Log in

View Full Version : Prodi ha vinto! Alitalia svenduta!



delo
17th March 2008, 23:01
il titolo crolla del 26%! grazie :bow:

A gennaio valeva 0,80€ ma mi sembra giusto venderlo a meno di 0,10€!

chissa se dietro a AirFrance ci sono i suoi amichetti di sempre della Goldman Sachs, vabbe anche se non ci sono loro è stato comunque un affare!:confused:

Alkabar
17th March 2008, 23:37
il titolo crolla del 26%! grazie :bow:

A gennaio valeva 0,80€ ma mi sembra giusto venderlo a meno di 0,10€!

chissa se dietro a AirFrance ci sono i suoi amichetti di sempre della Goldman Sachs, vabbe anche se non ci sono loro è stato comunque un affare!:confused:

POOOOOCCCOOOOOOOOO FAZIOOOSOOOOOOO eh. :thumbup:.

MnfPna
17th March 2008, 23:40
il titolo crolla del 26%! grazie :bow:

A gennaio valeva 0,80€ ma mi sembra giusto venderlo a meno di 0,10€!

chissa se dietro a AirFrance ci sono i suoi amichetti di sempre della Goldman Sachs, vabbe anche se non ci sono loro è stato comunque un affare!:confused:

Infatti era meglio tenerla e tutti gli anni rimetterci soldi pubblici LOL.
Fanboy del nano fatti 2 corsi di economia aziendale poi ripassa, un`azienda come Alitalia e` un miracolo non sia stata portata in tribunale (i libri), come accade aqualsiasi azienda normale.
E` gia grassa se trovi qualcuno che la tenga in piedi e cerchi di risanarla senza dover pagar dazio a sindacati politica e gruppi di potere.

Drako
17th March 2008, 23:45
il titolo crolla del 26%! grazie :bow:

A gennaio valeva 0,80€ ma mi sembra giusto venderlo a meno di 0,10€!

chissa se dietro a AirFrance ci sono i suoi amichetti di sempre della Goldman Sachs, vabbe anche se non ci sono loro è stato comunque un affare!:confused:
ma vai a cagare :rotfl::rotfl:

Hudlok
17th March 2008, 23:45
Infatti era meglio tenerla e tutti gli anni rimetterci soldi pubblici LOL.
Fanboy del nano fatti 2 corsi di economia aziendale poi ripassa, un`azienda come Alitalia e` un miracolo non sia stata portata in tribunale (i libri), come accade aqualsiasi azienda normale.
E` gia grassa se trovi qualcuno che la tenga in piedi e cerchi di risanarla senza dover pagar dazio a sindacati politica e gruppi di potere.
La prima offerta era per i 35 centesimi ad azione... Poi il nostro governo sel è tirata ed eccoci a 10 centesimi per azione.

Se la responsabilità non è del governo di chi è?

Tanta merda e tante pagine di giornali se berlusconi fa le battutine idiote e per le faccende serie tutti zitti?

Ma andate a cagare :rain:

laphroaig
17th March 2008, 23:48
Infatti era meglio tenerla e tutti gli anni rimetterci soldi pubblici LOL.
Fanboy del nano fatti 2 corsi di economia aziendale poi ripassa, un`azienda come Alitalia e` un miracolo non sia stata portata in tribunale (i libri), come accade aqualsiasi azienda normale.
E` gia grassa se trovi qualcuno che la tenga in piedi e cerchi di risanarla senza dover pagar dazio a sindacati politica e gruppi di potere.

bhe dai, se mi dici che un'azienda che assume 3 volte i dipendenti che hanno i concorrenti debba fallire sono d'accordo. Sulla gestione della cosa da parte dell'ultimo governo (senza sminuire le colpe di quelli che li hanno preceduti) è una cosa ridicola. Primo perchè l'offerta di qualche mese fa era ben superiore ma non è andata in porto per motivi vari, alcuni giusti e alcuni no. Secondo perchè puntuali dichiarazioni di parte governativa facevano rimbalzare il titolo per la gioia di speculatori (avvertiti e non). terzo la sostanza dell'offerta è un capolavoro. già perchè airfrance per quella cifra porta a casa il buono, i dipendenti in più, gli aerei più vecchi ed in generale la parte decotta rimarrebbe in capo a una società di partecipazione statale e quindi continuando a pagare pantalone, la domanda è: cazzo cambia?
tutto ciò senza manco toccare Malpensa, la causa della sea e 10.000 mld delle vecchie lire in fumo su un aeroporto che dopo 6 mesi di dibattiti nessuno sa ancora se serva a qualcosa.

Hudlok
17th March 2008, 23:49
bhe dai, se mi dici che un'azienda che assume 3 volte i dipendenti che hanno i concorrenti debba fallire sono d'accordo. Sulla gestione della cosa da parte dell'ultimo governo (senza sminuire le colpe di quelli che li hanno preceduti) è una cosa ridicola. Primo perchè l'offerta di qualche mese fa era ben superiore ma non è andata in porto per motivi vari, alcuni giusti e alcuni no. Secondo perchè puntuali dichiarazioni di parte governativa facevano rimbalzare il titolo per la gioia di speculatori (avvertiti e non). terzo la sostanza dell'offerta è un capolavoro. già perchè airfrance per quella cifra porta a casa il buono, i dipendenti in più, gli aerei più vecchi ed in generale la parte decotta rimarrebbe in capo a una società di partecipazione statale e quindi continuando a pagare pantalone, la domanda è: cazzo cambia?
tutto ciò senza manco toccare Malpensa, la causa della sea e 10.000 mld delle vecchie lire in fumo su un aeroporto che dopo 6 mesi di dibattiti nessuno sa ancora se serva a qualcosa.
Cronoca: motivi vari sono il governo che si è opposto.

Drako
17th March 2008, 23:50
eh bè perchè alitalia è nella merda solo da 2 anni, non da 15 :rotfl:


Come al solito addossiamo tutte le colpe all'ultimo governo, sia esso di destra o di sinistra :rotfl:

Siamo ridicoli.

Kjoene
17th March 2008, 23:51
Tanta merda e tante pagine di giornali se berlusconi fa le battutine idiote e per le faccende serie tutti zitti?

No vabbe lol, non mi sono mai permesso di parlare di politica qui ma sentire qualcuno che "difende" berlusconi portando come esempio le faccende serie che non vengono dette fa un po ridere...

laphroaig
17th March 2008, 23:54
eh bè perchè alitalia è nella merda solo da 2 anni, non da 15 :rotfl:


Come al solito addossiamo tutte le colpe all'ultimo governo, sia esso di destra o di sinistra :rotfl:

Siamo ridicoli.

non ci siamo. nessuno nega che alitalia sia in questo stato perchè tutti i governi ci hanno più o meno parcheggiato della gente. Questo è indiscutibile.

L'ultimo governo ci ha semplicemente messo sopra parecchio del suo, con una gestione della trattativa ridicola, dichiarazioni su un titolo quotato che fanno venire i brividi a qualsiasi stato avanzato (dopo cose del genere ci stupiamo perchè gli stranieri stanno lontano dal nostro mercato azionario).
Poi mi dovresti spiegare che senso ha svendere la parte buona della società ad air france e tenerti in casa le perdite perchè anche un'occhiata superficiale all'offerta lo rende eveidente. Se riesci a trovare una ragione economica in questo, accomodati

Drako
17th March 2008, 23:56
non c'è ragione economica nelle azioni politiche/amministrative italiane da molto tempo ormai. Alitalia era smerdata da prima e l'ultimo governo ha dato la badilata definitiva, ma il governo di destra secondo me non avrebbe fatto di meglio. Avrebbe tirato la sua buona badilata. Ormai ho perso le speranze per questo paese, le uniche azioni che risolleverebbero le nostre sorti sono anche le uniche che non vedremo mai.

Hudlok
17th March 2008, 23:57
eh bè perchè alitalia è nella merda solo da 2 anni, non da 15 :rotfl:


Come al solito addossiamo tutte le colpe all'ultimo governo, sia esso di destra o di sinistra :rotfl:

Siamo ridicoli.

L'alitalia andava venduta.. La prima offerta era di 35 centesimi per azione... Il governo ha rotto i coglioni.. Ora la vendono per 10 centesimi per azione...

Cosa ti sfugge?

Hudlok
18th March 2008, 00:01
No vabbe lol, non mi sono mai permesso di parlare di politica qui ma sentire qualcuno che "difende" berlusconi portando come esempio le faccende serie che non vengono dette fa un po ridere...

Siccome è più vicino al pubblico l'argomento "battutine e l argomento fascistico" dei pirloni che il berlusca si porta dietro, non ci saranno sollevazioni per questo fatto, ben più tangibilmente scandaloso.

Ma daltra parte, se vi informate un po', vedrete che il Prodi ha una certa esperienza nel svendere le aziende statali.

Se domani ci fossero in vendita 2 giornali uno titolante "l'Alitalia svenduta a 10 cents ad azione invece che a 35cents" e l'altro "Berlusconi deride precaria e ha alleati fascisti" ... Quale vende di più?

Tutto ciò è confermato dai reply di qui sopra e di quelli nei post inerenti il secondo titolo.

delo
18th March 2008, 00:05
Infatti era meglio tenerla e tutti gli anni rimetterci soldi pubblici LOL.
Fanboy del nano fatti 2 corsi di economia aziendale poi ripassa, un`azienda come Alitalia e` un miracolo non sia stata portata in tribunale (i libri), come accade aqualsiasi azienda normale.
E` gia grassa se trovi qualcuno che la tenga in piedi e cerchi di risanarla senza dover pagar dazio a sindacati politica e gruppi di potere.


ma vai a cagare :rotfl::rotfl:

eccoli i deficienti che non hanno capito niente

Alkabar
18th March 2008, 00:08
L'alitalia andava venduta.. La prima offerta era di 35 centesimi per azione... Il governo ha rotto i coglioni.. Ora la vendono per 10 centesimi per azione...
Cosa ti sfugge?

Non mi sembra che Formigoni e l'altro corteo di stronzi che si sono opposti alla vendita di una società finita e stramorta siano poi di sinistra.

La faziosità e l'incoerenza con cui affrontate le questioni rasenta il ridicolo è 15 anni che il titolo è in ribasso, speculare sulle fluttuazioni dell'ultimo trimestre tanto perchè va di moda non vi rende più intelligenti, anzi.

Drako
18th March 2008, 00:10
Siccome è più vicino al pubblico l'argomento "battutine e l argomento fascistico" dei pirloni che il berlusca si porta dietro, non ci saranno sollevazioni per questo fatto, ben più tangibilmente scandaloso.

Ma daltra parte, se vi informate un po', vedrete che il Prodi ha una certa esperienza nel svendere le aziende statali.

Se domani ci fossero in vendita 2 giornali uno titolante "l'Alitalia svenduta a 10 cents ad azione invece che a 35cents" e l'altro "Berlusconi deride precaria e ha alleati fascisti" ... Quale vende di più?

Tutto ciò è confermato dai reply di qui sopra e di quelli nei post inerenti il secondo titolo.
eh bè perchè è bello passare sopra al fatto che saremo governati da uno che fa battutine ed ha un neurone sopravvissuto.

Non dico che non sia uno schifo quello che è stato fatto con l'alitalia, ma pensare che un altro governo avrebbe fatto diversamente è da ingenui.

Kuroko
18th March 2008, 00:10
Non bisogna venderlaaaaaaahhhh, cosi colpite la Lombardiaaaaaahhh. (cit)

Jarsil
18th March 2008, 00:12
Qualcuno ricorda la vendita della SME a parte il processo a Berlusconi?
No perché all'epoca qualcuno (a caso) provò a vendere la SME a De Benedetti a circa 1/5 del valore dell'azienda (azienda che fu poi venduta a pezzi con un ricavo triplo rispetto al tentativo fallito di qualcuno (a caso).

Indovinate chi era presidente dell'IRI?
Il mago degli affari, aka, Romano Prodi :D

Drako
18th March 2008, 00:12
Non bisogna venderlaaaaaaahhhh, cosi colpite la Lombardiaaaaaahhh. (cit)
ma nooooo cosa diciiiii, è solo prodi con la sinistraaaaaa, stoltoooo!!!!

Hardcore
18th March 2008, 00:17
Qualcuno ricorda la vendita della SME a parte il processo a Berlusconi?
No perché all'epoca qualcuno (a caso) provò a vendere la SME a De Benedetti a circa 1/5 del valore dell'azienda (azienda che fu poi venduta a pezzi con un ricavo triplo rispetto al tentativo fallito di qualcuno (a caso).

Indovinate chi era presidente dell'IRI?
Il mago degli affari, aka, Romano Prodi :D

bisognerebbe anche precisare chi acquista e il casino che è saltato fuori sulla vicenda ;)

Alkabar
18th March 2008, 00:18
ma nooooo cosa diciiiii, è solo prodi con la sinistraaaaaa, stoltoooo!!!!


:rotfl::rotfl::rotfl:

delo
18th March 2008, 00:24
http://www.youtube.com/watch?v=qxabjv52WRg

Hudlok
18th March 2008, 00:26
Non bisogna venderlaaaaaaahhhh, cosi colpite la Lombardiaaaaaahhh. (cit)

Tra non venderla e svenderla a MENO DI UN TERZO di un prezzo gia svenduto ci passa parecchio.

Drako
18th March 2008, 00:30
Tra non venderla e svenderla a MENO DI UN TERZO di un prezzo gia svenduto ci passa parecchio.
Eddai cazzo non siamo ridicoli! Sarebbe stato meglio tenersela a sto punto? Certo non si doveva svendere come carta straccia, ma tenerla sarebbe stato pure molto peggio. Non cominciamo a dire stronzate per il gusto di dare addosso alla fazione avversa.

Alkabar
18th March 2008, 00:37
Eddai cazzo non siamo ridicoli! Sarebbe stato meglio tenersela a sto punto? Certo non si doveva svendere come carta straccia, ma tenerla sarebbe stato pure molto peggio. Non cominciamo a dire stronzate per il gusto di dare addosso alla fazione avversa.

Up. La sindrome da stadio non si tiene davvero più, tanto Alitalia è stata una disfatta totale per tutti, causata da entrambi i governi in 15 anni di gestione del cazzo.

Jarsil
18th March 2008, 00:37
bisognerebbe anche precisare chi acquista e il casino che è saltato fuori sulla vicenda ;)

(riduci la firma pls)

Rispondendo... non l'ha comprata berlusconi visto che l'acquisto saltò. Fu venduta 3 o 4 anni dopo, smembrata in varie sottoaziende anziché l'intera controllante, a un presso come ho detto, estremamente superiore.

Faramjr
18th March 2008, 00:40
L'alitalia andava venduta.. La prima offerta era di 35 centesimi per azione... Il governo ha rotto i coglioni.. Ora la vendono per 10 centesimi per azione...
Cosa ti sfugge?

I milanesi hanno rotto i coglioni, non il governo.

Hardcore
18th March 2008, 00:46
(riduci la firma pls)
Rispondendo... non l'ha comprata berlusconi visto che l'acquisto saltò. Fu venduta 3 o 4 anni dopo, smembrata in varie sottoaziende anziché l'intera controllante, a un presso come ho detto, estremamente superiore.

mah io ricordavo diversamente e qui mi appoggio a wiki non volendo tirare fuori dei libri:
http://it.wikipedia.org/wiki/Vicenda_SME

A me non sembra che la sme venga svenduta...

Hudlok
18th March 2008, 00:48
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..

Hudlok
18th March 2008, 00:49
mah io ricordavo diversamente e qui mi appoggio a wiki non volendo tirare fuori dei libri:
http://it.wikipedia.org/wiki/Vicenda_SME
A me non sembra che la sme venga svenduta...
Non so se hai guardato il filmato di report postato :rain::rain:

Se uno compra una cosa a 700 ad un secondo che la rivende a 5000 qualcuno ha venduto male.. O no?

Alkabar
18th March 2008, 01:23
Non so se hai guardato il filmato di report postato :rain::rain:
Se uno compra una cosa a 700 ad un secondo che la rivende a 5000 qualcuno ha venduto male.. O no?

Se uno cerca di vendere e tutti rompono il cazzo perchè non deve vendere, poi alla fine dopo mille stronzi che rompono i coglioni e mettono i bastoni tra le ruote, riesce a darla via.... i mille stronzi, causa del ritardo, delle difficoltà e del ribasso delle azioni, rompono anche le palle perchè è stata venduta al ribasso ?

La colpa è dei mille stronzi.

LA prossima è trenitalia.

Hudlok
18th March 2008, 01:38
Se uno cerca di vendere e tutti rompono il cazzo perchè non deve vendere, poi alla fine dopo mille stronzi che rompono i coglioni e mettono i bastoni tra le ruote, riesce a darla via.... i mille stronzi, causa del ritardo, delle difficoltà e del ribasso delle azioni, rompono anche le palle perchè è stata venduta al ribasso ?
La colpa è dei mille stronzi.
LA prossima è trenitalia.
Quando ha vinto per un sputo le elezioni ha detto che avrebbe governato? E cristo iddio governi!


Li si è assuno una responsabilità e ora non venirtene fuori con stronzate del genere.


Una metafora calzante:

Se in una compania di persone, tutte alticce, uno si prende la responsabilità di guidare l'auto, se si schiantano, sarà si colpa sua?
Non esiste dire quelli stavan peggio di me, al volante c'eri tu e quindi la responsabilità è tua.

Se non siete capaci di riconoscere le TANTE responsabilità di Prodi.. Beh tornatevene a parlar cazzate sulle battutine, vi si addice di più .. Il bello dei FATTI è che parlano da soli.

MnfPna
18th March 2008, 01:46
Giuro che alle volte mi verrebbe voglia di diventare un fascista del cazzo solo per avere 1 che dice "si fa cosi e chi rompe i coglioni a spalare merda per produrre energia..."
Poi penso che quel dittatore sarebbe Berlusconi e mi prendo a schiaffi da solo.
Questo e` un paese di merda dove tutti pensano al proprio campanile salvo riempirsi la bocca con "il bene comune..." senza poi manco sapere fare 3+3, ma intanto vogliono parla re di cosa sia giusto o meno per il paese, semianalfabeti che arrivano alle maggiori cariche dello stato, mafiosi, dentisti coi denti marci che incitano alle guerre di religione e alla superiorita` della razza padana, e il popolino delle veline e del grande fratello che gli va dietro qa qualsiasi stronzata proferiscano.

Un`azienda decotta che perde sempre di piu` che costa soldi a tutti noi, o la porti in tribunale e mandi per strada tutti i suoi strapagati dipendenti infilati li da quello e quell`altro, o la svendi eliminandoti le perdite future e garantendo comunque un servizio allo stato, anche se fatto da stranieri.
A noi occorrerebbe davvero, come dice Grillo un`invasione dei tedeschi.
in 10 anni si stanni riprendendo dalle fatiche e dai rischi connessi all`unione con la ex DDR, noi dopo l`Italia unita (romantico nell`idea ma pessimo nei risultati) non abbiamo fatto altro che scendere piu` in basso.
Gli unici momenti di ricchezza sono stati legati: il primo al seguito del piano marshall e all`aiuto degli americani per risollevare la nostra industria (non senza un interesse da pagare), il secondo negli anni 80 al costo di un deito pubblico e una cartolarizzazione impazziti e che hanno portato l`Italia alla situazione attuale, succube dei grandi monopoli internazionali e dei gruppi bancari.

Ma dio santo svegliatevi almeno invece di incaponirvi su piccole stronzate e ripicche da 4 soldi che e` proprio quello che i pagliacci che ci governano vogliono che facciamo.

Vindicare
18th March 2008, 01:51
lol @gente che vuole tenere alitalia... siamo già fortunati che non siamo noi a pagarli per pigliarsela con tutti i debiti che ha :rotfl:

Faramjr
18th March 2008, 01:51
LA prossima è trenitalia.

Non sarà mai troppo presto :gha:

Oro
18th March 2008, 02:15
no ma Prodi non è mai stato condannato per nessuna ragione inerente all'IRI .. QUINDI ha lavorato bene...


:point: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

McLove.
18th March 2008, 02:38
:point: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

hahahahahahah :rotfl:

kakov
18th March 2008, 05:20
Qualcuno ricorda la vendita della SME a parte il processo a Berlusconi?
No perché all'epoca qualcuno (a caso) provò a vendere la SME a De Benedetti a circa 1/5 del valore dell'azienda (azienda che fu poi venduta a pezzi con un ricavo triplo rispetto al tentativo fallito di qualcuno (a caso).

Indovinate chi era presidente dell'IRI?
Il mago degli affari, aka, Romano Prodi :D


http://www.youtube.com/watch?v=C1XgAbAUQgM

Questo e' quello che dice travaglio sull'argomento, il solito comunistahhhhh

NelloDominat
18th March 2008, 07:42
Sono contento. Alitalia e' una compagnia aerea di MERDA, ho viaggiato MOLTISSIMO in aereo quindi ho cognizione di causa.

Alitalia putroppo aveva la mentalita' (dipendenti, personale di terra, personale di volo) da lavoro statale. Pagati profumatamente anche di piu' dei colleghi europei dando un servizio di merda. Mi ricordo ancora oggi un signore anziano che aveva chiesto un cuscino in piu' perche' aveva mal di schiena e l'hostess gli ha detto lei della turistica, se spendeva di piu' avrebbe avuto anche piu' cuscini e se ne ando'... Gli diedi il mio cuscino.

Invece mi sono sempre trovato benissimo con altre compagnia...
una su tutte KLM e Air France, poi ci metto Lufthansa.
ho viaggiato con: AirOne, Volare Airlines, Meridiana, Alitalia in Italia
e Iberia, AirFrance, lufthansa, KLM, british Airways, SwissAir, Ryan, Air Littorial.
In US/CANADA, Air Canada, United, all'epoca TWA e PAN AM, West Jet.

Con il discorso che avevo parenti in Canada, ogni estate dal 5anni a 18 anni l'ho passata li...

Shub
18th March 2008, 08:45
Prodi ha vinto e l'Alitalia invece d'essere fallita FORSE riesce a rimanere a galla e quindi, invece che perdere la compagnia di bandiera e TUTTI i posti di lavoro, indotto compreso, FORSE vanno a casa "solamente" in 1600, salviamo l'indotto, salviamo i posti di lavoro. E si, Prodi ha vinto....

Prima di aprire bocca per arieggiare il cranio, consiglio di collegare il culo a quel grosso bozzo che avete ad un metro sopra ad esso, forse qualcosa di sensato ne esce.

Gate
18th March 2008, 09:43
guardando il video dell'iri ho visto questo
http://www.youtube.com/watch?v=OLSDenXBdvo&NR=1
AAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSF HASDHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHA
HHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHA HHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASD HAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFHASDHAHHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHSFHASDHAHHAHA

saltaproc
18th March 2008, 09:56
ma una piccola domanda

quando decidi di vendere una cosa che è stata pagata in 50 anni dalle mie tasse vostre dei vostri genito nonni e parenti non sarebbe il caso di chiedere a chi la struttura l'ha pagata?

un cazzo di referendum zio santo ...li fanno per chiederci quanti peli nel culo abbiamo e non lo fanno quando si vende un patrimonio dello stato?

è come a bologna si va verso una tassa di scopo di 90 milioni di euro per finanziare il tratto di metro stazione fiera...ma cazzo lo si vuole chiedere ai bolognesi se vogliono sta cazzo di metro??

Wolfo
18th March 2008, 09:59
se riuscite a giustificare la svendita della compagnia di bandiera, svendita a perdere perchè solo qualche mese fa l'offerta era superiore tre volte tanto, sinceramente trovo sia anche inutile parlarne.

Gate
18th March 2008, 10:06
un cazzo di referendum zio santo ...li fanno per chiederci quanti peli nel culo abbiamo e non lo fanno quando si vende un patrimonio dello stato?

a dir la verita' non mi ricordo di un referendum recente, e manco nel passato prossimo :gha:

saltaproc
18th March 2008, 10:09
a dir la verita' non mi ricordo di un referendum recente, e manco nel passato prossimo :gha:
ottimo motivo

in ogni caso
Anno Referendum Affluenza Quorum? SÌ NO Risultato Descrizione
12 maggio 1974 Divorzio 87,7% raggiunto 40,7% 59,3% NO Abrogazione della legge Fortuna-Baslini, del 1970, con la quale era stato introdotto in Italia il divorzio.

11 giugno 1978 Ordine Pubblico 81,2% raggiunto 23,5% 76,5% NO Abrogazione della legge Reale: norme restrittive in tema di ordine pubblico.
11 giugno 1978 Finanziamento Partiti 81,2% raggiunto 43,6% 56,4% NO Eliminazione del finanziamento dei partiti da parte dello Stato (primo tentativo).

17 maggio 1981 Ordine Pubblico 79,4% raggiunto 14,9% 85,1% NO Abrogazione della legge Cossiga, che era stata concepita per affrontare l'emergenza terrorismo in Italia negli anni settanta.
17 maggio 1981 Ergastolo 79,4% raggiunto 22,6% 77,4% NO Abolizione della pena dell'ergastolo.
17 maggio 1981 Porto d'Armi 79,4% raggiunto 14,1% 85,9% NO Abolizione delle norme sulla concessione di porto d'arma da fuoco
17 maggio 1981 Interruzione gravidanza 1 79,4% raggiunto 11,6% 88,4% NO Abrogazione di alcune norme della legge 194 sull'aborto per rendere più libero il ricorso all'interruzione di gravidanza. Promosso dai Radicali.
17 maggio 1981 Interruzione gravidanza 2 79,4% raggiunto 32,0% 68,0% NO Abrogazione di alcune norme della legge 194 sull'aborto per restringere i casi di liceità dell'aborto. Di segno opposto al primo quesito. Promosso dal Movimento per la vita.

9 e 10 giugno 1985 Scala Mobile 77,9% raggiunto 45,7% 54,3% NO Abolizione della norma che comporta un taglio dei punti della scala mobile. Promosso dal PCI.

8 novembre 1987 Responsabilità Giudici 65,1% raggiunto 80,2% 19,8% SI Abrogazione delle norme limitative della responsabilità civile per i giudici.
8 novembre 1987 Commissione Inquirente 65,1% raggiunto 85,0% 15,0% SI Abolizione della commissione inquirente e del trattamento dei reati dei ministri.
8 novembre 1987 Nucleare 1 65,1% raggiunto 80,6% 19,4% SI Abrogazione dell'intervento statale se il Comune non concede un sito per la costruzione di una centrale nucleare.
8 novembre 1987 Nucleare 2 65,1% raggiunto 79,7% 20,3% SI Abrogazione dei contributi di compensazione agli enti locali per la presenza sul proprio territorio di centrali nucleari.
8 novembre 1987 Nucleare 3 65,1% raggiunto 71,9% 28,1% SI Esclusione della possibilità per l'Enel di partecipare alla costruzione di centrali nucleari all'estero.

3 giugno 1990 Caccia 1 43,4% non raggiunto 92,2% 7,8% non valido Disciplina della caccia
3 giugno 1990 Caccia 2 42,9% non raggiunto 92,3% 7,7% non valido Accesso dei cacciatori a fondi privati
3 giugno 1990 Uso Pesticidi 43,1% non raggiunto 93,5 6,5% non valido Abrogazione dell'uso dei pesticidi nell'agricoltura. Promosso dai Verdi.

9 e 10 giugno 1991 Preferenza Unica 62,5% raggiunto 95,6% 4,4% SI Riduzione del sistema delle preferenze nelle liste per la Camera dei deputati, portandole da tre a una.

18 e 19 aprile 1993 Controlli Ambientali 76,8% raggiunto 82,6% 17,4% SI Abrogazione delle norme sui controlli ambientali effettuati per legge dalle USL.
18 e 19 aprile 1993 Stupefacenti 77,0% raggiunto 55,4% 44,6% SI Abrogazione delle pene per la detenzione ad uso personale di droghe leggere. Promosso dai Radicali.
18 e 19 aprile 1993 Finanziamento Partiti 77,0% raggiunto 90,3% 9,7% SI Abolizione del finanziamento pubblico ai partiti (secondo tentativo).
18 e 19 aprile 1993 Casse di Risparmio 76,9% raggiunto 89,8% 10,2% SI Abrogazione delle norme per le nomine ai vertici delle banche pubbliche.
18 e 19 aprile 1993 Partecipazioni Statali 76,9% raggiunto 90,1% 9,9% SI Abrogazione della legge che istituisce il Ministero delle Partecipazioni Statali.
18 e 19 aprile 1993 Leggi Elettorali Senato 77,0% raggiunto 82,7% 17,3% SI Abrogazione della legge elettorale per il Senato per introdurre il sistema maggioritario.
18 e 19 aprile 1993 Ministero Agricoltura 76,9% raggiunto 70,2% 29,8% SI Abrogazione della legge che istituisce il Ministero dell'Agricoltura.
18 e 19 aprile 1993 Ministero Turismo 76,9% raggiunto 82,3% 17,7% SI Abrogazione della legge che istituisce il Ministero del Turismo e Spettacolo.

11 giugno 1995 Rappresentanze Sindacali 1 57,2% raggiunto 49,97% 50,03% NO Liberalizzazione delle rappresentanze sindacali (abolizione del monopolio confederale).
11 giugno 1995 Rappresentanze Sindacali 2 57,2% raggiunto 62,1% 37,9% SI Rappresentanze sindacali nella contrattazione pubblica: modifica dei criteri di rappresentanza in modo che questa vada anche alle organizzazioni di base.
11 giugno 1995 Pubblico Impiego 57,4% raggiunto 64,7% 35,3% SI Contrattazione collettiva nel pubblico impiego: abrogazione della norma sulla rappresentatività per i contratti del pubblico impiego.
11 giugno 1995 Soggiorno Cautelare 57,2% raggiunto 63,7% 36,3% SI Abrogazione della norma sul soggiorno cautelare per gli imputati di reati di mafia.
11 giugno 1995 Privatizzazione RAI 57,4% raggiunto 54,9% 45,1% SI Abrogazione della norma che definisce pubblica la RAI, in modo da avviarne la privatizzazione.
11 giugno 1995 Autorizzazione Commercio 57,2% raggiunto 35,6% 64,4% NO Abrogazione della norma che sottopone ad autorizzazione amministrativa il commercio.
11 giugno 1995 Orario degli Esercizi Commerciali 57,3% raggiunto 37,5% 62,5% NO Abrogazione della norma che impedisce la liberalizzazione degli orari dei negozi.
11 giugno 1995 Contributi Sindacali 57,3% raggiunto 56,2% 43,8% SI Abrogazione della norma che impone la contribuzione sindacale automatica ai lavoratori.
11 giugno 1995 Elettorale Piccoli Comuni 57,4% raggiunto 49,4% 50,6% NO Legge elettorale per i comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti: estensione ai Comuni più grandi dell'elezione diretta del sindaco già prevista per i piccoli.
11 giugno 1995 Concessioni per la Radiodiffusione Televisiva 58,1% raggiunto 43,1% 56,9% NO Abrogazione delle norme che consentono la concentrazione di tre reti televisive.
11 giugno 1995 Interruzioni Pubblicitarie 58,1% raggiunto 44,3% 55,7% NO Abrogazione delle norme che consentono un certo numero di interruzioni pubblicitarie in tv.
11 giugno 1995 Raccolta Pubblicità TV 58,1% raggiunto 43,6% 56,4% NO Modifica del tetto massimo di raccolta pubblicitaria delle televisioni private.

