View Full Version : Sempre su travaglio
rehlbe
15th May 2008, 13:42
ho trovato questi due articoli, a mio modo di vedere molto ben fatti e che consiglio a tutti gli interessati di leggere:
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/politica/insulti-schifani/lezione-schifani/lezione-schifani.html
http://www.ilfoglio.it/blog/279
possibilmente senza cadere di nuovo nelle manie di onnipotenza e onniscenza e le dichiarazioni da "ioSSSofigo" che han portato a chiudere l'altro thread
particolarmente interessante, visto che tema dell'altro thread era non tanto la figura di travaglio in sé quanto la bontà della sua opera di giornalista in questo specifico caso, questo passaggio:
Travaglio ricorda che a proposito del caso Schifani lui si è “limitato a rammentare un fatto vero” e che, seppur riguardo ai quei “fatti” ci siano “rapporti di nessuna rilevanza penale”, dall’altra parte questi sono fatti di “grande rilievo politico-morale”. Certo, per chi puntigliosamente come Travaglio racconta solo “fatti”, l’espediente linguistico del “grande rilievo politico-morale” è un po’ curioso. Essere costretti a definire un fatto di “grande rilievo politico-morale” senza limitarsi a raccontare solo i fatti, nasconde questa piccola contraddizione di fondo: se i “fatti” necessitano di commento, significa che i fatti raccontati non sono così evidenti per dimostrare qualcosa.
Blinck
15th May 2008, 15:19
E a questo proposito ricorda un episodio dell’8 agosto del 2002, quando Travaglio avrebbe passato le sue vacanze con Giuseppe Ciuro (detto Pippo) dormendo in un residence pagato da Michele Aiello. D’Avanzo spiega che Aiello è lo stesso Aiello che verrà poi condannato a 14 anni per associazione a delinquere di stampo mafioso e che Ciuro è lo stesso sottufficiale di polizia condannato a 4 anni e 6 mesi per aver favorito Michele Aiello e per aver rivelato segreti d’ufficio utili a favorire la latitanza di Bernardo Provenzano. Il parallelismo è notevole. Perché, da un lato c’è Travaglio che in tv ricorda i rapporti di Schifani con persone poi condannate per mafia. Dall’altra, invece, c’è D’Avanzo che ricorda i rapporti di Travaglio con persone poi condannate per mafia. “Ditemi ora chi può essere tanto grossolano o vile da attribuire all’integrità di Marco Travaglio un’ombra, una colpa, addirittura un accordo fraudolento con il mafioso e il suo complice?”, si chiede D’Avanzo che incalza Travaglio puntandogli contro lo stesso meccanismo con cui il corsivista dell’Unità costruisce nei suoi libri e nei suoi interventi il parametro di giudizio per identificare cosa è vero, cosa è falso, cosa è giusto e cosa è sbagliato. “Un fatto ci indica sempre una verità?”, si chiede D’Avanzo. No, naturalmente: Travaglio non è un mafioso per il semplice fatto che ha frequentato persone che sarebbero state condannate per mafia e le parole contenute in un brogliaccio di polizia, come Travaglio ovviamente sa, sono il resoconto di un fatto, non “la verità da scagliare contro qualcuno"
No ma forte Travaglio, fa le pulci a Schifani per una società e lui invece si fa addirittura le ferie con questa gente :rotfl: :rotfl:
mi sa che come santo profeta non è poi molto attendibile allora ;)
ovviamente non mi frega se ha fatto le sue vacanze cosi eh..però..se per Schifani è un dettaglio rilevante allora deve esserlo anche per Travaglio
Hador
15th May 2008, 15:23
travaglio ha fatto quel che schifani non ha fatto, ha risposto.
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/politica/insulti-schifani/lettera-travaglio/lettera-travaglio.html
buy inforarmi prima :nod:
rehlbe
15th May 2008, 15:28
e c'è stata pure la controrisposta
Nessuno ha mai messo in dubbio l'onorabilità di Travaglio. Nessuno ha voluto sollevare una noiosa e irrilevante polemica personale. Si è voluto soltanto ragionare senza ipocrisie su un metodo giornalistico che, con niente o poco, può distruggere la reputazione di chiunque. Era un memento a Travaglio e a noi stessi ad usare con prudenza, armati di niente o poco, la parola "verità" (evocata, purtroppo, anche oggi). E prima di mettere punto: ma davvero c'è qualcuno che, in buona fede, può pensare che Repubblica faccia sconti alla mafia e alle sue collusioni con i poteri?
(g. d'a.)
ma francamente non è questo quello di cui mi interessava parlare :|
Hador
15th May 2008, 15:35
dal mio punto di vista, ripeto, travaglio si è comportato come avrei voluto si comportasse schifani.
Al di la di ogni menata su legge querele cazzate e compagnia bella.
Blinck
15th May 2008, 15:45
«Potevo sapere io, che 18 anni dopo, i due sarebbero risultati collusi? Avevo forse una sfera di cristallo?» s’è lamentato ieri Schifani
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=261073
infatti Schifani ha replicato eh :gha:
Cosa doveva fare ? Fare il test della macchina della verità ?
marchese
15th May 2008, 15:53
non vorrei dire una cazzata, dovrei controllare le date, ma il processo che poi li ha condannati è durato anni, quindi sono meno di 18
e comunque non è che si diventa mafiosi da un giorno all'altro
cmq, benchè io stimi travaglio devo dire che questa volta se l'è andata a cercare. Non tanto per quello che ha detto, ma se vi riguardate il filmato si intuisce che ha voluto proprio far cadere la discussione su schifani. Evidentemente voleva parlarne anche se le chiacchiere che stava facendo con Fazio non lo includevano direttamente. Lo ha forzatamente messo dentro la discussione
dico questo per onestà. cio non toglie il fatto che schifani abbia intrattenuto rapporti d'affari e politici con persone che si sono poi dimostrare mafiose
Hador
15th May 2008, 15:56
«Potevo sapere io, che 18 anni dopo, i due sarebbero risultati collusi? Avevo forse una sfera di cristallo?» s’è lamentato ieri Schifani
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=261073
infatti Schifani ha replicato eh :gha:
Cosa doveva fare ? Fare il test della macchina della verità ?la avevo ovviamente letta, pensavo che arrivassi a capire che una frasetta polemica è diversa da una lettera di chiarimenti, ai lettori nel caso travaglio, agli elettori nel caso schifani.
Blinck
15th May 2008, 15:58
Ah quindi ora si sindaca anche sul tipo di risposta uao...eh beh si Santo subito Travaglio niente da dire :nod:
Alla fine l'unica risposta che volete sentire è "si lo ammetto sono un mafioso schifoso" tutto il resto che può essere detto è fuffa
Hador
15th May 2008, 16:03
Ah quindi ora si sindaca anche sul tipo di risposta uao...eh beh si Santo subito Travaglio niente da dire :nod:
Alla fine l'unica risposta che volete sentire è "si lo ammetto sono un mafioso schifoso" tutto il resto che può essere detto è fuffa
io sta cosa la ho scritta nel primo reply dell'altro post, se hai la lettura selettiva sono cazzacci tua :nod:
Blinck
15th May 2008, 16:07
e mi devo ricordare cosa hai scritto tu Hador 4 giorni fa in un altro 3d di oltre 30 pagine ?
fidati non sei cosi importante ai fini della mia memoria quindi invece delle battutine ad effetto rispondi va
ho trovato questi due articoli, a mio modo di vedere molto ben fatti e che consiglio a tutti gli interessati di leggere:
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/politica/insulti-schifani/lezione-schifani/lezione-schifani.html
http://www.ilfoglio.it/blog/279
possibilmente senza cadere di nuovo nelle manie di onnipotenza e onniscenza e le dichiarazioni da "ioSSSofigo" che han portato a chiudere l'altro thread
particolarmente interessante, visto che tema dell'altro thread era non tanto la figura di travaglio in sé quanto la bontà della sua opera di giornalista in questo specifico caso, questo passaggio:
l'articolo di repubblica è già stato citato (o meglio l'ho linkato) nell'altro thread , insieme ad un altro del "giornale"; quello del "foglio" arriva a completare un po' il quadro visivo della carta stampata; per quanto mi riguarda ho già ampiamente commentato, messo in rilievo parti di articoli e sprecato parole sul "modo" usato di Travaglio per esplicare un fatto vero, ma raccontato in maniera frammentata e incompleta.
L'argomento a mio avviso è esaurito e tutto riassunto qui ""i fatti" quando sono proposti a un lettore inconsapevole senza contesto, senza approfondimento e un autonomo lavoro di ricerca. E' un metodo di lavoro che soltanto abusivamente si definisce "giornalismo d'informazione".
Il dubbio insinuato, appassiona molto di più di una verità totalmente rivelata.
:wave:
Il Nando
15th May 2008, 18:09
Ah quindi ora si sindaca anche sul tipo di risposta uao...eh beh si Santo subito Travaglio niente da dire :nod:
Alla fine l'unica risposta che volete sentire è "si lo ammetto sono un mafioso schifoso" tutto il resto che può essere detto è fuffa
Ma tu da che buco sei poppato?
Noinoinoi voivoivoi... Spetta che vedo se trovo una trombetta da stadio peeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Per quanto riguarda l'argomento principale, beh vorrei ripescare il reply di jami nel thread chiuso: rilevanza morale-politica e rilevanza legale-penale sono due cose differenti, il che tende un pò a invalidare il ragionamento del giornalista di repubblica.
In generale vorrei precisare che anche per me Travaglio ci ha marciato su sta cosa per pubblicizzare il libro.
minchia due giorni senza adsl e mi ritrovo il delirio sul forum news... scusate l'OT
Alkabar
15th May 2008, 18:35
Beeelloo il paragone con calunnia !!!
:rotfl::rotfl::rotfl:
Blinck
15th May 2008, 18:58
Ma tu da che buco sei poppato?
Noinoinoi voivoivoi... Spetta che vedo se trovo una trombetta da stadio peeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhh
bravo, la rispostina da asilo l'hai data :nod:
Ora, di grazia, mi dici dove ho fatto "noinoinoi voivoivoi" ?
Eh si,l'unica risposta che hador & co vuole sentire è quella, tutto il resto non ha rilevanza altrimenti l'argomento sarebbe chiuso da tempo,poi se ti vuoi metter nel gruppo "Schifani mafioso perchè l'ha detto Travaglio" accomodati pure :point:
e quotando nexo
"i fatti" quando sono proposti a un lettore inconsapevole senza contesto, senza approfondimento e un autonomo lavoro di ricerca. E' un metodo di lavoro che soltanto abusivamente si definisce "giornalismo d'informazione".
Il dubbio insinuato, appassiona molto di più di una verità totalmente rivelata"
non c'è altro da aggiungere eh
Alkabar
15th May 2008, 19:26
""i fatti" quando sono proposti a un lettore inconsapevole senza contesto, senza approfondimento e un autonomo lavoro di ricerca. E' un metodo di lavoro che soltanto abusivamente si definisce "giornalismo d'informazione".
L'implicazione di questa affermazione è:
E quindi, lettore incosapevole, fidati di noi giornali che facciamo il lavoro per te e approfondiamo, noi si che siamo bravi !
Tuttavia, il lettore inconsapevole potrebbe anche non essere completamente un allocco e potrebbe anche pensare
"Cosa succede se mi informo da me, consultanto il consultabile invece che credere al caro zio Tobia che mi vuol vendere le caramelle alla cocaina per mantenere l'ovvio status quo?"
Allora tale lettore, forse non più tanto inconsapevole, va e si informa.
E vede che Travaglio ha detto cose che sono risapute da eoni, che ha vinto tutte le sue precedenti cause, tranne una forse.... e che in genere è molto coerente...
Mentre invece i colleghi sono quelli che vanno a scrivere su "il Giornale" che Travaglio parla di finanziamente ai giornali, però anche lui è pagato con quei finanziamenti (Bella fatica, Travaglio l'ha detto in piazza a torino di fronte a 100.000 persone), sono quelli che si inventano calunnie su Grillo, Travaglio, Santoro....
Zio tobia... poresti gentilmente usarle come supposte le caramelle alla cocaina ? Tutto il pacchetto grazie.
Kjoene
15th May 2008, 19:39
Schifani mafioso perchè l'ha detto travaglio.
Schifani mafioso perchè l'ha detto.
Schifani mafioso perchè l'ha.
Schifani mafioso perchè.
Schifani mafioso.
Schifani.
rehlbe
15th May 2008, 19:40
o magari si va a leggere che schifani è stato sotto scorta perchè minacciato di morte dalla mafia, che è uno dei firmatari della legge che ha reso stabile il regime del 41 bis, che nella ditta era socio per una percentuale ridicola e che è restato tale per poco più di un anno etc etc etc
e magari si accorge che durante la trasmissione l'argomento non c'entrava niente e travaglio è voluto appositamente andare a parlarne perchè 1 schifani era appena stato nominato presidente del senato e 2 doveva promuovere il suo libro, se si considera che 3 un annuncio "bomba" come " il presidente del senato è mafioso" fa si che il proprio nome e il proprio libro finiscano su tutti i giornali magari il lettore col cervello non atrofizzato né dall'una né dall'altra parte prima di cascarci come un pesce lesso inizia a riflettere e fa 1+2+3
e questo non significa cascare dalla parte opposta, nel glorificare e santificare schifani, ma nel constatare che anche se non santo, è stato vittima di una operazione commerciale ;)
Incoma
15th May 2008, 19:52
Accetto scommesse sulla fine che farà questo thread.
Hudlok
15th May 2008, 19:57
L'implicazione di questa affermazione è:
E quindi, lettore incosapevole, fidati di noi giornali che facciamo il lavoro per te e approfondiamo, noi si che siamo bravi !
Tuttavia, il lettore inconsapevole potrebbe anche non essere completamente un allocco e potrebbe anche pensare
"Cosa succede se mi informo da me, consultanto il consultabile invece che credere al caro zio Tobia che mi vuol vendere le caramelle alla cocaina per mantenere l'ovvio status quo?"
Allora tale lettore, forse non più tanto inconsapevole, va e si informa.
E vede che Travaglio ha detto cose che sono risapute da eoni, che ha vinto tutte le sue precedenti cause, tranne una forse.... e che in genere è molto coerente...
Mentre invece i colleghi sono quelli che vanno a scrivere su "il Giornale" che Travaglio parla di finanziamente ai giornali, però anche lui è pagato con quei finanziamenti (Bella fatica, Travaglio l'ha detto in piazza a torino di fronte a 100.000 persone), sono quelli che si inventano calunnie su Grillo, Travaglio, Santoro....
Zio tobia... poresti gentilmente usarle come supposte le caramelle alla cocaina ? Tutto il pacchetto grazie.
L'implicazione è semplicamente "lettore, non prendere per oro colato quello che dicono i capi popoli dell'antipolitica, se vedi che le informazioni sono buttate li senza contestualizzazione alcuna forse qualcuno sta cercando di distorcere la realtà ai tuoi occhi"
Non è affatto "fidati di noi giornli etc".
Alkabar
15th May 2008, 20:26
o magari si va a leggere che schifani è stato sotto scorta perchè minacciato di morte dalla mafia, che è uno dei firmatari della legge che ha reso stabile il regime del 41 bis, che nella ditta era socio per una percentuale ridicola e che è restato tale per poco più di un anno etc etc etc
e magari si accorge che durante la trasmissione l'argomento non c'entrava niente e travaglio è voluto appositamente andare a parlarne perchè 1 schifani era appena stato nominato presidente del senato e 2 doveva promuovere il suo libro, se si considera che 3 un annuncio "bomba" come " il presidente del senato è mafioso" fa si che il proprio nome e il proprio libro finiscano su tutti i giornali magari il lettore col cervello non atrofizzato né dall'una né dall'altra parte prima di cascarci come un pesce lesso inizia a riflettere e fa 1+2+3
e questo non significa cascare dalla parte opposta, nel glorificare e santificare schifani, ma nel constatare che anche se non santo, è stato vittima di una operazione commerciale ;)
Più o meno come Cuffaro che va in giro con le magliette "abbasso la mafia".
Come al solito secondo voi uno per tirare fuori delle verità scomode deve anche morire di fame sotto a un ponte, perchè se no non è coerente.
Stessa storia per Grillo.
E' come dire che per essere un campione di 100 m piani, bisogna saper correre anche senza gambe !!!
Incominciate anche a tirare fuori espressioni come "re dell'antipolitica".
