View Full Version : Eliminare l'ICI
Drako
15th May 2008, 12:35
Bene, bravi, bis!
O forse no?
Sembrerebbe una bella mossa, ma già i comuni chiedono che i soldi vengano reintegrati.
Ora spiegatemi il senso di togliere una tassa come l'ici per poi aumentare le altre tasse comunali fino a farci spendere la stessa identica cifra. Quanto scommettete che appena cade l'ici, la tassa sulla spazzatura schizza in alto 2 giorni dopo?
Hador
15th May 2008, 12:37
ma scusate dato che le tasse della sinistra erano criminalih inutilih perchè non le rimettono subito come prima (anzi, più basse!)?
rehlbe
15th May 2008, 12:38
dato che non siamo più in campagna elettorale, direi che sarebbe il caso di aspettare e vedere quelle che sono le proposte prima di commentarle :p
Hador
15th May 2008, 12:41
no ma la mia è un osservazione, tutte ste palle sulle tasse, perchè invece di togliere l'ici (che ovviamente rientrerà da qualche parte, idem il bollo auto) non abbassano le tasse criminose della sinistra?
Mi sono sorbito mesi di sfrangiamento di palle di tasse di qua tasse di la e mo ci si becca il contentino?
holysmoke
15th May 2008, 12:41
finora solo propaganda... aspetto i fatti concreti :nod:
Drako
15th May 2008, 12:41
dato che non siamo più in campagna elettorale, direi che sarebbe il caso di aspettare e vedere quelle che sono le proposte prima di commentarle :p
L'intenzione è quella lì, vogliono farla subito. Non vedo perchè non debba commentarla? Io commento il fatto che togliere l'ici sia cosa buona e giusta, ma che:
1 - I comuni romperanno i coglioni
2 - Ci saranno ancora più imbrogli per far risultare come prima casa anche la cuccia del cane :sneer:
Mirera
15th May 2008, 12:46
invece secondo me togliere l'ICI non è niente di che...
ma scusate... avendo una cosa normale uno quanto paga all'anno di ICI ?
e quanto paga invece per i costi assurdi che hanno ora cose quotidiane come pane, carne, latte, caffè ecc ?
abbassate quelli.. e poi lasciatemi anche l'ICI :awk:
holysmoke
15th May 2008, 12:47
ma guarda che l'ici gia nn viene piu pagata al 100% e si paga in base al reddito e molti nn la pagano piu... infatti l'abolizione totale dell'ici dovrebbe essere fatta dall'anno prox
Non è così scontato che togliendo l'ici, alzano le tasse da qualche altra parte...
per esempio lasciando a casa la metà dei dipendenti comunali gia i soldi li recuperano.
il problema grosso dell'Italia è che per avvitare una lampadina in un locale pubblico ci vogliono 5 persone, non so se capite cosa intendo.
saltaproc
15th May 2008, 13:09
era nel programma elettorale
se non l'avesse fatto
i commenti sarebbero stati
peehhhhhh cazzaro
lo fa
i commenti sono
peehhh non conta un cazzo
:ach:
eliminare le tasse di prodi i comuni aumentano le tasse...magari aspettare la finanziaria no?
io da elettore di sto governo posso dire che le prime 2 cose che aveva detto come atti da realizzare appena arrivati al governo le mette in moto subito compreso la detassazione degli straordinari che manco mi tocca :nod:
perchè sei un fannullone gha
saltaproc
15th May 2008, 13:11
perchè sei un fannullone gha
?
non ho straordinari pagato..le ore in eccesso le posso usare come recupero ma non me le pagano :nod:
che pacco, straordinari per ferie, poi se la menano a darti le ferie e te li bruci
Non è così scontato che togliendo l'ici, alzano le tasse da qualche altra parte...
per esempio lasciando a casa la metà dei dipendenti comunali gia i soldi li recuperano.
il problema grosso dell'Italia è che per avvitare una lampadina in un locale pubblico ci vogliono 5 persone, non so se capite cosa intendo.
grande esperto di economia, spiegami come può essere meglio lasciare a casa la metà dei dipendenti comunali... poi lo spieghi tu a queste famiglie che si devono arrangiare? e hai presente che i consumi stanno crollando, vista l'inflazione, e per questo tra l'altro il pil non cresce?
Bortas
15th May 2008, 13:20
Determinati comuni guadagnano più dalla sagra di paese che in tutta la riscossione ici, altri se non hanno l'ici devono reintegrare quei soldi con altre disposizioni, è un giocoforza, non c'entra tanto il discorso di dipendenti statali cazzoni, ma anche di tutta una serie di strutture che il comune deve tenere in "mantenimento" dove il soldino dell'ici dava una mano, roba tipo: verde pubblico, strutture sportive, suolo stradale, scuole, spazzatura etc...
Personalmente credo che apparte la damgogia di togliere una tassa, questa cosa ci porterà più problemi che vantaggi...
considerando come vive il comune di bologna ed i soldi che si sputtana qui l'ici la possono togliere e pure impedire l'aumento di altre tasse
Mosaik
15th May 2008, 13:28
Bene, bravi, bis!
O forse no?
Sembrerebbe una bella mossa, ma già i comuni chiedono che i soldi vengano reintegrati.
Ora spiegatemi il senso di togliere una tassa come l'ici per poi aumentare le altre tasse comunali fino a farci spendere la stessa identica cifra. Quanto scommettete che appena cade l'ici, la tassa sulla spazzatura schizza in alto 2 giorni dopo?
Allora la manovra costa 2M (mi pare) se levasse soldi solo ai comuni allo stato costerebbe 0 questa manovra...
Era stata chiesta questa cosa in campagna elettorare e la risposta fu infatti che lo stato avrebbe dato i soldi ai comuni in modo da non fargli mancare gli introiti dell'ici e venendo cosi' a costare i famosi 2M...
