PDA

View Full Version : Dilemma da risolvere



Kith
12th March 2008, 16:53
Un sabato sera al pub con amici osservando una lattina di coca ci chiediamo come diavolo viene prodotta e riempita.

Non si vedono saldature da nessuna parte, sembra un pezzo unico, ma come le riempiono allora?


qualcuno sveli l'arcano :sneer:

AceGentile
12th March 2008, 16:57
:rain:

saltaproc
12th March 2008, 16:57
Un sabato sera al pub con amici osservando una lattina di coca ci chiediamo come diavolo viene prodotta e riempita.

Non si vedono saldature da nessuna parte, sembra un pezzo unico, ma come le riempiono allora?


qualcuno sveli l'arcano :sneer:

comprati sky e guarda su discovery channel com'è fatto :sneer::sneer:
l'hanno fatto vedere 5-6 volte :sneer:

Kith
12th March 2008, 17:02
spiegamelo te saltafroc

MiLLenTeX
12th March 2008, 17:03
spiegamelo te saltafroc

mi devi 10€

Kith
12th March 2008, 17:04
succhia non hai depositato il copyright :p ....

dai cazzo non mi siete utili QQ

kopl
12th March 2008, 17:09
le raccolgono dalla pianta della cocacola

Guaire
12th March 2008, 17:12
Voci di corridoio dicono che per lo stampo di una intera produzione viene usato l'ano di wolfo :nod:

McLove.
12th March 2008, 17:12
costruiscono le lattine intorno alla bevanda in un ambiente senza gravita' cosi e' piu facile maneggiare i liquidi :metal:

MiLLenTeX
12th March 2008, 17:13
succhia non hai depositato il copyright :p ....

dai cazzo non mi siete utili QQ

ti deposito qualche kilo di neranerchia in culo se fai ancora il brillante :point:

Zaider
12th March 2008, 17:14
Tramite pressione su forme cilindriche sottili di alluminio scaldate opportunamente.
Poi si mette dentro il liquido ed infine si chiudono con un apposito macchinario.

Wolfo
12th March 2008, 17:15
la lattina è un'invenzione del tuo cervello in realtà non esiste

Arthu
12th March 2008, 17:18
Uppo la teoria di mccroc.

Kith
12th March 2008, 17:18
Poi si mette dentro il liquido ed infine si chiudono con un apposito macchinario.

questo passaggio è il dilemma.

dove e come le chiudono visto che non si vedono ne saldature ne incastri e sembra tuttuno?


in sostanza mettono la coca a lattina aperta e la chiudono, o finiscono la lattina siringano la coca in qualche modo e fanno una microsaldatura?

Evildark
12th March 2008, 17:22
finiscono la lattina siringano la coca in qualche modo e fanno una microsaldatura?


:rain::rain::rain::rain::gha:


cioè enne cì...

McLove.
12th March 2008, 17:22
in sostanza mettono la coca a lattina aperta e la chiudono, o finiscono la lattina siringano la coca in qualche modo e fanno una microsaldatura?

no, Scotty la teletrasporta dentro.

Zaider
12th March 2008, 17:22
questo passaggio è il dilemma.
dove e come le chiudono visto che non si vedono ne saldature ne incastri e sembra tuttuno?
in sostanza mettono la coca a lattina aperta e la chiudono, o finiscono la lattina siringano la coca in qualche modo e fanno una microsaldatura?

Dovrebbe essere la seconda.

Ma io ho una domanda ancora più seria... Come cazzo arrivo in via vitruvio (ang corso buenos aires) a milano?
Arrivando col treno a che stazione mi devo fermare? e per la metro?

Kith
12th March 2008, 17:25
dovrebbe non va bene, voglio la certezza asd

Nessuno oltre a sparar cagate è in grado di spiegare come funziona realmente?

Nemmeno il saltablaher che dice che ha visto 5 volte il documentario :nod: :sneer:

per la tua risposta zaider vai su www.tuttocittà.it

holysmoke
12th March 2008, 17:25
il trucco è nel disco superiore dove ce la linguetta...

Necker
12th March 2008, 17:26
Dovrebbe essere la seconda.
Ma io ho una domanda ancora più seria... Come cazzo arrivo in via vitruvio (ang corso buenos aires) a milano?
Arrivando col treno a che stazione mi devo fermare? e per la metro?

prendi la MM1 e scendi esattamente a Lima. Esci e sei all'incrocio fra le due vie da te citate.

