rd March 2008, 19:04
certo che se mio nonno aveva le ruote era un tram
Hudlok
3rd March 2008, 19:05
certo che se si trovasse il modo di mandare a casa il 90% dei politici senza accoparli non sarebbe male:sneer:
accopparli sarebbe un grande soluzione invece -.- Io mi preoccupavo delle pensioni, delle liquidazioni etc :sneer:
Alkabar
3rd March 2008, 19:10
A parte i vari Alkabar e company che fanno propaganda politica :sleep:
A me fà sorridere Veltroni che parla come un leader dell'opposizione...gliel'hanno spiegato che al governo per due anni c'è stato il suo partito? temo abbia frainteso...
Ma anche una ceppa di minchia.
Tutti a negare di essere pro berlusconi, ma appena si può si cita le sue peggio cazzate tanto per dar del coglione a gratis.
La statistica è che 1/4 degli italiani l'ha votato. Come li definiamo questi ? Sono dei geni del male proprio.
Hudlok
3rd March 2008, 19:13
Ma anche una ceppa di minchia.
Tutti a negare di essere pro berlusconi, ma appena si può si cita le sue peggio cazzate tanto per dar del coglione a gratis.
La statistica è che 1/4 degli italiani l'ha votato. Come li definiamo questi ? Sono dei geni del male proprio.
Ma la relazione tra il tuo reply e quel che hai quotato qual'è?:eek:
Hudlok
3rd March 2008, 19:14
Parliamo del futuro: è da coglioni votare Berlusconi adesso, è destinato a fallire e non riuscirà mai a governare il paese (con quel ridicolo parrucchino sulla testa poi :bored:). Votare un cretino che fa le corna ai parlamentari, battute del cazzo e via dicendo è veramente da cretini.
Veltroni ha più margine di successo e potrebbe fare più riforme sensate, invece che quella merda di legge ad personam che ha fatto Berlusconi.
E continuiamo pure a dire che era da coglioni pure votare berlusconi due anni fa, considerando tutte le puttanate fatte nel suo governo.
No giusto per dirle un po' fuori dai denti, che avete anche rotto il cazzo con sto disco rotto di "è da coglioni votare vlabla" quindi "siete dei coglioni per aver dato il voto a sinistra". No ma andate pure a lavare i cessi.
Già che ci sei spiegaci perchè veltroni ha sto margien di successo che berlusconi, che ha gia governato 5 anni, non ha...
Dai su se fin il corriere dice che voletroni parla di fuffa e non propone un cazzo...
Bakaras
3rd March 2008, 19:21
Già che ci sei spiegaci perchè veltroni ha sto margien di successo che berlusconi, che ha gia governato 5 anni, non ha...
Dai su se fin il corriere dice che voletroni parla di fuffa e non propone un cazzo...
Dai è evidente, veltroni non ha un ridicolo parrucchino, condizione ovviamente discriminante tra chi può governare e chi no.
Mi tornano in mente alcune mie colleghe che all'epoca votarono RUtelli come sindaco di Roma perchè " era figo "; non mi pronuncerò sul voto alle donne ;)
Ma anche una ceppa di minchia.
Tutti a negare di essere pro berlusconi, ma appena si può si cita le sue peggio cazzate tanto per dar del coglione a gratis.
La statistica è che 1/4 degli italiani l'ha votato. Come li definiamo questi ? Sono dei geni del male proprio.
beh, ben articolato e argomentato, solo non ho capito la relazione con quello che mi hai quotato :scratch:.
Hador
3rd March 2008, 19:34
Dai è evidente, veltroni non ha un ridicolo parrucchino, condizione ovviamente discriminante tra chi può governare e chi no.
Mi tornano in mente alcune mie colleghe che all'epoca votarono RUtelli come sindaco di Roma perchè " era figo "; non mi pronuncerò sul voto alle donne ;)come la mia compagna di liceo che votò fini perchè "è un bell'uomo e si veste bene", da allora non mi ha più parlato, le risposi che "quel che mi sta sul cazzo vedi è che possono votare cani e porci"
piccole digressioni a parte non sarà di certo hudlok qua dentro a far cambiare idea a nessuno di noi, finchè ci si scriverà convinti di poter convincere l'altro non si finirà mai. La gente non si convince con dati e numeri, c'è chi rivotò e rivoterà berlusconi perchè convinto che gli abbia abbassato le tasse, sicuramente non si cambia idea con chiacchere da bar.
