View Full Version : Aeroloft Vs. Airfrance: Parliamo di roba seria.
Alkabar
20th April 2008, 14:14
Parliamo di roba importante invece che dei gesti da pagliaccio studiati a tavolino.
Da dove spunta fuori Aeroloft ? Cos'e' aeroloft ? E' in grado di sostenere Alitalia ? E' in grado di fornire un servizio adeguato ?
Ma soprattutto: cosa offre in piu' di airfrance ???
Tanek
20th April 2008, 14:15
Il gas dell'amico di Putin :nod:
(solo per dire che ho una strana sensazione su tutto ciò, come una enorme scambio di favori/servizi etc)
Warbarbie
20th April 2008, 14:35
A me sembra che Berlusconi nn abbia escluso di continuare sulla linea AirFrance.
Magari la gestisce meglio del mortazza, magari no, mi pare prestino per dirlo tanto più che Prodo è ancora presidente.
nortis
20th April 2008, 15:09
bho scusate eh... sarà un commeto a cazzo ma alitalia si merita di fallire. cioè mia madre è andata a roma 2 set fa. andata e ritorno in giornata con alitalia. 530euri. io l'altra estate 2 mesi a santo domingo 900euri. domani parto x 2 set a santo domingo sempre, in charter 780 euri. cioe'.. si parla di 9-12 ore di volo contro 40 minuti. se sei fuori mercato meriti di morirci sotto
Mosaik
20th April 2008, 15:37
Ma soprattutto: cosa offre in piu' di airfrance ???
Airfrance compra si prende le rotte e GG ad "Alitalia" come compagnia...
Con Aeroloft dovrebbe salvaguardare anche il logo alitalia e societa' annessa ..
Almeno questa e' la teoria :)
marchese
20th April 2008, 15:59
io continuo a chiedere dove sta la cordata che il berlusca ha sbandierato per tutta la campagna elettorale
che strano che nessun giornalistra tranne travaglio l'abbia mai piu nominata
Hudlok
20th April 2008, 16:43
Già, perchè non bisognerebbe lasciar fallire la compania?
Per me dovrebbero fallire pure i comuni incapaci.
Alkabar
20th April 2008, 17:55
io continuo a chiedere dove sta la cordata che il berlusca ha sbandierato per tutta la campagna elettorale
che strano che nessun giornalistra tranne travaglio l'abbia mai piu nominata
Ho fatto un post in cui chiedevo della cordata, ma eravate tutti troppo impegnati a parlare di B. e le sue cagate, a maggior dimostrazione del fatto che il tizio non è il pirla che vuol far sembrare di essere.
Kolp
20th April 2008, 18:17
aeroflot ha partecipato all'asta indetta dal ministero del tesoro con il supporto di unicredit banca.
tanto per dare un'informazione che non ho ancora letto.
ora non ricordo se ha ritirato la sua offerta o è stata rifiutata, cmq non è arrivata alla "fase finale" a cui hanno partecipato airfrance-klm e air one
kakov
20th April 2008, 20:03
io continuo a chiedere dove sta la cordata che il berlusca ha sbandierato per tutta la campagna elettorale
Ma era una battuta! Voi comunisti non avete il senso dell'umorismo..
Alkabar
20th April 2008, 20:17
Ma era una battuta! Voi comunisti non avete il senso dell'umorismo..
:rotfl::rotfl::rotfl:
MBK
20th April 2008, 20:44
Già, perchè non bisognerebbe lasciar fallire la compania?
Per me dovrebbero fallire pure i comuni incapaci.
Perchè se i libri contabili finiscono in tribunale c'è il rischio che qualche "furbetto" finisca al gabbio?
Evildark
21st April 2008, 07:30
speriamo che areoflot non si metta in mezzo ad alitalia... preferisco che l'alitalia fallisca e venga ricreata...
non ha mai avuto una buona nomea l'Aeroflot, la compagnia di bandiera dell'ex URSS :afraid:
kopl
21st April 2008, 07:33
aeroflot ha partecipato all'asta indetta dal ministero del tesoro con il supporto di unicredit banca.
tanto per dare un'informazione che non ho ancora letto.
ora non ricordo se ha ritirato la sua offerta o è stata rifiutata, cmq non è arrivata alla "fase finale" a cui hanno partecipato airfrance-klm e air one
esattamente
aeroflot era già in lista prima, come air one, ma le loro offerte erano state rifiutate a favore di airfrance-klm.
Shub
21st April 2008, 07:36
Aeroflot comprerà Alitalia cosi tutti gli Antonov e i Tupolev che prima cascavano in Siberia cascheranno sull'Italia.
Enjoy :point:
Rob
21st April 2008, 09:02
Aeroflot comprerà Alitalia cosi tutti gli Antonov e i Tupolev che prima cascavano in Siberia cascheranno sull'Italia.
Enjoy :point:
Se gli cambi i motori vanno benissimo :afraid:
A parte questo, noi andiamo a giro ancora con i DC9 :bow:
Shub
21st April 2008, 09:03
Rob se mi permetti..di DC9 quanti ne son cascati? Di Antonov e Tupolev ne son cascati a pacchi, uno anche 4-5 mesi fa.
Rob
21st April 2008, 09:39
Rob se mi permetti..di DC9 quanti ne son cascati? Di Antonov e Tupolev ne son cascati a pacchi, uno anche 4-5 mesi fa.
Shubbolo, i DC9 non cadono perchè vengono manutenuti doverosamente ed i motori vengono revisionati. Un vecchio Antonov o Tupolev con motore Rolls Royce o Pratt & Whitney (McDonnel Douglas è il costruttore dell'aereo,editato) , a parità di pilota e manutenzione ha le stesse possibilità di cadere di un DC9 Alitalia, nello stesso volo.. Il veri problemi sono SOLDI e politiche aziendali, Alitalia ha avuto tanti soldi ma politiche aziendali.. politiche e basta, ecco la rovina.
Aeroflot con la crescita Russa avrà tantissimi soldi presumo, basta levare Alitalia "dall'Italia" per vederla risorgere (pur con le difficoltà che quel tipo di mercato comporta)
Shub
21st April 2008, 09:44
Vedremo a me basta che l'abbozzano di far pagare voli uno stonfo e che mantengano il livello di sicurezza attuale. Ho viaggiato e viaggio molto e posso dire con certezza ceh i piloti alitalia saranno strapagati e stronzi ma hanno i controcoglioni.
Rob
21st April 2008, 09:49
Vedremo a me basta che l'abbozzano di far pagare voli uno stonfo e che mantengano il livello di sicurezza attuale. Ho viaggiato e viaggio molto e posso dire con certezza ceh i piloti alitalia saranno strapagati e stronzi ma hanno i controcoglioni.
Senza dubbio buoni piloti e piuttosto ben addestrati, ma alla pari con la stragrande maggioranza della media dei piloti di altre compagnie di bandiera.
Rob
Alkabar
21st April 2008, 10:02
Aeroflot comprerà Alitalia cosi tutti gli Antonov e i Tupolev che prima cascavano in Siberia cascheranno sull'Italia.
Enjoy :point:
:afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid:
kopl
21st April 2008, 10:25
:afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid:
basta becchino un certo palazzo a roma...
Alkabar
21st April 2008, 11:25
Almeno 2 palazzi a roma.... uno non proprio a roma.... ma ce semo capiti...
mrfusion
21st April 2008, 13:49
Ma si, tanto Sarkò fara' vedere le gambe della Bruni al Berlusca e Airfrance sara' di nuovo in pista..
Kolp
21st April 2008, 13:55
Shubbolo, i DC9 non cadono perchè vengono manutenuti doverosamente ed i motori vengono revisionati. Un vecchio Antonov o Tupolev con motore Rolls Royce o Pratt & Whitney (McDonnel Douglas è il costruttore dell'aereo,editato) , a parità di pilota e manutenzione ha le stesse possibilità di cadere di un DC9 Alitalia, nello stesso volo.. Il veri problemi sono SOLDI e politiche aziendali, Alitalia ha avuto tanti soldi ma politiche aziendali.. politiche e basta, ecco la rovina.
Aeroflot con la crescita Russa avrà tantissimi soldi presumo, basta levare Alitalia "dall'Italia" per vederla risorgere (pur con le difficoltà che quel tipo di mercato comporta)
allora perchè non cederla ad airfrance-klm? cosa propone di meglio aeroflot?
onestamente sono abbastanza diffidente sul fatto che putin faccia un "favore personale" a berlusconi, come sono diffidente in generale sulla soluzione di tutti i problemi diplomatici basandosi sulle "amicizie intime" di berlusconi con tutti i maggior statisti mondiali.
cioè quando si siede ad un tavolo di trattative un sarkozy, zapatero qualsiasi penso che dia maggior priorità agli interessi del paese che rappresenta, rispetto all'amicizia con berlusconi. magari nel caso di putin si può parlare anche di interessi personali ed della oligarchia russa, ma cmq non capisco perchè dovrebbero fare favori a berlusconi... in cambio di cosa?
aeroflot magari avrebbe bisogno di malpensa come hub, ma cosa ne sappiamo per esempio delle riduzioni di personale, dell'offerta agli azionisti (la quota del tesoro in teoria appartiene a tutti noi, in più penso che alitalia sia detenuta soprattutto da italiani), del progetto industriale, ecc. ?
diciamo che vorrei sapere qualcosa in più prima di sbilanciarmi sulla questione.
per quanto riguarda l'affidabilità degli aerei russi, penso che a parità di manutenzione sia la stessa di quelli europei e di quelli americani. a quanto leggevo la tecnologia in uso nell'aereonautica è abbastanza consolidata da quasi 40 anni
Rob
23rd April 2008, 08:46
allora perchè non cederla ad airfrance-klm? cosa propone di meglio aeroflot?