15 giugno 1997 Privatizzazione 30,2% non raggiunto 74,1% 25,9% non valido Abolizione dei poteri speciali riservati al Ministro del Tesoro nelle aziende privatizzate.
15 giugno 1997 Obiezione di Coscienza al Servizio Militare 30,3% non raggiunto 71,7% 28,3% non valido Abolizione dei limiti per essere ammessi al servizio civile in luogo del servizio militare.
15 giugno 1997 Caccia 30,2% non raggiunto 80,9% 19,1% non valido Abolizione della possibilità per il cacciatore di entrate liberamente nel fondo altrui.
15 giugno 1997 Carriere Magistrati 30,2% non raggiunto 83,6% 16,4% non valido Abolizione del sistema di progressione delle carriere dei magistrati
15 giugno 1997 Ordine dei Giornalisti 30,0% non raggiunto 65,5% 34,5% non valido Abolizione dell’Ordine dei giornalisti. Promosso dai Radicali.
15 giugno 1997 Incarichi Extragiudiziali dei Magistrati 30,2% non raggiunto 85,6% 14,4% non valido Abolizione della possibilità per i magistrati di assumere incarichi al di fuori delle loro attività giudiziarie.
15 giugno 1997 Ministero Politiche Agricole 30,1% non raggiunto 66,9% 33,1% non valido Abrogazione della legge che istituisce il Ministero delle Politiche Agricole.

18 aprile 1999 Quota Proporzionale 49,6% non raggiunto 91,5% 8,5% non valido Abolizione della quota proporzionale nelle elezioni della Camera dei Deputati.

21 maggio 2000 Finanziamento Partiti 32,2% non raggiunto 71,1% 28,9% non valido Eliminazione del rimborso spese per consultazioni elettorali e referendarie
21 maggio 2000 Quota Proporzionale 32,4% non raggiunto 82,0% 18,0% non valido Abolizione della quota proporzionale nelle elezioni della Camera dei Deputati
21 maggio 2000 Elezione del CSM 31,9% non raggiunto 70,6% 29,4% non valido Abolizione del voto di lista per l’elezione dei membri togati del CSM.
21 maggio 2000 Separazione Carriere Magistrati 32,0% non raggiunto 69,0% 31,0% non valido Separazione netta della carriera di un magistrato pubblico ministero da quella di un giudice. Promosso da Radicali, SDI e PRI.
21 maggio 2000 Incarichi Extragiudiziali 32,0% non raggiunto 75,2% 24,8% non valido Abolizione della possibilità per i magistrati di assumere incarichi al di fuori delle loro attività giudiziarie.
21 maggio 2000 Licenziamento - Art. 18 32,5% non raggiunto 33,4% 66,6% non valido Abrogazione dell'art.18 dello Statuto dei Lavoratori. Promosso da Radicali, PRI e Forza Italia.
21 maggio 2000 Trattenute Sindacali 32,2% non raggiunto 61,8% 38,2% non valido Abrogazione della possibilità di trattenere dalla busta paga o dalla pensione la quota di adesione volontaria a un sindacato o associazione di categoria attraverso un patronato.

15 giugno 2003 Reintegrazione dei lavoratori 25,5% non raggiunto 86,7% 13,3% non valido Estensione del diritto al reintegro nel posto di lavoro per i dipendenti licenziati senza giusta causa. Promosso da Rifondazione Comunista.
15 giugno 2003 Servitù coattiva di elettrodotto 25,6% non raggiunto 85,6% 14,4% non valido Abrograzione dell'obbligo per i proprietari terrieri di dar passaggio alle condutture elettriche sui loro terreni. Promosso dai Verdi.

12 e 13 giugno 2005 Procreazione medicalmente assistita I 25,4% non raggiunto 88,0% 12,0% non valido Limite alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni.
12 e 13 giugno 2005 Procreazione medicalmente assistita II 25,5% non raggiunto 88,8% 11,2% non valido Norme sui limiti all'accesso alla procreazione medicalmente assistita.
12 e 13 giugno 2005 Procreazione medicalmente assistita III 25,5% non raggiunto 87,7% 12,3% non valido Norme su finalità, diritti, soggetti coinvolti e limiti all'accesso alla procreazione medicalmente assistita.
12 e 13 giugno 2005 Procreazione medicalmente assistita IV 25,5% non raggiunto 77,4% 22,6% non valido Divieto di fecondazione eterologa.



ne fanno uno sulla servitù coattiva diu elettrodotto e non per decidere di vendere infrastrutture pagate da noi a privati :gha:

Shub
18th March 2008, 10:14
Vuoi sapere perchè la svendono? Perchè in questi 3 mesi l'Alitalia ha continuato ad andare a picco, quindi ogni giorno che passa l'Alitalia perde liquidi invece che farne e quindi il valore decresce.

Discorso referendum, un governo HA IL DOVERE di governare, non può demandare sempre al popolo le scelte tramite referendum, altrimenti cambiamo la costituzione e diciamo che l'Italia si governa non tramite una democrazia parlamentare ma tramite una democrazia referendaria.

In ultimo, la Lega che tanto scassa il cazzo e il centro destra che altrettanto scassa il cazzo, mi spiega cosa proporrebbe per far vivere l'Alitalia? Non so se sapete che l' UE ha detto definitivamente stop alle sovvenzioni statali all'Alitalia, quindi a Giugno i soldi non ci saranno più e...quindi stop voli se non trovano nuovi liquidi.

Ora...in questi anni di governo di centrodestra, con una maggioranza assoluta, poteva prendere le decisioni che voleva ma...avrebbe dovuto prendere decisioni impopolari nelle regioni dove risiede il maggior numero di elettori del loro schieramento. Il governo Prodi ha invece bellamente pensato di vendere la compagnia..ed ecco che il PDL invece che plaudere a tale richiesta dice "roma ladrona vende il nord" e cagate del genere.

A voler essere bastardi il governo uscente dovrebbe dire, "ok roma ladrona? Trovate voi una soluzione che tenga a galla l'Alitalia, considerando che l'ingerenza dello stato non sarebbe più tollerata dalla UE. Continuiamo a pagare un doppio HUB in italia, costringendo per contratto i dipendenti Alitalia smontanti ad andare a dormire a Milano per poi la mattina imbarcarsi per i voli dove devono fare tratta. Continuiamo a pagare 2 Hub in un territorio grosso come una cacata di piccione, quando invece nazioni ben più grandi hanno 1 Hub nazionale."

Ecco la scelta....vendi o muori, la destra in sti anni..cazzo ha fatto per proteggere nelle regioni da lei governate, i lavoratori che in TEORIA dovrebbero essere il suo bacino elettorale??

UN CAZZO!

saltaproc
18th March 2008, 10:18
shub quando tremonti si permise di dire che una possibilità era dare in concessione le spiagge e cazzi vari ci fu una mezza marcia su roma...il governo ha il dovere di governare solo quando rispecchia i propri voleri...
quando decide di aumentarsi lo stipendio è un figlio di puttana ladro e mafioso :nod:

Wolfo
18th March 2008, 10:19
Vuoi sapere perchè la svendono? Perchè in questi 3 mesi l'Alitalia ha continuato ad andare a picco, quindi ogni giorno che passa l'Alitalia perde liquidi invece che farne e quindi il valore decresce.

Discorso referendum, un governo HA IL DOVERE di governare, non può demandare sempre al popolo le scelte tramite referendum, altrimenti cambiamo la costituzione e diciamo che l'Italia si governa non tramite una democrazia parlamentare ma tramite una democrazia referendaria.

In ultimo, la Lega che tanto scassa il cazzo e il centro destra che altrettanto scassa il cazzo, mi spiega cosa proporrebbe per far vivere l'Alitalia? Non so se sapete che l' UE ha detto definitivamente stop alle sovvenzioni statali all'Alitalia, quindi a Giugno i soldi non ci saranno più e...quindi stop voli se non trovano nuovi liquidi.

Ora...in questi anni di governo di centrodestra, con una maggioranza assoluta, poteva prendere le decisioni che voleva ma...avrebbe dovuto prendere decisioni impopolari nelle regioni dove risiede il maggior numero di elettori del loro schieramento. Il governo Prodi ha invece bellamente pensato di vendere la compagnia..ed ecco che il PDL invece che plaudere a tale richiesta dice "roma ladrona vende il nord" e cagate del genere.

A voler essere bastardi il governo uscente dovrebbe dire, "ok roma ladrona? Trovate voi una soluzione che tenga a galla l'Alitalia, considerando che l'ingerenza dello stato non sarebbe più tollerata dalla UE. Continuiamo a pagare un doppio HUB in italia, costringendo per contratto i dipendenti Alitalia smontanti ad andare a dormire a Milano per poi la mattina imbarcarsi per i voli dove devono fare tratta. Continuiamo a pagare 2 Hub in un territorio grosso come una cacata di piccione, quando invece nazioni ben più grandi hanno 1 Hub nazionale."

Ecco la scelta....vendi o muori, la destra in sti anni..cazzo ha fatto per proteggere nelle regioni da lei governate, i lavoratori che in TEORIA dovrebbero essere il suo bacino elettorale??

UN CAZZO!

mi spieghi solamente perchè quando l'offerta era più alta non è stata venduta? si parla di pochi mesi prima di quest'ultima offerta...

Shub
18th March 2008, 10:28
Perchè esistono i bandi di gara, erano presenti in 6, da 6 hanno scremato e sono rimasti in 3, poi c'è stato il ricorso al TAR da parte di AirOne, perso. Poi è cascato il governo, poi l'Alitalia ha cmq dovuto attendere che AirFrance KLM facesse la sua offerta vincolante (ossia o l'accettiamo o sucate).
L'ha fatta e ora deve discuterne con i sindacati e poi con il governo, le procedure di vendita sono state attivate circa 1 anno fa (mi pare), non è che vendi una compagnia come l'Alitalia in 2 giorni ehhh.

La mia compagnia, una banca, che rispetto all'Alitalia è una cacata di piccione, l'hanno venduta in 1 anno di contrattazioni e alla fine, ci sta l'atto di vendita ma ancora devono insediarsi i nuovi CDA. Pensa te sto colosso...

Il problema è che i tempi fisiologici che ci vogliono sono disastrosi quando la compagnia ceh vuoi vendere perde ogni giorno mi pare dicessero... 30milioni di euro. Quindi ogni giorno l'Alitalia perde valore...

Wolfo
18th March 2008, 10:38
Non l'ho seguita molto, probabilmente però dici il giusto... cmq tristess, si sta sgretolando tutto...

Bortas
18th March 2008, 10:44
Il problema è che i tempi fisiologici che ci vogliono sono disastrosi quando la compagnia ceh vuoi vendere perde ogni giorno mi pare dicessero... 30milioni di euro. Quindi ogni giorno l'Alitalia perde valore...

Soprattutto se io compratore vedo il titolo andare a picco quotidianamente, mica sono un idiota, l'offerta la farò quando è più conveniente comprare, magari visto l'andazzo mi posso pure permettere di traccheggiare...

Cmq bello il Fanboysmo, aumenta quotidianamente e si attesta su posizioni sempre più ridicole, a due giorni prima delle elezioni Berlusconi volerà annunciando che il figlio dell'uomo andrà in cielo perchè lui lo ha redento...

Alkabar
18th March 2008, 10:50
Perchè esistono i bandi di gara, erano presenti in 6, da 6 hanno scremato e sono rimasti in 3, poi c'è stato il ricorso al TAR da parte di AirOne, perso. Poi è cascato il governo, poi l'Alitalia ha cmq dovuto attendere che AirFrance KLM facesse la sua offerta vincolante (ossia o l'accettiamo o sucate).
L'ha fatta e ora deve discuterne con i sindacati e poi con il governo, le procedure di vendita sono state attivate circa 1 anno fa (mi pare), non è che vendi una compagnia come l'Alitalia in 2 giorni ehhh.

La mia compagnia, una banca, che rispetto all'Alitalia è una cacata di piccione, l'hanno venduta in 1 anno di contrattazioni e alla fine, ci sta l'atto di vendita ma ancora devono insediarsi i nuovi CDA. Pensa te sto colosso...

Il problema è che i tempi fisiologici che ci vogliono sono disastrosi quando la compagnia ceh vuoi vendere perde ogni giorno mi pare dicessero... 30milioni di euro. Quindi ogni giorno l'Alitalia perde valore...

Shub ha appena ownato il forum....

saltaproc
18th March 2008, 11:07
Shub ha appena ownato il forum....

bha secondo me gli unici ownati sono gli azionisti alitalia che in un giorno hanno perso il 25% del loro valore azionario :nod:

laphroaig
18th March 2008, 11:16
leggendo certi commenti mi sembra chiaro che pochi abbiano idea del piano per riuscire in qualche modo a giustificare l'operato del governo.

un passo indietro, quando swissair si è trovata nella stessa situazione di alitalia, ha preso l'unica decisione possibile: è fallita e dal fallimento una nuova società ha rilevato quanto di buono c'era e ha proseguito l'attività. Il tutto inchiappettandosi alcuni dipendenti e un discreto numero di risparmiatori ma era stato considerato il male minore.

veniamo al piano air france, che prevede 168 milioni di valore delle azioni della società alitalia che non saranno acquistate bensì scambiate con azioni air france.
Oltre a questo dovrà acquistare 608 milioni di obbligazioni alitalia.
il piano operativo prevede che air france rilevi solo una parte di azservizi (guarda caso una delle società più critiche dal punto di vista perdite, aka rimane sul gobbo allo stato italiano) mentre prevede 1600 esuberi su azfly. ora senza az fly a cosa cazzo serve tenersi az servizi? a niente ecco quindi che forse gli esuberi dell'operazione nel complesso arriveranno forse a 7000.
Il piano poi prevede di ridurre la flotta a 149 aerei e di cessare l'attività cargo e spostare tutto il traffico merci del nord italia su parigi con relative conseguenze su Malpensa.

Ora francamente al di là dei valori per azione a me sembra che questa operazione non porti un cazzo all'italia, primo perchè parte delle perdite rimangono cmq sul nostro gobbo, secondo perchè cacciando 7000 dipendenti la risanavamo anche noi in casa seguendo la strada swissair e terzo perchè sposta tuttà l'attività e tutto l'indotto fuori dal nostro territorio.

Kith
18th March 2008, 11:25
ma come cazzo ragionate? se un azienda va male è sensato REGALARLA ai francesi?

tanta gente prima di parlare dovrebbe accendere il cervello.
E non mi riferisco all'autore del post che ha fottutamente ragione.

Necker
18th March 2008, 11:26
il vero guaio è che bene o male ognuno dice qualcosa di giusto, accontentare però tutte le parti è impossibile.

Che fare inq ueste condizioni? Mi verrebbe da dire, meglio vendere subito e salvare il salvabile, però riflettendo sulle conseguenze, in questo modo si salva il salvabile nel breve termine ma sul lungo termine il nord italia riceverà una batosta mostruosa dal punto di vista economico.
Malpensa è nodo fondamentale!

Vorrei anche ragionare su un'altra questione: paghiamo la classica inefficienza dovuta alle mille mafie tutte italiane... Ciampino diverrà il nodo cardine italiano, ha le infrastrutture (specialmente i trasporti) adeguati a sostenere un simile traffico?
Chiedo ai romani dato che roma Ciampino io manco so dove sia a momenti :D
Da questo punto di vista dico solo che MAlpensa, scalo nuovissimo, costruita a suon di tangenti, ha un sistema di trasporti e collegamenti che fa semplicemente schifo, e volevano farla diventare il vero punto di collegamento per le merci e i passeggieri di 3/4 del paese. Spero davvero che se Air France dirotterà il grosso del traffico su Campino, tenga conto degli attuali limiti logistici cui presumo sia assoggettato tale scalo.

Shub
18th March 2008, 11:29
shub quando tremonti si permise di dire che una possibilità era dare in concessione le spiagge e cazzi vari ci fu una mezza marcia su roma...il governo ha il dovere di governare solo quando rispecchia i propri voleri...
quando decide di aumentarsi lo stipendio è un figlio di puttana ladro e mafioso :nod:

Questa l'avevo persa, infatti secondo me Tremonti non aveva detto una cazzata, evento raro. Ma vedi, basterebbe far rispettare le leggi vigenti. Lo sai che i padroni degli stabilimenti balneari hanno una concessione demaniale che anche se ormai passata a vita, in teoria andrebbe ricontrattata mi pare ogni 2 anni?
Basterebbe attuare la norma vigente e risolveremmo il problema. A me fa girare il cazzo che un ex carbonaio, abusivamente mise 3 cabine di legno, abusivamente con un pontone levò i sassi dalla costa facendone una diga, abusivamente vi fece uno stabilimento balneare e grazie a tutte queste belle cose legalmente "corrette" la famiglia di questa persona ha lo stabilimento balneare costruito in modo abusivo ormai da 50 anni.

In quel caso il governo, specialmente un governo con una MAGGIORANZA ASSOLUTA, aveva il dovere di mantenere la sua posizione se la reputava giusta, ma...vuoi che un governo di destra vada a mettere le mani in tasca agli imprenditori? :point:

Ahahaha ok allora fate fallire Alitalia, faccio notare poi una cosa, Swissair non fa parte di una nazione EU ergo non subentrano i vincoli di ingerenze statali.
altra cosa, proprio ieri parlavano alla radio di azioni e speculazioni in borsa e un professore d'economia di non mi ricordo quale università, diceva chiaramente che ormai i piccoli risparmiatori si sono allontanati da tempo, chi ha ora azioni alitalia sono speculatori e brokers.
Indipendentemente da questo, se ritenete che il governo abbia fatto una cagata...spero fallisca Alitalia. Vediamo poi cosa succede.

Vediamo che fine fanno i lavoratori, il parco aerei, l'indotto, gli aereoporti, vediamo quanto varrà un hub come Malpensa, vediamo quanto varrà il nostro parco aerei, vediamo dove lo stato stioccherà i dipendenti di una compagnia aerea fallita, vediamo oltretutto, chi cazzo avrà voglia di comprare un giocattolo rotto.

Riferito a te Kith, io non ho paura di dire a chicchessia che non capisce un cazzo, ragiona su questo:

Se un'azienda va male non la regali ma provi a tagliare il tagliabile fino a quando inevitabilmente tocca vendere. Alitalia è già stata sovvenzionata dallo stato mi pare 2 volte, l'UE ci ha detto chiaramente che se lo rifacciamo contesterà la cosa, altre compagnie di bandiera di altre nazioni sono fallite o state vendute perchè lo stato non poteva sovvenzionarle, quindi...o vendi a prezzi stracciati o fallisci. Se fallisci secondo te...a quando compreranno la baracca? A quello che gli pare e faranno totalmente quello che gli pare.

Ripeto, un governo di destra con il 50,1% dei voti poteva legiferare che cazzo voleva e poteva farlo circa 7 anni fa, invece ha pensato a farsi le sue leggi del cazzo per pararsi le chiappe (cosa ormai nota) ma...le questioni importanti come Alitalia (si sa da anni che va da schifo) non l'hanno toccata. E che sono scemi? Andare a spaccare i coglioni in Lombardia dove FI, Lega e il PDL avevano una loro roccaforte? AHAHAH ma in che mondo vivete.

ghs
18th March 2008, 11:31
in questo modo si salva il salvabile nel breve termine ma sul lungo termine il nord italia riceverà una batosta mostruosa dal punto di vista economico.


Prodi ha sempre fatto questo, dall'IRI ad Alitalia, passando per l'Euro.
Pensa anche a come hanno sempre vivacchiato i suoi governi: il suo obiettivo è sempre sopravvivere.

mrfusion
18th March 2008, 11:32
Il problema e' che in italia non c'e' mai stata la competenza per risanare alitalia, vuoi per imbecillita', vuoi per speculazioni politiche, quindi e' molto meglio lasciare il lavoro sporco allo "straniero"..

Se a malpensa gli slot ex alitalia li piglia qualche altra compagnia che mi fa volare a meno, io son solo contento.

Edeor
18th March 2008, 11:32
il vero guaio è che bene o male ognuno dice qualcosa di giusto, accontentare però tutte le parti è impossibile.
Che fare inq ueste condizioni? Mi verrebbe da dire, meglio vendere subito e salvare il salvabile, però riflettendo sulle conseguenze, in questo modo si salva il salvabile nel breve termine ma sul lungo termine il nord italia riceverà una batosta mostruosa dal punto di vista economico.
Malpensa è nodo fondamentale!
Vorrei anche ragionare su un'altra questione: paghiamo la classica inefficienza dovuta alle mille mafie tutte italiane... Ciampino diverrà il nodo cardine italiano, ha le infrastrutture (specialmente i trasporti) adeguati a sostenere un simile traffico?
Chiedo ai romani dato che roma Ciampino io manco so dove sia a momenti :D
Da questo punto di vista dico solo che MAlpensa, scalo nuovissimo, costruita a suon di tangenti, ha un sistema di trasporti e collegamenti che fa semplicemente schifo, e volevano farla diventare il vero punto di collegamento per le merci e i passeggieri di 3/4 del paese. Spero davvero che se Air France dirotterà il grosso del traffico su Campino, tenga conto degli attuali limiti logistici cui presumo sia assoggettato tale scalo.

Se ti riferisci a Fiumicino, l'areoporto è ben collegato, Ciampnio lo usano solo per i low cost.

Mosaik
18th March 2008, 11:39
Vorrei anche ragionare su un'altra questione: paghiamo la classica inefficienza dovuta alle mille mafie tutte italiane... Ciampino diverrà il nodo cardine italiano, ha le infrastrutture (specialmente i trasporti) adeguati a sostenere un simile traffico?
Chiedo ai romani dato che roma Ciampino io manco so dove sia a momenti :D


Il vero problema di Ciampino è la viabilità interna ... è abbastanza piccolo e se arrivano piu' di 2 aerei assieme non ci si sta con le macchina ad aspettare la gente che arriva :D


http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=ciampino+,+roma&ie=UTF8&ll=41.7987,12.590311&spn=0.002895,0.005021&t=h&z=18&iwloc=addr

Come vedi e' un ovale ...
La parte alta è dove arriva la gente ma conta che per metà è occupata solitametne da autobus...

Necker
18th March 2008, 11:46
mi devo essere confuso, quale sarà il big one? Campino o Fiumicino? quanto cazzo di aeroporti aveteeeeeee

Mi auguro comunque che ci siano i giusti collegamenti per sostenere l'immane traffico di merci e persone quando diverrà operativo dopo il risanamento Alitalia.
E tremo all'idea che questa "piccola questione" venga lasciata in mani italiane. Noi ci svgliamo sempre all'ultimo momento, quando ormai è troppo tardi e il casino è gia lì.

Mosaik
18th March 2008, 11:49
mi devo essere confuso, quale sarà il big one? Campino o Fiumicino? quanto cazzo di aeroporti aveteeeeeee


Fiumicino solitamente :D
Alitalia vola li ... Ciampino è l'aeroporto low-cost :D

Shub
18th March 2008, 11:51
Fiumicino non Ciampino :D

Fiumicino che ha come viabilità 1000 volte meglio i collegamenti rispetto Malpensa.

bakunin
18th March 2008, 12:04
ho preso l'aereo 3 volte (a+r) negli ultimi due mesi, airone.. meridiana, e ryanair.
prendo l'aereo da alghero e olbia, alitalia neanche li copre questi due aeroporti, inoltre la evito come la peste perche da e per la sardegna costa il doppio di tutte le altre (parte solo da cagliari)

l'alitalia ha poi fatto accordi con la regione per dare uno sconto su 10 posti ogni aereo, per i residenti in sardegna, che puntualmente finiscono... il resto dei posti costa 200€ lol... la chiamano "continuità territorale"... il bello è che da cagliari puo fare i prezzi che vuole perche la gente non ha alternativa visto che per certe rotte sei obbligato a prenderla...

speriamo esploda l'alitalia e i sindacati che ci sono dietro, che due anni fa mia nonna durante uno sciopero si è fatta 7 ore di aeroporto ed è arrivata cosi malconcia che l'hanno portata direttamente all'ospedale

MiLLenTeX
18th March 2008, 12:09
esperienza personale a+r recente:

Quest estate sono sceso in Sicilia in ferie. Verona - Palermo la tratta.
Alitalia, facendomi pagare il doppio, mi rifilava un volo con scalo a Fiumicino.
Meridiana all'andate a Windjet al ritorno, mi han fatto fare, a metà prezzo rispetto ad Alitalia, la stessa tratta SENZA ALCUN SCALO.
Domanda: quanta gente idiota accetta di fare scalo a Fiumicino e stare magari fermo 3 ore per i porci comodi di una merdosa compagnia aerea?
Io no.

Quindi, alla luce di questo, son "contento" che sia stata svenduta.

bakunin
18th March 2008, 12:19
infatti il discorso "compagnia di bandiera" non ha senso... se è gestita di merda crea delle tratte in monopolio (anche per le esigenze degli aeroporti), in cui non c'è concorrenza e si è costretti a pagare salato..

per i viaggiatori diventa tutto uno svantaggio.

tra l'altro non me ne fotte un cazzo se i posti da dirigenti se li beccano dei francesi/tedeschi/etc, visto che i gestori degli aeroporti che ho visto di recente: torino, bologna, milano (entrambi), assumono centinaia di extracomunitari o cmq non italiani per le pulizie, addetti ai bagagli... etc
check in, biglietterie, piloti. assistenti di volo, hostess, ogni compagnia ci mette chi vuole quindi ci son meno italiani che stranieri in ogni caso

laphroaig
18th March 2008, 12:25
Ahahaha ok allora fate fallire Alitalia, faccio notare poi una cosa, Swissair non fa parte di una nazione EU ergo non subentrano i vincoli di ingerenze statali.



ma di che parli? cosa c'entra l'Ue? se fallisci e dal fallimento qualcuno si compra gli assets non stai violando nessuna norma sulle ingereneze statali.

Shub
18th March 2008, 12:27
Libera concorrenza. Uno stato non può falsare il mercato sovvenzionando una compagnia che dovrebbe essere sul mercato. Era una cosa del genere che la UE contestava. Ora provo a ricercare gli articoli.

Hudlok
18th March 2008, 12:29
se riuscite a giustificare la svendita della compagnia di bandiera, svendita a perdere perchè solo qualche mese fa l'offerta era superiore tre volte tanto, sinceramente trovo sia anche inutile parlarne.
up.

laphroaig
18th March 2008, 12:33
Libera concorrenza. Uno stato non può falsare il mercato sovvenzionando una compagnia che dovrebbe essere sul mercato. Era una cosa del genere che la UE contestava. Ora provo a ricercare gli articoli.

non cercarli neanche gli articoli quello che hai detto è vero. Solo che non ha nulla a che fare con il fallimento della società e successivo acquisto da parte di un terzo degli assets. sono due cose diverse.

in un caso mantengo in piedi con sovvenzioni statali una società che altrimenti non avrebbe possibilità (cosa non permessa salvo alcuni casi circoscritti e temporanei). nell'altro caso la società decotta fallisce. nell'ambito delle operazioni di fallimento si cede il ramo di azienda per realizzare l'attivo necessario a pagare i creditori e per mantenere in piedi l'attività presso un terzo in condizioni economiche accettabili.

Perchè nessuno ha mai seguito questa procedura? risposta costo politico: qualsiasi parte dica "caccio qualche migliaio di dipendenti" o direttamente o con un'operazione simil swissair si trova alla gola immediatamente l'altra. se poi incidentalmente la parte ha Berlusconi come leader: scene di apocalisse in piazza. ecco perchè certe decisioni andrebbero prese da governi di sinistra ed ecco perchè in questi due anni si è persa una grossa occasione.

Shub
18th March 2008, 12:38
non cercarli neanche gli articoli quello che hai detto è vero. Solo che non ha nulla a che fare con il fallimento della società e successivo acquisto da parte di un terzo degli assets. sono due cose diverse.
in un caso mantengo in piedi con sovvenzioni statali una società che altrimenti non avrebbe possibilità (cosa non permessa salvo alcuni casi circoscritti e temporanei). nell'altro caso la società decotta fallisce. nell'ambito delle operazioni di fallimento si cede il ramo di azienda per realizzare l'attivo necessario a pagare i creditori e per mantenere in piedi l'attività presso un terzo in condizioni economiche accettabili.
Perchè nessuno ha mai seguito questa procedura? risposta costo politico: qualsiasi parte dica "caccio qualche migliaio di dipendenti" o direttamente o con un'operazione simil swissair si trova alla gola immediatamente l'altra.

Se leggevi sopra appunto l'avevo detto. Il PDL poteva 7 anni fa con il 50,1% del parlamento legiferare come e dove voleta, ma ovviamente..non mette in merda lo scalo di punta della compagnia di bandiera in una regione del Nord, dove FI e Lega hanno il loro maggior bacino d'utenza. Ora...quindi...si regala....e tocca far così altrimenti fallisce e a quel punto...quando fallisce tocca regalare....ed è quello che sta praticamente succedendo...

Più giorni passano peggio saranno le condizioni...ormai è inevitabile.

Estrema
18th March 2008, 12:45
Se ti riferisci a Fiumicino, l'areoporto è ben collegato, Ciampnio lo usano solo per i low cost.
ciampino lo chiuderanno mi pare( tant'è che qui in umbria ampliano l'aereoporto propio per dirottarci alcune tratte) però a roma non han fatto tante seghe come a milano per malpensa.

laphroaig
18th March 2008, 12:49
ciampino lo chiuderanno mi pare( tant'è che qui in umbria ampliano l'aereoporto propio per dirottarci alcune tratte) però a roma non han fatto tante seghe come a milano per malpensa.

forse il paragone non sta in piedi. Ciampino sta a linate come fiumicino sta a malpensa. Nemmeno a milano hanno fatto tante seghe quando hanno ridotto di parecchio linate.
parecchi dei voli che erano a linate oggi transitano su malpensa, orio al serio, bologna ecc ecc.

Estrema
18th March 2008, 12:51
forse il paragone non sta in piedi. Ciampino sta a linate come fiumicino sta a malpensa. Nemmeno a milano hanno fatto tante seghe quando hanno ridotto di parecchio linate.
parecchi dei voli che erano a linate oggi transitano su malpensa, orio al serio, bologna ecc ecc.
si ma c'è o no un problema malpensa legato alla vendita alitali? ve l'hanno lasciato, inizierei a pensare a questo prima di parlare di prodi che ha svenduto:nod:

laphroaig
18th March 2008, 12:56
si ma c'è o no un problema malpensa legato alla vendita alitali? ve l'hanno lasciato, inizierei a pensare a questo prima di parlare di prodi che ha svenduto:nod:

guarda che la "svendita" non sta nel valore monetario dato alla società ma nel piano operativo proposto da air france che lascia appunto le perdite di az servizi in capo a noi e al fatto che cancella il traffico cargo alitalia spostandolo su Parigi . quindi esattamente cosa avrebbe lasciato?

Estrema
18th March 2008, 13:06
guarda che la "svendita" non sta nel valore monetario dato alla società ma nel piano operativo proposto da air france che lascia appunto le perdite di az servizi in capo a noi e al fatto che cancella il traffico cargo alitalia spostandolo su Parigi . quindi esattamente cosa avrebbe lasciato?
malpensa come aereoporto internazionale di prestigio per l'italia, sennò restava solo come interno e per tratte minori, non so se hai capito bene dove è stato il braccio di ferro tra governo e francesi, hanno salvato un aereoporto che i francesi volevano chiudere:nod:

Shub
18th March 2008, 13:11
Cosa che sarebbe stata pure giusta, vista l'inutilità di Malpensa. Come scalo merci avevi Linate, aereoporto in funzione da zilioni di anni. Come Hub principale avevi Fiumicino, anche lui in azione da anni.

