PDA

View Full Version : 10 ore all'atteraggio del Phoenix



Glasny
25th May 2008, 15:58
Tra 10 ore la navicella spaziale Phoenix dovrebbe atterrare su marte (o scoppiare). Dovrà studiare il ghiaccio dei poli, ha con se un laboratorio biochimico completo con tanto di microscopi.

http://www.nasa.gov/mission_pages/phoenix/main/index.html

Hudlok
25th May 2008, 16:40
http://files.splinder.com/acc268272b604afbea59f6e7303517de.jpeg

marchese
25th May 2008, 17:22
http://files.splinder.com/acc268272b604afbea59f6e7303517de.jpeg

huh....ha un qualche senso quello che hai postato, e sono io che non riesco a capirlo?

Hudlok
25th May 2008, 17:25
huh....ha un qualche senso quello che hai postato, e sono io che non riesco a capirlo?
Sei tu :nod:

Marphil
25th May 2008, 17:39
Ma una missione umana ancora non è prevista per Marte?

Glasny
25th May 2008, 17:44
E' in progetto ma non certo in fase di realizazzione, per ora si pensa a tornare prima sulla luna, stabilirvi una base e poi si può parlare di marte. Sapere dove si trova l'acqua e che qualità ha credo sia essenziale anche solo per progettare una missione umana su marte.

Hagnar
25th May 2008, 17:46
Ma una missione umana ancora non è prevista per Marte?

Come no?

http://www.cinecitta.it/news/documenti/immagini/2006/10/fascistisumarte_2.jpg

Già ci siamo stati.... :sneer:

Gil-galad
25th May 2008, 21:04
http://files.splinder.com/acc268272b604afbea59f6e7303517de.jpeg
ma che è? una pianta di cuscuta?

Estrema
25th May 2008, 23:12
E' in progetto ma non certo in fase di realizazzione, per ora si pensa a tornare prima sulla luna, stabilirvi una base e poi si può parlare di marte. Sapere dove si trova l'acqua e che qualità ha credo sia essenziale anche solo per progettare una missione umana su marte.
poi che le tecnologie di oggi sicuramente sarà più credibile di quella sulla luna:sneer:

Glasny
25th May 2008, 23:20
poi che le tecnologie di oggi sicuramente sarà più credibile di quella sulla luna:sneer:

Eheh estrema per la questione sbarco sulla luna ci sono thread di 80 pagine (ormai saranno vecchi di anni e sono in giro su vari forum, non ricordo se ne abbiamo uno simile qui) che alla fine concludono che lo sbarco c'è stato, e anche quelli successivi :)

HaWk
25th May 2008, 23:21
Come no?
http://www.cinecitta.it/news/documenti/immagini/2006/10/fascistisumarte_2.jpg
Già ci siamo stati.... :sneer:

fascistii su martee pianeta rosso bolscevico traditorr :nod:

Kali
25th May 2008, 23:49
Eheh estrema per la questione sbarco sulla luna ci sono thread di 80 pagine (ormai saranno vecchi di anni e sono in giro su vari forum, non ricordo se ne abbiamo uno simile qui) che alla fine concludono che lo sbarco c'è stato, e anche quelli successivi :)

Personalmente nn ci credo molto :)

Visto lo sviluppo tecnologico che c'e' stato negli ultimi anni a questo punto dovremmo avere gia ben più che una base su un'altro pianeta.

Arthu
25th May 2008, 23:54
Anche la missione spaziale è una questione politica.Si andrà seriamente a rimettere soldi nell'aerospaziale quando ci sarà un motivo di affermazione della superiorità di qualche stato su qualche altro.
La luna era propaganda , a nessuno in realtà importava un cazzo di andare sulla luna.Se dal 1969 ad oggi avessimo buttato risorse in quella direzione come dal tempo delle V2 al 69 adesso avremmo il galaxy express che va da qui ad alpha centauri.:sneer:

Defender
25th May 2008, 23:57
Visto lo sviluppo tecnologico che c'e' stato negli ultimi anni a questo punto dovremmo avere gia ben più che una base su un'altro pianeta.


Il fatto è che alla fine degli anni '60 gli Usa avevano un buon motivo per sbarcare sulla Luna, e cioè vincere la "corsa spaziale" contro l'URSS, per motivi di prestigio internazionale che contava moltissimo ai tempi della guerra fredda. Il messaggio era chiaro, "attenti russi, siamo arrivati sulla Luna prima di voi, siamo tecnologicamente più avanzati, non vi conviene fare scherzi".

