PDA

View Full Version : il bazaar delle schede



Palur
11th April 2008, 11:39
Sono stati versati 500000 euro da un esponente politico italiano (pare de gregorio PDL) per comprare 50000 schede "bianche" degli italiani all'estero .
Sarebbero poi state ribattezzate col giusto segno.
gg.

ihc'naib
11th April 2008, 11:41
scusa eh ma la fonte?
perche' se si parte cosi' e' flame tra 5 secondi..


ghe penso mi:

http://www.corriere.it/Politica/2008/elezioni08/amato_brogli_830582fc-07ad-11dd-b1ed-00144f486ba6.shtml

Ipnotik
11th April 2008, 11:44
http://www.corriere.it/Politica/2008/elezioni08/amato_brogli_830582fc-07ad-11dd-b1ed-00144f486ba6.shtml

Nell'inchiesta sono coinvolti un uomo d'affari siciliano, Aldo Miccichè, e un parlamentare in carica siciliano, candidato nelle prossime elezioni di cui non si conosce l'identità né il partito. In pratica si vorrebbe far risultare come votate circa 50 mila schede bianche. La notizia, pubblicata da alcuni giornali, è stata confermata dal procuratore di Reggio Calabria Francesco Scuderi, che però non ha fornito ulteriori particolari. «A soli due giorni dal voto il momento è delicatissimo», ha detto Scuderi, «anche perché negli articoli riportati sui giornali ci sono molti dettagli che avrebbero dovuto rimanere riservati, e sarebbe irresponsabile da parte nostra in questo momento rivelare ulteriori particolari. Dopo il voto - ha aggiunto Scuderi - potremo fornire qualche notizia in più. Al momento non è il caso di dire altro». Nei giorni scorsi Scuderi e il pm Di Palma hanno incontrato Amato per informarlo dell'inchiesta.

dove hai letto che si tratta di De Gregorio?

Per caso questo Aldo Miccichè ha parentela con Gianfranco Miccichè presidente dell'ARS e ex ministro di Berlusconi?

Palur
11th April 2008, 11:47
dove hai letto che si tratta di De Gregorio?
Per caso questo Aldo Miccichè ha parentela con Gianfranco Miccichè presidente dell'ARS e ex ministro di Berlusconi?
eh mi risulta che sia de gregorio.
non è parente non si conoscono nemmeno.

Palur
11th April 2008, 11:49
”Chiederò di essere interrogato prima del voto. Domani i miei legali presenteranno un'’istanza formale alla Procura di Reggio Calabria. La fuga di notizie questa volta si coniuga con la chiusura della campagna elettorale e rischia di incidere su due regioni come la Campania e la Calabria, fondamentali per l’equilibrio politico”. Lo ha affermato il senatore Sergio De Gregorio, presidente della Commissione Difesa del Senato e leader nazionale del movimento politico “Italiani nel mondo”, nel corso di una conferenza stampa tenutosi questa mattina a Roma dopo le indiscrezioni di stampa circa il suo presunto coinvolgimento in un’inchiesta per mafia della procura di Reggio Calabria.

Pubblicato sul blog del futuro eroe de gregorio.

Bortas
11th April 2008, 11:55
Un brogliettino, niente di che, dopotutto Mangano è un eroe e i problemi dell'Italia sono altri, colpa nostra che siam Radicalcattocuministoidistaliniani che vediamo i complotti ovunque...

Jarsil
11th April 2008, 12:01
Notizia sul giornale, sentenza, condanna, e naturalmente mettiamolo al rogo, che del resto una fuga di notizie è il modo classico di lavorare del nostro paese.

Bortas
11th April 2008, 12:06
Non è che provenga proprio da "Topolino" la notizia...

laphroaig
11th April 2008, 12:06
ma poi dalle notizie, la storia delle schede non c'entra una sega con De gregorio.

siete dei fenomeni, una notizia su possibili brogli di voti accostata ad una presunta indagine per una cessione di una caserma dismessa. e avete già deciso tutto.

Alkabar
11th April 2008, 12:15
Notizia sul giornale, sentenza, condanna, e naturalmente mettiamolo al rogo, che del resto una fuga di notizie è il modo classico di lavorare del nostro paese.

Sarebbe giusto fare così: chiudiamo il post e aspettiamo la sentenza definitiva, o almeno il primo grado, poi vediamo che succede. Ci segnamo però l'accaduto, perchè qua nessuno sa smenga (nessuno si dimentica) e poi lo commentiamo a posteriori.

In un mondo ideale ovviamente.

McLove.
11th April 2008, 12:21
Sarebbe giusto fare così: chiudiamo il post e aspettiamo la sentenza definitiva, o almeno il primo grado, poi vediamo che succede. Ci segnamo però l'accaduto, perchè qua nessuno sa smenga (nessuno si dimentica) e poi lo commentiamo a posteriori.
In un mondo ideale ovviamente.

no no ci si ricorda solo quello che interessa, ad esempio ritengo sia un porco a priori e sai come la penso in merito ma che ad esempio la cassazione abbia annullato con rinvio, giusto ieri, il processo a carico di dell'utri quello per l'asserita estorsione lo si dimentica o ignora, su determinate cose si deve puntare il dito quando fanno comodo o servono ;)

gallack
11th April 2008, 14:36
mm se la cosa fosse vera non vi viene in mente che 50k schede bianche ( premio maggioranza) andranno a rafforzare il futuro governo, sia questo PDL o PD.

imo il premio di maggioranza è una puttanata pazzesca (cit.) come dal resto le liste blindate e l'altra solita merda.

Palur
11th April 2008, 15:16
no no ci si ricorda solo quello che interessa, ad esempio ritengo sia un porco a priori e sai come la penso in merito ma che ad esempio la cassazione abbia annullato con rinvio, giusto ieri, il processo a carico di dell'utri quello per l'asserita estorsione lo si dimentica o ignora, su determinate cose si deve puntare il dito quando fanno comodo o servono ;)
questo è verissimo e sottoscrivo.

Necker
11th April 2008, 18:13
mah, io ritengo De Gregorio un porco fottuto, non per questa presunta questione, ma per il clamoroso voltafaccia che lo rese celebre.... quando passò dal csx al cdx dopo essersi accollato la poltrona della commissione di vigilanza del senato... quella che controlla i servizi segreti tanto x capirci.

MnfPna
11th April 2008, 18:26
Dall'ultima or asembra coinvolto Marcellino pane e vino Dell'Utri, s'e' mosso il pezzo grozzo mafioso.

Matley
11th April 2008, 19:43
Aldo Micciche', l'imprenditore coinvolto nell'inchiesta della Dda di Reggio Calabria su presunti brogli nel voto degli italiani all'estero, si trova in Venezuela da alcuni anni dopo essersi allontanato dall'Italia perche' condannato in via definitiva per bancarotta fraudolenta e millantato credito. Micciche' è originario di Maropati, un centro della Piana di Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria. In passato ha avuto anche incarichi politici nella ex Dc ed e' stato coinvolto in numerose vicende giudiziarie. I suoi presunti rapporti con la cosca Piromalli di Gioia Tauro risalgono al periodo in cui Micciche' viveva in Calabria. Tra l'altro negli anni '80 e '90 le sue conoscenze avrebbero consentito ai Piromalli di introdursi anche in ambienti politici per gestire affari legati ad appalti di importanti opere pubbliche. Dopo le condanne definitive e la fuga all'estero, Micciche' avrebbe continuato a mantenere i suoi rapporti con la cosca Piromalli. In Venezuela Micciche' avrebbe curato, in particolare, gli affari della cosca di Gioia Tauro concentrati in vari settori economici e commerciali. E' proprio indagando sulle attivita' all'estero della cosca Piromalli che la Polizia, su delega della Dda di Reggio Calabria, ha scoperto i contatti telefonici tra Micciche' e l'esponente politico siciliano di primo piano da cui sarebbe emerso il presunto controllo dei voti degli italiani residenti nell'America latina. Un passaggio che ha consentito l'apertura per l'inchiesta di nuovi scenari i cui risvolti sono ancora tutti da approfondire. (ANSA).
----------



il presunto imprenditore siciliano non ha ancora un nome.. anche se a quanto pare il nome è gia venuto fuori.. mi piacerebbe sapere chi è l'indagato prima del voto.

Palur
11th April 2008, 21:40
il senatore è dell'utri:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::clap:

Mosaik
11th April 2008, 22:16
Uhm ma domani se ne potra' parlare sui giornali o essendo cmq una cosa che riguarda la politica c'e' il silenzio? :)

Matley
11th April 2008, 22:29
Uhm ma domani se ne potra' parlare sui giornali o essendo cmq una cosa che riguarda la politica c'e' il silenzio? :)


i giornali vanno in stampa ora.. e quindi le notizie di oggi dovrebbero esserci regolarmente..

almeno credo..

