PDA

View Full Version : uffaaa che fare?



brumbrum
25th March 2008, 19:21
p.o. , bot, fondi liquidità, libretto nominativo, ritirare tutti i soldi e metterli sotto la mattonella?

dariuz
25th March 2008, 19:45
oro:nod: ( inteso come Au non come primo :sneer:)

Drako
25th March 2008, 19:46
petrolio!

Mosaik
25th March 2008, 20:38
Bamba!

dariuz
25th March 2008, 20:53
Bamba!
:nono:
è un bene volatile :point:

Evildark
26th March 2008, 00:54
Bamba!

:nono:
è un bene volatile :point:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Mirera
26th March 2008, 09:08
dai.. fate i bravi.. se ne sapete qualcosa cercate di dare un consiglio utile ;)

CrazyD
26th March 2008, 09:15
Io sono anni che metto qualcosa al mese in un fondo pensionistico ITAS, i soldi aumentano bene devo dire, o meglio, non moltissimo lo stesso ma comunque meglio di una banca o di BOT che non puoi toccare per N anni

Necker
26th March 2008, 11:12
Bot area Euro rigorosamente, non possono fallire se non in caso di catastrofi :D Ma lo puoi fare solo nell'ottica di non toccare poi quei soldi per un bel po di tempo capito? se hai spese a breve medio termine fai i conti e non mettere tutto sui bot.

TI sconsiglio assolutamente i fondi, azionari obbligazionari bilanciati.... niente fondi. Piuttosto ETF ma considerato come va il mercato attuale azionario eviterei accuratamente :D

Comunque sia diversifica, anche se hai poco, è la cosa migliore.
Ci sono pure i conti deposito tipo IWBank conto arancio Fineco.... danno buoni interessi, certo non paragonabili ad una bella azione in borsa che ti fa + 15% per dire... sono sempre contenuti, ma con indici di rischio mooolto più bassi.

Hudlok
26th March 2008, 12:00
Io investirei in Alitalia.

E mi ca scherzo.. Adesso ta bassissima e ci sono fluttuazioni allucinanti.

Ma cmq è fottutamente bassa...

Ammesso che non la lascino fallire tra 2 anni vola sui 2 euro :rain:

Cmq se fai azioni vedi che i soldi che investi non ti servano in alcun modo.

ihc'naib
26th March 2008, 12:26
p.o. , bot, fondi liquidità, libretto nominativo, ritirare tutti i soldi e metterli sotto la mattonella?

mattone. Investi nel mattone. Non so quanti siano, ma se tu riuscissi a investire nel mattone negli states sarebbe la meglio :)

Kith
26th March 2008, 13:05
mattone o oro e rame


Fra 10 anni le riserve di rame saran finite, e vedendo l'aumento vertiginoso di prezzo direi che ci sta dentro :sneer:


poi cmq oro e metalli preziosi in genere reggono pure a catastrofi economiche.

Necker
26th March 2008, 15:33
oh mio dio, se il rame fra 10 anni finisse adesso il suo costo sarebbe 100 volte quello dell'oro. Non so se mi spiego.

SU alitalia hudlock... lascia perdere ste cazzate, un titolo azionario può anche arrivare a valere zero o quasi.. è successo. Se tu pensi che adesso è basso non hai la più pallida idea di come funzionano le cose. Vale 50 centesimi. Se domani al Tg1 dicono che Spinetta ha avuto un colpo di sonno in auto Alitalia crolla e il titolo varrebbe 5 centesimi. Se poi il giorno dopo Berlusconi perde le elezioni o le vince e dice che la cordata di italiani nn esiste, il titolo varrà 1 centesimo... Fai il conto in termini percentuali di quanto si ridurrebbe il tuo capitale con questo andamento. (sarà un numero negativo e con 2 zeri :rotfl:)
In definitiva, mettere dei soldi su qualcosa che ha il più alto indice di rischio esistente, sul cui futuro non si hanno certezze, sul cui valore non si ha la benchè minima misura è da folli... a sto punto butta i soldi nel caminetto e soffia forte forte :D

Quanto al mattone, adesso non è di sicuro il momento più propizio per comprare, siamo sulla vetta della montagna, i prezzi sono alle stelle, i valori degli immobili molto probabilmente scenderanno, la vedo dura vederli ancora salire, siamo ai margini di una superba stornata che sta bruciando miliardi di miliardi, le economie sono ingolfate di brutto e i mercati azionari in caduta libera. Il costo delle materie prime sta salendo, finchè questo trend non si invertirà essendo tutte queste cose collegate, io me ne starei bello calmo.
Io aspetterei veramente un bel po prima di comprare una casa a titolo di investimento.
Quanto al mercato immobiliare d'oltreoceano, bohhh, l'uragano economico è partito guardacaso proprio dagli States... finchè non si stabilizza la situazione là da loro la vedo dura comperare una casa... e poi, di fatto, come cazzo si fa da qui a comprare una casa a 6000 km?!?!

ihc'naib
26th March 2008, 15:41
Quanto al mercato immobiliare d'oltreoceano, bohhh, l'uragano economico è partito guardacaso proprio dagli States... finchè non si stabilizza la situazione là da loro la vedo dura comperare una casa... e poi, di fatto, come cazzo si fa da qui a comprare una casa a 6000 km?!?!


come non lo so.. ma mi convince l'idea che qualcuno ricco nel mondo ci sara' sempre, e sara' disposto a spendere parte della propria ricchezza per affittare a ny o sf.. che siano giapponesi, cinesi, indiani, russi..
trovaun posto dove la gente andra' sempre volentieri (anche le alpi per esempio, le dolomiti) e compraci una casa..
una baitina a stkassian, non troppo vicina agli impianti, viene 25 euro a notte a persona... se è da 6 persone fanno 4500 euro al mese, in alta stagione.

Kuroko
26th March 2008, 15:51
Mattone tutta la vita, è una garanzia da anni ormai.

Wolfo
26th March 2008, 15:53
Io sono in un momento in cui purtroppo sono costretto ad affrontare altre grosse spese, non avendo denaro da parte quindi non posso ma vorrei costruire in Senegal degli appartamenti.

Necker
26th March 2008, 15:54
cazzo fra l'investimento in montagna e l'appartamento in america ce ne corre......

la prima è del tutto fattibile, stavamo per farla in famigghia,(mio zio se l'è presa mortacci sua)anche se poi abbiamo dirottato su milano :D

Però in america è burocraticamente un casino... anzi, mi sa tanto che se non hai la cittadinanza col cavolo ti fanno acquistare qualcosa!!!
Nell'ottica che descrivi tu allora meglio puntare, come dici, su qualcosa di strategico, tipo zona uffici in una grande città oppure appartamenti di villeggiatura in montagna o al mare, qualcuno ci vorrà sempre andare, a patto che nn compri uno schifo di casa in uno schifo di posto con dello schifo intorno :rotfl:.

Hudlok
26th March 2008, 17:26
oh mio dio, se il rame fra 10 anni finisse adesso il suo costo sarebbe 100 volte quello dell'oro. Non so se mi spiego.
SU alitalia hudlock... lascia perdere ste cazzate, un titolo azionario può anche arrivare a valere zero o quasi.. è successo. Se tu pensi che adesso è basso non hai la più pallida idea di come funzionano le cose. Vale 50 centesimi. Se domani al Tg1 dicono che Spinetta ha avuto un colpo di sonno in auto Alitalia crolla e il titolo varrebbe 5 centesimi. Se poi il giorno dopo Berlusconi perde le elezioni o le vince e dice che la cordata di italiani nn esiste, il titolo varrà 1 centesimo... Fai il conto in termini percentuali di quanto si ridurrebbe il tuo capitale con questo andamento. (sarà un numero negativo e con 2 zeri :rotfl:)
In definitiva, mettere dei soldi su qualcosa che ha il più alto indice di rischio esistente, sul cui futuro non si hanno certezze, sul cui valore non si ha la benchè minima misura è da folli... a sto punto butta i soldi nel caminetto e soffia forte forte :D
!


Sei sicuro di non esser te a non capire un cazzo?

Se air france la vuole comprare significa che l'azienda vale.

Guarda le quotazioni dell'alitalia dell'altr anno che stavano sopra l'euro.

Le infrastrutture ci sono i mezzi ci sono i lavoratori di ci sono. L'azienda vale per forza.

Prossimo anno vediamo a quanto stanno e vediamo chi non capisce un cazzo :wave:

Cmq ieri ha fatto più 32 e oggi più 19 :wave:

Per capire quanto vale veramente un titolo si guarda quanto vale il suo patrimonio, i suoi conti e se esiste o meno un pacchetto di controllo. Ora i suoi debiti e il dubbio sul suo futuro la tengono bassa. Quando qualcuno risana, ed esseno una grande azienda è molto difficile che venga lasciata fallire (e pare che nessuno lo voglia permettere), le azioni riprendono quota ;)







Edit:

ma ti diverti a dare contro per sport?

