View Full Version : Cazz'è sta roba?
Warbarbie
9th May 2008, 17:45
http://www.corriere.it/politica/08_maggio_09/governo_ombra_veltroni_opposizione_a0dee1a6-1de2-11dd-a82d-00144f486ba6.shtml
No sono serio.
Cos'è?
Nazgul Tirith
9th May 2008, 17:49
Hai presente la sezione "Rosikiere" che c'era su GR?
Ecco, ti ho dato l'idea.
(tradotto, e' ora l'opposizione, che ha creato per l'appunto un governo. Ovviamente senza potere)
Dryden
9th May 2008, 17:51
In poche parole gioca al "faccio finta che ho vinto le elezioni".
Slurpix
9th May 2008, 17:58
ma che cagata è?
Potrebbe fare cose migliori di questa ad esempio....dimettersi....
Che Ridicolo!:lol:
Nazgul Tirith
9th May 2008, 18:02
Yes We Can!
Per la Libbbertahhhhhhhhhhhhhh!
:confused:
Mjolnir Stormhammer
9th May 2008, 18:06
è un sistema utilizzato in inghilterra, e anche se non ha poteri, fondamentalmente dovrebbe servire come una specie di centro di controllo dell'opposizione nei confronti dell'operato del governo...in poche parole il governo ombra controlla quello vero e i ministri ombra son gli interlocutori diretti per la maggioranza e la voce dell'opposizione per la stampa...
in parole povere, non tutti i politici parlano piu a vanvera di questo e quell'operato di un ministero, ma ogni ministro ombra parla, critica e commenta nella materia affidatagli...
persegue una qualche razionalizzazione del ruolo dell'opposizione, che possa essere utile chi lo sa...
in un sistema bipolare e ancora di piu bipartitico puo avere il suo perche...
c'entra poco, ma quando ho letto sta cosa mi è venuta voglia di andarmi a rileggere statuto e posizioni della P2... :shrug:
San Vegeta
9th May 2008, 18:17
what about un sistema dove sono pagati per quello che fanno e vengono inculati a sangue per le porcherie, a prescindere dal partito?
Hudlok
9th May 2008, 18:26
«Con loro non c'è nessuna tensione», assicura ancora Veltroni, «non fanno parte di questa squadra perché l'Idv ha costituito il proprio gruppo» parlamentare.
Ma non erano un unico gruppo? :shrug:
holysmoke
9th May 2008, 18:35
«Con loro non c'è nessuna tensione», assicura ancora Veltroni, «non fanno parte di questa squadra perché l'Idv ha costituito il proprio gruppo» parlamentare.
Ma non erano un unico gruppo? :shrug:
2 gruppi stesso programma... tonino ha cambiato leggermente idea post elezioni :shrug:
Cmq nn capisco tutto sto "casino" x questa iniziativa dell'opposizione. Ogni ministro ha il suo doppio che controlla l'operato e propone leggi e/o disegni di leggi... nn è piu l'unione dove ognuno sparava minchiate aoe e credeva di contare qualcosa avendo lo 0.2% :bored:
perchè sarà la solita cazzata fatta all'italiana
Necker
9th May 2008, 21:14
è un sistema utilizzato in inghilterra, e anche se non ha poteri, fondamentalmente dovrebbe servire come una specie di centro di controllo dell'opposizione nei confronti dell'operato del governo...in poche parole il governo ombra controlla quello vero e i ministri ombra son gli interlocutori diretti per la maggioranza e la voce dell'opposizione per la stampa...
in parole povere, non tutti i politici parlano piu a vanvera di questo e quell'operato di un ministero, ma ogni ministro ombra parla, critica e commenta nella materia affidatagli...
persegue una qualche razionalizzazione del ruolo dell'opposizione, che possa essere utile chi lo sa...
in un sistema bipolare e ancora di piu bipartitico puo avere il suo perche...
ero curioso anch io di sapere esattamente cosa fosse sto governo ombra, cosi a prima vista l'idea di organizzare l'opposizione in tal modo mi sembra interessante e razionale, come dici.
Qualcuno dei fanboy che han già postato riesce ad arrivarci o siete troppo limitati per capire certe cose? :sneer:
ero curioso anch io di sapere esattamente cosa fosse sto governo ombra, cosi a prima vista l'idea di organizzare l'opposizione in tal modo mi sembra interessante e razionale, come dici.
