PDA

View Full Version : Nuovo Governo - Berlusconi IV



Mjolnir Stormhammer
7th May 2008, 22:57
un bel 3d ci sta dove tutti possano commentare le scelte sui nomi dell'esecutivo...
metto una scheda del corriere riassuntiva che contiene anche le carriere e le occupazioni dei designati...http://www.corriere.it/politica/08_maggio_07/governo_berlusconi_schede_ministri_f6a8fb9c-1c63-11dd-a20b-00144f486ba6.shtml

Parto dal ministero di Calderoli...ora, trovo curioso fare un ministero del genere, ma se lo fai mettici uno preparato, non uno del genere, mettici un giurista che una sistemata riesca finalmente a darla a sto casino che son le leggi in italia...

Hudlok
7th May 2008, 23:00
un bel 3d ci sta dove tutti possano commentare le scelte sui nomi dell'esecutivo...
metto una scheda del corriere riassuntiva che contiene anche le carriere e le occupazioni dei designati...http://www.corriere.it/politica/08_maggio_07/governo_berlusconi_schede_ministri_f6a8fb9c-1c63-11dd-a20b-00144f486ba6.shtml
Ora...il ministero che mi interessa sempre piu degli altri è quello della Giustizia, ma mi chiedo, perche diavolo mettono sempre personaggi che non hanno nessuna competenza in materia???
Sto Alfano sarà anche un ottimo politico, che ne so, non lo conosco, ma non poteva mettere un giurista random, uno che riesca a dare una sistemata finalmente?
Tipo un personaggio come la Buongiorno, coi controcoglioni e molto preparata perche non l'han messa? Senza nulla togliere a sto tipo, ma allora si vuole proprio che le cose non funzionino...vabbe vediamo che succede...
Stesso discorso per il ministero di Calderoli...ora, trovo curioso fare un ministero del genere, ma se lo fai mettici uno preparato, non uno del genere, mettici anche qui un giurista random...
io coglievo una certa ironia "minestro della semplificazione-->calderoli" :sneer:

Mosaik
7th May 2008, 23:00
Diciamo che un post gia' c'era anche se il tuo e' un po' piu' chiaro :D
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=73060

Mjolnir Stormhammer
7th May 2008, 23:03
ho editato perche i giornalisti del corriere sono dei cretini, riguardo ad alfano scrivono solo che è un politico, mentre guardando su wiki è un avvocato per cui scusate l'errore (che tra l'altro è solo sul quote di hudlok, maledetto spammer ultrarapido...)http://it.wikipedia.org/wiki/Angelino_Alfano

Diciamo che un post gia' c'era anche se il tuo e' un po' piu' chiaro
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=73060
si lo so ma appunto volevo na roba piu ampia, senza nulla togliere al 3d di ihc, se pensate che vadano insieme np...


io coglievo una certa ironia "minestro della semplificazione-->calderoli"
anche il creare un ministero nuovo per semplificare ha il suo alto tasso di ironia...:sneer:

nortis
7th May 2008, 23:37
anche il creare un ministero nuovo per semplificare ha il suo alto tasso di ironia...:sneer:
non sapevano dove metterlo per farli fare meno danni possibili, han semplificato mettendolo come ministro della semplificazione nel semplificarsi la vita prevenendo un suo contatto con qualsiasi cosa riguardi gli esteri.

Slurpix
8th May 2008, 08:17
un bel 3d ci sta dove tutti possano commentare le scelte sui nomi dell'esecutivo...
metto una scheda del corriere riassuntiva che contiene anche le carriere e le occupazioni dei designati...http://www.corriere.it/politica/08_maggio_07/governo_berlusconi_schede_ministri_f6a8fb9c-1c63-11dd-a20b-00144f486ba6.shtml

Parto dal ministero di Calderoli...ora, trovo curioso fare un ministero del genere, ma se lo fai mettici uno preparato, non uno del genere, mettici un giurista che una sistemata riesca finalmente a darla a sto casino che son le leggi in italia...


si ma bene o male tutti i ministri nn sanno un cazzo di nulla, tanto mica sn loro che partoriscono le leggi hanno i tecnici che le fanno x loro.

Bortas
8th May 2008, 09:29
Mi inquietano le vecchie facce di sempre, Scajola, Matteoli, Maroni, assieme all'intramontabile Tremonti, tutti con portafoglio...

Gli altri, apparte i nomi noti, son da vedere, speriamo che sta Gelmini non massacri troppo la pubblica istruzione...