Mi stupisco del fatto che l'espressione di Bondi, ripresa da Berlusconi, su Di Pietro "Lei mi fa orrore", "Di Pietro mi fa orrore e ha falsificato la sua laurea", non sia diventata anche essa una moda.
rehlbe
15th May 2008, 20:35
Come al solito secondo voi uno per tirare fuori delle verità scomode deve anche morire di fame sotto a un ponte, perchè se no non è coerente.
come al solito non leggi: un conto è che travaglio venda i libri con le sue verità scomode che verità sono per davvero, altra cosa è che travaglio venda i suoi libri con delle mezze verità rigirate ad arte per i propri interessi
Alkabar
15th May 2008, 20:40
come al solito non leggi: un conto è che travaglio venda i libri con le sue verità scomode che verità sono per davvero, altra cosa è che travaglio venda i suoi libri con delle mezze verità rigirate ad arte per i propri interessi
Nel 1979 Schifani è stato tra i fondatori (con una quota del 3%, pari ad un milione e mezzo di lire)[6] della società di brokeraggio assicurativo Sicula Brokers, nella quale ha anche assunto il ruolo di amministratore[7]. Tra i soci di questa società, vi erano l'ex ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, Benny D'Agostino, Giuseppe Lombardo e Nino Mandalà[8][9][10][11]: Benny D'Agostino - all'epoca dei fatti un imprenditore incensurato, grande amico, per sua ammissione, del boss Michele Greco[12][13][14], facente parte di una nota famiglia impegnata nella costruzione di porti e banchine in tutta la Sicilia - nel 1997 fu arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e successivamente condannato; Mandalà, che nel 1980 era incensurato e svolgeva l'attività di rivenditore di carburanti, arrestato nel 1998 e successivamente condannato a 8 anni per associazione mafiosa[6][15][16], è stato definito dai giudici il capocosca di Villabate[17]. Risulterà, molti anni dopo, il gran favoreggiatore di Bernardo Provenzano ma anche fondatore di uno dei primi club di Forza Italia a Palermo[18]. Lombardo è stato presidente e consigliere delegato della società di recupero crediti Satris[19] della quale erano soci i discussi esattori ed uomini d'onore della "famiglia" di Salemi Nino e Ignazio Salvo, arrestati da Giovanni Falcone nel 1984[20]. Nel dicembre del 1980, un anno e mezzo dopo esservi entrato, Schifani ha poi liquidato la propria quota uscendo dalla società[6].
Nel 1992 Schifani insieme all'avvocato Antonino Garofalo è stato socio fondatore di Gms (una società di recupero crediti). Garofalo è stato arrestato nel 1997 e rinviato a giudizio per usura ed estorsione[7]. Schifani tuttavia non è stato coinvolto nella vicenda.
A metà degli anni '90, Schifani fu ingaggiato come consulente per l'urbanistica e il piano regolatore del Comune di Villabate, il cui sindaco Giuseppe Navetta è un parente del boss Mandalà. Nel 1999 il Comune viene sciolto per infiltrazioni mafiose nella giunta che ha nominato consulente Schifani
Una sorta di anguilla sto Schifani, tutti i suoi soci finiscono per commettere crimini che vanno dall'estorsione alla mafia, ma lui è sempre intonso. Forse si sceglie semplicemente male i compagni di merenda, hai ragione.
rehlbe
15th May 2008, 21:00
In questa storia, si può stare soltanto con i lettori/spettatori che meritano, a fronte delle miopie, opacità, errori, inadeguatezze della classe politica, un'informazione almeno esplicita nel metodo e trasparente nelle intenzioni.e questo è esattamente il contrario di quanto fa travaglio, nonchè quello che fanno i "giornalisti" che travaglio e grillo stessi criticano
intanto fino ad ora, ad annozero, Travaglio ha sparso il seme dell'owning senza frontiere
sta mattina c'era su repubblica da lettera di replica con la spegazione della storia di quella vacanza, ora non trovo il link -.-
il mio sindaco è più razzista di castelli. pazzesco.
ihc'naib
16th May 2008, 00:10
intanto fino ad ora, ad annozero, Travaglio ha sparso il seme dell'owning senza frontiere
mah.. non direi proprio. Ha sbeffeggiato Castelli, che e' veramente di una poverta' disarmante, dal punto di vista intellettuale, intendo, pero' mi e' sembrato infantile e debole nei confronti di Tosi, che pure si era proposto nei suoi confronti in maniera dalla forma elegante (usando i suoi stessi toni, insomma).
Deluso dunque da Travaglio, da cui mi aspettavo un atteggiamento un po' meno bambinesco.
Ribadisco lo stupore per Castelli: banale, scondito, pieno di slogan, di sillogismi stupidi (veramente brutto quando per due o tre volte ha suggerito l'implicazione: gli italiani ci hanno votato ergo ho ragione).. molto squallido.
E' stato mediaticamente "salvato" da quell'immigrato che si e' dimostrato deficiente, che non ha saputo approfittare saggiamente di un momento di importante esposizione e si e' buttato a fare la predica sui diritti umani, quando erano venuti fuori argomenti molto piu' significativi per mettere alle strette (uso questo termine a causa delle mie opinioni, ovviamente) Castelli. Invece ha fatto la povera vittima nera, si e' comportato da idiota e ha perorato la causa di Castelli.
Visto che siamo in clima di giudizi sui politici, devo dire che sono rimasto stupito positivamente, invece, da Rotondi, che ierilaltro era a Ballaro' a commentare il discorso di apertura di Berlusconi. Rotondi mi e' sembrato pungente, rapido, meno avvezzo di chi lo circonda a usare giri di parole e mancate risposte.. ma sopratutto estremamente chiaro nell'associare ipotesi e tesi, presupposti e conclusione, nei suoi ragionamenti. E dei tanti "portavoce" di Berlusconi che mi e' capitato di vedere, mi e' sembrato il meno imboccato di tutti.
peluche
16th May 2008, 00:19
uppo decisamente ich, per quanto stimi travagli non mi è piaciuto per niente il suo battibecco con castelli e tantomeno con tosi, che alla fine lo ha anche "smerdato" riguardo alle accuse di istigazione al razzismo che travaglio gli portava.
castelli invece mi ha fatto veramente ribrezzo. a parte le dichiarazioni che gia di per se lo qualificano per quello che è, un poveretto poco intelligente, quando ascoltava i tizi di colore che intervenivano grondava di un disprezzo che mi ha fatto impressione.
(veramente brutto quando per due o tre volte ha suggerito l'implicazione: gli italiani ci hanno votato ergo ho ragione).. molto squallido.
No Icchio.. lui, e all'inizio mi pare l'abbia specificato ma guardavo di sfuggita mentre imbiancavo :D, diceva "gli italiani ci hanno votato sulla base del nostro programma, e noi QUELLO dovremo attuare".. non "ci hanno votato QUINDI ho ragione" :)
Castelli alle volte è insipido, ma non è uno stupido.. è più facile pensare che non ha un linguaggio da politico puro (imho).
l'extranegro invece ha fatto una figura barbina.. portava quasi a tifare per Castelli.. effettivamente ha perso una grossissima occasione, oltretutto favorendo Castelli (che se ci fosse stato un altro politico "più politico" avrebbe portato a casa una vittoria schiacciante a livello dialettico e di immagine).
Sui movimenti del nuovo governo invece mi trovo ad autoquotarmi... stai a vedere che adesso che dwarvendwarvy si è sistemato nei 5 anni precedenti, adesso usa la sua capacità per fare qualcosa :D
no prob, verrò puntualmente smentito dai fatti!
mah.. non direi proprio. Ha sbeffeggiato Castelli, che e' veramente di una poverta' disarmante, dal punto di vista intellettuale, intendo, pero' mi e' sembrato infantile e debole nei confronti di Tosi, che pure si era proposto nei suoi confronti in maniera dalla forma elegante (usando i suoi stessi toni, insomma).
Deluso dunque da Travaglio, da cui mi aspettavo un atteggiamento un po' meno bambinesco.
infantile e debole?
premetto che si vede lontano da 20 kilometri, che non e' abituato ai dibattiti in tv .. appena qualcuno gli dice una qualsiasi cosa o usa lo stesso tono con lui gli si blocca la voce e comincia a sudare. ma sia ben chiaro, non e' perche' ha la coda di paglia, quanto perche' si emoziona e basta
su tosi, il discorso e' stato circa cosi':
Tosi: "Travaglio ha detto che sono un cavernicolo"
Travaglio: "Per me chi inneggia all'odio razziale e' un cavernicolo"
forma o emotivita' personale a parte, non c'e' niente su cui discutere.
L'implicazione di questa affermazione è:
E quindi, lettore incosapevole, fidati di noi giornali che facciamo il lavoro per te e approfondiamo, noi si che siamo bravi !
Tuttavia, il lettore inconsapevole potrebbe anche non essere completamente un allocco e potrebbe anche pensare
"Cosa succede se mi informo da me, consultanto il consultabile invece che credere al caro zio Tobia che mi vuol vendere le caramelle alla cocaina per mantenere l'ovvio status quo?"
Allora tale lettore, forse non più tanto inconsapevole, va e si informa.
E vede che Travaglio ha detto cose che sono risapute da eoni, che ha vinto tutte le sue precedenti cause, tranne una forse.... e che in genere è molto coerente...
Mentre invece i colleghi sono quelli che vanno a scrivere su "il Giornale" che Travaglio parla di finanziamente ai giornali, però anche lui è pagato con quei finanziamenti (Bella fatica, Travaglio l'ha detto in piazza a torino di fronte a 100.000 persone), sono quelli che si inventano calunnie su Grillo, Travaglio, Santoro....
Zio tobia... poresti gentilmente usarle come supposte le caramelle alla cocaina ? Tutto il pacchetto grazie.
Le cause le ha vinte salvo una su cui è stato condannato o meglio come gli han meglio suggerito in trasmissione ieri sera "soccombente" in causa civile per aver dichiarato il falso.
La causa che io sostengo fin dall'inizio, è il modo in cui vengono poste le situazioni da questa persona, che come dialettica e proprietà di linguaccio di certo non difetta; argomenta le sue tesi in un italiano impeccabile e di certo coinvolgente, insinuando il seme del dubbio che appassiona lettore ed ascoltatore; Questo dubbio può essere vero come parzialmente verificato o insussistente. Il fatto addebitato a Schifani è reale, come è reale che Travaglio sia andato in vacanza; ora carte di Schifani firmate non ce ne sono, come non ci sono prove che a Travaglio, questo mafioso abbia pagato le vacanze; al di là di tutti i modi conosciuti per eludere la verità (perchè se io sono mafioso mai più ti farò un bonifico a nome Totò Riina con oggetto "pagamento vacanze", lo stesso vale per la commissione e la società a cui ha partecipato Schifani) perchè, si torna su un fatto di 30 anni fa, oltretutto noto?.. (perchè 30 anni fa ha partecipato alla società per un anno e versando i 3/10 di un 3% e dopo 18 anni alcuni dei soci sono stati indagati per mafia).
La questione è, se andiamo a ritroso di 30 e più anni per tutti, troviamo solo fatti noti e di dettagli per tutti ce ne sono più che in abbondanza;
A me sfugge proprio il perchè oggi un fatto noto scaturisca tutta questa polemica e riesco a spiegarmelo solo nel modo frammentario e incompleto nel quale è stato introdotto.
perche' evidentemente non e' noto?
si e' sempre data un'immagine piu' o meno limpida di ogni parlamentare, quando vengono fuori episodi che minano l'immagine darebbe fastidio a tutti.
pero', come giustamente ha fatto capire col discorso iniziale, non e' accettabile per chi ha responsabilita' pubbliche.
perche' evidentemente non e' noto?
si e' sempre data un'immagine piu' o meno limpida di ogni parlamentare, quando vengono fuori episodi che minano l'immagine darebbe fastidio a tutti.
pero', come giustamente ha fatto capire col discorso iniziale, non e' accettabile per chi ha responsabilita' pubbliche.
Proprio qui volevo arrivare;
non è noto perchè non c'è nessun procedimento in atto, perchè chi ha indagato sui soci mafiosi non han ritenuto che Schifani fosse coinvolto; per cui cosa dovrebbe essere noto? perchè non si è detto che Schifani ha fatto due anni sotto protezione perchè minacciato dalla mafia, o che ha ricevuto e dato sostegno alle vittime di mafia procedendo con alcune misure volte a trattenere certi detenuti?
Non è accettabile per cariche pubbliche che una persona NoN sia implicato in atti mafiosi?
Cioè davvero non mi capacito, capisco voler rivangare eventualmente che Berlusconi appartenesse alla P2 con Cuccia e Costanzo, o che Dalema tirasse molotov in gioventù, ma qui si vuole andare a polemizzare dove il fatto proprio non sussiste, e ciò non perchè lo diciamo noi, ma perchè lo dice la magistratura, la quale ha indagato su quella società. Si sta tirando su un polverone solo perchè istigati a farlo, per parziale e colorita esposizione delle informazioni.
spero bene che se fosse stato condannato o anche solo indagato per associazione mafiosa non fosse dov'e' ora (anche se ho qualche dubbio, vedi dell'utri)
quello che forse non si e' capito e' che travaglio non vuole sostituire i magistrati condannando personaggi pubblici, vuole solamente che sia noto chi o cosa hanno fatto questi prima di arrivare in parlamento.
e, sinceramente, sapere che questo ha lavorato con gente condannata poi per mafia, un minimo mi da da pensare.
spero bene che se fosse stato condannato o anche solo indagato per associazione mafiosa non fosse dov'e' ora (anche se ho qualche dubbio, vedi dell'utri)
quello che forse non si e' capito e' che travaglio non vuole sostituire i magistrati condannando personaggi pubblici, vuole solamente che sia noto chi o cosa hanno fatto questi prima di arrivare in parlamento.
e, sinceramente, sapere che questo ha lavorato con gente condannata poi per mafia, un minimo mi da da pensare.
se tu avessi versato i 3/10 del 3% di una società, dalla quale un anno dopo sei uscito e di cui 18 (diciotto) anni dopo, alcuni dei soci fossero stati indagati per mafia per atti che non attengono a quell'anno di pseudo società; tu ti sentiresti colpevole?
no attento, non e' indagati, e' condannati.
cio' vuol dire che sono passati tutti e 3 i gradi di giudizio.
e, come ho detto nell'altro post, il processo piu' corto della storia e' durato 10 anni :sneer:
no attento, non e' indagati, e' condannati.
cio' vuol dire che sono passati tutti e 3 i gradi di giudizio.
e, come ho detto nell'altro post, il processo piu' corto della storia e' durato 10 anni :sneer:
chiedo venia per l'errore, a maggior ragione se c'è stata una condanna per questi personaggi e non per Schifani, mi sembra palese la realtà dei fatti, Schifani ha avuto una partecipazione di durata ridottissima e infinitesimale per quote a una società di cui non era al corrente della tipologia di persone al suo interno; anche perchè non credo qualcuno arrivi e dica; salve io sono mafioso vuoi far società con me?...
beh sulla ridottissima e' tutta da vedere.
cmq uno che fa una societa', o assume come collaboratore, una persona .. come minimo si informa su chi e'.
poi, ripeto, chiunque di noi puo' conoscere mafiosi e non sapere che sono tali, pero' un conto e' essere un privato cittadino, un conto e' essere un personaggio pubblico che rappresenta il paese
beh sulla ridottissima e' tutta da vedere.
cmq uno che fa una societa', o assume come collaboratore, una persona .. come minimo si informa su chi e'.
poi, ripeto, chiunque di noi puo' conoscere mafiosi e non sapere che sono tali, pero' un conto e' essere un privato cittadino, un conto e' essere un personaggio pubblico che rappresenta il paese
Concordo sulla parte finale, aggiungendo che non lo ha mai nascosto ed è agli atti che non ha avuto a che fare con queste persone in attività mafiose.
Dico ridottissima perchè ha solo versato i 3/10 del 3% della società.. non mi pare possa rappresentare una quota di maggioranza o di rilevanza decisionale in una società di quelle dimensioni.
"Schifani è stato tra i fondatori (con una quota del 3%, pari ad un milione e mezzo di lire) della società di brokeraggio assicurativo Sicula Brokers, nella quale ha anche assunto il ruolo di amministratore."
ihc'naib
16th May 2008, 10:31
No Icchio.. lui, e all'inizio mi pare l'abbia specificato ma guardavo di sfuggita mentre imbiancavo :D, diceva "gli italiani ci hanno votato sulla base del nostro programma, e noi QUELLO dovremo attuare".. non "ci hanno votato QUINDI ho ragione" :)
Non so se quello l'abbia detto una volta, ma ci ho fatto caso.. in seguito (perche' si e' ripetuto sullo stesso "tema") si e' espresso in questa forma: un altro dibattente ha detto che secondo lui la forma della bossi fini va cambiata perche' ha al suo interno delle storture assurde.. Castelli ha detto qualcosa del tipo: gli italiani non sono d'accordo perche' hanno votato noi.
Non era circa il dovere politico di attuare un programma, che rispetto pienamente, ma su una maniera per "avere ragione" in un dibattito: e' stata, per spiegarsi, la forma conclusiva di castelli, con cui ha cercato di ammazzare la discussione: gli italiani hanno votato noi e quindi ho ragione. Non credo che sia il passaggio a cui fai riferimento tu, ma uno successivo.
Castelli alle volte è insipido, ma non è uno stupido.. è più facile pensare che non ha un linguaggio da politico puro (imho).
Boh.. ti diro', vista cosi' potrebbe essere anche un pregio.. ma io non so se sia una questione di linguaggio politico o meno, so che se dovessi giudicarlo secondo ieri (e se hai letto di Rotondi vendi che sono molto aperto nei giudizi, anche perche' sono nella "forma politica" e non "nei contenuti") direi che e' un pieno imbecille.