Xangar
11th April 2008, 22:31
Uhm ma domani se ne potra' parlare sui giornali o essendo cmq una cosa che riguarda la politica c'e' il silenzio? :)

dovrebbe rientrare nella cronaca come notizia, quindi penso che i giornali possano parlarne tranquillamente

Palur
11th April 2008, 22:45
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/ndrangheta-1/voti-estero/voti-estero.html

rehlbe
12th April 2008, 08:52
Ora, a prescindere dal fatto che se tutto fosse vero per questa gente non basterebbe la galera ma bisognerebbe direttamente passare a qualche pena medioevale, l'informazione in italia è diventata ormai così squallida da mettersi a pubblicare intercettazioni telefoniche in piena vigilia elettorale? a dare notizia in prima pagina di ricostruzioni prendendo spunto da fughe di notizie (sia da una parte che dall'altra) che avvengono sempre in tempi molto convenienti?

ma sti direttori di giornali dove hanno la testa ormai? già son notizie che finchè non ci sono atti ufficiali e pubblici sui giornali neanche ci dovrebbero finire, invece che farne dei titoloni, ma questi non hanno neanche la decenza di rispettare il momento

http://www.corriere.it/politica/08_aprile_12/voto_scambio_utri_5e0f8c4a-085c-11dd-883b-00144f486ba6.shtml
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/ndrangheta-1/parla-dell-utri/parla-dell-utri.html

Senatore, lei ha ricevuto qualche provvedimento dalla magistratura di Reggio Calabria?
"Assolutamente no. Allora, tanto per chiarire: io non solo non ho ricevuto alcun avviso di garanzia, ma di questa storia ho letto solo ieri sui giornali. Ovviamente mi sono molto stupito di trovare pubblicate queste cose, ma pazienza, io sono sereno come sempre. E a queste cose ormai ci stiamo facendo il callo".ribadisco, è giusto che vengano accertate le eventuali responsabilità nella commissione di eventuali reati, ma questa giustizia da giornale, che arriva ad essere talmente efficace da anticipare le mosse della giustizia ufficiale, mi ha veramente rotto i coglioni, e dato che queste notizie da qualche parte devono essere uscite, una volta tanto mi piacerebbe vedere nascere e concludere una indagine che accerti e punisca i responsabili

MnfPna
12th April 2008, 10:52
Per Dell'Utri mi sembra un tribunale si sia gia espresso per altra faccenda a suo tempo come associato mafioso.
Io la finirei di fare il garantista e di parare a destra e sinistra nel nome delle liberta'''''''aa''a'a'a'a'a.
La Cronoca deve fare la cronoca, se ci sono notizie di inchiesta la deve tirare fuori anche fosse il giorno prima della fine del mondo.
"Non capisco, davvero non capisco, tutto questo clamore - dice - è vero, mi hanno offerto di organizzare il voto degli italiani all'estero, ma lo fanno tutti da sempre per qualunque partito a qualunque latitudine. Dov'è lo scandalo?"
Marcello dell'Utri 11 APrile 2008
Senatore Dell'Utri, pare che Micciché fosse in contatto con i mafiosi della cosca dei Piromalli. Anche quest'aspetto per lei è una sorpresa?
"Ma figuriamoci, io non avevo minimamente idea dei suoi rapporti, e tantomeno di questi. Li ho appresi leggendo i giornali. In nessuna occasione lui mi ha detto di conoscere i Piromalli e nemmeno mi ha mai spiegato come intendeva organizzare questo voto degli italiani residenti in Sudamerica per convogliarlo verso la nostra lista."
Ovvero io ero interessato ai voti, non al come me li portavano.
Estratto dalle intercettazioni:
Miccichè al telefono con Dell'Utri si dice convinto che l'operazione andrà in porto. «Basterà pagare qualche addetto ai lavori — dice rivolgendosi a Del-l'Utri, chiamandolo per nome —. I responsabili delle votazioni si tapperanno entrambi gli occhi quando qualcuno dei nostri si preoccuperà di recuperare tutte le schede bianche e barrare la casella col simbolo Pdl»


SERVE ALTRO?

rehlbe
12th April 2008, 11:00
beh non so se ti è giunta notizia che la cassazione ha detto che quel processo va rifatto da 0

la cronaca deve fare la cronaca, non deve sostituirsi all'autorità giudiziaria, e soprattutto non deve spiattellare in prima pagina notizie non confermate e che provengono da fonti ignote che le fanno uscire in modo illegale

l'avevo detto per mastella e lo ribadisco per dell'utri, queste notizie non escono a caso sui giornali in momenti così delicati, e questi ricatti mediatici in un paese in cui la giustizia funziona non devono accadere, a prescindere dai fatti e dalle persone

MnfPna
12th April 2008, 11:03
beh non so se ti è giunta notizia che la cassazione ha detto che quel processo va rifatto da 0

la cronaca deve fare la cronaca, non deve sostituirsi all'autorità giudiziaria, e soprattutto non deve spiattellare in prima pagina notizie non confermate e che provengono da fonti ignote che le fanno uscire in modo illegale

l'avevo detto per mastella e lo ribadisco per dell'utri, queste notizie non escono a caso sui giornali in momenti così delicati, e questi ricatti mediatici in un paese in cui la giustizia funziona non devono accadere, a prescindere dai fatti e dalle persone

FOrse hai letto male la notizia.
Il procuratore di cassazione ha richiesto e ancora non ottenuto che venga rifatto si un processo, ma non quello dove Dell'Utri e' stato condannato per associazione mafiosa esterna, ma quello per Frode che e' un altro processo e credo di minor importanza per il nostro discorso.
Leggi meglio.

Cronaca o non cronaca, ci sono intercettazioni e le parole dei diretti interessati, credo sia qualcosa di piu' di semplice campagna di stampa denigratoria, non credi?
Magari se vado a rileggermi i tupi commenti per calciopoli si potrebbe vedere un atteggiamento diverso, o forse no se sei Juventino (non ricordo al momento).

MnfPna
12th April 2008, 11:07
Leggetevelo bene, e' molto molto interessante

http://www.corriere.it/politica/08_aprile_12/voto_scambio_utri_5e0f8c4a-085c-11dd-883b-00144f486ba6.shtml

rehlbe
12th April 2008, 11:08
mah, avevo letto un'altra cosa ma potrei sbagliarmi, in questi giorni tra tg e giornali ho fatto uno zapping furioso per evitarli avendone le palle piene

le intercettazioni per loro stessa natura sui giornali non ci devono finire, e un giornale non dovrebbe mai piegarsi a diventare il braccia di questi ricatti che puntualmente si ripetono in italia da anni

non ricordo neanche se ho commentato la notizia per la juve, ma sicuramente in quel caso parlavo più da tifoso che da giurista ovviamente -.-

Hardcore
12th April 2008, 12:30
se le intercettazioni non finivano sui giornali molti scandali sarebbero stati insabbiati, Fazio do you remember?

delo
12th April 2008, 12:43
se le intercettazioni non finivano sui giornali molti scandali sarebbero stati insabbiati, Fazio do you remember?
beh si peccato che da Fazio siamo passati a Draghi, di male in peggio :nod:

cmq tralasciando il discorso Dell'Utri è vero che i giornali etichettano direttamente come colpevoli tutti gli indagati ancora da processare

Toni Ciccione
12th April 2008, 12:55
cmq tralasciando il discorso Dell'Utri è vero che i giornali etichettano direttamente come colpevoli tutti gli indagati ancora da processare


beh se aspettano che finisca il processo per etichettarli come colpevoli stanno freschi.... tanto più che questi tipi di processi hanno la tendenza a finire con un "Nulla di Fatto"

rehlbe
12th April 2008, 13:18
beh se aspettano che finisca il processo per etichettarli come colpevoli stanno freschi.... tanto più che questi tipi di processi hanno la tendenza a finire con un "Nulla di Fatto"
:hm: a questo punto direi di abolire direttamente il sistema giudiziario italiano, dare ai giornalisti il titolo di judge dredd e lasciare che ci pensino loro :hm:

MnfPna
12th April 2008, 13:21
:hm: a questo punto direi di abolire direttamente il sistema giudiziario italiano, dare ai giornalisti il titolo di judge dredd e lasciare che ci pensino loro :hm:


Nah, meglio fare a tutti i magistrati una bella visita psichiatrica. (magari dal dottore personale del Nano)

rehlbe
12th April 2008, 13:22
visita psichiatrica non so, ma un test psicoattitudinale perchè no?

e in ogni caso, cosa c'entra col thread?

Matley
12th April 2008, 13:23
Quote: Marcello dell'utri
Ovviamente mi sono molto stupito di trovare pubblicate queste cose, ma pazienza, IO SONO SERENO COME SEMPRE
. E a queste cose ormai ci stiamo facendo il callo".
----

IO SONO SERENO COME SEMPRE
IO SONO SERENO COME SEMPRE
IO SONO SERENO COME SEMPRE
IO SONO SERENO COME SEMPRE
IO SONO SERENO COME SEMPRE
IO SONO SERENO COME SEMPRE
IO SONO SERENO COME SEMPRE
IO SONO SERENO COME SEMPRE
IO SONO SERENO COME SEMPRE
IO SONO SERENO COME SEMPRE
IO SONO SERENO COME SEMPRE

è bello poter dire cose del genere a fronte di accuse gravissime..

è bello sapere che certa gente agisce nell'impunità..

è bello sapere che in italia si comprano dai mafiosi i paccheti voto a stock da 50.000 voti

è bello sapere che un voto costa circa 4 euro.. (parlavano di 200.000€ per i 50.000 voti).. c'è la recessione poveracci.. nel 1994 davanti al mio seggio c'era un banchetto di ragazzi "per bene" e ti "regalavano 30.000 mila lire se prima di entrare gli dicevi che avresti votato un certo partito che avrebbe rivoluzionato l'italia!! :point:

rehlbe
12th April 2008, 13:25
è sempre bello leggere tante stronzate tutte assieme :rotfl:

Hudlok
12th April 2008, 13:26
Ora, a prescindere dal fatto che se tutto fosse vero per questa gente non basterebbe la galera ma bisognerebbe direttamente passare a qualche pena medioevale, l'informazione in italia è diventata ormai così squallida da mettersi a pubblicare intercettazioni telefoniche in piena vigilia elettorale? a dare notizia in prima pagina di ricostruzioni prendendo spunto da fughe di notizie (sia da una parte che dall'altra) che avvengono sempre in tempi molto convenienti?

ma sti direttori di giornali dove hanno la testa ormai? già son notizie che finchè non ci sono atti ufficiali e pubblici sui giornali neanche ci dovrebbero finire, invece che farne dei titoloni, ma questi non hanno neanche la decenza di rispettare il momento

http://www.corriere.it/politica/08_aprile_12/voto_scambio_utri_5e0f8c4a-085c-11dd-883b-00144f486ba6.shtml
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/ndrangheta-1/parla-dell-utri/parla-dell-utri.html
ribadisco, è giusto che vengano accertate le eventuali responsabilità nella commissione di eventuali reati, ma questa giustizia da giornale, che arriva ad essere talmente efficace da anticipare le mosse della giustizia ufficiale, mi ha veramente rotto i coglioni, e dato che queste notizie da qualche parte devono essere uscite, una volta tanto mi piacerebbe vedere nascere e concludere una indagine che accerti e punisca i responsabili

Ohi come ti permetti?

Il potere mediaticoohhh l'ha tutto berlusca!

Matley
12th April 2008, 13:27
è sempre bello leggere tante stronzate tutte assieme :rotfl:

già stronzate.. peccato che non son stronzate.. ma cose che accadono nella vita reale:afraid:

McLove.
12th April 2008, 13:33
beh se aspettano che finisca il processo per etichettarli come colpevoli stanno freschi.... tanto più che questi tipi di processi hanno la tendenza a finire con un "Nulla di Fatto"


ma non sono i tipi di processi che hanno la tendenza a finire con un nulla di fatto al di la delle tesi complottistiche che si vogliono vedere.
Anzi proprio perche finiscono con un nulla di fatto prima di tacciare come colpevole mediaticamente qualcuno si dovrebbe appunto considerare che potrebbero finire come un nulla di fatto, quindi parlare di possibilita'.

ma ripeto sempre per parlare di dell utri, che ritengo un lestofante, enorme copertura dei media quando c'e' da puntare il dito, poi quando come ieri la cassazione per il reato di asserita frode annulla e rinvia, le news si trovano in un trafiletto.

Hudlok
12th April 2008, 13:39
ma non sono i tipi di processi che hanno la tendenza a finire con un nulla di fatto al di la delle tesi complottistiche che si vogliono vedere.
Anzi proprio perche finiscono con un nulla di fatto prima di tacciare come colpevole mediaticamente qualcuno si dovrebbe appunto considerare che potrebbero finire come un nulla di fatto, quindi parlare di possibilita'.
ma ripeto sempre per parlare di dell utri, che ritengo un lestofante, enorme copertura dei media quando c'e' da puntare il dito, poi quando come ieri la cassazione per il reato di asserita frode annulla e rinvia, le news si trovano in un trafiletto.
Basta dai!

Chi è che ha i giornali eh? Chi è che ha le tv eh?

Su siamo seri.

MnfPna
12th April 2008, 13:45
ma non sono i tipi di processi che hanno la tendenza a finire con un nulla di fatto al di la delle tesi complottistiche che si vogliono vedere.
Anzi proprio perche finiscono con un nulla di fatto prima di tacciare come colpevole mediaticamente qualcuno si dovrebbe appunto considerare che potrebbero finire come un nulla di fatto, quindi parlare di possibilita'.
ma ripeto sempre per parlare di dell utri, che ritengo un lestofante, enorme copertura dei media quando c'e' da puntare il dito, poi quando come ieri la cassazione per il reato di asserita frode annulla e rinvia, le news si trovano in un trafiletto.

Io il cosidetto trafiletto lo ho letto e lo sapevo, al contrario di qualche sostenitore del partito di cui fa parte (o e' ideatore) Marcellino pane e Vino.
Se non sono gli articoli di giornale a condannare una persona non sono nemmeno gli articoli di giornale a renderlo libero.
E mi par che Dell'Utri abbia dovuto rispondere e sia stato condannato per cose ben peggiori della frode.
Pensa te io se non pago le tasse forse rischio pure il carcere, c'e' chi e0 stato condannato per associazione mafiosa esterna e siede in parlamento, fa la morale sugli eroi del nostro tempo e parla al telefono con pluripregiudicati scappati all'estero con argomento voti da portare al partito.

Pensa un po te

McLove.
12th April 2008, 13:50
Io il cosidetto trafiletto lo ho letto e lo sapevo, al contrario di qualche sostenitore del partito di cui fa parte (o e' ideatore) Marcellino pane e Vino.
Se non sono gli articoli di giornale a condannare una persona non sono nemmeno gli articoli di giornale a renderlo libero.
E mi par che Dell'Utri abbia dovuto rispondere e sia stato condannato per cose ben peggiori della frode.
Pensa te io se non pago le tasse forse rischio pure il carcere, c'e' chi e0 stato condannato per associazione mafiosa esterna e siede in parlamento, fa la morale sugli eroi del nostro tempo e parla al telefono con pluripregiudicati scappati all'estero con argomento voti da portare al partito.
Pensa un po te

ti ripeto che a me se levano dai coglioni una persona come dell utri non puo che farmi piacere, volevo solo mettere in mostra che non ho visto nessuna prima pagina per quel fatto come ce ne erano per quando era stato incriminato e se e' importante un incriminazione e importante alla stessa stregua il fatto che c'e' tutto un processo, che aveva dato e prodotto tanto materiale per la stampa, tutto da rifare.

la cosa che non capisco e' che aprite tanto bocca( non riferito a te tria, ma impersonale) sulla certezza della pena, vorrei spiegato come si ottiene , se ancora prima di un processo VOI con i vs criteri, che nulla hanno di oggettivo come la simpatia, la fazione politica, il quanto letto e pompato dai giornali (rectius: inventato molte volte), la morbosita' nelal ricerca del complotto, decidete se uno e' colpevole o meno.

E' abbastanza stupido oltretutto e sopratutto contraddittorio, a questo punto, prestare fede nella giustizia italiana quando inizia un processo contro qualcuno che ci sta beatamente sulle balle, e poi nel momento in cui il processo non ha l'esito che vorremmo o ci eravamo preconfigurati indicare "ehhh ma certa gente se li compra i processi", come ad esempio fa Matley, perche SE la giustizia e' in vendita e' in vendita tutta anche per i processi che non sorgono ed anche per quelli che vengono iniziati, oltre che per quelli che assolvono facilmente una volta iniziati e su cui si punta il dito con estrema facilita'.
E' realmente stupido e mi spiego meglio, nota bene sto dando dello stupido al concetto non alle persone.
Delle due possibilità una sola può essere vera. O il sistema fa merda e fa merda sempre sia quando inizia un processo a carico di qualcuno sia quando lo termina come NON lo vorremo oppure fa merda mai: su ste pagine invece si vedono allarmismi e cori da stadio quando viene iniziato un processo su qualcuno che ci sta beatamente sulle palle con il senso di "ehhh finalmente la sacra Giustizia l'ha beccatohh!!" e poi se le cose non vanno come si voleva si ribalta la frittatina "ehhh ma si sapeva la giustizia fa merdaaaahh"
Io lo reputo puerile ed anche un po' ignorante

Matley
12th April 2008, 14:19
Mc scusa eh.. mi pare che tu stia dicendo cose scontate..

cioe che il nostro sistema "giustizia" faccia "merda" è un dato di fatto..

processi che durano 20 anni, garantismo che si trasforma in una palese impossibilità di giudicare.. e cosi via , son cose dette e ridette..

nello specifico poi stiamo parlando di "Marcello dell'utri" di uno che ha FONDATO forza italia.. mica di ferrara e la lista sull'aborto.. e sul quale i GIORNALI danno una notizia che è gravissima.. stiamo parlando di "compravendita" di voti.. e da ASSOCIAZIONI MAFIOSE..

il problema stà magari in certi giornali che enfatizzano le notizie, le propongono faziosamente etc.. ma non si può certo discutere sulla publicazione della notizia..

io ho visto riportare questa notizia, prima dall'ANSA.. e poi da corriere e republica.. quindi non c'è ombra di dubbio che vi sia un fondamento.. e se ripeto l'ANSA dà per primo la notizia.. e poi ci marciano sopra i giornali.. non vedo inghippi sinceramente.. o assalti premeditati.. l'ansa dà le notizie e basta senza commenti. i nomi.. o meglio il nome ce lo han messo poi i quotidiani.


tornando alla certezza della pena.. cosa non ti è chiaro? i miei personali giudizi non sono certo sentenze.. e ammesso che ne abbia dato 1 in questo post.. e non mi pare di averne dati.. non capisco dove stia il problema.. è un forum di discussione.. che famo riportiamo le notizie e non le commentiamo poi?.

e bada bene io ieri ho riportato la notizia senza far commenti.. oggi che a quanto pare è certo sia dell'utri.. mi son limitato a 2 battute.. che poi ti possan piacere o no non è un mio problema e se ne può discutere quanto ti pare :)

McLove.
12th April 2008, 14:31
vabbe matley non hai letto il mio reply e vuoi fare polemica ti lascio arroccato sui tuoi pensieri.

in 2 parole c'e' gente che si masturba sulla giustizia quando fa un prcoesso a dell utri e la cosa strana e che e' la stessa gente che sputa sulla giustizia quando uno come dell utri a detta loro si compra il processo, e questo hai fatto tu quando te ne sei uscito con quello che ti e' stato detto essere stronzate, non da me ma da rehlbe

ah infine una parola segreto istruttorio, tanto perche' non vuoi discutere sulla pubblicazione della notizia.

per le polemiche mi sono stancato, anche perche il tuo tono e' abbastanza arrogante e su sto forum poi se rispondo a tono me ne dicono di cotte e crude :sneer:

delo
12th April 2008, 15:04
:hm: a questo punto direi di abolire direttamente il sistema giudiziario italiano, dare ai giornalisti il titolo di judge dredd e lasciare che ci pensino loro :hm:
eh si tanto se lo dicono i giornali per gli italiani sono colpevoli, anche se sono assolti dalla magistratura! :sneer:

Matley
12th April 2008, 15:11
vabbe matley non hai letto il mio reply e vuoi fare polemica ti lascio arroccato sui tuoi pensieri.

in 2 parole c'e' gente che si masturba sulla giustizia quando fa un prcoesso a dell utri e la cosa strana e che e' la stessa gente che sputa sulla giustizia quando uno come dell utri a detta loro si compra il processo, e questo hai fatto tu quando te ne sei uscito con quello che ti e' stato detto essere stronzate, non da me ma da rehlbe

ah infine una parola segreto istruttorio, tanto perche' non vuoi discutere sulla pubblicazione della notizia.

per le polemiche mi sono stancato, anche perche il tuo tono e' abbastanza arrogante e su sto forum poi se rispondo a tono me ne dicono di cotte e crude :sneer:

mc, senti se Agenzia Nazionale Stampa Associata ovvero l'ANSA pubblica questa notizia è colpa mia eh?

prenditela col dipendente pubblico che ha pensato bene di fare in modo venisse diffusa tale notizia.. tanto più che non possiamo nemmeno confermare che quello che dice dell'utri sia vero.. in quanto potrebbe aver gia ricevuto l'avviso di garanzia e aver fatto finta di nulla appositamente per il periodo delicato.. e questo scusami ma è una reale possibilità.

ti dico questo perchè.. non c'è mica un albo dove vengono publicati gli avvisi di garanzia.. e tutto quello che leggiamo sui giornali sono fughe di notizie eh.

ora non stò a dirti che sia giusto o sbagliato.. ma dato che funziona così dal 1950 circa.. non mi pongo il problema.. se lo dovrebbe porre chi ci governa o ci ha governato fino ad oggi salvo poi lamentarsi di queste fughe di notizie senza fare mai nulla.

per il resto ognuno la pensa come gli pare.. dubito di aver detto stronzate.. anche perchè se cosi fosse dovreste dimostrarmi il contrario;


quindi ho detto " è bello poter dire cose del genere a fronte di accuse gravissime " c'è qualche stronzata?

ho detto " è bello sapere che certa gente agisce nell'impunità.. "
che è una novità? basti vedere ieri B. .. che ha infranto tutte le regole possibili della par condicio.. gli faranno qualcosa? hai sentito di autority che prende provvedimenti? in italia le regole ci sono.. ma giuste o sbagliate.. non valgono per tutti.

ho detto "è bello sapere che in italia si comprano dai mafiosi i paccheti voto a stock da 50.000 voti" stronzata? una battuta.. che non è altro che il riassunto della notizia di cui stiamo parlando..

infine ho fatto la battuta sulla svalutazione del costo dei voti.. a parte che è una cosa personale.. che tu potrai definire stronzata o come ti pare.. ma essendo Siciliano come me.. dubito non avrai mai visto movimenti di quel tipo fuori dai seggi vero? ad ogni modo per par condicio è giusto dire che essendo consuetidine qui da noi questa compravendita di voti.. lo fanno tutti.. nessuno escluso.. anche se allora avevo 19 anni ed era la prima volta che andavo a votare.. ed esser fermato prima di entrare a scuola.. tirato per un braccio da 1 tizio che ti dice "senti ti devo parlar un attimo, vieni sotto l'ombrellone 2 minuti" e il resto lavorate di fantasia.. ma ci arrivate da soli.

McLove.
12th April 2008, 17:39
mc, senti se Agenzia Nazionale Stampa Associata ovvero l'ANSA pubblica questa notizia è colpa mia eh?
prenditela col dipendente pubblico che ha pensato bene di fare in modo venisse diffusa tale notizia.. tanto più che non possiamo nemmeno confermare che quello che dice dell'utri sia vero.. in quanto potrebbe aver gia ricevuto l'avviso di garanzia e aver fatto finta di nulla appositamente per il periodo delicato.. e questo scusami ma è una reale possibilità.
ti dico questo perchè.. non c'è mica un albo dove vengono publicati gli avvisi di garanzia.. e tutto quello che leggiamo sui giornali sono fughe di notizie eh.
ora non stò a dirti che sia giusto o sbagliato.. ma dato che funziona così dal 1950 circa.. non mi pongo il problema.. se lo dovrebbe porre chi ci governa o ci ha governato fino ad oggi salvo poi lamentarsi di queste fughe di notizie senza fare mai nulla.

no la fuga di notizie ed in ogni caso la diffusione delle stesse ha avuto un impennata colossale nell ultimo decennio anche grazie a tutti i nuovi canali di informazione grazie, anche, al supporto che ora stiamo usando per comunicare.
tu non ti poni il problema ed in questo sei superficiale perche e' un problema serio sopratutto se si vuole un apparato giustizia funzionante, degno e terzo mentre indichi che la giustizia fa schifo non ti poni problema di una delle cause per cui fa schifo.
Il problema chi governa l'ha indicato anche un porco come mastella (che detesto) ma in tale circostanza una persona che mi fa simpatia, cioe Travaglio, per suoi meri interessi economici, che in tale circostanza l'ho bollato come un porco anch'esso, si e' permesso di parlare di censura, bada bene che le sanzioni esistono gia solo che sono "sopportate" dai giornali et similia perche meramente economiche e neppure elevate (ed in questo ho trovato travaglio subdolo o mi parli di censura sempre o non me ne parli mai non e' che se viene presupposa come possibile sanzione la radiazione dall albo e pene pecuniarie elevatissime al posto di pochi euro allora diventa differente)


per il resto ognuno la pensa come gli pare.. dubito di aver detto stronzate.. anche perchè se cosi fosse dovreste dimostrarmi il contrario;
quindi ho detto " è bello poter dire cose del genere a fronte di accuse gravissime " c'è qualche stronzata?
ho detto " è bello sapere che certa gente agisce nell'impunità.. "
che è una novità? basti vedere ieri B. .. che ha infranto tutte le regole possibili della par condicio.. gli faranno qualcosa? hai sentito di autority che prende provvedimenti? in italia le regole ci sono.. ma giuste o sbagliate.. non valgono per tutti.

ti contraddici parli di giustizia venduta e ti ripeto o la giustizia e' venduta sempre allora si da il caso che puo essere che anche l'attivita' giudiziaria quella che si inizia su determinate persone sia venduta, o non lo e' mai.
Se un "potere" arriva ad ottenere l'impuntita' allora e presumibile che per lo stesso prezzo si possa ottenere la punizione, no?
E' puerile pensare che la giustizia spacca quando inquisisce berlusconi (e fa paicere un po a tutti compreso me )ed invece fa merda quando mi parli di dell'utri che fa il gradasso perche' sa di non venire punito.
Sulla parcondicio o su quanto hai scritto ieri sui compiti di un giornalista che deve intervenire sul contenuto diffamatorio ti consiglio di leggere un po piu i contenuti di tali norme più che parlanre per sentito dire, non e' polemica o saccenza, oltre al fatto che mi devi spiegare dove un giornalista si rende titolare di responsabilita o dell esercizio di un azione penale in caso di diffamazione ;)
edit: sarei stato autistico a ricordami esattamente le norme ma finita la partita del palermo ne ho preso il testo
Proprio il giornalista ad indicazione dell'art 5 della legge 22 febbraio 2000 e' tenuto ad un " comportamento corretto ed imparziale nella gestione del programma, così da non esercitare, anche in forma surrettizia, influenza sulle libere scelte degli elettori."
Comprendi bene se vespa o mentana come indicavi tu ieri e l'altro ieri, avessero preso parte attiva alla discussione sia contestando che mostrando un Placet su quanto detto dal Nano non sarebbero stati imparziali, ne hanno un obbligo ne sono responsabili delle porcherie o grandi verita' che vengono dette nei loro programmi, ma proprio per le norme della Cd Par condicio sono tenuti quasi a non esserci nel programma al punto che in genere viene indicato come spazio elettorale autogestito.
Se poi qualcuno arriva a proferire contenuto diffamatorio, sara cura di chi si ritiene diffamato adire l'autorita' competente che non e' ne Mentana ne Vespa.
perdona l'edit dopo la partita ma in genere tengo ad indicare che quanto affermo non me lo esco dal cappello ma semplicemente da fatti.



ho detto "è bello sapere che in italia si comprano dai mafiosi i paccheti voto a stock da 50.000 voti" stronzata? una battuta.. che non è altro che il riassunto della notizia di cui stiamo parlando..
infine ho fatto la battuta sulla svalutazione del costo dei voti.. a parte che è una cosa personale.. che tu potrai definire stronzata o come ti pare.. ma essendo Siciliano come me.. dubito non avrai mai visto movimenti di quel tipo fuori dai seggi vero? ad ogni modo per par condicio è giusto dire che essendo consuetidine qui da noi questa compravendita di voti.. lo fanno tutti.. nessuno escluso.. anche se allora avevo 19 anni ed era la prima volta che andavo a votare.. ed esser fermato prima di entrare a scuola.. tirato per un braccio da 1 tizio che ti dice "senti ti devo parlar un attimo, vieni sotto l'ombrellone 2 minuti" e il resto lavorate di fantasia.. ma ci arrivate da soli.
si succede e spesso e fa schifo e non ho mai detto nulla di differente in merito, ma il discorso sulle stronzate era appunto quello di valutare la giustizia come se fosse marcia se non fa come vorremmo quindi marcia in parte in quello che non ci piace, oltre come ti elenco sopra il fatto che ormai e' diventato una vera merda lo stupro del segreto istruttorio e bada ti ripeto per me dell utri va torturato, ma mi sentirei incoerente se a sto giro perché tocca a dell utri allora mi va bene il prossimo che tocca a pinco pallino invece non mi va bene, se un concetto del genere non e' palese per tutti allora per piacere non parlate di giustizia, non sapete nemmeno dove stia di casa.

Matley
12th April 2008, 19:32
no la fuga di notizie ed in ogni caso la diffusione delle stesse ha avuto un impennata colossale nell ultimo decennio anche grazie a tutti i nuovi canali di informazione grazie, anche, al supporto che ora stiamo usando per comunicare.
tu non ti poni il problema ed in questo sei superficiale perche e' un problema serio sopratutto se si vuole un apparato giustizia funzionante, degno e terzo mentre indichi che la giustizia fa schifo non ti poni problema di una delle cause per cui fa schifo.
Il problema chi governa l'ha indicato anche un porco come mastella (che detesto) ma in tale circostanza una persona che mi fa simpatia, cioe Travaglio, per suoi meri interessi economici, che in tale circostanza l'ho bollato come un porco anch'esso, si e' permesso di parlare di censura, bada bene che le sanzioni esistono gia solo che sono "sopportate" dai giornali et similia perche meramente economiche e neppure elevate (ed in questo ho trovato travaglio subdolo o mi parli di censura sempre o non me ne parli mai non e' che se viene presupposa come possibile sanzione la radiazione dall albo e pene pecuniarie elevatissime al posto di pochi euro allora diventa differente).

si c'è stata un impennata colossale.. ma questo lo sappiamo già, in 10 anni la comunicazione è cambiata.. 10 anni fà c'erano 4 canali in croce oggi fra digitale satellite e internet.. c'è uno scenario totalmente diverso.

e non sono affatto superficiale.. l'ho scritto prima.. non sono io che deve mettere a posto questo problema.. ma chi ci governa.. e il fatto che te l'abbia scritto dovrebbe gia di per sè escludere superficialità.

quanto alle pene.. io penserei a portar in porto i processi in tempi adeguati prima di pensare alle pene da dare a chi pubblica le fuge di notizie.. ma son punti di vista, opinabili ovviamente.



al resto ti rispondo dopo che ora mi guardo la partita!

Matley
12th April 2008, 20:39
ti contraddici parli di giustizia venduta e ti ripeto o la giustizia e' venduta sempre allora si da il caso che puo essere che anche l'attivita' giudiziaria quella che si inizia su determinate persone sia venduta, o non lo e' mai.
Se un "potere" arriva ad ottenere l'impuntita' allora e presumibile che per lo stesso prezzo si possa ottenere la punizione, no?
E' puerile pensare che la giustizia spacca quando inquisisce berlusconi (e fa paicere un po a tutti compreso me )ed invece fa merda quando mi parli di dell'utri che fa il gradasso perche' sa di non venire punito.
Sulla parcondicio o su quanto hai scritto ieri sui compiti di un giornalista che deve intervenire sul contenuto diffamatorio ti consiglio di leggere un po piu i contenuti di tali norme più che parlanre per sentito dire, non e' polemica o saccenza, oltre al fatto che mi devi spiegare dove un giornalista si rende titolare di responsabilita o dell esercizio di un azione penale in caso di diffamazione ;)
edit: sarei stato autistico a ricordami esattamente le norme ma finita la partita del palermo ne ho preso il testo
Proprio il giornalista ad indicazione dell'art 5 della legge 22 febbraio 2000 e' tenuto ad un " comportamento corretto ed imparziale nella gestione del programma, così da non esercitare, anche in forma surrettizia, influenza sulle libere scelte degli elettori."
Comprendi bene se vespa o mentana come indicavi tu ieri e l'altro ieri, avessero preso parte attiva alla discussione sia contestando che mostrando un Placet su quanto detto dal Nano non sarebbero stati imparziali, ne hanno un obbligo ne sono responsabili delle porcherie o grandi verita' che vengono dette nei loro programmi, ma proprio per le norme della Cd Par condicio sono tenuti quasi a non esserci nel programma al punto che in genere viene indicato come spazio elettorale autogestito.
Se poi qualcuno arriva a proferire contenuto diffamatorio, sara cura di chi si ritiene diffamato adire l'autorita' competente che non e' ne Mentana ne Vespa.
perdona l'edit dopo la partita ma in genere tengo ad indicare che quanto affermo non me lo esco dal cappello ma semplicemente da fatti.
guarda che Vespa e Mentana devono prender parte alla discussione.. non ti dimenticare che le domande le pongono loro.. non è che perchè arriva B. che pretende di parlar sempre lui e non ti fà finire le domande tu devi accettar un comportamento del genere.. se partecipi a 1 trasmissione non sei il conduttore.. devi attenerti alle loro regole e parlare quando ti viene permesso non il contrario che il conduttore parla quando l'ospite te lo permette -.-
ma a parte questo e a parte le regole che sono quelle ma non significano che devono essere dei pezzi di gesso.. il conduttore se vede offese personali deve intervenire (e vespa alla fine lo ha fatto ma troppo troppo tardi sulla diffamazione di di pietro).. perchè un conto è parlare di politica e dell'avversario.. un conto è offendere un ex magistrato dicendo che ha comprato il suo titolo di studio e raccontando favolette a ruota libera senza che vi sia diritto di replica.
come al solito il problema sta in mezzo.. un conto è il giornalista di parte che fà in modo di provocare l'ospite ad arte e non gli permette di parlare volutamente.. un conto è fare la statua o peggio il "vespa" facendosi trattare con i piedi dal suo ospite.. che parliamoci chiaro.. sia B. o sia il premer della minchia nel pugno.. deve essere imparziale e fare in modo che il dialogo sia nelle regole.
non puoi dire a B. non si possono citar i sondaggi a voce bassa e spaventanto.. con lui che dopo i ltuo avviso se ne frega e continua per 2 minuti a citar sondaggi.. devi dire chiaro e tondo senza essere arrogante.. "Mi Scusi, non si possono citare i sondaggi.. la invito a chiedere questo discorso altrimenti sono costretto a interromperla".. a quel punto o B. o chi per lui si ferma o il giornalista ha il diritto di interromperlo..
cioè quello è servilismo non è giornalismo.. è tutto qua il problema..
non puoi permettere che l'esposizione del candidato vada fuori dalle regole.. e siccome B. sopratutto lo fà sistematicamente devi prevenirlo.. per non danneggiare gli altri.
mi pare un concetto chiarissimo e inequivocabile... forse la tua legge non dice cosa dire ma solo di essere imparziale ed evitar atteggiamenti aggressivi.. ma cosi facendo non aggredisci nessuno eh, fai solo il tuo lavoro e sottolineo bene.

si succede e spesso e fa schifo e non ho mai detto nulla di differente in merito, ma il discorso sulle stronzate era appunto quello di valutare la giustizia come se fosse marcia se non fa come vorremmo quindi marcia in parte in quello che non ci piace, oltre come ti elenco sopra il fatto che ormai e' diventato una vera merda lo stupro del segreto istruttorio e bada ti ripeto per me dell utri va torturato, ma mi sentirei incoerente se a sto giro perché tocca a dell utri allora mi va bene il prossimo che tocca a pinco pallino invece non mi va bene, se un concetto del genere non e' palese per tutti allora per piacere non parlate di giustizia, non sapete nemmeno dove stia di casa.
ti ribadisco non è la giustizia ad esser marcia.. è il sistema e le leggi lacunose che non permettono una ottimale applicazioni e "giustizia" per tutti.
se il pesce puzza dalla testa e le leggi vengono fatte per crear problemi invece di risolverli.. il risultato è questo.
fermo restando che le violazioni e fughe di notizie su tizio o caio sono dei reati e come tali andrebbero puniti.. ma non tocca a me farlo.. e se sento una notizia come quella su dell'utri non sto a pensar alla fuga di notizie.. ma allo schifo di un azione del genere.
torno alla partita:angel:

McLove.
12th April 2008, 21:56
guarda che Vespa e Mentana devono prender parte alla discussione.. non ti dimenticare che le domande le pongono loro.. non è che perchè arriva B. che pretende di parlar sempre lui e non ti fà finire le domande tu devi accettar un comportamento del genere.. se partecipi a 1 trasmissione non sei il conduttore.. devi attenerti alle loro regole e parlare quando ti viene permesso non il contrario che il conduttore parla quando l'ospite te lo permette -.-
ma a parte questo e a parte le regole che sono quelle ma non significano che devono essere dei pezzi di gesso.. il conduttore se vede offese personali deve intervenire (e vespa alla fine lo ha fatto ma troppo troppo tardi sulla diffamazione di di pietro).. perchè un conto è parlare di politica e dell'avversario.. un conto è offendere un ex magistrato dicendo che ha comprato il suo titolo di studio e raccontando favolette a ruota libera senza che vi sia diritto di replica.
come al solito il problema sta in mezzo.. un conto è il giornalista di parte che fà in modo di provocare l'ospite ad arte e non gli permette di parlare volutamente.. un conto è fare la statua o peggio il "vespa" facendosi trattare con i piedi dal suo ospite.. che parliamoci chiaro.. sia B. o sia il premer della minchia nel pugno.. deve essere imparziale e fare in modo che il dialogo sia nelle regole.
non puoi dire a B. non si possono citar i sondaggi a voce bassa e spaventanto.. con lui che dopo i ltuo avviso se ne frega e continua per 2 minuti a citar sondaggi.. devi dire chiaro e tondo senza essere arrogante.. "Mi Scusi, non si possono citare i sondaggi.. la invito a chiedere questo discorso altrimenti sono costretto a interromperla".. a quel punto o B. o chi per lui si ferma o il giornalista ha il diritto di interromperlo..
cioè quello è servilismo non è giornalismo.. è tutto qua il problema..
non puoi permettere che l'esposizione del candidato vada fuori dalle regole.. e siccome B. sopratutto lo fà sistematicamente devi prevenirlo.. per non danneggiare gli altri.
mi pare un concetto chiarissimo e inequivocabile... forse la tua legge non dice cosa dire ma solo di essere imparziale ed evitar atteggiamenti aggressivi.. ma cosi facendo non aggredisci nessuno eh, fai solo il tuo lavoro e sottolineo bene.

no il concetto non e' ne chiarissimo ne inequivocabile, ne mentana ne vespa devono prendere parte alla discussione perche l'oggetto della trasmissione sopratutto ed a maggior ragione e sotto un regime di Par condicio e cosa cazzo pensa il politico non cosa ne pensano in merito i gironalisti.
le domande sono sempre concordate bada.
i giornalisti, sempre ed a maggior ragione in eperiodo elettorale devono solo essere spettatori a quanto afferma il politico.
se poi il politico dice cagate lo scopo della trasmissione e' proprio quello, dice cagate e lo spettatore NON lo vota, ti ripeto dare un giudizio correggere smentire o partecipare alla discussione sarebbe alterare quello che e' lo scopo della stessa trasmissione.
Inutile che mi dici al di la delle regole, sono le regole che tu negli altri post continuavi a richiamare ed ora non importano piu'?
oltretutto ti ripeto berlusconi offende un ex magistrato? bene l'ex magistrato se si ritiene diffamato si rivolge alla procura della repubblica come tutti i normali cittadini non sta al giornalista che non ha alcun potere pubblico difenderlo o lavare l'onta della diffamazione.
infine se un politico tratta con i piedi un giornalista e be cazzo importa i cittadini davanti alla tv vedono una persona arrogante e si comporteranno di relazione.
infine sul contenuto del comportamento del giornalista non c'e' menzione perche il giornalista NON deve avere UN COMPORTAMENTO ne a favore ne contro deve essere imparziale e terzo e basta e il rapporto politico pubblico quello che interessa spettera poi a chi diffamato o al pubblico sicerarsi che quanto detto dal politico non sia a contenuto diffamatorio ne o meno aderente alla realta.
Insomma Mentana Vespa e tutti gli altri non contano un cazzo non sono garanti di nulla e devono essere praticamente come telespallabob, per la par condicio.
Insomma Matley eri tu ad indicare alcune cosa sulla par condicio ora che te le ho esposte non ti vanno bene le regole, piu di cosi non so fare, resta della tua idea di come dovrebbero essere le cose, mi spiace non sono cosi e proprio in base a quelle regole per cui per 2 giorni hai reclamato lo scandalo.

Matley
12th April 2008, 22:36
no il concetto non e' ne chiarissimo ne inequivocabile, ne mentana ne vespa devono prendere parte alla discussione perche l'oggetto della trasmissione sopratutto ed a maggior ragione e sotto un regime di Par condicio e cosa cazzo pensa il politico non cosa ne pensano in merito i gironalisti.
le domande sono sempre concordate bada.
i giornalisti, sempre ed a maggior ragione in eperiodo elettorale devono solo essere spettatori a quanto afferma il politico.
se poi il politico dice cagate lo scopo della trasmissione e' proprio quello, dice cagate e lo spettatore NON lo vota, ti ripeto dare un giudizio correggere smentire o partecipare alla discussione sarebbe alterare quello che e' lo scopo della stessa trasmissione.
Inutile che mi dici al di la delle regole, sono le regole che tu negli altri post continuavi a richiamare ed ora non importano piu'?
oltretutto ti ripeto berlusconi offende un ex magistrato? bene l'ex magistrato se si ritiene diffamato si rivolge alla procura della repubblica come tutti i normali cittadini non sta al giornalista che non ha alcun potere pubblico difenderlo o lavare l'onta della diffamazione.
infine se un politico tratta con i piedi un giornalista e be cazzo importa i cittadini davanti alla tv vedono una persona arrogante e si comporteranno di relazione.
infine sul contenuto del comportamento del giornalista non c'e' menzione perche il giornalista NON deve avere UN COMPORTAMENTO ne a favore ne contro deve essere imparziale e terzo e basta e il rapporto politico pubblico quello che interessa spettera poi a chi diffamato o al pubblico sicerarsi che quanto detto dal politico non sia a contenuto diffamatorio ne o meno aderente alla realta.
Insomma Mentana Vespa e tutti gli altri non contano un cazzo non sono garanti di nulla e devono essere praticamente come telespallabob, per la par condicio.
Insomma Matley eri tu ad indicare alcune cosa sulla par condicio ora che te le ho esposte non ti vanno bene le regole, piu di cosi non so fare, resta della tua idea di come dovrebbero essere le cose, mi spiace non sono cosi e proprio in base a quelle regole per cui per 2 giorni hai reclamato lo scandalo.
non ci siamo mc.. non mi hai letto bene.. ti ribadisco stai dicendo una cosa diversa da quella che intendo io.. quelle regole non ti vietano assolutamente di fare il tuo lavoro.. ti vietano di essere fazioso e basta.. e io non mi lamento per caso.. mi lamento perchè ci sono 3 modi di fare il giornalismo.. il primo è essere fazioso e pungente (es. Santoro,), il secondo è responsabile corretto e onesto, il terzo è accondiscendente servile e aggiungo invisibile (es. vespa e mentana).
quelle regole ti vietano di essere il primo tipo.. ma non ti vietano purtroppo di fare la comparsa consentendo all'ospite di fare quello che gli pare.
è quello che fa incazzare.. la mancanza di serietà.. la paura del licenziamento forse?, vedere le regole calpestate così non è tollerabile.. sei il conduttore.. devi intervenire.. non puoi nasconderti dietro la sedia.. non devi mica insultar l'ospite.. devi solo FARE L'ARBITRO.. e non lo hanno fatto.. e questo è evidente no? hanno scelto di essere invisibili e farsi calpestare la dignità.
ti riquoto il punto che ti ho detto prima.
---
non puoi dire a B. non si possono citar i sondaggi a voce bassa e spaventato.. con lui che dopo il tuo avviso se ne frega e continua per 2 minuti a citar sondaggi.. devi dire chiaro e tondo senza essere arrogante.. "Mi Scusi, non si possono citare i sondaggi.. la invito a chiedere questo discorso altrimenti sono costretto a interromperla".. a quel punto o B. o chi per lui si ferma o il giornalista ha il diritto di interromperlo..
cioè quello è servilismo non è giornalismo.. è tutto qua il problema..
---
se avessero fatto il loro lavoro come si deve.. B. non avrebbe fatto la figura di quello che è al di sopra delle regole.. e il giornalista non sarebbe stato criticato da nessuno e anzi elogiato per una corretta conduzione.
e tanto per essere chiari.. visto che pure te vuoi trovar il pelo nell'uovo.. ma sei a volte distratto:)

ti ripeto dare un giudizio correggere smentire o partecipare alla discussione sarebbe alterare quello che e' lo scopo della stessa trasmissione.
Vespa con B. ha interagito eh.. ogni tanto si ricordava di aver un trascorso da giornalista e metteva in dubbio certe cose dette.. solo che poi chiaramente B. rigirava la frittata.. tanto è vero che quando lo faceva B. gli diceva si sieda e ascolti:rotfl:
ma a parte questo.. io ti ripeto sono incazzato soltanto per il non rispetto delle regole.. e in particolare per la diffusione di sondaggi che è proibita.. e vespa e mentana hanno fatto fare propaganda gratuita al loro interlocutore.. e questo se permetti non mi sta bene.. e non mi puoi dire che sbaglio.. come può un conduttore stare impassibile a guardare l'interlocutore mentre commette un REATO.
più chiaro di cosi..

McLove.
13th April 2008, 00:50
non ci siamo mc.. non mi hai letto bene.. ti ribadisco stai dicendo una cosa diversa da quella che intendo io.. quelle regole non ti vietano assolutamente di fare il tuo lavoro.. ti vietano di essere fazioso e basta.. e io non mi lamento per caso.. mi lamento perchè ci sono 3 modi di fare il giornalismo.. il primo è essere fazioso e pungente (es. Santoro,), il secondo è responsabile corretto e onesto, il terzo è accondiscendente servile e aggiungo invisibile (es. vespa e mentana).
quelle regole ti vietano di essere il primo tipo.. ma non ti vietano purtroppo di fare la comparsa consentendo all'ospite di fare quello che gli pare.
è quello che fa incazzare.. la mancanza di serietà.. la paura del licenziamento forse?, vedere le regole calpestate così non è tollerabile.. sei il conduttore.. devi intervenire.. non puoi nasconderti dietro la sedia.. non devi mica insultar l'ospite.. devi solo FARE L'ARBITRO.. e non lo hanno fatto.. e questo è evidente no? hanno scelto di essere invisibili e farsi calpestare la dignità.
ti riquoto il punto che ti ho detto prima.
---
non puoi dire a B. non si possono citar i sondaggi a voce bassa e spaventato.. con lui che dopo il tuo avviso se ne frega e continua per 2 minuti a citar sondaggi.. devi dire chiaro e tondo senza essere arrogante.. "Mi Scusi, non si possono citare i sondaggi.. la invito a chiedere questo discorso altrimenti sono costretto a interromperla".. a quel punto o B. o chi per lui si ferma o il giornalista ha il diritto di interromperlo..
cioè quello è servilismo non è giornalismo.. è tutto qua il problema..
---
se avessero fatto il loro lavoro come si deve.. B. non avrebbe fatto la figura di quello che è al di sopra delle regole.. e il giornalista non sarebbe stato criticato da nessuno e anzi elogiato per una corretta conduzione.
e tanto per essere chiari.. visto che pure te vuoi trovar il pelo nell'uovo.. ma sei a volte distratto:)
Vespa con B. ha interagito eh.. ogni tanto si ricordava di aver un trascorso da giornalista e metteva in dubbio certe cose dette.. solo che poi chiaramente B. rigirava la frittata.. tanto è vero che quando lo faceva B. gli diceva si sieda e ascolti:rotfl:
no non sono distratto ne cerco il pelo nell uovo se mi parli di una normativa esaminiamo una normativa, se mi parli di cosa può, o meglio, per te deve fare un giornalista io ti dico quello che può e deve fare un giornalista in seno a quella normativa.
Mi spiace ma non c'e' peggior sordo di chi non vuole sentire rileggiti ti contraddici nel discorso stesso.
al di la del fatto che sulla forma del giornalista interessa alla fin fine nulla. se e' accondiscendente o schiavo perdona ma qui vogliamo pescare nel torbido quello che interessa in una trasmissione del genere sono i contenuti portati dal politico e come vengono presi dagli eleettori.
chi guarda una trasmissione del genere vede il giornalista come secondario interessa sentire le cose giuste o le cazzate del politico di turno, in due parole.
ti ripeto cosa stracazzo e' difficile da capire che in par condicio il giornalista e' una, e deve essere, una comparsa? non so piu come scrivertelo, prima ti appellavi alla normativa che ora stessa metti in dubbio ma a cosa stiamo giocando sono i flame dei vecchi tempi di Gr?
non deve per nulla fare l'arbitro, arbitro di che e poi in base a quale potere? sul serio se vogliamo esercitarci sulla retorica scriviamolo prima se invece vogliamo ragionare assieme allora facciamolo, ha parlato di sondaggi?
bene verrà sanzionato ma se vespa lo dice sommesso perché poi gli fa un bocchino dietro le quinte a B. oppure se lo dice incazzato non cambia la sostanza. NON deve intervenire e deve lasciare parlare non deve indirizzare nulla sono spazi di propaganda elettorale