Mirera
15th May 2008, 13:33
era nel programma elettorale
se non l'avesse fatto
i commenti sarebbero stati
peehhhhhh cazzaro
lo fa
i commenti sono
peehhh non conta un cazzo
:ach:
eliminare le tasse di prodi i comuni aumentano le tasse...magari aspettare la finanziaria no?
io da elettore di sto governo posso dire che le prime 2 cose che aveva detto come atti da realizzare appena arrivati al governo le mette in moto subito compreso la detassazione degli straordinari che manco mi tocca :nod:
ma guarda.. io detesto B e i suoi tirapiedi, ma davvero, di cuore, gli auguro di governare bene, perchè ne va del MIO paese.
anche perchè peggio di così c'è l'Argentina..
sono daccordo sul discorso degli straordinari ecc ecc
dico solo che ci sono altre emergenze più che l'ICI, come ad esempio il costo assurdo di cose di uso quotidiano
preferirei mi lasciassero l'ICI ma mi aiutassero a vivere un po' più degnamente. ma sono opinioni mie
Sylent
15th May 2008, 13:34
Forse non tutti sanno che:
- nella finanziaria approvata dal Governo Prodi (quella in vigore per quest'anno) c'è già uno sconto sull'ICI della prima casa che consiste nell'abbattimento dell'aliquota dell'1.33 per mille (in realtà in teoria è esposta in modo diverso, ma in realtà si traduce in quello in termini pratici) che scende dal 4.60 al 3.27...
- attualmente, news di questa mattina, pare ke l'attuale Governo Berlusconi (li mortacci sua) voglia abolirlà con effetto immediato...
Ora l'insulto non è dovuto al fatto ke la leva, ma QUANDO la leva, e noi poveri commercialisti non possiamo consegnare i pagamenti ICI fino all'ultimo xké non sappiamo cosa si inventano.
p.s: per tutti i lavoratori dipendenti, sappiate ke questa ICI tolta vi verrà a costare su un maggior incremento delle addizionali comunali sui vostri futuri CUD e su tanti altri begli aumenti per poter preservare gli introiti comunali.
Hador
15th May 2008, 13:34
Allora la manovra costa 2M (mi pare) se levasse soldi solo ai comuni allo stato costerebbe 0 questa manovra...
Era stata chiesta questa cosa in campagna elettorare e la risposta fu infatti che lo stato avrebbe dato i soldi ai comuni in modo da non fargli mancare gli introiti dell'ici e venendo cosi' a costare i famosi 2M...
si ma lo stato sono le nostre tasche, la domanda è i soldi che verranno dati ai comuni do cazzo li prendono?
Estrema
15th May 2008, 13:39
si ma lo stato sono le nostre tasche, la domanda è i soldi che verranno dati ai comuni do cazzo li prendono?
indebitandosi fino al collo come ha fatto sempre il buon governo di mr b, tanto che gli frega c'ha 72 anni i miliardi li caca lui e i suoi amichetti crepa prima che qualche mente geniale riesca a farlo saltare in aria:nod:
comprare la terra questo è l'imperativo per prossimi 10 anni il migliore investimento possibile.
Mosaik
15th May 2008, 13:39
si ma lo stato sono le nostre tasche, la domanda è i soldi che verranno dati ai comuni do cazzo li prendono?
Dalla digitalizzazione :sneer:
Bortas
15th May 2008, 13:42
si ma lo stato sono le nostre tasche, la domanda è i soldi che verranno dati ai comuni do cazzo li prendono?
Fammi indovinare... Tasse?
Mosaik
15th May 2008, 13:45
Fammi indovinare... Tasse?
Quindi dici che pagheremmo piu' tasse che con Prodi? :shocked:
IamRoland
15th May 2008, 13:46
Fammi indovinare... Tasse?
Hai confuso Berlusconi con Prodi, imho..
Hador
15th May 2008, 15:29
Fammi indovinare... Tasse?
scherzi? le tasse della sinistra sono criminoseh, mi aspetto ce le super abbassi nella prima finanziaria :point:
fare polemica è facile, spero solo che tremonti non utilizzi i soldi delle entrate sia delle tasse sia delle manovre anti evasione del governo prodi per farci i contentini bollo auto ici e straordinari o sarebbe una presa per il culo gigantesca. Quei soldi o li usi per il debito, o li usi per servizi o non ce li fai pagare.
E' stato spiegato dove ci saranno tagli , basta solo avere 1 po di memoria prima di sparare a zero e aspettare di vedere come si evolvono le cose, fin troppo pre mature per ora.
Togliere l'ICI per quanto riguarda me e' buona cosa...si pagava 1 botto e imo sono soldi in meno da pagare per molte molte famiglie. Il governo P. ha tolto l'ici per credo il 40%, ma il restante 60% continuava a pagarlo , mia famiglia inclusa e vi assicuro nn siamo ricchi per un cazz!
Da ricordare le cartelle pazze grazie al governo P. che finalmente finiranno...ne abbiam ricevute a casa un bel po..mio padre fa tutti i conti lui senza comercialista e se ne intende parecchio, tanto che ogni volta andava a constestare per poi averla vinta, ma nn vi dico la palla....quindi sai quante persone perche o non se ne intendono o nn han voglia di sbattimenti pagano a occhi chiusi le cartelle pazze? l'ultima ci e' arrivata qualche giorno fa e risale al governo passato, ovviamente, 700 euro di multa...mio padre dovra di nuovo riguardare le carte e andare a contestare, bella democrazia, uno dei modi che usarno per raccimolare soldi "facili"!
questo accade da 2 anni, governo prima di P.mai accaduto, ma magari e' un caso , boh!!
ICI nn si paga forse verra confermato tra poche settimane , e quindi grazie!
Wolfo
15th May 2008, 15:49
E' stato spiegato dove ci saranno tagli , basta solo avere 1 po di memoria prima di sparare a zero e aspettare di vedere come si evolvono le cose, fin troppo pre mature per ora.
Togliere l'ICI per quanto riguarda me e' buona cosa...si pagava 1 botto e imo sono soldi in meno da pagare per molte molte famiglie. Il governo P. ha tolto l'ici per credo il 40%, ma il restante 60% continuava a pagarlo , mia famiglia inclusa e vi assicuro nn siamo ricchi per un cazz!
Da ricordare le cartelle pazze grazie al governo P. che finalmente finiranno...ne abbiam ricevute a casa un bel po..mio padre fa tutti i conti lui senza comercialista e se ne intende parecchio, tanto che ogni volta andava a constestare per poi averla vinta, ma nn vi dico la palla....quindi sai quante persone perche o non se ne intendono o nn han voglia di sbattimenti pagano a occhi chiusi le cartelle pazze? l'ultima ci e' arrivata qualche giorno fa e risale al governo passato, ovviamente, 700 euro di multa...mio padre dovra di nuovo riguardare le carte e andare a contestare, bella democrazia, uno dei modi che usarno per raccimolare soldi "facili"!
questo accade da 2 anni, governo prima di P.mai accaduto, ma magari e' un caso , boh!!
ICI nn si paga forse verra confermato tra poche settimane , e quindi grazie!
ti faccio un appunto, ed io non sono di sinistra, però mi pare doveroso farlo:
La società equitalia che si occupa di tali riscossioni (agenzia delle entrate è socia per il 51%) è stata creata proprio da Tremonti.
Edeor
15th May 2008, 15:51
si ma lo stato sono le nostre tasche, la domanda è i soldi che verranno dati ai comuni do cazzo li prendono?
Tagliando gli sprechi della pubblica amministrazione potresti risanare bilanci, tagliare tasse e quello che ti pare. Certo aumentare le tasse è sicuramente più facile rispetto a rendere la p.a. efficiente. In Italia il costo per il solo funzionamento della p.a. ( quindi senza costi per il personale ) è di 1.763 € pro capite primo in Europa, la Francia seconda spende 1.389 € pro capite, che dici secondo te avere le tasse al 40% è così necessario o i soldi possono uscire altrove? Certo, come ripeto, tra le due soluzioni alzare le tasse è sempre la più facile ;)
Hador
15th May 2008, 16:02
Tagliando gli sprechi della pubblica amministrazione potresti risanare bilanci, tagliare tasse e quello che ti pare. Certo aumentare le tasse è sicuramente più facile rispetto a rendere la p.a. efficiente. In Italia il costo per il solo funzionamento della p.a. ( quindi senza costi per il personale ) è di 1.763 € pro capite primo in Europa, la Francia seconda spende 1.389 € pro capite, che dici secondo te avere le tasse al 40% è così necessario o i soldi possono uscire altrove? Certo, come ripeto, tra le due soluzioni alzare le tasse è sempre la più facile ;)
qua ogni volta si cerca la soluzione miracolosa, la classe politica nel mirino di sprechi e tagli è riuscita a passare la patata bollente alla pubblica amministrazione.
Risultato classe politica è a posto e noi tra una settimana saremo li a dare la colpa di tutto ai dipendenti pubblici.
Se la p.a. fa merda in italia è perchè da sempre i politici ci mettono a capo i loro, incompetenti, amici se non familiari (contiamo quanti formigoni ci sono al pirellone?). Quindi permettete che la crociata contro i "nullafacenti" impiegati comunali mi puzza di ipocrisia
Invece di aver inserito sempre nuove tasse ed aumentato le vecchie al fine di aumentare le spese, sarebbe il caso invertissero questa schifosa tendenza.
ti faccio un appunto, ed io non sono di sinistra, però mi pare doveroso farlo:
La società equitalia che si occupa di tali riscossioni (agenzia delle entrate è socia per il 51%) è stata creata proprio da Tremonti.
e questo cosa spiega? :)
se nel governo B. nn ci e' mai giunto nulla (perche paghiamo regolarmente tutto) e nel governo P. invece sono arrivate piu e piu cartelle pazze questo vuol dire non che critico Tremonti anzi se le ha create e' perche qualcuno fa il furbo ed e' giusto che sia multato, ma critico governo P. che ha sfruttato tale legge per fare soldi facili :) o sbaglio^?
Karidi
15th May 2008, 16:54
Sinceramente non pagare ICI, non mi spiace sempre qualcosa in meno.
Griffin
15th May 2008, 17:07
e questo cosa spiega? :)
se nel governo B. nn ci e' mai giunto nulla (perche paghiamo regolarmente tutto) e nel governo P. invece sono arrivate piu e piu cartelle pazze questo vuol dire non che critico Tremonti anzi se le ha create e' perche qualcuno fa il furbo ed e' giusto che sia multato, ma critico governo P. che ha sfruttato tale legge per fare soldi facili :) o sbaglio^?
beh io non so di preciso a cosa ti riferisci quando parli di queste "cartelle pazze" pero' in generale se un servizio ha dei problemi è colpa dell'azienda che lo fornisce? quindi è colpa dell'azienda che riscuote le tasse.che poi sia al 50% di tremonti mi importa poco
Wolfo
15th May 2008, 17:12
e questo cosa spiega? :)
se nel governo B. nn ci e' mai giunto nulla (perche paghiamo regolarmente tutto) e nel governo P. invece sono arrivate piu e piu cartelle pazze questo vuol dire non che critico Tremonti anzi se le ha create e' perche qualcuno fa il furbo ed e' giusto che sia multato, ma critico governo P. che ha sfruttato tale legge per fare soldi facili :) o sbaglio^?
quello che ti volevo far presente e chè l'ente in questione è semiprivatizzato, lavora separatamente dagli enti governativi, quindi sebbende io odi prodi e compagnia la responsabilità non è direttamente la loro.
quello che ti volevo far presente e chè l'ente in questione è semiprivatizzato, lavora separatamente dagli enti governativi, quindi sebbende io odi prodi e compagnia la responsabilità non è direttamente la loro.
se fosse realmente cosi sarebbe alquanto strano e troppo coincidenziale...mi informero :)
edit. guardando qua e la' pare che tali tipi di riscossioni sono totalmente a carico dell'agenzia dell'entrate.
cmq non mi esprimo io che sono ignorante su questo.