Qualcuno dei fanboy che han già postato riesce ad arrivarci o siete troppo limitati per capire certe cose? :sneer:
in realtà in inghilterra i "ministri ombra" sono piuttosto influenti ed ascoltati , addirittura. Ma sono una democrazia da terzo mondo , mica dei signori come noi :sneer:.
sono un po' come i cavalieri ombra dei Saint Seya :metal:
:rotfl:
Fi$iCo
9th May 2008, 22:55
anche se all inizio pensavo che fosse una cazzatona, riflettendoci la cosa ha del potenziale, speriamo che prenda un piega decente.
Avrebbe potenziale eccome... in una democrazia..
quindi non in Italia :sneer: :sneer:
Estrema
9th May 2008, 23:33
e poi gente vecchietta ha gia postato.
il governo ombra è spesso esistito in italia nella vecchia e buona prima repubblica, fondamentalmente servead un opposizione seria per controbttere con proposte serie all'operato del governo.
ogni parlamentare dell'oposizione si prende un incarico ministeriale ombra in modo da poter avere soluzioni alla mano in parlamento per fare opposizioni ad una legge8 questo nella teoria) ai tempi del pci era usatissimo e l'opposizione contava qualcosa in italia perchè ogni cittadino aveva in mano la legge del governo e la proposta dell'opposizione in modo da poter valutare a fine legislatura se la legge aveva dato buoni frutti o era il caso di cambiare il vento percè magari la proposta opposta sarebbe stata migliore.
nella seconda repubblica non si è più usato dato il basso spessore che ha preso la politica visto che da una parte e dall'altra l'opposizione è stata fatta solo su livelli di sberleffo o criminalizzazione.
Alkabar
9th May 2008, 23:58
sono un po' come i cavalieri ombra dei Saint Seya :metal:
:rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ci stavo pensando anche io.
Ah, comunque l'UK non e' una democrazia.
Ah, comunque l'UK non e' una democrazia.
eehh.. ma devi aver pazienza coi pargoli lo sai :D
btw.. Inghilterra <> Regno Unito.. sai mai che lanciando un sassolino.. :)
McLove.
10th May 2008, 00:36
Ora leggo l'articolo per vedere la composizione sono curioso chi e' L'ombra di Calderoli :rotfl:
edit: and the winner is Beatrice Magnolfi.
Btw per quantose ne possa dire e' una cosa che praticamente non serve ne e' mai servita ad un cazzo ad un cazzo giusto in 2 parole, al di la di quanto puo' essere stato detto.
ahzael
10th May 2008, 00:41
Potrebbe fare cose migliori di questa ad esempio....dimettersi....
Che Ridicolo!:lol:
Contando che e' uno dei pochi politici che ha fatto qualcosa di concreto negli ultimi anni, e contando che tu dovresti saperlo meglio degli altri.............ma vabbe'..........................enjoy alemanno
nortis
10th May 2008, 00:47
Hai presente la sezione "Rosikiere" che c'era su GR?
Ecco, ti ho dato l'idea.
(tradotto, e' ora l'opposizione, che ha creato per l'appunto un governo. Ovviamente senza potere)
sisi è così che funge la politica:sneer:
Veltroni ha rosicato un sacco con il ranger melee e, dopo aver spaccato a pugni 4 tastiere, ha creato il governo ombra così da fargliela vedere al brutto nano pelato, ora ha i veleni e gli entrerà di PAAAAHHHHH:lol:
:rotfl::thumbup::ach:
è un sistema utilizzato in inghilterra, e anche se non ha poteri, fondamentalmente dovrebbe servire come una specie di centro di controllo dell'opposizione nei confronti dell'operato del governo...in poche parole il governo ombra controlla quello vero e i ministri ombra son gli interlocutori diretti per la maggioranza e la voce dell'opposizione per la stampa...
in parole povere, non tutti i politici parlano piu a vanvera di questo e quell'operato di un ministero, ma ogni ministro ombra parla, critica e commenta nella materia affidatagli...
persegue una qualche razionalizzazione del ruolo dell'opposizione, che possa essere utile chi lo sa...
in un sistema bipolare e ancora di piu bipartitico puo avere il suo perche...
*
McLove.
10th May 2008, 00:48
sisi è così che funge la politica:sneer:
Veltroni ha rosicato un sacco con il ranger melee e, dopo aver spaccato a pugni 4 tastiere, ha creato il governo ombra così da fargliela vedere al brutto nano pelato, ora ha i veleni e gli entrerà di PAAAAHHHHH:lol:
:rotfl::thumbup::ach:
*
hai un link al post di whine che ha fatto? :look:
nortis
10th May 2008, 01:01
hai un link al post di whine che ha fatto? :look:
non lo ha fatto, il nano è war con cost5 toughness5 e blocco5, ha capito che finchè non nerfano shield e rendono il buff piety acessibile agli italiani c'è un cazzo da fare...:rain:
piddi... aveva ragione Naz... sta cosa di spiegare la politica con daoc funge :metal:
jamino
10th May 2008, 15:26
e poi gente vecchietta ha gia postato.
il governo ombra è spesso esistito in italia nella vecchia e buona prima repubblica, fondamentalmente servead un opposizione seria per controbttere con proposte serie all'operato del governo.
ogni parlamentare dell'oposizione si prende un incarico ministeriale ombra in modo da poter avere soluzioni alla mano in parlamento per fare opposizioni ad una legge8 questo nella teoria) ai tempi del pci era usatissimo e l'opposizione contava qualcosa in italia perchè ogni cittadino aveva in mano la legge del governo e la proposta dell'opposizione in modo da poter valutare a fine legislatura se la legge aveva dato buoni frutti o era il caso di cambiare il vento percè magari la proposta opposta sarebbe stata migliore.
nella seconda repubblica non si è più usato dato il basso spessore che ha preso la politica visto che da una parte e dall'altra l'opposizione è stata fatta solo su livelli di sberleffo o criminalizzazione.
Come sempre solo i vecchietti qui hanno una minima conoscenza della storia di questo paese... gli altri spesso aprono bocca e gli danno fiato.
Il governo ombra il PCI l'ha sempre fatto (ad esempio storicamente Napolitano era il ministro degli esteri "ombra" del PCI).
Come troppo spesso mi tocca dire, studiatevi la storia di questo paese che vi farebbe bene... ;)
Alkabar
10th May 2008, 22:15
Ora leggo l'articolo per vedere la composizione sono curioso chi e' L'ombra di Calderoli :rotfl:
edit: and the winner is Beatrice Magnolfi.
Btw per quantose ne possa dire e' una cosa che praticamente non serve ne e' mai servita ad un cazzo ad un cazzo giusto in 2 parole, al di la di quanto puo' essere stato detto.
Come sempre solo i vecchietti qui hanno una minima conoscenza della storia di questo paese... gli altri spesso aprono bocca e gli danno fiato.
Il governo ombra il PCI l'ha sempre fatto (ad esempio storicamente Napolitano era il ministro degli esteri "ombra" del PCI).
Come troppo spesso mi tocca dire, studiatevi la storia di questo paese che vi farebbe bene... ;)
Non voglio offendere nessuno eh, pero' mi tocca dare ragione ai destrorsi: non sembra servire a molto, in un paese in cui si governa a "beh si piu' o meno" e "ah ma voi avete fatto peggio !".
nortis
10th May 2008, 22:43
Non voglio offendere nessuno eh, pero' mi tocca dare ragione ai destrorsi: non sembra servire a molto, in un paese in cui si governa a "beh si piu' o meno" e "ah ma voi avete fatto peggio !".
a me è proprio per questo che pare utile... per la prima volta c'è un politico che cerca di cambiare qualcosa di tutte le cose ridicole di sto paese... perchè contrastarlo dicendo "bha fino a oggi non è servito a niente". a me sembra invece segnale di un ottimo inizio di opposizione produttiva e obiettivamente critica
Necker
10th May 2008, 22:51
vedremo se funzia...
edit:
e dopo l'ombraaa anche la PENOMBRA!!!!! :rotfl:
http://www.corriere.it/politica/08_maggio_10/mussolini_governo_penombra_d29cbcc4-1e94-11dd-8f64-00144f486ba6.shtml
Palur
11th May 2008, 00:47
Come sempre solo i vecchietti qui hanno una minima conoscenza della storia di questo paese... gli altri spesso aprono bocca e gli danno fiato.
Il governo ombra il PCI l'ha sempre fatto (ad esempio storicamente Napolitano era il ministro degli esteri "ombra" del PCI).
Come troppo spesso mi tocca dire, studiatevi la storia di questo paese che vi farebbe bene... ;)
abbi pazienza jamino.
Questo governo ombra , per il modo ufficiale in cui è stato presentato e per le nomine particolarissime si presenta in maniera del tutto anomala per l'italia.
Assomigli piu a quello inglese che a quello del pci .
Britannico , visto che abbiamo i cagacazzi.
McLove.
11th May 2008, 01:26
Come sempre solo i vecchietti qui hanno una minima conoscenza della storia di questo paese... gli altri spesso aprono bocca e gli danno fiato.
Il governo ombra il PCI l'ha sempre fatto (ad esempio storicamente Napolitano era il ministro degli esteri "ombra" del PCI).