Dopo tanti giusti sofismi sulle correttezze legali, che impressione ti fa a te uno che continua ad attaccare Travaglio dicendo che, avendo perso una causa civile, è un condannato e pregiudicato? Peraltro, come ha giustamente fatto notare Travaglio, questo e' stato ministro della giustizia. Per me passa come un caciarone, uno di quelli che fanno i cori, che sputano, fanno gli scherzoni, che berciano e insultano, insomma, un tifoso da parlamento (figura che esiste, e' bipartisan ed e' una delle cose piu' squallide che si possano vedere)
ihc'naib
16th May 2008, 10:33
infantile e debole?
premetto che si vede lontano da 20 kilometri, che non e' abituato ai dibattiti in tv .. appena qualcuno gli dice una qualsiasi cosa o usa lo stesso tono con lui gli si blocca la voce e comincia a sudare. ma sia ben chiaro, non e' perche' ha la coda di paglia, quanto perche' si emoziona e basta
Troppo facile cosi'. Troppo facile come scusa. Se non sei abituato ai dibattiti in tv, non vai a fare i dibattiti in tv. Non puoi pretendere che gli altri ti stiano a sentire e stendano il tappetuccio rosso.
su tosi, il discorso e' stato circa cosi':
Tosi: "Travaglio ha detto che sono un cavernicolo"
Travaglio: "Per me chi inneggia all'odio razziale e' un cavernicolo"
forma o emotivita' personale a parte, non c'e' niente su cui discutere.
No no.. c'e' da discutere eccome, perche' scordi la parte decisiva: Travaglio ha detto che Tosi e' stato condannato, cosa non vera.
Troppo facile cosi'. Troppo facile come scusa. Se non sei abituato ai dibattiti in tv, non vai a fare i dibattiti in tv. Non puoi pretendere che gli altri ti stiano a sentire e stendano il tappetuccio rosso.
No no.. c'e' da discutere eccome, perche' scordi la parte decisiva: Travaglio ha detto che Tosi e' stato condannato, cosa non vera.
Non e' che va li per dibattere, non e' un opinionista.
E' li come giornalista per esporre fatti che non hanno bisogno di essere ribattuti perche' sono veri per definizione.
e cmq
"È stato condannato, assieme alla sorella e altri leghisti, in primo e secondo grado per aver violato la legge Mancino ai danni di cittadini rom. Nelle motivazioni della condanna di primo grado si legge che i leghisti erano stati condannati per aver "diffuso idee fondate sulla superiorità e sull'odio razziale ed etnico e incitato i pubblici amministratori competenti a commettere atti di discriminazione per motivi razziali ed etnici e conseguentemente creato … un concreto turbamento alla coesistenza pacifica dei vari gruppi etnici nel contesto sociale al quale il messaggio era indirizzato". Il 30 gennaio 2007 si è svolto a Venezia il processo d'appello. Il giudice ha ridotto le pene, assolvendo i leghisti dall'accusa di "istigazione all'odio razziale" perché il fatto non sussiste, pur confermando la condanna per aver organizzato una campagna razzista. I mesi di reclusione sono stati ridotti da sei a due."
per Toso.
Ieri poi lui ha detto che in realta' in cassazione ha annullato la condanna dei primi 2 gradi, pero' Travaglio ha specificato (non ricordo le parole esatte) che non e' l'assoluzione della pena, solamente che bisogna rifare il processo di secondo grado
ihc'naib
16th May 2008, 10:42
Ieri poi lui ha detto che in realta in cassazione ha annullato la condanna dei primi 2 gradi, pero' Travaglio ha specificato (non ricordo le parole esatte) che non e' l'assoluzione della pena, solamente che bisogna rifare il processo di secondo grado
Il che significa che Toso NON e' un condannato, ne' un pregiudicato. C'e' poco da discutere. Se vuoi fare il giornalista ex alto che dichiara il vero devi dichiarare il vero, se cominci a dichiarare il verino, il possibile, il mezzovero, il verofinoaierioraunpocofalso sei una persona scorretta e viscida.
Questo fermo restando che la figura del giornalista che sta da una parte e espone i fatti e' stupida.. perche' l'illusione di verita' che si da' dando dei fatti veri (ma per esempio parziali) non potrebbe, in questo sistema, essere svelata in alcun modo.
Deve essere chiaro il fatto che fra Verita' e "fatto vero" c'e' in mezzo l'onesta di chi comunica nello sceglierli, i fatti da dire.
"Schifani è stato tra i fondatori (con una quota del 3%, pari ad un milione e mezzo di lire) della società di brokeraggio assicurativo Sicula Brokers, nella quale ha anche assunto il ruolo di amministratore."
1 anno .... 18 anni dopo sono stati indagati i soci e successivamente condannati
mi chiedo, essendo un fatto di dominio pubblico, perchè, quando è stato riportato sull'espresso da Marco Lillo e riconosciuto come fatto veritiero da un giudice anni fa, ora, riproposto da Travaglio, ha questa cassa di rindondanza mediatica assurda? neanche stessimo parlando i berlusconi-sme o prodi-cirio... sinceramente o ci sono novità celate, o c'è da far pubblicità a un libro con collezione di retoriche.
Il che significa che Toso NON e' un condannato, ne' un pregiudicato. C'e' poco da discutere. Se vuoi fare il giornalista ex alto che dichiara il vero devi dichiarare il vero, se cominci a dichiarare il verino, il possibile, il mezzovero, il verofinoaierioraunpocofalso sei una persona scorretta e viscida.
Questo fermo restando che la figura del giornalista che sta da una parte e espone i fatti e' stupida.. perche' l'illusione di verita' che si da' dando dei fatti veri (ma per esempio parziali) non potrebbe, in questo sistema, essere svelata in alcun modo.
Deve essere chiaro il fatto che fra Verita' e "fatto vero" c'e' in mezzo l'onesta di chi comunica nello sceglierli, i fatti da dire.
no scusa, se anche in primo grado ti condanna a una pena X, te sei condannato.
poi ricorri in appello, pero' quando il giudice batte il martelletto non c'e' storia, o mi son perso qualcosa?
edit. condannato e condannato in via definitva son 2 cose diverse pero' eh
1 anno .... 18 anni dopo sono stati indagati i soci e successivamente condannati
e mi pare che rientri abbastanza bene in "ha avuto rapporti con persone condannate per mafia", no?
mi chiedo, essendo un fatto di dominio pubblico, perchè, quando è stato riportato sull'espresso da Marco Lillo e riconosciuto come fatto veritiero da un giudice anni fa, ora, riproposto da Travaglio, ha questa cassa di rindondanza mediatica assurda? neanche stessimo parlando i berlusconi-sme o prodi-cirio... sinceramente o ci sono novità celate, o c'è da far pubblicità a un libro con collezione di retoriche.
secondo me c'e' una voglia di cercare la prima scusa per chiudere il programma e/o zittire certe persone. mica si inventa nulla lui eh .. non saprei dare altra spiegazione
ihc'naib
16th May 2008, 11:09
no scusa, se anche in primo grado ti condanna a una pena X, te sei condannato.
poi ricorri in appello, pero' quando il giudice batte il martelletto non c'e' storia, o mi son perso qualcosa?
edit. condannato e condannato in via definitva son 2 cose diverse pero' eh
si', ho capito, e tecnicamente hai ragione. Ma dall'ondata di giustizialismo di Grillo non puoi pensare che si usi il termine condannato se non si vuole comunicare l'idea di "pregiudicato". In ogni caso, per errore o per omissione,e' comunque un errore. Sei il supergiornalista che parla senza contraddittorio? allora devi dire condannato in primo e secondo grado con sentenza annullata in cassazione.
e mi pare che rientri abbastanza bene in "ha avuto rapporti con persone condannate per mafia", no?
si'.. però se contestualizzi il discorso ne esce una figura di Travaglio che non è quella del duro e puro.. è duro e puro e ti dice solo quel che gli fa comodo.. anche Grillo è così.. non dice cose false, ma ne omette altre per dimostrare le sue ragioni..
e mi pare che rientri abbastanza bene in "ha avuto rapporti con persone condannate per mafia", no?
se nell'anno in cui lui ha collaborato non ci sono state operazioni che riconducano a comportamenti o affari mafiosi, no; se i fatti per cui queste persone sono state condannate, sono stati compiuti dopo che Schifani era uscito dalla società, non vedo perchè gli si debbano attribuire responsabilità.
si'.. però se contestualizzi il discorso ne esce una figura di Travaglio che non è quella del duro e puro.. è duro e puro e ti dice solo quel che gli fa comodo.. anche Grillo è così.. non dice cose false, ma ne omette altre per dimostrare le sue ragioni..
per esempio Grillo è quello del risparmio energetico e delle fonti alternative, lui stesso ha installato pannelli fotovoltaici in casa sua; poi, giusto l'altro giorno è uscito un articolo dove vengono riprodotti i suoi consumi energetici; Grillo consuma in un mese quanto una famiglia di 4 persone in 1 anno.
Questo sempre per dire che la verità si racconta per intero, non solo quanto può riscuotere la curiosità popolare, omettendo il resto della storia.
si', ho capito, e tecnicamente hai ragione. Ma dall'ondata di giustizialismo di Grillo non puoi pensare che si usi il termine condannato se non si vuole comunicare l'idea di "pregiudicato". In ogni caso, per errore o per omissione,e' comunque un errore. Sei il supergiornalista che parla senza contraddittorio? allora devi dire condannato in primo e secondo grado con sentenza annullata in cassazione.
ma che centra? cioe' e' condannato? si .. che sia uso comune in questi tempi pensare che condannato sia pregiudicato, e' un problema di chi lo pensa.
cio' non toglie pero' il termine e stato associato in modo corretto.
poi cmq, e appena uscira' la puntata ne avrai conferma, non e' stato assolto, e' stato solamente annullato 1 dei gradi di giudizio. che poi vuol dire tutto e niente eh. imo uno e' innocente fino a prova contraria, pero' se un giudice, anche in primo grado, ti condanna .. non voglio pensare che tu possa essere totalmente estraneo alla vicenda.
si'.. però se contestualizzi il discorso ne esce una figura di Travaglio che non è quella del duro e puro.. è duro e puro e ti dice solo quel che gli fa comodo.. anche Grillo è così.. non dice cose false, ma ne omette altre per dimostrare le sue ragioni..
indubbiamente e' cosi', pero' non e' che ogni volta che deve dire qualcosa a qualcuno puo' leggere tutta la sentenza che sono N pagine. ora, capisco grillo che ogni tanto va ben oltre e passa dalla parte del torto, ma non mi pare che travaglio abbia mai errato una spiegazione.
spesso estrapola frasi che sono piu' gravi di quello che sono, ma non e' mai una cosa falsa
se nell'anno in cui lui ha collaborato non ci sono state operazioni che riconducano a comportamenti o affari mafiosi, no; se i fatti per cui queste persone sono state condannate, sono stati compiuti dopo che Schifani era uscito dalla società, non vedo perchè gli si debbano attribuire responsabilità.
ma nessuno l'ha condannato o ha detto questo, pero' "ha avuto rapporti con gente condannata per mafia" non la puoi obbiettare.
e se, come ha detto guistamente travaglio nel discorso iniziale ad annozero di ieri, in inghilterra si dimettono perche' uno ha assunto una badante in nero, permetti che essere stato socio di mafiosi in una societa' (ma anche magari estranea alla mafia in se, anche se ci credo poco) e' una cosa scandalosa
allora, siamo noi che abbiamo una visione distorta di quello che e' normale per cariche pubbliche, o e' il resto del mondo che e' troppo ristretto e severo?
bo
Si ritorna al problema tutto italiano; non credo esista politico che possa negare di avere intrattenuto almeno una volta nella vita, rapporti di qual si voglia genere con persone che ad oggi son tutt'altro che pulite.
La nostra classe politica ha preservato, preserva e preserverà sè stessa da tutto quello che la possa danneggiare; non abbiamo mai avuto lo stile anglosassone e non credo lo avremo mai, perchè bene o male, per arrivare li dove sono loro, o accetti le regole e i modi che loro stessi controllano e approvano, o starai a casa.
Necker
16th May 2008, 12:40
Si ritorna al problema tutto italiano; non credo esista politico che possa negare di avere intrattenuto almeno una volta nella vita, rapporti di qual si voglia genere con persone che ad oggi son tutt'altro che pulite.
La nostra classe politica ha preservato, preserva e preserverà sè stessa da tutto quello che la possa danneggiare; non abbiamo mai avuto lo stile anglosassone e non credo lo avremo mai, perchè bene o male, per arrivare li dove sono loro, o accetti le regole e i modi che loro stessi controllano e approvano, o starai a casa.
cazzo è la prima volta che ti sento dire una cosa veramente sensata, invece del solito fanboysmo :D, sono totalmente d'accordo conquanto dici.
PErò è una cosa che non concepisco nè tantomeno accetto, per quale motivo noi siamo cosi intrinsecamente mafiosi? PErchè dobbiamo sempre e comunque convivere, essere collusi, fosse anche marginalmente, con sto schifo?
All'estero se fai una stronzata sei finito, ti giochi la reputazione, la carriera e la poltrona in un istante.
Qui da noi col cazzo,... è tutto l'opposto anzi, più sei marcio più fai strada.
Per beccarti quello che nei paesi anglosassoni ti succede in un secondo, qua devi commettere un genocidio.. non lo so devi dare fuoco ad una scolaresca in piazza.. è assurdo sto sistema.
Redfury
16th May 2008, 12:47
lol ma su sto forum ci vuole 1 volta su2 un consulente legale visto che le discussioni si concentrano spesso su questioni giuridiche sottili :sneer: :afraid:
Il Nando
16th May 2008, 12:53
per esempio Grillo è quello del risparmio energetico e delle fonti alternative, lui stesso ha installato pannelli fotovoltaici in casa sua; poi, giusto l'altro giorno è uscito un articolo dove vengono riprodotti i suoi consumi energetici; Grillo consuma in un mese quanto una famiglia di 4 persone in 1 anno.
Questo sempre per dire che la verità si racconta per intero, non solo quanto può riscuotere la curiosità popolare, omettendo il resto della storia.
Si però vedi, il paragone con i consumi di una famiglia di 4 persone è inappropriato: primo perchè sono almeno 8, secondo perchè magari ha il server su cui hosta il blog in casa, con relativi apparati connessi.
Nell'articolo che citi viene spiegato come consuma tutta questa energia? Altrimenti l'autore ha commesso il peccato di cui accusa Grillo: un effetto piuttosto esilarante visto in questa prospettiva.
Pazzo
16th May 2008, 12:58
io 15 anni fa giocavo sempre a pallone e andavo a vedere ken shiro a casa di uno che mo è stato condannato per associazione a delinquere finalizzata a vari tipi di reato, mi sa che sono un criminale anche io.
questo è il modo con cui state ragionando, visto che vi limitate alla superficie e non al resto , rendetevene conto.
ps LOL @ sarà stato anche assolto in cassazione ma se è stato condannato in primo grado si vede che era colpevole. tutta colpa degli avvocati che avranno cavillato immagino.
Glorifindel
16th May 2008, 13:17
cazzo è la prima volta che ti sento dire una cosa veramente sensata, invece del solito fanboysmo :D, sono totalmente d'accordo conquanto dici.
PErò è una cosa che non concepisco nè tantomeno accetto, per quale motivo noi siamo cosi intrinsecamente mafiosi? PErchè dobbiamo sempre e comunque convivere, essere collusi, fosse anche marginalmente, con sto schifo?
All'estero se fai una stronzata sei finito, ti giochi la reputazione, la carriera e la poltrona in un istante.
Qui da noi col cazzo,... è tutto l'opposto anzi, più sei marcio più fai strada.
Per beccarti quello che nei paesi anglosassoni ti succede in un secondo, qua devi commettere un genocidio.. non lo so devi dare fuoco ad una scolaresca in piazza.. è assurdo sto sistema.
perchè da noi il "pelo sullo stomaco" è scambiato per intraprendenza.
Siamo il paese dei "bamboccioni a casa" quindi quando uno si mostra più sveglio degli altri gli fanno fare carriera.
Inoltre come disse qualcuno, in politica fai strada se sei ricattabile. Perchè così sanno sempre il tuo prezzo. Se non sei ricattabile sei pericoloso, perchè nessuno sà qual'è il tuo prezzo, ammesso che ce l'hai.
Alla fine funziona così fin dalle piccole imprese; vuoi entrare a lavorare in certi cantieri? Eh allora devi fare questo, quello e quell'altro.
Sei un professionista indipendente? Stesso discorso...
la ruffianaggine che in Italia inizia come "sale del business", finisce prima o poi per diventare collusione e ne si viene risucchiati dentro.
Mirera
16th May 2008, 13:41
cazzo è la prima volta che ti sento dire una cosa veramente sensata, invece del solito fanboysmo :D, sono totalmente d'accordo conquanto dici.
PErò è una cosa che non concepisco nè tantomeno accetto, per quale motivo noi siamo cosi intrinsecamente mafiosi? PErchè dobbiamo sempre e comunque convivere, essere collusi, fosse anche marginalmente, con sto schifo?
All'estero se fai una stronzata sei finito, ti giochi la reputazione, la carriera e la poltrona in un istante.
Qui da noi col cazzo,... è tutto l'opposto anzi, più sei marcio più fai strada.
Per beccarti quello che nei paesi anglosassoni ti succede in un secondo, qua devi commettere un genocidio.. non lo so devi dare fuoco ad una scolaresca in piazza.. è assurdo sto sistema.
cmq noi critichiamo tanto i politici perchè sono ladri ecc ecc
ma guardiamo un po' in casa nostra: siamo abilissimi nel cercare sempre di rubare il rubabile
alcuni esempi:
il discorso dell'indennità dell'amianto.. quante persone ci hanno marciato su? conosco persone che hanno preso l'indennità senza essere MAI venuti a contatto con l'amianto, ma solo perchè lavoravano negli UFFICI di stabilimenti che lo usavano in ALCUNI reparti
i permessi di parcheggio per i disabili: rimangono attivi dopo ANNI di morte del disabile (adesso forse controllano di più.. non so), ma si potrebbe parcheggiare nelle aree adibite solo se porti il disabile in auto, invece guardate un po' chi esce e chi sale su quelle macchine
l'abbonamento Rai.. è una cagata, son daccordo, ma andrebbe pagato.. in quanti lo pagano?
alcuni professionisti che ti dicono 150€ con la fattura 100€ senza (e sì.. lo fanno ancora)
e via dicendo
è proprio nel ns DNA cercare di rubare sempre qualcosa, abbiamo i politici che ci meritiamo
per quanto riguarda Travaglio: normalmente mi piace, mi piace molto il suo modo di dire le cose fuori dai denti. Ma le supposizioni, le insinuazioni non mi piacciono
devo dire che per quanto mi riguarda il suo comportamento in questa vicenda proprio non mi è piaciuto
bakunin
16th May 2008, 13:58
si ma poi mandano castelli a difendere schifani, che a sua volta viene ownato :nod:
http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=19f22940-231f-11dd-8746-00144f486ba6
ma scusa, ce ne saranno un paio che possono reggere il confronto, perche' ci sono scheletri di mammuth nell'armadio di tutti
io mi chiedo perche' stupidamente pensano non solo di cercare di difensersi, ma attaccarlo sul personale.
Glorifindel
16th May 2008, 15:31
ma scusa, ce ne saranno un paio che possono reggere il confronto, perche' ci sono scheletri di mammuth nell'armadio di tutti
io mi chiedo perche' stupidamente pensano non solo di cercare di difensersi, ma attaccarlo sul personale.
Hai colto anche tu la commozione trattenuta quando Castelli gli ha tirato in ballo i figli?
gli trema sempre la voce quando qualcuno gli dice qualcosa, ma ieri particolarmente :D poraccio
Si però vedi, il paragone con i consumi di una famiglia di 4 persone è inappropriato: primo perchè sono almeno 8, secondo perchè magari ha il server su cui hosta il blog in casa, con relativi apparati connessi.
Magari può avere quel che gli pare collegato, ma se prima fai il paladino del risparmio energetico e poi spendi quanto una famiglia spende in un anno.. dove sta il suo risparmio in primis? darebbe il buon esempio di cosa, di buoni propositi irrealizzati?
Nell'articolo che citi viene spiegato come consuma tutta questa energia? Altrimenti l'autore ha commesso il peccato di cui accusa Grillo: un effetto piuttosto esilarante visto in questa prospettiva.
Non ho capito quale peccato avrebbe commesso l'autore dell'articolo scusa..
Siamo un po' OT ...
ma scusa, ce ne saranno un paio che possono reggere il confronto, perche' ci sono scheletri di mammuth nell'armadio di tutti
io mi chiedo perche' stupidamente pensano non solo di cercare di difensersi, ma attaccarlo sul personale.
Perchè ci sono intercettazioni telefoniche riguardanti Travaglio e il suo presunto rapporto "mafioso"; D'avanzo a quanto pare le ha in mano dato che utilizza ripetutamente frasi sibilline nei suoi articoli. Vedremo se saranno pubblicate.
Alkabar
16th May 2008, 16:42
si ma poi mandano castelli a difendere schifani, che a sua volta viene ownato :nod:
http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=19f22940-231f-11dd-8746-00144f486ba6
:rotfl::D:D:rotfl::rotfl:
Necker
16th May 2008, 17:20
cmq noi critichiamo tanto i politici perchè sono ladri ecc ecc
ma guardiamo un po' in casa nostra: siamo abilissimi nel cercare sempre di rubare il rubabile
alcuni esempi:
il discorso dell'indennità dell'amianto.. quante persone ci hanno marciato su? conosco persone che hanno preso l'indennità senza essere MAI venuti a contatto con l'amianto, ma solo perchè lavoravano negli UFFICI di stabilimenti che lo usavano in ALCUNI reparti
i permessi di parcheggio per i disabili: rimangono attivi dopo ANNI di morte del disabile (adesso forse controllano di più.. non so), ma si potrebbe parcheggiare nelle aree adibite solo se porti il disabile in auto, invece guardate un po' chi esce e chi sale su quelle macchine
l'abbonamento Rai.. è una cagata, son daccordo, ma andrebbe pagato.. in quanti lo pagano?
alcuni professionisti che ti dicono 150€ con la fattura 100€ senza (e sì.. lo fanno ancora)
e via dicendo
è proprio nel ns DNA cercare di rubare sempre qualcosa, abbiamo i politici che ci meritiamo
per quanto riguarda Travaglio: normalmente mi piace, mi piace molto il suo modo di dire le cose fuori dai denti. Ma le supposizioni, le insinuazioni non mi piacciono
devo dire che per quanto mi riguarda il suo comportamento in questa vicenda proprio non mi è piaciuto
Tristemente vero, come anche il discorso di glorfindel, quella faccenda dell'essere ricattabile non l'avevo mai presa in considerazione, in effetti è un punto di vista particolare e che considero estremamente interessante...
Ecco perchè è tutta una grande mafia, perchè c'è sempre qualcuno che può fotterti in un istante se non collabori...però cazzo ci sarà pur qualcuno che si oppone e si sta opponendo a sto andazzo... bisogna vedere fino a che punto le persone vogliono rimanere integre.
Quanto a TRavaglio, ti dirò, se non ci fosse lui, questa verità su Schifani, come su tantissimi altri, chi si sarebbe preso l'onere di portarla all'attenzione degli italiani? Le reti mediaset? :rotfl: O i burattini della Rai? :rotfl::rotfl: Io dico nessuno.
E la cosa mi sconcerta perchè, dando per scontato che un politico dovrebbe essere trasparente ed integerrimo, un politico che ricopre una carica cosi elevata, lo dovrebbe essere mille e mille volte di più.
Può non piacere il tono o l'atteggiamento del giornalista fine a stuzzicare, a fare il furbetto che ti vuol mettere nell'angolo e ricoprirti di merda, da diffamazione o quasi al limite con la diffamazione, tutto ciò lo si può non condividere, ma resta la questione innegabile a mio avviso, che certi elementi, certe verità, certi fatti, su QUESTI soggetti politici, vengono volutamente omessi, nascosti, insabbiati, malcelati, distorti....
La nostra attenzione è sempre pilotata da sto sistema verso tutto ciò che non può nuocere alla loro "salute professionale". Questa è l'impressione che ho.
Chiedo tanto a volere un giornalismo che sappia raccontare vita morte e miracoli del presidente dealla camera X del parlamentare Y in un qualunque istante, sperando che questo riassunto della vita professionale di tale soggetto, non debba includere porcate e faccende sporche o sospette?
Insomma, due cose: che i politici siano integri, e che chi vuole raccontare chi e cosa sono, possa farlo in assoluta libertà senza essere messo alla gogna come è successo per esempio x sto cazzo di Travaglio.
Ci manca solo che lo facciano processare al Tribunale internazionale dell'Aia e poi siamo a posto :rotfl:
Jarsil
16th May 2008, 17:47
Si ma la domanda che ti rigiro Necker, seriamente... se un fatto non ha avuto alcuna rilevanza penale, non è stato foriero di processo / accuse / avvisi di garanzia...
Mi spieghi perché deve per forza finire in pasto alla gente? Anche per un politico esiste il concetto di privacy, su questioni che evidentemente per la magistratura non hanno avuto rilievo per la sua vita né privata né pubblica, qual'è il motivo per cui il popolo debba essere informato? A mio avviso, non ne ha, di motivi.
Le faccende che riguardano schifani non sono ne sporche ne sospette e a deciderlo non deve essere Travaglio, ma la magistratura, che lo ha già fatto anni fa.
Blinck
16th May 2008, 17:56
Quanto a TRavaglio, ti dirò, se non ci fosse lui, questa verità su Schifani, come su tantissimi altri, chi si sarebbe preso l'onere di portarla all'attenzione degli italiani? Le reti mediaset? :rotfl: O i burattini della Rai? :rotfl::rotfl: Io dico nessuno.
E la cosa mi sconcerta perchè, dando per scontato che un politico dovrebbe essere trasparente ed integerrimo, un politico che ricopre una carica cosi elevata, lo dovrebbe essere mille e mille volte di più.
Ha raccontato che Schifani è in qualche modo legato alla mafia ? No
Ha raccontato che Schifani ha avuto guai con la legge per legami mafiosi ? No
Ha raccontato che Schifani è corrotto in qualche modo/forma ? No
Quindi..cosa ha raccontato di così tremendo che valga la pena che tutti sappiano ? Che Schifani ha avuto un rapporto di lavoro con persone le quali in seguito si sono rivelate mafiose. Fa di lui un mafioso o la sua integrità morale è colpita a tal punto che ogni carica pubblica debba essergli bloccata ? In base a che legge/normativa ?
La magistratura ha ritenuto che Schifani debba essere processato per quella frequentazione ?
Quindi..alla fine..Travaglio che scomoda verità ha raccontato ? Nessuna oppure dopo le sue parole e le sue mezze verità il dubbio che Schifani sia legato ad ambienti mafiosi è venuto a galla in modo volutamente malizioso ?
Alkabar
16th May 2008, 17:58
Si ma la domanda che ti rigiro Necker, seriamente... se un fatto non ha avuto alcuna rilevanza penale, non è stato foriero di processo / accuse / avvisi di garanzia...
Mi spieghi perché deve per forza finire in pasto alla gente? Anche per un politico esiste il concetto di privacy, su questioni che evidentemente per la magistratura non hanno avuto rilievo per la sua vita né privata né pubblica, qual'è il motivo per cui il popolo debba essere informato? A mio avviso, non ne ha, di motivi.
Le faccende che riguardano schifani non sono ne sporche ne sospette e a deciderlo non deve essere Travaglio, ma la magistratura, che lo ha già fatto anni fa.
Per le leggi della privacy, se sei una personalità pubblica e importante, non ti puoi lamentare se mettono la tua storia in giro, proprio perchè sei uno che ci mette la faccia.
In secondo luogo, se prendi Barak Obama, il fatto che avesse un fondamentalista cattolico come pastore e amico non doveva diventare di dominio pubblico, ma lo è diventato e ne è stato danneggiato.
E' giusto ? Beh, si, chi elegge Obama è bene che sappia certe cose, dato che sarà la persona più importante del mondo, se viene eletto.
Jarsil
16th May 2008, 18:01
E' giusto ? Beh, si, chi elegge Obama è bene che sappia certe cose, dato che sarà la persona più importante del mondo, se viene eletto.
E voi sareste le persone democratiche neh...
Se uno conta, allora non ha diritto a non vedere ogni dettaglio della sua vita a disposizione del pubblico, quel pubblico così intelligente e onesto da non essere affatto una massa di pecoroni, neh?
Andiamo su, non sono accettabili questi discorsi. Anche la cassazione si riferiva a fatti reali e importanti, non a cose vecchie e già ritenute irrilevanti. Sarebbe stato come accusarlo di essersi scaccolato a 12 anni.
Se non ha rilevanza per le sedi opportune, Travaglio non aveva nessun diritto di rimestare in qualcosa che chi di dovere aveva già ritenuto irrilevante. Soprattutto non aveva il diritto di farlo senza dichiarare per onestà morale "Vi racconto questi fatti, ma sappiate che la magistratura li ha già giudicati irrilevanti". Ma figurarsi se faceva una cosa del genere...
Alkabar
16th May 2008, 18:10
E voi sareste le persone democratiche neh...
Se uno conta, allora non ha diritto a non vedere ogni dettaglio della sua vita a disposizione del pubblico, quel pubblico così intelligente e onesto da non essere affatto una massa di pecoroni, neh?
Andiamo su, non sono accettabili questi discorsi.
io non mi sento molto democratico onestamente.... almeno non ultimamente... poi si, la democrazia mi porta dei vantaggi, tipo che non mi mettono al muro e sparano e posso fare le mie ricerchine nel mio maledetto laboratorino (so ben che vivo in una monarchia parlamentare... però democrazia di fatto), però c'ha anche degli svantaggi non indifferenti: una democrazia si può benissimo polarizzare a piacimento.
In america per cercare di mantenere la polarizzazione bassa, il diritto di parola è propriamente difeso. Tutti dicono la loro, il pubblico decide.
ihc'naib
16th May 2008, 18:12
In america per cercare di mantenere la polarizzazione bassa, il diritto di parola è propriamente difeso. Tutti dicono la loro, il pubblico decide.
ehggia'. funziona proprio benissimo!
Alkabar
16th May 2008, 18:21
ehggia'. funziona proprio benissimo!
Fanno il bello e il cattivo tempo nel mondo, un po' di credito glielo dobbiamo dare a sti americanacci.
Non che dal punto di vista culturale siano esseri superiori, ci mancherebbe, però la libertà di parola senza la paura di essere querelato ha consentito di buttare giù Nixon, troppo tardi, ma meglio tardi che mai, per esempio... Ha funzionato in passato, potrebbe funzionare di nuovo.
rehlbe
16th May 2008, 18:59
incredibile riuscire a stimare gli americani per una delle cose che meno funziona nella loro società :|
marchese
16th May 2008, 19:29
dal blog di grillo
Lo confesso. Due anni fa in un noto ristorante di Milano ho pagato la cena a un giornalista. In seguito ho saputo da un informatore del Corriere della Sera e da un cugino della sorella della badante di Eugenio Scalfari che il giornalista aveva incontrato durante un viaggio aereo lo zio della fidanzata del nonno di un mafioso che aveva visto Schifani mentre mangiava un calippo. Voglio auto denunciarmi e denunciare questo pericoloso individuo che mi ha fatto pagare 25 euro netti. Siamo entrambi colpevoli. Lo scrivano subito Mieli e Mauro. La coppia del tiro incrociato alla libera informazione. Il metodo Travaglio è verifica delle fonti. Il metodo dei suoi accusatori è raccolta delle delazioni. Il V2 day sta cominciando a dare i suoi effetti. Stanno andando insieme come la maionese. Morfeo! Confesso anche questo insulto alla presidenza della Repubblica. Infamante, indicibile, inaudito attacco. Nessuno riporta il termine ingiurioso: “Morfeo”, a causa della sua estrema gravità. Scrivono di gravi offese, ma solo per tranquillizzare i lettori. 300.000 fucili ripieni di piombo caldo di Boss(ol)i non meritano l’attenzione dell’Agcom, ma il dio del sonno sì. La coperta dei media si fa sempre più corta per il potere. Se la tiri su lasci scoperti inceneritori, mafie, pregiudicati in Parlamento. Se la tiri giù lasci scoperti Topo Gigio e Testa d’Asfalto in un amplesso extra parlamentare. “Ma cosa mi dici maiiiiiiiii…”.
Il blog ha una nuova voce. Marco Travaglio parlerà in diretta streaming ogni settimana il lunedì alle ore 14. Chiunque potrà trasmetterlo in diretta dal suo blog seguendo le istruzioni. Uno, mille, diecimila blog per una libera informazione. Passaparola.
ne sapevate qualcosa?
Necker
16th May 2008, 19:44
Si ma la domanda che ti rigiro Necker, seriamente... se un fatto non ha avuto alcuna rilevanza penale, non è stato foriero di processo / accuse / avvisi di garanzia...
Mi spieghi perché deve per forza finire in pasto alla gente? Anche per un politico esiste il concetto di privacy, su questioni che evidentemente per la magistratura non hanno avuto rilievo per la sua vita né privata né pubblica, qual'è il motivo per cui il popolo debba essere informato? A mio avviso, non ne ha, di motivi.
Le faccende che riguardano schifani non sono ne sporche ne sospette e a deciderlo non deve essere Travaglio, ma la magistratura, che lo ha già fatto anni fa.
Rispondo singolarmente a te e a Blink assieme cosi evito doppi post.
Io sono dell'idea che il concetto di privacy sia da applicare solo quando non vi può essere alcuna implicazione di quanto accaduto nella vita politica del soggetto.
Mi spiego, se Sircana va a troie ma nel suo programma/universo politico non vi sono problemi coi diritti dei gay dei trans e quant'altro, anzi fa parte della coalizione che sostiene tali diritti, amen...è coerente con quanto dice. E' uno scandalo puro e semplice, i giornali ci vanno a nozze ma qui si che io avrei invocato la privacy!! PErchè? Perchè la sua vita sessuale non ha alcuna attinenza con la politica. Discorso diverso fosse stato beccato con un minorenne... è vita sessuale anche quella, ma viola la legge. Per di più è un politico. Galera + sputtanamento pubblico, la gente deve sapere cosa fa chi vota, no?
Al contrario se Casini fa i family day si professa cristiano e sostiene politicamente quei valori, e poi salta fuori che è divorziato e risposato con atto civile, sono pur sempre cazzi suoi ma politicamente è un autogoal della madonna. Ergo, puoi parlarmi di privacy ma a livello d'informazione io ritengo più che doveroso che il popolo sappia che questo soggetto in parlamento si propone in un modo e poi nella sua vita, seppur privata, fa tutt'altro.