Kappa
8th May 2008, 09:36
Sulla carta son contento Interno ed esteri. Per il resto bho da vedere. Calderoli ministero inventato di sana pianta... mha. La carfagna deve dimostrare che non è solo bella. Prestigiacomo ha una bella gatta da pelare. Alcuni non so chi siano ed è un bene... forse.

Mellen
8th May 2008, 09:40
Se non sbaglio la prima promessa di diminuirli è stata mantenuta.. basta che ora non piazzino il doppio di "sottosegretari" ;)

qualche nome nuovo e qualcuno della vecchia guardia.

alla fine sono solo 4 le donne (rispetto alle 6 promesse) sopratutto per "colpa" di AN che spinge per un paio di nomi.

Mi è totalmente oscuro il ruolo di Calderoli (semplificazione nella pubblica amministrazione e nella legislazione :scratch:) e un po' di perplessità mi lasciano la Prestigiacomo all'Ambiente e non conosco bene la Gelmini per sapere se sarà in grado di conoscere e risolvere i problemi dell'istruzione in Italia che ormai da 10 anni è in continua crisi.
castelli "solo" viceministro. :gha:

IamRoland
8th May 2008, 09:43
Se non sbaglio la prima promessa di diminuirli è stata mantenuta.. basta che ora non piazzino il doppio di "sottosegretari" ;)
Mah, si il numero di ministri con portafoglio è diminuito a 12 come dicevano in campagna elettorale... xò aggiungendo tutti quelli senza si arriva in ogni caso a 21...

Evildark
8th May 2008, 09:43
ohccazzo!


LA BRAMBILLA? AL MINISTERO DELLA SALUTE - Michela Vittoria Brambilla andrà al ministero della Salute. Lo ha detto Silvio Berlusconi ai cronisti entrando a Montecitorio. «Presidente - gli hanno chiesto i giornalisti - ma la Brambilla dove andrà, alla Salute?». «Si» è stata la sua risposta.

holysmoke
8th May 2008, 09:44
si ma lo chiedo anche qui... è il ministero della sanità?

quelli citati nell'articolo del corriere sono solo i confermati, non tutti, vero?


è unito al welfare...

Estrema
8th May 2008, 09:56
Mah, si il numero di ministri con portafoglio è diminuito a 12 come dicevano in campagna elettorale... xò aggiungendo tutti quelli senza si arriva in ogni caso a 21...
spetta che in corsa scorporeranno i ministeri tipo quello della sanità, e gia 1 in più:nod:

Gate
8th May 2008, 10:32
carfagna :rotfl:
gli ha risucchiato il lenzuolo dal culo, probabilmente :rotfl:

saltaproc
8th May 2008, 10:33
carfagna :rotfl:
gli ha risucchiato il lenzuolo dal culo, probabilmente :rotfl:
se fosse in grado di farlo te non la faresti ministro? :sneer:

Gate
8th May 2008, 10:34
se fosse in grado di farlo te non la faresti ministro? :sneer:
se fosse in grado di farlo continuerei a farmelo fare senza farmi deridere gia' dopo 10 ore di governo :sneer:

saltaproc
8th May 2008, 10:36
magari oltre agli sturacicciotti ha pure un cervello :nod:

Bortas
8th May 2008, 10:37
se fosse in grado di farlo te non la faresti ministro? :sneer:

Fosse in grado di farlo sarebbe vicepremier...

Gate
8th May 2008, 10:38
non mi pare si sia distinta per il suo cervello facendo i servizi col culo fuori e la valletta in tv, anzi

seppur non ha aperto bocca la dice ben lunga ..

Necker
8th May 2008, 10:39
Frattini mi sembra la scelta più azzeccata, Maroni sono metà curioso metà spaventato.
La Russa alla difesa, un fascistone piazzato x far contenti quelli di AN in un ruolo praticamente innoquo e insulso, meglio cosi che vederlo appunto all'Interno. :D

Ribadisco anche qui che la sanità è una cosa serissima, non esiste che si accorpori con un altro ministero... e poi cazzo ci va qualcuno coi coglioni, con esperienza politica decennale come minimo.. e soprattutto un cazzo di medico che sia cresciuto nell'ambiente.. non la prima manager a 6 zeri prestata alla politica.
Ma perchè berlusconi ste cose non le capisce dio bonoooooo

Tvemonti.. bah, staremo a vedere :D

Il Nando
8th May 2008, 10:40
magari oltre agli sturacicciotti ha pure un cervello :nod:

Boh può essere, nel caso però lo nasconde davvero bene.