Il parrucchino non è certo una discriminante, personalmente al di la delle mie idee politiche e del fatto che sono per il "meno peggio" una minima di mia rappresentanza nel voto ce la vedo, di votare un idiota (e che berlusconi sia un idiota penso sia inconfutabile, ma vale anche per il pecoraro) non mi riesce.
Secondo la mia esperienza, del quale non sto facendo caso generale piuttosto cerco conferme, chi ha votato berlusconi lo ha fatto per interesse personale (ultimo ma non ultimo l'episodio votami e ti levo l'ici) o perchè è un idiota.
Detto ciò non capisco come la discussione sia finita sulle solite hudlockate e su quelli che gli rispondono (per un po', per poi sparire o insultarlo), siete piuttosto ot
Necker
3rd March 2008, 19:37
sinceramente, sono stupito che esista ancora una persona sufficientemente ingenua da guardare al programma politico per giudicare un candidato.
Sarebbe una cosa splendida, eh, non fraintendetemi, se non si trattasse di politica.
Il fatto e' che da una parte, ha ragione Mc quando dice che leggi il programma di Veltroni e vedi che ragiona come uno che protesta contro quello che e' stato fatto fino ad adesso, dimenticandosi che sta parlando male, in pratica, di una buona fetta della sua "squadra" per il futuro del governo.
Dall'altro lato, pero', continua ad esserci il solito programma "moltiplicazione dei pani e dei pesci". Berlusconi punta di buttare soldi (non nel senso di buttarli via, ma di pomparli in maniera attiva e produttiva) ovunque sia possibile. Infrastrutture, eliminazione delle liste d'attesa negli ospedali (!!!), stipendi in piu' per tutti, meno tasse per tutti.
Di fatto, l'unica soluzione e' che paghi 'sta roba di tasca sua ( sto scherzando ;) ).. ma un pensiero cinico: se ci fosse stata la possibilita' di spendere cosi' tanti soldi, quanto devono essere incompetenti a sinistra se hanno ALZATO le tasse e non hanno fatto una 'nticchia di quello che Berlusconi promette?
Ora, sinceramente, evitate per un attivo il campanilismo: ma vi sembra possibile? L'italia e' arretrata in ogni cosa in cui si possa essere arretrati, e la macchina stato consuma soldi come se fossero carbone:voi credete veramente alla fattibilita' di un programma elettorale?
Un programma dovrebbe essere una cosa tipo: "ho 100, ci sarebbero da fare investimenti per 300, vi dico quali scegliero' con la mia politica"... non "potrei avere fra 50 e 150, dipende come va, ci sarebbero da fare investimenti per 1000 e io faro' tutto il possibile per voi!"
'sti qui (anche Veltroni, eh, e' solo che il programma di Berlusconi e' piu' lungo e piu' sborone nella forma) promettono di essere capaci di fare cose che SANNO che non sono fattibili.. tutte con la stessa priorita'. Perche' non le mettono in ordine? perche' non scrive se si dovranno prima aumentare le risorse alle forze dell'ordine (se ricordate, sono d'accordissimo, io, visto che sostengo che il problema delle FFOO e' che sono pagate troppo poco) o eliminare le liste d'attesa negli ospedali ?
a me questo pensiero piace assai...specie a partire dalla parte in grassetto.
Lo sapevo comunque che andava a finire cosi, appena caduto il gfoverno venne fuori da un paio di post l'idea abbastanza palese che molti dei qui presenti si fossero rotti i coglioni dei politici, adesso leggo però gente arroccarsi già a priori sulle bandiere solite.
Alcune cose sono cambiate, altre proprio no. Io resto fedele alla mia idea originale e col cazzo che do un voto a qualcuno, ma vedo che molti dei fanfarloni di qualche mesetto fa adesso sono già belli schierati coi loro paladini.
Hudlok
3rd March 2008, 19:39
come la mia compagna di liceo che votò fini perchè "è un bell'uomo e si veste bene", da allora non mi ha più parlato, le risposi che "quel che mi sta sul cazzo vedi è che possono votare cani e porci"
piccole digressioni a parte non sarà di certo hudlok qua dentro a far cambiare idea a nessuno di noi, finchè ci si scriverà convinti di poter convincere l'altro non si finirà mai. La gente non si convince con dati e numeri, c'è chi rivotò e rivoterà berlusconi perchè convinto che gli abbia abbassato le tasse, sicuramente non si cambia idea con chiacchere da bar.
Il parrucchino non è certo una discriminante, personalmente al di la delle mie idee politiche e del fatto che sono per il "meno peggio" una minima di mia rappresentanza nel voto ce la vedo, di votare un idiota (e che berlusconi sia un idiota penso sia inconfutabile, ma vale anche per il pecoraro) non mi riesce.