IamRoland
15th May 2008, 17:25
qua ogni volta si cerca la soluzione miracolosa, la classe politica nel mirino di sprechi e tagli è riuscita a passare la patata bollente alla pubblica amministrazione.
In proposito, vorrei farti notare che appena insediato il nuovo parlamento ha gia' proposto una bozza di riforma costituzionale per tagliare nettamente il numero di parlamentari, passando da circa 1000 a + o - 600....
Diciamo che se si taglia di qua e di la schifo nn dovrebbe fare a nessuno, anche se lo fa Berlusconi, o sbaglio?
Necker
15th May 2008, 17:27
Sinceramente non pagare ICI, non mi spiace sempre qualcosa in meno.
a tutti pagare qualcosa di meno fa comodo, ovvio, ma bvisogna anche saper guardare all'orizzonte invece che limitarsi a domani mattina.
Io non faccio nessun commento in proposito, sono contento se mi tolgono una tassa ma sono scettico sulla solita questione, il bilancio lo permetterà? Se togli da una parte devi aggiungere dall'altra, è semplice matematica... io voglio sperare che questi tagli, ICI, bollo auto, detassazioni varie, non incidano cosi tanto da creare problemi ai già nostri impiastrati e disastrati conti.
Hador
15th May 2008, 17:47
In proposito, vorrei farti notare che appena insediato il nuovo parlamento ha gia' proposto una bozza di riforma costituzionale per tagliare nettamente il numero di parlamentari, passando da circa 1000 a + o - 600....
Diciamo che se si taglia di qua e di la schifo nn dovrebbe fare a nessuno, anche se lo fa Berlusconi, o sbaglio?
vorrei far notare che soluzioni simili sono già state proposte numerose volte, ma che poi al momento del voto STRANAMENTE non passano mai.
Tanto sinceramente se ci aumentano di 5 euro tutto il resto manco ce ne accorgiamo che han fatto la cresta altrove e siamo felici che "non paghiamo l'ici". E' una mossa sicuramente vincente perchè è difficile far bene i conti, personalmente però non posso far altro che valutarla come un contentino accalappia voti, sicuramente non un qualcosa di rilevante a lungo termine.
Estrema
15th May 2008, 17:52
Tagliando gli sprechi della pubblica amministrazione potresti risanare bilanci, tagliare tasse e quello che ti pare. Certo aumentare le tasse è sicuramente più facile rispetto a rendere la p.a. efficiente. In Italia il costo per il solo funzionamento della p.a. ( quindi senza costi per il personale ) è di 1.763 € pro capite primo in Europa, la Francia seconda spende 1.389 € pro capite, che dici secondo te avere le tasse al 40% è così necessario o i soldi possono uscire altrove? Certo, come ripeto, tra le due soluzioni alzare le tasse è sempre la più facile ;)
ma penso che il primo che ha parlato di tagli della P.A. è stato de gasperi, la soluzione ancora non è stata trovata e troppa acqua sotti i ponti è passata:sneer:
nessun governo commetterà mai un suicidio politico cosi grande posti pubblici = voti, voi credete troppo nelle favole:nod:
Sylent
15th May 2008, 17:54
Sinceramente non pagare ICI, non mi spiace sempre qualcosa in meno.
Come segnalato nel post precedente, se tu quest'anno non paghi 100 euro di ICI (esempio) ma poi paghi 60 euro in + di addizionali comunali, le sigarette ti aumentano di 50cent a pacchetto, la benzina raggiunge quota 1.70 ecc ecc perché alla fine stato/regioni/comuni i soldi devono tirarli fuori...non è un'inculata?
perché ricordati che se il governo ti fa risparmiare 100, da qualche altra parte ti leva 120, magari frazionato in tanti piccoli aumenti che manco li noti (ora tu vienimi a dire ke conosci le aliquote delle addizionali che ti trattengono in busta paga :nod: )
Riguardo la proposta di riduzione dei parlamentari, da 1000 a 600 o quanti siano, prima la vedo APPLICATA (quindi votata SI camera+senato) poi ce credo :rain:
Defender
15th May 2008, 18:37
Come segnalato nel post precedente, se tu quest'anno non paghi 100 euro di ICI (esempio) ma poi paghi 60 euro in + di addizionali comunali, le sigarette ti aumentano di 50cent a pacchetto, la benzina raggiunge quota 1.70 ecc ecc perché alla fine stato/regioni/comuni i soldi devono tirarli fuori...non è un'inculata?
Sì perchè invece normalmente le sigarette non aumentano mai, il prezzo della benzina è stabile, etc... :confused:
Il discorso è che è una proposta del governo Berlusconi e come tale = merda per chi vota a sinistra, senza tanti giri di parole. Tantopiù che ancora non si conoscono bene i dettagli della proposta di legge, ergo chi parla lo fa solo per partito preso e su supposizioni campate per aria.