Su News scrivi:


Si è ovvio che le mani sul alitalia ce le mettono in molti, per quanto alitalia sia un cesso, ha un potenziale economico mostruoso una volta risanata e messa a regime... e questo in termini azionari si traduce in valori del titolo decisamente apprezzabili rispetto alla miseria che è adesso.

nortis
26th March 2008, 18:27
dipende se l'investimento deve essere a cordo, medio o lungo periodo.

corto... non ci sarà mai l'investimento definitivo a breve periodo xke "investimento" e "breve" non stanno bene assieme. metti in un conto arancio o in fondi liquidità

medio al momento azzarderei delle index

lungo per investimenti < o = a 5000 euri l'anno vai su fondi pensione privati. particolarmente convenienti con la nuova normativa sopratutto x chi prossimo alla pensione (5-6 anni è sicuramente l'investimento migliore su piazza imo)

lungo periodo, maggiore 5k euri il mio consiglio è sempre un fondo azzionario, complicato da spiegare in 2 parole ma sostanzialmente l'idea è quella di investire in un fondo liquidità(rischio praticamente 0, rendimenti bassi) per poi trasferirne periodicamente quote a un fondo a rischio maggiore. comperando una volta a +10 il mese dopo a -5 etc si ottiene un investimento che nel lungo periodo è quasi sempre reditizio

Kith
26th March 2008, 18:30
ops ho dimenticato uno 0, 100 anni :p

Necker
26th March 2008, 18:55
Sei sicuro di non esser te a non capire un cazzo?

Se air france la vuole comprare significa che l'azienda vale.

Guarda le quotazioni dell'alitalia dell'altr anno che stavano sopra l'euro.

Le infrastrutture ci sono i mezzi ci sono i lavoratori di ci sono. L'azienda vale per forza.

Prossimo anno vediamo a quanto stanno e vediamo chi non capisce un cazzo :wave:

Cmq ieri ha fatto più 32 e oggi più 19 :wave:

Per capire quanto vale veramente un titolo si guarda quanto vale il suo patrimonio, i suoi conti e se esiste o meno un pacchetto di controllo. Ora i suoi debiti e il dubbio sul suo futuro la tengono bassa. Quando qualcuno risana, ed esseno una grande azienda è molto difficile che venga lasciata fallire (e pare che nessuno lo voglia permettere), le azioni riprendono quota ;)

Edit:

ma ti diverti a dare contro per sport?

Su News scrivi:


dio bono... ma sei masochista? guarda che a rompere i coglioni a uno come me difficilmente ne trai vantaggio...
C'hai 20 anni dio santo, ti atteggi come se fossi un cazzo di guru, parli in ostrogoto e dopo che te l'abbiamo fatto notare in metà di mille su sto forum adesso fai il professorino facendo la punta alla matita. Non ho nemmeno voglia di insultarti un po perchè sei disarmante. L'ignoranza più becera unita alla presunzione di saperne a pacchi ti rende peggiore del veleno dei serpenti cazzo
Vabbè, chiusa sta parentesina... vediamo di chiarire un pò fra il marasma di cazzate che hai continuato a sparare.. convinto da dio solo sa cosa che siano cose sensate poi :sneer:

premesso che quoti e citi parti che non c'entrano un cazzo a livello contestuale, se si parla di investimenti, si ragiona in un modo, ovvero protezione del proprio capitale ed eventualmente aumento dello stesso oltre i valori dell'inflazione. Altrimenti a lasciar i soldi sotto il materasso sarebbero tutti bravi, se non fossero che questi rischierebbero di svalutarsi nel corso degli anni, il che equivarrebbe a perderli, in quanto diminuirebbe il potere d'acquisto.
Il che è totalmente diverso dalla speculazione, tipica di chi ha molti soldi da parte, in genere abilmente investiti in differenti modi, dei quali ne riserva appunto una minuscola porzione da utilizzare su quei sistemi molto rischiosi.
Nel topic l'autore chiedeva come investire qualcosina.. io non so se quel qualcosina abbia 3 o 9 zeri, ma parto dal presupposto che non sia un pazzo che vuole buttarsi sulla cosa più rischiosa che esista.
Tu già con le tue uscite ignoranti questa sottile differenza non l'hai colta manco per il cazzo ed infatti l'hai sparata grossa assai tirando in ballo un titolo azionario.

E bada bene che non ho citato alitalia, ho detto solo un titolo azionario, strumento che attualmente rappresenta uno dei sistemi più rischiosi nel panorama finanziario attuale.
Ma tu ovviamente da genio te ne sei fottuto di quest'altra piccolissima e insignificante questione, no? :sneer:

Come se non bastasse, veniamo alla questione di alitalia... e qui in ultima analisi di tutte le sparate della giornata hai concluso proprio col botto.
Di tutti i maledetti titoli presenti sul MTA (dato che ne sai a pacchi lascio l'acronimo, saprai bene cos'è :rotfl:) sei andato a pescare quello più insidioso rischioso e maledettamente inaffidabile che c'è.
Ma tu pensi che solo perchè ha fatto + 32 e + 19 sal cazzo quanto sia allora una gallina dalle uova d'oro? Dio mio si vede proprio quanto ne sai di borsa :nod:
Mi citi delle boiate colossali... presumi che solo perchè i francesi l'hanno addocchiata pensi che allora sia una miniera d'oro?
O che siccome sia una azienda importante, grossa e pontenzialmente valida (cosa che ho detto pure io) pensi che allora valga la pena puntarci sopra qualcosa?
Alra ignoranza e altra presunzione... ti svelo un segreto: i vantaggi economici che tale fusione porterebbe nelle casse della Air France KLM, non c'entrano una beneamata sega con i presunti vantaggi che gli azionisti potrebbero ottenere. Sono due cose completamente diverse. Capito?!?!
Avevo giusto scritto in un altro post, che ovviamente manco hai cagato di striscio, che il valore di un titolo azionario di un azienda in crisi fluttua di brutto, ogni minimo rumor la può far affondare nel giro di 30 secondi...
La presunzione che hai che venga risanata ci può stare, io la auspico e me lo auguro.. quella che il titolo in borsa riprenda il volo invece è pura fantasia. NOn è detto assolutamente!
Vai a vedere la Parmalat a distanza ormai di alcuni anni dal crack, com'è messa... vai a vedere Telecom Italia che è stata messa in vendita imn che condizioni è.. eppure trattasi di due colossi.

Ci sono titoli in borsa che hanno una capitalizzazione mostruosa (sai cos'è vero? :p) eppure hanno un valore per azione molto basso (Unicredit? Intesa SP, Telecom Italia.... la stessa Eni, Enel... devo continuare?) generano profitti mostruosamente alti... eppure in borsa volano mooolto bassi. Eri al corrente pure di questo?

Per cui prima di sparare vaccate ad minchiam, stabilisci un contatto col pianeta terra, poi ne stabilisci un altro col contesto del topic, ergo, se hai un briciolo di esperienza nel settore (che non equivale a guardarsi lo storico dei grafici azionari dell'ultimo anno o altre puttanate prese al volo su internet) puoi provare a postare qualcosa.
In questo post hai perso l'occasione. :wave:


edit: mi son perso pure la chicca delle quotazioni dell'anno scorso.. questa è da incorniciare... la prima regola.. il punto cardine di un buon azionista è: MAI basarsi sulle performance storiche per tentare un investimento.
Avanti tuttaaa hudloooooooooooool :sneer:

Arthu
26th March 2008, 19:14
E' il momento buono per venderle le case , ma piuttosto che una casa comprerei la bamba adesso :sneer:

Incoma
26th March 2008, 19:35
Il modo migliore per investire i soldi secondo me rimane sempre spenderseli fino all'ultimo stile supercicala.

Tutto godimento nessun rimpianto.

ihc'naib
26th March 2008, 20:28
cazzo fra l'investimento in montagna e l'appartamento in america ce ne corre......
la prima è del tutto fattibile, stavamo per farla in famigghia,(mio zio se l'è presa mortacci sua)anche se poi abbiamo dirottato su milano :D
Però in america è burocraticamente un casino... anzi, mi sa tanto che se non hai la cittadinanza col cavolo ti fanno acquistare qualcosa!!!
Nell'ottica che descrivi tu allora meglio puntare, come dici, su qualcosa di strategico, tipo zona uffici in una grande città oppure appartamenti di villeggiatura in montagna o al mare, qualcuno ci vorrà sempre andare, a patto che nn compri uno schifo di casa in uno schifo di posto con dello schifo intorno :rotfl:.


Non lo so come sia la burocrazia. Se e' un problema, ritiro tutto. Ma sinceramente mi sembra strano. gli americani si fanno problemi se vai a lavorare la'. Non se ci vai a spendere ogni tanto dei soldi :).. credo.
Il consiglio degli us e' dettato dal frangente della valuta. Non me ne intendo di cambi ma non credo che si possa salire molto.. o si'?

Necker
26th March 2008, 20:36
anche la valuta rientra negli equilibri economici e finanziari. Io non ho studiato quelle cose, ma negli ultimi anni mi sono impratichito... e ho capito che tutto il comparto finanziario ed economico è soggetto a oscillazioni, le quali possono essere sia sul breve sia sul lungo termine.
Poi è chiaro che tali oscillazioni possono avere un trend mediamente al rialzo laterale o al ribasso.. e questo dipende dallo scenario globale.. e da tutti i fattori compresi.
Per cui sono fermamente convinto che l'euro forte calerà, i tassi d'interesse delle bamnche centrali favoriranno la cosa, i prezzi degli immobili saranno destinati a scendere (motivo per cui adesso non è tanto conveniente comprare, discorso mutui a parte eh...parlo proprio del valore io).