Poi non mi ricordo per quale motivo del cazzo, probabilmente politico, hanno dovuto implementare Malpensa...per cosa poi? Quando da Fiumicino a Linate ci vuole 1h di volo...

laphroaig
18th March 2008, 13:16
malpensa come aereoporto internazionale di prestigio per l'italia, sennò restava solo come interno e per tratte minori, non so se hai capito bene dove è stato il braccio di ferro tra governo e francesi, hanno salvato un aereoporto che i francesi volevano chiudere:nod:

su che pianeta? il piano prevede un hub centrale su fiumicino, condizioni per la vendita sono la risoluzione del contenzioso con la SEA (aka fuori dalle palle) e un aumento degli investimenti da parte della relativa società di gestione di fiumicino.

In sostanza si stima una riduzione dei 2/3 dei voli complessivi per Malpensa e la sparizione del traffico merci. praticmante malpensa è considerato un sunk cost

e questo lo chiami salvataggio?

Edeor
18th March 2008, 13:18
Cosa che sarebbe stata pure giusta, vista l'inutilità di Malpensa. Come scalo merci avevi Linate, aereoporto in funzione da zilioni di anni. Come Hub principale avevi Fiumicino, anche lui in azione da anni.

Poi non mi ricordo per quale motivo del cazzo, probabilmente politico, hanno dovuto implementare Malpensa...per cosa poi? Quando da Fiumicino a Linate ci vuole 1h di volo...

Il progetto di Malpensa 2000 in realtà era sensato, il problema è che l'Alitalia non aveva la capacità di poter sfruttarla a dovere, sia per una flotta aerea abbastanza datata, sia per gli enormi costi. Per questa ragione i dirigenti di allora cercarono la fusione con KLM, in pratica noi ci mettevamo l'hub loro gli aerei. Da quel momento però è successo di tutto, sindaci che bloccavano i lavori per fare le infrastrutture di collegamento, Albertini che si lamentava un giorno si e l'altro pure trattando la SEA come un affare di famiglia più che come una società e così via perché come noto in Italia se non mettono bocca 400 persone non si può fare niente. Alla fine gli olandesi si sono rotti i coglioni e pur di non aver niente a che fare con i politici italiani ( di tutti i colori ) hanno pagato una penale di 250 milioni di euro e venduto tutto ad Air France e l'opportunità di creare uno dei più grandi operatori europei è andata a donne di facili costumi. Da questo punto di vista la storia dell'Alitalia è la perfetta incarnazione dell'Italietta.

Estrema
18th March 2008, 13:19
su che pianeta? il piano prevede un hub centrale su fiumicino, condizioni per la vendita sono la risoluzione del contenzioso con la SEA (aka fuori dalle palle) e un aumento degli investimenti da parte della relativa società di gestione di fiumicino.
In sostanza si stima una riduzione dei 2/3 dei voli complessivi per Malpensa e la sparizione del traffico merci. praticmante malpensa è considerato un sunk cost
e questo lo chiami salvataggio?
bè tra questo è zero mi pare sia un bel passo avanti eh:nod:

laphroaig
18th March 2008, 13:21
Cosa che sarebbe stata pure giusta, vista l'inutilità di Malpensa. Come scalo merci avevi Linate, aereoporto in funzione da zilioni di anni. Come Hub principale avevi Fiumicino, anche lui in azione da anni.

Poi non mi ricordo per quale motivo del cazzo, probabilmente politico, hanno dovuto implementare Malpensa...per cosa poi? Quando da Fiumicino a Linate ci vuole 1h di volo...


Linate? ma ce l'avete un'idea di cosa dite?
ha una sola pista, è corta e non ha possibilità di espansione perchè attaccato alla città, o avevate in mente di fare passare i 747 su corso 22 marzo in atterraggio?

Malpensa esisteva già ed era già utilizzata per velivoli di grandi dimensioni. Malpensa 2000 era un progetto furbo a suo tempo peccato di realizzazione sbagliata perchè fatto su progetti vecchi di 10 anni. l'idea era quella di un Hub con più piste che potesse accentrare il traffico del centro/nord europa e andare a rompere le scatole a Zurigo e francoforte. Peccato che poi sia stato gestito all'italiana.
Fiumicino non ha le strutture tutt'ora per essere l'hub che si pretende di fare diventare non a caso una delle condizioni poste da klm-air france sono massicci investimenti.

Edeor
18th March 2008, 13:23
Fiumicino non ha le strutture tutt'ora per essere l'hub che si pretende di fare diventare non a caso una delle condizioni poste da klm-air france sono massicci investimenti.

Sono iniziati i lavori proprio questa settimana mi pare.

laphroaig
18th March 2008, 13:24
bè tra questo è zero mi pare sia un bel passo avanti eh:nod:

fammi capire vuoi sostenere l'insostenibile? quello è ZERO.
ce l'hai un'idea delle conseguenze sull'indotto e sui posti di lavoro della Sea di una riduzione dei 2/3 dei voli?

di piuttosto che va bene così il piano e chissincula Malpensa ma arrivare a sostenere che in realtà hanno fatto un favore è delirante

Estrema
18th March 2008, 13:24
Linate? ma ce l'avete un'idea di cosa dite?
ha una sola pista, è corta e non ha possibilità di espansione perchè attaccato alla città, o avevate in mente di fare passare i 747 su corso 22 marzo in atterraggio?
Malpensa esisteva già ed era già utilizzata per velivoli di grandi dimensioni. Malpensa 2000 era un progetto furbo a suo tempo peccato di realizzazione sbagliata perchè fatto su progetti vecchi di 10 anni. l'idea era quella di un Hub con più piste che potesse accentrare il traffico del centro/nord europa e andare a rompere le scatole a Zurigo e francoforte. Peccato che poi sia stato gestito all'italiana.
Fiumicino non ha le strutture tutt'ora per essere l'hub che si pretende di fare diventare non a caso una delle condizioni poste da klm-air france sono massicci investimenti.
ma mi spiegate che czzo ci fate con malpensa? cioè o fai fiumicino o fai malpensa siamo in italia eh non negli stati uniti, ora che a livello prettamente economico milano sia meglio di roma non lo metto in dubbio ma cazzo quanti passeggeri sforna all'anno fiumicino rispetto a malpensa?

Estrema
18th March 2008, 13:26
fammi capire vuoi sostenere l'insostenibile? quello è ZERO.
ce l'hai un'idea delle conseguenze sull'indotto e sui posti di lavoro della Sea di una riduzione dei 2/3 dei voli?
di piuttosto che va bene così il piano e chissincula Malpensa ma arrivare a sostenere che in realtà hanno fatto un favore è delirante
forse non hai capito bene malpensa non dovrebbe neanche esistere visto che per fare i fighi del cazzo avete costruito un aereoporto che scoperchiava le case.

Hudlok
18th March 2008, 13:34
forse non hai capito bene malpensa non dovrebbe neanche esistere visto che per fare i fighi del cazzo avete costruito un aereoporto che scoperchiava le case.

Bom con quest'ultimo delirio direi ceh si può chiudere il post :confused:

laphroaig
18th March 2008, 13:35
forse non hai capito bene malpensa non dovrebbe neanche esistere visto che per fare i fighi del cazzo avete costruito un aereoporto che scoperchiava le case.

a parte il fatto che dopo quell'episodio hanno modificato le quote di atterraggio, che minchia c'entra con il discorso fatto finora?

Estrema
18th March 2008, 13:41
centra che avete creato un buco senza fondo e tutto per una questione politica, lo capisci o no che malpensa è stato fatto solo per far guadagnare soldi pubblici ai soliti noti di milano e dintorni?

laphroaig
18th March 2008, 13:52
avete? malpensa è dietro fiumicino per passeggeri ma di molto sopra per quanto riguarda il traffico commerciale. forse qualche ragione per esistere l'aveva, che dici?

adesso a cosa passiamo al fatto che Malpensa ha esitinto la quaglia di palude?

Estrema
18th March 2008, 13:59
avete? malpensa è dietro fiumicino per passeggeri ma di molto sopra per quanto riguarda il traffico commerciale. forse qualche ragione per esistere l'aveva, che dici?
adesso a cosa passiamo al fatto che Malpensa ha esitinto la quaglia di palude?
gia gia è in un area protetta anche questo però onestamente penso abbia creato diversi problemi.

Shub
18th March 2008, 14:32
Diciamo che prima usavano Linate per il traffico internazionale, tant'è che vivevo a San Donato milanese e SO quanti arei passavano per andare a Linate e..non erano pochi.

Malpensa è risaputo e detto da tutti che non aveva senso, Linate poteva sostenere il traffico merci e ampliando fiumicino sicuramente avrebbe potuto sostenere traffico merci e passeggeri che serviva ma...il nord doveva avere il suo hub altrimenti....come facevi concenti i vari politicanti??

Ora si pole chiacchierare quanto vi pare ma..non esiste che una nazione grossa come una caccola, non ha senso avere 2 hub internazionali.
Come non hanno senso determinati aereoportini di merda dove, causa schifezza dell'aereoporto fanno pagare un botto di tasse e quindi un botto di biglietto.

Malpensa era un obrobrio da anni e non doveva proprio esser fatto, avevamo già il nostro hub internazionale bastava ampliare e rimorernizzare quello.

Wolfo
18th March 2008, 15:18
Diciamo che prima usavano Linate per il traffico internazionale, tant'è che vivevo a San Donato milanese e SO quanti arei passavano per andare a Linate e..non erano pochi.
Malpensa è risaputo e detto da tutti che non aveva senso, Linate poteva sostenere il traffico merci e ampliando fiumicino sicuramente avrebbe potuto sostenere traffico merci e passeggeri che serviva ma...il nord doveva avere il suo hub altrimenti....come facevi concenti i vari politicanti??
Ora si pole chiacchierare quanto vi pare ma..non esiste che una nazione grossa come una caccola, non ha senso avere 2 hub internazionali.
Come non hanno senso determinati aereoportini di merda dove, causa schifezza dell'aereoporto fanno pagare un botto di tasse e quindi un botto di biglietto.
Malpensa era un obrobrio da anni e non doveva proprio esser fatto, avevamo già il nostro hub internazionale bastava ampliare e rimorernizzare quello.

e che stava nella zona d'italia sbagliata a mio avviso, milano e il nord italia sulla carta necessitano di questo servizio per un motivo logistico e di costi, poi naturalmente prendiamo tutto sotto mano ci documentiamo, riflettiamo e capiamo che tanto per come sfruttiamo la logistica a livello commerciale in italia potevano anche farcelo a mosca che ci sarebbe costato uguale, quindi alla fine c'hai ragione te mi sa.

Shub
18th March 2008, 15:25
Se uno voleva implementare il traffico merci del nord perchè il polo industrializzato del nord est ne aveva bisogno allora si fa una cosa molto semplice, si aumenta linate, non si può? si chiude linate e si amplia malpensa SOLAMENTE per gli scali merci e si implementa fiumicino per quelli passeggeri.

Invece hanno creato un secondo hub per merci e persone, cosa inutile visto che esisteva già fiumicino, ma il nord voleva un aereoporto perchè gli faceva comodo come introiti.

Ed eccoci alla situazione odierna....

Altra cosa, se era invece il nord ad avere necessita, si poteva chiudere fiumicino a scalo meramente commerciale e malpensa ad entrambi ed ecco che risolvevi.

Ma..parlare di buonsenso in italia è come cercare di far cozzare 2 neuroni nel cranio del nano....

Oggi son acidA...

Edito solo per dire...leggete cosa sta facendo la Moratti. Adesso se sta cosa andrà avanti vedremo cosa succede. Magari...AirFrance si ritira e finalmente viene salvata Alitalia :sneer: così poi fallisce e vediamo cosa succede....

Shub
18th March 2008, 15:58
Scusate ma editare un posso più.

Stralcio dell'articolo del Corriere di adesso, lo trovate online:

http://www.corriere.it/economia/08_marzo_18/alitalia_titolo_8b51058a-f4c5-11dc-b66e-0003ba99c667.shtml

"«ALITALIA PUÒ ANCHE FALLIRE» - Intanto attorno all'acquisizione di Alitalia da parte di Air France e del conseguente disimpegno dall'aeroporto di Malpensa, ferve il dibattito politico. Il sindaco di Milano, Letizia Moratti, ha comunicato che «è impensabile la rinuncia al ricorso» contro la società della Magliana. Il Comune è il principale azionista della società che gestisce gli scali di Linate e Malpensa e chiede indennizzi pari a 1,25 miliardi di euro, quasi dieci volte la somma che Air France è disposta a pagare per acquisire la compagnia di bandiera. «Se c’è la volontà delle parti, sono pronta ad avviare una trattativa per una transazione purché ci sia garantito il giusto indennizzo» ha detto il primo cittadino. Letizia Moratti è consapevole che questa iniziativa potrebbe portare anche al fallimento di Alitalia e rendere impossibile la cessione ad Air France. «Sono fallite anche Swissair e Delta, ma gli aerei non hanno smesso di volare. Air France ha avanzato pretese tali da farmi dubitare che voglia concludere davvero l’acquisto di Alitalia», ha dichiarato il sindaco in un'intervista a Repubblica.

DAMIANO: «RITIRATE IL RICORSO» - Il governo, dal canto suo, ha sollecitato la Sea a ritirare il ricorso perché se non lo facesse «non potrà che assumersi le responsabilità conseguenti». A sostenerlo è il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, che ha aggiunto che proprio alla decisione sulla revoca «il governo subordinerà ogni ulteriore iniziativa». «Se Sea vuole ha la possibilità di far fallire Alitalia - commenta invece il ministro per lo Sviluppo economico, Pierluigi Bersani -, ma non so se questo possa giovare e non danneggiare ulteriormente il sistema aeroportuale lombardo»."

cleopatra
18th March 2008, 18:39
Guardatevi questa puntata di "la storia siamo noi"

http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=463

Ho scoperto tante di quelle cose che mi sono incazzato come una biscia....

ps. svendita svendita, potevano darla ad air one, almeno rimaneva in italia...

Dan Palmer
18th March 2008, 19:02
Infatti era meglio tenerla e tutti gli anni rimetterci soldi pubblici LOL.
Fanboy del nano fatti 2 corsi di economia aziendale poi ripassa, un`azienda come Alitalia e` un miracolo non sia stata portata in tribunale (i libri), come accade aqualsiasi azienda normale.
E` gia grassa se trovi qualcuno che la tenga in piedi e cerchi di risanarla senza dover pagar dazio a sindacati politica e gruppi di potere.

Non per dire, ma sono anni ed anni che alitalia paga pesantissimi dazi (diciamo pure da il culo) ai sindacati... anzi il motivo principale per cui negli ultimi 10 anni la situazione non ha fatto altro che peggiorare è proprio l'assurda sindacalizzazione della compagnia.

Al dilà di questo aspetto, non mi sarei comunque aspettato un epilogo diverso giacchè sono venti anni che Prodi trasforma in merda tutto ciò che tocca.

delo
18th March 2008, 19:41
se riuscite a giustificare la svendita della compagnia di bandiera, svendita a perdere perchè solo qualche mese fa l'offerta era superiore tre volte tanto, sinceramente trovo sia anche inutile parlarne.
*

Bortas
18th March 2008, 20:20
le destre han avuto 2 legislature piene per per sistemare o vendere le sinistre 2 mezze legislature, direi che qualcuno potrebbe andare a mettersi il sale in testa e chetarsi, le chiacchere come al solito stanno a 0...

McLove.
18th March 2008, 21:55
le destre han avuto 2 legislature piene per per sistemare o vendere le sinistre 2 mezze legislature, direi che qualcuno potrebbe andare a mettersi il sale in testa e chetarsi, le chiacchere come al solito stanno a 0...

eh visto che l'esito finale pero' e' una cagata io non me ne vanterei piu di tanto eh :thumbup:

Dan Palmer
18th March 2008, 22:02
le destre han avuto 2 legislature piene per per sistemare o vendere le sinistre 2 mezze legislature, direi che qualcuno potrebbe andare a mettersi il sale in testa e chetarsi, le chiacchere come al solito stanno a 0...

Non diciamo sciocchezze.

Dalla fine della cosiddetta prima repubblica, la destra ha governato per una legislatura intera (la XIV) più i primi sei mesi della XII (praticamente un nulla).
Il resto della XII, tutta la XIII e tutta la XV sono state governate da maggioranze di sinistra.

Ok essere faziosi, ma senza distorcere completamente la realtà.

Estrema
18th March 2008, 22:06
Non diciamo sciocchezze.
Dalla fine della cosiddetta prima repubblica, la destra ha governato per una legislatura intera (la XIV) più i primi sei mesi della XII (praticamente un nulla).
Il resto della XII, tutta la XIII e tutta la XV sono state governate da maggioranze di sinistra.
Ok essere faziosi, ma senza distorcere completamente la realtà.
ok abbiamo scoperto che in italia han governato sempre i comunisti:sneer:
no ma dini grande uomo di sinistra:rotfl:

Kith
18th March 2008, 22:07
Uppo dan palmer e wolfo

Defender
18th March 2008, 23:37
Più che altro giustificare una cagata dicendo "eh ma se ci fossero stati gli altri non sarebbe mica andata meglio" fa davvero ridere, oltre che implicitamente concordare sul fatto che la vicenda si è conclusa in modo pessimo.

McLove.
19th March 2008, 00:19
Più che altro giustificare una cagata dicendo "eh ma se ci fossero stati gli altri non sarebbe mica andata meglio" fa davvero ridere, oltre che implicitamente concordare sul fatto che la vicenda si è conclusa in modo pessimo.

:thumbup:

Oro
19th March 2008, 00:26
che cari 'sti compagnuzzi, mi fan quasi tenerezza.. quasi :nod:

Bortas
19th March 2008, 00:42
Mica so stato il primo a puntare il dito, il dito si punta in automatico quando si accende il cazzatometro, pongo solo l'accento sul fatto che nessuno ha fatto niente, inutile spalar merda se ne siete ricoperti, si torna a discorsi tipo indulto tanto cazzata ma l'han votato tutti poi...
Dite che Prodi ha svenduto Alitalia con tutta onestà qualcun altro pare che non ci sia manco riuscito, lasciando che si svalutasse fino a farla valere poco più un calzino bucato, ciò dimostra ciò che ho sempre sostenuto ancora una volta la sinistrà farà cagare ma difronte all'immobilismo e al nulla che è riuscito a produrre il bel governo di destra si rimane affascinati. Ultima puntualizzazione, non sto giustificando un cazzo do a Cesare quel che è di Cesare...

Oro
19th March 2008, 00:49
1) ciò dimostra ciò che ho sempre sostenuto ancora una volta la sinistrà farà cagare ma difronte all'immobilismo e al nulla che è riuscito a produrre il bel governo di destra si rimane affascinati.

2) Ultima puntualizzazione, non sto giustificando un cazzo do a Cesare quel che è di Cesare...

cercavo di mettere in ordine le tue idee ma proprio non mi riesce.. si' insomma, non mi riesce di capire come cazzo facciate a scrivere il falso con una tale faccia di ghisa che probabilmente.. boh.. ci credete pure..

è vero che è più facile mettervelo in culo che in testa, ma capire che "non fare nulla" è diverso da "non fare nulla che piaccia a me" non è poi così difficile..

vabè, pirla io che evidentemente pretendo troppo...

Bortas
19th March 2008, 01:19
cercavo di mettere in ordine le tue idee ma proprio non mi riesce.. si' insomma, non mi riesce di capire come cazzo facciate a scrivere il falso con una tale faccia di ghisa che probabilmente.. boh.. ci credete pure..
è vero che è più facile mettervelo in culo che in testa, ma capire che "non fare nulla" è diverso da "non fare nulla che piaccia a me" non è poi così difficile..
vabè, pirla io che evidentemente pretendo troppo...

Qui dimostri non solo di essere un fanboy ma anche di essere solo chiacchere, però ti do un appiglio dimmi che ha fatto in 5 anni il tuo governo di destra, qualche riforma importante, tirala fori dal cilindro ti prego, anzi meglio far nulla è vero resta nel nulla, mi dico con che faccia vi vengono ste cose...
Per me il poco conta più di niente quindi, e credo sia un valore condivisibile poi dai a me della faccia di ghisa ma prestami il gomito su, sembri un replicante, la merda non sta tutta d una parte sveglia...

Oro
19th March 2008, 01:34
che la merda sia da ambo le parti è sacrosanto.. ma qui mi rigiri la frittata.. mi stai dicendo che nei 5 anni di governo di cdx non è stato fatto NIENTE?

O non è stato fatto niente che piace A TE? C'è una differenza sostanziale, sono sicuro che la vedi..

vero che la vedi?

Pensaci bene.. pillola rossa o pillola blu..

Oro
19th March 2008, 01:35
oh.. vado a rompere la tazza e poi sbrando.. domani (sera) quando torno ti leggo volentieri :) :wave:

Bortas
19th March 2008, 02:14
che la merda sia da ambo le parti è sacrosanto.. ma qui mi rigiri la frittata.. mi stai dicendo che nei 5 anni di governo di cdx non è stato fatto NIENTE?

O non è stato fatto niente che piace A TE? C'è una differenza sostanziale, sono sicuro che la vedi..

vero che la vedi?

Pensaci bene.. pillola rossa o pillola blu..

Magari puoi illustrarmi te dove c'è stato nel buono nella precedente legislatura perchè anche sforzandomi non mi viene, non è questione di punti di vista, una legge sul lavoro ottima una legge sull'immigrazione splendida, e qualche legge per sfuggire al gabbio direi, direi che è questione di vederle le cose o volerle vedere...

Bortas
19th March 2008, 02:15
oh.. vado a rompere la tazza e poi sbrando.. domani (sera) quando torno ti leggo volentieri :) :wave:

Bonanotte...:wave:

McLove.
19th March 2008, 02:18
Magari puoi illustrarmi te dove c'è stato nel buono nella precedente legislatura perchè anche sforzandomi non mi viene, non è questione di punti di vista, una legge sul lavoro ottima una legge sull'immigrazione splendida, e qualche legge per sfuggire al gabbio direi, direi che è questione di vederle le cose o volerle vedere...

ed invece dal governo di centro sinistra cosa e' stato fatto?
vedi bortas qua molti hanno la coerenza di vedere merda da ambo le parti, cosa che mi spiace tu non faccia, perche sarebbe almeno possedere senso critico obbiettivo una perla rara al momento, invece ti limiti a puntare spesso il dito sulla destra ma la merda a sinistra non riesci proprio a vederla, e come un disco rotto poi inizi con i se ed i ma... pero' ad Oruzzo gli dai del fanboy, e qua i conti non tornano.
:scratch:

edit quando mi avrai elencato cosa ha fatto il governo di centro sinistra (nb non cosa ha fatto di buono ma semplicemente cosa ha fatto), ma senza se e ma ed ingovernabilita' o il retaggiohh di passate legislaturehh io posso anche elencarti quel poco di buono (molto poco) nel governo di destra che va un pelino oltre quanto elenchi, ma bada che ti piaccia nei contenuti oppure no non e' una opzione.

Bortas
19th March 2008, 03:35
ed invece dal governo di centro sinistra cosa e' stato fatto?
vedi bortas qua molti hanno la coerenza di vedere merda da ambo le parti, cosa che mi spiace tu non faccia, perche sarebbe almeno possedere senso critico obbiettivo una perla rara al momento, invece ti limiti a puntare spesso il dito sulla destra ma la merda a sinistra non riesci proprio a vederla, e come un disco rotto poi inizi con i se ed i ma... pero' ad Oruzzo gli dai del fanboy, e qua i conti non tornano.
:scratch:

edit quando mi avrai elencato cosa ha fatto il governo di centro sinistra (nb non cosa ha fatto di buono ma semplicemente cosa ha fatto), ma senza se e ma ed ingovernabilita' o il retaggiohh di passate legislaturehh io posso anche elencarti quel poco di buono (molto poco) nel governo di destra che va un pelino oltre quanto elenchi, ma bada che ti piaccia nei contenuti oppure no non e' una opzione.

Vedi mc si può spendere fiumi di parole ma tanto qui si deve per forza mettere tutti sullo stesso piano, perchè è certo che fanno tutti schifo, no non sono dell'opinione da te espressa questa è ridicola demagogia. Partendo dai presupposti buoni solo per chi critica intanto ci sarebbe da ricordare che cosa non han fatto, tipo depenilizzare i reati fiscali per sfuggire al gabbio o privatizzare a muzzo per poi spartirsi le torte o sputtanare miliardi per grandi opere non fatte, tante cose che ha fatto la sinistra non è certo un iter da paragonarsi al cavaliere e alla sua combriccola, poi si può ricordarci dei conti dello stato, in via di risanamento (non lo dico io lo dice l'Europa) e annessa lotta all'evasione fiscale, a seguire si va in cose più interessanti tipo le liberalizzazioni verso quelle imprese che fanno cartello che sono diventate mafiette, per finire su politiche di distribuzione e alleggerimenti fiscali alle fasce in difficoltà, vedi se paragonati a 5 anni di stronzate che ci siamo puppati con tanto di maggioranza assoluta, si nota subito come ci sia un abisso che separa 2 anni a spizzichi e bocconi con 5 senatori di scarto, spero non ti sia tanto sprovvaduto da fare anche un minimo paragone, sono dell'idea che non abbiano fatto abbastanza, ma metterli sullo stesso piano è marchiano, star qui a misurarsi il pisello sulle riforme che la destra non ha mai fatto è ridicolo...
Mi riallaccio anche al discorso Veltroni dell'altro post, che dici promette mari e monti, certo gonfia e mageggia magari ci cogliona ma dall'esperienza precedente, rispetto alle insulse promesse e battute di qualcuno, non ci sono paragoni da farsi, saran merde ma non dello stesso tipo, troppo facile generalizzare e rendere una discussione banale e scontata, non si tratta di partigiani, si tratta di vedere le cose o no, da quel che leggo mi serviranno tanti bastoni bianchi e una muta di cani addestrati...

McLove.
19th March 2008, 05:06
Vedi mc si può spendere fiumi di parole ma tanto qui si deve per forza mettere tutti sullo stesso piano, perchè è certo che fanno tutti schifo, no non sono dell'opinione da te espressa questa è ridicola demagogia. Partendo dai presupposti buoni solo per chi critica intanto ci sarebbe da ricordare che cosa non han fatto, tipo depenilizzare i reati fiscali per sfuggire al gabbio o privatizzare a muzzo per poi spartirsi le torte o sputtanare miliardi per grandi opere non fatte, tante cose che ha fatto la sinistra non è certo un iter da paragonarsi al cavaliere e alla sua combriccola, poi si può ricordarci dei conti dello stato, in via di risanamento (non lo dico io lo dice l'Europa) e annessa lotta all'evasione fiscale, a seguire si va in cose più interessanti tipo le liberalizzazioni verso quelle imprese che fanno cartello che sono diventate mafiette, per finire su politiche di distribuzione e alleggerimenti fiscali alle fasce in difficoltà, vedi se paragonati a 5 anni di stronzate che ci siamo puppati con tanto di maggioranza assoluta, si nota subito come ci sia un abisso che separa 2 anni a spizzichi e bocconi con 5 senatori di scarto, spero non ti sia tanto sprovvaduto da fare anche un minimo paragone, sono dell'idea che non abbiano fatto abbastanza, ma metterli sullo stesso piano è marchiano, star qui a misurarsi il pisello sulle riforme che la destra non ha mai fatto è ridicolo...
Mi riallaccio anche al discorso Veltroni dell'altro post, che dici promette mari e monti, certo gonfia e mageggia magari ci cogliona ma dall'esperienza precedente, rispetto alle insulse promesse e battute di qualcuno, non ci sono paragoni da farsi, saran merde ma non dello stesso tipo, troppo facile generalizzare e rendere una discussione banale e scontata, non si tratta di partigiani, si tratta di vedere le cose o no, da quel che leggo mi serviranno tanti bastoni bianchi e una muta di cani addestrati...

parto dalla fine, vedere o no le cose? eh carino visto il post che fai ma andiamo per ordine.
mi elencheresti questi reati fiscali depenalizzati non ti riferirai mica al falso in bilancio in tal caso fai un grossissimo scivolone, comprendo che non operi nel diritto ma tra quanto detto nei bar o nei giornaletti e la legge c'e' una buona differenza, ed in tal caso sei tu quello che e' un po orbo, mi piacerebbe poi avere indicate queste "privatizzazioni a muzzo" per spartirsi le torte.
Apriamo poi il capitolo che indicherei in maniera molto da pulp fiction ( sono wolf risolvo problemi) sui pompini a vicenda sui conti pubblici.
Da quando sono nato sono in via di risanamento come affermi tu, non c'e' governo che non l'ha affermato: il bicchiere e' mezzo vuoto o mezzo pieno bortas non fare demagogia con me Almunia 5 gg fa(il 13 marzo 2008) ha affermato che sono stati fatti passi in avanti ma c'e' ancora "molto da fare" (trovati la fonte, penso fosse ansa) quindi non vediamo piu rosea la situazione di quanto sia,on lo dico io lo dice l'europa, esattamente come scrivevi tu.

Ma parliamone un po di questi conti pubblici, ti va?
Certo e' importante rientrare nei paramentri di Maastrich ma a quale prezzo? e sopratutto con quali mezzi? ti dico subito a fronte di una riduzione della spesa pubblica nulla, anzi aumentata di 12,7 miliardi di euro nel 2007, altri 6 miliardi di euro per il 2008 , ed un aumento della pressione fiscale pressione del 3% circa, il ricercato pareggio dei conti e' stato attuato con 3 strumenti:
- aumento dei contributi sociali
- conferimento forzoso del tfr all imps
- aumento delle tasse locali

comprendi bene, come comprenderebbe anche un bimbo in fasce, che questo ha massacrato la produttivita' , e non venire a piangere come un bimbo se berlusconi scherza sul precariato, perche lui e' un porco e lo sappiamo, ma tu che punti il dito dovresti come minimo essere consapevole di queste cose oppure fai il partigiano come indichi agli altri? sei una persona intelligente dovresti chiederti il perche le famiglie non arrivano a fine mese, come ti indicavo nell altro thread,be questi 3 accorgimenti sono uno dei motivi, accorgimenti del tuo amato governo.
se vuoi i dati cerca ora i resoconti della Isae, un ente che monitorizza i bilanci familiari dal 1999, be siamo al minimo storico da quando esiste l'ente, dopo una flessione tra il 2002 e 2003 (dovuta ad i debiti contratti per l'integrazione dell euro), ci si era rispresi nel 2005, ma ora siamo al minimo storico.
infine i famigerati 20 miliardi della lotta all evasione o quanto afferma il comunicato stampa del ministero delle entrate e' abbastanza pretestuoso anzi falso.
osservatori indicano come il recupero dovuto all evasione fiscale riguarda pochissimi decimali di Pil.
ora mi elencheresti queste tue " politiche di distribuzione e alleggerimenti fiscali alle fasce in difficoltà", io sono cocciuto (ed anche un poco stronzo) indicami dati alla mano quali sono stati tali interventi.

Vogliamo parlare della sicurezza, be anche su quello ci sono i dati, dopo l'indulto (voluto da tutti tranne an e Idv) la criminalita' e' aumentata, come era piu che presumibile, e guarda un po e' aumentata anche l'ingerenza dei crimini dovuti ad extracomunitari, il bello e' che la gente punta il dito, be sono stati liberati circa 30mila detenuti.

ma ancora piu bello e' che dici che gli altri usano demagogia, io nel tuo discorso vedo alcune falsita' ed altre mezze risposte, un po' di inesattezze ben confenzionate con molta, tanta demagogia.