La Prestigiacomo di nuovo dev'essere un fenomeno piegata sulla scrivania, altrimenti non si spiega.

E vogliamo parlare della Brambilla? Finalmente! C'era bisogno di un banditore d'asta per la possente sanità italica!

saltaproc
8th May 2008, 10:40
non mi pare si sia distinta per il suo cervello facendo i servizi col culo fuori e la valletta in tv, anzi

seppur non ha aperto bocca la dice ben lunga ..

di fighe che fanno i pompini ai potenti c'è ne stanno a trilioni ma non arrivano li

per arrivare li devi avere anche un cervello
troia e senza cervello al massimo finisci come la falchi imho

Axet
8th May 2008, 10:44
Btw sentivo ieri alla tele che tra ministri e sottosegretari siamo sui 60, mentre sotto il governo prodi si passavano i 100 :look:

Hador
8th May 2008, 10:49
di fighe che fanno i pompini ai potenti c'è ne stanno a trilioni ma non arrivano li
per arrivare li devi avere anche un cervello
troia e senza cervello al massimo finisci come la falchi imhodico solo brambilla :point:

Necker
8th May 2008, 10:49
di fighe che fanno i pompini ai potenti c'è ne stanno a trilioni ma non arrivano li
per arrivare li devi avere anche un cervello
troia e senza cervello al massimo finisci come la falchi imho

:rotfl:
effettivamente...

Comunque sia io avrei fatto un governo di sole donne, ci sanno far emolto più degli uomini, questo a parità di competenze. La ragione? sanno mettere da parte la questione "schieramento politico", ho letto un intervista della Meloni e m'è piaciuta molto.

PEr curiosità, la Prestigiacomo, veterana ormai, per quale motivo la ritenete incapace?
Potrei dubitare (e sono infatti dubbioso) di soggetti come la Carfagna e la Brambilla, persone che sono appena entrate in politica e quindi totalmente prive di esperienza.

Ad ogni modo siamo e restiamo indietro rispetto agli altri paesi d'Europa.
Ci sono stati che affidano dicasteri della massima importanza alle donne, tipo gli Interni, gli Esteri... noi con fatica abbiamo si le donne.. ma dove le piazziamo? sotto la scrivania di qualche ministero del cazzo...
Si salva giusto Istruzione e Sanità, spesso affidate a donne...

saltaproc
8th May 2008, 10:53
dico solo brambilla :point:
lei è ricca hador è diverso;)

Gate
8th May 2008, 10:53
di fighe che fanno i pompini ai potenti c'è ne stanno a trilioni ma non arrivano li
per arrivare li devi avere anche un cervello
troia e senza cervello al massimo finisci come la falchi imho

cio' non toglie che per avere l'opportunita' ti riduci sempre a succhiare :sneer:
non si usa piu' il curriculum ormai

gia' il fatto che volevano far candidare aida yespica :rotfl: (lei deve aver aspirato anche il materasso probabilmente)

Mellen
8th May 2008, 10:55
:rotfl:
effettivamente...
Comunque sia io avrei fatto un governo di sole donne, ci sanno far emolto più degli uomini, questo a parità di competenze. La ragione? sanno mettere da parte la questione "schieramento politico", ho letto un intervista della Meloni e m'è piaciuta molto.
PEr curiosità, la Prestigiacomo, veterana ormai, per quale motivo la ritenete incapace?
Potrei dubitare (e sono infatti dubbioso) di soggetti come la Carfagna e la Brambilla, persone che sono appena entrate in politica e quindi totalmente prive di esperienza.
Ad ogni modo siamo e restiamo indietro rispetto agli altri paesi d'Europa.
Ci sono stati che affidano dicasteri della massima importanza alle donne, tipo gli Interni, gli Esteri... noi con fatica abbiamo si le donne.. ma dove le piazziamo? sotto la scrivania di qualche ministero del cazzo...
Si salva giusto Istruzione e Sanità, spesso affidate a donne...


Secondo me non è un discorso di donne/uomini, ma di esperienza nel campo.
Metti uno che ne sa di Sanità, di Giustizia, di Infastrutture nei ministeri adatti.
Mi piazzi una figlia di imprenditori all'ambiente.. :scratch:

Necker
8th May 2008, 11:02
beh in tutta onestà, o facciamo il governo tecnico inteso a modo mio, in cui in ogni ministero ci metti una persona con un suo team, tutti totalmente competenti in quel settore, o in qualche modo ti arrangi.

Chi è competente per l'ambiente? Un chimico? un fisico? un ingegnere? L'ambiente è una cosa che richiede competenze tecniche mostruose... ma ci vuole anche un po di politica, come in tutte le cose, non bastano solo le conoscenze specifiche di quel campo.

Fosse per me io metterei un medico alla sanità un professore all'istruzione, un giudice/avvocato alla giustizia... e cosi via...
In alcuni casi avviene in altri meno.

Er Pecora che competenze aveva per stare all'Ambiente?

saltaproc
8th May 2008, 11:06
Er Pecora che competenze aveva per stare all'Ambiente?
gradisce molto i cetrioli? :scratch:

Mellen
8th May 2008, 11:09
beh in tutta onestà, o facciamo il governo tecnico inteso a modo mio, in cui in ogni ministero ci metti una persona con un suo team, tutti totalmente competenti in quel settore, o in qualche modo ti arrangi.
Chi è competente per l'ambiente? Un chimico? un fisico? un ingegnere? L'ambiente è una cosa che richiede competenze tecniche mostruose... ma ci vuole anche un po di politica, come in tutte le cose, non bastano solo le conoscenze specifiche di quel campo.
Fosse per me io metterei un medico alla sanità un professore all'istruzione, un giudice/avvocato alla giustizia... e cosi via...
In alcuni casi avviene in altri meno.
Er Pecora che competenze aveva per stare all'Ambiente?


non ho MAI considerato i Verdi competenti in materia ambientale, ma solo degli esaltati. Certo che lo scorso governo, se non mettevano er pecora lì, non potevano metterlo altrove.

Necker io ti do ragione sul governo tecnico, ed è quello che farei anch'io.
tremonti ad esempio è un avvocato che si è alla fine specializzato in economia, quindi lì è giusto che ci stia, come ci fu Veronesi alla Sanità (sebbene abbia perso moltissima stima da parte mia da quando si è venduto).

non capisco certi ruoli, ma sappiamo bene come funziona la politica, alla fine come fu la scelta di Mastella alla giustizia, anche il CDX è costretta a stare ai giochi dei partiti (vedi l'impuntarsi di AN su certi nomi).

che tristezza.

Warbarbie
8th May 2008, 11:10
.. e soprattutto un cazzo di medico che sia cresciuto nell'ambiente..

Utile un medico al ministero della salute.
Il ministro è una carica politica, c'entra un cazzo il fare politica con il saperne di medicina.
Il ministero si avvale di tecnici per prendere le decisioni, decisioni che poi vengono mediate dai politici, un ulteriore tecnico con il potere di condizionare tutti gli altri per via della posizione che assume mi fa ridere.

Necker
8th May 2008, 11:17
gradisce molto i cetrioli? :scratch:
scontatissimo... me l'aspettavo. :D

Utile un medico al ministero della salute.
Il ministro è una carica politica, c'entra un cazzo il fare politica con il saperne di medicina.
Il ministero si avvale di tecnici per prendere le decisioni, decisioni che poi vengono mediate dai politici, un ulteriore tecnico con il potere di condizionare tutti gli altri per via della posizione che assume mi fa ridere.

e metterci un tecnico che sappia anche fare politica cosi si snellisce tutto il processo e il dicastero funziona meglio?
Ci credo poco niente a sto sistema del politico che si consulta coi tecnici, poi ci rimette le mani lui poi ritornano i tecnici poi ne nomina di nuovi.. poi ripiglia in mano l'idea di quelli vecchi :rotfl:
Dai... siamo seri per una volta.

Il discorso che fai è corretto, ci mancherebbe, io stesso l'ho detto, servono competenze tecniche e il saper fare politica, queste due cose sono imprescindibili.
Il guaio è che in italia spesso ci mettono solo un politico ma con 0 esperienza.
E' come delegare le scelte a una persona che alla fin fine non ha la benchè minima cognizione di causa di quello che sta facendo, non so se riesco a spiegarmi...

Il politico ministro, oggigiorno, si serve di persone competenti, tecniche, per le sue mansioni, opi però chi mette la firmetta e approva, non sono i tecnici ma lui...
Ora, tu spiegami il senso di far stare sulla poltrona qualcuno che nn ha la cognizione di quello che fa ma che per la carica che ricopre ha appunto il potere di decidere su tutto quello che gli passa sotto il naso.
Sarebbe come se io fossi ministro di grazia e giustizia e mi servissi di giudici giurisiti e avvocat per decidere di cose che riguardano la giustizia e la legge, materia di cui sono totalmente ignorante.

