View Full Version : Aldo Moro e i giovani
3n1gma85
9th May 2008, 14:59
Premessa: io non mi ritengo un tuttologo e penso lo sarò mai, perchè bene o male non si può sapere tutto, ma cazzo da italiano almeno sapere chi era Aldo Moro :gha:
Giornalista:" chi era Aldo Moro?"
Ragazzo:"uhm...un pittore?" :gha:
http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=095d7756-178f-11dd-8da7-00144f02aabc
E comunque ho 23 anni, non ne ho 40!!!
Scusate il post ma non lo concepisco proprio.
Non sò perchè ti stupisci, a scuola oltre al WW2 non si và.
Bortas
9th May 2008, 15:27
2006 il post era già stato fatto...
Link (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?p=728095&highlight=aldo+moro#post728095)
Gustatevelo...
Dryden
9th May 2008, 15:56
Agghiacciante , avessi un figlio così lo sopprimerei.
Agghiacciante , avessi un figlio così lo sopprimerei.
Se tu avessi un figlio cosi saresti un padre di merda e dovresti auto-sopprimerti :sneer:
Dryden
9th May 2008, 16:08
Se tu avessi un figlio cosi saresti un padre di merda e dovresti auto-sopprimerti :sneer:
Bravo, vallo a dire a quei padri che lavorano 10 ore al giorno per garantire anche un libro di scuola ai figli.
Bravo, vallo a dire a quei padri che lavorano 10 ore al giorno per garantire anche un libro di scuola ai figli.
E allora?Lavorare è solo una parte del lavoro del genitore.I figli poi come al solito devo crescerli io che sono il fratello maggiore?
Se uno voleva lavorare e non rompersi il cazzo con i figli quando tornava dal lavoro non li faceva.
Nel dubbio sei figlio unico o fratello minore , niente di nuovo :sneer:
Dryden
9th May 2008, 16:18
E allora?Lavorare è solo una parte del lavoro del genitore.I figli poi come al solito devo crescerli io che sono il fratello maggiore?
Se uno voleva lavorare e non rompersi il cazzo con i figli quando tornava dal lavoro non li faceva.
Nel dubbio sei figlio unico o fratello minore , niente di nuovo :sneer:
Il "voler lavorare e non rompersi il cazzo con i figli" è eccezionale :rotfl:
Senza parole.
San Vegeta
9th May 2008, 16:22
Arthu non ha tutti i torti... però come tanti di noi, se uno vuole informarsi invece di guardare uomini e donne si guarda qualche programma leggermente più culturale o fa amicizia con qualcuno che per passione si informa e fa 4 chiacchiere con lui.
Arthu non ha tutti i torti... però come tanti di noi, se uno vuole informarsi invece di guardare uomini e donne si guarda qualche programma leggermente più culturale o fa amicizia con qualcuno che per passione si informa e fa 4 chiacchiere con lui.
Se l'input non parte dei genitori sono pochi gli eroi che da soli si sobbarcano il peso di diventare persone acculturate.
Mio padre avrà tanti difetti ma è sempre stato un nerd e mi ha sempre spinto a domandarmi cose intelligenti.E cio' non toglie che è uno dei padri che quando torna da lavorare non vuole rotture di coglioni.
Ma se nessuno ti insegna cosa è bene e cosa è male di certo la televisione non potrà crescerti.
Vabbè che ormai il 97% dei genitori è in carriera e il rapporto con i figli è:
"Com'è andata a scuola?Bene.Che avete fatto?Nulla di che.A lavoro?Due palle.Mi servono 50€ per stasera.Tieni.Ciao.Ciao."