Secondo la mia esperienza, del quale non sto facendo caso generale piuttosto cerco conferme, chi ha votato berlusconi lo ha fatto per interesse personale (ultimo ma non ultimo l'episodio votami e ti levo l'ici) o perchè è un idiota.
Detto ciò non capisco come la discussione sia finita sulle solite hudlockate e su quelli che gli rispondono (per un po', per poi sparire o insultarlo), siete piuttosto ot
Non starò a chiederti come si convincono le persone.. Non starò a chiderti per l'interesse di chi si deve votare.. Non starò a spiegarti l'origine ele ragioni dell'ici... Cercherò solo ti mettere a frutto ciò che hai scritto... Nella speranza sortisca lo stesso effetto che tu racconti...
Sai cosa mi urta? Che possano votare cani e porci ;)
holysmoke
3rd March 2008, 19:42
Sai cosa mi urta? Che possano votare cani e porci ;)
:point:
Necker
3rd March 2008, 19:44
:point:
:rotfl:
hulock di e fai quel che ti pare ma oggettivamente se difendi il nano te le vai sonoramente a cercare el figure di merda.... e diciamole le cose come stanno, cactus!
Hador
3rd March 2008, 19:52
:point:
enough said
Defender
3rd March 2008, 19:53
Mah dite quel che vi pare ma non c'è verso di definire Berlusconi un "idiota".
Potete chiamarlo furbone, truffatore, intrallazzone, corruttore, quel che vi pare, ma uno che è arrivato dove è arrivato lui non mi pare un "idiota".
O quantomeno c'è da chiedersi cosa intendete con quel termine.
Io penso che diciate così semplicemente perchè vi sta sul cazzo.
A me ad esempio sta sul cazzo Diliberto ma mica dico che è un idiota, anzi è molto più furbo di me se è per questo, la prova è che lui è in Parlamento a prendere dei gran soldoni per fumarsi i suoi sigari e dir cazzate populiste in tv, e io invece lavoro come un negro dalla mattina alla sera e al massimo ogni tanto scrivo cazzate su un forum senza peraltro nessuno che mi dia dei soldi per questo.
Non so se ho reso l'idea...
Hudlok
3rd March 2008, 19:56
:rotfl:
hulock di e fai quel che ti pare ma oggettivamente se difendi il nano te le vai sonoramente a cercare el figure di merda.... e diciamole le cose come stanno, cactus!
Ineccepibile.
Sai cos'è che mi urta? Che possano votare cani e porci!
Necker
3rd March 2008, 20:02
no defender penso invece tu abbia volutamente frainteso il concetto che sta dietro a definire berlusconi un idiota.
Se vuoi elogiare le sue qualità perchè è riuscito ad arrivare dove altri non hanno potuto, ha fatto leggi e quant'altro e si è salvato il culo e il patrimonio suo in modo serio, ok ci sta, ma qui se permetti, non è quesitone di simpatia o meno, di invidia.... assolutamente no.
Berlusconi ha combinato nel modo più eclatante possibile, le peggiori cose che un politico potesse fare. Ci sono stati altri prima di lui e ne verranno sicuramente altri, ma con la differenza che almeno questi individui nn sono andati in televisione col sorrisone da faccia di culo dicendo di essere perfettamente in regola quando poi sotto sotto stava facendo il diavolo a quattro, capisci?
Senza contare che come soggetto è il nulla divenuto politico solamente grazie ai suoi soldi e alla sua macchina mediatica (mediaset). E' una persona vuota da questo punto di vista, non è capace di metter su quattro idee degne di nota come potrebbero fare i vari Fini, Casini e persino Bossi.
Probabilmente idiota è il termine meno appropriato, ma trovare un termine unico per descrivere tutte le merdate che quello ha fatto e che vorrà fare non penso esista.
Hador
3rd March 2008, 20:04
non starò qua ad elencare tutte le figure di merda, le cazzate e le sparate che ha fatto berlusconi prima, specialmente durante e dopo il suo governo - penso siano piuttosto conosciute.
A me non sta sul cazzo, che me ne frega mica è un mio amico, ma mi vergognavo (e mi vergognerò se andiamo avanti così) profondamente di essere rappresentato in quanto italiano da berlusconi, di uscire dall'italia e venir sfottuto o peggio compatito per avere come "presidente" del mio paese un personaggio simile.