A mio parere è un sistema che produce più inefficienza che altro... ok per la squadra di tecnici che assistono al ruolo del ministro. MA pretendo che lo stesso ministro sia una persona estremamente competente in quel ruolo, che abbia la più totale cognizione di quello che i tecnici gli sottopongono.. no?

Estrema
8th May 2008, 11:18
Utile un medico al ministero della salute.
Il ministro è una carica politica, c'entra un cazzo il fare politica con il saperne di medicina.
Il ministero si avvale di tecnici per prendere le decisioni, decisioni che poi vengono mediate dai politici, un ulteriore tecnico con il potere di condizionare tutti gli altri per via della posizione che assume mi fa ridere.
ok però devi avere aleno un minimo di cognizione di causa, il fatto semplice è che in questo governo ce stanno si e no 2 politici perciò il tuo discorso zoppica un pochetto:nod:

Mellen
8th May 2008, 11:21
e metterci un tecnico che sappia anche fare politica cosi si snellisce tutto il processo e il dicastero funziona meglio?
Ci credo poco niente a sto sistema del politico che si consulta coi tecnici, poi ci rimette le mani lui poi ritornano i tecnici poi ne nomina di nuovi.. poi ripiglia in mano l'idea di quelli vecchi :rotfl:
Dai... siamo seri per una volta.
Il discorso che fai è corretto, ci mancherebbe, io stesso l'ho detto, servono competenze tecniche e il saper fare politica, queste due cose sono imprescindibili.
Il guaio è che in italia spesso ci mettono solo un politico ma con 0 esperienza.
E' come delegare le scelte a una persona che alla fin fine non ha la benchè minima cognizione di causa di quello che sta facendo, non so se riesco a spiegarmi...
Il politico ministro, oggigiorno, si serve di persone competenti, tecniche, per le sue mansioni, opi però chi mette la firmetta e approva, non sono i tecnici ma lui...
Ora, tu spiegami il senso di far stare sulla poltrona qualcuno che nn ha la cognizione di quello che fa ma che per la carica che ricopre ha appunto il potere di decidere su tutto quello che gli passa sotto il naso.
Sarebbe come se io fossi ministro di grazia e giustizia e mi servissi di giudici giurisiti e avvocat per decidere di cose che riguardano la giustizia e la legge, materia di cui sono totalmente ignorante.
A mio parere è un sistema che produce più inefficienza che altro... ok per la squadra di tecnici che assistono al ruolo del ministro. MA pretendo che lo stesso ministro sia una persona estremamente competente in quel ruolo, che abbia la più totale cognizione di quello che i tecnici gli sottopongono.. no?

up

Il Nando
8th May 2008, 13:59
di fighe che fanno i pompini ai potenti c'è ne stanno a trilioni ma non arrivano li
per arrivare li devi avere anche un cervello
troia e senza cervello al massimo finisci come la falchi imho

http://it.wikipedia.org/wiki/Mara_Carfagna

Eggià un curriculum di tutto rispetto, che cervellone! Questa schinotta il grande capo e nmi sa che lo schinotta alla grande...

Necker
8th May 2008, 14:18
Raga mi sono perso qualcosa scusate.. perchè Berlusconi IV?!?!

E' la terza volta che diventa p. consiglio... la prima nel 94, poi nel 2001 e ora nel 2008.
Quale mi sono perso???

holysmoke
8th May 2008, 14:20
Raga mi sono perso qualcosa scusate.. perchè Berlusconi IV?!?!
E' la terza volta che diventa p. consiglio... la prima nel 94, poi nel 2001 e ora nel 2008.
Quale mi sono perso???

che l'ultima legislatura è caduto e poi è stato riconfermato -.-

Shocker
8th May 2008, 14:22
Raga mi sono perso qualcosa scusate.. perchè Berlusconi IV?!?!
E' la terza volta che diventa p. consiglio... la prima nel 94, poi nel 2001 e ora nel 2008.
Quale mi sono perso???

Il terzo mandato và dal 23/4/2005 alla fine della legislatura, dopo la crisi di governo causata dalle elezioni regionali sempre del 2005.

Necker
8th May 2008, 15:12
vabbè una sottigliezza proprio... di fatto le sue legislature sono state 3 con questa, di cui per il momento una sola durata il massimo possibile...

Sjk
8th May 2008, 15:24
Grave avere un Governo senza due Ministeri come la Salute e le Telecomunicazioni ( il premier mi sa che vuole comprare anche la rai , se nn lo ha già fatto).

Necker
8th May 2008, 15:32
la Sanità in un modo o nell'altro ci sarà...
Per le TLC buona osservazione non ci avevo pensato...chi se ne occuperà visto che è stato accorpato sicuramente?