Tornando a Schifani, lui per me può avere la fedina penale intonsa, me lo auguro veramente, voglio sperare che sia cosi, considerata poi la carica che adesso ricopre, ma se nel suo passato emergono fatti di dubbia moralità e non certo politicamente encomiabili, come l'aver intrattenuto rapporti d'affari con soggetti mafiosi, tu mi puoi benissimo invocare la privacy perchè trattasi di vicende personali di un soggetto fra l'altro incensurato, ma io penso che il popolo, debba comunque sapere queste cose.
E' un dovere sul quale non transigo che un politico sia trasparente verso i suoi elettori.
La cosa che secondo me sbagliate è che applicate un discorso molto generale ad un caso estremamente particolare, che è quello die politici.
Il politico non è una persona qualunque che fa il suo mestiere, è un politico.
Rappresenta delle persone, le loro volontà, le loro idee, in ogni sistema idealmente corretto, io mi aspetto di farmi rappresentare da qualcuno che conosco, no?
Tu manderesti qualcuno a risolvere una questione per conto tuo, senza manco conoscerlo? Non potresti, dato che la fiducia è la prima cosa che verrebbe a mancare.
Qui il punto, non è decidere se è colpevole o meno, l'avete ben detto voi che di questo se ne occupa la magistratura. PEr me lui è incensurato.
PErò la sua reputazione perde molto se scopro che in passato ha avuto rapporti d'affari con la peggio gente di sto paese.
Tutto questo mi ricorda quando si cerca di sputtanare Grillo.
Vanno tutti a caccia di informazioni, Libero ci fa degli articoli che sono peggio della merda lasciata a imputridire, e per che cosa? Vanno tutti a scavare nel suo passato per smerdarlo e renderlo inoffensivo, trasformare quanto dice in un nulla, screditarlo.
PErchè se lo fanno a Grillo che in fin dei conti fa politica pur non essendo politico va bene ma se capita a Schifani-sorrisetto-ebete si deve gridare alla diffamazione e allo scandalo?
McLove.
16th May 2008, 19:47
ehggia'. funziona proprio benissimo!
incredibile riuscire a stimare gli americani per una delle cose che meno funziona nella loro società :|
e' il solito discorso di prendere solo quello che conviene in quel determinato momento ed in quel determinato contesto, semplice no?
rehlbe
16th May 2008, 19:54
PErchè se lo fanno a Grillo che in fin dei conti fa politica pur non essendo politico va bene ma se capita a Schifani-sorrisetto-ebete si deve gridare alla diffamazione e allo scandalo?
quindi ammetti che l'operazione fatta nei confronti di schifani è una merdata pari a quella fatta contro grillo?
ovvero prendere brandelli di informazione, decontestualizzarli e utilizzarli per provare una tesi che quei brandelli di informazione, se contestualizzati, non sono affatto in grado di provare?
McLove.
16th May 2008, 19:58
cut
quindi secondo l'esempio di sircana e casini le circostanze devono essere rivelate solo se in disaccordo con quanto affermato?
no, non mi sta bene, mi puo stare' bene il discorso di integrita' morale ed etica della carica pubblica su un piano di integrita' generale alla luce dell ordinamento, sebbene quando ha "rivelato" travaglio non intacca per nulla l'integrità di schifani.
Sircana se va a troie (che e' un reato) e sniffa cocaina (anch'esso un reato a cui e' annesso l'acquisto) viola quell integrita morale a cui vi appellate, per inciso se forse dopo anni di vita e politica non ve ne siete resi conto le leggi seguono gran parte della morale di un paese... puo' piacere o meno ma e' cosi, le toerie positivistiche hanno fallito, tutte.
E' troppo semplice dire "ehh ma sircana non ha mai detto che andare a troie e' male", tale argomentazione non vuol dire niente a mio avviso, devi contestualizzare nella carica istituzionale ed alle leggi attuali del ns paese, il fatto che l'abbia detto o no attiene alla circostanza della sua coerenza non gia all integrita' etica.
Se poi tu credi che andare a troie non sia niente di grave, tu come tanti altri in cui posso anche mettermici io, non e' cosi per quello stato che rappresentano tali persone.
Cioe' in due parole questa limpidezza cristallina dei politici devi ottenerla in base a qualcosa e che sia qualcosa di oggettivo cioe' l'ordinamento attuale.
Non in relazione a quello che ti piace o quello che ti sembra buono perché paradossalmente potrei vedere sircana come un Eroe qualora nella mia visione della vita trovo l'andare a troie un grande bene e sniffare coca una cosa altamente positiva, a quel punto non ci sarebbe nemmeno certezza di cosa e' etico che venga fatto da un politico o meno, ma semplicemente punti di vista.
Per questo, tornando a schifani ,ha rapporti con la mafia? la magistratura ha rilevato qualcosa? biasimo ed al rogo.
In alternativa tutto il resto e' semplice chiacchericcio non conforme a realtà, decontestualizzato e strumentalizzato ed a quanto pare la magistratura non ha trovato nulla su cui indagare.
Non vi va bene nemmeno che la magistratura non abbia trovato nulla? allora supponiamo sia corrotta la magistratura? ed allora cosa vi preoccupate a fare se non credete nemmeno nello strumento che dovrebbe amministrare giustizia, sebbene ricordo che molti in questa board vedono la magistratura buona o cattiva in relazione alle persone che iscrive nel registro degli indagati.
come si diceva: se non c'e' alcuna soluzione perché ti preoccupi? e se c'e' la soluzione perché ti preoccupi?
Insomma molto parziale e che non arriva a nulla il tuo ragionamento se non con un dato oggettivo che per me puo essere solo quello dell ordinamento, come sempre non puoi prendere cio che ti sta bene e non prendere cio' che ti sta meno bene.
Alkabar
16th May 2008, 20:13
incredibile riuscire a stimare gli americani per una delle cose che meno funziona nella loro società :|
E' come un uomo senza pene che dice a uno con un piccolo pene "ahahah ce l'hai di due centimetri".
-.-
E' come un uomo senza pene che dice a uno con un piccolo pene "ahahah ce l'hai di due centimetri".
-.-
:rotfl:
Alkabar
16th May 2008, 20:21
quindi ammetti che l'operazione fatta nei confronti di schifani è una merdata pari a quella fatta contro grillo?
No. E' un paragone del menga. Travaglio ha riportato fatti veri, è stato correttissimo.
Con Grillo inventano le storie peggio pretendendo che siano vere.
ovvero prendere brandelli di informazione, decontestualizzarli e utilizzarli per provare una tesi che quei brandelli di informazione, se contestualizzati, non sono affatto in grado di provare?
C'è un video in internet, Travaglio non cerca di provare nessuna tesi, fa una domanda.
Questo genere di dietrologie al fine di mettere Travaglio sulla stessa barca di quei poveracci del giornale e di libero, lascia il tempo che trova.
rehlbe
16th May 2008, 20:26
No. E' un paragone del menga. Travaglio ha riportato fatti veri, è stato correttissimo.
hanno detto che grillo è stato condannato per omicidio.
è vero? si
si può chiamare grillo un assassino? probabilmente no, contestualizzando i fatti e analizzando l'accaduto
però con schifani no, lui ha avuto una minima percentuale di una quota in una società, l'ha mantenuta per un anno e poco più, ma dato che gli altri soci dopo 18 anni son stati condannati per reati collegati alla mafia, e dato che questo esce dalla bocca di travaglio, allora dobbiamo sospettare della sua integrità
ma baffanculo :rotfl:
Con Grillo inventano le storie peggio pretendendo che siano vere.
C'è un video in internet, Travaglio non cerca di provare nessuna tesi, fa una domanda.
Questo genere di dietrologie al fine di mettere Travaglio sulla stessa barca di quei poveracci del giornale e di libero, lascia il tempo che trova.
le dietrologie che mettono travaglio sulla stessa barca dei poveracci del giornale e di libero, IN QUESTO CASO, escono dalla bocca di travaglio stesso
McLove.
16th May 2008, 20:28
credo che con questo ultimo intervento rehlbe abbia ownato il thread.
chiudete tutto ed andate a casa. :rotfl:
rehlbe
16th May 2008, 20:30
E' come un uomo senza pene che dice a uno con un piccolo pene "ahahah ce l'hai di due centimetri".
-.-
qualunquismo FTW? la tua merda puzza più della mia? siamo a questo livello infantile ora?
Alkabar
16th May 2008, 20:37
hanno detto che grillo è stato condannato per omicidio.
è vero? si
Si che è vero, per un incidente in macchina in cui aveva la colpa.
si può chiamare grillo un assassino? probabilmente no, contestualizzando i fatti e analizzando l'accaduto
assasino: uno che ammazza volontariamente. Grillo in tutina nera a tirare shuriken non ce lo vedo...
Cambiare il significato delle parole, i fatti, i tempi, gli avvenimenti.... Travaglio non ha fatto niente di tutto ciò.
però con schifani no, lui ha avuto una minima percentuale di una quota in una società, l'ha mantenuta per un anno e poco più, ma dato che gli altri soci dopo 18 anni son stati condannati per reati collegati alla mafia, e dato che questo esce dalla bocca di travaglio, allora dobbiamo sospettare della sua integrità
ma baffanculo :rotfl:
Ma baffanculo te !
Nel 1979 Schifani è stato tra i fondatori (con una quota del 3%, pari ad un milione e mezzo di lire)[6] della società di brokeraggio assicurativo Sicula Brokers, nella quale ha anche assunto il ruolo di amministratore[7]. Tra i soci di questa società, vi erano l'ex ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, Benny D'Agostino, Giuseppe Lombardo e Nino Mandalà[8][9][10][11]: Benny D'Agostino - all'epoca dei fatti un imprenditore incensurato, grande amico, per sua ammissione, del boss Michele Greco[12][13][14], facente parte di una nota famiglia impegnata nella costruzione di porti e banchine in tutta la Sicilia - nel 1997 fu arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e successivamente condannato; Mandalà, che nel 1980 era incensurato e svolgeva l'attività di rivenditore di carburanti, arrestato nel 1998 e successivamente condannato a 8 anni per associazione mafiosa[6][15][16], è stato definito dai giudici il capocosca di Villabate[17]. Risulterà, molti anni dopo, il gran favoreggiatore di Bernardo Provenzano ma anche fondatore di uno dei primi club di Forza Italia a Palermo[18]. Lombardo è stato presidente e consigliere delegato della società di recupero crediti Satris[19] della quale erano soci i discussi esattori ed uomini d'onore della "famiglia" di Salemi Nino e Ignazio Salvo, arrestati da Giovanni Falcone nel 1984[20]. Nel dicembre del 1980, un anno e mezzo dopo esservi entrato, Schifani ha poi liquidato la propria quota uscendo dalla società[6].
Nel 1992 Schifani insieme all'avvocato Antonino Garofalo è stato socio fondatore di Gms (una società di recupero crediti). Garofalo è stato arrestato nel 1997 e rinviato a giudizio per usura ed estorsione[7]. Schifani tuttavia non è stato coinvolto nella vicenda.
A metà degli anni '90, Schifani fu ingaggiato come consulente per l'urbanistica e il piano regolatore del Comune di Villabate, il cui sindaco Giuseppe Navetta è un parente del boss Mandalà. Nel 1999 il Comune viene sciolto per infiltrazioni mafiose nella giunta che ha nominato consulente Schifani
Neanche NEO in matrix le schivava così. Giusto Berlusconi lo pwna.
le dietrologie che mettono travaglio sulla stessa barca dei poveracci del giornale e di libero, IN QUESTO CASO, escono dalla bocca di travaglio stesso
Invece io dico che come al solito ti piacerebbe poter identificare persone corrette con persone scorrette al fine di giustificare le tue scelte personali. Ma il vero e il falso sono due cose ben diverse e alle volte il giochino non viene nemmeno ripetendolo per migliaia di volte.
Alkabar
16th May 2008, 20:40
credo che con questo ultimo intervento rehlbe abbia ownato il thread.
chiudete tutto ed andate a casa. :rotfl:
Cosa fate cominciate anche a battervi le spallucce mo e a darvi la mano con frasi del tipo "grazie signore, ma stavo solo facendo il mio dovere !" ?
-.-
qualunquismo FTW? la tua merda puzza più della mia? siamo a questo livello infantile ora?
Senza pene = Italia.
Pene di Due centrimetri = America.
W le analogie.
rehlbe
16th May 2008, 20:42
Si che è vero, per un incidente in macchina in cui aveva la colpa.
assasino: uno che ammazza volontariamente. Grillo in tutina nera a tirare shuriken non ce lo vedo...
Cambiare il significato delle parole, i fatti, i tempi, gli avvenimenti.... Travaglio non ha fatto niente di tutto ciò.
no, non l'ha fatto: NESSUNO infatti aveva capito che travaglio ritenesse che schifani è\è stato colluso\amico della mafia; NESSUNO.
:gha:
se vuoi nasconderti dietro il dito, dicendo che non l'ha detto esplicitamente, bene, ti do ragione, non l'ha fatto
se invece provi a ragionare e ad evitare di tenere posizioni insostenibili solo perchè si tratta di travaglio, ti rendi conto che non c'è affatto bisogno di dire una cosa, per farla capire
Ma baffanculo te !
Nel 1979 Schifani è stato tra i fondatori (con una quota del 3%, pari ad un milione e mezzo di lire)[6] della società di brokeraggio assicurativo Sicula Brokers, nella quale ha anche assunto il ruolo di amministratore[7]. Tra i soci di questa società, vi erano l'ex ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, Benny D'Agostino, Giuseppe Lombardo e Nino Mandalà[8][9][10][11]: Benny D'Agostino - all'epoca dei fatti un imprenditore incensurato, grande amico, per sua ammissione, del boss Michele Greco[12][13][14], facente parte di una nota famiglia impegnata nella costruzione di porti e banchine in tutta la Sicilia - nel 1997 fu arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e successivamente condannato; Mandalà, che nel 1980 era incensurato e svolgeva l'attività di rivenditore di carburanti, arrestato nel 1998 e successivamente condannato a 8 anni per associazione mafiosa[6][15][16], è stato definito dai giudici il capocosca di Villabate[17]. Risulterà, molti anni dopo, il gran favoreggiatore di Bernardo Provenzano ma anche fondatore di uno dei primi club di Forza Italia a Palermo[18]. Lombardo è stato presidente e consigliere delegato della società di recupero crediti Satris[19] della quale erano soci i discussi esattori ed uomini d'onore della "famiglia" di Salemi Nino e Ignazio Salvo, arrestati da Giovanni Falcone nel 1984[20]. Nel dicembre del 1980, un anno e mezzo dopo esservi entrato, Schifani ha poi liquidato la propria quota uscendo dalla società[6].
Nel 1992 Schifani insieme all'avvocato Antonino Garofalo è stato socio fondatore di Gms (una società di recupero crediti). Garofalo è stato arrestato nel 1997 e rinviato a giudizio per usura ed estorsione[7]. Schifani tuttavia non è stato coinvolto nella vicenda.
A metà degli anni '90, Schifani fu ingaggiato come consulente per l'urbanistica e il piano regolatore del Comune di Villabate, il cui sindaco Giuseppe Navetta è un parente del boss Mandalà. Nel 1999 il Comune viene sciolto per infiltrazioni mafiose nella giunta che ha nominato consulente Schifani
Neanche NEO in matrix le schivava così. Giusto Berlusconi lo pwna.
io non so se ti rendi conto che proprio quello che hai quotato è quello che mi da ragione :|
Invece io dico che come al solito ti piacerebbe poter identificare persone corrette con persone scorrette al fine di giustificare le tue scelte personali. Ma il vero e il falso sono due cose ben diverse e alle volte il giochino non viene nemmeno ripetendolo per migliaia di volte.
questa adesso che vorrebbe dire? neanche tomba riuscirebbe a elaborare una frase più oscura :eek:
rehlbe
16th May 2008, 20:43
Senza pene = Italia.
Pene di Due centrimetri = America.
W le analogie.
si avevo capito, e per l'appunto ti chiedevo, siamo al punto di dover giocare a chi ha la merda che puzza di più?
McLove.
16th May 2008, 20:46
Cosa fate cominciate anche a battervi le spallucce mo e a darvi la mano con frasi del tipo "grazie signore, ma stavo solo facendo il mio dovere !" ?
sinceramente no era un modo per dire che approvo quanto ha detto.
quelli che si compiaciono a vicenda sono altri in questa board...ah tu sei uno di quelli, quindi fermo restando che non batto le spallucce a nessuno, criticheresti un comportamento che tu per primo attui?
ora di grazia evita di quotarmi se non mi rivolgo direttament a te oppure dovro' fare quello che mi hanno consigliato i mod, cioe' metterti in ignore
si ma sbaglio o si e' perso di vista il fatto che ne' grillo ne' travaglio si sono candidati a rappresentare il paese?
per quanto mi riguarda uno nella sua vita privata fa quel che vuole, e' quando diventi una carica pubblica che metti in piazza la tua vita
McLove.
16th May 2008, 20:52
si ma sbaglio o si e' perso di vista il fatto che ne' grillo ne' travaglio si sono candidati a rappresentare il paese?
per quanto mi riguarda uno nella sua vita privata fa quel che vuole, e' quando diventi una carica pubblica che metti in piazza la tua vita
stando pero quanto si legge per primo su questa board a quanto pare pur non essendo politici, ne rappresentano tanti di "elettori".
entrambi di fatto non sono politici ma fanno politica, non credi Gate?
Necker
16th May 2008, 20:54
Mc andare a troie non è un reato. :sneer: E non tirarmi in ballo qualche ordinanza comunale o della regione perchè ti rido addosso, non farti ownare da uno che la legge non l'ha mai studiata.
Rehlbe no, non puoi mettere le cose sullo stesso piano, Libero ha fatto campagna screditatoria a tutto spiano su Grillo , la questione dell'omicidio colposo è vera tutto il resto mezze verità tirate per i capelli e prese in modo da gettare merda sul soggetto.
Inoltre, lo ripeto, Grillo fa politca ma non è un politico. Se un domani scoprissi che è marcio, mi dispiacerebbe un casino, smetterei di seguirlo ma AMEN. Solo una grande delusione sarebbe.
Se un politico scopro che è marcio, non posso smettere si seguirlo, perchè i pecoroni che lo votano come votano Cuffaro o Dell'Utri ci sono lo stesso!
Inoltre essendo politico, amen un par di palle, la questione cambia totalmente aspetto! Io sono stufo di farmi governare da ppezzi di merda.
Qundi non transigo, anche se non l'ho votato.
Io voglio persone oneste in quel cazzo di parlamento.
Scusatemi, adesso la farò semplice, ma uno che ha avuto contatti e rapporti d'affari con dei mafiosi, considerato tutto, no, non posso credere che sia un fesso cascato dal pero, non posso pensare sia stato un malinteso.
Io ritengo che in qualche modo sapesse, ergo, alzo la voce e punto il dito.
PEr la magistratura è comunque incensurato? Bene, ma non è sufficiente. Il politico dev'essere intonso. Un superuomo.
IamRoland
16th May 2008, 20:54
Vi ringrazio di cuore tutti, ho finalmente compreso una cosa dopo tanti anni: si signori, sono un camorrista anche io, e sono contento di averlo scoperto grazie a Travaglio e grazie a voi che cosi' fortemente difendete le sue illuminanti parole.
E' che, vedete, il mio dentista è il dentista personale del boss di una delle famiglie camorriste + potenti di Castellammare di Stabia... mi ha raccontato 1000 volte un aneddoto di quando ando' a curare una carie al boss fin nel carcere di poggioreale dov'era detenuto, e di come è sempre stato il dentista di famiglia.
Beh, visto che è il mio dentista da 22 anni ormai e vanta un'amicizia che dura da 40 anni con mio padre, nn c'è assolutamente nessun dubbio che lui sia colluso e che io sia, in quanto suo paziente ed amico, altrettanto invischiato nella malavita.
Mi sono tolto un peso dalla coscienza.
stando pero quanto si legge per primo su questa board a quanto pare pur non essendo politici, ne rappresentano tanti di "elettori".
entrambi di fatto non sono politici ma fanno politica, non credi Gate?
fanno antipolitica, semmai
manco grillo con le sue liste civiche fa politica, perche' al massimo da un'approvazione verbale alla cosa.
non vanno in cerca di voti..
McLove.
16th May 2008, 20:58
Mc andare a troie non è un reato. :sneer:
E non tirarmi in ballo qualche ordinanza comunale o della regione perchè ti rido addosso, non farti ownare da uno che la legge non l'ha mai studiata.
dici?
vedi quando ti dico che parli senza conoscere le cose.
vediamo come mi owni
edit: guarda sono clemente con te non ti faccio perdere tempo.
legge 75/1958 art 3 lettera 4.
E' punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da lire 500.000 a lire 20.000.000
4) chiunque recluti una persona al fine di farle esercitare la prostituzione, o ne agevoli a tal fine la prostituzione.
forse ti confondi su quello che opera la suddetta legge che non punisce chi si prostituisce ma bensì chi richiede la prestazione attuando cosi un favoreggiamento della prostituzione.
a puttane si va in due la legge non punisce più la prostituta (cioe' la vendita del proprio corpo) ma il consumatore( chi sfrutta il corpo altrui), qeusta fu l'innovazione di una legge ormai vetusta come la Merlin.
vediamo come mi owni.
ora, se sei ometto riconosci l'errore e mi chiedi scusa, ok?
Vi ringrazio di cuore tutti, ho finalmente compreso una cosa dopo tanti anni: si signori, sono un camorrista anche io, e sono contento di averlo scoperto grazie a Travaglio e grazie a voi che cosi' fortemente difendete le sue illuminanti parole.
E' che, vedete, il mio dentista è il dentista personale del boss di una delle famiglie camorriste + potenti di Castellammare di Stabia... mi ha raccontato 1000 volte un aneddoto di quando ando' a curare una carie al boss fin nel carcere di poggioreale dov'era detenuto, e di come è sempre stato il dentista di famiglia.
Beh, visto che è il mio dentista da 22 anni ormai e vanta un'amicizia che dura da 40 anni con mio padre, nn c'è assolutamente nessun dubbio che lui sia colluso e che io sia, in quanto suo paziente ed amico, altrettanto invischiato nella malavita.
Mi sono tolto un peso dalla coscienza.
cosa di "ha avuto rapporti con persone condannate per mafia" non ti e' chiaro?
non e' "e' un mafioso arrestatelo", e' ha conosciuto gente mafiosa .. ora vedila come vuoi ma non e' un'accusa, e' una precisazione
IamRoland
16th May 2008, 21:00
cosa di "ha avuto rapporti con persone condannate per mafia" non ti e' chiaro?
non e' "e' un mafioso arrestatelo", e' ha conosciuto gente mafiosa .. ora vedila come vuoi ma non e' un'accusa, e' una precisazione
Allora se il punto è questo, concordi che lo stesso identico discorso vale anche x Travaglio stesso, stando a quanto dice D'Avanzo su Repubblica e ripreso da alcuni quotidiani ieri ed oggi...
Alkabar
16th May 2008, 21:01
no, non l'ha fatto: NESSUNO infatti aveva capito che travaglio ritenesse che schifani è\è stato colluso\amico della mafia; NESSUNO.
La tua interpretazione fallisce di convincermi nel momento in cui Travaglio chiede a Schifani una posizione chiara e definita.
Un giornalista normale, in un paese normale, deve fare cagare il sangue all'interlocutore, se l'interlocutore sta su posizioni dubbie come quelle di Schifani.
se vuoi nasconderti dietro il dito, dicendo che non l'ha detto esplicitamente, bene, ti do ragione, non l'ha fatto
se invece provi a ragionare e ad evitare di tenere posizioni insostenibili solo perchè si tratta di travaglio, ti rendi conto che non c'è affatto bisogno di dire una cosa, per farla capire
io non so se ti rendi conto che proprio quello che hai quotato è quello che mi da ragione :|
La pura e banale probabilità dice che se in ogni società in cui sei finito ci sono persone che tendono a essere criminali, o sei uno sfigato patentato (ma allora sei l'unico sul pianeta, dove invece sembra che il nostro parlamento sia pieno di povere vittime innocenti :sneer:) oppure sei solamente bravo a non farti beccare come i tuoi soci.
Ovviamente essendo uno scienziato e non avendo le prove per dimostrare quanto dico, non posso dire che Schifani sia colpevole. Ci mancherebbe.
Però un giornalista è ben libero di chiedere "Schifani, come mai tutti i tuoi soci, nelle tre quattro aziende in cui compari, sono finiti poi dentro per mafia ? Quale è la tua posizione in questo "
E' addirittura ridicolo che discutiamo della liceità del comportamento di Travaglio. E' deontologicamente corretto. Al di fuori della repubblica delle banane, dove il vero è mezzo falso, il falso può essere sia vero che falso, e l'indefinito regna sovrano.
questa adesso che vorrebbe dire? neanche tomba riuscirebbe a elaborare una frase più oscura :eek:
Era ironia. Ignora.
Allora se il punto è questo, concordi che lo stesso identico discorso vale anche x Travaglio stesso, stando a quanto dice D'Avanzo su Repubblica e ripreso da alcuni quotidiani ieri ed oggi...
non c'e' nessuna prova tangibile di quello che dice d'avanzo, tant'e' che vale la parola di travaglio quanto la sua.
per quanto riguarda schifani invece c'e' una condanna e tutta la burocrazia che sta dietro alla societa' di brokeraggio, le cose sono un attimo diverse no?
McLove.
16th May 2008, 21:04
fanno antipolitica, semmai
manco grillo con le sue liste civiche fa politica, perche' al massimo da un'approvazione verbale alla cosa.
non vanno in cerca di voti..
ed e' esattamente qua che volevo arrivare.
non vanno direttamente in cerca di voti ma esercitano politica o antipolitica per instradare un futuro voto.
all atto pratico cambia molto poco nella mia opinione.
ed e' esattamente qua che volevo arrivare.
non vanno direttamente in cerca di voti ma esercitano politica o antipolitica per instradare un futuro voto.
all atto pratico cambia molto poco nella mia opinione.
sono d'accordo che se in un futuro si candidano sulla scia di quello che stanno facendo ora, cade il palco
pero' non li ritengo cosi' scemi, o meglio non lo voglio credere :)
Alkabar
16th May 2008, 21:06
si avevo capito, e per l'appunto ti chiedevo, siamo al punto di dover giocare a chi ha la merda che puzza di più?
Rhelbe è banale:
L'Italia è un paese in cui non si può parlare di nulla o si indignano tutti e ti ammazzano a querele.
L'america è un paese in cui si può parlare di tutto. Punto.
Vogliamo discutere che non funziona bene in America , quando da noi parlano di già di epurare Santoro, Grillo, Travaglio... Luttazzi l'hanno già fatto fuori...
Necker
16th May 2008, 21:08
come ti owno sul discorso troie MC? semplice, se ne sentono spesso di ordinanze del TAR o della Cassazione che ordinano la sospensione delle multe inflitte dai vigili ai puttanieri appartati con le lucciole e sgamati in flagrante.
SE nella costituzione fosse espressamente vietato di andare a troie, perchè queste multe sarebbero state annullate?
Andare con prostitute non è un reato, essere prostitute non lo è... se poi l'hanno messa di nascosto la legge io questo non lo so ma non se n'è mai parlato.
McLove.
16th May 2008, 21:15
sono d'accordo che se in un futuro si candidano sulla scia di quello che stanno facendo ora, cade il palco
pero' non li ritengo cosi' scemi, o meglio non lo voglio credere :)
e per quale motivo cambia se lo fanno in prima persona?
al di la della realta o meglio la verita' dei fatti che indicano, non consideriamoli per ora quello di cui voglio parlare e' diverso, se esercitano pressioni affinche non vengano eletti determinati soggetti, non e' la medesima cosa di fare pressioni perche venga eletto un soggetto differente?
puoi chiamarla politica o antipolitica come vuoi la circostanza che agiscono con un pubblico per indirizzare o non indirizzare un voto.
se poi e' per loro stessi o per altri o come il caso del tifo cotnro calcistico, cosa cambia?
McLove.
16th May 2008, 21:16
come ti owno sul discorso troie MC? semplice, se ne sentono spesso di ordinanze del TAR o della Cassazione che ordinano la sospensione delle multe inflitte dai vigili ai puttanieri appartati con le lucciole e sgamati in flagrante.
SE nella costituzione fosse espressamente vietato di andare a troie, perchè queste multe sarebbero state annullate?
Andare con prostitute non è un reato, essere prostitute non lo è... se poi l'hanno messa di nascosto la legge io questo non lo so ma non se n'è mai parlato.
guarda ti ho editato il mio post in cui ti rispondevo te lo riporto qua subito, e no non e' nuova e' del 1958, e qua ti riporto quanto ti avevo scritto:
guarda sono clemente con te non ti faccio perdere tempo.
legge 75/1958 art 3 lettera 4.
E' punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da lire 500.000 a lire 20.000.000
4) chiunque recluti una persona al fine di farle esercitare la prostituzione, o ne agevoli a tal fine la prostituzione.
quindi se io chiamo una troia per trombarmela io commetto reato, semplice.
forse ti confondi su quello che opera la suddetta legge che non punisce chi si prostituisce ma bensì chi richiede la prestazione attuando cosi un favoreggiamento della prostituzione.
a puttane si va in due la legge non punisce più la prostituta (cioe' la vendita del proprio corpo) ma il consumatore( chi sfrutta il corpo altrui), questa fu l'innovazione di una legge ormai vetusta come la Merlin.
vediamo come mi owni, ah sul punto ci sono anche sentenze molto recenti della cassazione.
ora, se sei ometto riconosci l'errore e mi chiedi scusa, ok?
edit: e questo e' il tuo solito atteggiamento parli di cose che non conosci e neghi l'evidenza, poi mi dai dell avvocaticchio se ti linko un atto di legge ,mio unico strumento per tapparti la bocca per non dovermi sentire di ownate millantate.
Non sarebbe molto piu semplice credere a quello chedico al posto di "costringermi" su sto forum a fare l'avvocaticchio?
e per quale motivo cambia se lo fanno in prima persona?
al di la della realta o meglio la verita' dei fatti che indicano, non consideriamoli per ora quello di cui voglio parlare e' diverso, se esercitano pressioni affinche non vengano eletti determinati soggetti, non e' la medesima cosa di fare pressioni perche venga eletto un soggetto differente?
puoi chiamarla politica o antipolitica come vuoi la circostanza che agiscono con un pubblico per indirizzare o non indirizzare un voto.
se poi e' per loro stessi o per altri o come il caso del tifo cotnro calcistico, cosa cambia?
non indirizzano un voto, fanno chiarezza su chi e' o non e' un politico in parlamento.
che poi inducano per forza di cose la gente verso di pietro, quello e' dato solamente dal fatto che e' uno dei pochi puliti
per dirne una, te prima del chiasso mediatico che hanno tirato su loro, sapevi di certi processi e/o condanne? sapevi che uno dei fondatori di forza italia e' condannato a 9 anni per mafia? (non associazione, sia ben chiaro)
sapevi di quanta gente si e' parata il culo dietro all'immunita' parlamentare? (berlusconi in primis)
benvenga qualcuno che ne parli, visto che nessuno mai si andrebbe a leggere le sentenze.
ma questo non e' neanche fare antipolitica, e' fare chiarezza. e' la stessa cosa della velina o attrice di turno che picchia i fotografi di gossip. e' una cosa scema, te diventando famoso sai che la tua vita diventa pubblica, ma ne devi accettare le conseguenze e quello che comporta poi l'opinione della gente.
senno' stai a casa tua e nessuno dice nulla
McLove.
16th May 2008, 21:25
non indirizzano un voto, fanno chiarezza su chi e' o non e' un politico in parlamento.
che poi inducano per forza di cose la gente verso di pietro, quello e' dato solamente dal fatto che e' uno dei pochi puliti
per dirne una, te prima del chiasso mediatico che hanno tirato su loro, sapevi di certi processi e/o condanne? sapevi che uno dei fondatori di forza italia e' condannato a 9 anni per mafia? (non associazione, sia ben chiaro)
sapevi di quanta gente si e' parata il culo dietro all'immunita' parlamentare? (berlusconi in primis)
benvenga qualcuno che ne parli, visto che nessuno mai si andrebbe a leggere le sentenze.
per me indirizzano il voto facendo politica ma non avendo lo status di politico, ma rispetto il tuo modo di vedere
infine, perche dal tuo commento sembra che io non voglia che emergano determinati fatti, no non e' cosi.
vedi quello che io contesto non e' il fatto che si portino a galla determinati fatti, sopratutto se nel rispetto delle regole, e magari anche del lavorod ella magistratura.
quello che contesto e' il modo, e ripeto in questo caso contesto il modo di travaglio, cosi come contesto che per quella veicolazione o non veicolazione, se la si pensa come me o come te, spesso si mettono in luce alcuni aspetti trascurandone altri. chi ha avuto rapporti con gente che poi si e' rivelata mafiosa diventa mafioso, chi e' stato condannato in primo grado e poi alla fine di TUTTO il processo invece assolto e' condannato ed ha precedenti penali, e cosi via.
Sta cosa mi puo anche andare bene ma appunto se sei un politico non se ti nascondi dietro la sacra informazione giornalistica nel caso di uno o nel santone che tutto sa nel caso dell altro.
fanno esattamente quello che fanno i politici ma ripugnano lo status di politico.
Necker
16th May 2008, 21:25
sapevo mi citavi la Merlin essendo giust'appunto l'unica legge in materia ancora in vigore.
Hai citato proprio l'articolo, io ci vedo espressamente un divieto a indurre qualcuno a prostituirsi o a favorirne l'esercizio di tale "mestiere".
NOn vedo scritto è vietato praticare la prostituzione....
E non mi pare neanche che usufruire dei "servizi" di una prostituta sia un reato. Il favoreggiamento, è inteso come fornire quei servizi indispensabili perchè la prostituta possa esercitare, tu mi tiri in ballo il consumatore... nn s'è mai visto applicare quell'articolo del codice n tal modo... dai.. sii realista.
Tu mi puoi dire che se crei la domanda alimenti l'offerta, detto in tal senso favorisci la prostituzione, ma una simile interpretazione è talmente tirata per i capelli che mai un giudice l'ha messa in atto.