Hador
15th May 2008, 19:03
Sì perchè invece normalmente le sigarette non aumentano mai, il prezzo della benzina è stabile, etc... :confused:
Il discorso è che è una proposta del governo Berlusconi e come tale = merda per chi vota a sinistra, senza tanti giri di parole. Tantopiù che ancora non si conoscono bene i dettagli della proposta di legge, ergo chi parla lo fa solo per partito preso e su supposizioni campate per aria.
si giudica quel che dicono, mica ci si inventa le cose. Se non sono chiari in quel che dicono e il disegno di legge sarà qualcosa di rivoluzionario forse è meglio che si facciano un corso di italiano.
si giudica quel che dicono, mica ci si inventa le cose. Se non sono chiari in quel che dicono e il disegno di legge sarà qualcosa di rivoluzionario forse è meglio che si facciano un corso di italiano.
Una cosa si descrive nei dettagli quando si è deciso cosa proporre fino all'ultimo "bullone", cosa che molti dovrebbero imparare visto che sta alla base di qualsiasi progettazione.
Mi fa specie continuare a leggere "si ma i fondi dove li prendiamo" il che significa partire dal presupposto che la spesa attuale non può essere modificata, quindi gli sprechi dovranno rimanere tali ed i disservizi anche.
Hador
15th May 2008, 19:56
Una cosa si descrive nei dettagli quando si è deciso cosa proporre fino all'ultimo "bullone", cosa che molti dovrebbero imparare visto che sta alla base di qualsiasi progettazione.
Mi fa specie continuare a leggere "si ma i fondi dove li prendiamo" il che significa partire dal presupposto che la spesa attuale non può essere modificata, quindi gli sprechi dovranno rimanere tali ed i disservizi anche.se non vuoi che si giudichi una cosa se non quando è ultimata nei dettagli allora stattene zitto finchè non decidi i dettagli.
Detto ciò i precedenti sul "tagliamo gli sprechi" non son rosei quindi uno pensa male, senza contare poi che il ministro i tagli agli sprechi e disservizi non li ha già fatti una volta quindi uno parte ancora più prevenuto.
Dulcifis in fundo questa mossa sono 3 anni che la urla ai 4 venti (anche quando, almeno a quanto disse monti, i soldi per farla non c'erano) quindi pare un po' obbligata per salvarsi, giustamente, la faccia piuttosto che frutto dell'ottima politica economica/taglio delle spese/superefficienza
Defender
15th May 2008, 19:57
Mi fa specie continuare a leggere "si ma i fondi dove li prendiamo" il che significa partire dal presupposto che la spesa attuale non può essere modificata, quindi gli sprechi dovranno rimanere tali ed i disservizi anche.
Ma infatti è proprio questo che mi fa ridere.
Tutti a dire "peeehh le tasse son troppo alte non si arriva alla fine del mese c'è la crisiihhh" poi però quando qualcuno cerca di limarle salta fuori che non si può, che i soldi se non entrano dalla porta dovranno entrare dalla finestra, che ci dev'essere il barbatrucco.
A me sembra un punto di vista del piffero, poi fate voi...
se non vuoi che si giudichi una cosa se non quando è ultimata nei dettagli allora stattene zitto finchè non decidi i dettagli.
Annunciare una intenzione non mi pare un delitto, altresì non mi pare troppo intelligente fare illazioni senza conoscere nulla :thumbup:
La vita di una famiglia, quella di un'azienda, sono paragonabili allo stato: solo che lo stato ha tutte le risorse che una famiglia ed un'azienda non ha, semplicemente perchè aumenta le tasse e ripaga le proprie idiozie, ti porto un esempio:
Tu vivi con la tua donna ed un figlio, il tuo compito è far quadrare il bilancio della famiglia in modo da permettere a tuo figlio di studiare, vivere con i comfort "necessari" e permettere a tutti cibo a sufficienza, garantisci loro sicurezza domestica dotandoti di impianto antincendio, elettrovalvole per la cucina, fornisci riscaldamento etc etc..
Hai uno stipendio in famiglia di 1200€, decidi di investire per tuo figlio in un computer ed una connessione ad internet per "ricerca e studio", ma il tuo stipendio non basta più a pagarlo.. quindi chiedi alla tua compagna di fare almeno un lavoretto part time per avere un "gettito maggiore" (come se uno stato applicasse una tassa per finanziarsi), lei provvede a portare a casa 400€.. tu cosa fai, esci tutte le sere a cena, prendi una collaboratrice per pulire in casa e, che ne so, ti fai la TV al plasma pagando a rate, per un importo mensile totale di 500€.. i 400 della tua compagna non bastano più (ed a tuo figlio non hai ancora dato PC e connessione promessa), chiedi quindi che lei faccia un full time per sovvenzionare la famiglia, lei porta a casa 1200€/mese.. ne spendi altri 500/mese per comprarti la macchina nuova, 100 per lo stereo, i 100 che rimangono dai 1200 tot finalmente li investi per comprare PC, connessione e... un paio di pantaloni a tuo figlio. Da quel giorno ti incazzi perchè tuo figlio costa troppo in quanto per tua idiozia compri i pantaloni alla boutique Armani anche se sono cinesi da 2€, in più decidi di voler andare in ferie, noleggiare uno scooter etc etc senza avere i soldi, sei obbligato a fermarti perchè o rubi o non hai finanze accessorie.
Ecco, quanto sopra lo ha fatto e lo sta facendo lo stato italiano, ha sperperato e sperpera quello che ogni mese ogni contribuente versa facendo tornare allo stesso giusto "un pc, una connessione ed un paio di pantaloni al costo di 1200€/mese", solo che lo stato decide autonomamente di spremerci ulteriormente per farsi lo scooter, mentre a noi sempre il solito paio di pantaloni merdoso rimane.
O spezzi questo modo di interpretare la finanza pubblica o non avrai mai risorse sufficienti, nemmeno versando il 99% del reddito al fisco perchè, ed è storia, per ogni centesimo versato siamo riusciti a spedere sempre il 101% dello stesso.
Sylent
15th May 2008, 20:47
Sì perchè invece normalmente le sigarette non aumentano mai, il prezzo della benzina è stabile, etc... :confused:
Il discorso è che è una proposta del governo Berlusconi e come tale = merda per chi vota a sinistra, senza tanti giri di parole. Tantopiù che ancora non si conoscono bene i dettagli della proposta di legge, ergo chi parla lo fa solo per partito preso e su supposizioni campate per aria.
ALT!
Per me eliminare l'ICI sulla prima casa è giustissimo...diventa una minkiata elettorale nel momento in cui recuperi gli introiti persi alzando altre tasse e non eliminando spese superflue.
Per cui prima di dare ulteriori commenti aspetterò l'evolversi degli eventi, fermo restando ke ATTUALMENTE dal punto di vista lavorativo maledico il Governo attuale xké se mi cambia l'ICI il 12 giugno divento scemo per ricalcolare tutti gli F24 di pagamento per l'ufficio..
ihc'naib
15th May 2008, 20:59
Una cosa si descrive nei dettagli quando si è deciso cosa proporre fino all'ultimo "bullone", cosa che molti dovrebbero imparare visto che sta alla base di qualsiasi progettazione.
Mi fa specie continuare a leggere "si ma i fondi dove li prendiamo" il che significa partire dal presupposto che la spesa attuale non può essere modificata, quindi gli sprechi dovranno rimanere tali ed i disservizi anche.
non ti capisco: " i soldi da dove li prendiamo?" e' una domanda legittima, e una delle risposte legittime e' : dal risparmio sulle spese. Pero' il risparmio non e' la divina provvidenza... va progettato ed attuato. Se l'abbattimento dell'ICI costa 2mld allora ha senso che chi lo propone dimostri di poter "risparmiare" 2 MLD.. e' una strada secondo me ridicola, perche' il risparmio dovrebbe avere la priorita' e la pianificazione di quel che c'e' da fare col risparmiato arrivare in un secondo momento.. ma non la ritengo una stupidaggine. B. l'ha promesso, lo fara'.. e come ho detto spesso per Prodi, non e' da li' che giudichero' il suo governo, ma da ben altre questioni. Non saranno 10 euro in piu' o in meno, al netto d'ICI e imposte comunali, che mi faranno cambiare idea. Sara' quello che si fa per smuovere il paese, sotto tantissimi, tantissimi punti di vista. Io per esempio sono uno di quelli che pensano che sia ora di sbrogliare in qualche modo l'esuberanza di dipendenti statali, e penso che dovrebbe aver la priorita', anche se sono desolantemente d'accordo con estrema.
Edeor
15th May 2008, 21:08
ma penso che il primo che ha parlato di tagli della P.A. è stato de gasperi, la soluzione ancora non è stata trovata e troppa acqua sotti i ponti è passata:sneer:
nessun governo commetterà mai un suicidio politico cosi grande posti pubblici = voti, voi credete troppo nelle favole:nod:
Vabbé classico intervento all'Estrema. La statistica che ho postato si riferisce si costi fissi non di personale quindi al dipendente x della pubblica amministrazione frega niente se tagli quei costi, i costi del personale invece pensa un po' sono nella media europea. Non è questione di suicidio politico solo di risparmio su cose inutili a partire ad esempio dall'eliminazione dei supporti cartacei nella p.a. ( o dici che le cartiere si ribelleranno togliendo voti? ), ma insomma di sprechi ne puoi contare quanti ne vuoi come le famose consulenze esterne, gli appalti il cui costo puntalmente si duplica almeno o tante altre cazzate che nascono solo dall'inefficienza con cui vengono gestiti i soldi, per usare una metafora, sono tutti buoni a fare i froci con il culo degli altri, ecco senza controlli al dirigente X che gliene frega di buttare soldi non suoi dalla finestra?
non ti capisco: " i soldi da dove li prendiamo?" e' una domanda legittima, e una delle risposte legittime e' : dal risparmio sulle spese. Pero' il risparmio non e' la divina provvidenza... va progettato ed attuato. Se l'abbattimento dell'ICI costa 2mld allora ha senso che chi lo propone dimostri di poter "risparmiare" 2 MLD.. e' una strada secondo me ridicola, perche' il risparmio dovrebbe avere la priorita' e la pianificazione di quel che c'e' da fare col risparmiato arrivare in un secondo momento.. ma non la ritengo una stupidaggine. B. l'ha promesso, lo fara'.. e come ho detto spesso per Prodi, non e' da li' che giudichero' il suo governo, ma da ben altre questioni. Non saranno 10 euro in piu' o in meno, al netto d'ICI e imposte comunali, che mi faranno cambiare idea. Sara' quello che si fa per smuovere il paese, sotto tantissimi, tantissimi punti di vista. Io per esempio sono uno di quelli che pensano che sia ora di sbrogliare in qualche modo l'esuberanza di dipendenti statali, e penso che dovrebbe aver la priorita', anche se sono desolantemente d'accordo con estrema.
Certo che è legittima, ma identifica il pensiero "le cose non possono cambiare, gli sperperi continueranno". poi sono d'accordo con te che avrei preferito prima vedere i tagli e poi la rimodellazione dell'impianto fiscale in genere, ma ricordo benissimo come è stato usato il "tesoretto".. << toh! abbiamo soldi da spendere, a cosa li destiniamo?? ah ecco, un po' qua un po' là, giusto per non aver risolto un cazzo ma aver dato un contentino a tutti>> ..
ihc'naib
15th May 2008, 21:11
beh... il pensiero "le cose non possono cambiare, gli sperperi continueranno" lo trovo molto giusto.. ma non per berlusconi, chiunque ci fosse stato al governo mi avrebbe convinto, come idea. Fino a che non trovo qualcuno che ne fa la colonna portante della propria campagna elettorale non credo a nessuno ...