San Vegeta
9th May 2008, 16:49
sarò storto io...
ho passato anni ed anni a litigarci e ora mi rendo conto che almeno son serviti a farmi capire cosa è buono e cosa non lo è, mentre allora mi sembrava solo un gratuito darmi contro (che poi lo era, solo che io l'ho rielaborata in maniera costruttiva)
però un ragazzo passa 5 6 ore a scuola, con le stesse 30 persone, poi ne passerà almeno altre 2 o 3 ore con una decina di persone, e qualche altra ora con la sua famiglia, se hanno rapporti familiari. Non vedo perchè dare la colpa SOLO ai genitori
sarò storto io...
ho passato anni ed anni a litigarci e ora mi rendo conto che almeno son serviti a farmi capire cosa è buono e cosa non lo è, mentre allora mi sembrava solo un gratuito darmi contro (che poi lo era, solo che io l'ho rielaborata in maniera costruttiva)
però un ragazzo passa 5 6 ore a scuola, con le stesse 30 persone, poi ne passerà almeno altre 2 o 3 ore con una decina di persone, e qualche altra ora con la sua famiglia, se hanno rapporti familiari. Non vedo perchè dare la colpa SOLO ai genitori
Perchè in un mondo idiota , tocca ai genitori tentare di salvare il figlio dall'idiozia.E che se ne dica , il 50% della vita si passa con i genitori nei primi 14 anni di vita.Ed è li che si crea una persona , con i suoi traumi , i suoi complessi , le sue idee.Poi dopo ognuno prende la sua strada ma la prima base per non essere un cretino te la da la famiglia.Per forza.
San Vegeta
9th May 2008, 16:53
durante l'adolescenza i genitori hanno ben poco potere, soprattutto viste le milionate di ragazzini che fanno esattamente il contrario di quello che i genitori gli dicono.
Dryden
9th May 2008, 16:53
Genitori in carriera !!?
Spero non tu non lo vada mai a dire in faccia ad un operaio con famiglia.
Genitori in carriera !!?
Spero non tu non lo vada mai a dire in faccia ad un operaio con famiglia.
Ti assicuro che sono l'ultimo a cui è il caso di spiegare quali sono i problemi di una famiglia.
Questo è un argomento che mi sta FOTTUTAMENTE a cuore.E chi mi conosce e conosce un po' la mia storia sa il perchè.
Per genitore in carriera capite benissimo cosa intendo.
Il mio migliore amico delle elementari era figlio di una casalinga che faceva qualche pulizia nelle case, e di un muratore , entrambi emigrati dal sud.
E aveva due fratelli , una sorella di due anni piu grande e un fratello di due piu piccolo.Nonostante quest'uomo si facesse un culo come un paiolo , non è mai mancata una parola gentile , un tentativo di dare una mano nel possibile anche dopo cena prima di andare a letto.
Non conta quanto tempo a disposizione per i figli hai , conta la qualità del tempo che passi con loro.E non conta nemmeno la tua cultura , conta come insegni a comportarsi ai figli.
Poi vabbè le combo bambini orfani con genitori uccisi litigati tra nonni e zii me le sono tutte godute io ma qui siamo a un altro livello di difficoltà , roba che non è consigliabile ai comuni mortali.
Dryden
9th May 2008, 17:20
Vabbè Arthu ma allora non uscirtene con "il 50% del tempo lo passi con i genitori" , perchè è una megatroiata, e ti contraddici.
Un genitore ha il dovere di educare il proprio figlio, ma :
1 - In questa vicenda specifica, si parla di cultura, un genitore può esortarti a studiare,educarti affinchè tu capisca che studiare è importante e stimolare la tua curiosità,a mantenere un comportamento corretto, ma non può certo mettersi a insegnarti le cose che dovresti studiare a scuola.
2 - il 70% dei genitori italiani ormai ha pochissimo tempo da trascorrere con i figli, quasi 0, perchè si fanno il culo per cercare di garantirgli una vita decente, e spesso il poco tempo che gli rimane lo dedicano per portarli al mare/parcogiochi/divertimento vario. Le affermazioni che hai fatto sul "genitore in carriera che non vuole sbattersi con i figli e gli molla 50 euro" sono un insulto a chi sputa sangue solo per garantire un libro di scuola al figlio.
Io non sò in che ambiente sei stato cresciuto/educato , ma ho l'impressione che i tuoi discorsi siano portati dal personale al generale.
Le affermazioni che hai fatto sul "genitore in carriera che non vuole sbattersi con i figli e gli molla 50 euro" sono un insulto a chi sputa sangue solo per garantire un libro di scuola al figlio.