Kith
12th March 2008, 17:26
il trucco è nel disco superiore dove ce la linguetta...


eddai così mi fai rosikare asdasd, spiega spiega :banana:

Necker
12th March 2008, 17:33
pensavo fosse un procedimento analogo alla formatura di polimeri, poi mi sono ricordato che la lattina in questione è di metallaccio per cui tutti i miei bei ragionamenti non servono a un cazzo micrometrico. :sneer:

Secondo me l'involucro viene creato per blow molding, ovvero soffiaggio di un manufatto creato per estrusione a caldo. Poi viene raffreddata e riempita.

McLove.
12th March 2008, 17:41
pensavo fosse un procedimento analogo alla formatura di polimeri, poi mi sono ricordato che la lattina in questione è di metallaccio per cui tutti i miei bei ragionamenti non servono a un cazzo micrometrico. :sneer:
Secondo me l'involucro viene creato per blow molding, ovvero soffiaggio di un manufatto creato per estrusione a caldo. Poi viene raffreddata e riempita.

si e' tutta questione di Blow jobbing, anche secondo me.

Kith
12th March 2008, 17:47
pensavo fosse un procedimento analogo alla formatura di polimeri, poi mi sono ricordato che la lattina in questione è di metallaccio per cui tutti i miei bei ragionamenti non servono a un cazzo micrometrico. :sneer:
Secondo me l'involucro viene creato per blow molding, ovvero soffiaggio di un manufatto creato per estrusione a caldo. Poi viene raffreddata e riempita.


resta il dubbio sul come la riempiano e come chiudano il buco dato che non si vede...

holysmoke
12th March 2008, 17:47
ma vuoi mettere la birra dentro le lattine?

Thoten
12th March 2008, 17:48
Piazzando il perno nella linguetta di apertura? :look:

kopl
12th March 2008, 17:49
luke! controlla il lato superiore!

Kith
12th March 2008, 17:50
mhhh può essere una risposta valida, fatto sta che questo perno deve chiudere ermeticamente il buco, perchè la coca di fatto è sottopressione :\


no holy hahahahah, domani imbottiglio la terza :p


luke! controlla il lato superiore!
si e quindi? asd



cmq se nessuno mi risponde sego a metà una cocacola piena e guardo cosa cè da dentro sotto la linguetta :rotfl:

Drako
12th March 2008, 17:57
verrano fatte modellando l'alluminio con stampi, riempendole e pressandoci la parte superiore che, se noti, ha una specie di risvoltino sul bordo. Il fatto che tu non veda il punto di unione non significa che non ci sia.

Guaire
12th March 2008, 17:59
pensavo fosse un procedimento analogo alla formatura di polimeri

Certo, basta rompere il π di un legame metallico con un radicale :point:

Comunque cercando su youtube ho trovato questo http://www.youtube.com/watch?v=XvloXEiJeeA

Non so quanto possa esserti utile, ma di sicuro è figo :nod:

kopl
12th March 2008, 18:01
pressandoci la parte superiore che, se noti, ha una specie di risvoltino sul bordo.

ebbravo

Evildark
12th March 2008, 18:08
Certo, basta rompere il π di un legame metallico con un radicale :point:
Comunque cercando su youtube ho trovato questo http://www.youtube.com/watch?v=XvloXEiJeeA
Non so quanto possa esserti utile, ma di sicuro è figo :nod:

figherrimo! :metal:

Oris
12th March 2008, 18:14
figo, anche il 3ad è bono, a parte la gigacazzata della domanda iniziale di kith :nod:

McLove.
12th March 2008, 18:44
verrano fatte modellando l'alluminio con stampi, riempendole e pressandoci la parte superiore che, se noti, ha una specie di risvoltino sul bordo. Il fatto che tu non veda il punto di unione non significa che non ci sia.

si ma era divertente perche' l'hai detto, da qui a stanotte sai che perle ne uscivano fuori :cry:

edit: 10 ad 1 che kith dopo avere visto il video ci prova e si da fuoco!

saltaproc
12th March 2008, 18:53
si fa cosi

http://it.youtube.com/watch?v=NwCn-D5xFdc


:sneer:

Evildark
12th March 2008, 19:20
si fa cosi
http://it.youtube.com/watch?v=NwCn-D5xFdc
:sneer:


bellerrima :D

Mez
12th March 2008, 20:04
lol salta

Necker
12th March 2008, 20:11
Certo, basta rompere il π di un legame metallico con un radicale :point:


:confused::confused:

rompere il cosa? :sneer:

Kith
12th March 2008, 20:23
verrano fatte modellando l'alluminio con stampi, riempendole e pressandoci la parte superiore che, se noti, ha una specie di risvoltino sul bordo. Il fatto che tu non veda il punto di unione non significa che non ci sia.


e come diavolo fa uno stampo del genere a resistere alla pressione del gas che libera la cocacola?