Comprare un immobile solo perchè la valuta è favorevole penso sia una buona scelta, ma anch'io qui mi fermo, non ho idea della burocrazia che possa starci dietro, quello che so è che gli yankee in tema immigrazione sono delle bestie scatenate e assatanate.
Un conto è il permesso turistico.. un conto è comprare casa, un amica di famiglia per trasferirsi la da loro ha passato qualcosa come 6 mesi di colloqui vari negli uffici del consolato, le hanno chiesto una quantità tale di documenti e di informazioni personali da farteli odiare sti cazzo di americani..
E non ci andavano tanto teneri.. volevano sapere di tutto, e spesso in forma diretta, mica allo sportellino con l'impiegato scazzato con la panza.. ma parlando con agenti dell'immigrazione specializzati, ovviamente in inglese per testare le capacità linguistiche tra l'altro, sulla sua situazione familiare, patrimoniale, lavorativa, le sue competenze, aspirazioni professionali.
Una cosa da delirio proprio, ma questo è OT :)

Alkabar
26th March 2008, 20:49
In UK è scoppiata la bolla delle case e per la prima volta si sono visti i prezi scendere a palla invece che salire.

Occhio al mattone, si prevede che succederà lo stesso in Europa.

Aspetta il momento giusto per comprare, cioè quando il prezzo è al minimo.

La crisi dovrebbe durare un po'.

Hudlok
27th March 2008, 00:11
dio bono... ma sei masochista? guarda che a rompere i coglioni a uno come me difficilmente ne trai vantaggio...
C'hai 20 anni dio santo, ti atteggi come se fossi un cazzo di guru, parli in ostrogoto e dopo che te l'abbiamo fatto notare in metà di mille su sto forum adesso fai il professorino facendo la punta alla matita. Non ho nemmeno voglia di insultarti un po perchè sei disarmante. L'ignoranza più becera unita alla presunzione di saperne a pacchi ti rende peggiore del veleno dei serpenti cazzo
Vabbè, chiusa sta parentesina... vediamo di chiarire un pò fra il marasma di cazzate che hai continuato a sparare.. convinto da dio solo sa cosa che siano cose sensate poi :sneer:
premesso che quoti e citi parti che non c'entrano un cazzo a livello contestuale, se si parla di investimenti, si ragiona in un modo, ovvero protezione del proprio capitale ed eventualmente aumento dello stesso oltre i valori dell'inflazione. Altrimenti a lasciar i soldi sotto il materasso sarebbero tutti bravi, se non fossero che questi rischierebbero di svalutarsi nel corso degli anni, il che equivarrebbe a perderli, in quanto diminuirebbe il potere d'acquisto.
Il che è totalmente diverso dalla speculazione, tipica di chi ha molti soldi da parte, in genere abilmente investiti in differenti modi, dei quali ne riserva appunto una minuscola porzione da utilizzare su quei sistemi molto rischiosi.
Nel topic l'autore chiedeva come investire qualcosina.. io non so se quel qualcosina abbia 3 o 9 zeri, ma parto dal presupposto che non sia un pazzo che vuole buttarsi sulla cosa più rischiosa che esista.
Tu già con le tue uscite ignoranti questa sottile differenza non l'hai colta manco per il cazzo ed infatti l'hai sparata grossa assai tirando in ballo un titolo azionario.
E bada bene che non ho citato alitalia, ho detto solo un titolo azionario, strumento che attualmente rappresenta uno dei sistemi più rischiosi nel panorama finanziario attuale.
Ma tu ovviamente da genio te ne sei fottuto di quest'altra piccolissima e insignificante questione, no? :sneer:
Come se non bastasse, veniamo alla questione di alitalia... e qui in ultima analisi di tutte le sparate della giornata hai concluso proprio col botto.
Di tutti i maledetti titoli presenti sul MTA (dato che ne sai a pacchi lascio l'acronimo, saprai bene cos'è :rotfl:) sei andato a pescare quello più insidioso rischioso e maledettamente inaffidabile che c'è.
Ma tu pensi che solo perchè ha fatto + 32 e + 19 sal cazzo quanto sia allora una gallina dalle uova d'oro? Dio mio si vede proprio quanto ne sai di borsa :nod:
Mi citi delle boiate colossali... presumi che solo perchè i francesi l'hanno addocchiata pensi che allora sia una miniera d'oro?
O che siccome sia una azienda importante, grossa e pontenzialmente valida (cosa che ho detto pure io) pensi che allora valga la pena puntarci sopra qualcosa?
Alra ignoranza e altra presunzione... ti svelo un segreto: i vantaggi economici che tale fusione porterebbe nelle casse della Air France KLM, non c'entrano una beneamata sega con i presunti vantaggi che gli azionisti potrebbero ottenere. Sono due cose completamente diverse. Capito?!?!
Avevo giusto scritto in un altro post, che ovviamente manco hai cagato di striscio, che il valore di un titolo azionario di un azienda in crisi fluttua di brutto, ogni minimo rumor la può far affondare nel giro di 30 secondi...
La presunzione che hai che venga risanata ci può stare, io la auspico e me lo auguro.. quella che il titolo in borsa riprenda il volo invece è pura fantasia. NOn è detto assolutamente!
Vai a vedere la Parmalat a distanza ormai di alcuni anni dal crack, com'è messa... vai a vedere Telecom Italia che è stata messa in vendita imn che condizioni è.. eppure trattasi di due colossi.
Ci sono titoli in borsa che hanno una capitalizzazione mostruosa (sai cos'è vero? :p) eppure hanno un valore per azione molto basso (Unicredit? Intesa SP, Telecom Italia.... la stessa Eni, Enel... devo continuare?) generano profitti mostruosamente alti... eppure in borsa volano mooolto bassi. Eri al corrente pure di questo?
Per cui prima di sparare vaccate ad minchiam, stabilisci un contatto col pianeta terra, poi ne stabilisci un altro col contesto del topic, ergo, se hai un briciolo di esperienza nel settore (che non equivale a guardarsi lo storico dei grafici azionari dell'ultimo anno o altre puttanate prese al volo su internet) puoi provare a postare qualcosa.
In questo post hai perso l'occasione. :wave:
edit: mi son perso pure la chicca delle quotazioni dell'anno scorso.. questa è da incorniciare... la prima regola.. il punto cardine di un buon azionista è: MAI basarsi sulle performance storiche per tentare un investimento.
Avanti tuttaaa hudloooooooooooool :sneer:

Io dico che l'alitalia è una grande azienda STATALE e con forti sindacati e che quindi non verà lasciata fallire. Ciò implica che prima o poi qualcuno la risana.
La società vale anche per i soli averi fisici. Ora è ancora molto bassa rispetto a quanto vale. Secondo me ad oggi le borse sono molto basse in tutto il mondo e l'altialia è bassa nel basso. Tra qualche tempo ci si dimentichierà della "crisi" i giornali cominceranno a sbandierare le borse in crescita e tutte le borse saliranno e l'alitalia salirà alla grande.

Io la vedo così .. Vedremo tra qualche mese se ho avuto ragione.. Anzi se vuoi ci scomettiamo l'avatar.

CrescentMoon
27th March 2008, 00:51
Prima di decidere su cosa investire devi scegliere il tipo di investimento.
Preferisci qualcosa che ti dia poco ma che sia sicuro o qualcosa che possa darti molto ma possa anche farti perdere?
Considera che il mercato e' in ribasso e, se l'andamento sara' lo stesso degli ultimi 50 anni, continuera' cosi' per 4 o 5 anni, quindi anche comprando azioni (ma nn ti consiglio oro o petrolio, era un investimento da fare 4 o 5 anni fa, ora sono altissimi, idem per le case, i prezzi sono troppo alti, la gente nn compra e sono destinati a scendere nell'arco di quest'anno o al massimo l'anno prossimo) devi mettere in conto che sara' un investimento sul medio periodo, almeno per l'appunto 4 o 5 anni, il tempo di rientrare nella fase felice del mercato.
Se invece preferisci qualcosa di piu' sicuro ti consiglio i fondi di investimento delle banche o ancora meglio delle compagnie assicurative, io ne conosco una che ha un piano che ti assicura una % fissa minima anche se il titolo dovesse andare sotto, ma anche qui si parla di investimento a medio o lungo termine.

nortis
27th March 2008, 10:32
ci sono diversi prodotti assicurativi che garantiscono (nel caso della mia compagnia) dal 2 al 2,5% nella peggiore delle ipotesi, di più se il fondo và bene (es: fondo fà -2% al cliente viene staccata una cedola del 2-2.5% a seconda del prodotto, il fondo fà +7, si tolgono i costi di gestione che variano sempre da prodotto a prodotto, e al cliente viene riconosciuto il 5,5-5,75. non sono neanche numeri a caso visto che sono + o - quelli degli ultimi anni) ma ripeto, a mio avviso fino ai 5k euri/anno, per tutta usa serie di vantaggi fiscali entrati in vigore con la nuova normativa, i fondi pensione privati sono al momento il miglior strumento dove andare a investire. il nostro prodotto, ad esempio, ha 2 linee di investimento, 1 azzionario soggetto agli ovvi rischi derivanti dall'andamento delle borse, e l'altra con il minimo garantito del 2,25% in un fondo ottimo premiato con la triplaA se non erro, che ha reso anche + del 5% netti al cliente. a ciò sono da aggiungere ovviamente i vantaggi fiscali che sono veramente importanti.
in oltre prima si apre il fondo, più vantaggi si ottengono. infatti, arrivati al momento di riscuotere, la tassazione (che sarebbe del 12%) può scendere fino al 9% a seconda della "vecchiaia" della posizione. è sempre possibile, per gravi problemi sanitari, ritirare la posizione anticipatamente, dopo pochi anni ritirare fino il 75% per prima casa/prima casa figli, 30% per "altri motivi", è possibile decidere di non pagare un anno, o pagare di meno, l'anno dopo pagare di più, o niente di nuovo... insomma.. sono strumenti veramente versatili che rendono subito a fine anno nel pagamento delle tasse e che sono sempre più obbligatori per noigiovani (visto che le pensioni statali per quando andremo in pensione sono previste attorno al 40% dell'ultima retribuzione).


sono andato totalmente a memoria quindi se ho scritto qualche piccola cazzatina ci sta anche^^

Necker
27th March 2008, 12:01
hudlock tutta la sboronaggine di qualche reply fa dov'è andata? cominciamo ad abbassare la cresta eh? :rotfl:

Io in borsa non scommetto mai. Scommettici qualcuno die tuoi soldini, bastano anche 100 euro ;)

E comunque dire che un domani l'azienda si ripglierà è quanto di più qualunquista possa esistere. E' ovvio che si ripiglierà, in un modo o nell'altro qualunque azienda, anche quelle strafallite si ripigliano. Magari si smembrano, cambiano nome, rivoltano il Cda, mandano in cassaintegrazione la metà dei dipendenti.. ma si risollevano, è undato di fatto.
Per cui scusa eh, ma la tua proposta di scmmessa fa ridere, allora anche io scomemtto con te che domani il sole sorgerà puntuale.. ci stai???

Zaider
27th March 2008, 13:06
Prima di decidere su cosa investire devi scegliere il tipo di investimento.
Preferisci qualcosa che ti dia poco ma che sia sicuro o qualcosa che possa darti molto ma possa anche farti perdere?
Considera che il mercato e' in ribasso e, se l'andamento sara' lo stesso degli ultimi 50 anni, continuera' cosi' per 4 o 5 anni, quindi anche comprando azioni (ma nn ti consiglio oro o petrolio, era un investimento da fare 4 o 5 anni fa, ora sono altissimi, idem per le case, i prezzi sono troppo alti, la gente nn compra e sono destinati a scendere nell'arco di quest'anno o al massimo l'anno prossimo) devi mettere in conto che sara' un investimento sul medio periodo, almeno per l'appunto 4 o 5 anni, il tempo di rientrare nella fase felice del mercato.
Se invece preferisci qualcosa di piu' sicuro ti consiglio i fondi di investimento delle banche o ancora meglio delle compagnie assicurative, io ne conosco una che ha un piano che ti assicura una % fissa minima anche se il titolo dovesse andare sotto, ma anche qui si parla di investimento a medio o lungo termine.

Uppo decisamente.
Ad ogni modo investire sul mattone assicura degli ottimi margini; ovviamente aspetta il momento giusto per comprare.

Hudlok
27th March 2008, 18:05
hudlock tutta la sboronaggine di qualche reply fa dov'è andata? cominciamo ad abbassare la cresta eh? :rotfl:
Io in borsa non scommetto mai. Scommettici qualcuno die tuoi soldini, bastano anche 100 euro ;)
E comunque dire che un domani l'azienda si ripglierà è quanto di più qualunquista possa esistere. E' ovvio che si ripiglierà, in un modo o nell'altro qualunque azienda, anche quelle strafallite si ripigliano. Magari si smembrano, cambiano nome, rivoltano il Cda, mandano in cassaintegrazione la metà dei dipendenti.. ma si risollevano, è undato di fatto.
Per cui scusa eh, ma la tua proposta di scmmessa fa ridere, allora anche io scomemtto con te che domani il sole sorgerà puntuale.. ci stai???

http://it.advfn.com/p.php?pid=charts&cb=1206633897&symbol=BIT%5EAZA&redir=1&period=9&freq=6&from_login=1&java_vm=sun&fp=9.0.28

Negli ultimi 3 giorni guarda un po da quanto a quanto è passata :sneer:

Vendi domani e hai già fatto una performance che ti sogni in 10 anni ;)

brumbrum
27th March 2008, 18:20
E' il momento buono per venderle le case , ma piuttosto che una casa comprerei la bamba adesso :sneer:
appunto l'ho venduta una casa, a malincuore, ma non potevamo fare altro.
solo che lo scenario che si prospetta non è dei più incoraggianti.
la mia paura è che a breve succeda una cosa come in argentina, ma con le banche che per salvarsi il culo un'altra volta a spese dei clienti, prima con la storia dei mutui, ora per ovviare al buco che ne è derivato, ti ciulino tutti i soldi
io cerco qualcosa che non mi faccia perdere, per questo sono tentata di togliere tutti i soldi dalla banca. mi dispiace per i tipi che ci lavorano ma mi sembra tanto ormai che non svolgano più un servizio per il cliente bensì cerchino di piazzare qualcosa che ti spacciano come sicuro, per ottenerne degli incentivi sullo stipendio, ma che sicuro non è, tanto poi a loro non succede nulla.
comprerei dei terreni e delle bestie (mucche capre pecore ) ma si tratta proprio di cambiare radicalmente stile di vita.
che palle sono in crisi.

Necker
27th March 2008, 18:21
no ma forte hudlok.. ma non hai un briciolo di competenze ed esperienze e dalla totale ignoranza continui a sostenere che sarebbe un buon investimento.. ma sai cos'è un invstimento?!?!?! E' tutto meno che la speculazione di cui parli.

dio bono proprio non lo vuoi capire.. prima di tutto sei pesantemente OT, l'autore parlava di investimenti sicuri e tranquilli.. ti ho già spiegato le differenze, i modi, i perchè.. ma tu niente, continui dritto con ste cazzate. Vabbè contento te.

Quanto al tuo discorso, permettimi di dire che è una stronzata colossale.
Ragionare col senno di poi in borsa è una cazzata che commettono quelli che di borsa non ci masticano manco l'abc.
E se non vendi e domani crolla perchè arrivano notizie poco incoraggianti?

Ma poi è tutto il discorso ad essere sbagliato, mannaggia a me che ti sto anche dietro... si parla di investimenti, significa piazzarci sopra dei soldi sapendo che lo strumento utilizzato non ti faccia rischiare brutti scherzi, tipo decurtazione del capitale investito del 50%.. ma fosse anche del 5%.. un invstimento serve a farti parcheggiare liquidità su qualcosa di stabile, remunerativo e SICURO.
Tu fai la voce grossa perchè stai guardando un grafico dove vedi una cazzo di linea che va su come un missile.. ma lo capisci che quella linea tanto sale rapidamente tanto può crollare con la medesima rapidità?!?!
e insisti pure.. ignoranza portami viaaaa

edit: se nn la capisci cosi continua pure a parlare.. ma coi muri, perchè di darti retta me so rotto, preferisco un sano film di fantascienza. :point:

Wolfo
27th March 2008, 18:29
Hud, se fosse così facile saremmo tutti molto ricchi :nod:

Necker
27th March 2008, 18:29
appunto l'ho venduta una casa, a malincuore, ma non potevamo fare altro.
solo che lo scenario che si prospetta non è dei più incoraggianti.
la mia paura è che a breve succeda una cosa come in argentina, ma con le banche che per salvarsi il culo un'altra volta a spese dei clienti, prima con la storia dei mutui, ora per ovviare al buco che ne è derivato, ti ciulino tutti i soldi
io cerco qualcosa che non mi faccia perdere, per questo sono tentata di togliere tutti i soldi dalla banca. mi dispiace per i tpi che ci lavorano ma mi sembra tanto ormai che non svolgano più un servizio per il cliente bensì cerchino di piazzare qualcosa che ti spacciano come sicuro, per ottenerne degli incentivi sullo stipendio, ma che sicuro non è.

una cosa come il disastro argentino non può capitare qui, per cui stai tranquilla.
Avendo liquidità per la cessione di un immobile.. beh, è chiaro che hai due possibilità, o comprare un immobile nuovo d'altro tipo rispetto a quello che avevi, oppure diversificare buttando quello che hai racimolato in più soluzioni.
Più diversifichi più abbassi il rischio di perdere.
Tieni presente che l'investimento più sicuro di tutti è il non investimento. ergo non esiste, dato che l'unico modo per assicurarti il 100% è mettere i soldi sotto il cuscino. Li sai che tanto metti tanto ritroverai.
Siccome però sta soluzione non è il massimo della vita per una serie di ragioni (ladri in casa, l'inflazione) ci sono altri metodi che ti faranno guadagnare pochissimo ma ti assicureranno se non altro che i tuoi soldi non andranno in fumo.
Questi metodi sono i conti deposito e le obbligazioni: Bot, Btp, CCT hanno delle cedole anche carine, in periodi in cui il mercato azionario scende o fa le bizze come adesso sono i preferibili.... informati bene in banca, senza tirare in ballo nessun cazzo di promotore finanziario (costano e non servono a nulla).
Ci sono ottimi sistemi per mettere x e recuperare in futuro x + qualcosina (ina ina ma pur sempre qualcosina :) )
In genere più il rendimento è basso più l'investimento è sicuro.
COme ti ho detto prima, non so quanto sia la cifra ma diversifica più che puoi, non tenere tutto il malloppo su un unica cosa.. è il metodo numero 1 per rischiare. anche se punti tutto sulla cosa più sicura che c'è, il rischi quasi nullo non è uguale al rischio nullo ;)