E per finire,No non sono sprovveduto, mi spiace ed il paragone lo faccio eccome, cosa che non fai tu, preso dal livore politico e paraocchi a priori indichi "merda" e "buono" senza nemmeno avere un po di spirito critico.
In piu facendo demagogia punti il dito sugli altri, be qua ci sono spunti reali e concreti, più concreti di quanto fai nel tuo post fiume da partigiano (lo dici tu agli altri lo dico io a te pari e patta, no?), discutiamone se vuoi, ma senza mezzi discorsetti da bar, facciamo discorsi seri una volta per tutte, e per favore non mi venire a dire "2 anni a spizzichi e bocconi con 5 senatori di scarto" erano questi i "se ed i ma" del mio post precedente.. ero sicuro che li avresti introdotti nella discussione
tale circostanza non e' una scusante ma e' il frutto di avere fatto una coalizione per vincere mettendo in un crogiolo gente che la pensava in maniera diversa pur di vincere e NON governare ne fare governare, a mio avviso un aggravante.
Dici che non hanno fatto abbastanza, be io dico che hanno fatto anche troppo nell affossare un Italia che non stava gia di suo benissimo.
Attendo l'indicazione di quanto ti chiedo ad inizio post, nel frattempo per parafrasarti vado a comprare il bastone bianco, sicuro che come tu indichi agli altri non sarai il primo a fare una discussione "generalizzata e scontata", sono qua per una discussione concreta e su temi, che vadano al di la del livore politico, che mi spiace spesso hai dimostrato, non ultimo con questo tuo generalizzatissimo e scontato post con il loop dei soliti argomenti.
Mi sembra di risponderti in maniera concreta a tutti i punti, ora a te una risposta, possibilmente un po' piu imparziale del tuo celeberrimo "siamo salvi".

Hudlok
19th March 2008, 08:28
Mica so stato il primo a puntare il dito, il dito si punta in automatico quando si accende il cazzatometro, pongo solo l'accento sul fatto che nessuno ha fatto niente, inutile spalar merda se ne siete ricoperti, si torna a discorsi tipo indulto tanto cazzata ma l'han votato tutti poi...
Dite che Prodi ha svenduto Alitalia con tutta onestà qualcun altro pare che non ci sia manco riuscito, lasciando che si svalutasse fino a farla valere poco più un calzino bucato, ciò dimostra ciò che ho sempre sostenuto ancora una volta la sinistrà farà cagare ma difronte all'immobilismo e al nulla che è riuscito a produrre il bel governo di destra si rimane affascinati. Ultima puntualizzazione, non sto giustificando un cazzo do a Cesare quel che è di Cesare...
Ma facci entrare nella tua mente... Come hai potuto dire che la destra ha avuto 2 legislature piene per governare?

No perchè cercare di ragionare con uno per cui 1+0=2 ...

Hudlok
19th March 2008, 08:35
Vedi mc si può spendere fiumi di parole ma tanto qui si deve per forza mettere tutti sullo stesso piano, perchè è certo che fanno tutti schifo, no non sono dell'opinione da te espressa questa è ridicola demagogia. Partendo dai presupposti buoni solo per chi critica intanto ci sarebbe da ricordare che cosa non han fatto, tipo depenilizzare i reati fiscali per sfuggire al gabbio o privatizzare a muzzo per poi spartirsi le torte o sputtanare miliardi per grandi opere non fatte, tante cose che ha fatto la sinistra non è certo un iter da paragonarsi al cavaliere e alla sua combriccola, poi si può ricordarci dei conti dello stato, in via di risanamento (non lo dico io lo dice l'Europa) e annessa lotta all'evasione fiscale, a seguire si va in cose più interessanti tipo le liberalizzazioni verso quelle imprese che fanno cartello che sono diventate mafiette, per finire su politiche di distribuzione e alleggerimenti fiscali alle fasce in difficoltà, vedi se paragonati a 5 anni di stronzate che ci siamo puppati con tanto di maggioranza assoluta, si nota subito come ci sia un abisso che separa 2 anni a spizzichi e bocconi con 5 senatori di scarto, spero non ti sia tanto sprovvaduto da fare anche un minimo paragone, sono dell'idea che non abbiano fatto abbastanza, ma metterli sullo stesso piano è marchiano, star qui a misurarsi il pisello sulle riforme che la destra non ha mai fatto è ridicolo...
Mi riallaccio anche al discorso Veltroni dell'altro post, che dici promette mari e monti, certo gonfia e mageggia magari ci cogliona ma dall'esperienza precedente, rispetto alle insulse promesse e battute di qualcuno, non ci sono paragoni da farsi, saran merde ma non dello stesso tipo, troppo facile generalizzare e rendere una discussione banale e scontata, non si tratta di partigiani, si tratta di vedere le cose o no, da quel che leggo mi serviranno tanti bastoni bianchi e una muta di cani addestrati...

Partire così per uno che prima diceva così



Mica so stato il primo a puntare il dito, il dito si punta in automatico quando si accende il cazzatometro, pongo solo l'accento sul fatto che nessuno ha fatto niente, inutile spalar merda se ne siete ricoperti, si torna a discorsi tipo indulto tanto cazzata ma l'han votato tutti poi...
Dite che Prodi ha svenduto Alitalia con tutta onestà qualcun altro pare che non ci sia manco riuscito, lasciando che si svalutasse fino a farla valere poco più un calzino bucato, ciò dimostra ciò che ho sempre sostenuto ancora una volta la sinistrà farà cagare ma difronte all'immobilismo e al nulla che è riuscito a produrre il bel governo di destra si rimane affascinati. Ultima puntualizzazione, non sto giustificando un cazzo do a Cesare quel che è di Cesare...




Cmq ti ricordo che la depenalizzazione del falso in bilancio non è la formula completa per definire la modifica apportata da Berlusconi ... Ha depenalizzato il falso in bilancio se non supera il 5%! .... [Se non di meno, mclove saprà essere più preciso]

Ma non ti è mai sorto il dubbio che gran parte dell'extra gettito fiscale sbandierato dall'unione possa trovare origine nel prezzo della benzina salito?

Zi Piè
19th March 2008, 10:03
La compagnia è in perdita da 20 anni, putroppo la gestione di questa cosa è lo specchio dell' Italia, non è colpa ne della destra ne della sinistra, piu' che altro non ho mai capito perchè quando un nuovo governo era al "potere" mandavano un AD ricoprendolo di stipendi miliardari/milionari....vedi il caro signor Cimoli dandogli ben 2.5m di euro all'anno. Per fare cosa poi ? Nulla !!
Poi ci sarebbe da fare un altro discorso sui sindacati Piliti/stweart....se vedeste certe buste paga con 20 ore di volo ragazzi...

p.s. Mia sorella lavora li, è precaria dal 99 :)

Hudlok
19th March 2008, 10:09
La compagnia è in perdita da 20 anni, putroppo la gestione di questa cosa è lo specchio dell' Italia, non è colpa ne della destra ne della sinistra, piu' che altro non ho mai capito perchè quando un nuovo governo era al "potere" mandavano un AD ricoprendolo di stipendi miliardari/milionari....vedi il caro signor Cimoli dandogli ben 2.5m di euro all'anno. Per fare cosa poi ? Nulla !!
Poi ci sarebbe da fare un altro discorso sui sindacati Piliti/stweart....se vedeste certe buste paga con 20 ore di volo ragazzi...
p.s. Mia sorella lavora li, è precaria dal 99 :)
Senti il dicorso è isy.

Sono stati offerti 35 centesimi ad azione. Per motivi vari non han accettato. Ognuno ha avuto il diritto di dire la sua ma il governo deve governare ed il suo governare ha portato a 10 centesimi ad azione.


I piloti sono pagati tanto si, in alitalia sopratutto, ma guardatevi un po' che culo devi farti per diventarlo e quanto la vedi la famiglia.

Dan Palmer
19th March 2008, 10:55
ok abbiamo scoperto che in italia han governato sempre i comunisti:sneer:
no ma dini grande uomo di sinistra:rotfl:

Ridicolo.

La sinistra dal 95 ad oggi ha avuto 8 anni di governi da lei supportati che non hanno saputo fare nulla di buono per alitalia.
Premesso che io ho scritto apposta "da maggioranze di sinistra" e non "governi di sinistra" perchè sapevo sarebbe arrivata la testa gloriosa della situazione che, con una padronanza dell'italiano non proprio eccelsa, capendo fischi per fiaschi avrebbe provato a fare la battutina...
:D

Ma comunque tu vieni a fare le pulci sul fatto che quello di Dini fosse un governo tecnico? E quindi cosa, dovremo pensare che la sinistra non abbia colpe o ne abbia di meno? E poi di grazia, da chi era supportato in parlamento il governo Dini? Dalla destra? :rolleyes:

cleopatra
19th March 2008, 11:00
I piloti sono pagati tanto si, in alitalia sopratutto, ma guardatevi un po' che culo devi farti per diventarlo e quanto la vedi la famiglia.

Guarda la faccio isi io:

Perchè assumere personale dove non c'è bisogno?
Perchè spendere per cose inutili?

Se tu hai 10 di reddito, non puoi permetterti di spendere 40...
e se proprio devi indebitarti fallo tipo per aumentare il tuo business, non indebitarti per sprechi ma per riforme strutturali che permettono di aumentare il tuo reddito.

detto questo, Alitalia ha la maggior parte dei costi che non genera incassi, con troppi giochi dei sindacati dietro (vedi tutti i dipendenti di base a roma ma che lavorano a malpensa, con aggravio di costi in maniera esponenziale, grazie sindacati!), un esubero di personale e un management che SI DIMENTICA DI PRESENTARE LA DOMANDA PER GLI SLOT IN SARDEGNA!!!!!

Vuoi che continui?

p.s. da 3 anni a questa parte i piloti alitalia sono gli unici ad essersi ridotti gli stipendi e ad avere la busta paga tra le più basse a confronto con i piloti lufthansa/british/air france ecc. ecc.

Incoma
19th March 2008, 11:09
p.s. da 3 anni a questa parte i piloti alitalia sono gli unici ad essersi ridotti gli stipendi e ad avere la busta paga tra le più basse a confronto con i piloti lufthansa/british/air france ecc. ecc.

Sarà ma hanno benefits che non so se le altre compagnie garantiscono...

Pilota Alitalia marito di cugina di mia moglie:

Appartamento a New York (!) affitto pagato da Alitalia, 120 mq, tutti i consumi (luce acqua gas ecc) pagati;

Retta della scuola privata pagata per i due figli da Alitalia;

Abbonamento palestra per tutta la famiglia pagato da Alitalia;

auto pagata da Alitalia per uso personale;


poi ci si sorprende che stanno in rosso...

Hudlok
19th March 2008, 11:13
Guarda la faccio isi io:
Perchè assumere personale dove non c'è bisogno?
Perchè spendere per cose inutili?
Se tu hai 10 di reddito, non puoi permetterti di spendere 40...
e se proprio devi indebitarti fallo tipo per aumentare il tuo business, non indebitarti per sprechi ma per riforme strutturali che permettono di aumentare il tuo reddito.
detto questo, Alitalia ha la maggior parte dei costi che non genera incassi, con troppi giochi dei sindacati dietro (vedi tutti i dipendenti di base a roma ma che lavorano a malpensa, con aggravio di costi in maniera esponenziale, grazie sindacati!), un esubero di personale e un management che SI DIMENTICA DI PRESENTARE LA DOMANDA PER GLI SLOT IN SARDEGNA!!!!!
Vuoi che continui?
p.s. da 3 anni a questa parte i piloti alitalia sono gli unici ad essersi ridotti gli stipendi e ad avere la busta paga tra le più basse a confronto con i piloti lufthansa/british/air france ecc. ecc.

Ouh io ho solo detto che fare il pilota non è facile mica che fan bene a pagarli tanto etc etc

Estrema
19th March 2008, 11:16
Ridicolo.
La sinistra dal 95 ad oggi ha avuto 8 anni di governi da lei supportati che non hanno saputo fare nulla di buono per alitalia.
Premesso che io ho scritto apposta "da maggioranze di sinistra" e non "governi di sinistra" perchè sapevo sarebbe arrivata la testa gloriosa della situazione che, con una padronanza dell'italiano non proprio eccelsa, capendo fischi per fiaschi avrebbe provato a fare la battutina...
:D
Ma comunque tu vieni a fare le pulci sul fatto che quello di Dini fosse un governo tecnico? E quindi cosa, dovremo pensare che la sinistra non abbia colpe o ne abbia di meno? E poi di grazia, da chi era supportato in parlamento il governo Dini? Dalla destra? :rolleyes:
vabbène ok la sinistra da dopo tangentopoli ha governato indistirbuta mettiamola cosi dai cosi almeno avete il contentino per dire che ha ragione berlusconi, quando afferma che l'italia è oppressa dl comunismo, chama ancora bolscevichi gente come veltroni:nod:

eh brutta cosa la politica fatta a slogan e senza contenuti poi escono persone come te che son pure convinte di quello che dicono:sneer:

Alkabar
19th March 2008, 11:24
pffft.

Ragazzi, ma che minchia si litiga a fare, potreste anche avere le vostre idee, ma tanto non sono rispettate.

Non vi capisco sinceramente, è come se il vostro istinto di litigare fosse più forte della vostra voglia di cambiare il paese in tale modo che le vostre idee vengano rispettate.

Vi puntate il dito a vicenda per ogni cazzata, cercando di addossarvi le colpe, come i capponi nel Manzoni quasi, state comunque andando tutti al macello. Eppure lo sapete bene tutti che la colpa è equidistribuita in tutti i partiti, in tutti gli schieramenti, come una macchia d'olio.

Ma noi siamo meglio !!! No, noi siamo meglio !!! Quasi fosse una gara a chi è più orgoglioso.

La collaborazione è una pessima cosa per il potere vigente, vi vogliono far sentire soli, vi vogliono far sentire incazzati, impauriti, così da potervi gestire meglio.
E' tanto evidente che alcuni di voi hanno anche cominciato ad accorgersene.

Però l'istinto di fare il coro da stadio la resta. Non siamo gente stupida e non penso poi nemmeno tanto diversa. Abbiamo idee diverse, ma avere idee diverse non dovrebbe essere la ragione per andare al macello, dovrebbe creare un pluralismo e portarci a paese migliore.

Sto proprio diventando vecchio.

Hudlok
19th March 2008, 12:09
Perchè non te ne sei uscito così sul post sul precariato? :scratch:

Alkabar
19th March 2008, 12:30
Perchè non te ne sei uscito così sul post sul precariato? :scratch:

Dove ero perfettamente coerente nell'esprimere come fare del fanboysmo/giustificazionismo abbia solo dato più potere a una delle persone più splendidamente corrotte del nostro paese.

Questa uscita dimostra quanto esistano solo due colori al momento. O bianco o nero, se non sei nero, sei bianco o viceversa.

delo
19th March 2008, 12:43
Dove ero perfettamente coerente nell'esprimere come fare del fanboysmo/giustificazionismo abbia solo dato più potere a una delle persone più splendidamente corrotte del nostro paese.
Questa uscita dimostra quanto esistano solo due colori al momento. O bianco o nero, se non sei nero, sei bianco o viceversa.

il problema è che sono gli italiani che continuano a scegliere di essere o bianchi o neri

Hudlok
19th March 2008, 12:47
e non è quel che si voleva? Il bipolarismo non è essere bianchi o neri? :rain:

Shub
19th March 2008, 12:53
e non è quel che si voleva? Il bipolarismo non è essere bianchi o neri? :rain:

Una delle poche cose giuste che hai scritto in sto forum...alleluja.

Alkabar
19th March 2008, 13:42
e non è quel che si voleva? Il bipolarismo non è essere bianchi o neri? :rain:

Il bipolarismo NON e' essere bianchi o neri. Il bipolarismo è avere un insieme di idee che rientrano, anche se non sempre, in due aree ideologicamente diverse.

O meglio, le idee sono anche grige e in miliardi di tonalità diverse.

Il bianco e nero è quello che sperano voi crediate, in realtà ci sono MILIARDI di posizioni di accordo che possono mandare avanti il paese.
Solo che si preferiscere fare LALALALALA con le mani sulle orecchie.

McLove.
19th March 2008, 13:49
Solo che si preferiscere fare LALALALALA con le mani sulle orecchie.

esattamente.
e questo alka non e' frutto di avere un idologia politica o meno, ma semplicemente di testardagine, faziosita', bersi quanto viene detto senza prendersi cura di sondarne la veridicita', poco senso critico.

al di la delle tonalita' di grigio che indichi, va benissimo anche solo il nero e bianco ma solo se ci si rende conto di quanta merda c'e' nel bianco e quanta merda c'e' nel nero invece di vedere solo la merda altrui e reputare buona quella del proprio colore.

Bortas
19th March 2008, 14:13
parto dalla fine, vedere o no le cose? eh carino visto il post che fai ma andiamo per ordine.
mi elencheresti questi reati fiscali depenalizzati non ti riferirai mica al falso in bilancio in tal caso fai un grossissimo scivolone, comprendo che non operi nel diritto ma tra quanto detto nei bar o nei giornaletti e la legge c'e' una buona differenza, ed in tal caso sei tu quello che e' un po orbo, mi piacerebbe poi avere indicate queste "privatizzazioni a muzzo" per spartirsi le torte.
Apriamo poi il capitolo che indicherei in maniera molto da pulp fiction ( sono wolf risolvo problemi) sui pompini a vicenda sui conti pubblici.
Da quando sono nato sono in via di risanamento come affermi tu, non c'e' governo che non l'ha affermato: il bicchiere e' mezzo vuoto o mezzo pieno bortas non fare demagogia con me Almunia 5 gg fa(il 13 marzo 2008) ha affermato che sono stati fatti passi in avanti ma c'e' ancora "molto da fare" (trovati la fonte, penso fosse ansa) quindi non vediamo piu rosea la situazione di quanto sia,on lo dico io lo dice l'europa, esattamente come scrivevi tu.

Ma cosa stai dicendo? Scivolone il falso in bilancio? Scivolone per le destre semmai, qualcuno ci ha evitato il gabbio con una legge fatta ad hoc, ricorderò che i mesi scorsi qualcuno è stato prosciolto dai suoi processi proprio perchè il fatto non sussusteva più reato visto la legge cambiata, così come altri buoni economisti hanno a loro volta evitato di finirci, laddove in tutto il mondo sono crimini pesanti, proprio tu quoque mc che ste cose le dovresti sapere meglio di tutti, poi tra il dire sempre di Almunia i conti sono in miglioramento "Grazie alla politica di Prodi" all'affermare che "la politica di destra è stata un fallimento" direi ce ne corre, tutto questo l'ha affermato sempre l'Europa, certo non sarà rosea ma meglio di prima direi in modo abissale, ma qui sento un pò di partigianeria vecchio tipo e non infierirò oltre...


Ma parliamone un po di questi conti pubblici, ti va?
Certo e' importante rientrare nei paramentri di Maastrich ma a quale prezzo? e sopratutto con quali mezzi? ti dico subito a fronte di una riduzione della spesa pubblica nulla, anzi aumentata di 12,7 miliardi di euro nel 2007, altri 6 miliardi di euro per il 2008 , ed un aumento della pressione fiscale pressione del 3% circa, il ricercato pareggio dei conti e' stato attuato con 3 strumenti:
- aumento dei contributi sociali
- conferimento forzoso del tfr all imps
- aumento delle tasse locali

Magari te avresti trovato fonti migliori per fare una sanatoria, tipo vendere patrimonio storico, magari vendere le spiagge (come ho sentito dire da qualcuno) o privatizzare polizia e sanità, ci dovevamo frugare visto che non erano state fatte politiche adeguate, lo dovevamo fare velocemente, non sarà piaciuto il metodo ma nel breve ha dato risultati, per un 2,6 di aumento fiscale...


infine i famigerati 20 miliardi della lotta all evasione o quanto afferma il comunicato stampa del ministero delle entrate e' abbastanza pretestuoso anzi falso.

Su che basi lo affermi, sulla chiacchera di comodo o hai dati?


osservatori indicano come il recupero dovuto all evasione fiscale riguarda pochissimi decimali di Pil.
ora mi elencheresti queste tue " politiche di distribuzione e alleggerimenti fiscali alle fasce in difficoltà", io sono cocciuto (ed anche un poco stronzo) indicami dati alla mano quali sono stati tali interventi.

15 miliardi di euro (un punto PIL) sono stati redistribuiti per alzare le pensioni minime e in assegni a nuclei familiari indigenti, per il detassamento dei primi anni alle neo imprese, già mi pare abbastanza rispetto a nulla...


Vogliamo parlare della sicurezza, be anche su quello ci sono i dati, dopo l'indulto (voluto da tutti tranne an e Idv) la criminalita' e' aumentata, come era piu che presumibile, e guarda un po e' aumentata anche l'ingerenza dei crimini dovuti ad extracomunitari, il bello e' che la gente punta il dito, be sono stati liberati circa 30mila detenuti.

Questa cosa è bipartisan, non c'entra certo col discorso...


ma ancora piu bello e' che dici che gli altri usano demagogia, io nel tuo discorso vedo alcune falsita' ed altre mezze risposte, un po' di inesattezze ben confenzionate con molta, tanta demagogia.

Direi che si adatta perfettamente a quanto affermi, un pò di falsità, mezze verità, qualche inesattezza, demagogia spiccia, ben orchestrate ma che rispecchiano un nulla fatto di attacchi un pò partigiani, mi vien da pensare che forse stai cercando una rivincita per qualcosa, ma lascio correre...


E per finire,No non sono sprovveduto, mi spiace ed il paragone lo faccio eccome, cosa che non fai tu, preso dal livore politico e paraocchi a priori indichi "merda" e "buono" senza nemmeno avere un po di spirito critico.
In piu facendo demagogia punti il dito sugli altri, be qua ci sono spunti reali e concreti, più concreti di quanto fai nel tuo post fiume da partigiano (lo dici tu agli altri lo dico io a te pari e patta, no?), discutiamone se vuoi, ma senza mezzi discorsetti da bar, facciamo discorsi seri una volta per tutte, e per favore non mi venire a dire "2 anni a spizzichi e bocconi con 5 senatori di scarto" erano questi i "se ed i ma" del mio post precedente.. ero sicuro che li avresti introdotti nella discussione
tale circostanza non e' una scusante ma e' il frutto di avere fatto una coalizione per vincere mettendo in un crogiolo gente che la pensava in maniera diversa pur di vincere e NON governare ne fare governare, a mio avviso un aggravante.
Dici che non hanno fatto abbastanza, be io dico che hanno fatto anche troppo nell affossare un Italia che non stava gia di suo benissimo.
Attendo l'indicazione di quanto ti chiedo ad inizio post, nel frattempo per parafrasarti vado a comprare il bastone bianco, sicuro che come tu indichi agli altri non sarai il primo a fare una discussione "generalizzata e scontata", sono qua per una discussione concreta e su temi, che vadano al di la del livore politico, che mi spiace spesso hai dimostrato, non ultimo con questo tuo generalizzatissimo e scontato post con il loop dei soliti argomenti.
Mi sembra di risponderti in maniera concreta a tutti i punti, ora a te una risposta, possibilmente un po' piu imparziale del tuo celeberrimo "siamo salvi".

Al fin della fiera il trionfo di demagogia, non rigirare i discorsi, la richiesta era che cosa han fatto più gli altri, come ci si aspettava non rispondi attacchi al solito la parte avversa, nella solita solfa, torno a ripetere tra il poco e il nulla ci sta un mare di differenza, alla fine i tanto citati partigiani ti vedono in prima fila, nel tuo generalizzare hai solo attaccato e non hai prodotto un granchè in più dato che gli attacchi sono "belusconamente" noti, consiglio di inventarti attacchi diversi magari facendo un distinguo serio e non son tutti merdeeeeee e gg perchè non è vero e lo sappiamo entrambi...

Convinto che con cambierai ritmo alla conversazione e tornerai coi soliti attacchi invece di fare un distinguo serio, ma la speranza è l'ultima a morire, tipo il desiderio di rivalsa...

cleopatra
19th March 2008, 14:36
Siete OT di un bel pò eh...

McLove.
19th March 2008, 15:35
Ma cosa stai dicendo? Scivolone il falso in bilancio? Scivolone per le destre semmai, qualcuno ci ha evitato il gabbio con una legge fatta ad hoc, ricorderò che i mesi scorsi qualcuno è stato prosciolto dai suoi processi proprio perchè il fatto non sussusteva più reato visto la legge cambiata, così come altri buoni economisti hanno a loro volta evitato di finirci, laddove in tutto il mondo sono crimini pesanti, proprio tu quoque mc che ste cose le dovresti sapere meglio di tutti
eccoti dove volevo arrivare
guarda ti copio incollo un mio prededente post che ti riassume la disciplina, che 'e un po diversa dal tuooo ahhhhhh hanno evitato il gabbiohh depenalizzando
cosa non ti e' chiaro che e' stata depenalizzata una variazione inferiore all 1%?
questo il testo dell modifiche legislative preso al sito della camera cosi potete avere riscontro concreto di quanto vi dico:
http://www.camera.it/parlam/leggi/de...ti/02061dl.htm
sotto una certa soglia viene derubricato ad illecito amministrativo:
resta penale nei casi:
1)se non altera in maniera sensibile la rappresetnazione economica e patrimoniale finanziaria e la variazione va dall 5% del risultato economico o una variazione del patrimonio NON superiore all 1% viene derubricato ad illecito amministrativo, fuori da questi casi e prevista la reclusione fino a due anni, con pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici fino a 3 anni.
2) se e' commessa in danno dei soci o dei creditori la reclusione e' fino a 3 anni e si procede a querela di parte, se e' societa' quotata la procedibilita' e' di ufficio e la pena e' fino a 4 anni di reclusione.
fermo restando che se la falsificazioni da parte degli amministratori hanno il mero scopo di ingannare il fisco non rientrano nella fattispecie del falso in bilancio ma riguardano la fattispecie indicata dal D.Lgs n. 74/2000.
dovresti conoscere quello di cui parli prima di aprire bocca, e' stata usata per evitare il gabbio? non penso visto che in tali casi che indichi sarebbe stata in danno dei soci, ancora per grazia di dio repressa.

poi tra il dire sempre di Almunia i conti sono in miglioramento "Grazie alla politica di Prodi" all'affermare che "la politica di destra è stata un fallimento" direi ce ne corre, tutto questo l'ha affermato sempre l'Europa, certo non sarà rosea ma meglio di prima direi in modo abissale, ma qui sento un pò di partigianeria vecchio tipo e non infierirò oltre...
demagogia ha detto Almunia che siamo bene lontani dalla risoluzione del problema,
Come funziona che na 'nticchia fatta dalla sinistra e' molto, la stessa 'nticchia fatta dalla destra e' niente? ok bel modo di ragionare

Magari te avresti trovato fonti migliori per fare una sanatoria, tipo vendere patrimonio storico, magari vendere le spiagge (come ho sentito dire da qualcuno) o privatizzare polizia e sanità, ci dovevamo frugare visto che non erano state fatte politiche adeguate, lo dovevamo fare velocemente, non sarà piaciuto il metodo ma nel breve ha dato risultati, per un 2,6 di aumento fiscale...
come ogni compagno da 2 lire ora ti attacchi, dopo aver millantato notizie false come quella di sopra, ad i governi precedentihhh,stiamo parlando del governo di sinistra, quanto indico e cosa ha fatto e quanto ha fatto e causa della attuale poverta' e del fatto che le famiglie non arrivano a fine mese ORA.
altre soluzioni? agevolare le imprese ed aumentare la loro produttivita' ad esempio con una semplice applicazione dei versamenti Iva a fattura incassata (sai di cosa parlo? be se hai un impresa ti rendi conto della differenza di liquidita' che porta una cosa del genere fermo restando che la liquidita' disponibile era data anche da Tfr coattamente dato all imps),poi ridurre la pressione fiscale non aumentarla di 2,7 punti, ridurre la spesa pubblica, tutto l'opposto di quanto indichi.
sapientemente pero delle conseguenze e dei dati sulla poverta' delle famiglie non parli, hai visto le tabelle che ti indicavo e sono troppo evidenti per commentarle, le hai saltate?
bella forza le famiglie che non arrivano a fine mese pero' Almunia dice eh qualcosa e' stato fatto manca ancora molto, fai tanto il moralista sui poveri precari, a loro diamo da mangiare il comunicato stampa di almunia, che tra le altre cose e' tutto tranne che fare un pompino al governo di sx?
Perche non citi le tue fonti europee che indicano che l'italia e' l'ultimo paese in Europa per crescita?
la tua e' disinformazione, veicolazione delle info o semplicemente paraocchi ed ignoranza(intesa come mancata conoscenza)?
tieni eccotene un pezzetto il resto te lo cerchi tu
BRUXELLES — L'Europa frena, e l'Italia frena più di tutti gli altri Paesi. La sua economia, per i vertici della Commissione europea, appare in questo momento «quasi piatta». E se ancora in novembre si prevedeva che il suo prodotto interno lordo sarebbe cresciuto nel 2008 dell'1,4% su base annuale, ora questa stima viene letteralmente decapitata: crescita prevista del Pil 0,7%, 7 punti in meno, il passo più lento e più stentato fra i 7 principali Paesi della Ue. In questi, e negli altri Stati membri, il calo medio è di 4 punti: anche di 5, in Gran Bretagna e in Germania, ma nessuna nazione va a sedersi sul gradino così basso dell'Italia. Che, inoltre, vede precipitare la fiducia dei suoi consumatori nei confronti dei servizi nazionali: dal luglio 2007 al gennaio 2008, gli indici di quella stessa fiducia sono calati di oltre 20 punti percentuali, un altro melanconico primato.
Tutto ciò lo dice Joaquin Almunia, commissario europeo all'Economia, diffondendo le stime di crescita aggiornate (e provvisorie: quelle più consolidate arriveranno a fine aprile) per l'anno in corso
vogliamo poi elencare che in soli tre mesi hanno chiuso 76 mila piccole aziende?( la fonte e' unicamere)

Su che basi lo affermi, sulla chiacchera di comodo o hai dati?
sai come nasce il recupero dovuto all evasione fiscale innanzi tutto?
ministero dell entrate secondo i campioni dice: tu hai, secondo le nostre stime evaso 100, ma se ci dai 50 la chiudiamo qua. Al di la del fatto che poi sei il primo a parlare ed aprire bocca sulle sanatorie, non per nulla viene chiamata "estorsione" sui lavoratori autonomi da piu voci, praticamente come ginofelino trovo il radar di whattie.
Come secondo punto: la lotta all evasione si compie con l'abbassamento delle tasse non gia' con un aumento del cuneo fiscale come insegnano le esperienze reali di altri stati: nuova zelanda, austria ed Usa negli anni 90 cercati i dati che vanno dal 23 al 35% di entrate maggiori (ed e' aumentata anche l'occupazione).
ma volevi una fonte su quanto e mendace quanto affermato dal comunicato del ministero delle entrate?:
te ne cito una e lo scelgo accuratamente perche di sinistra cosi non potrei indicare che e' faziosoooh
Luca Ricolfi economista di sinistra, oltretutto, cerca sul web ed apri gli occhi
il dato dei 20 miliardi e' desunto dall andamento del gettito tributario rispetto al Pil, be tale dato aumenta anche per altri fattori come, l'aumento delle tasse ;)

15 miliardi di euro (un punto PIL) sono stati redistribuiti per alzare le pensioni minime e in assegni a nuclei familiari indigenti, per il detassamento dei primi anni alle neo imprese, già mi pare abbastanza rispetto a nulla...
e si hanno alzato le pensioni minime, pero' della perdita di 305 euro a famiglia in potere d'acquisto non ne parli?
chiamasi adeguamento

Questa cosa è bipartisan, non c'entra certo col discorso...
sei tu che vedi solo rosso io vedo tutti i colori ( e dispenso merda anche a destra)ma siccome e' bipartisan allora non va menzionata? e' una delle merde fatte anche dalla sinistra e con prodi presidente, opure vuoi negarlo?
questa frase e' l'emblema di come ragioni.