Eh lo so è difficile farmi capire quando parlo di queste cose ... ma ad esempio in questa cosa ... io scommetto che il figlio di chi sputa il sangue per il libro di scuola sa chi è aldo moro.Ce la giochiamo una pizzA?
Dryden
9th May 2008, 17:47
Eh lo so è difficile farmi capire quando parlo di queste cose ... ma ad esempio in questa cosa ... io scommetto che il figlio di chi sputa il sangue per il libro di scuola sa chi è aldo moro.Ce la giochiamo una pizzA?
LoL , volentieri :P come facciamo però avviamo una nostra personale indagine ? :rain:
Ad ogni modo son sicuro che un buon 50% degli studenti sà chi è Aldo Moro, il restante 50% si divide tra N cause possibili, tra le quali ovviamente ci sono anche i genitori incapaci.
Nel servizio avran messo i 5 dementi giusto per tirar sù un servizio d'effetto.
San Vegeta
9th May 2008, 18:23
Eh lo so è difficile farmi capire quando parlo di queste cose ... ma ad esempio in questa cosa ... io scommetto che il figlio di chi sputa il sangue per il libro di scuola sa chi è aldo moro.Ce la giochiamo una pizzA?
io scommetto che il figlio "di chi sputa il sangue per il libro di scuola" sogna di essere un tronista/velina e che ne sa molto di più di reality che non di storia moderna
Bortas
10th May 2008, 17:09
LoL , volentieri :P come facciamo però avviamo una nostra personale indagine ? :rain:
Ad ogni modo son sicuro che un buon 50% degli studenti sà chi è Aldo Moro, il restante 50% si divide tra N cause possibili, tra le quali ovviamente ci sono anche i genitori incapaci.
Nel servizio avran messo i 5 dementi giusto per tirar sù un servizio d'effetto.
Non ne sarei tanto sicuro la statistica che formulai nel 2006 rivela che la quasi la totalità di chi ha 25 anni non sa chi era Aldo Moro ma soprattutto di che partito era...
Vatti a leggere il link del post che ho messo in pagina 1 nel mio intervento, ti giuro al tempo ci rimasi di merda...
Goram
11th May 2008, 01:30
C'è di mezzo anche la curiosità che è frutto dell'intelligenza.
Purtroppo...
gilda
11th May 2008, 08:06
Si vabbè questi tizi hanno i vermi in testa....
uno in un intervista al TG ha detto "ma non è quello che chiedeva i soldi ai vip per ricattarli?" il tizio avrebbe confuso Aldo Moro con Lele Mora....
Necker
11th May 2008, 10:39
Si vabbè questi tizi hanno i vermi in testa....
uno in un intervista al TG ha detto "ma non è quello che chiedeva i soldi ai vip per ricattarli?" il tizio avrebbe confuso Aldo Moro con Lele Mora....
:rotfl:
DonZaucker
12th May 2008, 05:11
Basta criticare i giovaniih che poi sembrate dei vecchi voi :sneer:
Genitori in carriera !!?
Spero non tu non lo vada mai a dire in faccia ad un operaio con famiglia.
la scusa del troppo lavoro = figlio di merda regge solo in un mondo popolato da coglioni.
ci sono genitori che si spaccano il culo ma appena tornano a casa non hanno occhi se non per la famiglia. marito di mia cugina, fa il muratore esce la mattina alle 6 e torna la sera alle 18. Non è una persona che ha studiato, ha fatto le medie e stop, mia cugina non è una cima anche lei fatte le medie e stop, fa la benzinaia lavora pure lei una cifra ma loro figlio è semrpe accudito, coccolato e cresciuto in modo da non essere un ebete che vive a merendine, grande fratello e veline.
un figlio cresce come i genitori lo educano, indipendentemente dalle ore che lavorano o meno. Altrimenti se come dici te la causale dell'ignoranza o stronzaggine è il lavoro, tutti i figli di operai o turnisti dovrebbero essere dei bastardi...cosa stupida anche solo a pensarsi.
