Log in

View Full Version : Dual o Quad??



Metrox
9th May 2008, 15:43
sicuro al 100% la domanda è gia stata posta...

Per uso esclusivamente videoludico è meglio comprare un quadcore o un processore dual core??

Io avevo intenzione di comprare il q6600 da 2.4.Però sono indeciso perche a quel punto potrei cercarmi un dual core..

secondo voi cosa è meglio?

tenete conto che devo far partire aoc :sneer:

Darkwave
9th May 2008, 15:47
Per giocare ora come ora il quad non serve a niente.
Io ti consiglio di comprarti un e8400 (dual core 65nm a 3GHz) che volendo sale anche bene in frequenza :) e ti prenderai un quad solo quando servirà davvero (da Nahelm in poi forse.. il forse dipende da chi scrive il codice, nahelm sembra promettente come multicore che puoi leggere tutta la memoria da ogni core quando vuoi).

Cmq per giocare DUAL tutta la vita per ora

Zaor
9th May 2008, 15:51
Per ora come ti dicono il quad per uso videoludico viene ancora poco sfruttato se non solo per alcune cose.

I nuovi processori della serie 8xxx non sono male meno i quad a 45nm sempre che non si parli di serie extreme e li cambia tutto.

Di certo per ora penso che ancora rapporto prezzo prestazioni il q6600 G0 sia uno tra i migliori e con un buon sistema di raffreddamento lo porti a frequenze elevate anche ad aria.

Metrox
9th May 2008, 16:03
ok allora voglio farvi un esempio ho trovato due processori che sul mercato stanno allo stesso prezzo (piu o meno).
CPU INTEL CD E8400 3,0 6MB SK775 RET (Cpu:INTEL Core™2 Duo)
CPU INTEL Q6600 2.4 8MB SK775 RET (quad core che vorrei farmi io)
questo processore dual core tiene il confronto con il quad soltanto per giocarci?
e tra i due quale acquistereste?
scusate l'insistenza ma sto cercando di farmi due calcoli anche con il badget che ho a disposizione ..
edit:


Io ti consiglio di comprarti un e8400 (dual core 65nm a 3GHz) che volendo sale anche bene in frequenza :)
Cmq per giocare DUAL tutta la vita per ora
scusa nn avevo letto :nod:

Darkwave
9th May 2008, 16:15
Non ti devi mica scusare :)
Il mio parere l'ho detto, poi i dindi sono tuoi..

Metrox
9th May 2008, 18:51
Non ti devi mica scusare :)
Il mio parere l'ho detto, poi i dindi sono tuoi..

no nn intendevo uno scusa serio, era nel senso che ho avuto la fortuna di scrivere esattamente il processore che avevi citato tu :sneer:

Comunque ho cercato un pò di informazioni su altre discussioni sempre inerenti allo sfruttamento dei vari core da parte dei giochi, e ad un certo punto dalla discussione veniva fuori che la maggior parte dei giochi che esistono nn sono ancora stati fatti per sfruttare al meglio il dual core..quindi figurarsi il quad.

Cioè secondo te è possibile na roba del genere?Possibile che mi vado a comprare un quad e il gioco ,xche "programmato" in un certo modo, mi sfrutta soltanto 1-2 core e gli altri stanno li a nn fare un azz?

imo m'è sembrata una cagata..

Xangar
9th May 2008, 20:15
Secondo le recensioni di HWUpgrade a scopo videoludico consigliano senza ombra di dubbio l'8400 ( Che ho comprato anche io ). Inoltre è facilmente overclokkabile ed è un vero e proprio gioellino. Senza clock va a 3 giga e con un dissipatore zalmann riesci a portarlo a 4 giga in daily use.... e fidati, si fanno sentire eccome

E' un fenomeno come processore se poi lo affianchi a della ram 1066 le prestazioni schizzano in alto.

Ercos
9th May 2008, 21:17
io invece ho una domanda, ma visto che i quad e in parte anche i dual nn sono sfruttati a dovere per colpa della difficile programmazione multithreading, gli 8 core della ps3 a che servono? son solo per bellezza? o li hanno messi poi in futuro li sfrutteranno?

Gate
10th May 2008, 00:18
beh i giochi per pc e per console mica so uguali

Darkwave
10th May 2008, 08:54
io invece ho una domanda, ma visto che i quad e in parte anche i dual nn sono sfruttati a dovere per colpa della difficile programmazione multithreading, gli 8 core della ps3 a che servono? son solo per bellezza? o li hanno messi poi in futuro li sfrutteranno?

Ci sono da considerare 3 cose qui:

1- Sviluppare per PC e per console è differente soprattutto perchè la console ha un hardware unico e più impari a sfruttarlo più il tuo prodotto tecnicamente migliora.
Su PC c'è il "problema" della compatibilità: cioè devi sviluppare per esempio un motore sw capace di suddividere i vari processi su più core, ma solo se questi ci sono visto che cmq vuoi che il tuo SW giri anche su un PC monocore con poca cache (es celeron).
Idem le schede video, passi attraverso le Direct X che sono un linguaggio universale capibile da tutte le varie schede video, ma anche qui già per esempio le Direct X 10 per non essere ritradotte ancora sono "capibili" solo dalle schede video DX10 e non da quelle prima..
Come vedi è un gran casino che porta al fatto di metterci molto piu' tempo per ottimizzare per quanto possibile un codice che gira sui PC e quindi a incrementare i costi di produzione.

2- Pirateria: purtroppo su PC è una vera e propria piaga e ciò non fa altro che far pensare agli sviluppatori di mettere sul mercato un prodotto il prima possibile senza ottimizzare troppo tutto perchè se no han paura di non rientrare nei costi

3- La PS3 (basata sul Cell) non ha proprio 8 core come quelli di un PC che sono in tutto uguali tra di loro, ma ne ha uno che è quello principale e altri 8 di appoggio che tra l'altro comunicano tra loro solo con i 2 adiacenti (è come se fossero disposti ad anello) il che è ottimo per alcune applicazioni in cui il flusso di dati va processato secondo certi step, ma un po' incasinato per quelle in cui ciò non avviene.
Proprio per quello molti sviluppatori SW all'inizio dichiararono che programmare la PS3 era un vero e proprio casino!