Direi che si adatta perfettamente a quanto affermi, un pò di falsità, mezze verità, qualche inesattezza, demagogia spiccia, ben orchestrate ma che rispecchiano un nulla fatto di attacchi un pò partigiani, mi vien da pensare che forse stai cercando una rivincita per qualcosa, ma lascio correre...
No ciccio
- falsita': le tue sul falso in bilancio
- mezze verita': quanto indicato da Almunia
- inesattezza: i due esempi di sopra
- demagogia: l'esempio di vendere le spiagge etc.
Non fare il cuochino con me, le frittate a pranzo mi restano indigeste ;)


Al fin della fiera il trionfo di demagogia, non rigirare i discorsi, la richiesta era che cosa han fatto più gli altri, come ci si aspettava non rispondi attacchi al solito la parte avversa, nella solita solfa, torno a ripetere tra il poco e il nulla ci sta un mare di differenza, alla fine i tanto citati partigiani ti vedono in prima fila, nel tuo generalizzare hai solo attaccato e non hai prodotto un granchè in più dato che gli attacchi sono "belusconamente" noti, consiglio di inventarti attacchi diversi magari facendo un distinguo serio e non son tutti merdeeeeee e gg perchè non è vero e lo sappiamo entrambi...
Convinto che con cambierai ritmo alla conversazione e tornerai coi soliti attacchi invece di fare un distinguo serio, ma la speranza è l'ultima a morire, tipo il desiderio di rivalsa...
qua chi si sta inventando le cose in maniera faziosa sei tu, ma se ti fa vivere meglio, a me va benissimo, non devo redarguire tutti i creduloni di questo mondo, ti consiglio pero una mentina per l'alito per la merda che mangi, ma non venire qua ad indicare che e' buona o qualcuno come me potrebbe ricordarti che quello che a te sembra cioccolata calda sul parfait di mandorle e' un bello e fumante spruzzo di merda, e le mandorle sono quelle che ha mangiato chi te l'ha messa nel piatto.

edit: mi spiace che il post sia lungo e sia un poco Ot ma sinceramente di individui che millantano e fanno falsa propaganda politica, non ne abbiamo bisogno, non piu'... da questi vorremmo essere "salvi" (cit.)

ulciscar
19th March 2008, 16:06
ah mclove guarda che ci stai ricascando con tutte le scarpe, prima provi a smerdare prodi (che si sarebbe fatto le leggi ad personam) e poi dopo che ti sbatto in faccia che il fatto non sussiste la butti in caciara..mo addirittura dici che il dlt 11aprile2002 n. 61 non "serve ad evitare il gabbio" ( ovviamente ti riferisci a berlusconi ) ...bè è una cazzata sia dire che con quella legge berlusconi ha sicuramente evitato il gabbio sia dire che quella legge non c'entra nulla con quel processo ( come lasci intendere chiaramente nel reply) .

berlusconi è stato assolto in uno dei suoi innumerevoli processi penali a suo carico "perchè il fatto non costituisce piu' reato " e questo avviene in ossequio al sacrosanto ( in questi casi anche no) principio del favor rei, che rende retroattive le normative piu' favorevoli all'imputato .

E' indubbio che la legge da me e da te citata è piu' favorevole al reo, come è indubbio che il giudice DEVE applicarla pronunciando per la formula assolutiva citata
Ecco, per non dimenticare ;)
http://www.youtube.com/watch?v=R2EN_QI55aU&feature=related

Potevi dire che in difetto di essa il gabbio poteva non arrivare per altre formule ( che so, quella estintiva del reato per prescrizione tanto cara a silvio , anche se ne dubito, vista la solerzia con la quale è stata approvata la riforma de qua o ai benefici di legge o quello che te pare ) , ma è certo che con detta riforma berlusconi si è tolto dai cojoni un processo penale ( e vedi che non entro nel merito di essa , sto solo facendo una valutazione politica tra silvio e i suoi guai giudiziari e la riforma)
Brutta cosa la faziosità, poi ti devo aggiungere una cosa in tutta franchezza, ma la farò al tuo prossimo e rovente reply

McLove.
19th March 2008, 16:14
guarda che io non ho aperto bocca sul fatto che il nano abbia evitato il gabbio o l'avrebbe evitato per la prescizione, non aplro di quel processo e sei tu che deduci che lo dica per difendere il berlusca, da cosa poi me lo spieghi.

ma una cosa e' indicare un generico ahhhhh hanno depenalizzato il falso in bilancio e i reati finanziari (che sarebbe non una legge ma una babilonia spropositata), un altra e' indicare che hanno derubricato ad illecito amministrativo per le societa' non quotate e per variazioni di patrimonio inferiori all 1% sempre se non fatte in danno ad i soci e senza lo scopo di ingannare il fisco.
la differenza e' sostanziale non credi?
perche al di la di quanto ci si vede o vuole vedere o magari e' proprio cosi per la vicenda del berlusca la ratio e' anche un altra molto piu' etica e riguarda le variazioni minime al di sotto della soglia dell 1% del patrimonio (con le peculiarita' elencate), ma quanto scrivo e' inutile che te lo spiego in quanto lo sai gia'.

da una peculiarita' minima vedere tutta la derubricazione di una fattispecie e' l'opposto di come stanno le cose, eppure la stampa ha bombardato con la depenalizzazione del falso in bilanciohhhhh a tal punto che viene pensato che non sia piu materia penale. la derubricazione e' minima e' marginale invero.

nessun mio fanboysmo, mi spiace, poi figuriamoci io fanboy di berlusca, mi viene da ridere.
E' fanboysmo puntare il dito senza conoscere nemmeno di cosa si occupa la esigua e marginale e che da pochissimi spazi, derubriucazione.

:wave:

edit: oltretutto non mi sembra di avere mai negato che molto in ambito legislativo e' stato fatto per o si e' fatto il sommo nano, mi sono sempre preso briga di indicarne i limiti che e' cosa differente da una "difesa"
sinceramente il tuo reply mi perplime visto che mi suona nuovo venire additato come fanboy del nano.

edit2: mi spiace per il secondo edit ma vado di fretta, non vorrei che questo post diventasse un ulteriore Berlusca vs resto de mondo, sono il primo ad indicare anzi te lo scrivo per fugare ogni dubbio che BERLUSCONI E' MERDA, l' altra faccia di un toblerone di merda, ma vorrei discutere di temi politici non dei triti e ritriti discorsetti da bar, ti ringrazio per la specificazione, ma hai frainteso mi sa.

ulciscar
19th March 2008, 16:40
notevole, davvero notevole.
senza ironia, finalmente me fai un reply decente, quindi posso anche scusarmi per il tono del precedente reply ( volutamente aggressivo perchè mi ricordava l'altra volta) e invece ho frainteso io , perchè credevo parlavate dello psiconano, tra l'altro quella riforma ha aspetti molto piu' complessi e molta parte della dottrina già si era espressa su molti punti che poi, appunto, sono stati "ritoccati " in que modo .
Aggiungo solo una cosa, come promesso e su un fatto che è tematica dominante nei tuoi replies :
ma non credi che , se vedi merda da entrambe le parti degli schieramenti politici , ma in proporzioni diverse, sia giusto appoggiare quello che fa meno merda?
E' vero che è abb. pietoso , pero', da come la vedo io, è l'unico modo per un cittadino di farsi sentire direttamente nel ns. ordinamento "democratico" , perchè la prox volta gli schieramenti politici si interrogheranno anche sugli stronzi che candidano e allontaneranno i piu' disonesti .
Se, invece, non voti, non ce lo vedo berlusconi che se leva dal cazzo me spiace ( ovviamente per me piu' merda sta a dx, basti pensare al suo leader assoluto , tiè , n'altro link ma tanto lo sai :
http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusc oni
edit: vedi che nemmeno a me piace parlare de silvio è il prob è che è sempre di disastrosa attualità( e, quindi iper rilevante) , te rendi conto che è leader indiscusso del primo partito di italia e molto probabilmente rigovernerà il paese altri 5 anni ? :wave:

Bortas
19th March 2008, 17:02
No ciccio
- falsita': le tue sul falso in bilancio
- mezze verita': quanto indicato da Almunia
- inesattezza: i due esempi di sopra
- demagogia: l'esempio di vendere le spiagge etc.
Non fare il cuochino con me, le frittate a pranzo mi restano indigeste ;)


Eccomi palle.

http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/prescrizione-sme/prescrizione-sme/prescrizione-sme.html

Come non citare poi questo:
Caso All Iberian 2 - falso in bilancio (assolto perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato in seguito alle riforme del Governo Berlusconi II)
http://www.metaforum.it/archivio/2005/index089a.html?t7513.html per qualche notizia in più...

Lo schifo di legge raggiunge anche il calcio con il Milan e L'Inter e i bilanci truccati...
http://www.corriere.it/sport/08_gennaio_31/calcio_plusvalenze_prosciolti_3fc913d6-cfe6-11dc-894a-0003ba99c667.shtml

Per non parlare dell'1% che ne beneficia vero ma fammi il piacere...

Veniamo ad Almunia, qui non puoi questionare, nero su bianco dice che il miglioramento c'è stato e prima non c'era è inutile che ci giri intorno con papironi di chiacchere da una parte abbiamo un miglioramento dall'altra no è lampante, ma ti ci lascio questionare tanto poco me cangia è divertente vedere che ti arrampichi sugli specchi su questa cosa...

Mo gli esempi sopra... gli aumenti già già gli aumenti, ci sarebbe da ricordare due elementi fondamentali che ricorda pure nelle sue relazioni l'Isae che tanto citi, scagionado in parte il governo Prodi, ovvero il cambio radicale del paniere di valutazione prodotti e l'aumento mondiale di petrolio e grano sopra cifre del 70% anzi visto che gli stipendi risultano bloccati e gli ammortizzatori sociali non sono stati messi con la riforma Biagi, direi che il colpo è stato retto, magari grazie anche a quelle 2 lire date in basso...

Stessa cosa per l'indulto, metterlo nel mezzo non significa che sono uguali se si sono trovati d'accordo per una porcata, tentativo squallido di generalizzare su una cosa per propaganda...

Deamagogia?

Ecco pure la demagogia vendita beni culturali!!!

La legge http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/04042dl.htm
Gli Effetti http://www.limen.org/bbcc/tutela/conservazione%20delle%20citt%E0/Censimento%20patrimonio/Legge%20112%20del%202002.htm


qua chi si sta inventando le cose in maniera faziosa sei tu, ma se ti fa vivere meglio, a me va benissimo, non devo redarguire tutti i creduloni di questo mondo, ti consiglio pero una mentina per l'alito per la merda che mangi, ma non venire qua ad indicare che e' buona o qualcuno come me potrebbe ricordarti che quello che a te sembra cioccolata calda sul parfait di mandorle e' un bello e fumante spruzzo di merda, e le mandorle sono quelle che ha mangiato chi te l'ha messa nel piatto.

edit: mi spiace che il post sia lungo e sia un poco Ot ma sinceramente di individui che millantano e fanno falsa propaganda politica, non ne abbiamo bisogno, non piu'... da questi vorremmo essere "salvi" (cit.)

Certo certo, mi invento le cose, spiacente ti ho dimostrato che non sono uguali, credo che l'arrampicata sugli specchi termini qui, una frittata al tavolo 2 prego, ci aggiunga anche un troppolo di legno da rosico e un "parfait di mandorle" per il signore, ci aggiungo il caffè con cioccolatino la grappa la offriamo noi o preferisce l'amaro, intanto il conticinòò...

Edit: Ho accorciato la cosa perchè siamo OT ma credo che ne valesse la pena, perchè da chi generalizza da chi spara su tutti e fa demagogià vorremo credere, ma spesso non è così, anzi per certi soggetti spesso è una costante non è colpa loro è che son fatti così... Non saranno i falsi profeti a salvarci (cit.)

ulciscar
19th March 2008, 17:04
lal, allora non avevo equivocato io !? :scratch:

McLove.
19th March 2008, 17:15
al di la del fatto che citi il canonico caso del berlusca, mi sembra stessimo parlando di altro no? e poi metti 2 link di casi in cui la varizione e' stata evidentemente inferiore del 1% del patrimonio, non in danno ad i soci, non per ingannare il fisco e per societa' non quotate, che abbiano assolto la merda di berlusconi a me non interessa nulla, almeno io non lo reputo un tema politico, evidentemente tu si.
Detta in termini semplici: Quanto ha fatto X non rende quanto ha fatto Y buono, ma una persona con un minimo di cervello valuta quanto ha fatto X, si tappa il naso e poi valuta quanto ha fatto Y e si tappa il naso.
Il tuo ragionamento e' invece se X ha fatto merda Y puo fare merda fino a collimare la merda fatta da X?
be e' un ragionamento, lo reputo stupido ma se tu pensi cosi perche volerti fare cambiare idea?

quanto indica ulciscar sulla disciplina, poi, ti dovrebbe essere bastato per un altra fonte e non me falso profeta da cui vuoi salvarti, non mi sembra che indichi diveramente da quanto faccio io.
Ma resta dove sei, chi ti vuole smuovere.

su almunia ti ripeto vedi il bicchiere mezzo pieno, non vedere cosa e' costata la dichiarazione di almunia che ti ripeto e' tutto tranne un pompino a prodi.
sulle altre argomentazioni piu tecniche che faccio glissi, pure sui temi relativi all iva o il tfr
ad esempio sul millantato recupero dell evasione e bada anche quel dato lievita prendendo come indice andamento del gettito tributario rispetto al Pil, l'aumento dei prezzi del petrolio e del grano lievita, lo fa lievitare, guarda un po'. ;)

Poi, cosa abbiamo, minimizzare l'indulto perche non conviene.

si sei un partigiano comunista con i paraocchi, il parfait lo lascio a te, occhio che potrei averci cagato io.
nessun falso profeta, la differenza tra me e' te e che io ho aperto gli occhi tempo fa, tu rantoli nel buio con il metodo braille alla ricerca di una scritta "siamo salvi".

per me termina qua, hai dimostrato nulla se non il tuo essere partigiano e cieco... ma aspetta era quello che dicevi agli altri... i conti non tornano :shocked:

a temi politici mi posti 2 link di un porco lestofante e questo ti da ragione? un po pochino.

Karidi
19th March 2008, 17:22
ciampino lo chiuderanno mi pare( tant'è che qui in umbria ampliano l'aereoporto propio per dirottarci alcune tratte) però a roma non han fatto tante seghe come a milano per malpensa.


Stai paragonando Malpensa a Ciampino.


Fiumicino:Malpensa=Ciampino:Linate

Vediamo se ti viene facile capirlo.

Il Discorso che rimangono liberi 200Slot, su Malpensa che SEA (la società che gestisce gli scali Milanesi) aveva già trovato a chi suddividere (Ryanair, British, e Lufthansa) problema che AirFrance non vuole questo per non perdere il monopolio che sta acquistando non in prezzo di Saldo, ma da Saldissimo....vi è così difficile capirlo

Bortas
19th March 2008, 17:23
lal, allora non avevo equivocato io !? :scratch:

Il discorso di fondo verte su: I politici sono tuttiugualipezzidimerda e aspèforsenonsonotuttiugualioquantomenononsulloste ssopiano...

Poi come al solito i toni si scaldano e parte l'ironia, ho dovuto cercare un pò di notizie per dimostrare la mia tesi e stringere un pò i punti, magari alimentati da qualche vecchia ruggine o recrudescenza e si finisce per rispondere a tono anche a offese velate, ma con Mc e pochi altri mi piace far polemica perchè sono ossi duri e solitamente sanno quel che dicono, molte volte mi han pure fatto cambiare opinione su determinati argomenti, ma non è il caso di oggi...

Hudlok
19th March 2008, 17:26
Il discorso di fondo verte su: I politici sono tuttiugualipezzidimerda e aspèforsenonsonotuttiugualioquantomenononsulloste ssopiano...
Poi come al solito i toni si scaldano e parte l'ironia, ho dovuto cercare un pò di notizie per dimostrare la mia tesi e stringere un pò i punti, magari alimentati da qualche vecchia ruggine o recrudescenza e si finisce per rispondere a tono anche a offese velate, ma con Mc e pochi altri mi piace far polemica perchè sono ossi duri e solitamente sanno quel che dicono, molte volte mi han pure fatto cambiare opinione su determinati argomenti, ma non è il caso di oggi...

Ma sei daccordo o no che venderla per 10 cents ad azione e con le condizioni del momento non è sto affarone? E che un paio di mesi fa l'offerta era molto migliore?

Karidi
19th March 2008, 17:27
Cosa che sarebbe stata pure giusta, vista l'inutilità di Malpensa. Come scalo merci avevi Linate, aereoporto in funzione da zilioni di anni. Come Hub principale avevi Fiumicino, anche lui in azione da anni.

Poi non mi ricordo per quale motivo del cazzo, probabilmente politico, hanno dovuto implementare Malpensa...per cosa poi? Quando da Fiumicino a Linate ci vuole 1h di volo...

Ma tu ci sei mai stato a Linate?????? Ma quando parlate sapete di che cosa state parlando o aprite la bocca.
Invece Linate è collegatissimmoooooo, ma prima di parlare evitate di non dire puttanate, per arrivare a Linate c'è solo 3 modi.

- In macchina propria
- la 73 che parte da SanBabila, ma è sempre Stracolma che fa la tratta P.ta Vittoria (per intenderci dove c'e stato l'incidente), C.so XXII Marzo, Corsica, Forlanini.
- Taxi

Non esistono altri modi, stanno progettando e realizzando la linea 4 che dovrebbe collegare linate, vedi lavori EX, stazione PortaVittoria.

A Linate non possono atterrare aerei di grosse dimensioni, la pista è troppo corta o finiscono nell'idroscalo o finiscono dentro SanDonato/Peschiera B....

Altra Immensa minchiata sui collegamenti c'è un progetto in realizzazione di Regione Lombardia che porta lo spostamento del Casello di BoffaloraTicino, in modo da costruire una tangenziale 4 corsie che collega direttamente Malpensa, alla tangenziale di Milano, oltre alle nuove ferrovie/passanti che arrivano in Cadorna.

Milano ha fondamentalmente 3 scali.

Malpensa - Internazionali/Intercontinentali
Linate - Nazionali
Orio al Serio - Low Cost, Charter

Visto che sapete tutto allora perchè nessuno parla dell'offerta ostacolata da AirFrance/KLM di RyanAir per gli Slot di Malpensa? o quella di AirOne, che garantiva grazie a Lufthansa e B.Airways, la sopravvivenza di Malpensa.

Ma è semplice Milanesi rompicoglioni (Faramjr Insegna), ma vorrei vedere se eravate 1 dei 1600 la pensavi così.....ma andata a cagare tutti insieme, al posto di pensare alle persone pensate a berlusconi a Prodi, intanto ecco l'ennesima Società Italiana svenduta, solo che quando cercano le nostre società di fare lo stesso i vari governi (Francesi e Spagnoli) li bloccano, andate a vedervi le vertenze UE, contro Spagna e Francia per il blocco delle OPA ENI e ENEL....Nazione di Caproni.

http://www.ansa.it/infrastrutturetrasporti/notizie/rubriche/traspnavale/20070913181934433296.html


Questo estratto da un articolo, il vero problema non è che malpensa chiude perchè non c'e Alitalia, il problema che AIRFRANCE non vuole liberare gli slot cheè proprietaria Alitalia e darla agli altri Vettori, in modo da non avere Concorrenza, su questo che il Governo ha calato troppo presto le Braghe, doveva lasciare libera di riassegnare quegli Slot ai migliori offerenti ;-)

"Alitalia copriva meno del 20 per cento delle rotte intercontinentali in partenza da Malpensa, cioè 17 voli su 77. La riduzione può benissimo essere compensata da altri operatori, ma è necessaria una liberalizzazione delle rotte intercontinentali."


Il problema che Alitalia sta rilasciando gli Slot, ma con un margine di tempo troppo esiguo per poterli riempire con bandi di gara adeguati, ma 30 sui 180 sono gia in fase di assegnazione, il problema non è della SEA, ma è dei poveri dipendenti Alitalia.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/02/alitalia-slot-malpensa.shtml?uuid=9b0872be-d09a-11dc-a28e-00000e25108c&type=Libero

Fatevi una cultura, il comportamento da MERDE lo sta facendo Alitalia=Governo, sotto pressioni di AirFrance, tenendo bloccati gli slot senza nessuna pianificazione di rilascio o rilasciandoli all'ultimo e a cazzo, senza dare il tempo di fare bandi di Assegnazione e per quelli Intercontinentali gli accordi Bilaterali tra Nazioni, come previsto dalla legge.
http://www.varese.net/Articolo3573.html


ED ecco il Ministrone Bianchi...
http://milano.repubblica.it/dettaglio/Malpensa-la-battaglia-degli-slot-e-scontro-tra-governo-e-Regione/1427210

Bortas
19th March 2008, 17:55
al di la del fatto che citi il canonico caso del berlusca, mi sembra stessimo parlando di altro no? e poi metti 2 link di casi in cui la varizione e' stata evidentemente inferiore del 1% del patrimonio, non in danno ad i soci, non per ingannare il fisco e per societa' non quotate, che abbiano assolto la merda di berlusconi a me non interessa nulla, almeno io non lo reputo un tema politico, evidentemente tu si.
quanto indica ulciscar sulla disciplina, poi, ti dovrebbe essere bastato per un altra fonte e non me falso profeta da cui vuoi salvarti, non mi sembra che indichi diveramente da quanto faccio io.
Ma resta dove sei, chi ti vuole smuovere.

Si parlava di leggi ad personam, non a caso ho messo tra le righe un certo soggetto, un altro motivo per identificare una differenza tra le parti dove non figurano provvediamenti di questo tipo...


su almunia ti ripeto vedi il bicchiere mezzo pieno, non vedere cosa e' costata la dichiarazione di almunia che ti ripeto e tutto tranne un pompino a prodi.
sulle altre argomentazioni piu tecniche che faccio glissi, pure sui temi relativi all iva o il tfr
ad esempio sull evasione e bada anche quel dato lievita prendendo come indice andamento del gettito tributario rispetto al Pil, l'aumento dei prezzi del petrolio e del grano lievita, lo fa lievitare, guarda un po'. ;)

Sappiamo benissimo che ci è costato, l'ho già detto in precedenza ma se ha dato frutti per una sanatoria almeno non se li sono messi in tasca e ciò ha migliorato la situazione con l'Europa, sto ricordando che in tal senzo dalla parte opposta non è successo niente, anche questo è l'ennesima dimostrazione che non sono uguali...
Stessa cosa per le relazioni Isae che citavi, me le sono andate a leggere è la flessione dei prezzi viene maggiormaente attribuaita al caro grano/petrolio, però tasse su questi beni non sono aumentate anzi è aumentato l'acquisto alla base quindi stesso gettito tributario...


Poi minimizzare l'indulto perche non conviene.

Tienitelo stretto, sembra l'unico punto di contatto che hai trovato...


si sei un partigiano comunista con i paraocchi, il parfait lo lascio a te, occhio che potrei averci cagato io.
nessun falso profeta, la differenza tra me e' te e che io ho aperto gli occhi tempo fa, tu rantoli nel buio con il metodo braille alla ricerca di una scritta "siamo salvi".

per me termina qua, hai dimostrato nulla se non il tuo essere partigiano e cieco... ma aspetta era quello che dicevi agli altri... i conti non tornano :shocked:

a temi politici mi posti 2 link di un porco lestofante e questo ti da ragione? un po pochino.

Sei il solito destrorso deluso che fa un mescolone per non ammettere mai che ha sbagliato, nel suo voto e nella sua fiducia politica, sono tutti maiali e ladri, ti pulisci la coscienza così, tieni gli occhi aperti anche quando ti guardi allo specchio o anche quando pensi a questi calderoni che fai, se aprire gli occhi significa questo hai solo cibo per l'ego e niente in mano, rimani autocompiaciuto nella dimensione che hai creato, il superpartes che guarda e giudica, occhio su nel seggiolo che da basso si vede il re nudo (cit.)...
Ti piace arringarmi come il gretto paraocchi comunista, già, il cieco che ti guarda e si fa un pò di risate, spiacente non mi pare tu abbia ottenuto alcunchè da questa tuo panegirico perchè apparte ironia da 4 soldi non conclude ne dimostra nulla...

Stop anche per me, tanto se le tue motivazioni sono questi puerili appigli per trovare una generalizzazione della politica il conto lo hai già pagato ed è stato più salato del previsto...

Certi maiali citano fonti che già ci sono, magari se tu approfondisci c'è scritto anche da dove vengono e magari acquistano un significato, certe citazioni non sono a caso e sai che sono vere anche se scritte da porci, al fine non si tratta di controbattere si tratta di comprendere, non ne convieni?

Bortas
19th March 2008, 18:05
Ma sei daccordo o no che venderla per 10 cents ad azione e con le condizioni del momento non è sto affarone? E che un paio di mesi fa l'offerta era molto migliore?

Non c'erano condizioni migliori e non ci saranno state il titolo va a picco lo sapevano i compratori che han tergiversato che chi voleva vendere con una certa disperazione, gli accordi di 10 mesi fa sono saltati da parte dei compratori, già era sintomatico, si è tentato una gara per ridare aria al titolo, ma da quando AirOne ha mollato, chi rimaneva ha solo dovuto aspettare che il titolo valesse un cazzo, una manovra economica normale, l'unica cosa che non abbiamo mai capito in Italia è che determinate cose possono fallire, non è possibile metterci sempre lo stato a pezzare determinate situazioni, però rimango dell'idea che sono 20 anni che la compagnia sta in crisi, se si voleva porvi rimedio andava fatto prima, non quando ormai il titolo vale poco, non è certo una crisi di 2 mesi fa, ringraziamo che almeno per venderla l'abbiamo trovato, meglio che farsi raccattare nelle aste fallimentari con tutti i dipendenti a casa...

McLove.
19th March 2008, 18:12
puoi deridermi quanto vuoi o pensare che io sia un destrorso deluso, no le mie idee di destra sono ancora ben forti, per questo non voto, con molta coerenza: il mio ego non accresce attraverso 4 discorsi futili su un forum, ringraziando Dio (frase fatta) il mio ego accresce in ben altro.
resta il fatto che non sono soddisfatto di come hai abbastanza in maniera scontata risposto a temi politici con il solito processo a berlusconi pur di depistare l'attenzione dai temi, pratica della sinistra cui ahime' ti sei assuefatto anche tu.
Ma la differenza te lo ripeto e' che io i paraocchi li ho tolti da tempo, prima o poi capitera' anche a te a quel punto io potrò scegliere se deriderti, ma non sono poi cosi cattivo, o darti una pacca sulla spalla.

ah ps. si parlava di falso in bilancio non di leggi ad personam, e' una circostanza che hai introdotto tu quando e' venuto a mancare un po' di terreno sotto i piedi, rindondande dejavu quando si parla con qualcuno che simpatizza a sinistra, indice dritto ed il canonico curvaiolo "ma voi c'avete il ladrone che si fa le leggi", io parlavo di ben altro come sai a me di queste vittimizzazioni o indicizzazioni frega veramente poco, oltre al fatto che convengo, come fai finta di non leggere, che il nano ne ha fatto tante di porcate, ma questo non rende santi gli altri qualunque cosa facciano o non facciano,come invece in maniera poco concreta stai cercando di fare, tanto basta un comunicato parziale (dove vedi il bicchiere mezzo pieno) di Almunia a renderti felice a fronte di 37 mila piccole imprese chiuse ed un paese a crescita zero (ops lo dice lo stesso Almunia?), ti basta poco per essere felice... anzi no sei proprio masochista.

adigirolam
19th March 2008, 18:21
L'alitalia andava venduta.. La prima offerta era di 35 centesimi per azione... Il governo ha rotto i coglioni.. Ora la vendono per 10 centesimi per azione...
Cosa ti sfugge?
alcune cose, dato che molta campagna della lega era sul no a vendere alitalia (lega alleata berlusca e quindi anche lui concorde se non ricordo male), la stessa moratti ha fatto causa come azionista della sea ad alitalia, per un risarcimento di 1.25 miliardi di euro, rischiando di far fallire anche questo accordo.
Sua dichiarazione di lunedi' "Su malpensa non cediamo la compagnia puo' anche fallire".

Ora non ricordo proprio il governo che fosse contrario alla vendita per idee proprie, ma per fattori esterni, come appunto il rompimento dei coglioni di moratti bossi etc.
Quindi da dove esce che il governo se la sia tirata?

ps: la moratti con il fatto della causa aveva praticamente diritto di veto sull'accordo

Oro
19th March 2008, 19:01
a me dispiace non essere in grado di partecipare più alla discussione, ma state scrivendo veramente troppo.. lascio la palla a mc e soci e sto alla finestra.. anche perchè oggi al pranzo di pasqua del tribunale mi son sorbito 4 ore abbondanti di 2 giudici, 4 gdp, 3 got, cancellieri e ufficiali giudiziari vari, tutti rigorosamente alticci.. onestamente di parlare ancora di qualsiasi aspetto legale inerente a una qualsiasi cosa.. beh.. ne ho pieni i coglioni.. ma di brutto anche :D enjoy stare alla finestra :sneer:

Uraner Almasy
19th March 2008, 19:24
c'havete sta voglia qui di scrivere sta roba eh! O_O

Trish
19th March 2008, 20:59
Ho letto solo i primi 10 post...secondo me:
-è giusto che AI sia venduta,non esiste che il governo deve pagare
-AI come tutto in italia è sempre stata comandata con la parola d'ordide:SPRECO!
-unica cosa che davvero mi interessa è che Malpensa non vada a puttane,io mi chiedo perchè non vendere a meno magari ad una compagnia minore tipo RA ma che avrebbe fatto diventare malpensa suo aereoporto di punta

Zi Piè
20th March 2008, 00:25
Senti il dicorso è isy.

Sono stati offerti 35 centesimi ad azione. Per motivi vari non han accettato. Ognuno ha avuto il diritto di dire la sua ma il governo deve governare ed il suo governare ha portato a 10 centesimi ad azione.


I piloti sono pagati tanto si, in alitalia sopratutto, ma guardatevi un po' che culo devi farti per diventarlo e quanto la vedi la famiglia.


Emm forse non hai letto quello che ho scritto...riprova un pò...

Sturm
20th March 2008, 09:51
Sei il solito destrorso deluso che fa un mescolone per non ammettere mai che ha sbagliato, nel suo voto e nella sua fiducia politica, sono tutti maiali e ladri, ti pulisci la coscienza così, tieni gli occhi aperti anche quando ti guardi allo specchio o anche quando pensi a questi calderoni che fai, se aprire gli occhi significa questo hai solo cibo per l'ego e niente in mano, rimani autocompiaciuto nella dimensione che hai creato, il superpartes che guarda e giudica, occhio su nel seggiolo che da basso si vede il re nudo (cit.)...
Ti piace arringarmi come il gretto paraocchi comunista, già, il cieco che ti guarda e si fa un pò di risate, spiacente non mi pare tu abbia ottenuto alcunchè da questa tuo panegirico perchè apparte ironia da 4 soldi non conclude ne dimostra nulla...
Stop anche per me, tanto se le tue motivazioni sono questi puerili appigli per trovare una generalizzazione della politica il conto lo hai già pagato ed è stato più salato del previsto...