Dryden
12th May 2008, 10:07
la scusa del troppo lavoro = figlio di merda regge solo in un mondo popolato da coglioni.
ci sono genitori che si spaccano il culo ma appena tornano a casa non hanno occhi se non per la famiglia. marito di mia cugina, fa il muratore esce la mattina alle 6 e torna la sera alle 18. Non è una persona che ha studiato, ha fatto le medie e stop, mia cugina non è una cima anche lei fatte le medie e stop, fa la benzinaia lavora pure lei una cifra ma loro figlio è semrpe accudito, coccolato e cresciuto in modo da non essere un ebete che vive a merendine, grande fratello e veline.
un figlio cresce come i genitori lo educano, indipendentemente dalle ore che lavorano o meno. Altrimenti se come dici te la causale dell'ignoranza o stronzaggine è il lavoro, tutti i figli di operai o turnisti dovrebbero essere dei bastardi...cosa stupida anche solo a pensarsi.
K, non hai capito un cazzo di quel che ho detto.
Dryden
12th May 2008, 10:18
la scusa del troppo lavoro = figlio di merda regge solo in un mondo popolato da coglioni.
Altrimenti se come dici te la causale dell'ignoranza o stronzaggine è il lavoro, tutti i figli di operai o turnisti dovrebbero essere dei bastardi...cosa stupida anche solo a pensarsi.
Fatti un ricerchina accurata e magari leggiti tutti i reply, poi evidenziami dove dico queste cose.
brumbrum
12th May 2008, 10:42
parlando con un mio compagno di liceo che ora fa l'insegnante mi faceva notare come sia pericoloso ed inutile questo rimpallo continuo tra scuola e famiglie nell'attribuire la causa dell'ignoranza totale e di comportamenti e di nozioni che presentano le nuove generazioni.
E nello stesso tempo era in crisi profonda: che cosa posso insegnare ai miei ragazzi? faccio l'insegnante fricchettone che si mette sullo stesso piano dei suoi allievi e quando li ho conquistati gli sparo una raffica di nozioni sperando che il mio carisma mi aiuti nella missione di trasmettere la conoscenza? naaaaaa niente di più sbagliato in una situazione del genere, secondo lui. Ci vuole autorità e serietà, farò quello che dà nozioni, come punti fermi, àncore e gli sparo un otto in condotta perché hanno strappato il registro di classe, cazzo.
Arthu
12th May 2008, 10:50
Infatti , il problema di fondo è che nessuno vuol più prendersi una cazzo di responsabilità su niente.L'importante è dire "è un mondo difficile , chi siamo noi per cambiare le cose" e poi non fare un cazzo mai.
ihc'naib
12th May 2008, 11:05
parlando con un mio compagno di liceo che ora fa l'insegnante mi faceva notare come sia pericoloso ed inutile questo rimpallo continuo tra scuola e famiglie nell'attribuire la causa dell'ignoranza totale e di comportamenti e di nozioni che presentano le nuove generazioni.
E nello stesso tempo era in crisi profonda: che cosa posso insegnare ai miei ragazzi? faccio l'insegnante fricchettone che si mette sullo stesso piano dei suoi allievi e quando li ho conquistati gli sparo una raffica di nozioni sperando che il mio carisma mi aiuti nella missione di trasmettere la conoscenza? naaaaaa niente di più sbagliato in una situazione del genere, secondo lui. Ci vuole autorità e serietà, farò quello che dà nozioni, come punti fermi, àncore e gli sparo un otto in condotta perché hanno strappato il registro di classe, cazzo.
fagli avere il mio supporto. Io avrei preferito un prof cosi' alla maggior parte di quelli che ho avuto.
Se c'e' una stronzata e' il professore alla carpe diem.
Dryden
12th May 2008, 11:06
Infatti , il problema di fondo è che nessuno vuol più prendersi una cazzo di responsabilità su niente.L'importante è dire "è un mondo difficile , chi siamo noi per cambiare le cose" e poi non fare un cazzo mai.
L'italia è la patria dello scaricabarile purtroppo, nessuno ha mai la colpa/responsabilità di niente, tutti innocenti.
Genitori, insegnanti, istituzioni, gli stessi ragazzi/studenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.