ma a parte questo.. io ti ripeto sono incazzato soltanto per il non rispetto delle regole.. e in particolare per la diffusione di sondaggi che è proibita.. e vespa e mentana hanno fatto fare propaganda gratuita al loro interlocutore.. e questo se permetti non mi sta bene.. e non mi puoi dire che sbaglio.. come può un conduttore stare impassibile a guardare l'interlocutore mentre commette un REATO.
più chiaro di cosi..
le regole sono state rispettate al di la di quanto dici sui sondaggi.
E proprio come vorresti che fossero andate le cose con il giornalista a indirizzare la discussione, dare un suo parere, intervenire per sondare se quello che veniva detto era vero o falso o diventare pubblico ministero per una causa di diffamazione sarebbe stato andare contro le regole, questi sono i fatti il resto che indichi conta realmente poco.
Mi chiederai che cazzo ci sta a fare il conduttore? fa appunto il conduttore saluta fa 4 battute e fa la figura del coglione d'altronde ci sono le vallette che fanno le puttane un coglione in tv in piu fa poi cosi tanto male?
poi indichi che gli fa fare propaganada elettorale, eh beh?
cosa doveva fare affossarlo perche matley pensa sia un porco, sveglia su, sono trasmissioni che sono fatte esclusivamente anzi quelle trasmissioni servono esattamente per fare propaganda gratuita all interlocutore mica per metterlo in crisi o criticarlo, e la ratio della par condicio stessa e' proprio permettere a tutte le parti politiche che come tempi di apparizione in tv possano farsi tale propaganda. Poi chiaramente sta a quello che dice il politico se la propaganda gli frutta qualche voto in piu o ne fa perdere.
Ti ripeto se poi il politico dice cazzate e' l'elettore che deve valutarlo non mentana ne fede ne santoro ne vespa montanelli o gesu bambino i re magi e Cassius Clay
Diffama qualcuno e deve intervenire? no non deve intervenire cosa e' un pubblico ministero?
sbagli e di grosso, grossissimo e vivi nel mondo di minnie e paperina se solo pensi il contrario e ritieni che per un reato per cui si procede a querela della parte offesa come la diffamazione intervenga a garante un giornalista (ma in base a cosa poi me lo devi spiegare? essere giornalista e' un compito istituzionale a garanzia di qualcosa o qualcuno?) prima che la stessa parte offesa presenti querela. quindi anche la circostanza sul reato, che mi scrivi in caps, e' errata matley, mi spiace.
Il giornalista ha il compito solo di fare il coglione mentre un politico si fa la sua campagna elettorale sotto il periodo di elezioni ed e' l'elettore che deve valutarne i contenuti che ti piaccia o no il politico e' cosi, e personalmente, lo trovo anche piu equo visto che probabilmente quello che hai visto tu nell arroganza di porgersi o le diffamazioni l'hanno visto anche altri e si regoleranno nell esercizio del voto di conseguenza.
Per finire come chiudi tu il reply:
no, non e' per nulla chiaro quanto vuoi far capire sia chiaro, anzi c'e' molto di sbagliato in quanto affermi e c'e' poco da avere opinioni diverse non e' come la penso io o tu e' come sono i fatti.

Matley
13th April 2008, 01:59
omadonna mc.. ma possibile che non arrivi a quello che dico.. continui a dirmi che sbaglio.. ma cosa stracazzo sbaglio.. stai diventando pesante.. non me ne fotte un cazzo se hai un opinione diversa dalla mia al riguardo.. ma non trovar contraddizioni dove non ce ne sono.

so 3 ore che parli della tua interpretazione della legge.. e non tieni conto che la tua stessa interpretazione è parziale.. ovvero interpreti rigidamente una norma.. e non ti stai rendendo conto che la norma dice chiaro e tondo che non deve interferire e no che non deve parlare e condurre la trasmissione seguendo le regole imposte dalle leggi sulla campagna elettorale.

te lo ripeto l'ultima volta.. poi pensala come preferisci.. il conduttore NON è una comparsa.. o meglio;

siamo in campagna elettorale, c'è la par condicio, il conduttore rappresenta la sua emittente, ha il compito di vigilare che i tempi e i modi della trasmissione sia regolari e quindi ci sia rispetto delle regole.. non è assolutamente una comparsa.. e se pensi che queste trasmissioni servano a fare propaganda gratuita ai partiti è in parte vero.. purchè si rispettino le regole.

la legge che hai citato tu parla di imparzialità non di silenzio assenso.. questa è una tua interpretazione di come dovrebbe condurre.. ok li fai parlare quanto ti pare.. ma se violii le regole il conduttore è tenuto a intervenire.

Se una emittente infrange le regole perchè un ospite non viene tenuto a freno chi pensi che paghi? l'ospite? paga l'emittente stessa che a sua volta si rifà sul conduttore incapace.. non l'ospite, e bada bene che non parlo delle offese personali.. di quelle ne risponde l'ospite.. ma delle violazioni delle leggi che regolamentano la campagna elettorale.

forse sono previste delle sanzioni anche per l'ospite in caso di gravi infrazioni.. ma onestamente non lo so nè ho mai sentito che ne venisse applicata una.

questo era il concetto che intendevo per fare l'arbitro.. mica intendevo che deve contraddire, smentire o rompere le palle all'ospite, e non mi sono mai nemmeno sognato di pensare una cosa del genere.
ok ora? io la penso così.. se per te è diverso amen.. è il tuo punto di vista.

ti chiarisco anche il mio concetto di "il conduttore deve intervenire" che hai evidentemente travisato, non intendo che deve insultare, ammonire verbalmente o peggio.. devo solo limitarsi a quanto consentitogli dalla legge.. ovvero avvisare "educatamente e senza malizia" che è una violazione delle regole parlare di questo o di quello.. e in caso di offese.. ricordare come ha tra l'altro fatto vespa l'altra sera.. anche se troppo tardi.. che quello che dice può essere oggetto di una querela e quindi si assume le responsabilità di quello che ha detto.. e quest'ultima cosa.. la dice per 1 semplice motivo.. perchè è una liberatoria per la sua emittente.. che non può quindi essere querelata per aver trasmesso delle offese.

ricordati che le tv non hanno interesse altro che far ascolti.. e non passare guai con le varie autority.. quindi come fai a sostenere che un conduttore possa stare lì a guardare un politico infrangere delle regole senza intervenire?
ha la facoltà qualora ci siano palesi violazioni di fare certi interventi.. fermo restando che stando alla legge che abbiamo citato deve limitarsi a farlo in modo da non arrecare danno all'ospite e alla trasmissione.

ora secondo il tuo codice civile, perchè mentana l'altra sera faceva come un pazzo quando berlusconi voleva aggiungere qualcosa a tempo abbondatemente scaduto? ci sono delle regole e chi sbaglia paga.. e le sanzioni per le emittenti sono salate, ha fatto una brutta figura B ? bhe si ma per colpa sua.. mica del conduttore che dopo avergli detto 18 volte che era scaduto il tempo non ha potuto far altro che tagliare.

e tanto per concludere.. hai detto "essere giornalista e' un compito istituzionale a garanzia di qualcosa o qualcuno "

e ti rispondo.. SI, in questi frangenti il conduttore è un garante e deve garantire il rispetto delle regole.. se no che ci starebbe a fare? famoli parlare da soli no?.


ora sinceramente chiudo che mi so stancato di sentirmi dire che vivo nel mondo minnie e paperina da mc che "distratto" non legge bene i miei post.

au revoir

McLove.
13th April 2008, 02:29
non sono distratto anzi sono quasi autistico (lol) ed i tuoi post li ho letti tutti, anche quelli non scritti in questo thread ma compilati ieri e l'altro ieri inerenti l'argomento.

questi sono o no tuoi due post in cui indicavi come si dovevano comportare vespa e mentana , no?



ad ogni modo il giorno che vedrò un giornalista porre domande scomode a un candidato senza che questi si alzi e se ne vada.. o gli dica di essere fazioso.. o venga licenziato il giorno dopo.. solo allora l'informazione sarà libera.


Esordisce con fantomatici record di veltroni.. sparla di tutti.. e non espone nulla.. cita fantomatici studi (scritti di suo pugno? ) insulta di pietro e veltroni con vespa che lo lascia parlare.. quando un giornalista serio dovrebbe ZITTIRLO immediatamente in quanto non presenti coloro che sta diffamando..
questo è il giornalismo in italia oggi.. mi è bastata mezzora.. il resto mi rifiuto di guardarlo.. tanto sò che parlerà tutto il tempo di IO qui IO li.. Veltroni mangia i bambini ed è un bugiardo patologico bla bla..
un asterisco per la morte del giornalismo e della libertà di informazione in italia

al di la del fatto che ora indichi cose un bel po in contraddizione con quanto indicavi in questi due post di ieri e l'altro ieri, ma il mio intento non e' polemico, ci sta anche andare al di la della ragione: il dibattito elettorale e' acceso, i politici fanno merda aoe e quando uno si incazza si incazza,c'e' poco da fare ;)
Io non ho detto che il giornalista deve stare zitto ma che non deve prendere ruolo attivo.
Ho poi indicato che quanto tu presumi debba fare, come indichi nei tuoi post iniziali di questo stesso thread, non si confa' per nulla alla normativa che, nota bene, io non ho nemmeno interpretato ma ti ho mostrato solo il dato letterale della stessa
Mi hai anche parlato del reato di diffamazione e ti ho indicato che il giornalista non ha nessun diritto di zittire per un reato per cui si procede su querela della persona offesa.
E chiaro che l'emittente, infine, deve tutelarsi ma dove e' necessaria una tutela per la stessa ad esempio come il problema dei sondaggi che tu citi e mi sembra che vespa si sia tutelato indicando il divieto di farlo, a detta tua quasi riverente e spaventato con il nanodimmerda, o mentana stesso che si incazzava con chi sforava i tempi. Questa e' tutela che non ho negato che debba esserci, ma che appunto riguarda il culetto delle emittenti in relazione al comportamento del politico
E' tutto il resto che indichi ed hai indicato che non deve esserci al punto che hai anche detto che gli e' stata fatta fare propaganda elettorale in una trasmissione che ha proprio quello scopo.

ma non mi sembra per nulla che un giornalista come tu stesso indicavi, esattamente ieri, debba o possa in regime di par condicio zittire una parte politica cosa che tu hai definito morte del giornalismo giusto nei post poco sopra che ti riporto.

ti chiedo scusa se te la sei presa per il paese di minnie e paperina, non trovavo parole più degne ad indicare un mondo di fantasia, ed in effetti sarebbe cosi se, ti ripeto, a seguito dell asserita diffamazione perpetrata dal nano di merda a veltroni e di pietro, mentana o vespa indossando il mantello di zorro sui soprusi di berlusconi si fossero presi briga e fatto carico per un reato per cui serve la querela della persona offesa semplicemente per procedere ed accertarla, oltretutto entrando nel merito, in regime di par condicio, su un affermazione di una parte politica.
Ti ripeto qua non si tratta del mio punto di vista del quale ancora non ti ho nemmeno parlato anzi per fugare ogni dubbio ora te lo indico cosi la smettiamo:

e' un bene che un giornalista durante le elezioni non partecipi in quanto e' l'elettore che deve maturare le scelte.
In particolare, come tu anche molti altri avranno visto arroganza supponenza e tentativo di diffamazione, ed e' esattamente questo il punto e la ratio delle norme che stanno alla base della Par condicio: e' l'elettore che lo deve valutare e non per nulla MEDIATO da un giornalista che non deve essere l'insegnante di sostegno per l'elettore, non ne abbiamo ne dovremmo averne bisogno e chi ha bisogno di un giornalista per sondare le proprie idee politiche o il suo voto, e' un peccato che eserciti quel diritto.
Il giornalista ha tutto il diritto di tutelarsi, gentilmente o sbroccando e' una questione di stile, educazione o flemma, ma solo quando vengono pestati i piedi alla sua emittente, andando al di la delle regole che a loro stessi sono imposte come l'esempio dei sondaggi e della sforatura del tempo concesso.