Quella legge comunque è quanto di più incasinato e dubbio, adito a mille interpretazioni, potessero fare, tant'è che tutt'oggi le amministrazioni locali ci sguazzano sopra, facendo spesso leva sulla strizza degli usufruitori..spesso sposati, che per non essere sputtanati preferiscono star muti e pagare le multe.
Ragiona poi su sta cosa, secondo te perchè comuni e regioni per combattere la prostituzione hanno introdotto un sacco di norme e provvedimenti totalmente alternativi e subdoli, tipo "intralcio all'ordine pubblico o al traffico"?? (x chi si accosta a caricare le prostitute, ma se ti accosti a chiedere informazioni a una vecchietta xkè la multa non te la danno???)
Semplice, la legge Merlin è un pastrocchio, non possono colpire direttamente chi pratica l'esercizio della prostituzione ergo si attaccano a qualunque cosa possibile e immaginaria.
edit:
io sulla cassazione, ho trovato questo:
Tribunale di Perugia Sezione penale e riesame
Ordinanza 21/9/2000
E' passibile di sanzione penale soltanto l'intermediario. I clienti delle prostitute non sono punibili
Con questa ordinanza, il Tribunale di Perugia ha accolto l'istanza di riesame presentata da un cliente di una prostituta, a cui era stato contestato il reato di favoreggiamento della prostituzione, con relativo sequestro dell'autovettura. I magistrati hanno ritenuto infondati gli argomenti a sostegno della configurabilità del reato ed hanno disposto il dissequestro dell'automobile.
Collocazione Centro Studi: G4920
preso da:
http://centrostudi.gruppoabele.org/servizi/normativa/prostituzione/prost_giurisp_di_merito.html
vado a mangiare. a dopo.
per me indirizzano il voto facendo politica ma non avendo lo status di politico, ma rispetto il tuo modo di vedere
infine, perche dal tuo commento sembra che io non voglia che emergano determinati fatti, no non e' cosi.
vedi quello che io contesto non e' il fatto che si portino a galla determinati fatti, sopratutto se nel rispetto delle regole, e magari anche del lavorod ella magistratura.
quello che contesto e' il modo, e ripeto in questo caso contesto il modo di travaglio, cosi come contesto che per quella veicolazione o non veicolazione, se la si pensa come me o come te, spesso si mettono in luce alcuni aspetti trascurandone altri.
Sta cosa mi puo anche andare bene ma apounto se sei polit6ico non se ti nascondi dietro la sacra informazione giornalistica nel caso di uno o nel santone che tutto sa nel caso dell altro.
mah, io sinceramente non vedo modi sbagliati o meno
ora, nel 99% delle volta travaglio arriva con la sua scaletta e il discorso preconfezionato, dove sottolinea piu' volte con battutine l'ironicita' della nostra situazione, ma tutto cio' e' abbastanza soggettivo
rimane cmq l'oggettivita' delle cose che dice, ed e' inattaccabile
McLove.
16th May 2008, 21:33
sapevo mi citavi la Merlin essendo giust'appunto l'unica legge in materia ancora in vigore.
Hai citato proprio l'articolo, io ci vedo espressamente un divieto a indurre qualcuno a prostituirsi o a favorirne l'esercizio di tale "mestiere".
NOn vedo scritto è vietato praticare la prostituzione....
E non mi pare neanche che usufruire dei "servizi" di una prostituta sia un reato. Il favoreggiamento, è inteso come fornire quei servizi indispensabili perchè la prostituta possa esercitare, tu mi tiri in ballo il consumatore... nn s'è mai visto applicare quell'articolo del codice n tal modo... dai.. sii realista.
Tu mi puoi dire che se crei la domanda alimenti l'offerta, detto in tal senso favorisci la prostituzione, ma una simile interpretazione è talmente tirata per i capelli che mai un giudice l'ha messa in atto.
Quella legge comunque è quanto di più incasinato e dubbio, adito a mille interpretazioni, potessero fare, tant'è che tutt'oggi le amministrazioni locali ci sguazzano sopra, facendo spesso leva sulla strizza degli usufruitori..spesso sposati, che per non essere sputtanati preferiscono star muti e pagare le multe.
Ragiona poi su sta cosa, secondo te perchè comuni e regioni per combattere la prostituzione hanno introdotto un sacco di norme e provvedimenti totalmente alternativi e subdoli, tipo "intralcio all'ordine pubblico o al traffico"?? (x chi si accosta a caricare le prostitute, ma se ti accosti a chiedere informazioni a una vecchietta xkè la multa non te la danno???)
Semplice, la legge Merlin è un pastrocchio, non possono colpire direttamente chi pratica l'esercizio della prostituzione ergo si attaccano a qualunque cosa possibile e immaginaria.
vedi continui cosa devo farti piu di copiarti l'articolo, poi se mi incazzo ed inzio a chiamarti con epiteti che ti meriti stante la tua arroganza mi becco un cartellino o un reply come quello della scorsa volta ( nota bene hanno chiuso e non ti ho risposto se vuoi te lo faccio in pm perche sarebbe scortese nei confronti di ich che ha chiuso quel post continuare qua)
i provvedimenti alternativi e subdoli sono stati attuati perche la gente nelle zone in cui vive non vuole nemmeno le battone che camminano.
e perche nonostante andare a troie sia reato la gente ci va comunque rimuovendo le troio restano le..pippe.
le mille interpretazioni della gente non mi interessano la legge può essere interpretata ,per farla breve, solo dalla Cassazione
infine non puoi argomentarmi che la legge merlin e' un pastrocchio, puo essere vero ma e' vigente ed andare a troie e' reato l'opposto di quanto indicavi su cui volevi ownarmi.
aspetto ancora le scuse se sei "ometto".
Necker
16th May 2008, 21:43
vedi continui cosa devo farti piu di copiarti l'articolo, poi se mi incazzo ed inzio a chiamarti con epiteti che ti meriti stante la tua arroganza mi becco un cartellino o un reply come quello della scorsa volta ( nota bene hanno chiuso e non ti ho risposto se vuoi te lo faccio in pm perche sarebbe scortese nei confronti di ich che ha chiuso quel post continuare qua)
i provvedimenti alternativi e subdoli sono stati attuati perche la gente nelle zone in cui vive non vuole nemmeno le battone che camminano.
e perche nonostante andare a troie sia reato la gente ci va comunque rimuovendo le troio restano le..pippe.
le mille interpretazioni della gente non mi interessano la legge può essere interpretata ,per farla breve, solo dalla Cassazione
infine non puoi argomentarmi che la legge merlin e' un pastrocchio, puo essere vero ma e' vigente ed andare a troie e' reato l'opposto di quanto indicavi su cui volevi ownarmi.
aspetto ancora le scuse se sei "ometto".
io ti ho risposto con dei fatti, tu rispondi come? cominciando a menartela, ma ce la fai?
Ti ho pure citato uno stralcio di sentenza proprio della cassazione, pensavo ti venisse almeno duro, invece alludi a insulti, la metti sul personale..... se hai qualche complesso, non tirarmici in mezzo.
Io arrogante? e dove? Non tirarmi in mezzo in queste seghe mentali tutte tue, tu sei quello arrogante e lo stai dimostrando ulteriormente con questo atteggiamento odioso che hai, insultami pure, la figura di merda la fai pur sempre tu, io di certo non ci perdo il sonno. :point:
ps: ti sei perso un pezzo del mio post cmque... e non l'ho aggiunto adesso caro.. :sneer:
McLove.
16th May 2008, 22:04
io ti ho risposto con dei fatti, tu rispondi come? cominciando a menartela, ma ce la fai?
Ti ho pure citato uno stralcio di sentenza proprio della cassazione, pensavo ti venisse almeno duro, invece alludi a insulti, la metti sul personale..... se hai qualche complesso, non tirarmici in mezzo.
Io arrogante? e dove? Non tirarmi in mezzo in queste seghe mentali tutte tue, tu sei quello arrogante e lo stai dimostrando ulteriormente con questo atteggiamento odioso che hai, insultami pure, la figura di merda la fai pur sempre tu, io di certo non ci perdo il sonno. :point:
ps: ti sei perso un pezzo del mio post cmque... e non l'ho aggiunto adesso caro.. :sneer:
mi spiace che il tuo senso di ace attrney non regga
il pezzo del tuo post non l'ho perso ma hai editato dopo che stavo gia postando pardon, ma eccoti qua il commento.
non ti sto ponendo nessuna sega mentale e sei tu che la metti sul personale nel momento che mi dici che "mi owni".
lo "stralcio" che mi poni e' incompleto o meglio riguarda una delle fattispecie della prostituzione dove si ha la consumazione dell atto sessuale in autoveicolo per cui per una delle tue leggiuzze e' prevista come pena accessoria il sequestro dell autovettura
o meglio poiche una sentenza della cassazione stabilisce questo: l'accompagnamento abituale, con la propria autovettura, di una donna nel luogo in cui la stessa si prostituisce rappresenta di per sé attività di favoreggiamento (oltre che indizio di
sfruttamento), essendo il legame sentimentale con la prostituta di fatto non incompatibile con tale attività.
L'accompagnamento abituale - diversamente dalla semplice convivenza - costituisce, infatti, una condotta attiva, funzionalmente orientata a migliorare le condizioni organizzative per l'esercizio in concreto della prostituzione, mentre la presenza sul posto a garanzia di violenze e minacce realizza la protezione necessaria perché il meretricio possa svolgersi (Cassazione n. 12633 del 1999, Sez. III).
si ritenva che anche i clienti riportando la prostituta al posto dove l'hanno prelevata fossero passibili di sfruttamento della prostituzione esattamente come i magnacci da li viene lo "stralcio" che mi posti ed in effetti come un magnaccio il cliente porta o meglio riporta la prostituta sul luogo di lavoro.
il reato di favoreggiamento si configura invece come intermediazione tra offerta e
domanda di prostituzione sessuale
La nozione di favoreggiamento sostenuta dalla procura ricorrente, tutta fondata sulla formulazione letterale della norma, ed in particolare sulla locuzione avverbiale "in qualsiasi modo" ma va interpreta restrittivamente, considerando che, tra le figure criminose introdotte dalla legge n.75/1958 è quella caratterizzata da maggiore indeterminatezza nella descrizione della condotta tipica.
Ma questo vale per i rapporti per strada ed in macchina, per cui vi e' comunque reato e la sanzione non e' penale ma una sanzione amministrativa ma resta reato.
Nel momento in cui invece la consumazione avviene in appartamento in hotel o in altro luogo diverso da autovettura le cose cambiano ;)
pero se ti interessa continua a cercare anche questa e' cultura.
Alkabar
16th May 2008, 22:20
Ragazzi, assunto che il post precedente ci è sfuggito di mano a tutti (a tutti, non cominciate a puntarmi il dito addosso perchè vi viene facile, testine di minchiola...), assunto che non penso esista un odio reale tra di noi, che ne dite di continuare pacificamente a flammare come al solito, ricordandoci che alla fin fine siamo tutti buoni cinni ?
Detto questo: le puttane... E' ovvio che fa comodo ai calciatori lasciare qualche spiraglio con le puttane ed è anche ovvio che in un paese bigotto come l'Italia "SIA MAAIIII", però ci stanno e ai bigottoni non dispiacciono, quindi è illegale formalmente, e semilegale in pratica, a seconda del posto, di quanti mattarelli hanno le mogli e così via...
Su Travaglio: abbiamo discusso direi abbastanza.
Le due opinioni sono
1) Ha fatto bene perchè così fanno altrove e anche più cattivi.
2) Ha fatto male perché la decontestualizzazione è sbagliata.
Bon. Cambiamo disco.
Hudlok
17th May 2008, 00:13
Ragazzi, assunto che il post precedente ci è sfuggito di mano a tutti (a tutti, non cominciate a puntarmi il dito addosso perchè vi viene facile, testine di minchiola...), assunto che non penso esista un odio reale tra di noi, che ne dite di continuare pacificamente a flammare come al solito, ricordandoci che alla fin fine siamo tutti buoni cinni ?
Detto questo: le puttane... E' ovvio che fa comodo ai calciatori lasciare qualche spiraglio con le puttane ed è anche ovvio che in un paese bigotto come l'Italia "SIA MAAIIII", però ci stanno e ai bigottoni non dispiacciono, quindi è illegale formalmente, e semilegale in pratica, a seconda del posto, di quanti mattarelli hanno le mogli e così via...
Su Travaglio: abbiamo discusso direi abbastanza.
Le due opinioni sono
1) Ha fatto bene perchè così fanno altrove e anche più cattivi.
2) Ha fatto male perché la decontestualizzazione è sbagliata.
Bon. Cambiamo disco.
Io ti odio per sul serio :metal:
Alkabar
17th May 2008, 01:00
Io ti odio per sul serio :metal:
:metal::metal:
McLove.
17th May 2008, 01:59
Ragazzi, assunto che il post precedente ci è sfuggito di mano a tutti (a tutti, non cominciate a puntarmi il dito addosso perchè vi viene facile, testine di minchiola...), assunto che non penso esista un odio reale tra di noi, che ne dite di continuare pacificamente a flammare come al solito, ricordandoci che alla fin fine siamo tutti buoni cinni ?
Detto questo: le puttane... E' ovvio che fa comodo ai calciatori lasciare qualche spiraglio con le puttane ed è anche ovvio che in un paese bigotto come l'Italia "SIA MAAIIII", però ci stanno e ai bigottoni non dispiacciono, quindi è illegale formalmente, e semilegale in pratica, a seconda del posto, di quanti mattarelli hanno le mogli e così via...
Su Travaglio: abbiamo discusso direi abbastanza.
Le due opinioni sono
1) Ha fatto bene perchè così fanno altrove e anche più cattivi.
2) Ha fatto male perché la decontestualizzazione è sbagliata.
Bon. Cambiamo disco.
questa sarebbe veramente una bella cosa ritornare alla normale flammosita' genuina da idee differenti, che dava pepe ma senza odio, la situazione e' precipitata a ridosso delle elezioni ed ora e 'diventata da oriazi e curiazi armati, chiaramente per colpa di tutti.
comunque siete fenomenali.. riuscite a negare l'evidenza con una tale faccia tosta che sareste quasi da premio oscar :rotfl:
la cassazione qui.. la cassazione li'.. ok..
innanzitutto, a memoria mia - ma qui possono intervenire i nostri legulei a smentirmi - dalla cassazione ho letto sentenze che dicevano tutto e il contrario di tutto..quindi volendo cavillare, ognuno puo' trovare una sentenza della cassazione che gli fa gioco e regge le sue argomentazioni..
però, a memoria mia, il nostro sistema giuridico, per merdoso e ridondante che sia, è basato sulla NORMATIVA.. NON sulla giurisprudenza..
questo sta a significare che non siamo in un sistema tipo quello statunitense, dove una sentenza crea precedente--> legge, quindi - a parer mio - con le vostre sentenze di cassazione vi ci potete spazzare allegramente il culo :D
(che poi servano per "affinare" nuovi giudizi o eventualmente dare un indirizzo interpretativo, è tutta un'altra cosa.. ma legge >>>> cassazione)
ho cagato fuori dal vaso o ricordo bene?
'notte :wave:
comunque siete fenomenali.. riuscite a negare l'evidenza con una tale faccia tosta che sareste quasi da premio oscar :rotfl:
la cassazione qui.. la cassazione li'.. ok..
innanzitutto, a memoria mia - ma qui possono intervenire i nostri legulei a smentirmi - dalla cassazione ho letto sentenze che dicevano tutto e il contrario di tutto..quindi volendo cavillare, ognuno puo' trovare una sentenza della cassazione che gli fa gioco e regge le sue argomentazioni..
però, a memoria mia, il nostro sistema giuridico, per merdoso e ridondante che sia, è basato sulla NORMATIVA.. NON sulla giurisprudenza..
questo sta a significare che non siamo in un sistema tipo quello statunitense, dove una sentenza crea precedente--> legge, quindi - a parer mio - con le vostre sentenze di cassazione vi ci potete spazzare allegramente il culo :D
(che poi servano per "affinare" nuovi giudizi o eventualmente dare un indirizzo interpretativo, è tutta un'altra cosa.. ma legge >>>> cassazione)
ho cagato fuori dal vaso o ricordo bene?
