PDA

View Full Version : brunetta e l'innovazione



bakunin
14th May 2008, 09:30
spezzo una lancia a favore di berlusconi,

secondo me questa pedina l'ha scelta davvero bene. le prime due dichiarazioni sono eliminare la carta nella pubblica amministrazione e riformare il sistema di merito, eliminando i dipendenti inutili/poco produttivi

mi è sempre piaciuto ascoltarlo in tv, va da se che un po di fiducia a questo governo non ci resta che dargliela :)

Shub
14th May 2008, 09:39
prima di eliminare i dipendenti inutili e/o poco produttivi io eliminerei i dirigenti incapaci.

un dipendente è inutile o poco produttivo non solo per sua scelta.

saltaproc
14th May 2008, 09:40
un dipendente è inutile o poco produttivo non solo per sua scelta.
:bow::bow::bow:

cmq so dove va in ferie brunetta ad agosto...ha la casa vicino a dei miei parenti in umbria..lo becco sempre in piazza con le 2 guardie del corpo :sneer::sneer:

Nazgul Tirith
14th May 2008, 09:41
Dovra' combattere contro l'ostruzionismo politico a livello regionale/comunale/nazionale, di chi e' li grazie ad appoggi ed amicizie. E si sa che la politica italiana Mafiosa del "Sei mio amico, ti sistemo io" va ancora molto in voga, per quanto si voglia essere ipocriti e non ammetterlo.

Vedremo se ce la fara' sulla carta tutte grandi idee.

Shub
14th May 2008, 09:46
ripeto, gli assenteisti e i furbi si, calcio in culo e via. gli inutili e/o poco produttivi non è che li puoi prendere e mandare a casa, ripeto che un dipendente può essere poco produttivo o inutile perchè:

-il dirigente ha fatto una politica aziendale del cazzo e il suo settore langue
-sta sui coglioni al capo e lo mette a fare lavori di merda
-lo mettono a fare cose che non sono quelle che sa fare
-lo mettono volutamente in una situazione di merda e lui lavora poco e male

ergo...se è GIUSTISSIMO colpire assenteisti e furbi, ci andrei piano a parlare di dipendenti inutili o lassisti.

tanto per dire...ieri sentivo alla radio...il grande cimoli ha preso 13milioni di euro come liquidazione tra FS e Alitalia.
In una nazione seria avrebbe rischiato la galera, altro che buonauscita.

Ora per colpa di quello stronzo dipendenti rischiano di perdere il posto di lavoro...

bakunin
14th May 2008, 09:48
prima di eliminare i dipendenti inutili e/o poco produttivi io eliminerei i dirigenti incapaci.

un dipendente è inutile o poco produttivo non solo per sua scelta.

ovvio che quando si parla di premi produttività non si parla di un impiegato allo sportello o del facchino ma dei posti di responsabilità...

Shub
14th May 2008, 09:50
e no, se te mi scrivi dipendente io penso ad un impiegato, se parli di quadri o dirigenti allora son altre le classi che vengono colpite. non ho letto l'articolo ma ho letto quello che scrivi te...vista in sto modo..penso ad uno allo sportello.

bakunin
14th May 2008, 09:52
si shub sono d'accordo, ma quando dici


.

Ora per colpa di quello stronzo dipendenti rischiano di perdere il posto di lavoro...

parli di due aziende super sindacalizzate in cui negli ultimi due anni son stati fatto un centinaio di giorni di sciopero...

diamo a tutti le responsabilità che si meritano.

saltaproc
14th May 2008, 09:57
ovvio che quando si parla di premi produttività non si parla di un impiegato allo sportello o del facchino ma dei posti di responsabilità...
falso il premio di produttività nel contratto degli statali sostituisce tecnicamente la 14esima anche tra i funzionari/i tecnici/i messi/e i pulisci cesso
la quota è a discrezione del dirigente
il dirigente invece a livello di contrattazzione esterna ( perchè guardacaso sono tutti esterni con contratti di consulenza) hanno la cifra impostata nel contratto
ora..lui giudica me ma chi cazzo giudica lui?

Necker
14th May 2008, 10:08
prima di eliminare i dipendenti inutili e/o poco produttivi io eliminerei i dirigenti incapaci.
:thumbup:
un dipendente è inutile o poco produttivo non solo per sua scelta.