Come troppo spesso mi tocca dire, studiatevi la storia di questo paese che vi farebbe bene... ;)
innanzitutto allora se dobbiamo fare i perfettini evitate di utilizzare il plurale perche fu adottato solo una volta e nel 89, quindi ok vecchietti ma non rincoglioniti da parlare di pratica sempre fatta come fate tu ed il caro estrema.
Sempre fatta come pratica, quindi scusa la volgarita', una grossa cippa di minchia. :)
Ed invero tale pratica fu utilizzata una sola volta (1989) e pure per pochi mesi durante la crisi del governo De Mita (poi sfociata in un ulteriore governo Andreotti e proprio per mettere in luce il Pci come alternativa in quel contesto di crisi politica.
Quindi piano VOI per primi a modificare la storia che voi tanto amate perche i libri ci sono per tutti ed anche i piu giovani possono averli letti, capisco che con l'eta' si vede doppio e triplo ma che i vecchietti raddoppino o triplichino o indichino Sempre allora e meglio che i vecchietti vandano a giocare a boccie perché hanno perso il senso della misura ;)
come poi ti ha indicato palur qua non si tratta di storia e le differenze sono enormi.
Tutti e due i governi ombra si ispirano allo shadow cabinet anglossassone e di cui ne prendono il nome italianizzato, il primo episodio quello del PCI e' sporadico e situazionale, anzi che dico sporadico, mi ripeto, utilizzato una sola volta e solo in un periodo di tempo di crisi di governo in una situazione peculiare, quindi.
Quello attuale del PD e' piu marcatamente un voler copiare tale pratica anglosassone di in un paese dove c'e' un bipartitismo puro e quindi un governo ombra ci sta a fagiolo, e' il governo che ci sarebbe stato se la parte all opposizione avesse vinto le elezioni.
Ma in italia un bipartitsmo puro non c'e' per questo e' una cagata, già solo in partenza.
Gli slogan veltroni li prende dagli usa(iessuican), le pratiche dal regno unito, invece il fatto di dire cazzate, come i suoi elettori, le prende dal italianissmo modo di essere?
Giusto per la precisione ed amore della Storia politica italiana.
Senza rancore eh :kiss:
jamino
11th May 2008, 09:52
innanzitutto allora se dobbiamo fare i perfettini evitate di utilizzare il plurale perche fu adottato solo una volta e nel 89, quindi ok vecchietti ma non rincoglioniti da parlare di pratica sempre fatta come fate tu ed il caro estrema.
Sempre fatta come pratica, quindi scusa la volgarita', una grossa cippa di minchia. :)
Ed invero tale pratica fu utilizzata una sola volta (1989) e pure per pochi mesi durante la crisi del governo De Mita (poi sfociata in un ulteriore governo Andreotti e proprio per mettere in luce il Pci come alternativa in quel contesto di crisi politica.
Quindi piano VOI per primi a modificare la storia che voi tanto amate perche i libri ci sono per tutti ed anche i piu giovani possono averli letti, capisco che con l'eta' si vede doppio e triplo ma che i vecchietti raddoppino o triplichino o indichino Sempre allora e meglio che i vecchietti vandano a giocare a boccie perché hanno perso il senso della misura ;)
come poi ti ha indicato palur qua non si tratta di storia e le differenze sono enormi.
Tutti e due i governi ombra si ispirano allo shadow cabinet anglossassone e di cui ne prendono il nome italianizzato, il primo episodio quello del PCI e' sporadico e situazionale, anzi che dico sporadico, mi ripeto, utilizzato una sola volta e solo in un periodo di tempo di crisi di governo in una situazione peculiare, quindi.
Quello attuale del PD e' piu marcatamente un voler copiare tale pratica anglosassone di in un paese dove c'e' un bipartitismo puro e quindi un governo ombra ci sta a fagiolo, e' il governo che ci sarebbe stato se la parte all opposizione avesse vinto le elezioni.
Ma in italia un bipartitsmo puro non c'e' per questo e' una cagata, già solo in partenza.
Gli slogan veltroni li prende dagli usa(iessuican), le pratiche dal regno unito, invece il fatto di dire cazzate, come i suoi elettori, le prende dal italianissmo modo di essere?
Giusto per la precisione ed amore della Storia politica italiana.
Senza rancore eh :kiss:
In risposta a te e Alka:
1) innanzitutto il post nasce in risposta a una serie di persone poco informate (in gergo forum bimbiminchia) che non sapendo na ceppa di storia e di politica trovano questa cosa na rosikata, mentre mi pare assodato che è un uso non solo itaiano ma consolidato in ambito internazionale (UK).
