View Full Version : Dichiarazione dei redditi (politici)
Hagnar
18th March 2008, 12:53
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/politica/redditi-parlamentari/redditi-parlamentari/redditi-parlamentari.html
Silvio Berlusconi si conferma anche quest'anno il più ricco tra i leader politici alla Camera. Per il 2006 il leader del Pdl ha dichiarato 139.245.570 euro: quasi cinque volte in più rispetto al reddito del 2005 che era stato di 28.033.122.
:scratch:
Nazgul Tirith
18th March 2008, 12:55
Eh pure te, prima era povero.
Porello.
Pero minchia pure lui, sei il piu ricco in Italia, e dichiari 28k? Ovvio che poi ti processano :rotfl:
Shub
18th March 2008, 13:09
Ma non aveva detto che ad entrare in politica c'aveva solo rimesso ed era più povero rispetto a prima???
Ho il vago sentore...che a breve l'illuminato cambierà pure le leggi matematice per cui 1+1 = 2 è sbagliato e il vero è 1+1= 0 se lo dico io. :nod:
Estrema
18th March 2008, 13:12
Eh pure te, prima era povero.
Porello.
Pero minchia pure lui, sei il piu ricco in Italia, e dichiari 28k? Ovvio che poi ti processano :rotfl:
secondoo le clssifiche il più ricco d'italia è il signor ferrero:nod:
a sto giro tremonti ha lavorato bene per mr B:sneer:
Shub
18th March 2008, 13:13
Ferrero non è un politico. :sneer:
bakunin
18th March 2008, 13:14
Ferrero magari occulta un po di meno :nod:
edotrek
18th March 2008, 13:36
Eh pure te, prima era povero.
Porello.
Pero minchia pure lui, sei il piu ricco in Italia, e dichiari 28k? Ovvio che poi ti processano :rotfl:
28 milioni non 28k :P
Kith
18th March 2008, 13:57
Ma non aveva detto che ad entrare in politica c'aveva solo rimesso ed era più povero rispetto a prima???
non a entrarein politica bensì ad essere presidente del consiglio
infatti nel 2005 quando era presidente 28 milioni di euro
ora che non lo è più 128 milioni (credo si sia ricomprato dai figli/parenti le sue società :sneer: le dovrà rivendere appena tornerà presidente)
almeno fateli 2 ragionamenti semplici prima di sparare a zero :banana:
Beleriand
18th March 2008, 14:16
almeno fateli 2 ragionamenti semplici prima di sparare a zero :banana:
Che senso ha vendere e comprare dai propri figli ogni 2-3 anni. Gran ragionamento cazzo.
:nod:
Kith
18th March 2008, 14:18
Ma sai come funziona prima di aprire la bocca?
Cosa credi che per la legge sul conflitto di interessi quando è andato al governo ha venduto le sue aziende veramente?
Le avrà "vendute" a parenti per tenerle comunque sottocontrollo, una volta finito il mandato se le è riprese, ed è ovvio che il suo reddito è aumentato.
è una supposizione, però è la più immediata e realistica, lo so che voi sperate che ha rubato 100 milioni di euro in 2 anni :nod: o che prima dichiarava il falso...
Shub
18th March 2008, 14:34
E si...vende ai figli e diventa un poveraccio...sai ce lo vedo il figliolo a dirgli "babbo ora ceh mi hai ceduto tutto ti do un calcio in culo e ti mando all'ospizio.." ehhh la tauromachia.
Alkabar
18th March 2008, 14:38
E si...vende ai figli e diventa un poveraccio...sai ce lo vedo il figliolo a dirgli "babbo ora ceh mi hai ceduto tutto ti do un calcio in culo e ti mando all'ospizio.." ehhh la tauromachia.
:rotfl::rotfl::rotfl:
Wolfo
18th March 2008, 15:14
GG per lui, averceli tutti quei soldi...anche solo un decimo QQ
MiLLenTeX
18th March 2008, 15:16
GG per lui, averceli tutti quei soldi...anche solo un decimo QQ
che QQer che sei :love:
:sneer:
Hudlok
18th March 2008, 15:26
Ma non aveva detto che ad entrare in politica c'aveva solo rimesso ed era più povero rispetto a prima???
Ho il vago sentore...che a breve l'illuminato cambierà pure le leggi matematice per cui 1+1 = 2 è sbagliato e il vero è 1+1= 0 se lo dico io. :nod:
Dal 2005 al 2006...
L'entrata in politica è stata del 94
Poi avrà partecipazioni azionarie ma le aziende le amministrano i suoi bambini&soci.
Hudlok
18th March 2008, 15:28
negli stati uniti, se non vado errato, affidi le tue aziende a qualcuno e le riprendi quando smetti l'incarico politico..
Shub
18th March 2008, 15:28
Si si infatti lui chiede la diaria ai figli per sopravvivere....
Ce lo vedo il poero vecchierello... "paolino mi dai la paghetta per mettere la benza nell'elicotterino? babbo deve andare a trovare la merkel e non ci pole andare in macchina...ha buGato".
negli stati uniti, se non vado errato, affidi le tue aziende a qualcuno e le riprendi quando smetti l'incarico politico..
Che guarda caso non sono figli o parenti ma un commissario esterno.
Hudlok
18th March 2008, 15:29
Cmq prodi in 2 anni di primo ministro ha raddoppiato i suoi 4 spicci :rain:
holysmoke
18th March 2008, 15:30
la mafia aiuta sempre ad aumentare i capitali
Estrema
18th March 2008, 15:53
Cmq prodi in 2 anni di primo ministro ha raddoppiato i suoi 4 spicci :rain:
bhè insomma lo stipendio di professore è quello che è ci vuol poco a raddoppiarlo con quello da parlamentare:nod:
Hudlok
18th March 2008, 20:47
bhè insomma lo stipendio di professore è quello che è ci vuol poco a raddoppiarlo con quello da parlamentare:nod:
Eh mi sa che tu di Prodi sai MOOOLTO poco ;)
cmq credo che quelli siano i redditi esterni, esclusi i proventi da parlamentari.
Hudlok
18th March 2008, 20:48
Che guarda caso non sono figli o parenti ma un commissario esterno.
Parli per sentito dire o conosci la legislazione in proposito?
San Vegeta
18th March 2008, 20:49
io nel 2005 ho dichiarato poco meno di lui... eppure non mi sembra di star messo bene economicamente... manco un po'
edothebest
18th March 2008, 21:13
io nel 2005 ho dichiarato poco meno di lui... eppure non mi sembra di star messo bene economicamente... manco un po'
Hai dichiarato poco meno di 180 k di euro? Un poveraccio
Cozio.
Estrema quella su prodi è da antologia.
Shub patetico, forte la gente che parla tanto per sentito dire :rotfl::rotfl:
Hudlok
18th March 2008, 21:15
io nel 2005 ho dichiarato poco meno di lui... eppure non mi sembra di star messo bene economicamente... manco un po'
beh se hai dichiarto 190mila euro.. Ti informo che stai bene economicamente :rain:
Kali
18th March 2008, 21:20
Guardate che per dei professionisti/piccole aziende di certi settori dichiarare 150/200k € di fatturato e' normalissimo eh,tra l'altro questeo serve per farvi capire che non tutti evadono fatevene una ragione prima di fare QQ in futuro e sparare a random su presunti evasori.(come era successo N mesi quando si parlava di liberi professionisti)
Kith
18th March 2008, 21:36
beh se hai dichiarto 190mila euro.. Ti informo che stai bene economicamente :rain:
:sneer:
figa 15k lordi al mese :rotfl:
Warbarbie
18th March 2008, 21:37
Faustoh Bertinottih 233.195 euro da brafo comunistah.
Kith
18th March 2008, 21:41
e ma li dara tutti ai bambini povri di spitti cash
Kuroko
18th March 2008, 21:44
e ma li dara tutti ai bambini povri di spitti cash
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
bakunin
18th March 2008, 21:59
Guardate che per dei professionisti/piccole aziende di certi settori dichiarare 150/200k € di fatturato e' normalissimo eh,tra l'altro questeo serve per farvi capire che non tutti evadono fatevene una ragione prima di fare QQ in futuro e sparare a random su presunti evasori.(come era successo N mesi quando si parlava di liberi professionisti)
si ma qui si parla di dichiarazione dei "redditi" di una persona fisica e non giuridica, che non centra nulla con i fatturati ne con gli utili di un'azienda.
se l'alitalia fattura milardi di euro non è detto che gli azionisti (la proprietà) abbiano degli utili ripartiti (reddito)
Kith
18th March 2008, 22:08
150-200k all'anno sei molto più che benestante, direi quasi ricco.