Necker
16th May 2008, 09:13
Ma infatti è proprio questo che mi fa ridere.
Tutti a dire "peeehh le tasse son troppo alte non si arriva alla fine del mese c'è la crisiihhh" poi però quando qualcuno cerca di limarle salta fuori che non si può, che i soldi se non entrano dalla porta dovranno entrare dalla finestra, che ci dev'essere il barbatrucco.
A me sembra un punto di vista del piffero, poi fate voi...
ma punto di vista del piffero, perchè non capite sto semplicerrimo concetto che se vuoi tagliare delle tasse, devi avere il quadro perfetto dei conti economici per capire come il sistema-paese reagirà?
Si sa come reagiranno i vari enti di fronte a questi mancati introiti?
Qui ch si lamenta, lo fa perchè è dubbioso, perchè è scettico, che i soldi che ci rimangono in tasca ci verranno presi da qualche altra parte.. suvvia cazzo siamo pur sempre in itaglietta eh
la cosa che non capisco e':
1- l'ici per chi ha una casa sola e' gia' una cifra irrisoria.
2- chi ne gioverebbe da questa cosa e' chi ha piu' di 2 case
3- chi ha piu' di 2 case ha uno stipendio abbastanza alto, e oggi tremonti ha detto che e' proprio quello che vogliono tassare maggiormente.
quindi la differenza dove sta?
Necker
16th May 2008, 11:26
beh gatto io ho attualmente due case e un box, ora fatemi gli stracazzo di conti in tasca, ma se siamo arrivati a tot è solo perchè mio nonno ha saputo costruirsi un'eredità della madonna giocando in borsa e partendo con una liquidazione di 40 milioni di lire circa.
Quando è passato a miglior vita la sua eredità è sta suddivisa esattamente a metà fra i suoi due figli, di cui mia madre. Questo giusto per spiegare che tali immobili non sono piovuti dal cielo :D
Detto questo, i miei son divorziati da mò e mia madre guadagna tutt'ora 1600 euro al mese incluso l'assegno di mantenimento x me.
Sicuro sicuro è uno stipendio alto? :D
beh te vai oltremodo bene, stipendio non esagerato e ti tolgono l'ici
edit. poi naturalmente bisogna vedere cosa intendono loro per alto :sneer:
Pistolino
16th May 2008, 12:29
Ok, buono che venga tolta l'ICI sulla prima casa, bisogna comunque vedere cosa faranno adesso, o meglio, i comuni in un modo o nell'altro dovranno arginare una perdita fiscale come questa, quindi.. aspettiamo e vediamo come si evolve la questione.
la cosa che non capisco e':
1- l'ici per chi ha una casa sola e' gia' una cifra irrisoria.
2- chi ne gioverebbe da questa cosa e' chi ha piu' di 2 case
3- chi ha piu' di 2 case ha uno stipendio abbastanza alto, e oggi tremonti ha detto che e' proprio quello che vogliono tassare maggiormente.
quindi la differenza dove sta?
Scusa la domanda, perchè ne giova chi ha più di 2 case? :hm:
grande esperto di economia, spiegami come può essere meglio lasciare a casa la metà dei dipendenti comunali... poi lo spieghi tu a queste famiglie che si devono arrangiare? e hai presente che i consumi stanno crollando, vista l'inflazione, e per questo tra l'altro il pil non cresce?
frega un cazzo, se non cè lavoro inutile pagare la gente per stare seduta davanti a uno sportello, mica siamo alla caritas.
se un azienda va male: licenzia i dipendenti, se un libero professionista non lavora non prende soldi, perchè mai per i lavori statli dovrebbe essere diverso? Ripeto lavorare in comune mica è beneficenza.
E non c'è bisogno di una laurea in economia per capire che se lasci a casa i dipendenti inutili, entrano più soldi nelle casse dei comuni.
Se non ci arrivi è un problema tuo :nod:
Sylent
19th May 2008, 15:13
Se interessa, ATTUALMENTE (quindi se non entrasse in vigore in tempo la modifica del Governo Berlusconi per l'annullamento totale dell'ICI), questo è lo sconto previsto dal Governo Prodi nella Finanziaria 2008.
ICI 2008
Scatterà dal 2008 il maggiore sconto Ici per le prime case. E il 30-40% degli immobili (a seconda delle tipologie) non pagherà più l'imposta comunale. Questo non accadrà nelle grandi città dove i valori catastali degli immobili sono più alti ma dove lo sconto si farà sentire ugualmente.
Nelle città come Roma e Palermo, dove la detrazione già oggi prevista è di 103,29 euro, lo sconto lieviterà fino ad un massimo di 303,29 euro. Ben più alta sarà la detrazione che sarà riconosciuta a Napoli, dove il nuovo sconto si aggiungerà ad una detrazione base di 154,94 euro, portando il beneficio totale fino a sfiorare i 355 euro.
Il nuovo sconto introdotto dal governo si aggiungerà a quelli già esistenti, cioè ai 103,29 euro riconosciuti a livello nazionale che i comuni possono anche già aver deciso di aumentare per agevolare, ad esempio, categorie più deboli come i pensionati o i disoccupati.