Da che mondo è mondo poi non mi pare che i soldi e il successo siano indice di intelligenza, cultura, educazione e raffinatezza, non mi pare che scienziati o scrittori siano miliardari, harry potter a parte. Queste qualità riconosco che siano completamente secondarie per fare l'imprenditore (ma anche per fare un sacco di altre cose) ma PER ME sono qualità importanti in un politico, qualità che riconosco in prodi, in dalema, in fassino ma anche in fini e addirittura in maroni. Trovarle in berlusconi mi fa molta fatica, e come a me un sacco di gente (inclusa stampa internazionale).
Posso anche capire che a molti non fotta un cazzo di questo, il mio infatti è un discorso personalissimo, se fini non lo voto per le sue idee e scelte politiche berlusconi non lo voto SIA per le sue idee e scelte politiche SIA per la sua persona.
Questo non vuol dire che io sia fiero e orgoglioso di essere rappresentato da veltroni, ma quantomeno non mi fa vergogna.
Necker
3rd March 2008, 20:07
e con quello detto da hador penso si possa far quadrare il cerchio :D
delo
3rd March 2008, 20:11
io sinceramente preferisco uno che ha fatto i soldi prima di diventare politico, rispetto a uno che ha vissuto solo facendo politica.. questo indipendentemente dallo schieramento politico
Necker
3rd March 2008, 20:17
io sinceramente preferisco uno che ha fatto i soldi prima di diventare politico, rispetto a uno che ha vissuto solo facendo politica.. questo indipendentemente dallo schieramento politico
e se poi con l'immenso poter che ha tramite i suoi soldi e le sue società, questo individuo accresce ulteriormente il proprio potere grazie alla carica politica che presiede, si sistema con la giustizia, sistema i suoi collaboratori, accresce il proprio patrimonio, impedisce alla magistratura ordinaria di metterlo in regola.. tutto questo non conta ovviamente?
holysmoke
3rd March 2008, 20:19
io sinceramente preferisco uno che ha fatto i soldi prima di diventare politico, rispetto a uno che ha vissuto solo facendo politica.. questo indipendentemente dallo schieramento politico
perche colleghi il fare politica all'avere o meno i soldi? L'importante è fare il bene nostro, che poi chi lo fa è miliardario o milionario o solamente benestante chissene.
Certamente la situazione di un personaggio come berlusconi che fa politica è l'unica situazione anomala in tutto il globo
Hador
3rd March 2008, 20:28
io sinceramente preferisco uno che ha fatto i soldi prima di diventare politico, rispetto a uno che ha vissuto solo facendo politica.. questo indipendentemente dallo schieramento politiconon capisco il nesso sinceramente.
Anche prendendo i soldi come garanzia di un politico, preferisco un professore/studioso di economia (prodi per dirne uno "a caso") che un imprenditore. Il secondo avrà più esperienza sul campo, ma esperienza inutile, se non deleteria, per il suo ruolo.
Xangar
3rd March 2008, 20:32
Ineccepibile.
Sai cos'è che mi urta? Che possano votare cani e porci!
questo commento potevi anche evitarlo eh...
In ogni caso, se proprio vuoi votare in base al programma, sappi che quello di Berlusconi ( secondo il sole 24ore ) non ha copertura finanziaria. Verrebbe a costare circa 80miliardi di € con solo 30miliardi di copertura....
Crediamo a chi le spara più grosse sapendo di non poter realizzare nulla ?
Alkabar
3rd March 2008, 21:21
Mah dite quel che vi pare ma non c'è verso di definire Berlusconi un "idiota".
Potete chiamarlo furbone, truffatore, intrallazzone, corruttore, quel che vi pare, ma uno che è arrivato dove è arrivato lui non mi pare un "idiota".
O quantomeno c'è da chiedersi cosa intendete con quel termine.
Io penso che diciate così semplicemente perchè vi sta sul cazzo.
A me ad esempio sta sul cazzo Diliberto ma mica dico che è un idiota, anzi è molto più furbo di me se è per questo, la prova è che lui è in Parlamento a prendere dei gran soldoni per fumarsi i suoi sigari e dir cazzate populiste in tv, e io invece lavoro come un negro dalla mattina alla sera e al massimo ogni tanto scrivo cazzate su un forum senza peraltro nessuno che mi dia dei soldi per questo.
Non so se ho reso l'idea...
No che non è un idiota, pz, fotte tutto e tutti, ci vorrà della abilità. Tuttavia chi lo vota un esamino di coscienza dovrebbe anche farselo.
ihc'naib
3rd March 2008, 21:31
Ma non è vero! E l'avevo pure videnziato che il realismo di questo programma di berlusconi è molto maggiore di quello di veltroni
Hudlok il tuo problema e' che, in genere, non leggi quello che la gente scrive. O almeno, ne leggi solo una parte. Avevo notato il tuo commento sul realismo, ed era proprio quello che discutevo.
Come dicevo, un programma dovrebbe essere:
"ho 100, ci sono investimenti per 300, vi dico che cosa faro'"
e non
"ho tra 50 e 150, dipende da come va la finanza, ci sono investimenti potenziali per 1000, cerchero' di fare un po' di tutto"
La nota che hai messo in rosso e' lapalissiana. E' evidente che i governi e l'attuabilita' del loro programma e' funzione degli andamenti macroeconomici, anche.
Nonostante cio', se le cose andassero magicamente, dal punto di vista finanziario, nel periodo di governo di Berlusconi. Se, insomma, quella postilla si rivelasse "inutile", perche' tutto sara' andato bene, il programma di Berlusconi, come quello di Veltroni, sara' comunque un imbroglio.. perche' dice che Berlusconi fara' TUTTO. E _tutto_ e' impossibile farlo.
Un programma serio dovrebbe ordinare delle priorita':
con i primi 20 mld di euro questo.
Poi se ne avanzano, questo
Poi se ne avanzano, questo.
Quei due che hai postato, e ripeto vale per entrambi i lati politici, non sono programmi ma magie. Sono impossibili.
Stai studiando medicina. Hai idea dell'impatto che avrebbe l'aggiornamento di tutte le strutture ospedaliere e dell'eliminazione delle liste d'attesa sui costi della sanita' nazionale? ti sembra una cosa anche lontanamente immaginabile? ti sembra poi possibile integrarla con tutte le altre gloriose promesse che ci sono?
Un politico serio dovrebbe presentare un programma di priorita' e di iniziative. Non una lista di piaghe decennali che di colpo promette di risolvere in una legislatura.
Xangar
3rd March 2008, 21:37
Un politico serio dovrebbe presentare un programma di priorita' e di iniziative. Non una lista di piaghe decennali che di colpo promette di risolvere in una legislatura.
quello che dici è giusto e sacrosanto, ma sai perché presentano programmi simili ? L'esperienza Prodi è stata "illuminante". Un programma realistico non fa presa sull'elettorato e anzi è controproducente se l'avversario promette miracoli, anche irrealizzabili.
Berlusconi continua con i suoi programmi irrealizzabili e stavolta lo fanno anche gli altri, consci del fatto che il programma non è vincolante e che una volta eletti questo viene cestinato e dimenticato. Eccoli quindi tutti pronti a promettere l'impossibile solo per ottenere maggiori voti
Hudlok
3rd March 2008, 22:47
Hudlok il tuo problema e' che, in genere, non leggi quello che la gente scrive. O almeno, ne leggi solo una parte. Avevo notato il tuo commento sul realismo, ed era proprio quello che discutevo.
Come dicevo, un programma dovrebbe essere:
"ho 100, ci sono investimenti per 300, vi dico che cosa faro'"
e non
"ho tra 50 e 150, dipende da come va la finanza, ci sono investimenti potenziali per 1000, cerchero' di fare un po' di tutto"
La nota che hai messo in rosso e' lapalissiana. E' evidente che i governi e l'attuabilita' del loro programma e' funzione degli andamenti macroeconomici, anche.
Nonostante cio', se le cose andassero magicamente, dal punto di vista finanziario, nel periodo di governo di Berlusconi. Se, insomma, quella postilla si rivelasse "inutile", perche' tutto sara' andato bene, il programma di Berlusconi, come quello di Veltroni, sara' comunque un imbroglio.. perche' dice che Berlusconi fara' TUTTO. E _tutto_ e' impossibile farlo.
Un programma serio dovrebbe ordinare delle priorita':
con i primi 20 mld di euro questo.
Poi se ne avanzano, questo
Poi se ne avanzano, questo.
Quei due che hai postato, e ripeto vale per entrambi i lati politici, non sono programmi ma magie. Sono impossibili.
Stai studiando medicina. Hai idea dell'impatto che avrebbe l'aggiornamento di tutte le strutture ospedaliere e dell'eliminazione delle liste d'attesa sui costi della sanita' nazionale? ti sembra una cosa anche lontanamente immaginabile? ti sembra poi possibile integrarla con tutte le altre gloriose promesse che ci sono?
Un politico serio dovrebbe presentare un programma di priorita' e di iniziative. Non una lista di piaghe decennali che di colpo promette di risolvere in una legislatura.
Ma si non intendevo che quello di berlusconi fosse realista e quello di valter no, intendevo che uno almeno considera l'ipotesi che forse non si riesce... L'altro parla di boom degli anni 60....
delo
3rd March 2008, 23:11
non capisco il nesso sinceramente.
Anche prendendo i soldi come garanzia di un politico, preferisco un professore/studioso di economia (prodi per dirne uno "a caso") che un imprenditore. Il secondo avrà più esperienza sul campo, ma esperienza inutile, se non deleteria, per il suo ruolo.
prodi mica è uno che ha vissuto di sola politica, è diventato professore universitario, ha presieduto società, ha fatto consulenza alla goldman sachs (:confused:), insomma prima di diventare politico ha fatto qualcosa. La stessa cosa non si puo dire certo di uno tipo D'alema, che in tutta la vita ha fatto solo politica, per me non è adatto a guidare un paese.
E questo senza considerare dx o sx, infatti alle regionale del fvg io voterò Illy (quello del caffè :nod:) perche vedo lui come un buon candidato, non per lo schieramento
Hudlok
3rd March 2008, 23:24
Il punto è che chi ha fatto solo vita pubblica vive del lavoro dei privati.
I politici, in teoria, esistono in funzione dei privati.
Quindi un privato, che ha fatto una vita da privato sà meglio le esigenze dei privati.
Per privato si intende chi lavora del tutto al di fuori dall'amministrazione pubblica, e che quindi è MOLTO più soggetto alla regola "se sei capace mangi, se no non mangi".
A casa mia voteremo per Tondo credo ^_^
Illly se le mena da abbastanza tempo in politica :sneer:
[se qualcuno dicesse e allora perchè voti per silvio&co:si vota per la colazione berlusconiana perchè la si guidica meno peggio della veltroniana]
ahzael
4th March 2008, 01:39
Ineccepibile.
Sai cos'è che mi urta? Che possano votare cani e porci!
Non dico niente, ma penso che un buon 99% del forum a leggere stronzate di questo calibro, che siano di desta o di sinistra, abbian pensato tutti la stessa cosa..............
Vabbe ma alla fine dei conti, vincera' berlusconi come e' giusto che sia (reputo giustissimo, ogni popolo si merita il proprio leader politico) e in uno o 2 anni saremo di nuovo al punto che pure avendo vinto col 90% dei voti, non si riuscira' a trovare in giro nessuno che lo abbia votato.
Per il resto se mi votate io creero un superesercito di robot per conquistare cina,usa, russia e 18 territori a mia scelta.
..............when the mo0ooon hits your eyes like a giant pizza sliiiiiiiiiiiiiiiice that's amoooooooooooooooooooooooreeeeeeeeeee
Matley
4th March 2008, 02:40
Per il resto se mi votate io creero un superesercito di robot per conquistare cina,usa, russia e 18 territori a mia scelta.
se votate berlusconi invece lui creerà un superesercito di nani, distruggerà le armate rosse e candiderà 24 condannati a sua scelta:rotfl:
risiko docet.!
Alkabar
4th March 2008, 02:56
Non so se è percezione generale, ma ... penso che l'Italia stia diventando una sorta di freno a mano tirato per l'europa.... Da come va, potrebbero anche buttarci fuori....
Speriamo di no....
DonZaucker
4th March 2008, 05:07
Non so se è percezione generale, ma ... penso che l'Italia stia diventando una sorta di freno a mano tirato per l'europa.... Da come va, potrebbero anche buttarci fuori....
Speriamo di no....
Io gia' me lo vedo, tutti gli Euro circolanti in italia vengono annullati con un timbro con su scritto "Euro Italiano" e valgono tipo 1/4 di quelli veri.....
McLove.
4th March 2008, 07:56
quello che dici è giusto e sacrosanto, ma sai perché presentano programmi simili ? L'esperienza Prodi è stata "illuminante". Un programma realistico non fa presa sull'elettorato e anzi è controproducente se l'avversario promette miracoli, anche irrealizzabili.
Berlusconi continua con i suoi programmi irrealizzabili e stavolta lo fanno anche gli altri, consci del fatto che il programma non è vincolante e che una volta eletti questo viene cestinato e dimenticato. Eccoli quindi tutti pronti a promettere l'impossibile solo per ottenere maggiori voti
Fanno i programmi simili per un motivo molto piu' semplice e molto piu' vecchio di prodi (lascialo a fare il nonno), che poi altro non e' che l'esimia teoria dell elettore mediano.
Le elezioni si vincono aggiudicandosi la gente che e' idealmente al centro, che e' indecisa o che puo votare sia a destra che a sinistra cioe' i moderati che non propendono ne per destra ne per sinistra (sta cosa e' stata sfruttata per tempo dalla dc che per fottere dx e sx ha fatto proprio il partito di centro e dei "moderati", asd)
E' chiaro che un bolscevico non votera' mai per berlusca ne un fascista votera' per veltroni, bolscevico e fascista li uso solo per potere di sintesi, ergo i programmi vengono fatti per chi può essere convinto.
Non si possono prendere posizioni esagerate ne in un senso ne in un altro un programma eccessivamente di destra o sinistra farebbe fuggire gli indecisi dal lato opposto.
Per convincere gli indecisi allora si inizia la sagra delle promesse, ma tali promesse di un "mondo migliore", perdendo il colore politico che dovrebbero avere diventano neutre indicazioni di ciò che piacerebbe fare o potrebbe piacere, quindi: meno poverta' per tutti, piu' salute per tutti, piu' impacchi di figa, cioe' "politiche" (eufemismo) che non possono fare altro che piacere a tutti e possono attirare coloro che le elezioni le fanno vincere e non sono ne un hador che si metterebbe 3 dita in culo prima di votare berlusconi ne un thor che farebbe lo spezzatino del suo prepuzio e lo darebbe a mangiare ad i cani piuttosto che dare un voto a sinistra
Evito poi, anche perche già ha ben indicato ich secondo mio gusto, il come siano vaghi come sempre ma qua apriremmo altri discorsi.
Infine una piccola nota polemica: sono contento di non aver partecipato a questo post, perché come al solito, e' diventato il grande fratello sui politici con taricone che e' piu bello dell altro, e concetti profondissimi (altro eufemismo).
Alla fine, mi spiace che ci va di mezzo anche il mio di culo, purtroppo, ma se il microcosmo di wayne e' indicativo ed esprime in termini ristretti come e' affrontata la politica dal punto di vista di chi deve votare e come e' affrontata al giorno d'oggi in ambito italiano dagli elettori, be non lamentiamoci dei politici di merda e del bruciore quando ci si siede, ma pensate ad i vs post e le discussioni ad i bar e con gli amici dove la politica diviene come le nomination della casa del grande fratello o come un derby di calcio, poi si... ci va di mezzo anche il mio culo, saro' masochista chissa'... ma come Nelson (simpson) punto l'indice e faccio AHHH AHHHH!!
@necker: evidentemente siamo in due io sono ancora determinato a votare la minchia nel pugno, ah dimenticavo offro gratis un flame di proporzioni bibliche se qualcuno mi usura o danneggia le gonadi, come e' gia capitato 3 volte su queste pagine, sul volermi moralizzare per il mio NON-voto ;)
Bortas
4th March 2008, 14:27
Come MC sopra ho evitato la discussione perchè come spesso si anticipa si vede già il finale dove remano le varie parti, siam partiti ad una critica anche abbastanza pacata su l'operato di Fini e siamo finiti a misurare il pisello ai programmi (fasulli e finti) dei "Partitoni"...
Con il solito andazzo che va di moda ultimamente qui sopra quando si parla di politica, si parla di un argomento e di un soggetto e in pagina 2 esce fuori il solito "però voi avete questo, quest'altro e quest'altro ancora", alchè spunta quello che gli da corda "si ma voi siete peggio per questo e quest'altro motivo" e via così fino al degenero, lo spazio è tanto e il numero di post nuovi che si possono fare è libero, perchè complicare sempre un titolo, sviscerate un argomento in 3 pagine e se volete divagare aprite un post nuovo, tirare sempre la giacca per un [ot] che sappiamo dove va a parare è inquietante e grottesco di fronte a gente che è reputata intellettualmente avanzata. L'[ot] quando serve ad approfondire o ad evolvere una discussione ben venga, ma se tutte le volte si deve riportare i soliti concetti le solite cose trite e ritrite, sarebbe da evitare...
My 2 cents...
Il Nando
4th March 2008, 14:30
@necker: evidentemente siamo in due io sono ancora determinato a votare la minchia nel pugno, ah dimenticavo offro gratis un flame di proporzioni bibliche se qualcuno mi usura o danneggia le gonadi, come e' gia capitato 3 volte su queste pagine, sul volermi moralizzare per il mio NON-voto ;)
Beh, in tal caso Nanduzzo c'e'. Osserva silente ma c'e'. :devil:
Xangar
4th March 2008, 16:25
cut
Vedi, il problema dell'Italia è sempre lo stesso. I politici propongono programmi irrealizzabili e la maggior parte degli italiani ci crede, o magari non ci crede e comunque nessun organo di informazione sbugiarda apertamente i politici costringendoli a limitare le menzogne che ci propinano.