Non chiederlo a me, io avrei venduto Alitalia al miglior offerente almeno 10 anni fa, suonando apocalittici calci nel culo ai presidenti che si sono succeduti, ai sindacati e chiunque si fosse messo "di traverso" senza il minimo ritegno e senso logico
Necker
23rd April 2008, 09:01
dai che se si fa l'affare coi russi, ci troviamo sullo stemma di tutti gli aerei una bella falce e martello.
In culo al nano di merda :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
"...prendo iooooo in mano la situazione!!!" :sneer: :sneer:
Rob
23rd April 2008, 11:10
dai che se si fa l'affare coi russi, ci troviamo sullo stemma di tutti gli aerei una bella falce e martello.
In culo al nano di merda :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
"...prendo iooooo in mano la situazione!!!" :sneer: :sneer:
Sembra totalmente fuori luogo quanto scrivi, almeno a gli occhi di chi non se li fodera di prosciutto (o mortadella) :D
Necker
23rd April 2008, 11:19
Sembra totalmente fuori luogo quanto scrivi, almeno a gli occhi di chi non se li fodera di prosciutto (o mortadella) :D
guarda che sei tu a non aver capito una sega, lo stemma della Aeroflot ha realmente una falce e martello, se ipoteticamente venissimo acquistati da loro, ci ritroveremmo qualcosa di analogo sui nostri aerei.. e considerata la battaglia del nano contro tutti i comunismi del mondo, sarebbe veramente una barzelletta.
doi bono rob svegliati che era na battuta.
Rob
23rd April 2008, 12:11
guarda che sei tu a non aver capito una sega, lo stemma della Aeroflot ha realmente una falce e martello, se ipoteticamente venissimo acquistati da loro, ci ritroveremmo qualcosa di analogo sui nostri aerei.. e considerata la battaglia del nano contro tutti i comunismi del mondo, sarebbe veramente una barzelletta.
doi bono rob svegliati che era na battuta.
Chiaro, grazie per la spiegazione
Kolp
23rd April 2008, 14:58
Non chiederlo a me, io avrei venduto Alitalia al miglior offerente almeno 10 anni fa, suonando apocalittici calci nel culo ai presidenti che si sono succeduti, ai sindacati e chiunque si fosse messo "di traverso" senza il minimo ritegno e senso logico
guarda concordo con te.
tuttavia dei responsabili per non averla "venduta" (in realtà era una fusione, che però prevedeva l'uscita dello stato dall'azionariato) a klm nel '98 ci sono.
e sono albertini e gli altri governatori di milano e lombardia, visto che la fusione è saltata a causa di ritardi nell'apertura di malpensa causati dalla sea (società pubblica, controllata dal comune di milano)
Rob
23rd April 2008, 16:00
guarda concordo con te.
tuttavia dei responsabili per non averla "venduta" (in realtà era una fusione, che però prevedeva l'uscita dello stato dall'azionariato) a klm nel '98 ci sono.
e sono albertini e gli altri governatori di milano e lombardia, visto che la fusione è saltata a causa di ritardi nell'apertura di malpensa causati dalla sea (società pubblica, controllata dal comune di milano)
La cosa adesso importante è chiudere una partita protrattasi per troppo tempo per miliardi di euro bruciati, e nemmeno dai motori
Kolp
23rd April 2008, 16:07
La cosa adesso importante è chiudere una partita protrattasi per troppo tempo per miliardi di euro bruciati, e nemmeno dai motori
su questo sono completamente d'accordo.
infatti avrei venduto a airfrance-klm anche a condizioni peggiori. tanto peggio di così è impossibile, quindi sarebbe già stato un miglioramento.
però ti ripeto, visto che la crisi alitalia viene da 10 anni fa e prodi aveva detto che la compagnia "era destinata al sicuro fallimento" nel '98 se la sea avesse impedito l'apertura della nuova malpensa entro i limiti posti da klm. questo l'ha scritto in una lettera sul corriere ad albertini, allora sindaco di milano e controllante della sea.
e mi ha dato fastidio vedere la stessa gente che ha contribuito in modo rilevante a questa situazione, protestare 10 anni dopo. se ne andasserò a fare in culo i lombardi rompi coglioni (lo dico da italiano, e lo direi anche se fossi lombardo)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.