Log in

View Full Version : La repubblica delle banane...



Shub
9th May 2008, 10:23
Oggi mia moglie mi telefona e mi fa...

"Michele non t'incazzare ma ti è arrivata una multa" al che penso...

Stai a vedere quei figliol di troia dei vigili mi hanno beccato sul vialone del metano (per chi non conosce firenze è un viale in periferia a 3 corsie con un dritto di 2km dove anni fa ci facevano le corse clandestine) perchè, invece d'andare a 50 andavo a 60...

E invece...

"Il 27 Febbraio risulta che eri alle 10,32 in via baracca 96 in corsia preferenziale, ergo 70€ di multa+8,11€ per la spedizione del verbale"

Controllo sul calendario che giorno è e....risulta un Mercoledi. Al che controllo le strisciate del mio badge in azienda e...

TA DAAAAA risulto in ufficio. Ergo..chiamo i vigili che mi dicono devo andare a DIMOSTRARE che io sono una persona onesta.

Ora..già immagino...loro diranno che la mia macchina era affidata ad altri e quindi io devo dimostrare che non l'avevo imprestata....se fanno così gli contesto che devono mostrarmi le foto e devono dirmi se è stato un vigile a notificare il verbale o un autista dell'ATAF.

Se è il primo l'ho nel culo ma se è il secondo...gli apro le mele.

A voi è mai capitata na cosa del genere? Consigli, eventuali mosse...esperienze?

Necker
9th May 2008, 10:47
Oggi mia moglie mi telefona e mi fa...
"Michele non t'incazzare ma ti è arrivata una multa" al che penso...
Stai a vedere quei figliol di troia dei vigili mi hanno beccato sul vialone del metano (per chi non conosce firenze è un viale in periferia a 3 corsie con un dritto di 2km dove anni fa ci facevano le corse clandestine) perchè, invece d'andare a 50 andavo a 60...
E invece...
"Il 27 Febbraio risulta che eri alle 10,32 in via baracca 96 in corsia preferenziale, ergo 70€ di multa+8,11€ per la spedizione del verbale"
Controllo sul calendario che giorno è e....risulta un Mercoledi. Al che controllo le strisciate del mio badge in azienda e...
TA DAAAAA risulto in ufficio. Ergo..chiamo i vigili che mi dicono devo andare a DIMOSTRARE che io sono una persona onesta.
Ora..già immagino...loro diranno che la mia macchina era affidata ad altri e quindi io devo dimostrare che non l'avevo imprestata....se fanno così gli contesto che devono mostrarmi le foto e devono dirmi se è stato un vigile a notificare il verbale o un autista dell'ATAF.
Se è il primo l'ho nel culo ma se è il secondo...gli apro le mele.
A voi è mai capitata na cosa del genere? Consigli, eventuali mosse...esperienze?

dunque, io attualmente ho appena presentato ricorso per una multa insulsissima^N per divieto di sosta su strisce pedonali, quando le suddette strisce sono state cancellate tolte eliminate 2 anni prima con dei lavori.
Poi i lavori li hanno fatti col culo, una parte delle strisce è tornata in parziale evidenza e il coglione ha applicato la multa invece che guardarsi attorno.

Fai ricorso immediato al giudice di pace, vai in ufficio ti fai stampare da quelli delle risorse umane il foglio con gli orari di timbrata in ingresso ed uscita dopodichè impugni tutto.
PEr prima cosa devono mostrare le prove fotografiche che sei stato beccato in corsia riservata.. e li nn c'è un cazzo che tenga, o hanno l'apparecchiatura come qui a milano che ti spara 12000 di foto da 96 angolazioni se solo di azzardi ad andare dove non puoi, oppure è la tua parola contro quella del coglione accertatore.
Lui dalla sua ha solo i suoi magari neache 10/10 di vista, tu hai un bel foglio che certifica che ti trovavi in altro luogo.