Wolfo
27th March 2008, 18:38
una cosa come il disastro argentino non può capitare qui, per cui stai tranquilla.
Avendo liquidità per la cessione di un immobile.. beh, è chiaro che hai due possibilità, o comprare un immobile nuovo d'altro tipo rispetto a quello che avevi, oppure diversificare buttando quello che hai racimolato in più soluzioni.
Più diversifichi più abbassi il rischio di perdere.
Tieni presente che l'investimento più sicuro di tutti è il non investimento. ergo non esiste, dato che l'unico modo per assicurarti il 100% è mettere i soldi sotto il cuscino. Li sai che tanto metti tanto ritroverai.
Siccome però sta soluzione non è il massimo della vita per una serie di ragioni (ladri in casa, l'inflazione) ci sono altri metodi che ti faranno guadagnare pochissimo ma ti assicureranno se non altro che i tuoi soldi non andranno in fumo.
Questi metodi sono i conti deposito e le obbligazioni: Bot, Btp, CCT hanno delle cedole anche carine, in periodi in cui il mercato azionario scende o fa le bizze come adesso sono i preferibili.... informati bene in banca, senza tirare in ballo nessun cazzo di promotore finanziario (costano e non servono a nulla).
Ci sono ottimi sistemi per mettere x e recuperare in futuro x + qualcosina (ina ina ma pur sempre qualcosina :) )
In genere più il rendimento è basso più l'investimento è sicuro.
COme ti ho detto prima, non so quanto sia la cifra ma diversifica più che puoi, non tenere tutto il malloppo su un unica cosa.. è il metodo numero 1 per rischiare. anche se punti tutto sulla cosa più sicura che c'è, il rischi quasi nullo non è uguale al rischio nullo ;)
concordo su tutto ma questa è azzardata a mio parere :nod:

brumbrum
27th March 2008, 18:43
eh ma appunto in banca già mi parlavano dei fondi liquidità, che però non mi ispirano fiducia ( guadagni il 4% ! invece con i bot guadagni poco e devi spenderci la commissione etc etc) , oppure di polizze assicurative di cui non mi volevano dare nome e riferimenti, se io compro qualcosa voglio sapere nome e cognome di quella cosa, non la compro perché a parole il suo rendimento è 4,5% lordo e negli altri quattro la stessa percentuale divisa per quattro anni, bliblu bla, tutto a parole, tanto i soldi sono di qualcun altro e non di chi ti recita la formuletta per incularti.

poi prima mi dicono che i libretti non li fanno più, quando gli dico che una parte dei soldi l'avrei messa in un libretto postale improvvisamente i libretti li fanno anche loro...

Necker
27th March 2008, 19:09
concordo su tutto ma questa è azzardata a mio parere :nod:

se vai in banca e parli con un consulente di private banking ok, non ti costa un tubo, dato che è parte del personale della banca in cui farai le operazioni (io almeno con unicredit non ho pagato nulla e la topa è pure gnocca e disponibile) ma altrimenti ti costa e in tutta onestà ci son già troppi intermediari a cui dar credito (la banca e lo stato fra tasse, commissioni e percentuali) che si pigliano la loro fettina.

CrescentMoon
27th March 2008, 19:30
se vai in banca e parli con un consulente di private banking ok, non ti costa un tubo, dato che è parte del personale della banca in cui farai le operazioni (io almeno con unicredit non ho pagato nulla e la topa è pure gnocca e disponibile) ma altrimenti ti costa e in tutta onestà ci son già troppi intermediari a cui dar credito (la banca e lo stato fra tasse, commissioni e percentuali) che si pigliano la loro fettina.
se vai in banca e parli con un consulente private tanto di cappello, vuol dire che hai almeno 500.000 euro sul conto:sneer:
Ad ogni modo, per rispondere alla mia infermiera preferita( :love: ), qui non accadra' mai quello che e' successo in argentina, quindi puoi star tranquilla in questo senso.
Non so di che banca sei cliente, ma devi considerare che soprattutto dopo il crack cirio e parmalat le banche ci vanno giu coi piedi di piombo per evitare altre denunce( che ti posso assicurare sono fioccate a quintali).
L'unico consiglio che mi sento di darti da questo punto di vista e' di informarti prima se l'addetto ai titoli di una banca ha o non ha incentivi sulla vendita dei titoli, perche' questo, anche se non e' un indice totale, ti puo' indirizzare sull'"onesta'" dei titoli che ti propone.
Per il resto a parte qualche furbone(che ci son sempre e dappertutto) non essere cosi' malfidente verso le banche, chi ci lavora e' un essere umano come gli altri che fatica a tirare a fine mese e impreca perche' i capi son pezzi di merda, ma soprattutto non ha il minimo interesse a perdere un cliente, soprattutto se investe una bella sommetta.
(campagna di sensibilizzazione verso gli impiegati bancari:sneer: )

CrescentMoon
27th March 2008, 19:36
no ma forte hudlok.. ma non hai un briciolo di competenze ed esperienze e dalla totale ignoranza continui a sostenere che sarebbe un buon investimento.. ma sai cos'è un invstimento?!?!?! E' tutto meno che la speculazione di cui parli.
dio bono proprio non lo vuoi capire.. prima di tutto sei pesantemente OT, l'autore parlava di investimenti sicuri e tranquilli.. ti ho già spiegato le differenze, i modi, i perchè.. ma tu niente, continui dritto con ste cazzate. Vabbè contento te.
Quanto al tuo discorso, permettimi di dire che è una stronzata colossale.
Ragionare col senno di poi in borsa è una cazzata che commettono quelli che di borsa non ci masticano manco l'abc.
E se non vendi e domani crolla perchè arrivano notizie poco incoraggianti?
Ma poi è tutto il discorso ad essere sbagliato, mannaggia a me che ti sto anche dietro... si parla di investimenti, significa piazzarci sopra dei soldi sapendo che lo strumento utilizzato non ti faccia rischiare brutti scherzi, tipo decurtazione del capitale investito del 50%.. ma fosse anche del 5%.. un invstimento serve a farti parcheggiare liquidità su qualcosa di stabile, remunerativo e SICURO.
Tu fai la voce grossa perchè stai guardando un grafico dove vedi una cazzo di linea che va su come un missile.. ma lo capisci che quella linea tanto sale rapidamente tanto può crollare con la medesima rapidità?!?!
e insisti pure.. ignoranza portami viaaaa
edit: se nn la capisci cosi continua pure a parlare.. ma coi muri, perchè di darti retta me so rotto, preferisco un sano film di fantascienza. :point:
se investi in azioni non hai mai un investimento sicuro e remunerativo eh.
Hai un investimento che puo' essere ragionevolmente sicuro, ma non hai mai la certezza di guadagnarci, proprio perche' come andra' il mercato solo un indovino puo' saperlo.
Se vuoi qualcosa di sicuro vai su fondi di investimento o obbligazionari, come ho gia detto ce ne sono di molto buoni sul lungo periodo soprattutto perche' ne esistono alcuni con % minime garantite indipendentemente dall'andamento del titolo.
Che poi quello a cui si riferisce Hudlok sia speculazione son d'accordo.

Necker
27th March 2008, 20:34
se investi in azioni non hai mai un investimento sicuro e remunerativo eh.
Hai un investimento che puo' essere ragionevolmente sicuro, ma non hai mai la certezza di guadagnarci, proprio perche' come andra' il mercato solo un indovino puo' saperlo.
Se vuoi qualcosa di sicuro vai su fondi di investimento o obbligazionari, come ho gia detto ce ne sono di molto buoni sul lungo periodo soprattutto perche' ne esistono alcuni con % minime garantite indipendentemente dall'andamento del titolo.
Che poi quello a cui si riferisce Hudlok sia speculazione son d'accordo.

che è esattamente quello che ho detto, le azioni sono la componente più rischiosa disponibile.
Poi ci sono titoli azionari mooolto stabili, detti da cassettista, vedi appunto Enel ed Eni (Telecom anche fino a un 2-3 annetti fa :rotfl:) ma questo è un altro paio di maniche. Ogni azione può potenzialmente esplodere come crollare nel giro di pochi minuti... e se i market makers.. quelli che contano, riescono a carpire le informazioni serie e salvarsi il culo, gli investitori e azionisti comuni ci smenano intere fortune...

i fondi d'investimento hanno commissioni che puoi evitare se vai sugli ETF, che sono titoli negoziabili alla pari di azioni normali, ma con la differenza di essere composti come i fondi classici da un paniere di più titoli azionari od obbligazionari. Con la semplice differenza che hanno costi di gestione irrisori. (ed infatti nell'ultimo hanno tutte le banche d'affari e gli istituti di credito ne hanno emessi a manetta perchè hanno preso piede veramente di brutto).
Però trattandosi di sistemi che si riferiscono a indici della borsa settorializzati (sia azionari che obbligazionari), sono ovviamente legati strettamente all'andamento del mercato.

Io 2 anni fa ci guadagnai abbastanza con gli ETF, il mercato era in netta ascesa, ergo il guadagno assicurato, ma adesso che si hanno incertezze e flessioni repentine sarebbe un suicidio utilizzarli!

Alkabar
27th March 2008, 20:42
hudlock tutta la sboronaggine di qualche reply fa dov'è andata? cominciamo ad abbassare la cresta eh? :rotfl:
Io in borsa non scommetto mai. Scommettici qualcuno die tuoi soldini, bastano anche 100 euro ;)
E comunque dire che un domani l'azienda si ripglierà è quanto di più qualunquista possa esistere. E' ovvio che si ripiglierà, in un modo o nell'altro qualunque azienda, anche quelle strafallite si ripigliano. Magari si smembrano, cambiano nome, rivoltano il Cda, mandano in cassaintegrazione la metà dei dipendenti.. ma si risollevano, è undato di fatto.
Per cui scusa eh, ma la tua proposta di scmmessa fa ridere, allora anche io scomemtto con te che domani il sole sorgerà puntuale.. ci stai???