Se te la sei presa per la battuta ti rinnovo le scuse era solamente un modo più carino per indicare il mondo delle favolette.
Detto questo la chiudo qui hai anche come la penso io, cosa rara in quanto i miei pensieri personali li tengo spesso solo per me, e ritengo che al di la di tutto possiamo anche chiuderla qua.

Matley
13th April 2008, 03:17
non sono distratto anzi sono quasi autistico ed i tuoi post li ho letti tutti anche quelli non scritti in questo thread ma compilati ieri e l'altro ieri.
questi sono o no tuoi due post in cui indicavi come si dovevano comportare vespa e mentana , no?
al di la del fatto che ora indichi cose un bel po in contraddizione con quanto indicavi in questi due post di ieri e l'altro ieri, ma il mio intento non e' polemico.
Io non ho detto che il giornalista deve stare zitto ma che non deve prendere ruolo attivo.
ho poi indicato che quanto tu presumi debba fare come indichi nei tuoi post iniziali di questo stesso thread non si confa' per nulla alla normativa che nota bene io non ho nemmeno interpretato ma yti ho mostrato solo il dato letterale.
Mi hai anche parlato di reati di diffamazione e ti ho indicato che il giornalista non ha nessun diritto di zittire per un reato per cui si procede su querela della persona offesa.
E chiaro che l'emittente, infine, deve tutelarsi ma dove e' necessaria una tutela per la stessa ad esempio come il problema dei sondaggi che tu citi e mi sembra che vespa si sia tutelato indicando il divieto di farlo o mentana stesso che si incazzava con chi sforava i tempi. Questa e' tuetela che non ho negato che debba esserci.
e tutto ilr esto che indichi ed hai indicato che non deve esserci al punto che hai anche detto che gli e' stata fatta fare propaganda elettorale in una trasmissione che ha proprio quello scopo.
ma non mi sembra per nulla che un giornalista come tu stesso indicavi esattamente ieri debba o possa in regime di par condicio zittire una parte politica cosa che tu hai definito morte del giornalismo giusto nei post poco sopra.
ti chiedo scusa se te la sei presa per il paese di minnie e paperina, non trovavo parole piu degne ad indicare un mondo di fantasia, ed in effetti sarebbe cosi se ti ripeto la diffamazione che indicavi mentana o vespa indossando il mantello di zorro sui soprusi di berlusconi si fossero presi briga e fatto carico per un reato per cui serve la querela della persona offesa semplicemente per procedere.
e ti ripeto qua non si tratta del mio punto di vista del quale ancora non ti ho nemmeno parlato anzi per fugare ogni dubbio ora te lo indico cosi la smettiamo:
e' un bene che un giornalista durante le elezioni non partecipi in quanto e' l'elettore che deve maturare le scelte.
In particolare come tu molti altri avranno visto arroganza supponenza e diffamazione, ed e' esattamente questo il punto e la ratio delle norme che stanno alla base della Par condicio: e l'elettore che lo deve valutare e non per nulla MEDIATO da un giornalista che ha tutto il diritto di tutelarsi gentilmente o sbroccando ma quando vengono pestati i piedi alla sua emittente andando al di la delle regole che a loro stessi sono imposte come l'esempio dei sondaggi e della sforatura del tempo concesso.
se te la sei presa per la battuta ti rinnovo le scuse era un modo più carino per indicare il mondo delle favolette.

oooo

finalmente ho capito a cosa ti riferivi ed è svelato il malinteso:)

allora vado con ordine, in pratica stiam dicendo da tre ore la stessa cosa.. e non capivo perchè mi continuavi a parlar di contradditori e altre cose che infatti non mi pareva di aver mai detto.

allora:

Originally Posted by Matley
ad ogni modo il giorno che vedrò un giornalista porre domande scomode a un candidato senza che questi si alzi e se ne vada.. o gli dica di essere fazioso.. o venga licenziato il giorno dopo.. solo allora l'informazione sarà libera.

qui mi riferivo a casi famosi, vedi Annunziata vs Berlusconi, Santoro vs Berlusconi tanto per citarne 2.. casi nei quali non erano interviste preparate o monologhi autorizzati.. bensi erano puntate in cui B, che era andato li per fare un monologo.. e non era una trasmissione nella quale era previsto parlasse di quel che voleva lui.. ma doveva solo limitarsi a rispondere alle domande poste dalla giornalista.. si rifiutava di rispondere e pretendeva di parlare a ruota libera di quello che voleva lui.. tanto che ci fù la famosa sceneggiata e se ne andò.. e non era una situazione tipo quella di ieri.. oltre che era con una giornalista che sappiamo bene politicamente di parte.. e idem x santoro che fu accusato via telefono etc.. sono casi diversi e mi riferivo appunto che per me l'informazione vera si fà cosi.. bisogna farli cadere e se mentono spudoratamente bisognerebbe farglielo notare perchè non sempre chi ascolta può comprendere se quel che dice è vero o no.. ad ogni modo era quello che intendevo per informazione libera. nulla a che vedere con quello di cui abbiam parlato fino ad ora su questo post:eek:


poi ho scritto:
Originally Posted by Matley
Esordisce con fantomatici record di veltroni.. sparla di tutti.. e non espone nulla.. cita fantomatici studi (scritti di suo pugno? ) insulta di pietro e veltroni con vespa che lo lascia parlare.. quando un giornalista serio dovrebbe ZITTIRLO immediatamente in quanto non presenti coloro che sta diffamando..
questo è il giornalismo in italia oggi.. mi è bastata mezzora.. il resto mi rifiuto di guardarlo.. tanto sò che parlerà tutto il tempo di IO qui IO li.. Veltroni mangia i bambini ed è un bugiardo patologico bla bla..
un asterisco per la morte del giornalismo e della libertà di informazione in italia


qui va bhe mi son espresso male.. ero incazzato perchè giustamente non sopporto di vedere una tribuna politica senza interlocutori dedicata a demonizzare l'avversario e offendere l'altro.. quando si dovrebbe parlar di tutt'altro e se hai qualcosa da dire all'altro candidato lo dici durante un confronto in cui ti possa replicare.
infatti se guardi bene il resto del quote ti rendi conto che citavo tutte le cose che mi han dato fastidio e il fatto che non esponeva idee programmi etc.
ad ogni modo non era esattamente quello che intendevo.. era un reply scritto frettolosamente e incazzato per lo spettacolo penoso a cui stavo assistendo.. e mi spiace non ci siamo capiti.. se mi avessi detto che ti riferivi a queste frasi si evitavano tutto il resto delle incomprensioni asd.



ad ogni modo ora forse ci siam intesi.. perchè in effetti non capivo.. mi sembrava che stessimo dicendo più o meno la stessa cosa ma faticavo a comprendere certi tuoi riferimenti a mie parole eheh.

ad ogni modo visto che la discussione è aperta, il problema principale citando lo specifico caso di Vespa.. è stato il fatto che secondo il mio punto di vista Vespa ha sbagliato a non farsi rispettare quando doveva.. perchè è vero ha detto mi pare 1 volta con voce molto bassa "ma veramente non potremmo parlare di sondaggi, presidente" e questo già dopo che aveva iniziato a citarli.. ma il problema più grosso è che B. se ne è altamente fregato e ha continuato a ripeterlo per tutta la durata della trasmissione.. abbiam oltre 10 punti.. i miei sondaggi dicono che non ci son problemi etc etc..

ora capisco che non debba aver parte attiva il conduttore.. ma per me si è superato il limite in quel caso.. anche perchè di porta a porta ultimamente ne ho visti diversi.. e ricordi parecchie puntate in cui lo stesso vespa non avendo di fronte B.. ma tizio o caio della minchia del pugno.. quando han nominato la parola sondaggi si è subito irrigidito, è intervenuto dicendo pressapoco cosi "scusate ma è vietato dare sondaggi in questo fase di campagna.. vi devo interrompere e vi prego di non citarli più".. gli ospiti han recepito il messaggio e han smesso.

ora mi chiedo.. e mi incazzo anche purtroppo per ste cose.. perchè non ha fatto la stessa cosa con Berlusconi.. sudditanza? soggezione? probabile.. ma non mi sta bene non posso farci nulla.. per me è una infrazione.. e condiziona pesantamente l'opinione pubblica.. portandola a credere cose che non sono dimostrabili.

la stessa cosa è successa a matrix nelle stesse modalità circa.. con la differenza che stavolta B. ha dichiarato che si riferiva a sondaggi di 1 mese fa.. ma non mi pare possa citarli ugualmente.


ad ogni modo le frasi che hai citato sono estrapolate dal contesto di questa discussione ed è per quello che faticavamo a comprenderci a vicenda.. amen alla prox:sneer: