PDA

View Full Version : Per gli esperti di moto



Hudlok
25th April 2008, 11:23
Quanto può costare la mese, all'incirca, mantenere una z750?

Penso che farei in media 200-250 km al mese..

Rashin
25th April 2008, 15:32
come assicurazione se non fai furto incendio dovresti stare sui 550-600 annui
benzina se non la tiri fa tranquillamente 17-19 km al litro quindi con un pieno dovresti riuscire a fare sui 250km.
Gomme se metti mescola morbida e non fai partenze da moto gp penso un 6-7000 km ce li fai e li siamo sui 250-300 euro a treno gomme a seconda del modello.

Più prendendola a rate se la prendi così c'è la rata e se non hai mai avuto una moto l'investimento iniziale per l'abbigliamento (casco, giacchetto,spinale, guanti ecc ecc.

Io penso che compresa la rata sei sui 250-300 euro al mese tra benzina, manutenzione e tutto. Chiaramente ci sarà il mese che spendi solo la rata e il mese che hai tagliando, rata, assicurazione.

Dryden
25th April 2008, 19:38
Sappi che a priori, che la usi poco o tanto, la moto è una gran spesa , roba non da poco.

Madeiner
25th April 2008, 20:03
Io ho una CBR e le spese sono altine.

Metti in preventivo almeno 700 euro di protezioni (comprando roba di medio livello, non ciofeche e nemmeno roba da motogp).
Le gomme si consumano, e parecchio. Facendo 250km al mese non è una grande spesa, ma se ci cammini un po di piu, non puoi aspettare di finire le gomme per cambiarle... sopratutto se corricchi un po. Se vuoi delle gomme buone per piegare, non aspettarti che durino piu di 5mila kilometri. 3mila se ci corri, e sui 6-7000 se le prendi un po piu duri e ci vai tranquillo. (Però delle gomme buone sono una cosa importantissima per la moto)

Inoltre c'è la manutenzione e tagliandi, ogni 5mila kilometri circa il tagliando, e anche li sono 300 euro a botta...

Se poi cadi puoi fare dei bei danni... la z750 non è carenata quindi sei avvantaggiato, io se cado con la mia DA FERMO rischio di fare piu di 1500 euro di danni... fortuna che non m'è ancora successo. E cadere da fermo è una delle cose piu facili, a quel che ho sentito dire.

Come benzina, dipende dall'uso che ne fai. Con la mia (un 600) ho fatto tratti da 20 km/l (non so come ho fatto, sarà che ero dietro un amica col 125) e tratti da 9 km/l (quando son da solo)

Assicurazione te ne hanno gia parlato.

PS: dimenticavo, tecnicamente le gomme andrebbero cambiate ogni 3 anni al di la di quanti km ci fai, dopo diventano vecchie e dure.

PSS: 250 km al mese? sicuro sicuro? Io li faccio in una domenica...


E' una bella spesuccia, ma le soddisfazioni che ti da, sono enormi...

Dryden
25th April 2008, 21:00
A me per cadere da fermo è bastato poggiare male il piede, per fortuna la moto nn è caduta ma si è solo appoggiata, piccolo segno sul carter e basta (cbr 600 rr).

Hud la moto non è un mezzo di trasporto, è una passione, uno sfizio, che chi si toglie lo fa con consapevolezza tale da non rimpiangere poi tutti i soldi che ci dovrà spendere sopra.

Se è la tua prima moto pensaci bene.

Rashin
26th April 2008, 09:09
Cmq Hudlok valuta bene la moto, la nuova zetina ha un'erogazione molto più dolce di quella vecchia il che indubbiamente aiuta ma sono sempre 106cv e anche di peso non scherza mi pare siamo sui 200-205kg, valuta se è il caso magari di scendere di qualche cv e di peso in modo da impratichirti bene

Zaider
26th April 2008, 10:32
A me consigliarono una hornet per cominciare... però la zeta ha un sex appeal unico :love:

Dryden
26th April 2008, 10:50
Credo che una delle moto migliori per iniziare siano le varie 500 o la Kawasaky er6-n, dicono che sia una moto equilibratissima.

Rashin
26th April 2008, 11:18
Credo che una delle moto migliori per iniziare siano le varie 500 o la Kawasaky er6-n, dicono che sia una moto equilibratissima.

io ho la er-6n ed è stata la mia prima moto, la consiglio e non la consiglio perchè sebbene costi poco anche a mantenerla bisogna però metterci subito le mani sopra perchè uscita dalla casa non è che sia sistemata bene (le gomme di serie fanno schifo, il manubrio è strettissimo, le sospensioni anteriori sono di burro), indubbiamente mettendoci mano però diventa una moto ottima.

Dryden
26th April 2008, 11:26
Le gomme di ogni moto che escono dal concessionario fanno schifo purtroppo : \
Per prenderci mano però bastano e avanzano.
Manubrio e sospensioni ne avevo già sentito parlare, dici che son 2 cose così strettamente necessarie da metterci mano subito?

Rashin
26th April 2008, 11:30
Le gomme di ogni moto che escono dal concessionario fanno schifo purtroppo : \
Per prenderci mano però bastano e avanzano.
Manubrio e sospensioni ne avevo già sentito parlare, dici che son 2 cose così strettamente necessarie da metterci mano subito?
Delle gomme non è troppo vero ad esempio la street triple della triumph esce di concessionario con le qualifier della dunlop.
Per il manubrio e le sospensioni secondo me si; il primo non ti da nessuna confidenza con l'anteriore e ti sembra proprio che la moto scivoli, le sospensioni invece affondano in maniera impressionante e se fai una frenata decisa diciamo che non è proprio bello. Comunque per il manubrio son 80 euro e il kit per la forcella è sui 220. quindi diciamo che ci si deve spendere ma non è una cosa proibitiva

Dryden
26th April 2008, 11:43
Tutte quelle moto che ho visto uscire dai concessionari avevano gomme mediocri, tipo un costoso mostro come il gsxr1000 esce con le bridgestone bt014 che dicono siano pessime : \
Pensavo costasse di + manubio e kit forcella , alla fine non è una spesa pazzesca.

Madeiner
26th April 2008, 14:27
Per iniziare la z750 va piu che bene non preoccuparti :) Basta starci tranquillo.. io ho iniziato con la CBR e nessun problema

Taro Swarosky
26th April 2008, 14:43
ma i tagliandi non sono annuali? almeno sulla mia si..

Madeiner
26th April 2008, 14:48
Vanno a kilometraggio, il primo a mille, poi ogni seimila, almeno cosi è sulla mia

Taro Swarosky
26th April 2008, 15:09
controlla che non sia "al raggiungimento del kilometraggio o a XX mesi dalla consegna".

io ho 6mesi o 1000km
12mesi o 12000km
36mesi o 24000km

il chè è un po' un'inculatura per chi fa 1000 km al mese..ma solo 4mesi l'anno.

Boroming
26th April 2008, 15:22
io per 250km al mese una moto nn la prenderei proprio... è sprecata...

Dryden
26th April 2008, 19:20
io per 250km al mese una moto nn la prenderei proprio... è sprecata...

In effetti, il rapporto costo:tempo di divertimento sarebbe clamorosamente in rosso.

Rashin
26th April 2008, 19:30
ma vuol dir poco, quando ce l'avrà sotto il culo schiferà la macchina ve lo dico io!

Dryden
26th April 2008, 20:30
Dipende, se sarà un fuoco di paglia o amore per sempre :nod:

Madeiner
26th April 2008, 21:16
Ah io da quando ho la moto, la macchina la prendo solo per lavorare... e quando vedo le moto passare, le saluto a V, sospirando... :shrug:

Dryden
26th April 2008, 21:22
Ah io da quando ho la moto, la macchina la prendo solo per lavorare... e quando vedo le moto passare, le saluto a V, sospirando... :shrug:

LoL , giusto ieri mentre tornavo verso casa all'altezza di Antrodoco ho passato un suv da dove è uscita una mano che mi salutava con le dita a V , non è che eri te ? :banana:

Madeiner
27th April 2008, 22:27
Non ero io :P Però continuo imperterrito nel salutare anche in macchina, e alcuni anche rispondono :P

BlackCOSO
27th April 2008, 23:02
boh io avevo un 650 e facendo giornalmente 80-90 km , risparmiavo di piu ad usare la moto :look:...notare che come macchina ho un tdi :look:, fra l'altro se usassi sempre e solo moto , anche d'inverno.. , risparmiarei su assicurazione ecc....

auauaua anche io in macchina saluto quelli in moto :D

Hudlok
27th April 2008, 23:35
La z750 pensavo di prenderla usata, se possibile, per vedere se mi ci trovo in moto o no. E quindi volevo una cosa che se vedo che non fa per me .. E' sicurametne facilmente rivendibile.

Se no di roba "bella" che mi dite?

Le hornet non è che mi piacciano tanto tanto :gha:

Rashin
28th April 2008, 08:34
Se vuoi prendere la z750 usata io ti consiglio comunque il modello almeno 2006 perchè il modello prima ha più cavalli erogati in maniera differente, ossia tira 2 botte di coppia abbastanza pesanti e forse come prima moto non è gestibilissima. Come prima moto io mi sento di consigliarti:

-Monster nuovo
-Kawasaki Er6-n o Er6-f
-Suzuki Gsr600 o Sv650

Se vuoi andare su un usato:
-Sempre la kawa o la suzuki
-Hornet ma modello vecchio, si trova a prezzi bassi e fa sempre la sua sporca figura imho

Ladro di anime
28th April 2008, 09:48
Ti vendo la mia hornet.... ma anche no :sneer:

Hudlok
29th April 2008, 13:54
Se vuoi prendere la z750 usata io ti consiglio comunque il modello almeno 2006 perchè il modello prima ha più cavalli erogati in maniera differente, ossia tira 2 botte di coppia abbastanza pesanti e forse come prima moto non è gestibilissima. Come prima moto io mi sento di consigliarti:
-Monster nuovo
-Kawasaki Er6-n o Er6-f
-Suzuki Gsr600 o Sv650
Se vuoi andare su un usato:
-Sempre la kawa o la suzuki
-Hornet ma modello vecchio, si trova a prezzi bassi e fa sempre la sua sporca figura imho


e se prendo un z1000 ........... :afraid:?


UHm bellino il suzuki!

Rashin
29th April 2008, 14:07
Ma non è tanto se prendi una moto da 130cv il problema, il problema è se in curva dosi male il gas e non avendo esperienza rischi di fare dei voli non indifferenti. Poi uno può anche partire con una z1000 basta che faccia tutto con ULTRA-cautela.
Il suzuki è molto carino secondo me, del GSR ne ho sempre sentito parlare bene, anche l'SV è bella, però da letture varie in giro (quindi prendi con le molle quanto segue) dicono che sia un bicilindrico bello arzillo quindi forse un pò scorbutico.