Non lo fare, non c'è limite alla fortuna di un arrogante.

E se lo fai lo stesso, quando il sole non sorgerà, verrò a cercarti sotto casa.

brumbrum
27th March 2008, 22:03
come siete sicuri che non succeda come in argentina? non abbiamo più un prestatore di ultima istanza che potrebbe tamponare una grossa crisi come si sta prospettando a breve. c'ho pauuuura

Hudlok
27th March 2008, 23:01
Boh se non domani max prox settimana comincia a scendere :afraid:


Cmq se vince silvio, secondo me, il titolo vola :rain:

Ieri l'ho sentito insinuare che lui metterebbe soldi statali per sanare.

Hudlok
27th March 2008, 23:02
come siete sicuri che non succeda come in argentina? non abbiamo più un prestatore di ultima istanza che potrebbe tamponare una grossa crisi come si sta prospettando a breve. c'ho pauuuura

Se fosse sola l'italia con la lira sarebbe gia successa... Ma altri paesi dell'area euro, crisi o no, riescono a fare bene cmq [noi siamo la solita ultima ruota, pardon assieme alla grecia].. E ci salvano il culo :sneer:

nortis
28th March 2008, 00:34
sul discorso promotori:
un promotore serio non si fà pagare la consulenza... se poi fai l'investimenti guadagna con una parte dei costi di gestione, i fondi delle banche non hanno costi di gestione?

sul discorso "investire in azzioni è il diavolo, perdi sempre!":
dubito che chi ha aperto il 3d sia un broker quindi non si aspettava certo risposte tipo "compera l'azione XX o YY" come in genere, investire nel mercato azzionario non vuol dire comperare 300 azzioni di quella società e sperare vada bene, vuol dire diversificare, vuol dire fare un analisi dei settori, il privato che non ne sà una sega non si apre una posizione mettendosi su una piattaforma a comperare e vendere singoli pacchetti di azzioni, piglia i sordi e gli dà a qualcuno. questo qualcuno sono o le banche o i promotori finanziari. le banche ti venderanno solo o quasi prodotti interni, quindi con bassissima probabilità competitivi sul mercato. se invece vai dal "inutile e costoso" promotore finanziario ti piglia i soldi e ti studia una soluzione su misura, te li gestisce con i "fondi". non piglia 100.000euri e li sbatte su enel. piglia 100.000 euri e li sbatte sul fondo "Anima Liquidità" dal quale fà versamenti mensili su "Anima Fondattivo" (per fare un esempio al volo). ogli fondo è fatto x% di azzioni sul petrolio, x% obbligazzionario, x% titoli di azziende produttrici di macchine etc, così gia il rischio è diversificato all'interno del fondo e ulteriormente diversificato nel "doppio fondo". ovvio che uno che ha solo quei 100.000 euri e gli servono per la casa non li sbatte li xke una piccola probabilità di andare in passivo c'e', ma non certo che faccia il -10...

anche sul discorso "non è il momento d investire in borsa" non sono daccordo. riprendiamo l'esempio qua sopra(togliendo 1 0):

10.000euri in un fondo liquidità. ogni mese prendo 250 euri e ci compero dei pacchetti che nel mese 1 valgono 8, ne compero 31,25. il mese dopo scendono a 7 e ne compero 35. che continuino a scendere.. in borsa non investi per 2 mesi.. investi per annorum... fra 3 anni varranno 10.. con gli stessi 250euri ne comperi 25... e quando andrai a rivendere tutto? sarà stato + reditizzio il periodo di investimento ultimo dove le borse sono tutte belle alte o 3 anni prima, quando eran bassucce e con la stessa cifra acquisivo + partecipazioni? in 3 anni e 4 mesi i 10.000 euri saranno completamente spostati sul fondo a maggioranza azzionaria e allora potrò godermi l'andamento del fondo per tutto il tempo che desidero, non con la base di acquisto 10... ma con la media storica dei 40 mesi prima che sarà sicuramente + bassa. non sò se sono stato chiaro... non credo ma c'ho sonno alla peggio ci riprovo domani^^

Hudlok
28th March 2008, 01:12
sul discorso promotori:
un promotore serio non si fà pagare la consulenza... se poi fai l'investimenti guadagna con una parte dei costi di gestione, i fondi delle banche non hanno costi di gestione?
sul discorso "investire in azzioni è il diavolo, perdi sempre!":
dubito che chi ha aperto il 3d sia un broker quindi non si aspettava certo risposte tipo "compera l'azione XX o YY" come in genere, investire nel mercato azzionario non vuol dire comperare 300 azzioni di quella società e sperare vada bene, vuol dire diversificare, vuol dire fare un analisi dei settori, il privato che non ne sà una sega non si apre una posizione mettendosi su una piattaforma a comperare e vendere singoli pacchetti di azzioni, piglia i sordi e gli dà a qualcuno. questo qualcuno sono o le banche o i promotori finanziari. le banche ti venderanno solo o quasi prodotti interni, quindi con bassissima probabilità competitivi sul mercato. se invece vai dal "inutile e costoso" promotore finanziario ti piglia i soldi e ti studia una soluzione su misura, te li gestisce con i "fondi". non piglia 100.000euri e li sbatte su enel. piglia 100.000 euri e li sbatte sul fondo "Anima Liquidità" dal quale fà versamenti mensili su "Anima Fondattivo" (per fare un esempio al volo). ogli fondo è fatto x% di azzioni sul petrolio, x% obbligazzionario, x% titoli di azziende produttrici di macchine etc, così gia il rischio è diversificato all'interno del fondo e ulteriormente diversificato nel "doppio fondo". ovvio che uno che ha solo quei 100.000 euri e gli servono per la casa non li sbatte li xke una piccola probabilità di andare in passivo c'e', ma non certo che faccia il -10...
anche sul discorso "non è il momento d investire in borsa" non sono daccordo. riprendiamo l'esempio qua sopra(togliendo 1 0):
10.000euri in un fondo liquidità. ogni mese prendo 250 euri e ci compero dei pacchetti che nel mese 1 valgono 8, ne compero 31,25. il mese dopo scendono a 7 e ne compero 35. che continuino a scendere.. in borsa non investi per 2 mesi.. investi per annorum... fra 3 anni varranno 10.. con gli stessi 250euri ne comperi 25... e quando andrai a rivendere tutto? sarà stato + reditizzio il periodo di investimento ultimo dove le borse sono tutte belle alte o 3 anni prima, quando eran bassucce e con la stessa cifra acquisivo + partecipazioni? in 3 anni e 4 mesi i 10.000 euri saranno completamente spostati sul fondo a maggioranza azzionaria e allora potrò godermi l'andamento del fondo per tutto il tempo che desidero, non con la base di acquisto 10... ma con la media storica dei 40 mesi prima che sarà sicuramente + bassa. non sò se sono stato chiaro... non credo ma c'ho sonno alla peggio ci riprovo domani^^

E' che qualcuno pensa che investire in borsa sia come giocare alla roulette...
Lo sapete si che si può guadagnare anche quando la borsa scende?

Per esempio adesso che esce Gta IV la take two salirà senz'altro e figuriamoci se poi se la compra eletronics art..

Cmq il punto di base è che i soldi che metti dentro non devono ASSOLUTAMENTE servirti. Se poi hai pazienza è difficile che ti vada male.


Quando è uscito il wii... Mica ci voleva sto studio per capire che nintendo saliva alla grande.

NelloDominat
28th March 2008, 12:32
Per cui prima di sparare vaccate ad minchiam,


:rotfl::rotfl::rotfl:

Comunque partendo dal presupposto che non so una sega di borsa et simila. Mi ricordo che mia madre si fece un piccolo gruzzoletto si parla di 10Milioni delle vecchie lire. Partendo a 1 milione, quando Olivetti crollo. Lei lavorava all'epoca in banca proprio correlata con la MIB. E ricordo che sfrutto a parole sue il rimbalzo in borsa. (che intuisco cos'e' ma non so effettivamente cosa voglia dire). Pero' mi disse che era praticamente la stessa cosa che giocare al casino, partiva dal fatto che avrebbe perso i soldi, ma se fosse andata come pensava appunto avrebbe fatto un bel guadagno come e' stato.

Il fatto e' che credo che la richiesta principale del tread sia appunto dove investire, quindi con sicurezza e tranquilita'. Non di richiare pesantemente.

Hudlok
28th March 2008, 13:16
Questo 3 giorni fa:

Io investirei in Alitalia.

E mi ca scherzo.. Adesso ta bassissima e ci sono fluttuazioni allucinanti.

Ma cmq è fottutamente bassa...

Ammesso che non la lascino fallire tra 2 anni vola sui 2 euro :rain:

Cmq se fai azioni vedi che i soldi che investi non ti servano in alcun modo.
Questo ieri:


Boh se non domani max prox settimana comincia a scendere :afraid:
Cmq se vince silvio, secondo me, il titolo vola :rain:
Ieri l'ho sentito insinuare che lui metterebbe soldi statali per sanare.


nei giorni precedenti è salita alla grande ed oggi ha cominciato a scendere.


Io non capirò un cazzo, e voi capirete tutto, però i fatti parlan chiaro.