Ma più che altro pressandoci sopra qualcosa, l'aria passerebbe comunque...

non sono convinto della tua tesi, e poi mi serve una certezza matematica :sneer:

qui tutti a sparare cazzate (tranne drakella e pochi altri) ma la domanda è tutt'altro che banale :banana:

Axet
12th March 2008, 20:27
o finiscono la lattina siringano la coca in qualche modo e fanno una microsaldatura?

OCCRISTO AHUUAHAHUAUH :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Kith
12th March 2008, 20:27
OCCRISTO AHUUAHAHUAUH :rotfl: :rotfl: :rotfl:
cosa cè di tanto comico?
E' lo stesso principio per il quale son fatti alcuni keg per la rifermentazione di birra.

Axet
12th March 2008, 20:32
cosa cè di tanto comico?
E' lo stesso principio per il quale son fatti alcuni keg per la rifermentazione di birra.

Non so l'idea di una fabbrica dove si siringano milioni di lattine di coca-cola ha un qualcosa di esilarante :sneer:

Mez
12th March 2008, 20:34
cosa cè di tanto comico?
E' lo stesso principio per il quale son fatti alcuni keg per la rifermentazione di birra.
la chiudono dentro alla vasca di cocacola, probabilemente viene fatto tutto li dentro

Kith
12th March 2008, 20:35
Non so l'idea di una fabbrica dove si siringano milioni di lattine di coca-cola ha un qualcosa di esilarante :sneer:

asd non è che facciano tanto diversamente in heineken o carlsberg, invece che siringare lattine, spruzzano dentro ogni bottiglia :sneer: , non 1 a 1 ma magari 4 a 4 però il principio è lo stesso



cmq nessuno che ha svelato l'arcano, speravo che qualche nerd mi aiutasse :hm:

Drako
12th March 2008, 20:40
e come diavolo fa uno stampo del genere a resistere alla pressione del gas che libera la cocacola?

Ma più che altro pressandoci sopra qualcosa, l'aria passerebbe comunque...

non sono convinto della tua tesi, e poi mi serve una certezza matematica :sneer:

qui tutti a sparare cazzate (tranne drakella e pochi altri) ma la domanda è tutt'altro che banale :banana:
come ti hanno detto gli altri, è come ti ho spiegato. Diversi fogli di alluminio vengono pressati e modellati attraverso stampi dai macchinari. La coca viene versata e sigillata per pressione. L'aria non può passare, perchè la parte superiore viene fissata a caldo immagino, quindi è una chiusura ermetica. Inoltre, quanto gas credi producano 33cl di coca cola? Non è un ordigno nucleare, è una cazzo di coca cola. Hai mai visto la lattina deformarsi agitanto una coca cola? La apri ed esce fuori, nulla di più. Cerchi problemi dove non ce ne sono.

Kith
12th March 2008, 20:42
come ti hanno detto gli altri, è come ti ho spiegato. Diversi fogli di alluminio vengono pressati e modellati attraverso stampi dai macchinari. La coca viene versata e sigillata per pressione. L'aria non può passare, perchè la parte superiore viene fissata a caldo immagino, quindi è una chiusura ermetica. Inoltre, quanto gas credi producano 33cl di coca cola? Non è un ordigno nucleare, è una cazzo di coca cola. Hai mai visto la lattina deformarsi agitanto una coca cola? La apri ed esce fuori, nulla di più. Cerchi problemi dove non ce ne sono.

a parte he deformarsi != da spingere un coperchio non saldato.


cmq se per fissata a caldo intendi FUSA sull'altra parte può essere, nell'altro post avevi detto incastrata, che è ben diverso :D


e cmq il problema rimane, il può essere non mi serve, ho bisogno di certezze :afraid:

MiLLenTeX
12th March 2008, 20:47
asd non è che facciano tanto diversamente in heineken o carlsberg, invece che siringare lattine, spruzzano dentro ogni bottiglia :sneer: , non 1 a 1 ma magari 4 a 4 però il principio è lo stesso
cmq nessuno che ha svelato l'arcano, speravo che qualche nerd mi aiutasse :hm:


infatti Carlsberg ed Heineken son due birre di merda :sneer:
(PS: so che non c'azzecca nulla ma volevo sputtanare un po' ste due fabbricone che fanno merdosa birra... ^^ )

Evildark
12th March 2008, 20:59
infatti Carlsberg ed Heineken son due birre di merda :sneer:
(PS: so che non c'azzecca nulla ma volevo sputtanare un po' ste due fabbricone che fanno merdosa birra... ^^ )

:rain:

MiLLenTeX
12th March 2008, 21:00
:rain:

che c'è? non sei daccordo?
Beh dai np, so di aver ragione cmq :sneer:

Evildark
12th March 2008, 21:01
che c'è? non sei daccordo?
Beh dai np, so di aver ragione cmq :sneer:

no era per l'OT :p

:confused:

MiLLenTeX
12th March 2008, 21:02
no era per l'OT :p
:confused:

ah k scusa, torniamo OT

PS: tornare ot vuol dire inventarsi qualche cagata per far contento Kith?