Necker
18th March 2008, 23:29
concordo, anche se poi lo stato se ne magna il 50% in tasse, la rimanenza ti fa vivere moooolto bene :)
Kali
18th March 2008, 23:36
si ma qui si parla di dichiarazione dei "redditi" di una persona fisica e non giuridica, che non centra nulla con i fatturati ne con gli utili di un'azienda.
se l'alitalia fattura milardi di euro non è detto che gli azionisti (la proprietà) abbiano degli utili ripartiti (reddito)
Baku parlo di liberi professionisti che dichiarano fatturati di 200k € a fronte di spese e tasse per 160/170€,fatturato!=guadagno reale se mi parli di politici che hanno praticamente 0 spese ti do pienamente ragione ma ci sono categorie con pur fatturando più di 200k € annui si ritrovano ad avere un tenore di vita certamente buono ma ben lontano dalla ricchezza che molti vanno decantando.
Estrema
19th March 2008, 00:34
quanto non sapete un cazzo di prodi cari i miei quotatori, lui disuo non ha un cazzo han tutto i suoi figlioli, perciò lui campa con lo stipendio da parlamentare + qualche rendita per quanto riguarda il fisco:nod:
Shub
19th March 2008, 00:51
...Shub patetico, forte la gente che parla tanto per sentito dire :rotfl::rotfl:
Io e te non s'è mai mangiato insieme, patetico dillo a coloro i quali dividono con te il desco ogni giorno.
Detto questo... :wave:
San Vegeta
19th March 2008, 00:53
Hai dichiarato poco meno di 180 k di euro? Un poveraccio
Cozio.
Estrema quella su prodi è da antologia.
Shub patetico, forte la gente che parla tanto per sentito dire :rotfl::rotfl:
maddechè... meno di 28k
se avevo 180k da dichiarare ero felice come una pasqua!
Silvio Berlusconi si conferma anche quest'anno il più ricco tra i leader politici alla Camera. Per il 2006 il leader del Pdl ha dichiarato 139.245.570 euro: quasi cinque volte in più rispetto al reddito del 2005 che era stato di 28.033.122.
mea culpa avevo letto 28.000....
Pazzo
19th March 2008, 01:27
e ma li dara tutti ai bambini povri di spitti cash
ROFL
Cronin
19th March 2008, 01:31
Baku parlo di liberi professionisti che dichiarano fatturati di 200k € a fronte di spese e tasse per 160/170€,fatturato!=guadagno reale se mi parli di politici che hanno praticamente 0 spese ti do pienamente ragione ma ci sono categorie con pur fatturando più di 200k € annui si ritrovano ad avere un tenore di vita certamente buono ma ben lontano dalla ricchezza che molti vanno decantando.
Esatto, come mio padre, il 70% di quello che guadagna va in tasse. Poi va beh, il tenore di vita non è che sia così elevato...7 persone + 1 non si mantengono ad aria :sneer:
Comunque in America non si può mantenere il controllo della propria azienda e nel frattempo avere un incarico nel legislativo, nel giudiziario o nell’esecutivo. Va scelto un amministratore delegato completamente estraneo e indipendente, e soprattutto non ci si può scambiare informazioni sull'andamento e sulle decisioni dell'azienda, solo il minimo indispensabile per la dichiarazione dei redditi. Almeno così avevo capito. Non mi pare proprio sia il caso di Berlusconi...
ahzael
19th March 2008, 01:36
Cmq prodi in 2 anni di primo ministro ha raddoppiato i suoi 4 spicci :rain:
Penso che non serva fare l universita per capire che se nel 2005 fai il cassiere al mc donald e nel 2006 invece sei il manager, prendi di piu'.............
Hudlok
19th March 2008, 08:38
Baku parlo di liberi professionisti che dichiarano fatturati di 200k € a fronte di spese e tasse per 160/170€,fatturato!=guadagno reale se mi parli di politici che hanno praticamente 0 spese ti do pienamente ragione ma ci sono categorie con pur fatturando più di 200k € annui si ritrovano ad avere un tenore di vita certamente buono ma ben lontano dalla ricchezza che molti vanno decantando.
Ma il fatturato e la dichiarazione dei redditi sono 2 cose diverse;)
Mia mamma che ha un attività propia fattura tanto ma dichiara parecchio meno delle metà.
Hudlok
19th March 2008, 08:40
Esatto, come mio padre, il 70% di quello che guadagna va in tasse. Poi va beh, il tenore di vita non è che sia così elevato...7 persone + 1 non si mantengono ad aria :sneer:
Comunque in America non si può mantenere il controllo della propria azienda e nel frattempo avere un incarico nel legislativo, nel giudiziario o nell’esecutivo. Va scelto un amministratore delegato completamente estraneo e indipendente, e soprattutto non ci si può scambiare informazioni sull'andamento e sulle decisioni dell'azienda, solo il minimo indispensabile per la dichiarazione dei redditi. Almeno così avevo capito. Non mi pare proprio sia il caso di Berlusconi...
Di al tuo babbo di fare una società e di rendervi tutti soci così spezzi il reddito in 7 persone più uno e voli si aliquote più basse.
Fin che non decidono di far il quoziente famigliare ...
laphroaig
19th March 2008, 11:07
Comunque in America non si può mantenere il controllo della propria azienda e nel frattempo avere un incarico nel legislativo, nel giudiziario o nell’esecutivo. Va scelto un amministratore delegato completamente estraneo e indipendente, e soprattutto non ci si può scambiare informazioni sull'andamento e sulle decisioni dell'azienda, solo il minimo indispensabile per la dichiarazione dei redditi. Almeno così avevo capito. Non mi pare proprio sia il caso di Berlusconi...
manco per nulla, negli stati uniti non c'è nessun obbligo di rinuncia o di intestazione a blind trust dei propri beni. Esiste solo un obbligo per gli eletti di rendere noti il proprio stato patrimoniale in base a principi di disclosure e trasparenza.
c'è poi un ufficio per l'etica che vigila sul rispetto di questi obblighi di dichiarazione. è superfluo comunque vista l'incazzosità dei mezzi di informazione di là alla prima fuga di notizie strana si viene messi in croce e di là si dimettono.
Shub
19th March 2008, 12:35
Scusami ma...chi gestisce è un consiglio direttivo esterno al "padrone". Un politico se non ricordo male deve lasciare la propria azienda a questi organi controllori. Che decidono come cacchio gli pare in che modo amministrare il bene sotto controllo.
Hudlok
19th March 2008, 12:39
Ma continuato a parlare per sentito dire?
Oppure per supposizioni :sneer:
Come immaginavo, parlate stronzate ;)
"Mike Bloomberg è un magnate delle televisioni e dei servizi finanziari nella città che ospita il mercato azionario più importante del mondo, ma da sindaco non è stato costretto a vendere, né a ritagliarsi il ruolo di mero proprietario né, addirittura, a rendere note le sue dichiarazioni dei redditi. Se lo avesse fatto – ha detto lui stesso – avrebbe danneggiato il business delle sue società. Il suo predecessore democratico, Ed Koch, ha spiegato: “Bloomberg l’aveva preannunciato in campagna elettorale. Gli elettori sapevano e hanno accettato”. E’ questo il modello americano.
Shub
19th March 2008, 12:42
No perchè lo dissero anni fa in una trasmissione e sto cercando info per conferme e guarda caso le ho trovate e manco con difficoltà.
http://it.wikipedia.org/wiki/Blind_trust
Preso da wiki:
"Un blind trust è una forma di trust costituita allo scopo di separare completamente un soggetto dal proprio patrimonio, al fine di evitare alcune forme di conflitto di interessi.
Tecnicamente si tratta di un affidamento fiduciario (trust) nel quale il titolare (settlor) conferisce il proprio patrimonio a un consiglio direttivo (trustee) che lo amministra per suo conto, scegliendo nella più completa libertà le forme di investimento più opportune, senza obbligo di rendiconto (anzi, con espresso divieto), e ciò fino alla scadenza di un termine o al verificarsi di una condizione (ad esempio, la cessazione da una carica).
Tipicamente, il blind trust viene costituito da soggetti che accedono a cariche pubbliche di altissima rilevanza, al fine di assicurare che le decisioni da essi prese nell'interesse pubblico non possano essere influenzate dal proprio interesse personale. Il blind trust è lo strumento più idoneo a raggiungere tale scopo,[citazione necessaria] in quanto il costituente non ha idea di quali siano i settori economici nei quali è investito il proprio patrimonio e pertanto non è in grado di favorirli nel proprio agire; il blind trust serve quindi ad impedire che il proprietario favorisca le proprie aziende, ma non serve invece ad impedire che le aziende favoriscano il loro proprietario, come nel caso dei mass media. Col blind trust infatti il proprietario non è più a conoscenza dell'amministrazione delle sue proprietà, mentre il personale delle sue aziende continua ad avere piena conoscenza del proprietario."
Ora...sono ancora chiacchiere le mie?? O magari..ricordavo bene?
Ridete meno e..una spruzzatina d'umiltà ogni tanto male non fa.
laphroaig
19th March 2008, 12:49
Scusami ma...chi gestisce è un consiglio direttivo esterno al "padrone". Un politico se non ricordo male deve lasciare la propria azienda a questi organi controllori. Che decidono come cacchio gli pare in che modo amministrare il bene sotto controllo.
a parte il fatto che il concetto di padrone di un'azienda nel mondo anglosassone è completamente differente dal nostro. Da noi il padrone è chi ha il controllo dell'assemblea, di là nelle imprese di grandi dimensioni il controllo non lo ha praticamente nessun socio essendo il capitale molto frammentato. il deus ex machina è il ceo chief executive officer il nostro più o meno amministratore delegato.
comunque non esiste alcun obbligo legislativo in USA per gli eletti di lasciare il controllo (in qualsiasi modo detenuto) delle aziende possedute. L'obbligo è invece quello di dichiarare e rendere trasparente il possesso del patrimonio, nonchè quello di astenersi dalle delibere potenzialmente in conflitto.
I comitati etici (organi consultivi e di supervisione) poi possono individuare casi particolari che necessitano l'applicazione di altre misure, tra i quali i blind trust e in ultima ratio la vendita (ma per esempio non nei confronti di Presidente e vicepresidente).
Ragioni di opportunità politica suggeriscono poi spontaneamente a diversi parlamentari usa di ricorre a blind trust ma non è stato loro imposto.
Quello che qui in italia non è mai chiaro è che la forma legislativa americana è completamente diversa dalla nostra. Siamo capaci qui di prendere una decisione di un comitato etico, puntare il ditino e dire "ecco c'hanno la legge, fra cazzo da velletri del partito della mona non avrebbe potuto candidarsi se fosse stato in usa gnee gnee". Quando invece il 90% delle leggi americane sono comply or explain, cioè adeguati ma se non ti adegui mi spieghi perchè diventi trasparente come l'acqua di fonte e mi può pure andare bene.
Shub
19th March 2008, 12:56
Mi citi le fonti scusami? Io non le trovo e non ricordo assolutamente qual'è la trasmissione in cui sentii sta cosa.
Grazie.
Hardcore
19th March 2008, 13:15
Ma sai come funziona prima di aprire la bocca?
Cosa credi che per la legge sul conflitto di interessi quando è andato al governo ha venduto le sue aziende veramente?
Le avrà "vendute" a parenti per tenerle comunque sottocontrollo, una volta finito il mandato se le è riprese, ed è ovvio che il suo reddito è aumentato.
è una supposizione, però è la più immediata e realistica, lo so che voi sperate che ha rubato 100 milioni di euro in 2 anni :nod: o che prima dichiarava il falso...
i bilanci del gruppo finivest contano ??
laphroaig
19th March 2008, 13:24
Mi citi le fonti scusami? Io non le trovo e non ricordo assolutamente qual'è la trasmissione in cui sentii sta cosa.
Grazie.
a parte il fatto che anche la tua citazione di prima sul blind trust che "tipicamente viene costituito" non indica un obbligo legislativo. ci sono infatti un botto di casi di gente che non l'ha fatto, o peggio che l'ha fatto ma ha dato istruzioni e che conseguentemente è stata indagata non per aver mancato alle norme sul conflitto di interessi ma a quelle sull'insider trading.
comunque la fonte è alla radice "United states office of government ethics" ed esattamente la "compilation of federal ethics laws".
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.