Il nuovo calo dell'Ici sarà quindi aggiuntivo: varrà l'1,33 per mille del valore catastale (di fatto riducendo l'aliquota finale). Sono però previsti alcuni paletti per evitare che i benefici si estendano oltre una certa soglia. Il maggiore sconto non potrà superare i 200 euro. In pratica se un immobile vale più di 200.000 euro di reddito catastale - se si tratta di un immobile di lusso - la detrazione non potrà crescere ulteriormente, ma si fermerà al limite prefissato.
L'altro paletto, che renderà però più difficile i controlli del fisco e la gestione degli sconti, è invece l'introduzione di una soglia di reddito di 50.000 euro, oltre la quale non si potrà utilizzare la nuova detrazione. “L'impatto è limitato - spiegano i tecnici che hanno lavorato al dossier - ma certo sarà davvero improbabile riuscire ad incrociare i dati del reddito con quelli di chi ha applicato la maggiore detrazione”.
Lo sconto dovrà comunque essere rapportato al periodo di possesso. Se la proprietà è di soli 6 mesi, in pratica, spetterà metà dello sconto. Lo stesso vale per le proprietà condivise.
Per un immobile in possesso di marito e moglie, lo sconto andrà equamente ripartito. L'impatto dello sconto deciso dal governo sarà uguale in tutta Italia.
Sarà di 66,5 euro per un immobile che vale 50.000 euro, di 133 euro per gli immobili che hanno un valore catastale di 100.000 euro, di 166 euro per gli immobili da 125.000 euro, di 199 euro per quelli con valore catastale da 150.000 euro, fino ad arrivare a 200 euro per gli immobili oltre i 200.000 euro di valore catastale.
A fare la differenza saranno quindi le detrazioni base decise per la prima casa (ma anche per altre categorie di contribuenti) dai singoli comuni. A Napoli arriverà a 354,94 euro, a Torino fino a 332,00 euro, a Bologna fino a 318,79 euro, più alto dei 303,29 euro di Palermo e Roma.
A Roma, che ha un'aliquota del 4,6% sulla prima casa e una detrazione di 103,29 euro, per i piccoli immobili fino a 50.000 euro di valore catastale lo sconto sale di 66 euro e passa a 169 euro: in questo caso rimarranno da pagare 60 euro di tasse.
Via via che sale il valore dell'immobile sale anche lo sconto complessivo. A 100.000 euro di valore catastale lo sconto è 236 euro e l'imposta da pagare di 223 euro, a 150.000 euro lo sconto è di 302 euro e l'imposta 387 euro.
Milano non si discosta di molto da Roma: ha una detrazione base di 104 euro e un'aliquota del 4,7 per mille, così che alla fine lo sconto passa dai 170 euro per i piccoli immobili ai 304 euro di quelli più grandi.
Diverso è il caso di Torino e Napoli: le due società hanno detrazioni base più alte: rispettivamente 132 e 154,94 euro. Così con il nuovo sconto si può arrivare anche a 332 o a 354,94 euro di sconto.
Cambia però l'aliquota che per Napoli è del 5,4% e per Torino e del 5,25%.
Più alta è la detrazione base anche di Bologna (118,79 euro) che porta lo sconto massimo a 318 euro. Ma in questo caso l'imposta da pagare - a parità di valore catastale - rimane comunque un po’ più alta visto che l'aliquota è del 5,7 per mille.
la cosa che non capisco e':
1- l'ici per chi ha una casa sola e' gia' una cifra irrisoria.
2- chi ne gioverebbe da questa cosa e' chi ha piu' di 2 case
3- chi ha piu' di 2 case ha uno stipendio abbastanza alto, e oggi tremonti ha detto che e' proprio quello che vogliono tassare maggiormente.
quindi la differenza dove sta?
1. vallo a dire chi ha la casa comprata col mutuo e che con gli interessi di oggi non arriva a fine mese
2. l'ici la tolgono solo sulla 1a casa, chi ne ha 2 non mi sembra piu avvantaggiato di chi ne a 1
1. vallo a dire chi ha la casa comprata col mutuo e che con gli interessi di oggi non arriva a fine mese
2. l'ici la tolgono solo sulla 1a casa, chi ne ha 2 non mi sembra piu avvantaggiato di chi ne a 1
.. e poi, anche se uno avesse + case, vi rendete conto di cosa diamine sia l'ICI? un affitto per casa propria, pagata con soldi già tassati alla fonte! Capisco case di "lusso" ma anche li non è che ammetto più di tanto, visto che la contribuzione del singolo già avviene "in base alle possibilità" secondo il fisco italico.
Boh :bored:
Necker
19th May 2008, 20:52
Tornando a noi, signori miei, a me è arrivata proprio oggi la letterina x pagare l'ICI di casa.
Lo zio silvio dice che rispetterà gli accordi e la parola data, la scadenza della rata è a giugno.
Io ovviamente aspetto all'ultimo prima di pagare... lo toglierà sto ICI si o no?!?!?
Giugno è vicino eh... la resa dei conti :D staremo a vedere...
Sylent
20th May 2008, 17:38
Tornando a noi, signori miei, a me è arrivata proprio oggi la letterina x pagare l'ICI di casa.
Lo zio silvio dice che rispetterà gli accordi e la parola data, la scadenza della rata è a giugno.
Io ovviamente aspetto all'ultimo prima di pagare... lo toglierà sto ICI si o no?!?!?
Giugno è vicino eh... la resa dei conti :D staremo a vedere...
attualmente non c'è niente di ufficiale, stiamo aspettando anke noi "addetti" del settore info al + presto...se evitassero di toglierla il 15 giugno (scadenza 16) quando noi poveri commercialisti abbiamo già consegnato tutti i mod. per pagare sarebbe un gran vantaggio... :madd:
Necker
20th May 2008, 19:33
senti.. adess.. fa minga girà i bàll co sti "noi poveri commercialisti".. :rotfl:
guadagnate quanto 4 troie milanesi di livello medio :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.