Log in

View Full Version : Problema Avvio PC [P5K-E/E2800]



Lars
21st May 2008, 10:27
Posto qua xke' dopo aver threadato in forum "tecnici" con risposte al limite dell'idiozia ( da cascare le palle ), magari riuscite voi a helparmi (in passato ho trovato piu' aiuto qui che da cosiddetti guru supertecnocoglioni )

Vi espongo in breve il problema che mi sta ossessionando del mio PC in firma :

il sistema nn boota .. niente bip di errore .. delle volte fa cold boot ma anche al riavvio niente ..
Sono passato da un sistema stabilissimo ( per quanto pesantemente overclokkato in daily use , 3,2 GHz di solito e acceso 24su24/7ggsu7 ) ad avere terrore di dover riavviare il pc..

I test (blandi) che per ora ho effettuato:
-staccando la corrente e ripristinandola possono nn bastare anche 20-30 prove prima di avere un BOOT
-se resetto il BIOS il problema nn si risolve MA , di solito , si riducono le volte che devo praticare il giochetto dello stacca/attacca corrente
-quando il sistema boota non importa che paramentri gli imposto da BIOS , legge sempre e solo quelli standard del processore
-nn riesco ad usare SETFSB .. mi da' errore !!! clock generator e' ICS 9LPRS918BKL (mi pare sia sempre stato quello) e mi da PLL ID error
-avevo in passato tentato (senza effetto) di fare mezzo ponte di graffite per diminuire il vdrop che avevo ma adesso dovrei averlo rimosso del tutto
-ho aggiornato il firmware alla 1013
-le temperature sono pressoche ridicole (2 gradi sopra temp ambiente)
-adesso ha bootato con 200x6 a 1.5V (1.472V reali)

PUNTO 1 : CAUSA
mia ipotesi e' ovviamente un problema o di MB o di Processore :
MB : nn saprei il motivo .. a parte la graffitatura nn da segni di problema .. se avessi anche ipotizzando nel peggiore dei casi tagliato o danneggiato qualche traccia del pcb montando il liquido nn funzierebbe e basta
PROCIO : potrei averlo danneggiato (tipo elettromigrazione) con il Burn-In fatto male e con il voltaggio in daily use troppo elevato per uso simil-server

PUNTO 2 : SOLUZIONE
ipotizziamo (IMO piu' probabile) che la causa sia il processore , con cosa lo potrei cambiare (senza spendere troppo) ??
Pensavo ovviamente a un E8400 ma siamo sui 160-170€ .. la serie E7x00 come e' (ho trovato poco a riguardo) ?

AGGIORNAMENTO :
Ho rimontato il 7700-CU ma nn si smuove dai 200x10 ( a voltaggi cmq bassissimi .. 1.168V da cpuID )

nemmeno se aumento vorticosamente il voltaggio riesco a migliorare la condizione ...

Possa essere l'alimentatore????
ma i voltaggi sembrano buoni
3.3 sta a 3.34
5 a 5.06
12 a 11.93
(ho 3 HD .. 2 da 500GB e il raptor adesso)

qualsiasi consiglio e' ben accetto ..
ps : son riuscito a far partire setfsb ma nel moemnto che ho provato a cambiare fsb si e' inkiodato il picci'

... nn e' un problema prendere un nuovo processore (avevo preso l' E2800 nn per risparmiare ma per divertirmi in OC ) ma vorrei capire cose c'e' che nn va ... Ultima cosa : preferirei risparmiare qualcosina per prendermi l'Ybris ACS quindi datemi qualche opinione anche su proci "meno convenzionali" (tipo 8200) poi a farli lavorare per bene ci penso io :sneer::sneer:

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto e mi scuso per il post cosi' lungo

EDIT : intanto ho ordinato l'E8400 (160 eurozzi cazzarola )

saltaproc
21st May 2008, 11:34
stesso problema mio...io ho risolto con la mb nuova

Lars
21st May 2008, 11:51
stesso problema mio...io ho risolto con la mb nuova

ho ordinato processore vedo di far passare la m/b in garanzia ....

qualcuno ha qualche ideonza per fare altri test????

Bers
21st May 2008, 12:24
io proverei con l'ali, se un pc non boota il problema è al 90% l'ali... poi ovviamente la mb e infine il procio (non credo dato che a volte funziona bene)....
Comunque un alimentatore si usura nel tempo e arriva a perdere anche il 20% di efficenza nel tempo, quindi potrebbe non farcela sempre a far partire il sistema....
Fatto sta che se non riesci a settare i clock li probabilmente è colpa della mobo ma io proverei prima con un alimentatore in prestito...

L' E8200 si clocca di più dicono...

Edit: ovviamente io non so un cazzo, ci vorrebbe hador che sa :nod:

Lars
21st May 2008, 13:12
io proverei con l'ali, se un pc non boota il problema è al 90% l'ali... poi ovviamente la mb e infine il procio (non credo dato che a volte funziona bene)....
Comunque un alimentatore si usura nel tempo e arriva a perdere anche il 20% di efficenza nel tempo, quindi potrebbe non farcela sempre a far partire il sistema....
Fatto sta che se non riesci a settare i clock li probabilmente è colpa della mobo ma io proverei prima con un alimentatore in prestito...
L' E8200 si clocca di più dicono...
Edit: ovviamente io non so un cazzo, ci vorrebbe hador che sa :nod:

escluderei l'ali xke' e' cmq enermax ( e cazzate a parte qualitativamente sono ottimi .. costano un occhio della testa inutilmente ma la qualita' e' quella ) ed e' NUOVO ( 4 mesi )

cmq ordinato l'E8400 ( 15 € di differenza con l'8200 ) ..
Tx cmq dei consigli ... prima provo processore poi scheda madre .. e poi ali ...

mahoney
22nd May 2008, 00:02
Prova a disattivare le "periferiche secondarie" da bios, quali audio integrato, LAN, porte seriali e parallele, porte Irda, firewire, USB ecc; in alcuni casi anche se il difetto risiede nella scheda madre, il turn off del componente aggiuntivo da bios può risolvere completamente il problema; non ricordo bene ma mi pare di aver affrontato un problema simile dove per l'appunto disabilitando l'audio integrato il pc partiva ad ogni boot.