Settate il grafico su "ultimo mese"

http://it.advfn.com/p.php?pid=quote&cb=1206703147&symbol=BIT^AZA&ctid=top_comp&java_vm=sun&fp=9.0.28


Poi fate pure blah blah blah avanti :wave:

Hudlok
28th March 2008, 13:23
LOL ma ti autoquoti! :rotfl::rotfl:
Cerca di guardare il grafico lincato settandolo sull'ultimo mese..

sull'asse delle x ci stanno i giorni su quello delle y il valore delle azioni..

Poi leggi gli autoquote e vedi se capisci ...

NelloDominat
28th March 2008, 13:27
Cerca di guardare il grafico lincato settandolo sull'ultimo mese..
sull'asse delle x ci stanno i giorni su quello delle y il valore delle azioni..
Poi leggi gli autoquote e vedi se capisci ...

Sinceramente me ne potesse frega' de meno delle azioni alitalia e della borsa italiana. Tanto meno di spulciare grafici.
Vivo in Canada, non utilizzo Alitalia come compagnia aerea di riferimento, non ho un quattrino in Italia e i miei investimenti me li gestisce al 100% HSBC dove ho il conto. Il mio tornaconto mi aggrada, quindi del resto frega na sega.

Necker
28th March 2008, 14:03
:rotfl::rotfl::rotfl:
Comunque partendo dal presupposto che non so una sega di borsa et simila. Mi ricordo che mia madre si fece un piccolo gruzzoletto si parla di 10Milioni delle vecchie lire. Partendo a 1 milione, quando Olivetti crollo. Lei lavorava all'epoca in banca proprio correlata con la MIB. E ricordo che sfrutto a parole sue il rimbalzo in borsa. (che intuisco cos'e' ma non so effettivamente cosa voglia dire). Pero' mi disse che era praticamente la stessa cosa che giocare al casino, partiva dal fatto che avrebbe perso i soldi, ma se fosse andata come pensava appunto avrebbe fatto un bel guadagno come e' stato.
Il fatto e' che credo che la richiesta principale del tread sia appunto dove investire, quindi con sicurezza e tranquilita'. Non di richiare pesantemente.


si, perfettamente possibile. Un'azione pur crollando ( o decollando se invece va benissimo) non lo fa mai in modo continuo, ma semnpre mantenendo un profilo oscillatorio.
Mettetevi nei panni degli investitori: la regola è semplice, compri quando è basso il valore, rivendi quando è alto.
Questo alternarsi di alti e bassi avviene sia sul breve termine (intraday volendo) sia sul lungo termine.
E' chiaro che se la baracca è in cattive mani e gestita male, pur se le oscillazioni ti consentono, localmente, dei guadagni, sul lungo termine alla fin della fiera rischierai di perdere. Questo è ciò che è avvenuto da 3 anni con le azioni ordinarie di Telecom Italia. Ha un profilo nettamente discendente se si guarda il grafico degli ultimi 2 anni (anche 3).
Ma vista giorno per giorno ha dimostrato di poter risalire pià volte, salvo poi tornare giu.
Se uno è abile a saper gestire queste fluttuazioni periodiche, inquadrate fra quelli che vengono definiti i supporti e le resistenze, è possibile fare soldi pure se l'azione non va come si vorrebbe. Ma di esperieza e coglioni ce ne vogliono.. il rischio è altissimo.

Per cui come hai detto non è cosa da farsi assolutamente per chi non ha più che buone esperienze nel settore (io sti giochetti me li scordo ;)) e vuole parcheggiare i propri soldi su qualcosa di tranquillo.

Hudlok
28th March 2008, 15:21
http://it.advfn.com/p.php?pid=staticchart&s=BIT%5EAZA&p=8&t=1&dm=0

qualche anno fa valeva quasi 2 euro ad azione.. Se l'azienda viene risanata non c'è motivo alcuno che il titolo non riprenda quota. Perchè quando tu compri un azione, compri una piccola parte della società e la gente vuole comprare piccula parte di cose che funzionano e che funzioneranno meglio così che si incrementi il valore del capitale investito. Non esiste solo il guadagno speculativo ma una volta all'anno vengono date delle percentuali sugli utili (se ci sono).


http://it.advfn.com/p.php?pid=staticchart&s=BIT%5EAZA&p=1&t=1&dm=0

3 giorni fa dicevo che saliva.. Il grafico dice che è salito..
Ieri ho detto che cominciava a cadere, è cominciato a cadere..

Avevo ragione o no? Poi fate bla bla bla bla quanto volete.

Hudlok
28th March 2008, 15:27
evvai.. adesso un bel crossing fra videogames e la borsa valoriiiii :rotfl:
andiamo sempre meglio :sneer:
hudlok tagliati le mani ti prego


http://it.advfn.com/p.php?pid=staticchart&s=JSX%5E7974&p=5&t=1

Secondo te perchè il picco sta a DICEMBRE?



Lo sai perchè la take-two ha rifiutato l'offerta di acquisto dell'eletronics arts?
Anche se offriva il 65 percento in più rispetto al valore delle azioni nel momento dell'offerta? Perchè è facilmente previdibile che il nuovo gta produca dei gran bei utili.

Arthu
28th March 2008, 15:28
http://it.advfn.com/p.php?pid=staticchart&s=BIT%5EAZA&p=8&t=1&dm=0
qualche anno fa valeva quasi 2 euro ad azione.. Se l'azienda viene risanata non c'è motivo alcuno che il titolo non riprenda quota. Perchè quando tu compri un azione, compri una piccola parte della società e la gente vuole comprare piccula parte di cose che funzionano e che funzioneranno meglio così che si incrementi il valore del capitale investito. Non esiste solo il guadagno speculativo ma una volta all'anno vengono date delle percentuali sugli utili (se ci sono).
http://it.advfn.com/p.php?pid=staticchart&s=BIT%5EAZA&p=1&t=1&dm=0
3 giorni fa dicevo che saliva.. Il grafico dice che è salito..
Ieri ho detto che cominciava a cadere, è cominciato a cadere..
Avevo ragione o no? Poi fate bla bla bla bla quanto volete.
Ah perchè poteva andare anche peggio di quando è saltato l'accordo con air france che prevedeva 3000 licenziamenti? :sneer:
Se il giorno dopo la gente si mette a fare proclami assurdi è chiaro che risalirà poi appena si scopre che come ovvio sono cazzate ricala.
Ma qui si parla del nulla eh.

Hudlok
28th March 2008, 15:35
Ah perchè poteva andare anche peggio di quando è saltato l'accordo con air france che prevedeva 3000 licenziamenti? :sneer:
Se il giorno dopo la gente si mette a fare proclami assurdi è chiaro che risalirà poi appena si scopre che come ovvio sono cazzate ricala.
Ma qui si parla del nulla eh.
Ma infatti, sono gli altri che dicono che fo il sapientino, che a 20 anni non si possono capireehhhh ste robe... E' palese che sarebbero successe ste robe. Il fatto è che qualcuno legge "hudlok" e allora ha il pallino di smentire smerdare etc senza nemmeno sforzarsi di guardare cosa sta dicendo ;).

Arthu
28th March 2008, 15:37
Ma infatti, sono gli altri che dicono che fo il sapientino, che a 20 anni non si possono capireehhhh ste robe... E' palese che sarebbero successe ste robe. Il fatto è che qualcuno legge "hudlok" e allora ha il pallino di smentire smerdare etc senza nemmeno sforzarsi di guardare cosa sta dicendo ;).
Ma infatti è per questo che non si puo' giocare in borsa con le aziende statali o cmq roba grossa così a meno di non fare insider trading con degli agganci , tipo che ne so conosci silvio e gli dici oh spara due cazzate che ho comprato 100.000 azioni stamattina e ho voglia di far due lire per andare a puttane stanotte :sneer:

nortis
28th March 2008, 16:03
imo state facendo tutti dei discorsi di merda per il semplice fatto che non se pò dire che un titolo è buono xke dall'altro ieri è salito, e tanto meno si può basare un investimento su una singola società quindi siete tutti usless e OT:D

Incoma
28th March 2008, 17:58
-29% oggi, sospesa per eccesso di ribasso :)

Un affarone.

Acheron
28th March 2008, 18:00
se perde un'altro 50% chiamatemi che ci investo 50.000 euro (e divento tipo il maggiore azionista :nod:)

peluche
28th March 2008, 21:28
Ma infatti, sono gli altri che dicono che fo il sapientino, che a 20 anni non si possono capireehhhh ste robe... E' palese che sarebbero successe ste robe. Il fatto è che qualcuno legge "hudlok" e allora ha il pallino di smentire smerdare etc senza nemmeno sforzarsi di guardare cosa sta dicendo ;).

:rotfl::rotfl::rotfl:

non è questione di non poter capire "ste robe" a 20 anni, che cazzo centra. La questione è che parli con la presunzione di un Guru del cazzo traendo conclusioni che sono di una banalità sconcertante facendole passare per grandi analisi economiche a gente che probabilmente lavora nel settore da anni e magari ne sa un po piu di te, il tutto con un'arroganza non da poco.

poi sono il primo a dire che molte cose che posti sono sensate e condivisibili.

Hudlok
28th March 2008, 22:12
-29% oggi, sospesa per eccesso di ribasso :)

Un affarone.



