View Full Version : domanda urgentissima
Necker
3rd May 2008, 12:15
il portatile dei miei ha un problema... non si avvia più dopo che il sistema ha eseguito un controllo del disco e rilevato alcuni clusters danneggiati.
Dopo aver fatto il suo controllo e tentato di risolvere la questione windows non si avvia.. flasha una schermata blu x un nanosecondo e quindi si riavvia perennemente in loop.
A sto punto, probabilmente il disco è andato, cosa stranerrima visto che sto pc ha poco + di un anno.
Mi chiedo, è possibile smontare il disco fisso del portatile e attaccarlo al mio pc? questo per recuperare i dati più importanti dato che mi aspetto come minimo una formattazione e come cosa più probabile la sostituzione in tronco del HD del portatile..
Io ho già smontato il suo disco fisso.. ma ovviamente gli attacchi sono totalmente differenti da quelli di un normale disco fisso IDE o SATa di un pc desktop.
Qualche suggerimento? devo recuperare i dati!
il portatile è un ACER Aspire 5633, con procio inter dual core T5500, 1Gb ram ddr2, e sto cazzo di HD da 120 GB che di colpo è imploso.
ps: secondo voi scaricare roba da e mule x 2-3 giorni cosecutivi può portare a un danneggiamento die clusters?
ti serve una cosa tipo questo
http://cgi.ebay.it/Adattatore-HD-IDE-Notebook-da-2,5%22-a-3,5%22_W0QQitemZ320244434490QQcmdZViewItem?IMSfp=T L080426092a44547
(scusa se linko ebay ma le foto vanno bene)
è l'adattatore per attaccare il 2,5 ad una MB con il 3.5.
pero' questo è quanto so io, qualche modder tipo hador ne sa sicuro di piu'.
Necker
3rd May 2008, 12:35
ti serve una cosa tipo questo
http://cgi.ebay.it/Adattatore-HD-IDE-Notebook-da-2,5%22-a-3,5%22_W0QQitemZ320244434490QQcmdZViewItem?IMSfp=T L080426092a44547
(scusa se linko ebay ma le foto vanno bene)
è l'adattatore per attaccare il 2,5 ad una MB con il 3.5.
pero' questo è quanto so io, qualche modder tipo hador ne sa sicuro di piu'.
hai azzeccato in pieno... altri suggerimenti?
zio hador hellpppppppp :D
rehlbe
3rd May 2008, 12:43
con un adattatore tipo quello puoi attaccare l'hd al pc e cercare di recuperare i dati, il problema è poi capire se l'hd è danneggiato o se è solo il file system che si è sputtanato.. in ogni caso esistono diversi programmi per recuperare dati, io ho usato R-studio e ho recuperato tutto
con un adattatore tipo quello puoi attaccare l'hd al pc e cercare di recuperare i dati, il problema è poi capire se l'hd è danneggiato o se è solo il file system che si è sputtanato.. in ogni caso esistono diversi programmi per recuperare dati, io ho usato R-studio e ho recuperato tutto
Questo pero' lo puoi fare su un sistema stabile che ti permette di installarlo e prima di questa che ovviamente si boota
quindi si torna al punto 1.. prima l'adattatore poi se l'OS lo vede si cerca di sistemarlo come si vuole
rehlbe
3rd May 2008, 12:55
si r-studio va installato sul pc fisso cui si attacca l'hd del portatile, era implicito :sneer:
Necker
3rd May 2008, 13:06
grazie rehlbe, adesso fra mezz'ora andrò a cercare quell'adattatore per collegare l'HD del portatile al mio pc... poi vedrò come estrarre i dati.
Siete stati braaaavi :D
Ora per curiosità, ma vi pare possibile che dei clusters si danneggino dopo un download prolungato di files da emule? Il pc è in perfetto stato e non ha mai subito urti.... mi sembra veramente improbable che dei clusters si rovinino solo perchè si usa il pc! E di sicuro non dopo 1 anno dall'acquisto..
San Vegeta
3rd May 2008, 13:50
mettere su un live linux e brasare la directory di windows?
Necker
3rd May 2008, 14:40
nn so usare linux e il pc è di mia mamma che ne capisce 0, francamente Linux nelle mani di un niubbo totale di pc non mi sembra una scelta plausibile.
Comunque, temo che la situazione sia peggiore del previsto.
Ho comprato un adattatore per collegare via USB sto disco fisso rincoglionito al mio pc. Se tutto andasse bene dovrei trovarmi in esplora risorse un altro disco fisso in più, ninte di diverso dal ficcare dentro una chiavetta per intenderci.
Il problema è che compare un messaggio di errore per time out dopo N minuti di attesa, il quale riferisce:
*****Windows - Timeout della periferica*****
"l'operazione di I/O specificata su \deviceharddisk2\DR5 non è stata completata prima della scadenza del periodo di timeout.
Annulla Riprova Continua"
Li ho provati un po tutti, alla fine compare anche un nuovo drive, fra i vari dischi fissi e periferiche, ma se provo ad accedere x guardarne l contenuto si impalla tutto explorer in pratica e mi tocca scollegare il cavo direttamente.
help. si può tentare di forzare queste puttanate con qualche bel programmino che estrae e visualizza il contenuto? Non devo salvare milion di cose, per lo + file di word, posta elettronica, url preferiti....
ecco sei giunto al punto di non ritorno :D.
L'unica ora è di fare come ha detto vege, boota con una live di linux e vedi se ti vede i file, se li riesce a vedere poi te li copi su chiavetta/qualcosa e li hai salvati.
Se nemmeno linux te li vede, o vai da quei tizi che ti chiedono 300 € a hard disk, o nada :p
Necker
3rd May 2008, 16:10
pazzesco, ha continuato a darmi errore, poi ho riprovato l'ultima volta 10 minuti fa e l'adattatore è riuscito a far leggere tutto il contnuto del disco fisso.
Ho copiato tutto quello che potevo copiare qua e là, adesso sono più tranquillo. :rotfl:
PEr scrupolo sto riprovando a far ripartire il portatile.. mi ha chiesto di fare un controllo di coerenza del disco.. mi dice che c'è un errore nel file registro di sistema di qualcosa, poi si è auto riavviato e nn son riuscito a leggere tutto.. mannaggia.
Comunque è strana tutta sta faccenda, fino a 1 ora fa era totalmente inaccessibile.. e adesso mi ha lasciato copiare spostare cancellare di tutto..
misteri dell'informatica :sneer:
Necker
3rd May 2008, 16:24
forse sarebbe il caso, visto che n qualche maniera riesco a leggerlo tramite l'adattatore, di fare un bella scansione approfondita per riparare il file system o eventuali cluster danneggiati.
che programmini belli belli mi consigliate? R-studio è in shareware.. analizza ma non risolve.. io avrei bisogno di qualche prodigio freeware che faccia l'indispensabile... help help help
edit. ok è ufficiale, la directory System volume information è illeggibile---
S'è sputtanato (o è in fase di sputtanamento) il MBR?
San Vegeta
3rd May 2008, 18:29
cambia l'hd visto che ci sei... costa poco un hd nuovo per portatile
Necker
3rd May 2008, 18:43
si infatti, avendo salvato tutto, opterei per la sostituzione in tronco.
Però ho un po di problemi per il software.. i froci Acer ovviamente hanno dato col portatile pochissimi cd... forse solo quello di winzozzo... e x il portatile se non erro servono anche vari applicativi x il risparmio energetico... la webcam integrata...drivers di ogni tipo.. insomma aveva fornito tutto il pacchetto software con molte utility.... come cazzo lo rimedio?!?!
si infatti, avendo salvato tutto, opterei per la sostituzione in tronco.
Però ho un po di problemi per il software.. i froci Acer ovviamente hanno dato col portatile pochissimi cd... forse solo quello di winzozzo... e x il portatile se non erro servono anche vari applicativi x il risparmio energetico... la webcam integrata...drivers di ogni tipo.. insomma aveva fornito tutto il pacchetto software con molte utility.... come cazzo lo rimedio?!?!
sito Acer?:look:
la sparo li'.. ma spesso le cose sono piu' ovvie di quel che sembra... :afraid:
se va male ti tocca armarti di pazienza e google e cercare modello e componente pezzo per pezzo e trovarne i drivers (si trovano si trovano)
San Vegeta
3rd May 2008, 21:11
sul mio packard bell c'è una directory con tutti i software installati. e sul disco c'è una partizione nascosta con la quale fare il ripristino integrale del sistema, circa 5 gb
Necker
3rd May 2008, 21:58
S'è sputtanato (o è in fase di sputtanamento) il MBR?
traduci dio inferocito che non sono un nerd :sneer:
Tanek dubito sia l'mbr dato che anche come hard disk "secondario" aveva problemi a leggere i dati :p
Necker
4th May 2008, 09:26
dunque, atm la situazione è che se provo a reinserire l'Hd nel portatile, non c'è verso di far andare windows.. prima che lo carichi parte in automatico lo scandisk, evidentemente si rende conto che ci sono settori illeggibili o danneggiati del disco, più probabilmente, come lui stesso dice durante la verifica d'integrità, riscontra files o intere directory totalmente illeggibili.
PErò se lo smonto e lo interfaccio al mio computer, dopo i tentennamenti iniziali, adesso legge tutto il contenuto, rileva le due partizioni che ha, insomma, va liscio e velocissimo, tant'è che ho potuto salvare tutto e di più.
In queste situazioni che si fa? LA sostituzione dell'Hd la terrei proprio come ultima risorsa, c'è modo di smanettarci sopra e tentare di ripristinarne il funzionamento? Se per dre lo formattassi si risolverebbero i problemi?
Tunnel
4th May 2008, 23:10
Con una formattazione a basso livello i problemi potrebbero venir risolti dato che flagga i cluster fottuti.
Però sinceramente un disco che da di questi problemi, pur riucendo a recuperarlo, diventa per me un disco poco affidabile.
Ora, dato che forse il disco è recuperabile, sei sicuro di voler rischiare di dover riformattarlo a basso livello tra 2 mesi ? e poi ancora tra 3,5 mesi ? e poi ancora tra 2,5 mesi per poi doverlo buttare ?
Se un disco da segni di instabilità, con i prezzi che ci sono ora, è meglio sbarazzarsene e vivere tranquilli :)
My 2 cents
Scusa se mi intrometto, ma se sei in garanzia, specie nel primo anno, chiama acer e fattelo sistemare.
Te lo vengono a prendere a casa e in 7/10 gg te lo riportano, sono abb bravi.
Perchè spendere 50/60 euro per un hard disk?
Altra cosa, se non è un errore fisico, ma solo software, se hai creato i dvd di ripristino dovresti risolvere nel 90% dei casi, oppure all'avvio pigia alt + F10.
Tunnel
5th May 2008, 08:19
Scusa se mi intrometto, ma se sei in garanzia, specie nel primo anno, chiama acer e fattelo sistemare.
Te lo vengono a prendere a casa e in 7/10 gg te lo riportano, sono abb bravi.
Perchè spendere 50/60 euro per un hard disk?
Altra cosa, se non è un errore fisico, ma solo software, se hai creato i dvd di ripristino dovresti risolvere nel 90% dei casi, oppure all'avvio pigia alt + F10.
Imho gli dicono che la garanzia non è valida per problemi imputabili all'usura e che la morte del disco è causata da usura, da sbalzi di tensione o errato utilizzo (insta-shutdown) :nod:
Nah non è così tragica, soprattutto se è primo anno, in genere sostituiscono la parte hardware e via.
Se non ha preso un fulmine o se non ha incasinato hardware con format o altri sistemi operativi la garanzia va senza problemi.
Necker
5th May 2008, 08:58
discorso garanzia: è scaduta da 2 mesi scarsi :gha:
discorso HD: Tunnel ha comunque ragione, non ne vale la pena, tant'è che ho già sotto mano i prezzi x cambiarlo.
Il vero problema è che il software Acer con tutte le utility, drivers e quant'altro, è stato piazzato in una partizione nascosta grossa circa 5 Gb nel suddetto HD difettoso.
Io ho bisogno di quei dati... se cambiassi disco fisso, come farei ad estrarli e caricarli sul disco nuovo??!?!
Ieri ho cercato il comando per creare un disco di ripristino col software Acer ma non l'ho trovato, andando a leggermi la guida utente ho letto di sta roba qui: basta pigiare un tasto e lui in pratica si reinstalla tutto il pacchetto software Acer nuovo in automatico. [il portatile ora funziona a tratti, ma appena può si fa da solo lo scandisk, è molto instabile, a volte si avvia altre no]
Se cambio disco fisso perdo ilsoftware, perdo pure il sistema operativo originale e registrato.. mi son rotto i coglioni di sclerare con copie del cazzo di windows...
Tenterò la strada dell'assistenza Acer, loro possono ricaricare il pacchetto software acer senza problemi.. io sono senza cd, maledettiiii
Tunnel
5th May 2008, 09:23
discorso garanzia: è scaduta da 2 mesi scarsi :gha:
discorso HD: Tunnel ha comunque ragione, non ne vale la pena, tant'è che ho già sotto mano i prezzi x cambiarlo.
Il vero problema è che il software Acer con tutte le utility, drivers e quant'altro, è stato piazzato in una partizione nascosta grossa circa 5 Gb nel suddetto HD difettoso.
Io ho bisogno di quei dati... se cambiassi disco fisso, come farei ad estrarli e caricarli sul disco nuovo??!?!
Ieri ho cercato il comando per creare un disco di ripristino col software Acer ma non l'ho trovato, andando a leggermi la guida utente ho letto di sta roba qui: basta pigiare un tasto e lui in pratica si reinstalla tutto il pacchetto software Acer nuovo in automatico. [il portatile ora funziona a tratti, ma appena può si fa da solo lo scandisk, è molto instabile, a volte si avvia altre no]
Se cambio disco fisso perdo ilsoftware, perdo pure il sistema operativo originale e registrato.. mi son rotto i coglioni di sclerare con copie del cazzo di windows...
Tenterò la strada dell'assistenza Acer, loro possono ricaricare il pacchetto software acer senza problemi.. io sono senza cd, maledettiiii
L'assistenza Acer per me ti pwnerà economicamente. Ti conviene comprare un'altra licenza di Xp imho. Spendi di meno.
I driver li trovi nel sito
Sei fuori garanzia? Sono passati più di 2 anni?
Se si, allora conviene che cambi HD oppure provi ALT + F10 all'avvio se non hai i dvd di ripristino.
Se no, allora torna al punto vendita,spiega il problema, digli che hai chiamato acer e ti hanno detto di mandarlo in assistenza tramite negozio.
Il danno non dovrebbe essere imputabile a tua colpa. Se Acer dice che danno non dipende da te, ma essendo un secondo anno ci vogliono tot euri per ripararlo, il PV è obbligato a pagarli se ti impunti.
Tutto con scontrino ovviamente.
Se non vuoi noie e/o offese dietro le spalle del venditore, allora fai self service :D
Tunnel
5th May 2008, 10:02
Sei fuori garanzia? Sono passati più di 2 anni?
Se si, allora conviene che cambi HD oppure provi ALT + F10 all'avvio se non hai i dvd di ripristino.
Se no, allora torna al punto vendita,spiega il problema, digli che hai chiamato acer e ti hanno detto di mandarlo in assistenza tramite negozio.
Il danno non dovrebbe essere imputabile a tua colpa. Se Acer dice che danno non dipende da te, ma essendo un secondo anno ci vogliono tot euri per ripararlo, il PV è obbligato a pagarli se ti impunti.
Tutto con scontrino ovviamente.
Se non vuoi noie e/o offese dietro le spalle del venditore, allora fai self service :D
Se è fatturato la garanzia però è di 1 anno, non due
se sei fuori garanzia compra hd nuovo is de uei!
Necker
5th May 2008, 11:14
Sei fuori garanzia? Sono passati più di 2 anni?
Se si, allora conviene che cambi HD oppure provi ALT + F10 all'avvio se non hai i dvd di ripristino.
Se no, allora torna al punto vendita,spiega il problema, digli che hai chiamato acer e ti hanno detto di mandarlo in assistenza tramite negozio.
Il danno non dovrebbe essere imputabile a tua colpa. Se Acer dice che danno non dipende da te, ma essendo un secondo anno ci vogliono tot euri per ripararlo, il PV è obbligato a pagarli se ti impunti.
Tutto con scontrino ovviamente.
Se non vuoi noie e/o offese dietro le spalle del venditore, allora fai self service :D
Allora la garanzia è di un anno, su questo mi pare di esserne certo, ho qu lo scontrino sotto mano.
Il comando è proprio alt + F10 come hai detto tu, però, se sostituisco HD capisci che perdo il software....
E' di un anno se hai fatturato sennò è 2 anni.
Acer ti copre 1 anno, ma il negozio è obbligato a coprirne 2 con solo scontrino fiscale, sono obbligati a farti garanzia per legge.
La meglio, cambia HD, metti xp e GG per i driver trovi tutto.
Necker
6th May 2008, 11:07
Allora Tilt.. i drivers come hai detto li ho già scaricati tutti dal sito.. tutto il pacchettone...quindi no problem.
Il problema è win xp.. sono 145 euro circa la licenza.. se ci sommo HD nuovo fanno oltre 250 euro.. mi sa che un tentativo all'assistenza lo faccio, almeno x farmi dire quanto verrebbe a costare.
Io mi chiedo, sti stronzi hanno caricato win xp col portatile, non mi hanno dato un cd di windows.. io per quale motivo devo pagare x un software che ho già pagato quando ho acquistato il portatile?!?! ci dev'essere un modo..
A me scoccia e non poco dover ricomprare win xp... passassi da una copia non originale ad una legittima lo farei.. ci sto già pensando, ma sul portatile era tutto in licenza cazzo!
Darkwave
6th May 2008, 11:20
Scusa, ma perchè dovresti ricomprare la licenza?
Non hai da nessuna parte il codice seriale di quella del tuo PC?
Se si puoi reinstallare WinXp proprio usando quel codice.
Mi son perso qualche pezzo?
Necker
6th May 2008, 13:26
Scusa, ma perchè dovresti ricomprare la licenza?
Non hai da nessuna parte il codice seriale di quella del tuo PC?
Se si puoi reinstallare WinXp proprio usando quel codice.
Mi son perso qualche pezzo?
non ti sei perso nulla sono io che ovviamente non sapevo di questa cosa.
Il codice seriale della licenza win xp è tatuato sul culo del portatile col classico bollino luccicoso microsoft, quindi x caricare windows come dovrei fare esattamente?
Necker
6th May 2008, 20:28
up, questo è in pratica il sunto di tutto il post.. non potete lasciarmi cosi ora :cry:
Tunnel
6th May 2008, 20:57
in realtà non è detto funzioni.
i codici oem dei notebook funziano quasi sempre solo con i cd oem dello stesso produttore.
Necker
7th May 2008, 08:59
nn ho ancora capito come dovrei fare... a me manca proprio sto malefico Cd con dentro il SO...
PErò ho un cd con sopra scritto Dialer Acer.. non sarà mica che ficchi dentro questo e lui si collega e scarica tutto in modo automatico???
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.