Bortas
8th May 2008, 15:40
la Sanità in un modo o nell'altro ci sarà...
Per le TLC buona osservazione non ci avevo pensato...chi se ne occuperà visto che è stato accorpato sicuramente?

Il giochetto sembra semplice, si dichiarano meno ministeri, si fa pubblicità a sta cosa, così si passa bene, tra due mesi si scorporano tot ministeri magari a capo un viceministro x con tutto un suo staff e con finanziamenti nuovi, si fa la scatola cinese, si giustifica che per cause di forza maggiore si è dovuto fare così e con un banale trucchetto si riallarga l'organico, ma sarà riportato che sto governo è nato come uno dei più piccoli, tutto chiaramente "secondo me"...

Mellen
8th May 2008, 15:55
Il giochetto sembra semplice, si dichiarano meno ministeri, si fa pubblicità a sta cosa, così si passa bene, tra due mesi si scorporano tot ministeri magari a capo un viceministro x con tutto un suo staff e con finanziamenti nuovi, si fa la scatola cinese, si giustifica che per cause di forza maggiore si è dovuto fare così e con un banale trucchetto si riallarga l'organico, ma sarà riportato che sto governo è nato come uno dei più piccoli, tutto chiaramente "secondo me"...


:afraid::afraid::afraid:

scenario possibile, probabilissimo

Necker
8th May 2008, 15:55
Il giochetto sembra semplice, si dichiarano meno ministeri, si fa pubblicità a sta cosa, così si passa bene, tra due mesi si scorporano tot ministeri magari a capo un viceministro x con tutto un suo staff e con finanziamenti nuovi, si fa la scatola cinese, si giustifica che per cause di forza maggiore si è dovuto fare così e con un banale trucchetto si riallarga l'organico, ma sarà riportato che sto governo è nato come uno dei più piccoli, tutto chiaramente "secondo me"...

si ho pensato la stessa cosa... su suggerimento velato di altri prima di me :D
Facciamo così.. ce la segnamo di nascosto.... :rotfl:

Poi so io a chi presentare il conto a tempo debito visto che "conosco i miei polli" è un detto sempre in voga di questi tempi. :sneer:

laphroaig
8th May 2008, 16:02
Tutto parte dalla riforma bassanini del 1999. 12 ministeri e via andare. La salute stava con il lavoro e le comunicazioni assieme alle attività produttive.

Nel 2001 spacchettano e salute e comunicazioni vanno per conto loro.

Poi arrivano i "siamo salvi" del 2006 e spacchettano ulteriormente: attività produttive diventa sviluppo economico e commercio internazionale; istruzione diventa istruzione e università; Infrastrutture e trasporti da un ministero unico diventano due; lavoro dà vita a lavoro e solidarietà sociale. Il tutto con i famosi 100 sottosegretari. Totale 18

Gli stessi "siamo salvi" in finanziaria 2008 ripristinano la Bassanini con il limite di 60 sottosegretari, ministri senza portafoglio e compagnia cantante. ecco perchè è sparito tutto. Ed i due ministeri che mancano sono proprio quelli che volle il primo governo Berlusconi e per i quali fu criticato.

IamRoland
8th May 2008, 16:07
vabbè una sottigliezza proprio... di fatto le sue legislature sono state 3 con questa, di cui per il momento una sola durata il massimo possibile...
Ci sono talmente tanti che di legislature se ne son fatte anche 4-5 senza concluderne veramente una senza cadute/rimpasti e simili...
E cmq 1 su 2 è 50%, senza considerare che la prima s'è conclusa x motivi "esterni"...
Pensa a Prodi che con 2 legislature manco arriva a 4 anni, asd.

Necker
8th May 2008, 17:52
niente fanboysmi rolando :rotfl:

Comunque, io vado controcorrente, ma l'idea del porchetto che presiede il ministero taglialeggi... lo snellitore burocratico.. il polverizzatore della pubblica amministrazione.. beh a me sta bene.
Calderoli è rozzo bifolco, nonostante la sua professione originale fosse dentista se non erro.... però ha il pregio di essere una persona semplice. Almeno nei modi in cui si pone! Parla chiaro e va dritto al sodo, una delle poche qualità dei leghisti, oltre che di Tvemonti :D

Detto ciò, voglio mettere da parte le giga troiate che il porchetto Calderoli ha detto e messo in pratica, quel ministero li secondo me ha la sua ragion d'essere.
Se poi si rivelerà una nullità pace e amen, non avremo scoperto nulla di nuovo, se non che per parcheggiare un leghista esagitato gli han creato la poltrona ad hoc per tener tutti buoni, pigliando per il culo per l'ennesima volta il popolo italiano.