Boh se non domani max prox settimana comincia a scendere :afraid:
Cmq se vince silvio, secondo me, il titolo vola :rain:
Ieri l'ho sentito insinuare che lui metterebbe soldi statali per sanare.
Io l'ho detto ieri che oggi scendeva ;)

Hudlok
28th March 2008, 22:14
:rotfl::rotfl::rotfl:

non è questione di non poter capire "ste robe" a 20 anni, che cazzo centra. La questione è che parli con la presunzione di un Guru del cazzo traendo conclusioni che sono di una banalità sconcertante facendole passare per grandi analisi economiche a gente che probabilmente lavora nel settore da anni e magari ne sa un po piu di te, il tutto con un'arroganza non da poco.

poi sono il primo a dire che molte cose che posti sono sensate e condivisibili.


Dov'è che le faccio passare per grandi anali economiche ?


Ma infatti, sono gli altri che dicono che fo il sapientino, che a 20 anni non si possono capireehhhh ste robe... E' palese che sarebbero successe ste robe. Il fatto è che qualcuno legge "hudlok" e allora ha il pallino di smentire smerdare etc senza nemmeno sforzarsi di guardare cosa sta dicendo ;).

peluche
29th March 2008, 01:20
Sei sicuro di non esser te a non capire un cazzo?

Se air france la vuole comprare significa che l'azienda vale.

Guarda le quotazioni dell'alitalia dell'altr anno che stavano sopra l'euro.

Le infrastrutture ci sono i mezzi ci sono i lavoratori di ci sono. L'azienda vale per forza.

Prossimo anno vediamo a quanto stanno e vediamo chi non capisce un cazzo :wave:

Cmq ieri ha fatto più 32 e oggi più 19 :wave:

Per capire quanto vale veramente un titolo si guarda quanto vale il suo patrimonio, i suoi conti e se esiste o meno un pacchetto di controllo. Ora i suoi debiti e il dubbio sul suo futuro la tengono bassa. Quando qualcuno risana, ed esseno una grande azienda è molto difficile che venga lasciata fallire (e pare che nessuno lo voglia permettere), le azioni riprendono quota ;)

Io dico che l'alitalia è una grande azienda STATALE e con forti sindacati e che quindi non verà lasciata fallire. Ciò implica che prima o poi qualcuno la risana.
La società vale anche per i soli averi fisici. Ora è ancora molto bassa rispetto a quanto vale. Secondo me ad oggi le borse sono molto basse in tutto il mondo e l'altialia è bassa nel basso. Tra qualche tempo ci si dimentichierà della "crisi" i giornali cominceranno a sbandierare le borse in crescita e tutte le borse saliranno e l'alitalia salirà alla grande.
Io la vedo così .. Vedremo tra qualche mese se ho avuto ragione.. Anzi se vuoi ci scomettiamo l'avatar.

http://it.advfn.com/p.php?pid=charts&cb=1206633897&symbol=BIT%5EAZA&redir=1&period=9&freq=6&from_login=1&java_vm=sun&fp=9.0.28

Negli ultimi 3 giorni guarda un po da quanto a quanto è passata :sneer:

Vendi domani e hai già fatto una performance che ti sogni in 10 anni ;)

E' che qualcuno pensa che investire in borsa sia come giocare alla roulette...
Lo sapete si che si può guadagnare anche quando la borsa scende?

Per esempio adesso che esce Gta IV la take two salirà senz'altro e figuriamoci se poi se la compra eletronics art..

Cmq il punto di base è che i soldi che metti dentro non devono ASSOLUTAMENTE servirti. Se poi hai pazienza è difficile che ti vada male.


Quando è uscito il wii... Mica ci voleva sto studio per capire che nintendo saliva alla grande.

Lo sai si che i videogochi sono un prodotto come un'altro finalizzato alla produzione di utili?:afraid:
Lo sa cos'è un dividendo? :scratch:

direi che i reply che ho quotato sono la sintesi del tuo atteggiamento.

brumbrum
29th March 2008, 03:36
mi son fatta fare un libretto
poi prenderò dei bot ad aprile
una parte ho fatto finta di tenerli sul conto, ma piano piano li metto da un'altra parte ( compro dei terreni in argentina per coltivare la bamba)
un po' di p.o. bancari
e ho messo poca roba su un fondo strano



non perdete tempo a litigare perché se mi riduco in miseria vengo a casa di ognuno di voi e vi taglio le palle.

Hudlok
29th March 2008, 17:58
va bene hudlok, goditi le tue convinzioni, :sneer: ma se avessi avuto i mezzi (€€€) per tradurle in fatti, ti avrebbero portato al fallimento CERTO.
Affronti la questione con una padronanza che in realtà non hai e credimi è il modo migliore per rovinarsi. Beata ignoranza... ma che palle continuo a ripetermi :gha:
Necker.. tu te ne eri uscito con questa qualche pagina fa:


evvai.. adesso un bel crossing fra videogames e la borsa valoriiiii :rotfl:
andiamo sempre meglio :sneer:
hudlok tagliati le mani ti prego

.... Se ho proposto argomentazioni coerenti, se i fatti mi han dato ragione, con che coraggio mi dici "beata ignoranza"... Non lo so proprio.


Per la cronoca: non serve certo una laurea in economia per capirci qualcosa.

Mirera
29th March 2008, 19:29
siete pessimi ... e ho evitato i cartellini che sarebbero dovuti fioccare a iosa :ach:

Zaider
29th March 2008, 20:21
mi son fatta fare un libretto
poi prenderò dei bot ad aprile
una parte ho fatto finta di tenerli sul conto, ma piano piano li metto da un'altra parte ( compro dei terreni in argentina per coltivare la bamba)
un po' di p.o. bancari
e ho messo poca roba su un fondo strano




Ben fatto, quei soldi sono "relativamente" al sicuro.
Al posto tuo avrei fatto lo stesso ;)

CrescentMoon
30th March 2008, 08:24
siete pessimi ... e ho evitato i cartellini che sarebbero dovuti fioccare a iosa :ach:
in compenso deleti reply a cazzo

Zaider
30th March 2008, 15:12
E' meglio se usi i pm per cosa di questo tipo Crescent :) direi che in stò thread si è già flammato a sufficienza.

Hudlok
30th March 2008, 15:41
Notizie di ieri

"Beh, quale miglior modo di concludere la settimana se nono una puntata della telenovela più appassionante (insomma...) di questo periodo? Dopo l'ultimo rifiuto di Take-Two a Electronic Arts, la compagnia di Grand Theft Auto ha introdotto un nuovo piano per gli azionisti, che offre loro un margine maggiore per rigettare l'offerta così com'è oppure di negoziare un prezzo più alto.

E naturalmente questa "mossa" non è affatto piaciuta a EA: «le azioni del consiglio di amministrazione di T2 possono aumentare il rischio per i suoi azionisti, ritardando una possibile transazione», ha dichiarato Owen Mahoney, vice presidente di EA. «Continuiamo a ritenere la nostra offerta di 26 dollari per azione onesta e corretta, e che raggiungere un accordo sia la cosa migliore per entrambe le parti, sia dal punto di vista finanziario che strategico e operativo».

Take-Two ha inoltre posticipato la sua nuova assemblea degli azionisti al 17 aprile, guarda caso qualche giorno dopo la scadenza dell'offerta di EA, fissata per l'11 aprile. Che ha fatto quindi Electronic Arts? Ha allungato i tempi dell'offerta, fino al 18 aprile. A condizione che il CdA di T2 cancelli il nuovo piano per gli azionisti, o che abbia garanzie che non valga per la loro offerta.

Ammetto di cominciare a perdere un po' le fila del discorso... Finchè uno propone e l'altro dice "no", e c'è un po' di tira e molla, va bene. Qui la faccenda comincia a farsi - almeno per me - piuttosto astrusa...

Alla prossima puntata!"

:wave:

Mirera
31st March 2008, 08:42
in compenso deleti reply a cazzo
forse, dato che ho fatto tutto in 5 minuti, dato che mi è toccato lavorare anche nel WE e andavo di corsa.
in componeso molti di voi fanno reply a cazzo, e si riesce a flammare anche in un post dove una persona chiedeva un consiglio.
se non si gradiscono i miei delete alla cazzo si evitino i reply alla cazzo e siam tutti più contenti ;)

Necker
4th April 2008, 11:28
Alitalia: Deutsche Bank, quasi impossibile un target price più basso
--------------------------------------------------------------------------------

Da 0,46 a 0,01 euro per azione. Più in basso di così forse il target price individuato dagli analisti di Deutsche Bank sulle azioni Alitalia non sarebbe potuto scendere. Manco a dirlo, poi, è condito da una bella raccomandazione di vendita: "sell". "Secondo noi - affermano gli analisti della banca d'affari tedesca - la soluzione più probabile per Alitalia, dopo che Air France non ha trovato un accordo con i sindacati ed ha abbandondato il tavolo delle trattive, è un processo di amministrazione controllata". La motivazione per cui il prezzo obiettivo è stato tagliato con tale decisione è legata alle recenti perdite accusate dall'azione in Borsa nonché alla volatilità del titolo. "Per quanto sia irrilevante vista l'attuale situazione - aggiungono da Deutsche Bank - abbiamo ridotto la nostra stima di perdite nette per il 2008 del 5,2% portandola a 334 milioni di euro, incorporando le recenti revisioni sul pr ezzo del petrolio elaborate dal nostro team. In ogni caso il nostro focus in questo momento resta l'asta per la vendita degli asset di Az".

fonte: Finanzaonline.com.

Go hudlok go! :sneer: :sneer: :sneer: