Log in

View Full Version : passare da FAT32 a NTFS su HD WD SYNC ?



leia
6th May 2008, 12:37
ho un hd portatile WD SYNC e nn riesco a mettere file superiori ai 4 gb per via della formattazione in fat32, qualcuno sa dirmi i passaggi per poter cambiare formattazione in NTFS? grazie:bow:

BlackCOSO
6th May 2008, 12:45
ho un hd portatile WD SYNC e nn riesco a mettere file superiori ai 4 gb per via della formattazione in fat32, qualcuno sa dirmi i passaggi per poter cambiare formattazione in NTFS? grazie:bow:


mi sovviene un dubbio , anche perche ormai le macchine le faccio direttamente in ntfs -.- , ma da gestione computer --> gestione disco , puoi cambiare la formattazione della partizionwe..

leia
6th May 2008, 12:49
il problema e' che l'hd era gia in partizione fat32 al momento dell'acquisto :)

mi puoi dire i passaggi? pls sono incompetente lol

leia
6th May 2008, 12:54
sono in gestione disco....ma per cambiare devo clikkare su formatta? nn e' che perdo i dati?

Gate
6th May 2008, 13:00
da dos

convert x: /FS=NTFS

dove x: e' la lettera dell'unita'

BlackCOSO
6th May 2008, 13:02
noo non formattare aspe..

fai il metodo classico,apri il prompt di dos e scrivi

Convert C: /FS:NTFS /V /NoSecurity

ti fara delle domande come abilitare blabla al riavvio , tu dai sempre SI , e ti chiedera anche il nome dell'etichetta del volume del disco ma puoi anche dare invio senza scrivere niente.

PS

-Quante partizioni hai ? se ne hai una va bene questa procedura se hai piu partizioni no.......
-tieni presente che potrebbe metterci un po' , e se va via la corrente in quel periodo devi rifare la macchina...
-Devi avere un bel po di spazio libero sul disco

Non mi prendo carico di possibili danni irreversibili :D

leia
6th May 2008, 13:06
e' un disco removibile...portatile da 150 gb...un WD Sync :)

vado via prompt allora

leia
6th May 2008, 13:09
mi chiede nome etichetta, sia che scrivo Pippo sia che invio senza scrivere nulla mi dice che e' stata specificata una etichetta nn valida

Gate
6th May 2008, 13:20
come nome etichetta devi mettere il nome che hai dato all'HD.
es. se prima l'hd si chiamava WD SYNC, devi dargli WD SYNC

BlackCOSO
6th May 2008, 13:21
mi chiede nome etichetta, sia che scrivo Pippo sia che invio senza scrivere nulla mi dice che e' stata specificata una etichetta nn valida

Prova a vedere che nome etichetta aveva prima e ridaglielo..cmq non avevo capito se e un hd esterno SENZA dati all'interno ...formatta in NTFS e almeno tagliamo la testa al toro...

BlackCOSO
6th May 2008, 13:23
Gatto hai finito di anticiparmi é_é !!!

Gate
6th May 2008, 13:41
:sneer:
e' perche' scrivo piu' conciso :nod:

leia
6th May 2008, 16:51
scusate ero dovuto uscire...ora guardo chenome ho dato :P e ci provo

leia
6th May 2008, 16:55
QQ dopo che fa la scansione mi dice : non e' stato possibile convertire F: in NTFS.
Il volume potrebbe presentare incongruenze.Eseguire Chkdsk, l'unita di controllo del disco. Conversione nn riuscita :(

leia
6th May 2008, 17:01
ok ho fatto il chdisk mi ha dato 1 cartella danneggiata..l'ho controllata nn penso mi servisse e l'ho cancellata asd..ora sono riuscito a fare il passaggio!!
e quindi Grazie infinite a Black e Gate! :))
sto forum tech e' overpowered!

Kjoene
6th May 2008, 17:12
Ci mettevi di meno a scaricarti la iso di Gparted, masterizzarla, farlo partire e formattare da li, tempo dell operazione 2 minuti :nod: e dei file sticaz, si riscaricano :nod:

Gate
6th May 2008, 17:24
col convert non perdi i dati
senno' formattavo da windows e ci mettevi 40 secondi a cambiare :)

leia
6th May 2008, 20:10
infatti io NON volevo perdere i dati anche perche ne avevo parecchi e masterizzarli tutti ci mettevo na vita..cosi invece ci ho messo poco , certo 1 volta capito come si faceva ehe

Kjoene
7th May 2008, 07:57
Ma il gusto di formattare è proprio quello di doversi riscaricare tutto di nuovo :confused:

Kith
7th May 2008, 09:17
Ma il gusto di formattare è proprio quello di doversi riscaricare tutto di nuovo :confused:

:scratch: strani gusti :sneer: