PDA

View Full Version : Colazione Pasquale



Abby
20th March 2008, 23:27
Anvedi che ficooo apro un post su life!!!

bene bene l'argomeno lo spiego per chi non è del centro Italia e magari non è venuto a conoscenza di queste arcane abitudini.

Il giorno di Pasqua, che viene sempre di domenica stranamente, dalle mie parti è tradizione svegliarsi e preparare una colazione diversa dal solito.

Il menu di base prevede sul tavolo:
- Uova sode possibilmente pittate
- Torta al formaggio
- Salame del tipo corallina
- Colomba
- Uovo di cioccolata con la sorpresa bella dentro (se è bella è la vera sorpresa che di solito so ciofeche).

Ma ci sono delle varianti di cui chiedo appunto un confronto.

Sempre dalle mie parti c'è da aggiungere
- Coratella con i carciofi

Ora quali sono le vostre varianti? Che varieta di salame o piuttosto di vino o di dolce salato tipico usate?
E se non avete questa tradizione perchè non iniziarla quest'anno che è la Pasqua più "corta" della vostra vita (la più "lunga" sarà nel 2038) con tutto che vi auguro una lunghissima vita?

kwhale
20th March 2008, 23:33
essendo di Roma....confermo la colazione pasquale "pesante", con eventuale aggiunta di pizza rustica con abbacchio (non ricordo il nome)

Drako
20th March 2008, 23:59
Ehm, prima di tutto...pasqua non "capita" di domenica. Pasqua È di domenica.

Da noi questa tradizione non c'è, anche perchè non penso mi sveglierei presto la domenica di pasqua :sneer:

Jerus
21st March 2008, 00:12
Solita colazione al posto dei biscotti le uova quest'anno manco quelle per cui :D ^^

Cronin
21st March 2008, 00:15
Tutta quella roba a colazione? :shocked:
A casa mia la mattina di Pasqua di solito non si mangia granchè, magari si spilucchia un po' di cioccolato delle uova; bisogna tenersi liberi per il mega pranzo famigliare che segue.

Comunque non credo che inizierò mai una tradizione del genere, di mattina difficilmente riesco a mangiare più di un bicchiere di latte, succo e biscotti :/

rehlbe
21st March 2008, 00:35
boh da me mai fatta colazione diversa per pasqua, al limite due uova in più per pranzo\cena e una colomba se capita...

DonZaucker
21st March 2008, 00:45
Io a Pasqua sempre fatto la mia colazione standard, caffe' + cicca :nod:

MiLLenTeX
21st March 2008, 08:39
Mai fatto colazioni particolari...
Da pischelletto post messa pasquale mi ingozzavo di dolciaria e ovetti sodi fuori dalla chiesa :nod:
Boh, sarà che vivere con mio fratello non mi porta tanto spirito di "tradizioni di famiglia" :)

Dictator
21st March 2008, 10:16
Colazione pasquale romana > all.

Emma
21st March 2008, 10:17
ma fate un 3d su cosa fare a pasquetta che non c'ho proprio ideee :nod:

gilda
21st March 2008, 10:34
Anvedi che ficooo apro un post su life!!!
bene bene l'argomeno lo spiego per chi non è del centro Italia e magari non è venuto a conoscenza di queste arcane abitudini.
Il giorno di Pasqua, che viene sempre di domenica stranamente, dalle mie parti è tradizione svegliarsi e preparare una colazione diversa dal solito.
Il menu di base prevede sul tavolo:
- Uova sode possibilmente pittate
- Torta al formaggio
- Salame del tipo corallina
- Colomba
- Uovo di cioccolata con la sorpresa bella dentro (se è bella è la vera sorpresa che di solito so ciofeche).
Ma ci sono delle varianti di cui chiedo appunto un confronto.
Sempre dalle mie parti c'è da aggiungere
- Coratella con i carciofi
Ora quali sono le vostre varianti? Che varieta di salame o piuttosto di vino o di dolce salato tipico usate?
E se non avete questa tradizione perchè non iniziarla quest'anno che è la Pasqua più "corta" della vostra vita (la più "lunga" sarà nel 2038) con tutto che vi auguro una lunghissima vita?
Non so se l'hai scritto scherzosamente ma Pasqua viene sempre di domenica....:sneer:
cmq confermo la colazione di Pasqua,si fa intorno alle 10-11 si mangiano uova sode che prima devono essere colorate(io le coloro tutti gli anni con i pastelli),salame corallina,torta pasquale dolce,pastiera napoletana,uova di pasqua di ogni tipo,colombe pasquali,ma di solito a tavola noi mettiamo anche olive e formaggi vari....
ah dimenticavo anche noi a casa a Pasqua facciamo la coratella con i carciofi....:sneer:
insomma se fa una magnata de quelle pesanti....:sneer:
Evviva Pasqua!:metal::D

Mirera
21st March 2008, 10:52
Non so se l'hai scritto scherzosamente ma Pasqua viene sempre di domenica....:sneer:

che cmq è una cosa che non ha mica tanto senso...
a Pasqua si festeggia la resurrezione di Cristo.. ottimo.. ma sarà risorto in una data specifica (3 gg dopo la morte) no?
perchè ogni anno deve cambiare???
è uno di quei dubbi che mi tormentano da anni :scratch:

cmq.. tornando OT, qui (Liguria) non si usa fare colazioni particolari, si fa poi il pranzo normalmente con la famiglia, quindi non saprei apportare contributi significativi al thread :cry:

Suppa
21st March 2008, 11:06
Credo sia una usanza prettamente romana..

qua mai fatto nulla del genere... anzi come han detto solitamente la domenica manco faccio colazione, visto che la passo a riprendermi dall'alcool della sera prima..
che quest'anno vista la rimpatriata al mare in liguria sara pesaaaanteee

Dictator
21st March 2008, 11:12
Non so se l'hai scritto scherzosamente ma Pasqua viene sempre di domenica....:sneer:
cmq confermo la colazione di Pasqua,si fa intorno alle 10-11 si mangiano uova sode che prima devono essere colorate(io le coloro tutti gli anni con i pastelli),salame corallina,torta pasquale dolce,pastiera napoletana,uova di pasqua di ogni tipo,colombe pasquali,ma di solito a tavola noi mettiamo anche olive e formaggi vari....
ah dimenticavo anche noi a casa a Pasqua facciamo la coratella con i carciofi....:sneer:
insomma se fa una magnata de quelle pesanti....:sneer:
Evviva Pasqua!:metal::D

la pastiera napoletana a Roma nun se fa -.-

Coratella con i carciofi :drool:

Evildark
21st March 2008, 11:32
Colazione pasquale romana > all.

ho la mamma romana e nonostante siamo di milano a pasqua abbiamo sempre fatto la colazione pasquale romana....

in aggiunta mia nonna dice che per tradizione si dovrebbe mangiare anche la "PIZZA DI PASQUA DI CIVITAVECCHIA" una specie di focacciona mi sembra con cannella e anice da accostare alla corallina :D che però a me non piace!

Mez
21st March 2008, 11:58
mai fatta una colazione del genere :o

Dictator
21st March 2008, 12:12
mai fatta una colazione del genere :o

è la cosa piu' figa della Pasqua.
Poi a pranzo ti aspetta l'abbbbbbacchio. ^^

ihc'naib
21st March 2008, 12:26
ma fate un 3d su cosa fare a pasquetta che non c'ho proprio ideee :nod:


io dovrei andare all'Abetone.

saltaproc
21st March 2008, 12:27
pastiera che arriva con i pacchi umanitari dai suoceri

pd l'ultima volta sono arrivati 3 quintali e mezzo di arance mandarini e limoni zio cane

Cronin
21st March 2008, 12:32
che cmq è una cosa che non ha mica tanto senso...
a Pasqua si festeggia la resurrezione di Cristo.. ottimo.. ma sarà risorto in una data specifica (3 gg dopo la morte) no?
perchè ogni anno deve cambiare???
è uno di quei dubbi che mi tormentano da anni :scratch:

Beh prima di tutto la data non si sa eheh, si sa solo che Gesù è morto alla vigilia della Pasqua ebraica. Gli ebrei usano un calendario lunare/solare (all'epoca quello lunare di origine babilonese mi pare) per conoscere il giorno di Pasqua, che oggi usano anche i cristiani. Pasqua quindi viene la prima domenica dopo il primo plenilunio di primavera.

Abby
21st March 2008, 12:32
che cmq è una cosa che non ha mica tanto senso...
a Pasqua si festeggia la resurrezione di Cristo.. ottimo.. ma sarà risorto in una data specifica (3 gg dopo la morte) no?
perchè ogni anno deve cambiare???
è uno di quei dubbi che mi tormentano da anni :scratch:
cmq.. tornando OT, qui (Liguria) non si usa fare colazioni particolari, si fa poi il pranzo normalmente con la famiglia, quindi non saprei apportare contributi significativi al thread :cry:

Beh la storia è lunga e pure lastricata da scismi etc etc.
Di solito nasce da una tradizione precedente (ebraica in questo caso, ma spesso pagana) che viene inglobata con altri significati...

Ps ci sarà un motivo per cui vi ho detto che è la più "corta" della vostra vita no.. tse tse secchioni


Quindi sintetizziamo le parti variabili:
Torta Salata:
- Torta di Formaggio
- Torta di Civitavecchia

Dolci:
- Colomba
- Uovo di Pasqua
- Pastiera
- Ciambellone dolce

Uova:
- Colorate con i pastelli
- Colorate con la cipolla rossa/spinaci

Salumi:
- Salame corallina

Varie ed eventuali:
- Formaggi
- Coratella con i carciofi
- Olive


PPS 1-0 a Cronin che mi ha anticipato :(

Dictator
21st March 2008, 12:40
Beh la storia è lunga e pure lastricata da scismi etc etc.
Di solito nasce da una tradizione precedente (ebraica in questo caso, ma spesso pagana) che viene inglobata con altri significati...
Ps ci sarà un motivo per cui vi ho detto che è la più "corta" della vostra vita no.. tse tse secchioni
Quindi sintetizziamo le parti variabili:
Torta Salata:
- Torta di Formaggio
- Torta di Civitavecchia
Dolci:
- Colomba
- Uovo di Pasqua
- Pastiera
Uova:
- Colorate con i pastelli
- Colorate con la cipolla rossa/spinaci
Salumi:
- Salame corallina
Varie ed eventuali:
- Formaggi
- Coratella con i carciofi
- Olive
PPS 1-0 a Cronin che mi ha anticipato :(

noi facciamo anche il ciambellone dolce da accompagnare all'uovo di cioccolato o al salame.

Andreazakk
21st March 2008, 13:13
il giorno di pasqua sarà tutto un unico pasto dalla mattina alla sera:nod:

p.s. se sulla vostra tavola non c'è una pastiera sarete soggetti ad autocombustione entro la fine della giornata:devil:

Sintak
21st March 2008, 13:36
mai mangiato niente di particolare a colazione per pasqua. Si fa il pranzone :nod:

Uraner Almasy
21st March 2008, 13:42
mi pare che l'anno scorso venne fuori un thread identico :P

Dictator
21st March 2008, 13:45
il giorno di pasqua sarà tutto un unico pasto dalla mattina alla sera:nod:
p.s. se sulla vostra tavola non c'è una pastiera sarete soggetti ad autocombustione entro la fine della giornata:devil:

e che ce fai con la pastiera lal

Drako
21st March 2008, 13:46
il giorno di pasqua sarà tutto un unico pasto dalla mattina alla sera:nod:
p.s. se sulla vostra tavola non c'è una pastiera sarete soggetti ad autocombustione entro la fine della giornata:devil:
sulla mia tavola c'è sempre la pastiera, peccato che a me non piaccia :p

gilda
21st March 2008, 13:55
che cmq è una cosa che non ha mica tanto senso...
a Pasqua si festeggia la resurrezione di Cristo.. ottimo.. ma sarà risorto in una data specifica (3 gg dopo la morte) no?
perchè ogni anno deve cambiare???
è uno di quei dubbi che mi tormentano da anni :scratch:
cmq.. tornando OT, qui (Liguria) non si usa fare colazioni particolari, si fa poi il pranzo normalmente con la famiglia, quindi non saprei apportare contributi significativi al thread :cry:
boh ogni volta che me l'hanno spiegato poi me lo sono scordato cmq Pasqua dovrebbe venire 40 giorni qualcosa ma non mi ricordo cosa....:sneer:
ao ma basta che se magna....:sneer:

la pastiera napoletana a Roma nun se fa -.-
Coratella con i carciofi :drool:
nun se fà ma è sempre buona quindi io me la magno volentieri....:sneer:

mi pare che l'anno scorso venne fuori un thread identico :P
si c'era un thread simile....:D

Cronin
21st March 2008, 14:07
boh ogni volta ce me l'hanno spiegato poi me lo sono scordato cmq Pasqua dovrebbe venire 40 giorni qualcosa ma non mi ricordo cosa....:sneer:
Uhm no, non è la Pasqua che viene 40 giorni dopo il mercoledì delle ceneri, è la quaresima che inizia 40 giorni prima di Pasqua... edit: e non c'entra con la datazione della Pasqua

Ma solo da me non si prepara nulla di particolare per Pasqua? Facciamo semplicemente un pranzo un po' più ricco...
I capelletti fatti in casa però non possono mancare :drool:

gilda
21st March 2008, 14:13
Uhm no, non è la Pasqua che viene 40 giorni dopo il mercoledì delle ceneri, è la quaresima che inizia 40 giorni prima di Pasqua... edit: e non c'entra con la datazione della Pasqua

Ma solo da me non si prepara nulla di particolare per Pasqua? Facciamo semplicemente un pranzo un po' più ricco...
I capelletti fatti in casa però non possono mancare :drool:
ah è vero la quaresima....
e pensare che ho fatto le medie e le superiori prima dalle suore e poi dai preti....:sneer:
cmq ogni regione ha le sue tradizioni,chi non fa la colazione di Pasqua far sicuramente un pranzo più ricco....:D

Abby
21st March 2008, 14:39
mi pare che l'anno scorso venne fuori un thread identico :P

Cercato, l'anno scorso Fashion ha aperto il 3D sul Pranzo di Pasqua ed anzi la poveragilda è stata pure ripresa perchè diceva della colazione tradizionale.


Ma sta pastiera non è prettamente napoletana? E chi dice della pastiera è perchè anche a Napoli c'è questa tradizione della colazione o perchè è ghiotto di pastiera?

PPS La Pasqua è legata appunto alle fasi lunari, è la domenica successiva al primo plenilunio successivo all'equinozio di primavera (21 marzo). Con queste regole può cadere in un giorno qualsiasi tra il 22 marzo ed il 25 aprile.

gilda
21st March 2008, 14:46
Cercato, l'anno scorso Fashion ha aperto il 3D sul Pranzo di Pasqua ed anzi la poveragilda è stata pure ripresa perchè diceva della colazione tradizionale.
Ma sta pastiera non è prettamente napoletana? E chi dice della pastiera è perchè anche a Napoli c'è questa tradizione della colazione o perchè è ghiotto di pastiera?
PPS La Pasqua è legata appunto alle fasi lunari, è la domenica successiva al primo plenilunio successivo all'equinozio di primavera (21 marzo). Con queste regole può cadere in un giorno qualsiasi tra il 22 marzo ed il 25 aprile.
Mi criticano sempre....:blush:
cmq anch io volevo chiedere ai napoletani del forum la stessa cosa,mi hai preceduto....:D

Drako
21st March 2008, 14:48
Mia madre oggi ha preso la pastiera napoletana da un alimentari particolare che c'è in centro. Si fa arrivare tutte le specialità più ghiotte qui intorno, dalla cassata siciliana alla pastiera appunto. Però cazzo 20€ al kg...veramente solo a pasqua.

Faramjr
21st March 2008, 14:58
Uhm no, non è la Pasqua che viene 40 giorni dopo il mercoledì delle ceneri, è la quaresima che inizia 40 giorni prima di Pasqua... edit: e non c'entra con la datazione della Pasqua

Ma solo da me non si prepara nulla di particolare per Pasqua? Facciamo semplicemente un pranzo un po' più ricco...
I capelletti fatti in casa però non possono mancare :drool:

Che tristezza...

Btw è logico che la maggior parte di voi non conosca questa tradizione, è tipica del Lazio e forse per estensione del centro italia. Io l'ho scoperta solo qualche anno fa grazie ad una zia di Roma, chiaramente non essendo abituati abbiamo mediato sull'orario e ne è venuto fuori un aperitivo pre-pranzo (che qualche idiota potrebbe chiamare brunch, e io gli darei fuoco) che da allora è stato assimilato dalla mia famiglia.

Quest'anno non volevo tornare a casa per Pasqua, volevo tornare solo in aprile per le elezioni. Mia madre appena ricevuta la notizia mi ha detto: "Ma come? E la torta pasqualina? E la pizza al formaggio? E la pastiera? E il casatiello? E... etc, etc".
Già a torta pasqualina avevo fatto il biglietto :D

Il bello di avere una madre di Genova e parenti sparsi in tutta italia: si mangiano i piatti tipici di ogni regione :drool:

Andreazakk
21st March 2008, 15:27
a casa mia per quanto riguarda la colazione non ci sono tradizioni particolari, e, in generale, non credo che a Napoli sia molto diffusa un'usanza particolare sulla colazione... è il pranzo il pezzo da 90
Le minacce di morte per la pastiera sono causate semplicemente dal fatto che è il mio dolce preferito in assoluto:D

Drako
22nd March 2008, 14:44
Ora che ci penso, stamattina mia madre faceva frittata che da noi si fa a pasqua di sabato. Inoltre facciamo una pizza rustica con sugna e pezzi di salsiccia che noi chiamiamo "mpiulato", a seconda di come la fai può essere devastante. Pesante come poche cose al mondo.