Scolta io non entro in merito a fatti di ordine legale o storico che non ne capisco una sega,sono ignorante e spesso non capisco quello che scrivete ma permettimi di dirti che la parte quotata in cui dai a Mc del destroso fa ridere i polli. Perchè non si può leggere una frase del genere da uno che nonostante sia stato deluso dalla sua sinistra continua a votarla perchè gli piace essere preso in giro (in caso ti serva una rinfrescata faccio un search nel forum) datti una regolata quando fai ste uscite. Anzi tanto per la cronaca ti ricordo il tuo fanatico "SIAMO SALVI",per ricordarti quanto di buono ha fatto la tua sinistra,senza nulla togliere alla merda fatta dalla destra eh,non vorrei mi accusassi anche a me di essere fanboi destra. Almeno Mc,destra o sinistra,su giu o centro,ha la buona creanza di non votare dato che le parti destre e le parti sinistre al momento non rispecchiano nessuno degli ideali italiani. Poi se a te piace vedere il bel faccione di veltroni o di casini sui cartelloni non lo so,sta di fatto che io piu vedo cartelli di elezioni e piu mi sale il veleno e purtroppo Roma ne è strapiena.
Ah già dimenticavo: Per l'articolo 001 del codice penale civile comma bis4 art6 par800 pag7 rig1 del 20/03/2008 emessa in direttissima dal GSS,io ti dichiaro un fanboy irrecuperabile e ti condanno a 100 giorni di reclusione in casa a guardare fisso il Grande Fratello :sneer:

Bortas
20th March 2008, 13:35
Scolta io non entro in merito a fatti di ordine legale o storico che non ne capisco una sega,sono ignorante e spesso non capisco quello che scrivete ma permettimi di dirti che la parte quotata in cui dai a Mc del destroso fa ridere i polli. Perchè non si può leggere una frase del genere da uno che nonostante sia stato deluso dalla sua sinistra continua a votarla perchè gli piace essere preso in giro (in caso ti serva una rinfrescata faccio un search nel forum) datti una regolata quando fai ste uscite. Anzi tanto per la cronaca ti ricordo il tuo fanatico "SIAMO SALVI",per ricordarti quanto di buono ha fatto la tua sinistra,senza nulla togliere alla merda fatta dalla destra eh,non vorrei mi accusassi anche a me di essere fanboi destra. Almeno Mc,destra o sinistra,su giu o centro,ha la buona creanza di non votare dato che le parti destre e le parti sinistre al momento non rispecchiano nessuno degli ideali italiani. Poi se a te piace vedere il bel faccione di veltroni o di casini sui cartelloni non lo so,sta di fatto che io piu vedo cartelli di elezioni e piu mi sale il veleno e purtroppo Roma ne è strapiena.
Ah già dimenticavo: Per l'articolo 001 del codice penale civile comma bis4 art6 par800 pag7 rig1 del 20/03/2008 emessa in direttissima dal GSS,io ti dichiaro un fanboy irrecuperabile e ti condanno a 100 giorni di reclusione in casa a guardare fisso il Grande Fratello :sneer:


Guarda che ho risposto a tono dopo che lui ha iniziato a fare tutte le sue moine, tipico di chi non sostiene la discussione e cerca di fare il simpa con battute su merda e frasette fatte, non avevo certo annunciato come spesso faccio tra le righe per i più accorti che avevo voglia di menarlo per il naso, capisco che per vecchi post abbia più di una ruggine che voleva scrollarsi quindi fatta la mia arringa finale avevo mollato per da adito al suo ultimo sfogo, così almeno si calmava...
Per quanto riguarda me considero la destra Italiana il male, quello vero, fatto di clientelismi, inciuci, mossette sottobanco illecite e massoniche & pidduiste, in maggioranza ex democristiani & ex socialisti craxiani della peggior specie reinventati e trasformati, con qualche nostalgico da ventennio nero che sono la peggio feccia dell'Italia, i meglio mi sembrano i leghisti ed è tutto dire...
Dalla parte opposta non è che siano meglio ma sono sicuramente diversi...
Vedi fare il mazzone perchè sono rimato deluso dai miei politici e dire che di la so uguali ai miei farabutti, è la solita stronzata che posso usare come appiglio per sentirmi bene con me stesso, casso tutta la politica significa che se avessi deciso diversamente sarebbe uguale, certo da consolazione ma non è la verità...
Fatta la semplice premessa del caso, m'importasega se vota o no se gli frega una sega o no, cioè non mi importa un cazzo perdavvero, come del resto siete liberi di non votare giocare a ping pong e fare quel cazzo che vi aggrada, personalmente la mia scelta l'ho fatta, e per ora non ho trovato argomenti convincenti che passano intaccarla...
Per finire sono del tutto convinto che ci siamo salvati e che la mia storica frase sia del tutto azzeccata visto l'andazzo precedente, giusto per definire ancora una volta la cosa...

Sturm
20th March 2008, 13:53
Il mio discutere di voto lo hai frainteso,magari mi sono spiegato male,ma vabbè lasciamo perdere,magari riformulo e te la riscrivo.

Per quanto riguarda il fatto di esserci salvati misa che stai guardando un'Italia differente dalla mia,i politici nostrani mi pare che non abbiano salvato un cazzo,si lanciano merda addosso gli uni con gli altri e guarda un po? Di nuovo elezioni,il paese sempre piu povero,le tasse sempre piu alte e loro sempre piu ricchi. E no non mi frega un cazzo delle statistiche dei conti dei magheggi fatti da destra e sinistra,per sapere chi ha fatto meglio di chi. Qua ha fatto tutto schifo,dire che siamo salvi, è pure utopia perchè io non so in che stato vivi tu ma io qui sento puzza di merda che trasuda da tutte le pareti di Roma. Ora andiamo avanti a dire che la sinistra è pro e ha fatto meglio della destra e che la destra è pro e ha fatto meglio della sinistra per altri 20 pagine di inutile spam e a che conclusione arriviamo? Quale conclusione si trae da questo spam per difendere due schieramente ampiamenti inutili inesistenti e schifidi? Ditemi quale conclusione c è e convincetemi a parole semplice e senza km di inutili fronzoli e cazzate. Voglio una conclusione.

Alkabar
20th March 2008, 14:03
Il mio discutere di voto lo hai frainteso,magari mi sono spiegato male,ma vabbè lasciamo perdere,magari riformulo e te la riscrivo.
Per quanto riguarda il fatto di esserci salvati misa che stai guardando un'Italia differente dalla mia,i politici nostrani mi pare che non abbiano salvato un cazzo,si lanciano merda addosso gli uni con gli altri e guarda un po? Di nuovo elezioni,il paese sempre piu povero,le tasse sempre piu alte e loro sempre piu ricchi. E no non mi frega un cazzo delle statistiche dei conti dei magheggi fatti da destra e sinistra,per sapere chi ha fatto meglio di chi. Qua ha fatto tutto schifo,dire che siamo salvi, è pure utopia perchè io non so in che stato vivi tu ma io qui sento puzza di merda che trasuda da tutte le pareti di Roma. Ora andiamo avanti a dire che la sinistra è pro e ha fatto meglio della destra e che la destra è pro e ha fatto meglio della sinistra per altri 20 pagine di inutile spam e a che conclusione arriviamo? Quale conclusione si trae da questo spam per difendere due schieramente ampiamenti inutili inesistenti e schifidi? Ditemi quale conclusione c è e convincetemi a parole semplice e senza km di inutili fronzoli e cazzate. Voglio una conclusione.


Lasciatemi solo dire... che tanto siamo tutti destinati a suckare dalla vita in ogni caso.
Inutile metterci la politica nel mezzo ormai. Tanto dobbiamo tutti suckare uguale. Ergo almeno suckiamo sincronizzati e tranquilli, tanto siamo tutti sulla stessa barca (statisticamente) .

McLove.
20th March 2008, 14:47
Per quanto riguarda me considero la destra Italiana il male, quello vero, fatto di clientelismi, inciuci, mossette sottobanco illecite e massoniche & pidduiste, in maggioranza ex democristiani & ex socialisti craxiani della peggior specie reinventati e trasformati, con qualche nostalgico da ventennio nero che sono la peggio feccia dell'Italia, i meglio mi sembrano i leghisti ed è tutto dire...
Dalla parte opposta non è che siano meglio ma sono sicuramente diversi...


ed e' esattamente per questo che ti indico come un falso profeta del "siamo salvismo", date le premesse che scrivi parlare con te e' praticamente come diceva un mio amico come "dare calci a cavalli morti, inutile"

al di la che poi con la frase finale ti contraddici ma voglio sperare che sia soltanto un errore di battitura praticamente affermi che la destra e' il male ed elenchi i motivi arrivando anche al fascismo, e poi dici che a sinistra non sono meglio ma sono diversi, quindi analogamente merda, pero' difendi da sempre la merda ma di gusto diverso? cossa e' merda aromatizzata?
poi non ci rimanere male se ti canzono dicendoti di mangiarti anche un buon parfait alla merda, eh

Vedi Bortas a questo punto preferisco discutere con un fanboy dichiarato, come lo sei tu o meglio come ne risulti in queste ultime affermazioni secondo la tua stessa bocca (nonostante ricordiamoci bene che nei tuo primo post di questo thread davi dei partigiani e fanboy e ciechi agli altri eh, e bastato poco stimolarti ed e' uscito il tovarish) fai uscire fuori la tua vera natura al posto di nasconderti dietro un dito di oggettivita' che non hai ne hai mai avuto.
Proton, e mi scusera il vecchio protazza se lo cito, in cose certamente piu futili e' un fanboy se gli parli di console non avrai altro dio al di fuori della ps3, ma almeno e' coerente... non so se ci siamo capiti.
tu invece vuoi passare per oggettivo anzi indichi agli altri di non fare il fanboy, mentre sei il primo.
Per questo indicavo che di falsi profeti non ne abbiamo piu bisogno, non torovo alcun bisogno di uno che si reputa al di la dei fanboysmi al punto che punta il dito sui fanboysmi altrui e poi se ne esce con frasi come le tue (fermo restando l'incoerenza di sopra).

@sturm che voleva una conclusione senza fronzoli e cazzate: ti do la mia, c'e' merda ovunque e solo quando l'elettore se ne rendera' conto e ne diventera' consapevole al posto di trincerarsi dietro il colore il partito le ideologie di 50 anni fa, iniziando a capire quello che legge ed essere curioso, e sviluppando un senso critico, cercando di capire anche le cose della fazione politica opposta al posto di bollarla a priori come merda, ragionando con il semplice causa effetto, senza fronzoli di se e ma che ce ne sono uno per ogni buco di culo, forse ci leveremo un bel po' di questa merda dai coglioni, che resta dove sta grazie ad i falsi profeti che vivono nell amarcord come Bortas.
questo il mio pensiero.

Alkabar
20th March 2008, 16:07
toh butto benzina sul fuoco.

Berlusconi, bordate, banche. BLA BLA. :nod:.

Bortas
20th March 2008, 16:39
ed e' esattamente per questo che ti indico come un falso profeta del "siamo salvismo", date le premesse che scrivi parlare con te e' praticamente come diceva un mio amico come "dare calci a cavalli morti, inutile"

al di la che poi con la frase finale ti contraddici ma voglio sperare che sia soltanto un errore di battitura praticamente affermi che la destra e' il male ed elenchi i motivi arrivando anche al fascismo, e poi dici che a sinistra non sono meglio ma sono diversi, quindi analogamente merda, pero' difendi da sempre la merda ma di gusto diverso? cossa e' merda aromatizzata?
poi non ci rimanere male se ti canzono dicendoti di mangiarti anche un buon parfait alla merda, eh

Vedi Bortas a questo punto preferisco discutere con un fanboy dichiarato, come lo sei tu o meglio come ne risulti in queste ultime affermazioni secondo la tua stessa bocca (nonostante ricordiamoci bene che nei tuo primo post di questo thread davi dei partigiani e fanboy e ciechi agli altri eh, e bastato poco stimolarti ed e' uscito il tovarish) fai uscire fuori la tua vera natura al posto di nasconderti dietro un dito di oggettivita' che non hai ne hai mai avuto.
Proton, e mi scusera il vecchio protazza se lo cito, in cose certamente piu futili e' un fanboy se gli parli di console non avrai altro dio al di fuori della ps3, ma almeno e' coerente... non so se ci siamo capiti.
tu invece vuoi passare per oggettivo anzi indichi agli altri di non fare il fanboy, mentre sei il primo.
Per questo indicavo che di falsi profeti non ne abbiamo piu bisogno, non torovo alcun bisogno di uno che si reputa al di la dei fanboysmi al punto che punta il dito sui fanboysmi altrui e poi se ne esce con frasi come le tue (fermo restando l'incoerenza di sopra).

@sturm che voleva una conclusione senza fronzoli e cazzate: ti do la mia, c'e' merda ovunque e solo quando l'elettore se ne rendera' conto e ne diventera' consapevole al posto di trincerarsi dietro il colore il partito le ideologie di 50 anni fa, iniziando a capire quello che legge ed essere curioso, e sviluppando un senso critico, cercando di capire anche le cose della fazione politica opposta al posto di bollarla a priori come merda, ragionando con il semplice causa effetto, senza fronzoli di se e ma che ce ne sono uno per ogni buco di culo, forse ci leveremo un bel po' di questa merda dai coglioni, che resta dove sta grazie ad i falsi profeti che vivono nell amarcord come Bortas.
questo il mio pensiero.

La cosa inquietante è che poi a ste cose ci credi e ti senti appagato, ma poco male c'è chi è convinto delle sue cose, c'è pure chi rimane fanboy anche se disprezza i suoi politici e qui vieni pure te come fanboy della destra (in questo è bastato dirti che semplicemente la sinistra è andata meglio come governo in 2 anni rispetto all'inutile destra che subito hai iniziato a scalmanarti, punti tanto il tovarish e cadi nel tuo stesso gioco non essendo oggettivo cacciando le fonti che non hai provato a riscontrare e considerato cacca a priori, hai citato l'Isae per fare il bullo e poi dai rapporti il responso che ne esce è un altro, ciò dimostra che resti comunque un fanboy girafrittate e dei peggiori perchè truccato da imparziale disilluso), hai attaccato inutilmente una posizione che non era attaccabile perchè vai menado analogie dove c'è differenza, in secondo luogo non mi sono mai nascosto nelle mie idee ne ho mai sbandierato di gettare il mio voto, quindi non ho fatto finta di essere qualcosa di diverso, oltretutto sia te che altri bambocci di destra qua sopra che se ne escono col mio "Siamo salvi" non han mai dimostrato che fosse sbagliata come affermazione, e se una tesi la vuoi smontare devi trovare un contraddittorio.
Certo le cose in Italia non vanno bene ma da qui ad essere un disastro ce ne vuole, la salvezza viene proprio da questo, disprezzo i miei politici certamente quando parli di merda ma se ti pongo delle differenze, nell'operato significa che sussistono...
Messo al muro e smontato pezzo pezzo te ne sei uscito con torte candite alla merda, vezzeggiativi simpatici e il solito campionario del "son ganzo solo io" che tiri fuori quando il terreno sta per cedere, da notare che a sto giro non ti avevo detto nulla che ti riguardasse ne tanto meno ero partito con le prese di giro, hai fatto tutto da solo hai accelerato la discussione e ti sei preso risposte a tono.
Il resto so i soliti vaneggiamenti utopisti del, cambiare la classe politica, ma se tutti facessimo un passo insieme si scuotono i monti, l'italia va male perchè tutti insieme non ci si trova d'accordo, vanno cacciati ngueee ci stanno rovinando, non esiste più la mezza stagione e altre tristi amenità che han floodato il forum e che han rotto perchè si tratta del solito lamentoso strisciante piagnisteo di chi è stato inculato dalla politica e non se ne fa una ragione, di cui ti fai come altri falso profeta e torno a rimarcarlo inutilmente perchè l'italia non sara mai come tu speri, ma annunci distruzione sull'ipotetico in fantomatici rapporti causa e effetto, che poi non sono tanto scontati come meni, tutti luoghi comuni e demagogia di cui tu Mclove ti sei riempito il cervello, lo dico per te onestamente che vedo ti stai accalorando un pò troppo, ormai metti perfait alla merda in ogni post che fai, sul serio mi fai preoccupare, sicuro che sarò travisato come al solito aspetto una risposta per chiusura, diamoci un tie-break perchè non possiamo andare avanti così...

Sturm
20th March 2008, 16:50
MA che cazzo dici,ma che cazzo dici te stai veramente male se pensi che non sia tutto un disastro. Hai visto la benzina quanto costa o vai in bicicletta? Hai visto com è Napoli o Stai a guardare dall'altra parte? Hai visto il tasso di criminalità oppure vivi sui monti? Sei andato a fare la spesa ultimamente oppure vivi con l'aria? Hai pagato le bollette i vari bolli le assicurazioni e altre cagate varie oppure tu sei esente da queste cose? E la gente che guadagana 300 euro NETTI al mese con un lavoro precario di merda? L'euro che ci dovrebbe rendere più ricchi ci sta ammazzando e nel mentre ci mangiano in capoccia!! Qua ogni giorno si va di male in peggio! Di male in peggio e tu stai ancora a parlare di destra sinistra mclove fanboi e omini di destra! Ma stiamo scherzando? Qua andiamo verso il disastro più totale e tu dici potrebbe andare peggio??!! Si potrebbe piovere Bortas. Togliti il paraocchi che qua veramente stai tenendo su una discussione che non ha ne capo ne coda.

McLove.
20th March 2008, 16:53
La cosa inquietante è che poi a ste cose ci credi e ti senti appagato, ma poco male c'è chi è convinto delle sue cose, c'è pure chi rimane fanboy anche se disprezza i suoi politici e qui vieni pure te come fanboy della destra (in questo è bastato dirti che semplicemente la sinistra è andata meglio come governo in 2 anni rispetto all'inutile destra che subito hai iniziato a scalmanarti, punti tanto il tovarish e cadi nel tuo stesso gioco non essendo oggettivo cacciando le fonti che non hai provato a riscontrare e considerato cacca a priori, hai citato l'Isae per fare il bullo e poi dai rapporti il responso che ne esce è un altro, ciò dimostra che resti comunque un fanboy girafrittate e dei peggiori perchè truccato da imparziale disilluso), hai attaccato inutilmente una posizione che non era attaccabile perchè vai menado analogie dove c'è differenza, in secondo luogo non mi sono mai nascosto nelle mie idee ne ho mai sbandierato di gettare il mio voto, quindi non ho fatto finta di essere qualcosa di diverso, oltretutto sia te che altri bambocci di destra qua sopra che se ne escono col mio "Siamo salvi" non han mai dimostrato che fosse sbagliata come affermazione, e se una tesi la vuoi smontare devi trovare un contraddittorio.
Certo le cose in Italia non vanno bene ma da qui ad essere un disastro ce ne vuole, la salvezza viene proprio da questo, disprezzo i miei politici certamente quando parli di merda ma se ti pongo delle differenze, nell'operato significa che sussistono...
Messo al muro e smontato pezzo pezzo te ne sei uscito con torte candite alla merda, vezzeggiativi simpatici e il solito campionario del "son ganzo solo io" che tiri fuori quando il terreno sta per cedere, da notare che a sto giro non ti avevo detto nulla che ti riguardasse ne tanto meno ero partito con le prese di giro, hai fatto tutto da solo hai accelerato la discussione e ti sei preso risposte a tono.
Il resto so i soliti vaneggiamenti utopisti del, cambiare la classe politica, ma se tutti facessimo un passo insieme si scuotono i monti, l'italia va male perchè tutti insieme non ci si trova d'accordo, vanno cacciati ngueee ci stanno rovinando, non esiste più la mezza stagione e altre tristi amenità che han floodato il forum e che han rotto perchè si tratta del solito lamentoso strisciante piagnisteo di chi è stato inculato dalla politica e non se ne fa una ragione, di cui ti fai come altri falso profeta e torno a rimarcarlo inutilmente perchè l'italia non sara mai come tu speri, ma annunci distruzione sull'ipotetico in fantomatici rapporti causa e effetto, che poi non sono tanto scontati come meni, tutti luoghi comuni e demagogia di cui tu Mclove ti sei riempito il cervello, lo dico per te onestamente che vedo ti stai accalorando un pò troppo, ormai metti perfait alla merda in ogni post che fai, sul serio mi fai preoccupare, sicuro che sarò travisato come al solito aspetto una risposta per chiusura, diamoci un tie-break perchè non possiamo andare avanti così...

guarda mi hai annoiato, al di la della tutta tua autocelebrazione in cui indichi "messo al muro e smontato pezzo pezzo" (ma dove me lo devi spiegare io ti ho solo visto stare zitto sui temi ed opporre un sacco di "se e ma"... ricordi il discorso del buco del culo?).
Ti ho proposto temi politici, dai quale ti sei ben guardato di rispondere e su cui ho aspettato invano una risposta, te ne sei uscito con il tuo solito teatrino di "berlusconi di qua e berlusconi di la", ed hai portato la discussione sulla mia persona, nella quale non mi sono leisinato di risponderti a tono... "educato si, coglione mai" come mi diceva mio nonno.
Ma questa e la politica che ti piace. quello a cui non sai rispondere o a cui non vuoi rispondere poi lo bolli come demagogia, io ti parlavo di temi politici te ne potrei tirare fuori un altro che sono ben piu importanti del tuo livore fazioso o del fatto che ti sogni berlusconi che ti alesa il buco del culo (letta l'indagine istat sulla disoccupazione di poche ore fa e si siamo ad i minimi storici, ma vabbe non importa te ne usciresti con non e' retaggio della politica delle destreeehhh, ma sbaglio o attualmente c'e' ancora la Biagi? e le solite puttanate a cui c'hai abituato o almunia blabla).
Su una cosa hai ragione sono stupido io a cercare di ragionare e parlare di temi senza ricercare la faziosita' da uno che scriveva "siamo salvi", proprio uno stupido a cercare di ragionare con chi non ha mai dimostrato di avere sale in zucca, e disponibilita al confronto sereno e su temi concreti, ma dove fai del tuo livore ed odio la tua ratio politica e impossibile dialogare eppure la pazienza e' una delle mie piu gorsse virtu', si sono ingenuo a relazionarmi con te.

:wave:

ah ti rammento una cosa che forse hai perso il lume dalle ragione, su un post di critica sulla vendita svendita di alitalia, sei venuto in pompa magna a tirare fuori i tuoi se e ma sulla destra il teatrino del berlusca, gli autopompini di almunia, i fascisti tutto questo dando dei fanboy e ciechi alle altre persone, quando qualcuno ti ha parlato di occupazione di pressione fiscale, di manovre per limare il debito pubblico differenti, di esperienze di altri stati, di possibili soluzioni, dei nonsense tutti del governo di Prodi, ti ha portato poi dati inconfutabili su quanto affermavi che se non era falso era edulcorato per la faziosita': la differenza e' sostanziale e palese, non ne esci con le ossa rotte Bortas, sarebbe facile risponderti che ne esci con il culo rotto, ma ne esci con tanta tenerezza, da parte mia, mi fai quasi pena.
Fatti un esame di coscienza e guardati come sei ridotto, sembri Maga Mago' della spada nella roccia... ti lascio la nella tua capanna pazzo a gridare "ho vinto ho vinto"

kfwDoxX9tgE

Bortas
20th March 2008, 17:10
MA che cazzo dici,ma che cazzo dici te stai veramente male se pensi che non sia tutto un disastro. Hai visto la benzina quanto costa o vai in bicicletta? Hai visto com è Napoli o Stai a guardare dall'altra parte? Hai visto il tasso di criminalità oppure vivi sui monti? Sei andato a fare la spesa ultimamente oppure vivi con l'aria? Hai pagato le bollette i vari bolli le assicurazioni e altre cagate varie oppure tu sei esente da queste cose? E la gente che guadagana 300 euro NETTI al mese con un lavoro precario di merda? L'euro che ci dovrebbe rendere più ricchi ci sta ammazzando e nel mentre ci mangiano in capoccia!! Qua ogni giorno si va di male in peggio! Di male in peggio e tu stai ancora a parlare di destra sinistra mclove fanboi e omini di destra! Ma stiamo scherzando? Qua andiamo verso il disastro più totale e tu dici potrebbe andare peggio??!! Si potrebbe piovere Bortas. Togliti il paraocchi che qua veramente stai tenendo su una discussione che non ha ne capo ne coda.

Mi vuoi dire che la sinistra c'entra con il rincaro della benzina? Oppure stai affermando che il precariato e le leggi sul lavoro sono state introdotte da questo governo? Mi stai dicendo che l'indulto votato da tutti è solo di sinistra? Mi stai pure dicendo che la sinistra doveva vegliare sui prezzi sei anni dopo siamo entrati nell'euro, prima nessuno ha osservato i rincari? Mi stai dicendo qualcuno non ha messo gli ammortizzatori sociali nella nuova legge sul lavoro...
Oppure stai dicendo altro, perchè se vuoi risposte serie come pretendi nei post sopra allora sei partito molto male e stai facendo lo stesso errore del Fanboy Mc, tranquillo il mondo non finirà domani...

McLove.
20th March 2008, 17:13
cut.. Fanboy Mc.. cut
tutto questo livore lo mettiamo in conto al fatto che ti fa male il culetto?
dai guardati maga mago' e fatti due risate su come sei ridotto.

Sturm
20th March 2008, 17:27
Mi vuoi dire che la sinistra c'entra con il rincaro della benzina? Oppure stai affermando che il precariato e le leggi sul lavoro sono state introdotte da questo governo? Mi stai dicendo che l'indulto votato da tutti è solo di sinistra? Mi stai pure dicendo che la sinistra doveva vegliare sui prezzi sei anni dopo siamo entrati nell'euro, prima nessuno ha osservato i rincari? Mi stai dicendo qualcuno non ha messo gli ammortizzatori sociali nella nuova legge sul lavoro...
Oppure stai dicendo altro, perchè se vuoi risposte serie come pretendi nei post sopra allora sei partito molto male e stai facendo lo stesso errore del Fanboy Mc, tranquillo il mondo non finirà domani...

Al governo mi pare ci siano stati tutti Bortas destra e sinistra e ne hanno combinato una peggio dell'altra. E non mi pare che negli utlimi due anni le cosa siano migliorate. La destra guidata dal nano è durata 5 fottuti anni CINQUE e nessuno di sinistra ha mai tentato di dare una spallata per buttarlo giu! MAI! La sinistra due spallate + mastella e go a casa. Ma che cazzo di sinistra è una cosi debole? Dimmi che cazzo di senso ha governare in maniera cosi precaria. Dovevano abbassare i costi della politica e si sono rifiutati!! RIFIUTATI!!!!! E vogliamo ricordare chi era tra le voci che ha rifiutato la proposta? Chi sentiamo. Va lasciamo perdere mi stai facendo salire il veleno co ste stronzate.


EDIT:Ti risparmio due righe di testo da scrivere:sono un fanboi di merda,Mc ti lovvo da morire,destra forever,viva il Duce,maglietta nera per la vita.

Bortas
20th March 2008, 17:31
tutto questo livore lo mettiamo in conto al fatto che ti fa male il culetto?
dai guardati maga mago' e fatti due risate su come sei ridotto.

Siamo sempre li risposte non ne dai perchè non sei capace, non ti riesce tiri frasi che non ho detto o parole come "fascisti" o "berlusconi" che ho detto in un post su 20, come se avessi parlato solo di quello, parli di cose a muzzo e non dici nulla tranne che le solite battute sempre più tristi perchè come uno specchio ti autocelebrano hai liquidato i miei discorsi con semplici bambocciate tipo "non è vero" "e mezzo vero" e così via non dimostrando nulla non fornendo basi, hai postato link che ti sono stati smentiti, su almunia sei stato demolito continui nervosamente e come un disco rotto che è una mezza verità che non ci ha elogiato, maddai, ho risposto a tutti i tuoi temi dall'elenco che avevi fatto, allora ti sei aggrappato al fanboy, poi al funambolismo coprofago, poi affermi che non ti ho risposto e infine una sciorinata al sapore dadaista di vecchi pezzi Disney.
Punto sul vivo con l'ego ferito hai solo attaccato, partorito espressioni da tregenda non fornendo niente, solo fragile argilla, le hai sparate grosse su ossa rotte e illusioni quando il primo illuso sembri proprio te, per finire mi dai del pazzo, cavolo ti ho proprio fatto incacchiare, e pensare che ti avevo proposto una tregua perchè sembri infoiato più del normale, sei sicuro di star bene? Molla questo teatrino penoso di cui fai sfoggio, non ci stai mica facendo una gran figura...

Bortas
20th March 2008, 17:39
Al governo mi pare ci siano stati tutti Bortas destra e sinistra e ne hanno combinato una peggio dell'altra. E non mi pare che negli utlimi due anni le cosa siano migliorate. La destra guidata dal nano è durata 5 fottuti anni CINQUE e nessuno di sinistra ha mai tentato di dare una spallata per buttarlo giu! MAI! La sinistra due spallate + mastella e go a casa. Ma che cazzo di sinistra è una cosi debole? Dimmi che cazzo di senso ha governare in maniera cosi precaria. Dovevano abbassare i costi della politica e si sono rifiutati!! RIFIUTATI!!!!! E vogliamo ricordare chi era tra le voci che ha rifiutato la proposta? Chi sentiamo. Va lasciamo perdere mi stai facendo salire il veleno co ste stronzate.
EDIT:Ti risparmio due righe di testo da scrivere:sono un fanboi di merda,Mc ti lovvo da morire,destra forever,viva il Duce,maglietta nera per la vita.

Spallata? il governo di B. aveva la maggioranza assoluta nella sua coalizione, Fi+lega+an = >del 51% che spallate dai? Se la coalizione resta compatta... Per la legge sulle televisioni la sinistra dovette far finta di lasciare l'aula chiudersi nei cessi e uscire di sorpresa per votare no fregando gli assenteisti che si erano rilassati, un piano fantastico, questa era l'opposizione nei 5 anni del governo B.
L'altro governo si reggeva coi denti, portando i novantenni al senato fino alle 5 di mattina però non è una scusante ci mancherebbe so stati coglioni, ci volevano altri 5 anni di B. il diritto di provarci non lo dovevano avere...

Alkabar
20th March 2008, 17:42
Ragazzi, io solevo a un certo punto, mandare insulti in PM.

Quello che capisco leggendovi è che volete fare del clamore. Imparate da me, io quando insulto non voglio fare clamore, voglio insultare, quindi se mi girano i maroni sul serio mando un pm di insulti.

Non ho bisogno che mi sostenga uno stadio per mandare a fare in culo la gente.

Se volete darvi due virtuali pugni in bocca, fate, tanto personalmente penso che non ci sia nessuno sul forum che stia leggendo la quantità di robaccia che vi scrivete a vicenda.

McLove.
20th March 2008, 18:26
cut Oppure stai affermando che il precariato e le leggi sul lavoro sono state introdotte da questo governo?

No e' attualmente in vigore la legge Biagi, contradditoria e che andrebbe limata, ti anticipo.
Ma vedi sempre stando a quanto dice il tuo almunia la produttivita del paese e' prossima allo zero, convieni che c'e' una pressione fiscale aumentata e nei precendeti post non me lo contraddici, ma la disoccupazione, notizia di oggi dell istat e' ad i minimi storici.
Convengo che la legge Biagi e' da ritoccare ed in alcuni punti molto, ma dal 2003 ad ora e non per merito del governo Prodi ( in questo biennio di governo: aumento delle tasse, produttivita' prossima allo zero non sono indici che fanno aumentare il tasso di occupazione anzi operano nel senso opposto basta avere nozioncine terra terra di economia ) si e' ridotta la disoccupazione.
Dati alla mano evidentemente merda come la dipingi la, controversissima sono il primo a dirlo, legge biagi il suo compito lo sta facendo con tanti se e ma, ma la riduzione ed una disoccupazione cosi bassa non la si registrava dal 1993 (a rigor di cronaca c'e' da registrare che per quanto riguarda la disoccupazione giovanile i dati non sono ottimali ed a mio avviso e su quel versante che ci vorrebbero molte modifiche, specifico prima che un tovarish random mi dica e' ma i giovani QQizzano per l'assenza di lavoro).
Tutto questo nonostante l'aumento del petrolio e del pane e nb l'italia non e' l'unica a comprare petrolio e pane, lo fanno anche altri stati europei dove la produttivita non e' zero, a meno che non mi vuoi argomentare che in quanto consumatori "principi" di pasta e pizza soffriamo il rincaro del grano piu degli altri QQandoci addosso.
resta il fatto che le famiglie non mangiano piu' ma questo a mio avviso e' dovuto ad altro.

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_41903653.html
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/forzelav/20080320_00/

ti do un altra possibilta' di parlare di temi, vediamo questa volta quanto ci metterai a spostare il discorso su berlusconi, il fatto che io sono fanboy (di chi di grazia?) e sui fascisti su Marte. te l'avevo detto che la pazienza e la mia piu grossa virtu' e come diceva il mio maestro: il tempo e' galantuomo ;)

Mosaik
20th March 2008, 18:30
Ragazzi, io solevo a un certo punto, mandare insulti in PM.
Quello che capisco leggendovi è che volete fare del clamore. Imparate da me, io quando insulto non voglio fare clamore, voglio insultare, quindi se mi girano i maroni sul serio mando un pm di insulti.
Non ho bisogno che mi sostenga uno stadio per mandare a fare in culo la gente.
Se volete darvi due virtuali pugni in bocca, fate, tanto personalmente penso che non ci sia nessuno sul forum che stia leggendo la quantità di robaccia che vi scrivete a vicenda.

Allego qui sotto un esempio di PM di Alka ...
So che sto violando la tua privacy ma gli utenti del forum devono sapere a cosa vanno incontro...


http://www.geocities.com/the_watchers_counsel/TheRing_Samara.jpg


P.S.:Ovviamente ho postato questa cagata solo per raffreddare un po' gli animi :D

McLove.
20th March 2008, 18:33
ma vedi mosa io non sto offendendo nessuno uso frasi colorite come stai mangiando la merda che ti propinano, perche sono su un forum con miei coetanei.
quello che vorrei e' parlare di temi di politica al di la di faziosita' e mi permetto di farlo proprio perché, forse saccentemente, mi ritengo stomacato sia della attuale destra che dell attuale sinistra, un nirvana politico nel quale liberandoti dai partiti vedi solo i fatti.
be volevo parlare di questo, di fatti, ma il fascismo su marte e la destra delle leggi ad personam e berlusconi che incula i bambini sono troppo forti nella mente di taluni.

Arthu
20th March 2008, 18:43
Vabbè ma è normale che una classe di inetti possa soltanto avere due metodi di governo.Governo craxi e governo tiralacinghia.
Dicesi governo craxi il tipo di governo che manda la spesa alle stelle pur di far tutti contenti ma si qualche santo aiuterà tipo puntata della palla di spazzatura di futurama , e tutti se lo ricordano come (Ehh ma quando c'era craxi si vabbè era un ladro pero' si stava meglio ) un ladro gentiluomo , quando in realtà si continuava a campare con i soldi del piano marshall :sneer:
Dicesi governo tiralacinghia il tipico governo di sinistra dove ci si fa odiare dal 99% degli elettori tassando anche la carta da culo pur di dimuire il debito pubblico , consci del fatto che non si governerà MAI abbastanza a lungo da cambiare davvero le cose perchè della spesa pubblica non fotte un cazzo a nessuno , ma di avere 100€ in meno a fine mese interessa molto a tutti.Senza pero' rendersi conto che in italia i ricchi non li puoi tassare , perchè paradossalmente siamo l'unico paese al mondo dove l'economia non la fanno girare i poveri a salire , ma la fanno girare i ricchi a scendere.

Bortas
20th March 2008, 21:04
No e' attualmente in vigore la legge Biagi, contradditoria e che andrebbe limata, ti anticipo.
Ma vedi sempre stando a quanto dice il tuo almunia la produttivita del paese e' prossima allo zero, convieni che c'e' una pressione fiscale aumentata e nei precendeti post non me lo contraddici, ma la disoccupazione, notizia di oggi dell istat e' ad i minimi storici.
Convengo che la legge Biagi e' da ritoccare ed in alcuni punti molto, ma dal 2003 ad ora e non per merito del governo Prodi ( in questo biennio di governo: aumento delle tasse, produttivita' prossima allo zero non sono indici che fanno aumentare il tasso di occupazione anzi operano nel senso opposto basta avere nozioncine terra terra di economia ) si e' ridotta la disoccupazione.
Dati alla mano evidentemente merda come la dipingi la, controversissima sono il primo a dirlo, legge biagi il suo compito lo sta facendo con tanti se e ma, ma la riduzione ed una disoccupazione cosi bassa non la si registrava dal 1993 (a rigor di cronaca c'e' da registrare che per quanto riguarda la disoccupazione giovanile i dati non sono ottimali ed a mio avviso e su quel versante che ci vorrebbero molte modifiche, specifico prima che un tovarish random mi dica e' ma i giovani QQizzano per l'assenza di lavoro).
Tutto questo nonostante l'aumento del petrolio e del pane e nb l'italia non e' l'unica a comprare petrolio e pane, lo fanno anche altri stati europei dove la produttivita non e' zero, a meno che non mi vuoi argomentare che in quanto consumatori "principi" di pasta e pizza soffriamo il rincaro del grano piu degli altri QQandoci addosso.
resta il fatto che le famiglie non mangiano piu' ma questo a mio avviso e' dovuto ad altro.

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_41903653.html
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/forzelav/20080320_00/

ti do un altra possibilta' di parlare di temi, vediamo questa volta quanto ci metterai a spostare il discorso su berlusconi, il fatto che io sono fanboy (di chi di grazia?) e sui fascisti su Marte. te l'avevo detto che la pazienza e la mia piu grossa virtu' e come diceva il mio maestro: il tempo e' galantuomo ;)

Veniamo al discorso legge Biagi la disoccupazione è calata e qui ne rendo atto ma con essa sono calate le forme contrattuali, ovvero le garanzie di base del lavoratore, con i nuovi contratti co co co & co co pro si lega un lavoratore all'azienda gli si da la quota minima di stipendio con il quale non può campare autonomamanete la cifra va da 600 circa a poco più di 1000 euro, l'assicurazione sanitaria non è prevista e quindi maggiormante si fa privata, anche questa solitamente a condizione da fame, ma è obbligatoria e quindi va fatta. i contributi vengono versati in minima parte, nel momento in cui voglio tenere il lavoratore per le palle il contratto non lo rinnovo, l'orario è libero nel senso che è il datore di lavoro che decide quanto stai, anche se solitamente ci si accorda, fatta questa semplice premessa, credo conoscerai le situazioni di un lavoratore atipico, da storie dei call center a salire, potrei fornirti i link di "schiavi moderni" sul blog di Grillo ma risulterei un pò fazioso, mi permetterei quindi di fornirti dei dati ufficiali...

http://www.portalecnel.it/portale/documenti.nsf/0/C1256BB30040CDD7C125731D00550E97/$FILE/MERCATO%20DEL%20LAVORO%202006.pdf

pag 68, pag 73, pag 102, pag 120, pag 127, pag 202, pag 203, pag 206, pag 207

Le pagine sopracitate indicano "Con un pò di spulcio" quanto negli ultimi anni sia aumentato il lavoro atipico, dai contratti a termine "preogetto" e "cococo" a latri lavoratori atipici, mostrando quanto siano incrementati in modo vertiginoso rispetto ai tassi di disoccupazione, il rapporto indica anche il calo della produttività in vari settori dovuto a determinate forme contrattuali...

Quindi è vero che abbiamo un aumento dell'occupazione, ma altresì abbiamo un deterioramento delle forme contrattuali, verso un uso sempre più massiccio del lavoro atipico, insomma lavorare tutti ma a condizioni peggiori, la legge Biagi quindi fallisce in quanto ha peggiorato maggiormente la condizione dei lavoratori, Inoltre il lavoro atipico ed è distinguibile dalle proiezioni sopracitate è aumentato molto di più della proporzione dei neoassunti colpendo anche fasce di età avanzate...
In tutto ciò non sono stati introdotti i tanto decantati ammortizzatori sociali, tipo assicurazione sanitaria, versamento corretto dei contributi inps, supporti a classi disagiate o a nuclei familiari...

Sulla superficie quindi buoni risultati di occupazione, sotto la vernice un nuovo girone dantesco lavorativo, che apre scenari futuri inquietanti se non vi si pone rimedio...

Edit: Purtroppo l'ansa riporta le notizie in modo asettico, ma non ci dice i pro e contro di questo fenomeno occupazione...

Oro
20th March 2008, 23:16
Edit: Purtroppo l'ansa riporta le notizie in modo asettico, ma non ci dice i pro e contro di questo fenomeno occupazione...

e infatti mica è un giornale.. è l'Ansa..

Bortas
20th March 2008, 23:22
e infatti mica è un giornale.. è l'Ansa..

Appunto per quello se leggi una notizia tipo: "diminuisce la disoccupazione" sembra una cosa buona, però per valutare i pro e i contro servono altre nozioni...

McLove.
21st March 2008, 01:01
Edit: Purtroppo l'ansa riporta le notizie in modo asettico, ma non ci dice i pro e contro di questo fenomeno occupazione...

parto dall edit e poi continuo con il resto non in quote.

si preferisco l'ansa cioè un dato asettico dove poi uno puo' poi esaminare e trovare i pro ed i contro che invece le notizie con il commento dove nella maggiorparte delle volte il commento varia in relazione alla buona o cattiva luce che si vuole dare alla notizia, non sai quante volte prendendo un giornale e relativi commenti, inerenti al mondo in cui lavoro,e mi viene la pelle d'oca e spesso sono articoli firmati da pene illustri del Giornalismo Italiano, ma evito di fare i nomi perche di questo non ne stiamo parlando.

Quanto dici sulla legge biagi ne e' un esempio, sia chiaro con molto di quanto dici sono d'accordo e' un argomento controverso , pero' elenchi solamente i difetti di tale legge allargandogli un po' in maniera esagerata la portata.
Il primo punto e' che tale legge non si prende la briga di riformare _tutto_ il mondo del lavoro ma introduce, in maniera forse un po troppo facilona visti i risvolti ed abusi, un concetto che e' presente in tutto il mondo ed usato anche con discreto successo, ma che in Italia, per svariati motivi non attecchisce, cioe' la flessibilita' del mondo del lavoro.
Convengo con quanto dici sul fatto che la flessibilita' in molti casi e' diventata una precarieta' del mondo del lavoro, ma andiamo per punti.
Non mi soffermo sulla normativa di cui ne elenchi alcuni punti perché qua vorrei fare un commento alla normativa e proprio il fatto che sta beneamata legge 30/2003 e' punto dolente per molti o causa di tutto.
Ci sono due punti nella tua analisi che trascuri totalmente.
Il primo punto e' relativo alla posizione del lavoratore che sintetizzo intermini sintetici in "questo o nulla". E' insidacabile che la flessibilita' adoperata da tale legge permette di creare, come avvalorato dal dato statistico, posti di lavoro dove stenterebbero ad esserci, torniamo al discorso del bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno e come al solito non si può vedere il precario che guadagna poco e sfruttato come mezzo vuoto,perche' con molto cinismo si può anche vedere il bicchiere mezzo pieno, il precario non sarebbe altro che un disoccupato in assenza di tale normativa.
In questo otttica la legge biagi puo farci veramente poco, la stabilita del posto di lavoro deve essere data da altro, non ultima, una maggiore attenzione per chi crea i posti di lavoro ed incentivi all assunzione in maniera stabile ed a tempo indeterminato, l'impresa.
Ora, vedi, sai meglio di me che per un imprenditore assumere non e' una cosa facile, e non andiamo, te ne prego, a parlare del anacronistico conflitto di classe l'impresa serve ad i lavoratori ed i lavoratori servono all impresa.
E' cerchiobottaro da un lato non aiutare l'impresa a partire dall medio piccola, in un paese a crescita zero con alta pressione fiscale e dove le assunzioni sono disincentivate (il famigerato regime di imprese quando si passa lo step di piu di 15 dipendenti e relativa disciplina) e dall altro pretendere in seno ad una legge che si prende la briga di regolare (in modo non eccelso) un aspetto, cioe quello della flessibilita' assunzioni stabili, non sottopagate e con assicurazione sanitaria e tutto il resto che indichi, sopratutto dopo gli anni 90 che il boom del posto "statale" e' bello che terminato.
Nota bene prima che tu me lo dica io non sto giustificando le merdate che si fanno in nome della legge biagi, ma sto cercando di farti notare anche un altro punto di vista e sto cercando di indicarti a mio avviso su cosa si dovrebbe operare e non addossare alla legge 30/2003 tutte le colpe del disastro del mondo del lavoro.
partendo dal primo ti ho anche elencato il secondo punto/appunto a quanto indichi, il punto di vista dell imprenditore, non so se hai controllato il dato di uno dei precedenti post era di unicamere si parla di 76 mila imprese chiuse negli ultimi 3 mesi in Italia, questo la dice lunga su come quando sono precarie le stesse imprese, come si può pensare di ottenere una Non precarieta' dei dipendenti delle stesse?
Tu indichi il lavorare tutti ma in condizioni peggiori, al di la della facile battuta che e' un concetto molto comunista quasi Robinhoodiano, perdonami il noelogismo, ed in effetti Biagi di destra a quanto pare non era.
Ed e' esattamente questo il punto non si puo biasimare _solo_ la legge biagi, che quello che si prefiggeva di fare lo fa: ha creato flessibilita' (che in italia e' diventata precarieta') e creato molti nuovi posti di lavoro.
Alla legge biagi dovevano poi essere integrate dai governi venuti dopo il febbraio 2003 (e si mi spiace tutti e due) altre riforme sopratutto inerenti l'impresa, sono queste che non sonostate approntate ed e stato lasciato un progetto monco.
Non e' un capolavoro ma non e' nemmeno il male assoluto, o meglio lo diventa quando non si vuole riconoscere che una stabilita' nel mercato del lavoro non la darai mai se si continuano a vessare e non incentivare ed aggevolare chi deve formulare quella domanda, cioe gli imprenditori.
Sono lavoratori anche i datori di lavoro ed anche quelli sono diventati "precari" bortas e questo quello che a mio avviso trascuri.

Bortas
21st March 2008, 03:29
parto dall edit e poi continuo con il resto non in quote.

si preferisco l'ansa cioè un dato asettico dove poi uno puo' poi esaminare e trovare i pro ed i contro che invece le notizie con il commento dove nella maggiorparte delle volte il commento varia in relazione alla buona o cattiva luce che si vuole dare alla notizia, non sai quante volte prendendo un giornale e relativi commenti, inerenti al mondo in cui lavoro,e mi viene la pelle d'oca e spesso sono articoli firmati da pene illustri del Giornalismo Italiano, ma evito di fare i nomi perche di questo non ne stiamo parlando.

Se necessito della notizia secca si l'ansa è un buon esempio di informazione, ma se devo illustrare fenomeni più elaborati allora non basta, serve una tesi e un antitesi...


Quanto dici sulla legge biagi ne e' un esempio, sia chiaro con molto di quanto dici sono d'accordo e' un argomento controverso , pero' elenchi solamente i difetti di tale legge allargandogli un po' in maniera esagerata la portata.
Il primo punto e' che tale legge non si prende la briga di riformare _tutto_ il mondo del lavoro ma introduce, in maniera forse un po troppo facilona visti i risvolti ed abusi, un concetto che e' presente in tutto il mondo ed usato anche con discreto successo, ma che in Italia, per svariati motivi non attecchisce, cioe' la flessibilita' del mondo del lavoro.
Convengo con quanto dici sul fatto che la flessibilita' in molti casi e' diventata una precarieta' del mondo del lavoro, ma andiamo per punti.
Non mi soffermo sulla normativa di cui ne elenchi alcuni punti perché qua vorrei fare un commento alla normativa e proprio il fatto che sta beneamata legge 30/2003 e' punto dolente per molti o causa di tutto.
Ci sono due punti nella tua analisi che trascuri totalmente.
Il primo punto e' relativo alla posizione del lavoratore che sintetizzo intermini sintetici in "questo o nulla". E' insidacabile che la flessibilita' adoperata da tale legge permette di creare, come avvalorato dal dato statistico, posti di lavoro dove stenterebbero ad esserci, torniamo al discorso del bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno e come al solito non si può vedere il precario che guadagna poco e sfruttato come mezzo vuoto,perche' con molto cinismo si può anche vedere il bicchiere mezzo pieno, il precario non sarebbe altro che un disoccupato in assenza di tale normativa.

Nel caso di bicchieri se avessi fatto caso alle pagine che citavo si indica con una certa precisione che sul totale il guadagno fatto dalla lotta alla disoccupazione che si attesta a poche frazioni percentuali non compre l'aumento del lavoro atipico che è stimato sul 5-6% quindi è inesatto che la precarietà copre il lavoro atipico, anzi è eltresì vero che che il lavoro atipico si è ingigantito perchè si parla di una milionata di lavoratori circa in pochi anni non strappati del tutto certo alla disoccupazione...


In questo otttica la legge biagi puo farci veramente poco, la stabilita del posto di lavoro deve essere data da altro, non ultima, una maggiore attenzione per chi crea i posti di lavoro ed incentivi all assunzione in maniera stabile ed a tempo indeterminato, l'impresa.

Un altro fenomeno che viene riportato appunto è il calo della qualità del lavoro perchè si tende invece che ad assumere in pianta stabile a lasciarla anni nel precariato, perchè un dipendente assicurato rappresenta costi di assunzioni maggiori, però anche maestranze megliori in quest'ottica il precariato servirebbe come base di un assunzione fissa ma non è più così, il risultato solitamente è che quando il lavoratore esperto si è fatto le ossa molla l'impresa e cerca di meglio magari rimanendo sempre precario o solitamente, soprattutto nel terziario, prende la partita iva accollandosi i rischi del caso...


Ora, vedi, sai meglio di me che per un imprenditore assumere non e' una cosa facile, e non andiamo, te ne prego, a parlare del anacronistico conflitto di classe l'impresa serve ad i lavoratori ed i lavoratori servono all impresa.
E' cerchiobottaro da un lato non aiutare l'impresa a partire dall medio piccola, in un paese a crescita zero con alta pressione fiscale e dove le assunzioni sono disincentivate (il famigerato regime di imprese quando si passa lo step di piu di 15 dipendenti e relativa disciplina) e dall altro pretendere in seno ad una legge che si prende la briga di regolare (in modo non eccelso) un aspetto, cioe quello della flessibilita' assunzioni stabili, non sottopagate e con assicurazione sanitaria e tutto il resto che indichi, sopratutto dopo gli anni 90 che il boom del posto "statale" e' bello che terminato.

Qui mi sembra tu stia trattando l'argomento con una certa faciloneria, esplichi solide cause come le tasse, la crescita zero, l'aumento dei costi, però le imprese certamente non falliscono perchè devono pagare i dipendenti, anzi solitalmente il dipendente non rappresenta un costo non afrrontabile in quanto ripaga l'azienda con un servizio, però è giusto fare i contratti da fame ai dipendenti così magari risprmiando sulla pelle di chi lavora dipendente si evita il fallimento. Senza contare che comunque gli stipendi anche dei lavoratori fissi sono fermi da anni, quindi rientrano tra le spese ormai digerite di un azienda.

Tra l'altro gli ammortizzatori sociali erano previsti nella bozza di legge Biagi che aveva capito che troppa flessibilità aveva bisogno di un appoggio, purtroppo poi sono stati tolti all'approvazione postuma della legge...


Nota bene prima che tu me lo dica io non sto giustificando le merdate che si fanno in nome della legge biagi, ma sto cercando di farti notare anche un altro punto di vista e sto cercando di indicarti a mio avviso su cosa si dovrebbe operare e non addossare alla legge 30/2003 tutte le colpe del disastro del mondo del lavoro.

La legge è stata un disastro perchè creata per uno scopo, pubblicizzata e decantata e poi si è subito approfittato delle falle, in maniera che ci se ne potesse approfittare a cose fatte e questo è evidente con le situazioni che si denunciano quotidianamente...


partendo dal primo ti ho anche elencato il secondo punto/appunto a quanto indichi, il punto di vista dell imprenditore, non so se hai controllato il dato di uno dei precedenti post era di unicamere si parla di 76 mila imprese chiuse negli ultimi 3 mesi in Italia, questo la dice lunga su come quando sono precarie le stesse imprese, come si può pensare di ottenere una Non precarieta' dei dipendenti delle stesse?

Il rischio di impresa è altissimo in Italia in questo periodo come lo è stato negli ultimi anni, ma qui ci rientra poco la legge Biagi, ci sono altri motivi, la legge sul lavoro come enunciato poco fa non intacca i guadagni di un impresa anzi le agevolerebbe perchè un lavoratore atipico ha meno costi e questo è lampante ma le imprese falliscono comunque.


Tu indichi il lavorare tutti ma in condizioni peggiori, al di la della facile battuta che e' un concetto molto comunista quasi Robinhoodiano, perdonami il noelogismo, ed in effetti Biagi di destra a quanto pare non era.
Ed e' esattamente questo il punto non si puo biasimare _solo_ la legge biagi, che quello che si prefiggeva di fare lo fa: ha creato flessibilita' (che in italia e' diventata precarieta') e creato molti nuovi posti di lavoro.

Non tanto Robinhoodiano, come concetto sarebbe meglio, lavorare meglio lavorare tutti, ma fose se mi fossi espresso in termini di "Shiavitù moderna" molto più azzeccati a mio parere sarebbe stato un concetto meno comunista, ma che vuoi farci mi piace utilizzare slogan amarcord anche se meno calzanti...


Alla legge biagi dovevano poi essere integrate dai governi venuti dopo il febbraio 2003 (e si mi spiace tutti e due) altre riforme sopratutto inerenti l'impresa, sono queste che non sonostate approntate ed e stato lasciato un progetto monco.
Non e' un capolavoro ma non e' nemmeno il male assoluto, o meglio lo diventa quando non si vuole riconoscere che una stabilita' nel mercato del lavoro non la darai mai se si continuano a vessare e non incentivare ed aggevolare chi deve formulare quella domanda, cioe gli imprenditori.
Sono lavoratori anche i datori di lavoro ed anche quelli sono diventati "precari" bortas e questo quello che a mio avviso trascuri.

La legge Biagi la doveva fare bene il governo che l'ha varata senza ritoccarsela tanto prima di approvarsela, l'ultimo governo dal canto suo aveva un grosso problema di fondo, quello di avere in coalizione gente come Dini e Mastella che quella legge l'avevano votata, per quanto tu possa girarci intorno o cercare assist sulla cosa l'ultima affermazione è tristemente vera e quando si è cercato proposte per mettervi mano qualcuno ha minacciato crisi di governo...

Per il discorso imprenditori "precari" mi riallaccio a quanto detto sopra non è la legge che regola i dipendenti a far fallire un impresa, però la legge Biagi innesta una macchina infame distribuisce meno denaro e da più insicurezze quindi spinge anche al risprmio esasperato, incidendo sui soldi che un piccolo lavoratore può spendere e reimmettere nel mercato, facendo girare pochissimo la cosiddetta economia, perchè se aspettiamo di ridare linfa alle imprese affinchè cambino registro si more tutti precari...

McLove.
21st March 2008, 04:52
vado per punti evitando un multiquote sia per leggibilita' che per stanchezza.

- sull informazione, brevemente, si a me una tesi ed antitesi vanno bene: il problema dell informazione attuale e' che si hanno solo tesi dove il commento in genere diventa parte integrante, a quel punto preferisco l'osso della notizia e tesi ed antitesi farmele io non suggerite da altri alla luce di come la stessa cosa in relazione al commento risulta positiva o negativa.

- andiamo per ordine, quanto dico sull impresa, che indichi affronto con faciloneria e' la seguente: non e' che un lavoratore e' un costo, o meglio un dipendente in piu' a fronte di un servizio retribuito da comunque _dei_ costi, costi che divengono ancora piu elevati se si supera la soglia dei 15 dipendenti. Non giriamoci intorno ormai un dipendente e' un investimento, sicuramente le imprese non falliscono per pagare un dipendente, come dici, ma non tutte le imprese riescono ad _investire_ in dipendenti e la situazione e' aggravata dalla famigerata soglia del 15mo.
tutto questo con l'altissimo rischio d'impresa che c'e' in Italia, la pressione fiscale etc.etc.
In tutto questo discorso la legge biagi c'entra proprio marginalmente sono problemi che esitono da anni, tale legge si colloca pero' negativamente in questo problema che sta alla base.
Originariamente doveva collocarsi nel lavoro atipico, meglio introdurlo rispetto al precedente pacchetto treu e regolarlo portando flessibilita' sia come base di una successiva assunzione a tempo indeterminato, sia con altre forme di contratto di lavoro flessibile. Ma il problema a monte non e' stato risolto e per questo la legge biagi diviene il troiaio che e' approfittando delle falle e senza mai rattopparle, ma questo mancato rattoppo non e' avvenuto sia dai governi di destra che di sinistra.
si e' sempre parlato solo in campagna elettorale di riduzione del cuneo fiscale per il lavoro a tempo indeterminato, aumento delle tutele per i lavoratori precari, aumento degli ammortizzatori sociali ed alla fine non si e' fatto nulla, ma tali modifiche non sarebbero state fatte in senso lato alla legge biagi ma a colmare il problema che sta alla base nell attivita imprenditoriale italiana dove "investire" su un dipendente in piu' spesso non e' nemmeno un opzione.

- Quanto dici sulla coalizione di sinistra puo' anche essere vero ma ti ripeto a mio avviso non puo' essere vista come scusante, saro' crudo ma per me e un aggravante anche considerando quanto in pompa magna lo stesso romano prodi aveva indicato proprio sulla legge biagi in campagna elettorale: mantenerla e colmare le falle che aveva.
Non dimentichiamoci infine, sempre ad onor del vero che la legge biagi continua da dove e' terminato, anzi si basa fortemente e completa ed integra il cosiddetto Pacchetto Treu approvato dal governo di centro sinistra nel 1997, il primo governo di Romano Prodi, questa e' un altra circostanza che molti trascurano,anzi molte delle critiche che furono fatte alla legge 30/2003 furono proprio di ricalcare troppo il pacchetto Treu.

Bortas
21st March 2008, 10:57
- Quanto dici sulla coalizione di sinistra puo' anche essere vero ma ti ripeto a mio avviso non puo' essere vista come scusante, saro' crudo ma per me e un aggravante anche considerando quanto in pompa magna lo stesso romano prodi aveva indicato proprio sulla legge biagi in campagna elettorale: mantenerla e colmare le falle che aveva.
Non dimentichiamoci infine, sempre ad onor del vero che la legge biagi continua da dove e' terminato, anzi si basa fortemente e completa ed integra il cosiddetto Pacchetto Treu approvato dal governo di centro sinistra nel 1997, il primo governo di Romano Prodi, questa e' un altra circostanza che molti trascurano,anzi molte delle critiche che furono fatte alla legge 30/2003 furono proprio di ricalcare troppo il pacchetto Treu.

Decidiamoci a scrivere meno e a focalizzare magari meno concetti, perchè vengono fuori dei papiri che risultano mattonate pesanti specialmente se citroviamo in situazioni di lavoro o anche semplicemente per snellire le conversazioni...
Riprendo un secondo l'ultima parte ricordandomi che il pacchetto Treu introduceva il lavoro atipico, in sostituzione dei contratti di formazione lavoro, che per certe fasce di lavoratori risultavano inadatte, i primi co. co. co. avevano dei vincoli di rinnovo e di tempo dopodichè un azienda doveva regolarizzare, in quella previsione aveva un senso, laddove per vincoli di età o di diverse responsabilità il contratto di formazione non arrivava iniziavano i contratti atipici, esperienze di lavoro valutative in vista delle assunzioni, anche il pacchetto Treu fu certamente "applicato" male, però già alla base prevedeva un minimo di tutela nel lavoro atipico che purtroppo la legge Biagi non ha, non sono certo contro a priori verso il lavoro atipico, ma certamente per la "delicatezza" dell'argomento avrebbe forti necessità di tutela, tutela che al momento non è garantita...

Hudlok
21st March 2008, 12:07
Prodi parla dello slogan di Walter: Yes week-end!:rotfl:

McLove.
21st March 2008, 15:46
Decidiamoci a scrivere meno e a focalizzare magari meno concetti, perchè vengono fuori dei papiri che risultano mattonate pesanti specialmente se citroviamo in situazioni di lavoro o anche semplicemente per snellire le conversazioni...
Riprendo un secondo l'ultima parte ricordandomi che il pacchetto Treu introduceva il lavoro atipico, in sostituzione dei contratti di formazione lavoro, che per certe fasce di lavoratori risultavano inadatte, i primi co. co. co. avevano dei vincoli di rinnovo e di tempo dopodichè un azienda doveva regolarizzare, in quella previsione aveva un senso, laddove per vincoli di età o di diverse responsabilità il contratto di formazione non arrivava iniziavano i contratti atipici, esperienze di lavoro valutative in vista delle assunzioni, anche il pacchetto Treu fu certamente "applicato" male, però già alla base prevedeva un minimo di tutela nel lavoro atipico che purtroppo la legge Biagi non ha, non sono certo contro a priori verso il lavoro atipico, ma certamente per la "delicatezza" dell'argomento avrebbe forti necessità di tutela, tutela che al momento non è garantita...

quanto dici e' giusto ma come al solito in parte, molta della disciplina attuale e' da rintracciare nel pacchetto treu che amplia ulteriormente le possibilità d’impiego a termine (presenti in italia ma non utilizzate dal 1962) e a tempo parziale ed introduce il lavoro interinale cioè il triplice rapporto di lavoro tra un agenzia il lavoratore e l'impresa dove il lavoratore dipendente dell agenzia e' affittato per il tempo necessario dall impresa.
La legge biagi non modifica il lavoro interinale semplicemente gli cambia nome in somministrazione a tempo determinato, invece modifica i cococo in cocopro introducendo tutta una serie di nuove figure troppe ed indefinite, e le porta in un area di lavoro autonomo probabilmente in maniera eccessivamente marcata.