2) Nel merito della tua risposta un po acida..
in questo caso consentimi di richiamare le competenze specifiche: esame di Storia partiti politici sulla storia del PCI e un anno di frequentazione alla un tempo famosa scuola quadri PCI di Frattocchie. Esiste la forma e la sostanza. Se formalmente il PCI può aver dichiarato un solo governo ombra nel 989, nella sostanza il PCI ha sempre e ripeto sempre avuto un governo ombra. Se poi invece di chiamarlo "ministor ombra degli esteri" lo chiamavi "responsabile PCI per gli esteri" poco cambiava ils enso era lo stesso, ossia costruire un escutivo "interno" al PCI che si occupasse dei singoli temi seguiti dai ministeri in maniera analoga per offrire risposte alternative a quelle offerte dalla magioranza.
Quindi se mi permetti la scelta di Veltroni è tutt'altro che estemporanea ma affonda le sue radici nella storia del PCI.
Sull'utilità o meno della cosa, e qui vado a rispondere nel merito alle obiezioni sopratutto di Alka, si può discutere a lungo. Il dato certo è che da una parte si intende dare un segnale simbolico, ossia far capire che l'opposizione non è su posizioni esclusivamente difensive ma vuole espirmere una sua progettualità alternativa, in parte si intende iniziare a costruire le strategie di governo in vista della prossima legislatura puntando sulle competenze specifiche nelle varie aree.
Il risultato di questa operazione si vedrà, potrà essere una buffonata o il luogo di incubazione della futura classe dirigente del PD per questo paese (non solo nelle persone dei ministri ombra, ma anche in coloro che lavorano nei diversi "ministri ombra".
Un'ultima cosa. Non difendo veltroni per partito preso, considerato che lo ritengo responsabile di essere riuscito a fare in 4 mesi quello che la CIA non era riuscita a fare il 60 anni, però credo che le critiche politiche debbano essere fatte a ragion veduta e non sulla base del nulla del tipo "ahahah è un rosik" ;)
Alkabar
11th May 2008, 11:57
In risposta a te e Alka:
1) innanzitutto il post nasce in risposta a una serie di persone poco informate (in gergo forum bimbiminchia) che non sapendo na ceppa di storia e di politica trovano questa cosa na rosikata, mentre mi pare assodato che è un uso non solo itaiano ma consolidato in ambito internazionale (UK).
2) Nel merito della tua risposta un po acida..
in questo caso consentimi di richiamare le competenze specifiche: esame di Storia partiti politici sulla storia del PCI e un anno di frequentazione alla un tempo famosa scuola quadri PCI di Frattocchie. Esiste la forma e la sostanza. Se formalmente il PCI può aver dichiarato un solo governo ombra nel 989, nella sostanza il PCI ha sempre e ripeto sempre avuto un governo ombra. Se poi invece di chiamarlo "ministor ombra degli esteri" lo chiamavi "responsabile PCI per gli esteri" poco cambiava ils enso era lo stesso, ossia costruire un escutivo "interno" al PCI che si occupasse dei singoli temi seguiti dai ministeri in maniera analoga per offrire risposte alternative a quelle offerte dalla magioranza.
Quindi se mi permetti la scelta di Veltroni è tutt'altro che estemporanea ma affonda le sue radici nella storia del PCI.
Sull'utilità o meno della cosa, e qui vado a rispondere nel merito alle obiezioni sopratutto di Alka, si può discutere a lungo. Il dato certo è che da una parte si intende dare un segnale simbolico, ossia far capire che l'opposizione non è su posizioni esclusivamente difensive ma vuole espirmere una sua progettualità alternativa, in parte si intende iniziare a costruire le strategie di governo in vista della prossima legislatura puntando sulle competenze specifiche nelle varie aree.
Il risultato di questa operazione si vedrà, potrà essere una buffonata o il luogo di incubazione della futura classe dirigente del PD per questo paese (non solo nelle persone dei ministri ombra, ma anche in coloro che lavorano nei diversi "ministri ombra".
Un'ultima cosa. Non difendo veltroni per partito preso, considerato che lo ritengo responsabile di essere riuscito a fare in 4 mesi quello che la CIA non era riuscita a fare il 60 anni, però credo che le critiche politiche debbano essere fatte a ragion veduta e non sulla base del nulla del tipo "ahahah è un rosik" ;)
Io non penso sia un rosik, ma hanno la mia sfiducia, non basata su fatti ovviamente, che riescano a fare qualcosa di serio.
L'opposizione si baserà completamente sull'antiberlusconismo come sempre, senza concludere nulla e rischiando un'altra volta di ritrovarsi con una italia ingovernabile.
La sinistra, escluso Di Pietro, è fatta da personalità mezze sega, che non vinceranno mai perchè non hanno le palle di prendere una posizione e portarla avanti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.