'notte :wave:
non e' che te da un giorno all'altro vieni chiamato in guidizio e condannato a una cosa a te totalmente estranea, dai
anche perche' la cassazione e' il terzo grado di giudizio, ne passi ben 2 prima ;D
cosa di "ha avuto rapporti con persone condannate per mafia" non ti e' chiaro?
non e' "e' un mafioso arrestatelo", e' ha conosciuto gente mafiosa .. ora vedila come vuoi ma non e' un'accusa, e' una precisazione
se facciamo così non ne usciamo più; esempio.. Berlusconi con el sue aziende da lavoro a più dio 12 mila persone direttamente.. indirettamente non ne ho idea;
se prendiamo il ragionamento che si sta facendo abbiamo 12 mila collusi con Berlusconi di cui bisogna diffidare
P.S. buongiorno :D
se facciamo così non ne usciamo più; esempio.. Berlusconi con el sue aziende da lavoro a più dio 12 mila persone direttamente.. indirettamente non ne ho idea;
se prendiamo il ragionamento che si sta facendo abbiamo 12 mila collusi con Berlusconi di cui bisogna diffidare
P.S. buongiorno :D
hai detto proprio bene, collusi :rotfl:
pero' il fatto che lavorare per berlusconi non e' un male (anche se dipende dai punti di vista :sneer: ) lavorare con mafiosi magari non lo e', magari si.
non e' una certezza assoluta, pero' il dubbio te lo lascia
hai detto proprio bene, collusi :rotfl:
pero' il fatto che lavorare per berlusconi non e' un male (anche se dipende dai punti di vista :sneer: ) lavorare con mafiosi magari non lo e', magari si.
non e' una certezza assoluta, pero' il dubbio te lo lascia
seguendo il ragionamento lo è, perchè lui è un pluriprocessato, che ha fatto parte della P2 etc etc.. non si salva nessuno se andiamo a ragionare per chi è stato vicino a chi e ci ha intrattenuto qual si voglia tipologia di rapporto.. questo volevo dire
seguendo il ragionamento lo è, perchè lui è un pluriprocessato, che ha fatto parte della P2 etc etc.. non si salva nessuno se andiamo a ragionare per chi è stato vicino a chi e ci ha intrattenuto qual si voglia tipologia di rapporto.. questo volevo dire
beh visto la cricca di gente che frequenta mi pare piu' che normale :sneer:.
pero' ziocane te sei socio di una societa' di mafiosi e sei dipendente di un mafioso so un po' diverse
beh visto la cricca di gente che frequenta mi pare piu' che normale :sneer:.
pero' ziocane te sei socio di una societa' di mafiosi e sei dipendente di un mafioso so un po' diverse
anche no, spesso ai dipendenti vengono date azioni della società per cui lavorano, o ne acquistano nel proprio portafoglio titoli .. indi diventano soci in automatico se ben vogliamo vedere
si vabbe' allora per quella regola matematica che chiunque conosce una persona nel mondo saltando al massimo di 6 gradi di amicizia tutto il mondo e' mafioso
si vabbe' allora per quella regola matematica che chiunque conosce una persona nel mondo saltando al massimo di 6 gradi di amicizia tutto il mondo e' mafioso
bravo, proprio questo volevo farti scrivere :thumbup:
Schifani querela Travaglio: calunnie
Repubblica — 13 maggio 2008 pagina 4 sezione: POLITICA INTERNA
ROMA - «Azione altamente diffamatoria». Renato Schifani gioca la carta della querela contro Marco Travaglio che lo ha accusato - sabato sera, quand' era ospite di Fabio Fazio - di aver messo in piedi un' impresa di brokeraggio assicurativo, nel 1979, con soci che in seguito sono finiti in inchieste di mafia.
mi pare un pelo diversa da come la dipinge gerta gente qua ;D mica l'ha denunciato perche' e' un mafioso ;d
qua puo' querelarlo quanto gli pare, ma se c'e' una sentenza non c'e' niente da fare
Schifani querela Travaglio: calunnie
Repubblica — 13 maggio 2008 pagina 4 sezione: POLITICA INTERNA
ROMA - «Azione altamente diffamatoria». Renato Schifani gioca la carta della querela contro Marco Travaglio che lo ha accusato - sabato sera, quand' era ospite di Fabio Fazio - di aver messo in piedi un' impresa di brokeraggio assicurativo, nel 1979, con soci che in seguito sono finiti in inchieste di mafia.
mi pare un pelo diversa da come la dipinge gerta gente qua ;D mica l'ha denunciato perche' e' un mafioso ;d
qua puo' querelarlo quanto gli pare, ma se c'e' una sentenza non c'e' niente da fare
Siamo d'accordo, il punto della questione è che dicendo che ha partecipato a quella società doveva dire come ha partecipato e che l'interessato (Schifani) non ha avuto responsabilità nelle attività mafiose degli indagati, vorrai convenire con me che ha dato informazioni frammentate e incomplete.
Peraltro, la querela, al di la di questo va a convergere su apprezzamenti del tutto gratuiti e fuori luogo per un giornalista che elenca fatti, riguardanti il presidente del senato, ovvero i commenti riguardanti lombrichi e muffa.
Se prendiamo per buona questa, allora per me Travaglio è uno pseudo giornalista indagato e condannato, con accuse mafiose sulle spalle in relazioni a intercettazioni telefoniche che, al contrario di quelle dei politici, non si sa come mai non vengano pubblicate; pertanto se questo è giornalismo, è un giornalismo di merda, e il livello dopo la merda, è la decomposizione biologica.
Questo è quanto se prendo buono il Travaglio pensiero.
ascolta se io dico che il tuo nick comincia per NEX, te puoi anche venirmi a dire che non sono preciso perche' e' NEXO, cio' pero' non toglie che e' vero che comincia per NEX.
e' una mezza verita', ma la sostanza del discorso non cambia
IamRoland
17th May 2008, 12:19
ascolta se io dico che il tuo nick comincia per NEX, te puoi anche venirmi a dire che non sono preciso perche' e' NEXO, cio' pero' non toglie che e' vero che comincia per NEX.
e' una mezza verita', ma la sostanza del discorso non cambia
Si ma una cosa è dire che ti chiami Gat invece che Gate, una cosa è dire che una persona ha avuto rapporti di lavoro ed è stata in societa' con persone condannate x mafia quando poi ci sono un po di precisazioni da fare.... nn penso siano due cose si possano mettere proprio sullo stesso piano eh.
ok allora facciamo i precisi:
Nel 1979 Schifani è stato tra i fondatori (con una quota del 3%, pari ad un milione e mezzo di lire) della società di brokeraggio assicurativo Sicula Brokers, nella quale ha anche assunto il ruolo di amministratore. Tra i soci di questa società, vi erano l'ex ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, Benny D'Agostino, Giuseppe Lombardo e Nino Mandalà: Benny D'Agostino - all'epoca dei fatti un imprenditore incensurato, grande amico, per sua ammissione, del boss Michele Greco, facente parte di una nota famiglia impegnata nella costruzione di porti e banchine in tutta la Sicilia - nel 1997 fu arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e successivamente condannato; Mandalà, che nel 1980 era incensurato e svolgeva l'attività di rivenditore di carburanti, arrestato nel 1998 e successivamente condannato a 8 anni per associazione mafiosa, è stato definito dai giudici il capocosca di Villabate. Risulterà, molti anni dopo, il gran favoreggiatore di Bernardo Provenzano ma anche fondatore di uno dei primi club di Forza Italia a Palermo. Lombardo è stato presidente e consigliere delegato della società di recupero crediti Satris della quale erano soci i discussi esattori ed uomini d'onore della "famiglia" di Salemi Nino e Ignazio Salvo, arrestati da Giovanni Falcone nel 1984. Nel dicembre del 1980, un anno e mezzo dopo esservi entrato, Schifani ha poi liquidato la propria quota uscendo dalla società.
Nel 1992 Schifani insieme all'avvocato Antonino Garofalo è stato socio fondatore di Gms (una società di recupero crediti). Garofalo è stato arrestato nel 1997 e rinviato a giudizio per usura ed estorsione. Schifani tuttavia non è stato coinvolto nella vicenda.
A metà degli anni '90, Schifani fu ingaggiato come consulente per l'urbanistica e il piano regolatore del Comune di Villabate, il cui sindaco Giuseppe Navetta è un parente del boss Mandalà. Nel 1999 il Comune viene sciolto per infiltrazioni mafiose nella giunta che ha nominato consulente Schifani.
migliora la sua situazione :nod:
Necker
17th May 2008, 12:26
ok allora facciamo i precisi:
Nel 1979 Schifani è stato tra i fondatori (con una quota del 3%, pari ad un milione e mezzo di lire) della società di brokeraggio assicurativo Sicula Brokers, nella quale ha anche assunto il ruolo di amministratore. Tra i soci di questa società, vi erano l'ex ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, Benny D'Agostino, Giuseppe Lombardo e Nino Mandalà: Benny D'Agostino - all'epoca dei fatti un imprenditore incensurato, grande amico, per sua ammissione, del boss Michele Greco, facente parte di una nota famiglia impegnata nella costruzione di porti e banchine in tutta la Sicilia - nel 1997 fu arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e successivamente condannato; Mandalà, che nel 1980 era incensurato e svolgeva l'attività di rivenditore di carburanti, arrestato nel 1998 e successivamente condannato a 8 anni per associazione mafiosa, è stato definito dai giudici il capocosca di Villabate. Risulterà, molti anni dopo, il gran favoreggiatore di Bernardo Provenzano ma anche fondatore di uno dei primi club di Forza Italia a Palermo. Lombardo è stato presidente e consigliere delegato della società di recupero crediti Satris della quale erano soci i discussi esattori ed uomini d'onore della "famiglia" di Salemi Nino e Ignazio Salvo, arrestati da Giovanni Falcone nel 1984. Nel dicembre del 1980, un anno e mezzo dopo esservi entrato, Schifani ha poi liquidato la propria quota uscendo dalla società.
Nel 1992 Schifani insieme all'avvocato Antonino Garofalo è stato socio fondatore di Gms (una società di recupero crediti). Garofalo è stato arrestato nel 1997 e rinviato a giudizio per usura ed estorsione. Schifani tuttavia non è stato coinvolto nella vicenda.
A metà degli anni '90, Schifani fu ingaggiato come consulente per l'urbanistica e il piano regolatore del Comune di Villabate, il cui sindaco Giuseppe Navetta è un parente del boss Mandalà. Nel 1999 il Comune viene sciolto per infiltrazioni mafiose nella giunta che ha nominato consulente Schifani.
migliora la sua situazione :nod:
Sto Schifano è peggio d'un cane da tartufo.. :sneer:
capisco capiti il momento sbagliato, ma non e' 1 :D
....
migliora la sua situazione :nod:
non deve migliorare, deve essere trattata esattamente così per completezza, senza porre enfasi solo sulla parte che si sceglie di raccontare e soprattutto evitando apprezzamenti. In questo modo però non avrebbe per contro avuto la rindondanza e l'onor della cronaca che ha avuto; a riprova, quando usci il medesimo fatto sull'espresso anni fa, fu esplicitato l'argomento con i fatti al suo interno senza termini dispreggiativi.
Ad oggi tra Schifani e Travaglio, quello condannato è Travaglio; quello su cui ci sono intercettazioni che non si sa come mai lo stesso Travaglio non abbia reso pubbliche per dovere di informazione, è ancora Travaglio.
ma non e' una carica pubblica
tanto meno presidente del senato :sneer:
ma non e' una carica pubblica
tanto meno presidente del senato :sneer:
no, ma è un giornalista che cerca di lucrare su fatti risaputi, spaccaindosi per paladino della verità; visto che vuole notorietà, vuole promuovere i suoi libri e cita i suoi contenuti, deve accettare la pubblica gogna a cui lui stesso sottopone chi prende di mira; questo per rendere il "da che pulpito vien la predica".
Hudlok
17th May 2008, 12:38
ascolta se io dico che il tuo nick comincia per NEX, te puoi anche venirmi a dire che non sono preciso perche' e' NEXO, cio' pero' non toglie che e' vero che comincia per NEX.
e' una mezza verita', ma la sostanza del discorso non cambia
Ma che esempio del cazzo.
Ti tocco la famighiia così capisci.. Mi auguro.
Se io mi informassi su chi frequentasse tua madre TOT anni prima di stare con tuo padre, per poi rivolgermi appunto a tuo padre dicendogli "senta ma lo sà che sua moglie ha baciato/etc tizo????" e rido beffardo senza dir altro...
La sostanza del discorso è cambiata o no?
Ma che esempio del cazzo.
Ti tocco la famighiia così capisci.. Mi auguro.
Se io mi informassi su chi frequentasse tua madre TOT anni prima di stare con tuo padre, per poi rivolgermi appunto a tuo padre dicendogli "senta ma lo sà che sua moglie ha baciato/etc tizo????" e rido beffardo senza dir altro...
La sostanza del discorso è cambiata o no?
ma... LOL :rotfl:
Ma che esempio del cazzo.
Ti tocco la famighiia così capisci.. Mi auguro.
Se io mi informassi su chi frequentasse tua madre TOT anni prima di stare con tuo padre, per poi rivolgermi appunto a tuo padre dicendogli "senta ma lo sà che sua moglie ha baciato/etc tizo????" e rido beffardo senza dir altro...
La sostanza del discorso è cambiata o no?
:rain:
Necker
17th May 2008, 12:48
hudlok usa parole semplici, usa parole tue :rotfl:
Io non ho capito cmque... :rain:
no, ma è un giornalista che cerca di lucrare su fatti risaputi, spaccaindosi per paladino della verità; visto che vuole notorietà, vuole promuovere i suoi libri e cita i suoi contenuti, deve accettare la pubblica gogna a cui lui stesso sottopone chi prende di mira; questo per rendere il "da che pulpito vien la predica".
ah fatti risaputi, io non sapevo manco esistesse quasi schifani prima che venisse fuori sto casino :nod:
non e' che se la prende con qualcuno, ha passato in rassegna TUTTI gli eletti al parlamento e senato, ha scritto un libro su quello che hanno fatto e condanne che hanno, in modo da far vedere che non e' tutto limpido e cristallino come sembra
non sono argomentazioni sue, non e' "da che pulpito vien la predica" sono sentenze e verbali.
poi, se mi dici che anche te sei uno di quelli che lo giudica perche' guadagna 2 milioni di euro l'anno, lasciamo anche stare
ah fatti risaputi, io non sapevo manco esistesse quasi schifani prima che venisse fuori sto casino :nod:
non e' che se la prende con qualcuno, ha passato in rassegna TUTTI gli eletti al parlamento e senato, ha scritto un libro su quello che hanno fatto e condanne che hanno, in modo da far vedere che non e' tutto limpido e cristallino come sembra
non sono argomentazioni sue, non e' "da che pulpito vien la predica" sono sentenze e verbali.
poi, se mi dici che anche te sei uno di quelli che lo giudica perche' guadagna 2 milioni di euro l'anno, lasciamo anche stare
non ci siamo...
che tu non sapessi chi fosse Schifani beh.. è colpa tua non del resto dell'umanità;
per l'ultima volta, io non critico l'esternazione di ciò che una persona che ci rappresenta ha fatto; ma il MODO in cui lo fa; dire a uno che rappresenta la forma di vita più bassa (o quasi) della catena alimentare (lombrico) e lasciarsi andare in commenti personali e prettamente veicolati al rendere enfasi a ciò che dice, è DIVERSO dal rendere un mero fatto per come sta realmente;
Probabilmente era così poco non notizia la cosa, dato l'espresso ed altri prima di Travaglia han trattato l'argomento, che per renderla appetibile al volgo ignorante, ha dovuto per forza aggiungersi sue personali considerazioni.
Ora se tu credi che si civile rivolgersi a qualcuno chiamandolo lombrico o sacco di merda, beh scusa, ma io e te abbiamo un senso di civiltà che diverge, pertanto è inutile proseguire a discuterne.
non ci siamo...
che tu non sapessi chi fosse Schifani beh.. è colpa tua non del resto dell'umanità;
per l'ultima volta, io non critico l'esternazione di ciò che una persona che ci rappresenta ha fatto; ma il MODO in cui lo fa; dire a uno che rappresenta la forma di vita più bassa (o quasi) della catena alimentare (lombrico) e lasciarsi andare in commenti personali e prettamente veicolati al rendere enfasi a ciò che dice, è DIVERSO dal rendere un mero fatto per come sta realmente;
Probabilmente era così poco non notizia la cosa, dato l'espresso ed altri prima di Travaglia han trattato l'argomento, che per renderla appetibile al volgo ignorante, ha dovuto per forza aggiungersi sue personali considerazioni.
Ora se tu credi che si civile rivolgersi a qualcuno chiamandolo lombrico o sacco di merda, beh scusa, ma io e te abbiamo un senso di civiltà che diverge, pertanto è inutile proseguire a discuterne.
ti sfugge pero' il fatto che in quel contesto lui era l'intervistato, non la classica figura del giornalista che fa ad annozero
ti sfugge pero' il fatto che in quel contesto lui era l'intervistato, non la classica figura del giornalista che fa ad annozero
scusa ma uno che va a promuovere un libro, lo promuove in qualità di giornalista o di un electrical funky oompa loompa?
l'intervistatore era fazio, e' lui che fa le domande. travaglio risponde come autore del libro dicendo quello che gli pare e prendendosi la responsabilita' di quel che dice.
nel caso fosse stato a ruoli invertiti ti darei ragione
l'intervistatore era fazio, e' lui che fa le domande. travaglio risponde come autore del libro dicendo quello che gli pare e prendendosi la responsabilita' di quel che dice.
nel caso fosse stato a ruoli invertiti ti darei ragione
scusa ma per me, visto la tipologia del libro il lavoro dell'intervistato, ha fatto affermazioni da giornalista intervistato; ora se vogliamo disquisire altre 10 pagine su questo.. lol dammi almeno 1 oretta di pausa trombata :nod:
Hudlok
17th May 2008, 21:30
Cioè... Io faccio un esempio di straordinaria completezza e voi??
Forse vi siete persi sui congiuntivi :rain:
IamRoland
18th May 2008, 11:18
Cioè... Io faccio un esempio di straordinaria completezza e voi??
Forse vi siete persi sui congiuntivi :rain:
Io mi sono perso sul "Ti tocco.."...:scratch:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.