Péerò se dovesse funzionare.. cosa che idealmente mi aspetto, il paese avrebbe di che giovarne; insomma, diciamocelo, c'è inefficienza ovunque, serve un organismo che cerchi di sistemare e ringiovanire tutto l'apparato, sfoltendo e potando qua e la tutto ciò che rende terribilmente macchinoso il vivere in Italia.
Nei paesi normali si fanno leggi facili e funzionali, mirate e precise, noi siamo un po + scemi e creiamo leggi idiote, ergo ci serve qualcuno e qualcosa che risolva la situazione.

saltaproc
8th May 2008, 18:03
niente fanboysmi rolando :rotfl:
Comunque, io vado controcorrente, ma l'idea del porchetto che presiede il ministero taglialeggi... lo snellitore burocratico.. il polverizzatore della pubblica amministrazione.. beh a me sta bene.
Calderoli è rozzo bifolco, nonostante la sua professione originale fosse dentista se non erro.... però ha il pregio di essere una persona semplice. Almeno nei modi in cui si pone! Parla chiaro e va dritto al sodo, una delle poche qualità dei leghisti, oltre che di Tvemonti :D
Detto ciò, voglio mettere da parte le giga troiate che il porchetto Calderoli ha detto e messo in pratica, quel ministero li secondo me ha la sua ragion d'essere.
Se poi si rivelerà una nullità pace e amen, non avremo scoperto nulla di nuovo, se non che per parcheggiare un leghista esagitato gli han creato la poltrona ad hoc per tener tutti buoni, pigliando per il culo per l'ennesima volta il popolo italiano.
Péerò se dovesse funzionare.. cosa che idealmente mi aspetto, il paese avrebbe di che giovarne; insomma, diciamocelo, c'è inefficienza ovunque, serve un organismo che cerchi di sistemare e ringiovanire tutto l'apparato, sfoltendo e potando qua e la tutto ciò che rende terribilmente macchinoso il vivere in Italia.
Nei paesi normali si fanno leggi facili e funzionali, mirate e precise, noi siamo un po + scemi e creiamo leggi idiote, ergo ci serve qualcuno e qualcosa che risolva la situazione.:afraid::afraid::afraid::afraid::afraid ::afraid: stai diventando un fratello berlusconiano :afraid::afraid::afraid:

laphroaig
8th May 2008, 18:10
secondo me invece è sabbia negli occhi e concretamente non serve a un'ostia.

se una legge è morta che venga abrogata o meno poco importa, meglio che lo sia certo ma il problema non è quello.
il problema è il casino che crea la successione di leggi sul medesimo argomento in cui si abrogano singoli articoli, commi o peggio locuzioni di una legge precedente lasciando in piedi magari altro che confligge con il testo e le disposizioni della nuova legge.
Il problema è perdere 3 giorni di lavoro per stabilire che cazzo significa un articolo scritto con i piedi e per il quale la circolare esplicativa del ministero corrispondente dice di due commi che sono cazzate ed il terzo che è sbagliato e che significa un'altra cosa. il tutto ovviamente in una circolare che non fa legge ma è prassi, il che significa che se l'hai contro vale se devi citarla a tuo favore aspetta e spera.
questo giusto per citare un paio di cose a caso ma ce ne sono tonnellate di situazioni simili.

Ora un ministero tipo quello creato su questi casi ci fa poco. La soluzione sta nella scrittura di poche leggi che abbiano un senso logico e scritte in una lingua comprensibile. Non serve un ministero serve ragionare mentre si legifera.

La fonte del problema non è solo nel legislatore ma nella mentalità politica ed accade che esiste una legge -> non viene applicata -> succede qualcosa i giornali ci ricamano sopra -> si scrive una nuova legge con pene assurde che già in partenza si sa dove finirà.

Necker
8th May 2008, 18:15
:afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid: stai diventando un fratello berlusconiano :afraid::afraid::afraid:
me l'avete detto tutti nel photoblog qui ma non è cosi! :D

secondo me invece è sabbia negli occhi e concretamente non serve a un'ostia.
se una legge è morta che venga abrogata o meno poco importa, meglio che lo sia certo ma il problema non è quello.
il problema è il casino che crea la successione di leggi sul medesimo argomento in cui si abrogano singoli articoli, commi o peggio locuzioni di una legge precedente lasciando in piedi magari altro che confligge con il testo e le disposizioni della nuova legge.
Il problema è perdere 3 giorni di lavoro per stabilire che cazzo significa un articolo scritto con i piedi e per il quale la circolare esplicativa del ministero corrispondente dice di due commi che sono cazzate ed il terzo che è sbagliato e che significa un'altra cosa. il tutto ovviamente in una circolare che non fa legge ma è prassi, il che significa che se l'hai contro vale se devi citarla a tuo favore aspetta e spera.
questo giusto per citare un paio di cose a caso ma ce ne sono tonnellate di situazioni simili.
Ora un ministero tipo quello creato su questi casi ci fa poco. La soluzione sta nella scrittura di poche leggi che abbiano un senso logico e scritte in una lingua comprensibile. Non serve un ministero serve ragionare mentre si legifera.
La fonte del problema non è solo nel legislatore ma nella mentalità politica ed accade che esiste una legge -> non viene applicata -> succede qualcosa i giornali ci ricamano sopra -> si scrive una nuova legge con pene assurde che già in partenza si sa dove finirà.

e non sarebbe quindi corretto istituire un organo che riveda tutte queste contraddizioni, questa confusione generalizzata ponendo rimedio?

saltaproc
8th May 2008, 18:17
:D:D:D sei il primo "schifoso comunista" :sneer::sneer::sneer: che ha l'intelligenza di non dire "che puzza di merda" prima che uno abbia cagato :sneer::sneer::sneer:

Alkabar
8th May 2008, 18:35
:D:D:D sei il primo "schifoso comunista" :sneer::sneer::sneer: che ha l'intelligenza di non dire "che puzza di merda" prima che uno abbia cagato :sneer::sneer::sneer:

A forza di stare immersi nella merda, sai, il naso si abitua.

Mosaik
8th May 2008, 19:03
Alka il fatto dei 12 ministri te lo metti in firma o reputi anche questa una cagata tanto per capire :D

Mellen
8th May 2008, 19:11
Alka il fatto dei 12 ministri te lo metti in firma o reputi anche questa una cagata tanto per capire :D

si può metterlo nei pro... se dura ;)

Alkabar
8th May 2008, 19:54
Alka il fatto dei 12 ministri te lo metti in firma o reputi anche questa una cagata tanto per capire :D

ok. Lo metto nei pro.

Necker
8th May 2008, 20:01
A forza di stare immersi nella merda, sai, il naso si abitua.

non il mio naso...

Alkabar
8th May 2008, 20:06
non il mio naso...

Lo ben so, dr Fistulli, lo ben so, stavo solo testando l'uditorio :sneer: .

laphroaig
8th May 2008, 21:16
me l'avete detto tutti nel photoblog qui ma non è cosi! :D
e non sarebbe quindi corretto istituire un organo che riveda tutte queste contraddizioni, questa confusione generalizzata ponendo rimedio?

si può fare tutto, il dubbio sono i mezzi e l'utilità.

Si può credere che un ministro senza portafoglio abbia risorse e tempo per mettere mano nel disastro della legislazione fiscale ad esempio? senza considerare che ci sono interventi di merito nella razionalizzaizone e non è un mero lavoro di forbice.
è più facile nonchè più opportuno che sia il lavoro del legislatore stesso orientato alla razionalizzazione del sistema di sua competenza.

IamRoland
8th May 2008, 23:12
niente fanboysmi rolando :rotfl:
Porca troia, ad aprir bocca passo pure per un fanboy di Berlusconi :P
L'avessi mai votato in vita mia....

Necker
9th May 2008, 08:52
si può fare tutto, il dubbio sono i mezzi e l'utilità.
Si può credere che un ministro senza portafoglio abbia risorse e tempo per mettere mano nel disastro della legislazione fiscale ad esempio? senza considerare che ci sono interventi di merito nella razionalizzaizone e non è un mero lavoro di forbice.
è più facile nonchè più opportuno che sia il lavoro del legislatore stesso orientato alla razionalizzazione del sistema di sua competenza.


il lavoro del legislatore... certo, in un paese normale il legislatore farebbe leggi chiare e funzionali... ma noi siamo fessi.. noi facciamo le leggi come la Merlin sulla prostituzione che è talmente incasinata che ognuno la applica a modo suo.. oppure l'ultima mega cazzata di cui mo apro un post ad hoc, sulle limitazioni per i neopatentati..
Non siamo capaci di fare leggi bene e corrette al prim colpo.. facciamo leggi idiote, per questo serve poi qualcuno che dopo va a sistemare i danni e i casini combinati dal legislatore...