Tuttavia come dici te, l'elettorato propende per i programmi moderati e centristi, nonostante siano al 100% menzogneri e pura propaganda elettorale. E' un circolo vizioso. A questo punto perché i partiti dovrebbero proporre programmi elettorali realizzabili e realistici quando sanno che non attireranno nuovo elettorato ?
bakunin
4th March 2008, 16:52
tutto è realizzabile (anche se c'è un costo dietro, un rovescio della medaglia), nucleare, riduzione delle tasse sotto il 40%, abolizione ici e una parte dell'irpef, fare o non fare la tav, fare o non fare il ponte sullo stretto, fare inceneritori, aiutare le rinnovabili, segare le province e segare una delle due camere, etc etc (tranne ovviamente la cazzata del boom come negli anni 60 :sneer: )
pero c'è gia qualche idiota che ha dichiarato: se non ci sarà maggioranza si rifà la legge elettorale e si torna subito al voto. tanto pagano le tasche degli italiani....
Hador
4th March 2008, 16:55
realizzabilissimo già :nod:
Necker
4th March 2008, 17:15
ci credete che se l'informazione italiana funzionasse come quelle anglosassoni, si risolverebbero probabilmente 3/4 dei nostri problemi? Ovviamente non dall'oggi al domani, ma considerato l'impatto mediatico che ha sugli italiani, si vedrebbero secondo buoni risultati anche a breve termine.
1) io invece lavoro come un negro dalla mattina alla sera
2) ogni tanto scrivo cazzate su un forum
Non so se ho reso l'idea...
eh Ruggè..l'hai resa.. la 2 spiega la 1.. anvedi che consequenzialità.. :D:D
Mirera
4th March 2008, 20:16
quando è caduto il governo Prodi tra me ho pensato: "ok la legge elettorale va a farsi benedire, si rifanno le elezioni presto e le vince B & Co"
poi è venuto fuori il discorso del PD e Veltroni e ho pensato "ok corre da solo, ma da solo non ce la farà mai contro la CDL, che conta FI, An, UDC, Mastella ecc ecc"
poi è nato il partitone di Berlusconi, e l'accettazione di Fini a me non è piaciuta per nulla. E da quello che ho letto in alcuni thread precedenti non è piaciuta nemmeno a molti che prima votavano AN
Diversi amici miei che hanno sempre votato AN mi hanno confermato questa cosa: queasta fusione non è piaciuta, e non avrebbero confermato il loro voto.
a questo punto ho pensato "sta a vedere che con sta mossa B si è tagliato le gambe da solo" ..
Casini.. secondo me Casini prenderà più voti di quelli che aveva prima all'interno della coalizione di cdx, prendendo i voti di quelli "moderati", "centristi" e dei vecchi democristiani; è un partito che io ora non sottovaluterei
secondo me alla fine il PD potrà anche farcela, ma di sicuro non avrà un governo stabile.
Estrema
4th March 2008, 23:48
secondo me alla fine il PD potrà anche farcela, ma di sicuro non avrà un governo stabile.
questo scordatelo perchè se vince il pd non deve mettere d'accordo nessuno perciò è difficile che s'impazziscono tutti dentro il partito, e poi ricorda la mossa delle giovani candidature ha un suo perchè, stipendio alto a chi magari guadagnava poco e ai soldi è dura dire di no:nod:
Mosaik
5th March 2008, 02:13
secondo me alla fine il PD potrà anche farcela, ma di sicuro non avrà un governo stabile.
Mmm io vedo piu' un governo di larghe intese PD-PDL che per quanto non mi piaccia come cosa forse e ripeto FORSE potrebbe anche funzionare ma solo Solo SOLO se dura max una legislatura .... purtroppo pero' gia' si sa che se prende questo andazzo ci ritroviamo con altri 40 anni di DC :afraid:
Wolfo
5th March 2008, 10:06
metterò il cellulare di un amico con scritto :" caldi massaggi e poderosi pompini ti aspettano, chiamami" alla fine corro da solo.
Hudlok
5th March 2008, 14:51
Avete presente quante donne ha candidato il PD?
Forse una trentina.. Non circordo... Che bravi eh!
Si si :confused:
Il corriere dice che da come le han piazzate se vengono elette 3 è tanto :rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.