Se dove lavori c'è un parcheggio aziendale, magari hai dovuto usare il badge per entrare con la macchina li, quello sarebbe ulteriormente d'aiuto.
Vai e fai ricorso dal giudice di pace, fanculo al prefetto è un pirla tanto :D
PErò fallo subito.. e sappi che devi farlo bene... devi scrivere esattamente tutto l'accaduto nei maprticolari, non devi dargli il minimo dubbio.. altrimenti respinge e suki.

NON fare l'errore di pagare pechè non ti va di sbatterti.

E' tristissima come cosa, loro fanno un errore e sta a te dimostrare che sei nel giusto.. è la stessa identica cosa che ho pensato io.. ma funziona cosi nella banana's country

Se ti servono ulteriori dettagli su come fare il ricorso chiedi pure.. ho tutto e di più (x milano.. ma sarà uguale x tutt'Italia spero..)

edit:
il verbale ti è stato consegnato a casa, ricordati che è quello, e nient'altro, che fa testo in sede di rcorso. Quel pezzo di carta di merda è l'unica prova che loro hanno per applicare la legge in merito alla presunta contravvenzione del codice della strada che ti contestano.
Se su quel verbale ci fosse (e a volte accade) anche un minimo errore, tu puoi pure fottertene delle reali motivazioni e contestare l'errore.. ti annullano tutto in tronco.
Quindi leggi bene il verbale, controlla ogni dettaglio, la targa, i tuoi dati anagrafici in ogni parte, la descrizione ESATTA dell'infrazione e delle sue modalità.
A volte omettono particolari, oppure sbagliano per dirti il colore dell'autovettura.. se fai ricorso il giudice è capace di annullartela anche x un cazzo di colore sbagliato.. questo per farti capire...
Guarda anche sul retro, controlla se c'è scritto il trafiletto con le modalità di estinzione e le due modalità per fare ricorso... per legge devono scrivertelo, se manca già questa parte il verbale è da considerarsi nullo a tutti gli effetti.
Controlla se c'è scritto il tempo in giorni che ti spettano per presentare ricorso.. sono 60 per il giudice di pace.

Shub
9th May 2008, 10:54
appena possibile vado dai vigili e vedo se sistemo li, già una volta ho sistemato ma ero nei carabinieri e andandoci in divisa gli bastò quello...

cmq ci vo lunedi, ho tempo 60giorni dalla notifica per far ricorso o pagare.

denghiu delle dritte cmq :D

Rad
9th May 2008, 11:04
io ho fatto ricorso al prefetto perchè (almeno qua a roma) pare che è molto più facile che non venga letto (visto che uno si appiglia a 20 cose diverse nel verbale e non, essendo sempre quelle come mancata segnaletica, tempi dei semafori sbagliati ecc) e cada in toto la cosa (ossia è come vincerlo)
Il ricorso me lo sono fatto fare da un perito (20 pagine blabla) alla modica cifra di tipo 15€

cmq il punto è 1altro.. non vorrei dire una cosa sbagliata ma loro si limitano a prendere la targa, per poi collegarci modello e colore dal database (penso), quindi, non sempre prendono "DK 567 MZ, ferrari f430 rossa" ma si limitano ai numeretti per poi risalire al modello. sempre che lo faccia la stessa persona (dubito) una volta che sbagliano un numero, vatti a ricordare che modello era la macchina.. cioè so fatte un po a caso magari il vigile fa la multa a una ferrari, sbaglia il numero e la multa arriva a una panda ...

Shub
9th May 2008, 11:08
ho trovato a firenze che ci sta un'associazione ma non trovo il sito..cmq...

sentenza della corte di cassazione n° 18186 dice chiaramente che le multe elevate per corsia preferenziale ed altro sono ad appannaggio ESCLUSIVO delle forze preposte, ossia dei vigili e non di ausiliari, di autisti dei bus o di altri.

Ergo...voglio vedere chi CAZZO mi ha notificato sta cosa.

MA LOL leggendo ancora...risulta che la ditta esterna che ha l'appalto dal comune di firenze epr notificare le multe è:

1-NON ISCRITTA ALLA CAMERA DI COMMERCIO
2-Secondo una sentenza della cassazione n.20440 dice chiaramente che le multa devono essere notificate SOLO DALL'UFFICIALE GIUDIZIARIO O PER MEZZO DI RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO e non DA DITTE ESTERNE

Ma veramente siamo al colmo...

Rob
9th May 2008, 11:23
Oggi mia moglie mi telefona e mi fa...
"Michele non t'incazzare ma ti è arrivata una multa" al che penso...
Stai a vedere quei figliol di troia dei vigili mi hanno beccato sul vialone del metano (per chi non conosce firenze è un viale in periferia a 3 corsie con un dritto di 2km dove anni fa ci facevano le corse clandestine) perchè, invece d'andare a 50 andavo a 60...
E invece...
"Il 27 Febbraio risulta che eri alle 10,32 in via baracca 96 in corsia preferenziale, ergo 70€ di multa+8,11€ per la spedizione del verbale"
Controllo sul calendario che giorno è e....risulta un Mercoledi. Al che controllo le strisciate del mio badge in azienda e...
TA DAAAAA risulto in ufficio. Ergo..chiamo i vigili che mi dicono devo andare a DIMOSTRARE che io sono una persona onesta.
Ora..già immagino...loro diranno che la mia macchina era affidata ad altri e quindi io devo dimostrare che non l'avevo imprestata....se fanno così gli contesto che devono mostrarmi le foto e devono dirmi se è stato un vigile a notificare il verbale o un autista dell'ATAF.
Se è il primo l'ho nel culo ma se è il secondo...gli apro le mele.
A voi è mai capitata na cosa del genere? Consigli, eventuali mosse...esperienze?

Shubbolo, secondo i vigili di un paesino vicino caserta viaggiavo contromano in centro, ed ovviamente non mi fermavo al loro richiamo di fischietto.. targa ok, tipo di auto marca e modello ok.. per fortuna ero in autostrada, ed il telepass mi ha salvato il culo (ero in piemonte) altrimenti sarebbe stata la seconda che avrei dovuto pagare (secondo i vigili di napoli 5 anni fa ero li a fare il cretino, altra auto, altra targa): considerato che "a pensare male si fa peccato, ma a vole ci si azzecca" direi che è prassi per fare cassa, tanto l'onere della contestazione e del dimostrare la cosa spetta al cittadino.

Shub
9th May 2008, 11:26
E lo so Rob ma lo sai che Firenze è la città più multata d'italia? E che ci sono 2 sentenze della corte di cassazione, quindi passate in giudicato che dicono:

1. le mulet le fanno i vigili e solo loro e i vigilini o ausiliari possono SOLO far multe nelle strisce blu o in zone prospicenti e solamente nella loro zona di competenza? quindi ataf cap e ati si attaccano al cazzo.

2. l'ati ditta esterna appaltatrice non è iscritta alla camera di commercio

3. sempre la corte di cassazione ha detto chiaramente che le multe o te le mandano a casa tramite raccomandata con ricevuta diritorno i vigili oppure viene il vigile a bussart in casa e te la da, ditte esterne non possono recapitare multe, sono NULLE.

Alkabar
9th May 2008, 11:47
LA REPUBBLICA DELLE BANANE:

Oggi mio fratello mi chiama e mi dice "Stefano, al comune di Cervia mi dicono che per sposarmi mi servono DUE testimoni Italiani" ...


Al che io incredulo gli ho detto: "Scusa, guarda che mia moglie aveva suo fratello come testimone e io un mio amico. Il fratello ha dato il passaporto e basta! Sono STRONZATE digli di svegliarsi"

Lui va e loro "nonononono."

Al che ho mandato la mia carta di identità scannerizzata.

MA CHE TRISTEZZA.

Shub
9th May 2008, 11:53
Lol :D

Io invece non ho avuto problemi in 15giorni mi sono sposato con mia moglie che sapeva 5 parole d'italiano :D

Dipende dai comuni li e pensa te, se vuoi sposarti in chiesa dipende pure dai parroci...

Cmq anche in Bulgaria ho avuto problemi per sposarmi...un prete non voleva in quanto io cattolico.

mrfusion
9th May 2008, 12:29
Tanto per rimanere in tema di repubblica delle banane e ricorsi al giudice di pace.. una mia amica ha preso una multa (250 euro) assolutamente contestabile, tanto che vigili e carabinieri le hanno detto che era sbagliata, da annullare.
Ha fatto ricorso dal giudice di pace, che NON aveva il codice aggiornato e/o non lo conosceva.
Morale: multa confermata e raddoppiata.

Bortas
9th May 2008, 13:28
Mighè senti mio fratello che da vigile sa di sicuro come puoi contestarla...

Shub
9th May 2008, 13:41
Dani non sento tuo fratello da una vita non credo manco d'aver più numeri o nulla...cmq..denghiu dell'interessamento, intanto lunedi sento cosa mi dicono i vigili...poi ho 60gg di tempo da oggi per pagare e/o contestare.

Bortas
9th May 2008, 13:47
Dani non sento tuo fratello da una vita non credo manco d'aver più numeri o nulla...cmq..denghiu dell'interessamento, intanto lunedi sento cosa mi dicono i vigili...poi ho 60gg di tempo da oggi per pagare e/o contestare.

Semmai gli fo leggere il post, mica gli causi un problema a dirti come fare ricorso, semmai ti mando il suo numero via sms, credo sia dal tutto tranquilla, se sa come fare risolvi in 2 balletti, ci mancherebbe che si fa problemi...

Warbarbie
9th May 2008, 14:09
Io mando tutto all'avvocato con 2 fogli protocolli firmati a 3/4

Shub
9th May 2008, 14:16
Semmai gli fo leggere il post, mica gli causi un problema a dirti come fare ricorso, semmai ti mando il suo numero via sms, credo sia dal tutto tranquilla, se sa come fare risolvi in 2 balletti, ci mancherebbe che si fa problemi...

Come vuoi dani ma non avendo il BerVale sotto mano aspetta lunedi ehehehe lo leggo e poi ti dico. Tanto non ci sono cmq dati sensibili o pericolosi, è da capire se mi hanno contestato l'effrazione quelli dell'ATAF o i vigili.

Lestadt Vampire
9th May 2008, 14:58
sentenza della corte di cassazione n° 18186 dice chiaramente che le multe elevate per corsia preferenziale ed altro sono ad appannaggio ESCLUSIVO delle forze preposte, ossia dei vigili e non di ausiliari, di autisti dei bus o di altri.


No, sei in errore. In questa sentenza la cassazione ha ribadito che gli ausiliari del traffico possono elevare contravvenzioni solo per quanto riguarda i divieti di sosta e le aree di parcheggio (ti possono anche far rimuovere l'auto in questi limiti), mentre non possono fare multe per tutto quello che riguarda le corsie preferenziali, alle quali, purtroppo, pensano anche troppo bene gli ispettori delle compagnie di trasposrto pubblico, oltre che delle F.O. in genere.
Perciò non portare avanti questa tesi prima di aver accertato chi ha fatto la multa, se è stato qualcuno dell'ATAF, non gli si può dire nulla.
Meglio puntare sul mero errore di trascrizione, visto che eri al lavoro.

Necker
9th May 2008, 16:28
e per fare ricorso non buttare via nulla, nemmeno la busta in cui era contenuto il verbale quando te l'hanno recapitato a casa... serve per risalire alla data di notifica, da cui parte il conteggio dei 60 giorni previsti.

Quando e se farai ricorso dovrai presentare, al giudice di pace, 5 copie (4 + l'originale) del ricorso in tutte le sue parti, il verbale fotocopiato, la busta fotocopiata, tutto... non tralasciare nulla.

vai e fottili con forza, io l'ho fatto 20 giorni fa, adesso aspetto che mi chiamino in tribunale cosi completo l'opera :D