Dovra' combattere contro l'ostruzionismo politico a livello regionale/comunale/nazionale, di chi e' li grazie ad appoggi ed amicizie. E si sa che la politica italiana Mafiosa del "Sei mio amico, ti sistemo io" va ancora molto in voga, per quanto si voglia essere ipocriti e non ammetterlo.
Vedremo se ce la fara' sulla carta tutte grandi idee.

esattamente. Sta tutto qui il problema

bakunin
14th May 2008, 10:09
falso il premio di produttività nel contratto degli statali sostituisce tecnicamente la 14esima anche tra i funzionari/i tecnici/i messi/e i pulisci cesso
la quota è a discrezione del dirigente
il dirigente invece a livello di contrattazzione esterna ( perchè guardacaso sono tutti esterni con contratti di consulenza) hanno la cifra impostata nel contratto
ora..lui giudica me ma chi cazzo giudica lui?

per me un reparto va giudicato principalmente dai risultati, se i risultati non sono flussi misurabili saranno sondaggi sugli utilizzatori di quei servizi... esattamente come nei settori privati. cmq son sicuro che brunetta è un tecnico di queste questioni, sapra dare delle soluzioni applicabili

Shub
14th May 2008, 10:19
si shub sono d'accordo, ma quando dici
parli di due aziende super sindacalizzate in cui negli ultimi due anni son stati fatto un centinaio di giorni di sciopero...
diamo a tutti le responsabilità che si meritano.

Più che supersindacalizzate sono superpoliticizzate.

Non puoi assumere 10000 persone e poi dirgli dopo 5 anni "andatevelo a prendere in culo".

Devi fare un piano di reintegro.

holysmoke
14th May 2008, 10:23
anche se nn mi piace sto personaggio, fa benissimo... sempre detto da anni che i ruba stipendio devono andare a casa.
Si dovrebbero fare dei controlli sull'assenteismo (alla 3 volta che vieni sgamato sei fuori) e fare dei corsi di aggiornamento seri e chi nn li supera al secondo tentativo va a casa e si assume qlc che invece vale.

Speriamo che questa utopia diventi realtà :D

Arthu
14th May 2008, 10:25
Certo certo funzionerà sicuramente :rotfl:
Tenterà di mettere le mani in qualche baronato e salterà in aria :sneer:

saltaproc
14th May 2008, 10:26
per me un reparto va giudicato principalmente dai risultati, se i risultati non sono flussi misurabili saranno sondaggi sugli utilizzatori di quei servizi... esattamente come nei settori privati. cmq son sicuro che brunetta è un tecnico di queste questioni, sapra dare delle soluzioni applicabili

io lavoro in un ufficio che si occupa di studi e pianificazione/progetti europei/mobility manager
gli utilizzatori sono le stesse persone o uffici con i quali in 7 anni è possibile avere screzi per i + svariati motivi lavorativi
il giudicante è la stessa persona che ci dirige e che percepisce tramite contratto politico 7 volte quello che prendo io con i bonus incentivi già dichiarati all'interno del contratto a monte quindi non sindacabili

ora è un imbecille sarebbe utile che io possa giudicare lui

in ogni modo non è altro che l'applicazione di quella merdata di protocollo welfare firmato dai fantastici sindacati pochi giorni fa
suddividento una parte del salario come quota fissa una parte come quota in base alla produttività valutata da un dirigente non giudicato -.-

nortis
14th May 2008, 10:52
bho comunque non mi dispiacciono i toni con cui sta nascendo sto governo... sono l'anti berlusconi fatto a uomo, ma devo ammettere che non stà facendo la figura del solito piazista... sembra quasi che voglia fare il serio... accetazione del governo ombra, disponibilità al dialogo... sticazzi...

Necker
14th May 2008, 11:28
che sia la volta buona che si son messi a fare le cose serie.. staremo a vedere, la curiosità ce l'ho ed è notevole verso taluni figuri dell'attuale governo.

Maroni agli interni in primis, Calderoli... cazzo di lui ancora non se n'è parlato, chissà perchè :D

Secondo me Calderoli è l'unico caso di ministro che sarà l'ombra di se stesso. :rotfl:

nortis
14th May 2008, 11:31
stiamo parlando dello stesso che portava i maiali a pisciare su suolo sacro per impedire di costruire la moschea? ora rappresentante del mio stato... lasciatemi un pò di tristezza

Mellen
14th May 2008, 13:47
Su Brunetta ho sentito dire tanto fumo e poco arrosto.
Sia di persone che lo hanno conosciuto indirettamente, sia di persone con i quali ha avuto rapporti più diretti.

Sulla carta, belle idee, ma sulla pratica sarà mooooolto dura che diventino realtà vista l'Italia.

C'è fiducia, ma so che in molte zone non riusciremo mai a liberarci di certe italiche abitudini.

Rob
14th May 2008, 18:40
e no, se te mi scrivi dipendente io penso ad un impiegato, se parli di quadri o dirigenti allora son altre le classi che vengono colpite. non ho letto l'articolo ma ho letto quello che scrivi te...vista in sto modo..penso ad uno allo sportello.

Scusa Shubbolo, ma se per dipendente intendi solo i livelli inferiori al "quadro" guarda che sbagli, e di parecchio: dipendenti sono tutti coloro che hanno un contratto a tempo indeterminato come subordinato in una azienda, dipendente lo sono stato io come dirigente.. sempre dipendente ero anche se con oneri ed onori diversi da un mio collaboratore. Se un dirigente è poco valido lo si manda via a calci nel culo, visto che viene pagato per fare un lavoro come "dirigente" anzi, nelle aziende private quando un dipartimento va male sono le teste dei dirigenti e delle cariche + alte a saltare, non quelle del singolo.. meno che nelle cariche statali..

Rob
14th May 2008, 18:43
Su Brunetta ho sentito dire tanto fumo e poco arrosto.
Sia di persone che lo hanno conosciuto indirettamente, sia di persone con i quali ha avuto rapporti più diretti.
Sulla carta, belle idee, ma sulla pratica sarà mooooolto dura che diventino realtà vista l'Italia.
C'è fiducia, ma so che in molte zone non riusciremo mai a liberarci di certe italiche abitudini.

Rileggi il tuo pensiero:

"di Brunetta ho sentito dire molto fumo e poco arrosto"
"sulla carta belle idee, ma in pratica sarà molto dura visto che siamo in italia"
"in certe zone non riusciremo mai a liberarci di certe abitudini"


In pratica hai scritto che Brunetta ha buone idee, ma che sarà ostacolato in tutto e per tutto dal malcostume italiano: quindi sarebbe colpa sua che è un "chiaccherone" o invece di chi farà di tutto per rendere impossibili certe operazioni di pulizia? Già mi immagino se venisse toccato qualche dipendente statale.. i sindacati.. :point:

Estrema
14th May 2008, 18:45
:bow::bow::bow:
cmq so dove va in ferie brunetta ad agosto...ha la casa vicino a dei miei parenti in umbria..lo becco sempre in piazza con le 2 guardie del corpo :sneer::sneer:
dillo a me do sta che all'amichetto di tremonti glie ne dico 4:sneer:

saltaproc
14th May 2008, 18:48
dillo a me do sta che all'amichetto di tremonti glie ne dico 4:sneer:

un indizio..il + piccolo teatro in legno del mondo :sneer::sneer::sneer:

Estrema
14th May 2008, 18:50
bho comunque non mi dispiacciono i toni con cui sta nascendo sto governo... sono l'anti berlusconi fatto a uomo, ma devo ammettere che non stà facendo la figura del solito piazista... sembra quasi che voglia fare il serio... accetazione del governo ombra, disponibilità al dialogo... sticazzi...

che sia la volta buona che si son messi a fare le cose serie.. staremo a vedere, la curiosità ce l'ho ed è notevole verso taluni figuri dell'attuale governo.
Maroni agli interni in primis, Calderoli... cazzo di lui ancora non se n'è parlato, chissà perchè :D
Secondo me Calderoli è l'unico caso di ministro che sarà l'ombra di se stesso. :rotfl:
il dubbio che si son messi d'accordo per comodo prima e dopo l'elezioni non vi è sfiorato minimamente vero? :sneer:

Estrema
14th May 2008, 18:55
un indizio..il + piccolo teatro in legno del mondo :sneer::sneer::sneer:
mai sentito a dire sarà sicuramente in zona ternano dove s'inventano le cose perchè c'han solo il duomo di orvieto e le cascate delle marmore poi il nulla:sneer:

saltaproc
14th May 2008, 19:03
mai sentito a dire sarà sicuramente in zona ternano dove s'inventano le cose perchè c'han solo il duomo di orvieto e le cascate delle marmore poi il nulla:sneer:
na invece è sotto perugia :sneer::sneer:

McLove.
14th May 2008, 19:07
Scusa Shubbolo, ma se per dipendente intendi solo i livelli inferiori al "quadro" guarda che sbagli, e di parecchio: dipendenti sono tutti coloro che hanno un contratto a tempo indeterminato come subordinato in una azienda, dipendente lo sono stato io come dirigente.. sempre dipendente ero anche se con oneri ed onori diversi da un mio collaboratore. Se un dirigente è poco valido lo si manda via a calci nel culo, visto che viene pagato per fare un lavoro come "dirigente" anzi, nelle aziende private quando un dipartimento va male sono le teste dei dirigenti e delle cariche + alte a saltare, non quelle del singolo.. meno che nelle cariche statali..

aggiungo che anche nella PA (pubblica amministrazione) dopo il 98 il dirigente e' responsabile dell operato e del risultato, la cosiddetta Responsabilita' Dirigenziale cioe', in due parole e' chiamato a rispondere del risultato della sua gestione, unici lavoratori pubblici chiamati a farlo. E si, infine, anche i dirigenti sono "dipendenti".

saltaproc
14th May 2008, 19:11
aggiungo che anche nella PA (pubblica amministrazione) dopo il 98 il dirigente e' responsabile dell operato e del risultato, la cosiddetta Responsabilita' Dirigenziale cioe', in due parole e' chiamato a rispondere del risultato della sua gestione, unici lavoratori pubblici chiamati a farlo. E si, infine, anche i dirigenti sono "dipendenti".
questo è vero
però vi posso garantire che i d3t sono all'80% assunti con contratti ad alta specializzazione di 3/5 anni il massimo che possono rischiare è la non conferma ..ma hanno la garanzia di essere reintegrati nel posto che hanno lasciato prima della nomina

almeno a bologna per dirti nel mio settore mm circa 105 persone tra i 5 dirigenti uno è assunto 4 sono consulenti e i d3t sono tutti esterni

Estrema
14th May 2008, 19:16
almeno a bologna per dirti nel mio settore mm circa 105 persone tra i 5 dirigenti uno è assunto 4 sono consulenti e i d3t sono tutti esterni
è cosi pure a perugia e penso in tutte le regioni .

saltaproc
14th May 2008, 19:29
SSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DI DIRITTO PRIVATO AI SENSI DELL'ART.110 DEL D.LGS.267 DEL 18 AGOSTO 2000 E DELL'ART.45 DELLO STATUTO COMUNALE E DELL'ART.28 QUATER DEL REGOLAMENTO GENERALE SULL'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI, DELL'XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
PG.N. XXXXXXXX
In pubblicazione dal 29/01/2005 al 12/02/2005
LA GIUNTA
- Premesso:
- che lo Statuto del Comune all'art. 45 prevede la possibilità di ricoprire le posizioni di Responsabile di ufficio, settore e di area funzionale nonché di alta specializzazione con personale assunto con contratto a tempo determinato di diritto privato, qualora sia richiesta una rilevante esperienza acquisita in attività uguali o analoghe a quelle previste nella posizione da ricoprire.
- che il regolamento generale sull’ordinamento degli uffici e servizi all’art.28 quater, ai sensi di quanto previsto dall’art. 110 comma 2 del D. Lgs. 267/2000, disciplina gli incarichi di lavoro a termine di diritto privato, fuori dotazione organica, di alta specializzazione per personale non dirigente.
- che tali incarichi sono utilizzati per la realizzazione di progetti specifici e/o per il raggiungimento di obiettivi da realizzarsi nel corso del mandato amministrativo attraverso l’utilizzo di particolari ed elevate professionalità e possono essere conferiti nei limiti del 5% della dotazione organica.
Dato atto che il Direttore del Settore Mobilità Urbana ha manifestato l’esigenza di avvalersi di una professionalità altamente specializzata in Staff alla Direzione del Settore stesso.
Valutato conveniente, dal punto di vista organizzativo in relazione alle peculiarità della posizione di lavoro e in assenza di analoga professionalità nella dotazione organica dell’Ente, avvalersi per la posizione sottospecificata della possibilità di ricoprirla attraverso il conferimento di un incarico individuale di alta specializzazione ai sensi della normativa statutaria e regolamentare citata.
Precisato che la posizione in Staff alla Direzione del Settore Mobilità Urbana, comporta l’esercizio delle seguenti funzioni:
- Predisporre e supportare le gare e la realizzazione del supervisore della mobilità;
- Implementare i sistemi tecnologici a supporto della mobilità;
- Monitorare l’attivazione dei varchi RITA e SIRIO;
- Attivare e gestire il sistema di controllo semaforico;
- Supportare la gestione della centrale semaforica sotto il profilo tecnologico e telematico;
- Gestire i progetti nazionali ed europei con rilevanza tecnologica.
Dato atto:
- che, pertanto, è stata effettuata una specifica indagine al fine di ricercare idonea candidatura per ricoprire la posizione sopradescritta;
- che il Direttore del Settore Mobilità Urbana, d’intesa con il Direttore Generale e sentito il Direttore del Settore Personale e Organizzazione, al fine di reperire idonea figura professionale ha ritenuto che l’ingegnere XXXXXXXXXX
possieda le significative competenze professionali richieste e rappresenti la soluzione ottimale per la copertura della posizione in parola, come da scheda tecnica, in atti.
Ritenuto, pertanto, necessario ed urgente, affidare all’ingXXXXXXXXX, con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato ai sensi dell'art.110, comma 2, del D.Lgs.267 del 18 agosto 2000 e dell'art.45 dello Statuto, e all’art.28 quater del Regolamento generale sull’ordinamento degli uffici e servizi la posizione di alta specializzazione con decorrenza 1.02.2005.
Ritenuto opportuno fissare la data di scadenza dell'incarico in oggetto al 31.10.2009 quindi successivamente alla scadenza del mandato elettivo del Sindaco, al solo scopo di consentire alla nuova Amministrazione, appena insediata, di espletare una verifica dell’assetto organizzativo interno per l’adozione dei conseguenti provvedimenti, garantendo nel contempo la continuità della corrispondente attività amministrativa.
Precisato che il trattamento economico, ai sensi di quanto previsto dall’art. 110 del D. Lgs. 267/2000, è definito tenendo conto dell’esperienza professionale, delle condizioni di mercato, della specifica professionalità, del trattamento economico vigente dei dipendenti di ruolo, in relazione alla durata del rapporto di lavoro.
Ritenuto congruo, in relazione all'esperienza professionale e alle condizioni di mercato relative alle specifiche competenze professionali, visto il dettato del citato art. 110 del D. Lgs. 267/2000, integrare la retribuzione economica fissa con un’indennità ad personam.
Precisato inoltre che la retribuzione fissa equiparata al trattamento economico previsto dai vigenti Contratti Collettivi per la categoria D (inquadramento D3) ammonta, in relazione alle peculiarità della posizione da ricoprire, a Euro 34.041,86 annui lordi definita tenendo conto della retribuzione tabellare prevista dal vigente contratto nazionale per la categoria D3 e valutata la posizione di lavoro in oggetto coerentemente con le fasce retributive applicate per la retribuzione di posizione dell’Area delle posizioni organizzative.
Ritenuto, conseguentemente, di attribuire all’ing XXXXXXXXX un’indennità ad personam annuale da corrispondere in parte come retribuzione fissa e in parte come retribuzione di risultato, dando atto che tale integrazione ricomprenderà eventuali successivi adeguamenti retributivi, derivanti da contratti nazionali e decentrati integrativi, come sotto articolata;
Retribuz. Fissa Retribuz di Risultato
Anno 2005 Euro 878,18 Euro 1.833,33
Anno 2006 Euro 1.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2007 Euro 2.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2008 Euro 3.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2009 Euro 3.298,31 Euro 1.666,67
Considerato che l’indennità ad personam, sarà corrisposta, per la parte definita come retribuzione di risultato, a seguito della valutazione del raggiungimento degli obiettivi assegnati.
Precisato che nel contratto di lavoro saranno indicate le principali finalità della posizione affidata all’ing XXXXXXXXX e il trattamento normativo ed economico definito comprensivo della citata integrazione;
Dato atto che ai sensi dell'art.49, comma 1, del D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000 sono stati richiesti e formalmente acquisiti agli atti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi rispettivamente dal Responsabile del Settore Personale e Organizzazione e dal Responsabile di Ragioneria.
Su proposta del Direttore del Settore Mobilità Urbana e del Direttore del Settore Personale e Organizzazione;
A voti unanimi legalmente espressi
delibera
Per tutto quanto esposto in premessa:
- di procedere all'assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato ai sensi dell'art.110, comma 2, del D.Lgs.267 del 18 agosto 2000 e dell'art.45 dello Statuto, e dell’art.28 quater del Regolamento generale sull’ordinamento degli uffici e servizi dell’ing XXXXXXXXX per la posizione in Staff alla Direzione del Settore Mobilità Urbana, con decorrenza 1.02.2005 e fino al 31.10.2009;
- di dare atto che la retribuzione fissa equivalente al trattamento economico previsto dai vigenti Contratti Collettivi per i dipendenti di categoria D3 assunti a tempo indeterminato e definita tenendo conto della retribuzione tabellare e della valutazione della posizione di lavoro coerentemente con le fasce di retribuzione di posizione previste per l’Area delle Posizioni organizzative ammonterà a Euro 34.041,86 annui lordi;
- di applicare, per le motivazioni espresse in premessa, l'integrazione al trattamento economico previsto dai contratti collettivi vigenti per la categoria D3 e di quantificare la relativa indennità ad personam da attribuire in parte come integrazione della retribuzione fissa e in parte come retribuzione di risultato come sottoriportato:
Retribuz. Fissa Retribuz di Risultato
Anno 2005 Euro 878,18 Euro 1.833,33
Anno 2006 Euro 1.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2007 Euro 2.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2008 Euro 3.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2009 Euro 3.298,31 Euro 1.666,67
- di stabilire che l’integrazione economica suddetta ricomprenderà i futuri incrementi retributivi per effetto di contratti collettivi nazionali e decentrati;
- di imputare la spesa complessiva di EURO 28.927,58 come segue:
quanto a EURO 3.458,33, di cui EURO 2.693,94 per assegni e EURO 764,39 per oneri, al bilancio 2005, capitolo 12950 del PEG "Spese per trattamento economico ed indennità ad personam al personale assunto a tempo determinato", che presenta la necessaria disponibilità;
quanto a EURO 5.067,80, di cui EURO 3.918,98 per assegni e EURO 1.148,82 per oneri, al bilancio 2006, all'intervento codice n. 1010801 allo stanziamento corrispondente al capitolo 12950 del PEG 2005 "Spese per trattamento economico ed indennità ad personam al personale assunto a tempo determinato", dando atto che il suddetto importo è contenuto nel bilancio pluriennale 2005-2007;
quanto a EURO 6.362,70, di cui EURO 4.898,98 per assegni e EURO 1.463,72 per oneri, al bilancio 2007, all'intervento codice n. 1010801 allo stanziamento corrispondente al capitolo 12950 del PEG 2005 "Spese per trattamento economico ed indennità ad personam al personale assunto a tempo determinato", dando atto che il suddetto importo è contenuto nel bilancio pluriennale 2005-2007;
quanto a EURO 7.657,60, di cui EURO 5.878,98 per assegni e EURO 1.778,62 per oneri, al bilancio 2008, all'intervento codice n. 1010801, allo stanziamento che corrisponderà al Capitolo 12950 del P.E.G. 2005 "Spese per trattamento economico ed indennità ad personam al personale assunto a tempo determinato" che verrà iscritto nel bilancio di previsione 2008 e nel bilancio pluriennale 2006/2008;
quanto a EURO 6.381,15, di cui EURO 4.899,01 per assegni e EURO 1.482,14 per oneri, al bilancio 2009, all'intervento codice n. 1010801, allo stanziamento che corrisponderà al Capitolo 12950 del P.E.G. 2005 "Spese per trattamento economico ed indennità ad personam al personale assunto a tempo determinato" che verrà iscritto nel bilancio di previsione 2009 e nel bilancio pluriennale 2007/2009;
Registrato impegno n. 0305001624
Registrato impegno n. 0305001625
Registrato impegno n. 0306000251
Registrato impegno n. 0306000252
Registrato impegno n. 0307000016
Registrato impegno n. 0307000017
- di demandare al Dirigente del Settore Personale e Organizzazione l'adozione di tutti gli atti relativi alla costituzione del rapporto di lavoro, la stipulazione del contratto di lavoro e l’assunzione degli impegni contabili relativi al trattamento economico fisso;
- di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.lgs. 18 agosto 2000, n.267.

questo per esempio è la delibera con qui vengono assunti i d3t abologna
è un atto pubblico consultabile

Oro
14th May 2008, 23:04
aggiungo che anche nella PA (pubblica amministrazione) dopo il 98 il dirigente e' responsabile dell operato e del risultato, la cosiddetta Responsabilita' Dirigenziale cioe', in due parole e' chiamato a rispondere del risultato della sua gestione, unici lavoratori pubblici chiamati a farlo. E si, infine, anche i dirigenti sono "dipendenti".

mi capiti a fagggiiuuooolohh.. ti avrei cercato in questi giorni proprio per chiederti se sapevi qualcosa sulla responsabilità dirigenziale nelle PA.. mi servirebbe un riferimento di legge, e anche se la medesima responsabilità esiste per chi opera sotto ai dirigenti (il geometra dell'ufficio tecnico.. il vigile.. la donnella dell'anagrafe.. ecc.. )

per pagarti la consulenza, quando passi da Bologna ti invito a pranzo :D:D:D

McLove.
14th May 2008, 23:24
mi capiti a fagggiiuuooolohh.. ti avrei cercato in questi giorni proprio per chiederti se sapevi qualcosa sulla responsabilità dirigenziale nelle PA.. mi servirebbe un riferimento di legge, e anche se la medesima responsabilità esiste per chi opera sotto ai dirigenti (il geometra dell'ufficio tecnico.. il vigile.. la donnella dell'anagrafe.. ecc.. )
per pagarti la consulenza, quando passi da Bologna ti invito a pranzo :D:D:D

ehhhhhh ho appena finito di rispondere ad un altro pm per una questioncina analoga, ora me la gratto fino a domani, se mi mandi domattina un pm cosi mi poppa e me lo ricordo vedo se posso darti una mano,ma bada come ti dicevo l'amministrativo lo detesto e mi fa defecare aoe ma dei dati normativi ed un riferimento di legge te lo trovo.

appena sto un po meglio (?) pensavo di fare un giro a trovare un po di culattoni amici miei tra milano vicenza e brescia, una capatina anche a bologna la faccio con piacere ma mi devi portare in dote il sapientino deffo ed il maialasso di thorello e qualche altro avengioh dei tempi che furono, per pagare il conto come e' buona abitudine dalle mie parti ci scorneremo con o senza coltelli ;)
:kiss:

edit: fanculo a me, eccoti il riferimento di legge d.lgs n.165/2001 e sotto eccoti il link

-Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche- (http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/01165dl.htm)
la responsabilita' dirigenziale e' all' art. 21, negli articoli precedenti trovi funzioni incarichi etcetc.
Non dovrebbero esserci state successive modifiche ma questo lo controllo duman che sono cotto

nottehh

Oro
15th May 2008, 00:56
andata! ;)

e grazie :)

Mellen
15th May 2008, 08:53
Rileggi il tuo pensiero:

"di Brunetta ho sentito dire molto fumo e poco arrosto"
"sulla carta belle idee, ma in pratica sarà molto dura visto che siamo in italia"
"in certe zone non riusciremo mai a liberarci di certe abitudini"


In pratica hai scritto che Brunetta ha buone idee, ma che sarà ostacolato in tutto e per tutto dal malcostume italiano: quindi sarebbe colpa sua che è un "chiaccherone" o invece di chi farà di tutto per rendere impossibili certe operazioni di pulizia? Già mi immagino se venisse toccato qualche dipendente statale.. i sindacati.. :point:


Il senso del mio discorso è che nella pratica molte delle cose che Brunetta propone sono difficili da applicare all'atto pratico.
Quindi lui risulta un "cazzaro" per buttare un termine sempliciotto.
Gli piace spararla grossa per creare stupore e attirare attenzione, ma poi accade che quando è ora di fare, ci si ritrova contro mille ostacoli che non sono comparsi d'improvviso, ma che erano ben programmabili, quindi problemi a monte delle dichiarazioni.

Il discorso siamo in Italia è un surplus associato a certe dichiarazioni di altri qui nel forum e inoltre associato al discorso leggi presenti.

spero di essere stato più chiaro.

Rob
15th May 2008, 09:43
Il senso del mio discorso è che nella pratica molte delle cose che Brunetta propone sono difficili da applicare all'atto pratico.
Quindi lui risulta un "cazzaro" per buttare un termine sempliciotto.
Gli piace spararla grossa per creare stupore e attirare attenzione, ma poi accade che quando è ora di fare, ci si ritrova contro mille ostacoli che non sono comparsi d'improvviso, ma che erano ben programmabili, quindi problemi a monte delle dichiarazioni.
Il discorso siamo in Italia è un surplus associato a certe dichiarazioni di altri qui nel forum e inoltre associato al discorso leggi presenti.
spero di essere stato più chiaro.

Certo, sei stato chiaro ma la sostanza non cambia: sapendo che "tanto siamo in italia" allora sarebbe meglio dichiarare "sappiate che non ho intenzione di fare niente, tanto niente mi fate fare" oppure tentare comunque di scuotere una situazione come l'attuale? Io parteggio per la seconda :)

Mellen
15th May 2008, 10:12
Certo, sei stato chiaro ma la sostanza non cambia: sapendo che "tanto siamo in italia" allora sarebbe meglio dichiarare "sappiate che non ho intenzione di fare niente, tanto niente mi fate fare" oppure tentare comunque di scuotere una situazione come l'attuale? Io parteggio per la seconda :)

Non hai capito il senso del mio discorso..
Io direi che sarebbe meglio se lui dicesse "con le leggi attuali si può fare poco. Vorrei una nuova legge e allora la mia idea sarebbe valida".
Altrimenti sarebbe come se io ti proponessi di costruire un grattacielo, ma se non abbiamo la base monetaria, cosa ti illustro il progetto a fare? ;)

Estrema
15th May 2008, 10:16
ahaha ma voi veramente credete che riorganizzano il sistema della PA in materia di lavoro e assunzioni' ma l'avete visto dove hanno preso i voti in maniera massiccia?

non diciamo cazzate forse toccherà a casa mia a casa di rob e a casa mellen ma vedrai che casa di mclove non fanno na sega:sneer:

Rob
15th May 2008, 11:12
Non hai capito il senso del mio discorso..
Io direi che sarebbe meglio se lui dicesse "con le leggi attuali si può fare poco. Vorrei una nuova legge e allora la mia idea sarebbe valida".
Altrimenti sarebbe come se io ti proponessi di costruire un grattacielo, ma se non abbiamo la base monetaria, cosa ti illustro il progetto a fare? ;)

Ah ok, io però parto dal presupposto che certe cose siano "ovvie": se mi dici "vorrei costruire un grattacielo" parto dal presupposto che tu voglia trovare i finanziamenti.. Idem Brunetta se vorrà davverof are qualcosa, dovrà anche trovare il modo di far mettere mano a certe leggi, ma la cosa difficile la vedo con i sindacati che tenderanno sempre ad opporsi.

x Estrema: Abbiamo un'occasione direi unica, con una maggioranza sufficientemente forte al governo, per tentare di mettere mano alla situazione. Se falliranno nell'intaccare le "croste" italiche potremo anche dire "bai bai".

Rob

Mellen
15th May 2008, 17:46
Ah ok, io però parto dal presupposto che certe cose siano "ovvie": se mi dici "vorrei costruire un grattacielo" parto dal presupposto che tu voglia trovare i finanziamenti.. Idem Brunetta se vorrà davverof are qualcosa, dovrà anche trovare il modo di far mettere mano a certe leggi, ma la cosa difficile la vedo con i sindacati che tenderanno sempre ad opporsi.
Rob

Sono felice tu ora abbia capito cosa intendevo.
Sarei veramente felice se Brunetta riuscisse a fare quello che propone per migliorare, m,a, come ho detto subito, pare essere famoso per le sue sparate che creano stupore e piacere ma che quando si va a vedere, risultano solo desideri irrealizzabili.