Ma come al solito, mi spiace essere ridondante nei miei commenti la colpa non e' ne marcatamente di destra ne marcatamente di sinistra perché ad entrambi gli schieramenti poltici si può fare un appunto, appunto non solo fatto da me ma che sono presenti anche in persone più eminenti del sottoscritto come Accornero, docente universitario alla sapienza, ad esempio, che segnatamente alla situazione attuale indica in due i punti da biasimare e senza distinzione sulle fazioni politiche che si sono succedute al governo dal 1997 ad oggi data di svolta per la materia.
il primo e' l'indeterminatezza delle figure professionali: troppe e volute lasciare indeterminate, che aumentano la concezione di precarieta' del settore, una materia che e' stata lasciata dal '97 ad oggi indeterminata, e come sai meglio di me nell indeterminatezza i lestofanti o gli approfittatori ci vanno a nozze, i motivi di questa persistenza di indeterminatezza sono, sinceramente, a me sconosciuti o almeno io li ignoro.
La seconda critica quella più marcatamente politica riguarda il fatto che entrambi gli schieramenti non hanno accompagnato alle due riforme legislative (treu e biagi) "altro", cioe' senza un minimo di riguardo a modificare altre normative, segnatamente quelle inerenti alla sicurezza sociale ed un aggevolazione piu marcata all impresa nella conversione di tempo determinato/indeterminato.
Ad esempio niente da entrambi i governi e' stato fatto per rendere l'iter lavorativo a termine, interinale o parziale, simile a quello a tempo indeterminato dal punto di vista contributivo e pensionistico. Non sono previste contribuzioni per chi presta lavoro a termine nella stessa azienda per piu' volte, ne sono previste prelazioni ad i "precari" che piu volte hanno portato a compimento un contratto a termine, magari accompagnati da un incentivo per le stesse aziende, in caso di assunzioni stabili della stessa azienda. Questi sono tutti semplici correttivi che darebbero molto meno in termini mentali e pure concreti il concetto di "schiavitu' moderna" che tanto ti piace ripetere.
E tutto questo, che avrebbe se non risolto, quantomeno delimitato il problema dal 1997 ad oggi partendo dal governo dini, e continuando alternativamente con governi nano/mortadella non e' stato fatto.
Bollare la destra dello stato attuale del precariato a mio avviso e abbastanza pretestuoso: alla materia ci hanno messo mani(ed in seguito si sono ben guardati da metterci mani) entrambi gli schieramenti politici, e sempre a mio avviso e' da bollare come marcio sia un intervento legislativo non felice che il lasciare persistere quell' intervento da perfezionare, tutto questo, a meno che non cadiamo nel troppo semplicistico discorso che chi non fa nulla non puo essere mai biasimato rispetto a chi fa qualcosa male.
La legge Biagi cosi come il pacchetto treu presentavano ab origine buone iniziative sui fini occupazionistici, ma sono state utilizzate da entrambe le fazioni politiche con il culo, troppo intenti a rinfacciarsi la paternita' dei problemi (ed a volte anche la paternia' di tali interventi legislativi), più che ad operare sugli stessi, e questo biasimo e' da fare sia ad i governi fascisti che ad i governi tovarish ;)

Hudlok
25th March 2008, 18:17
Non so se la cordata italiana esista o no.. Per lo meno fa rilanciare air france.

Bortas
26th March 2008, 11:27
...

Scusa la mancanza ma ero in ferie, il discorso tuo del parare nel mezzo nonostante mi citi eminenti figure universitarie non sta in piedi per due motivi, la prima è una cosa evidente ovvero il rapporto che ho postato ci dice che il fenomeno precariato è aumentato a macchia d'olio solo dopo il 2003, prima rispetto al totale dei lavoratori si attestava su pochi punti percentuali, dal 2003 dilaga comprendo quasi la totalità dei neoassunti e oltre occupando gran parte della fascia 30-35, questo ci dice che la legge Biagi ha fatto molto più danno di Treu...
Secondo, il pacchetto Treu come citato anzitempo aveva comunque delle norme in difesa del lavoratore con contratti a termine...

"Si prevede l'introduzione di un nuovo modello sanzionatorio che riservi la sanzione della conversione del rapporto a tempo indeterminato solo ai casi di violazioni gravi, prevedendone gli altri casi una sanzione esclusivamente risarcitoria. Dunque il contratto a termine si considererà a tempo indeterminato nei seguenti casi:

mancanza della forma scritta

se il rapporto di lavoro continua oltre il ventesimo giorno dalla scadenza, oppure oltre il trentesimo in caso di contratti di durata superiore a sei mesi (ma la trasformazione a tempo indeterminato opererà non più dalla data della prima assunzione, bensì solo dalla scadenza dei predetti termini)

qualora il lavoratore venga riassunto a termine entro 10 giorni dalla scadenza oppure 20 giorni in caso di contratti di durata superiore a 6 mesi (solo il secondo contrattosi considera a tempo indeterminato)

in caso di due assunzioni successive a termine intese ad eludere le disposizioni di legge (in questo caso la trasformazione a tempo indeterminato opera dalla data di stipulazione del primo contratto). "

Nell'apprendistato, formazione, tirocinio il limite di età si attesta a 24 anni regolandone alla base la forma...

In ultima istanza è approvato nell'ultima finanziaria la regolarizzazione dei contratti "precari" sotto gli enti statali (non sarà realizzata causa caduta del governo, ma la norma è stata regolarmente approvata), direi che il governo tovarish vince ancora una volta sul governo fascio...

Shub
27th March 2008, 13:18
http://www.corriere.it/economia/08_marzo_27/berlusconi_nomi_cordata_4ffcdfdc-fbdb-11dc-9a60-00144f486ba6.shtml

INCOMMENTABILE MAREMMA MAIALA!!!!!

Mosaik
27th March 2008, 13:50
http://www.corriere.it/economia/08_marzo_27/berlusconi_nomi_cordata_4ffcdfdc-fbdb-11dc-9a60-00144f486ba6.shtml

INCOMMENTABILE MAREMMA MAIALA!!!!!

Sbaglio o hanno cambiato il titolo?
Ho fatto refresh e me ne e' apparso un altro...

Cmq la smentita è sui nomi (per ora...) non sulla cordata in se..

Oro
27th March 2008, 13:51
come perdere elezioni già vinte, prima e unica lezione :rotfl:

Oro
27th March 2008, 13:52
Sbaglio o hanno cambiato il titolo?
Ho fatto refresh e me ne e' apparso un altro...


io vedo questo:

Cordata italiana, un coro di smentite
Berlusconi: erano solo supposizioni
La Stampa cita Eni, Benetton, Ligresti e Mediobanca. Ma il Cavaliere frena. Veltroni: «No a turbative»

era diverso?

ihc'naib
27th March 2008, 13:53
E' stato frainteso!

Mosaik
27th March 2008, 13:54
era diverso?

Mi sembra proprio di si..
Era qualcosa di piu' secco che faceva pensare al fatto che lui non avesse mai parlato di una cordata ...

Magari Shub se lo ricorda meglio..

Shub
27th March 2008, 14:08
Sfortunatamente no...ho letto, me so incazzato come una biscia e....poi...ho ricevuto una email a lavoro in cui mi si annuncia che mi leveranno dei soldi in busta perchè....

Dio ************* (moccolo a piacere) da st'anno hanno introdotto la tassazione sui premi di produzione non più con l'aliquota precedente ma abbassando l'esenzione ergo....mi levano dai 70 ai 250€ in busta...per recuperare il "maltolto".

Quindi...ho sublimato l'incazzatura del berluscao con sta cosa..cmq si, non ricordo a lettere cos ci stava scritto ma...era un titolo più secco della serie "La cordata italiana: Eni, Benetton, Mediobanca e un'altra smentiscono. Berlusconi: sono stato frainteso" o una cosa del genere...

Vedremo...cmq sta rendendosi ridicolo veramente....

Edito per dire..che cmq hanno ricambiato titolo. "Cordata, coro di smentite
Berlusconi: mai fatto nomi"

Necker
27th March 2008, 14:50
:rotfl: ogni tanto la soddisfazione di vedere implodere le palle del nano e la possiamo godere pure noi poveri mortali, no?

Vediamo come butta, intanto aspetto news sul possente titolo alitalia, ha registrato 100% di gain (=guadagno) negli ultimi giorni, co sta notiziona prevedo un bel -XXX% sul titolo :rotfl:
Chissà se Hudlol ha seguito il mio consiglio e se l'è comprate, l'affare è dietro l'angolo :point:

saltaproc
27th March 2008, 15:06
piccola domanda:

se sul giornale domattina esce un intervista di veltroni in cui dice necker bucio di culo

e in mattinata veltroni smentisce di aver detto necker .....è un coglione?


solo per capire ...ci si lamenta della merda dell'informazione italiana però le si da credito ogni volta che sputtana qualcuno che ci sta sui maroni

Alkabar
27th March 2008, 15:13
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

McLove.
27th March 2008, 15:19
Scusa la mancanza ma ero in ferie, il discorso tuo del parare nel mezzo nonostante mi citi eminenti figure universitarie non sta in piedi per due motivi, la prima è una cosa evidente ovvero il rapporto che ho postato ci dice che il fenomeno precariato è aumentato a macchia d'olio solo dopo il 2003, prima rispetto al totale dei lavoratori si attestava su pochi punti percentuali, dal 2003 dilaga comprendo quasi la totalità dei neoassunti e oltre occupando gran parte della fascia 30-35, questo ci dice che la legge Biagi ha fatto molto più danno di Treu...
Secondo, il pacchetto Treu come citato anzitempo aveva comunque delle norme in difesa del lavoratore con contratti a termine...
"Si prevede l'introduzione di un nuovo modello sanzionatorio che riservi la sanzione della conversione del rapporto a tempo indeterminato solo ai casi di violazioni gravi, prevedendone gli altri casi una sanzione esclusivamente risarcitoria. Dunque il contratto a termine si considererà a tempo indeterminato nei seguenti casi:
mancanza della forma scritta
se il rapporto di lavoro continua oltre il ventesimo giorno dalla scadenza, oppure oltre il trentesimo in caso di contratti di durata superiore a sei mesi (ma la trasformazione a tempo indeterminato opererà non più dalla data della prima assunzione, bensì solo dalla scadenza dei predetti termini)
qualora il lavoratore venga riassunto a termine entro 10 giorni dalla scadenza oppure 20 giorni in caso di contratti di durata superiore a 6 mesi (solo il secondo contrattosi considera a tempo indeterminato)
in caso di due assunzioni successive a termine intese ad eludere le disposizioni di legge (in questo caso la trasformazione a tempo indeterminato opera dalla data di stipulazione del primo contratto). "
Nell'apprendistato, formazione, tirocinio il limite di età si attesta a 24 anni regolandone alla base la forma...
In ultima istanza è approvato nell'ultima finanziaria la regolarizzazione dei contratti "precari" sotto gli enti statali (non sarà realizzata causa caduta del governo, ma la norma è stata regolarmente approvata), direi che il governo tovarish vince ancora una volta sul governo fascio...


no la disinformazione e la mancata conoscenza vorrebbe vincere, per ricollegarmi alla frase finale, ma perde con la conoscenza a meno che non vuoi affermarmi che tale forme di tutela non esistono nella legge Biagi, ed in tal caso non l'hai mai letta approfonditamente
Quello che mi indichi e' presente anche nella legge 30/2003 o meglio nel dls 276/2003 cioe la sua legge di attuazione
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/03276dl1.htm
Art. 56.
Forma

1. Il contratto di inserimento e' stipulato in forma scritta e in esso deve essere specificamente indicato il progetto individuale di inserimento di cui all'articolo 55.

2. In mancanza di forma scritta il contratto e' nullo e il lavoratore si intende assunto a tempo indeterminato.

Art. 69.
Divieto di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa atipici e conversione del contratto

1. I rapporti di collaborazione coordinata e continuativa instaurati senza l'individuazione di uno specifico progetto, programma di lavoro o fase di esso ai sensi dell'articolo 61, comma 1, sono considerati rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato sin dalla data di costituzione del rapporto.

ad esempio quanto indichi sulla durata e' ancora vigente e si mio caro bortas, quelle norme del pacchetto treu non sono state abrogate, norme oltretutto non proprie del pacchetto treu ma che sono norme di adeguamento alla comunità europea, mi spiace nessun merito nemmeno in questo.

cosa prevede il pacchetto treu all' Art. 12, legge 24 gennaio 1997, n.196

questo
Se il rapporto di lavoro continua dopo la scadenza del termine inizialmente fissato o successivamente prorogato, il datore di lavoro è tenuto a corrispondere al lavoratore una maggiorazione della retribuzione per ogni giorno di continuazione del rapporto pari al 20% fino al decimo giorno successivo, al 40% per ciascun giorno ulteriore.Se il rapporto di lavoro continua oltre il ventesimo giorno in caso di contratto di durata inferiore a sei mesi ovvero oltre il trentesimo negli altri casi, il contratto si considera a tempo indeterminato dalla scadenza dei predetti termini. Qualora il lavoratore venga riassunto a termine entro un periodo di dieci giorni ovvero venti giorni dalla data di scadenza di un contratto di durata, rispettivamente, inferiore o superiore ai sei mesi, il secondo contratto si considera a tempo indeterminato. Quando si tratti di due assunzioni successive a termine, il rapporto di lavoro si considera a tempo indeterminato dalla stipulazione del primo contratto

e' quello che indichi tu, no?

e la legge biagi lo modifica?
no, purtroppo per il tuo ego, all art 85 delle disposizioni transitorie e finali della legge biagi trovi le norme abrogate be se cerchi bene trovi questa scrittina (controlla la lettera F, che te la sottolineo).
Titolo IX
DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI
Art. 85.
Abrogazioni
1. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo sono abrogati:
a) l'articolo 27 della legge 29 aprile 1949, n. 264;
b) l'articolo 2, comma 2, e l'articolo 3 della legge 19 gennaio 1955, n. 25;
c) la legge 23 ottobre 1960, n. 1369;
d) l'articolo 21, comma 3 della legge 28 febbraio 1987, n. 56;
e) gli articoli 9-bis, comma 3 e 9-quater, commi 4 e 18, quest'ultimo limitatamente alla violazione degli obblighi di comunicazione, del decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 novembre 1996, n. 608;
f) gli articoli da 1 a 11 della legge 24 giugno 1997, n. 196;
g) l'articolo 4, comma 3, del decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 72;
h) l'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 7 luglio 2000, n. 442;
i) tutte le disposizioni legislative e regolamentari incompatibili con il presente decreto.

il 12 quindi, e le sanzioni che indichi, sono ancora vigenti.
Hai bisogno che ti spiego che in caso di successione di leggi se la materia non e' trattata totalmente diversamente e non e' indicata un abrogazione quanto stabilito dalle precedenti leggi non si considera modificato?

quindi mi spiace non come dici tu, che il governo tovarish vince ancora una volta sul governo fascio...
c'hai provato a fare vincere la tua disinformazione ed ignoranza sulla realta' delle cose.
al di la di questo e di quanto indichi dal dato che e' approssimativo, visto che le date coincidono ma mi sembra un po prestino che lo stesso anno di approvazione c'e' gia la diffusione sono fenomeni che si vedono nell arco di un tempo piu lungo, non hai risposto a nulla di quanto indicavo cercando di difendere in maniera mendace come da qua sopra risulta l'operato dei tovarish o meglio indicare che quello dei fasci e merda mentre quello dei tovarish e' fantastico, peccato che i fatti e sopratutto le leggi ti sbugiardano.
vediamo ora cosa ti inventerai pur di non ammettere che buona parte della colpa l'hanno anche i tovarish.

e' lungo mi spiace ma dovevo elencarti le fonti tassativamente o magari avresti potuto, come fai sempre, non credere a quanto affermo ;)
insomma quanto dici e' falso, tovarish

Shub
27th March 2008, 15:29
piccola domanda:
se sul giornale domattina esce un intervista di veltroni in cui dice necker bucio di culo
e in mattinata veltroni smentisce di aver detto necker .....è un coglione?
solo per capire ...ci si lamenta della merda dell'informazione italiana però le si da credito ogni volta che sputtana qualcuno che ci sta sui maroni

Bhè vediamo anche altre testate giornalistiche che dicono....poi stasera vediamo cosa dice nelle interviste...o tutti i giornali e le tv GomBlottano contro il nanus maleficus?

Guarda poi..."CASUALMENTE" dopo la smentita...crolla il titolo in borsa....non sarà insider trading ma....chiamatelo chiappacippirimerlo ma sempre schifo è.

http://www.repubblica.it/2008/03/dirette/sezioni/economia/alitalia/27-marzo/index.html
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200803articoli/31367girata.asp
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=250692
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/03/alitalia-berlusconi-stampa.shtml?uuid=0e0757de-fbda-11dc-997c-00000e251029&DocRulesView=Libero

Lo dicono tutti...mica solo la repubblica...

saltaproc
27th March 2008, 15:35
no spe shub

repubblica sostiene che dopo un intervista alla stampa berlusconi ritratta i nomi dichiarati

mentre berlusconi sostiene di non aver detto i nomi e che sono solo supposizioni da parte della stampa...

ora non so quale delle 2 verità sia la +" vera" però le 2 situazioni sono un po diverse

Shub
27th March 2008, 15:42
Bhè anche l'altra volta parlava di Banca Intesa salvo poi dire che non era vero dopo la smentita della banca stessa....ora magari una volta son cazzate, magari 2 anche..ma se continua a spararne...

Poi che gli organi d'informazione siano faziosi e lacunosi lo so pure io ma...1-2-3 volte...che tutti gli diano contro...non è che son tutti Komunisti come dice lui.

saltaproc
27th March 2008, 15:49
ricordati che siamo cmq in campagna elettorale e far passare da stronzo l'avversario conta di + che far passare da intelligente il proprio candidato ( cosa assai difficile da qualsiasi schieramento la si vede:sneer:)


intanto er sicurezza fo un blog e lo chiamo necker bucio di culo :nod:

Shub
27th March 2008, 15:50
Si ma ho preso testate di ogni genere mica solo repubblica...certo dovrei vedere il giornale di rifondazione che dice...

Cmq mi associo al movimento pelvico basculante NBC (Necker Bucio de Culo) diamogli una spruzzata dialettale che fa molto moderno :sneer:

saltaproc
27th March 2008, 15:57
si ma tutti fanno riferimento alla presunta intervista fatta da berlusconi con la stampa

il problema è berlusconi ha fatto sti nomi alla stampa si o no?
la stampa dice di si berlusconi dice di no

chi ha ragione? bho so solo che necker bucio di culo:metal::metal:

delo
27th March 2008, 16:32
qui dicono che Berlusconi non ha fatto nomi, è La Stampa (:confused:) che glieli ha attribuiti
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=businessNews&storyID=2008-03-27T114158Z_01_L27615086_RTRIDST_0_OITBS-ALITALIA-CORDATA-STAMPA.XML

Shub
27th March 2008, 16:40
Staremo a vedere...alla fine spariscono tutti i grossi imprenditori italiani...e vediamo chi la compra....alla fine rimangono Cirio e Parmalat :point:

Oro
27th March 2008, 17:08
arriverà Benetton che se la compra con gli spiccioli delle autostrade :sneer:

McLove.
27th March 2008, 17:12
arriverà Benetton che se la compra con gli spiccioli delle autostrade :sneer:
:rotfl:

o il comunista Della Valle con quanto risparmia producendo le Tod's ed Hogan in Oriente :rotfl:

Bortas
27th March 2008, 17:23
Fumo negli occhi as usual, l'importante è smentire...

Necker
27th March 2008, 17:59
saltasoooooooooooooork :rotfl::rotfl::rotfl: come hai fatto a fare quella gif.. la voglio anche iooooooo :sneer::sneer::sneer::sneer:

saltaproc
27th March 2008, 18:00
saltasoooooooooooooork :rotfl::rotfl::rotfl: come hai fatto a fare quella gif.. la voglio anche iooooooo :sneer::sneer::sneer::sneer:
:sneer::sneer:

Bortas
27th March 2008, 18:01
...

Allora che cosa cambia, quale necessità reale fare una legge uguale a quella già in vigore? (pacchetto Treu).
Soprattutto con i difetti precedentemente evidenziati, il pacchetto Treu apre alla flessibilità, essa come si è visto, porta al precariato, allora si fa la riforma Biagi e la si fa ricalcando il pacchetto Treu, si cambia due virgole e si mette i co.co.pro. che motivo ha questa riforma?
Da qualsiasi punto tu la metta sia nel difetto della prima sia nel fatto che sono uguali allora la seconda così com'è risulta inutile...
Non sono un giurista, ma visto che tu lo sei, potresti espormi allora dove la norma cambia? perchè se grossomodo "apparte" limature inutili la cosa resta uguale il sacrificio lagrimoso di Biagi allora è solo inutile quanto propagandista per proporre una riforma che in realtà non è...
Perchè se il presupposto è questo, l'intenzione della prima legge è introdurre la flessibilità allineandosi a specifiche richieste Europee sul mercato del lavoro, se poi fallisce i difetti si evidenziano...
La legge 30 quindi dovrebbe sistemare i difetti della prima, che come si è visto porta al precariato e sfruttamento, ma la norma risulta praticamente uguale alla precedente, il fenomeno si estende a macchia d'olio perchè le garanzie del lavoro flessbile non vengono introdotte = situazione di oggi...
Le proiezioni ci dicono più occupati ok, retribuzione ferma e bassa copertura contributiva ridicola, lavoratori che nella maggior parte dei casi non riescono a ottenere una linea di credito o finanziamenti...
Per quanto tu possa girarci intorno il risultato non cambia, anzi è più grave visto che la legge Biagi sembra proprio uguale alla precedente, complimenti gran riforma...

Necker
27th March 2008, 18:02
come faresti senza di me.. :rotfl:

Comunque, se veltroni smentisse di aver detto necker bucio di culo, si sarebbe un coglione, perchè se deve sbandierare ai 4 venti di avermelo buttato al culo ( e la cosa rappresenterebbe un tumulto per la nazione intera) salvo poi ritrattare e dire che non era mio il culo ma il tuo ( notiziuola insignificante ai fini del futuro italico :D) capisci che le sorti del paese sarebbero profondamente cambiate?!?!!?

:rotfl:

McLove.
27th March 2008, 18:24
Allora che cosa cambia, quale necessità reale fare una legge uguale a quella già in vigore? (pacchetto Treu).
Soprattutto con i difetti precedentemente evidenziati, il pacchetto Treu apre alla flessibilità, essa come si è visto, porta al precariato, allora si fa la riforma Biagi e la si fa ricalcando il pacchetto Treu, si cambia due virgole e si mette i co.co.pro. che motivo ha questa riforma?
Da qualsiasi punto tu la metta sia nel difetto della prima sia nel fatto che sono uguali allora la seconda così com'è risulta inutile...
Non sono un giurista, ma visto che tu lo sei, potresti espormi allora dove la norma cambia? perchè se grossomodo "apparte" limature inutili la cosa resta uguale il sacrificio lagrimoso di Biagi allora è solo inutile quanto propagandista per proporre una riforma che in realtà non è...
Perchè se il presupposto è questo, l'intenzione della prima legge è introdurre la flessibilità allineandosi a specifiche richieste Europee sul mercato del lavoro, se poi fallisce i difetti si evidenziano...
La legge 30 quindi dovrebbe sistemare i difetti della prima, che come si è visto porta al precariato e sfruttamento, ma la norma risulta praticamente uguale alla precedente, il fenomeno si estende a macchia d'olio perchè le garanzie del lavoro flessbile non vengono introdotte = situazione di oggi...
Le proiezioni ci dicono più occupati ok, retribuzione ferma e bassa copertura contributiva ridicola, lavoratori che nella maggior parte dei casi non riescono a ottenere una linea di credito o finanziamenti...
Per quanto tu possa girarci intorno il risultato non cambia, anzi è più grave visto che la legge Biagi sembra proprio uguale alla precedente, complimenti gran riforma...

aspetta ridimensioniamo il tiro che da questo reply sembra che io voglia proteggere la legge Biagi.
la mia posizione iniziale e' che non e' stata una gran riforma e che non e' stata accompagnata da entrambi i governi da quegli accorgimenti che ti cito qualche post fa(analogia per il trattamento contributivo e pensionistico tra lavoro a tempo indeterminato e determinato, oppure "prelazioni" ad i precari in caso di assunzioni a tempo indeterminato o ancora incentivi alla conversione da tempo determinato ad indeterminato per le aziende and so on) potevano renderla interessante.
la cosa che contesto poi e' nascondere del tutto che la legge biagi e' fatta e riforma in pochi punti un pacchetto gia esistente e vigente fatto da treu, il pacchetto Treu, di cui come puoi vedere la nuova normativa della legge 30/2003 ne conserva ancora molti punti, segnatamente anche le sanzioni di tutela che tu elencavi come abolite nel passaggio da una all'altra normativa.
E pretestuoso, se non fazioso, e ci sono le leggi a dimostrarlo bollare la legge Biagi come causa di tutto.
La legge biagi fallisce proprio perché non porta un correttivo o miglioramento al pacchetto treu da cui deriva direttamente (e su cui va detto che il pacchetto treu viene creato per adeguamento a norme comunitarie): amplia a dismisura le fattispecie contrattuali e laddove voleva meglio regolare o disciplinare prevedendo una serie enorme di figure fa tutto l'opposto di quanto voleva fare crea ancora piu confusione e babilonia in un settore, l'opposto di quanto devioono fare le norme: chiarezza e disciplina.
Ma un conto e' dire la legge Biagi e' merda ed il pacchetto treu era il bene assoluto un conto invero e' dire quanto, secondo mia opinione, affermo:
Il precariato ed il problema del mondo del lavoro in Italia e' merda e cio' e' dovuto a degli accorgimenti normativi non adeguati, nati con l'esigenza di uniformarsi alla legislazione comunitaria dal 1997, passata per il pacchetto treu sulla quale sorgono e nascono i problemi e poi la sua successiva normativa (la legge biagi) che prende molto , troppo a detta di alcuni, che non risolve ma aggrava gli stessi, tutto questo dinnanzi a dei governi alternatisi, di destra e sinistra, che che nulla hanno fatto inermi per risolvere concretamente i problemi presentatisi con tali interventi legislativi , se non litigare su chi fosse la causa dei problemi stessi.
Questo e' quello che affermo, per questo non posso accettare un "meglio o peggio di destra e sinistra" sulla materia come tu vuoi indicare.
Forse dimentichi, tra le alte cose anche che alla stesura del pacchetto treu partecipo lo stesso Marco Biagi, anzi le male lingue dicono che il pacchetto treu sia tutto di sua mano, ma qua si va nel gossip e non ci si può prestare troppa fede quindi te la lascio solo come nota di colore, vera invece e' la partecipazione dello stesso a tutti e due gli interventi legislativi: Marco Biagi in entrambi i governi e' stato consulente al ministero del lavoro.

delo
27th March 2008, 20:45
arriverà Benetton che se la compra con gli spiccioli delle autostrade :sneer:

:rotfl:
o il comunista Della Valle con quanto risparmia producendo le Tod's ed Hogan in Oriente :rotfl:

:rotfl:

Alkabar
27th March 2008, 20:56
http://www.reuters.com/article/innovationNews/idUSL2760538020080327

chi è che diceva l'informazione italiana bliblublibla ? Ok reuters non è italiano.

delo
27th March 2008, 21:02
http://www.reuters.com/article/innovationNews/idUSL2760538020080327
chi è che diceva l'informazione italiana bliblublibla ? Ok reuters non è italiano.

ma hai letto solo il titolo?


"I did not name names," he told reporters.

The editors of Turin-based La Stampa were not immediately available for a response.

saltaproc
27th March 2008, 21:03
aho ribadisco fanno tutti menzione dell'intervista della stampa

ora...che cazzo ha detto alla stampa lo sanno solo lui e il giornalista
uno dice una cosa l'altro ne dice un altra

perchè date per scontato che sia il giornalista a dire la verità??



neckerbuciodiculo :nod:

McLove.
27th March 2008, 21:06
ma hai letto solo il titolo?
eh mi sa anche a me

MnfPna
27th March 2008, 21:11
Fatto sta che il Nano sta turbando il mercato con le sue dichiarazioni.
E magari parecchi amici suoi che avevano in portafoglio il titolo stanno rifiatando e si preparano a vendere in massa, con un piu' che probabile prossimo crollo del titolo.
Da inchiesta il Nano malefico, che dice poi non ha detto poi chi l'ha detto.
Una raucedine mai? un cancretto alla gola mai? un bastone nel culo mai?:shocked:

Alkabar
27th March 2008, 21:12
Fatto sta che il Nano sta turbando il mercato con le sue dichiarazioni.
E magari parecchi amici suoi che avevano in portafoglio il titolo stanno rifiatando e si preparano a vendere in massa, con un piu' che probabile prossimo crollo del titolo.
Da inchiesta il Nano malefico, che dice poi non ha detto poi chi l'ha detto.
Una raucedine mai? un cancretto alla gola mai? un bastone nel culo mai?:shocked:

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Oro
27th March 2008, 21:36
Fatto sta che il Nano sta turbando il mercato con le sue dichiarazioni.
E magari parecchi amici suoi che avevano in portafoglio il titolo stanno rifiatando e si preparano a vendere in massa, con un piu' che probabile prossimo crollo del titolo.
Da inchiesta il Nano malefico, che dice poi non ha detto poi chi l'ha detto.
Una raucedine mai? un cancretto alla gola mai? un bastone nel culo mai?:shocked:


E il governo di centrosinistra? E la consob? Che hanno lasciato quotare alipaglia durante una contrattazione DI MESI??


a' Triagonne.. mavvvaaaffanculo va'.. te e il tuo incubo peggiore..

saltaproc
27th March 2008, 21:38
Fatto sta che il Nano sta turbando il mercato con le sue dichiarazioni.
E magari parecchi amici suoi che avevano in portafoglio il titolo stanno rifiatando e si preparano a vendere in massa, con un piu' che probabile prossimo crollo del titolo.
Da inchiesta il Nano malefico, che dice poi non ha detto poi chi l'ha detto.
Una raucedine mai? un cancretto alla gola mai? un bastone nel culo mai?:shocked:


tria le fiabe di wayne2k1 le stiamo facendo su fun

Alkabar
27th March 2008, 22:00
E il governo di centrosinistra? E la consob? Che hanno lasciato quotare alipaglia durante una contrattazione DI MESI??
a' Triagonne.. mavvvaaaffanculo va'.. te e il tuo incubo peggiore..

Ho deciso che voterò Berlusconi.

Così quando comprerà anche il vostro culo, mi farò due sane risate.

saltaproc
27th March 2008, 22:01
Ho deciso che voterò Berlusconi.
Così quando comprerà anche il vostro culo, mi farò due sane risate.
non avresti mai il coraggio ...siamo troppo cocciuti noi romagnoli :sneer::sneer::sneer:

Alkabar
27th March 2008, 22:07
non avresti mai il coraggio ...siamo troppo cocciuti noi romagnoli :sneer::sneer::sneer:

doh, mi hai pwnato a mani basse in mezza riga....

Shub
3rd November 2010, 08:18
E ora come la mettiamo????

SALVIAMO L'ITALIANITA', Alitalia agli italiani, Prodi ha svenduto l'Alitalia....

Articolo Corriere (http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_novembre_2/alitalia-sabelli-fusione-airfrance-1804080049079.shtml) <--- Link

Ma andate a fanculo....specialmente a xubuntu che fa cacare nella gestione del motore flash e mi crasha l'articolo!!!

Bakaras
3rd November 2010, 11:02
E ora come la mettiamo????
SALVIAMO L'ITALIANITA', Alitalia agli italiani, Prodi ha svenduto l'Alitalia....
Articolo Corriere (http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_novembre_2/alitalia-sabelli-fusione-airfrance-1804080049079.shtml) <--- Link
Ma andate a fanculo....specialmente a xubuntu che fa cacare nella gestione del motore flash e mi crasha l'articolo!!!
mmm

Il dirigente: è una mia opinione personale. Coro di no, da Colaninno a Berlusconi: la compagnia resti italiana