Kith
12th March 2008, 21:12
infatti Carlsberg ed Heineken son due birre di merda :sneer:
(PS: so che non c'azzecca nulla ma volevo sputtanare un po' ste due fabbricone che fanno merdosa birra... ^^ )


carlsberg è la migliore delle pils commerciali...

heineken son d'accordo

Sintak
12th March 2008, 21:17
io sapevo che riampivano la lattina per osmosi, ma potrei sbagliarmi :confused:

Kith
12th March 2008, 21:19
io sapevo che riampivano la lattina per osmosi, ma potrei sbagliarmi :confused:

spiega sono ignorante in materia :sneer:

Evildark
12th March 2008, 21:47
spiega sono ignorante in materia :sneer:


kith... ti stava paraculando :confused:



ah sintak... ha chiamato kith? kitti chi? kith incula :nod:
:rain: :sneer:

MiLLenTeX
12th March 2008, 21:52
carlsberg è la migliore delle pils commerciali...
heineken son d'accordo

eccoti la pils migliore "commerciale"

http://www.avenuevine.com/archives/RockyPatelBAN-w.jpg :)

Kith
12th March 2008, 22:27
eccoti la pils migliore "commerciale"
http://www.avenuevine.com/archives/RockyPatelBAN-w.jpg :)

bravo ;) questa è la migliore però non è troppo commerciale


addirittura quelli della urquell dicono che son stati i primi in assoluto a produrre pilsner :O



Cmq ha la certezza di come cazzo si tappano ste lattine.... vabbè pazienza..

Drako
12th March 2008, 22:29
a parte he deformarsi != da spingere un coperchio non saldato.


cmq se per fissata a caldo intendi FUSA sull'altra parte può essere, nell'altro post avevi detto incastrata, che è ben diverso :D


e cmq il problema rimane, il può essere non mi serve, ho bisogno di certezze :afraid:
MAI detto incastrata, ho detto pressata. Le 2 cose sono totalmente differenti.

Kith
12th March 2008, 22:32
MAI detto incastrata, ho detto pressata. Le 2 cose sono totalmente differenti.


pressata = incastrata in questo caso, se non avviene la fusione rimarranno comunque due pezzi a se :\

Drako
12th March 2008, 23:13
no, assolutamente no. Ti ho detto che viene lavorato l'alluminio, quindi quando pressi unisci di conseguenza, è diverso dal semplice incastrare. Hai mai visto come funzionano i macchinari di questo tipo in una fabbrica?

Dovresti guardare davvero "come è fatto" su discovery, io ci rimango come uno scemo su alcuni oggetti.

Kith
13th March 2008, 14:45
ad aver sky guarderei subito QQ

Bortas
13th March 2008, 15:57
In realtà la lattina la fanno a blocco unico fondendola direttamente su stampi di cera, poi la chiudono e un equipe di telecineti addestrata dalla Cocacola trasferiscono le bevande all'interno usando le loro arti mentali...

La risposta esatta è che fanno il cilindro poi con una macchina mettono il liquido e ci piazzano il sopra a incastro il tappo con la linguetta piegandolo lungo il bordo, la lattina passa in una macchina che al momento della chiusura del tappo mantiene l'ambiente sottovuoto...

Altra domanda, l'alluminio è stato abbandonato adesso le fanno in acciaio sapete il perchè?

Guaire
13th March 2008, 16:03
:confused::confused:
rompere il cosa? :sneer:

http://alpha01.dm.unito.it/personalpages/cerruti/immagini/Pi_greco.png

kopl
13th March 2008, 16:33
dindi penso

dubito sia venuta fuori qualche legge che vieta l'alluminio

Kith
13th March 2008, 18:58
La risposta esatta è che fanno il cilindro poi con una macchina mettono il liquido e ci piazzano il sopra a incastro il tappo con la linguetta piegandolo lungo il bordo, la lattina passa in una macchina che al momento della chiusura del tappo mantiene l'ambiente sottovuoto...


l'accendiamo? :sneer:

sono soddisfatto da questa risposta asd