Allo stato attuale delle cose, a chi converrebbe costruire un'installazione permanente su un altro pianeta? I costi sarebbero folli, i rischi alti, e per che cosa? Soldi? Al massimo quelli si perdono, non si guadagnano. Prestigio? Non ce n'è più motivo, la guerra fredda non c'è più. Voglia d'esplorazione? Quella si può fare anche con le sonde, anzi meglio e con molti meno rischi.

Non è tanto questione di tecnologia, è questione di motivazioni, che mancano del tutto o quasi.

Kali
26th May 2008, 00:04
Il fatto è che alla fine degli anni '60 gli Usa avevano un buon motivo per sbarcare sulla Luna, e cioè vincere la "corsa spaziale" contro l'URSS, per motivi di prestigio internazionale che contava moltissimo ai tempi della guerra fredda. Il messaggio era chiaro, "attenti russi, siamo arrivati sulla Luna prima di voi, siamo tecnologicamente più avanzati, non vi conviene fare scherzi".
Allo stato attuale delle cose, a chi converrebbe costruire un'installazione permanente su un altro pianeta? I costi sarebbero folli, i rischi alti, e per che cosa? Soldi? Al massimo quelli si perdono, non si guadagnano. Prestigio? Non ce n'è più motivo, la guerra fredda non c'è più. Voglia d'esplorazione? Quella si può fare anche con le sonde, anzi meglio e con molti meno rischi.
Non è tanto questione di tecnologia, è questione di motivazioni, che mancano del tutto o quasi.

D'accordo su tutto ma pensado alla tecnologia degli anni 60 sinceramente non credo veramente sia stato possibile farlo.

Si presume anche che una volta arrivati ci si debba tornare "regolarmente" per studiare territorio,dati etc,soprattutto perche con l'evoluzione tecnologica il viaggio sarebbe più veloce,sicuro e permetterebbe di raccogliere + dati.

Questo secondo me va al di fuori della politica e della voglia di affermarsi,si tratta di pura scienza che mi sembra abbia sufficenti finanziamenti per farlo. per quale motivo allora nn succede ancora?

Glasny
26th May 2008, 00:35
Infatti vogliono tornarci e installarci una stazione sulla luna. Ma andarci così per fare oggi non avrebbe senso, abbiamo i robot. Nel 69 non credo che una sonda potesse assolvere i compiti degli astronauti (atterrare/raccogliere campioni, piazzare specchi e esperimenti vari/decollare). Cmq la sonda su marte ci sta andando sul serio e sarà interessante vedere se ci sono fonti d'acqua pulita sul pianeta e se trova fossili. Ancora poco più di 1 ora.

Edit : Touchdown confirmed, trasmissione dati attiva per tutta la discesa, ora possono giocarci. Spero si possa vedere qualcosa nei prossimi giorni, infatti ha una telecamera apposta per la discesa (ha anche un microfono ma non è in funzione).

Rob
26th May 2008, 08:12
(ha anche un microfono ma non è in funzione).


Va beh dai per quello ti aiuto io: clicca qui per suoni discesa phoneix (http://www.flyupload.com/?fid=6194451)

Hudlok
26th May 2008, 08:29
D'accordo su tutto ma pensado alla tecnologia degli anni 60 sinceramente non credo veramente sia stato possibile farlo.
Si presume anche che una volta arrivati ci si debba tornare "regolarmente" per studiare territorio,dati etc,soprattutto perche con l'evoluzione tecnologica il viaggio sarebbe più veloce,sicuro e permetterebbe di raccogliere + dati.
Questo secondo me va al di fuori della politica e della voglia di affermarsi,si tratta di pura scienza che mi sembra abbia sufficenti finanziamenti per farlo. per quale motivo allora nn succede ancora?

Oddio, e scusami, su che basi e conoscienze dici che la teconologia mancava?

Cosa mancava?

MBK
26th May 2008, 09:33
Kali guarda che lo sbarco sulla Luna è stato possibile grazie, soprattutto, agli ingegneri tedeschi che dopo la 2a Guerra mondiale hanno finito per lavorare con gli Stati Uniti (o con l'URSS).

Di fatti se non ci fossero stati loro il progetto non si sarebbe realizzato, perchè loro avevano il know-how e le capacità per sviluppare i vettori che avrebbero portato i primi uomini sulla Luna.

Bye.

Necker
26th May 2008, 10:32
Personalmente nn ci credo molto :)
Visto lo sviluppo tecnologico che c'e' stato negli ultimi anni a questo punto dovremmo avere gia ben più che una base su un'altro pianeta.

eh si mo non lasciarti tropop andare eh... hai idea di quanto costi una simile impresa? Di quanto necessiti la preparazione per portare a termine una missione cosi complessa?

Mo non è che solo perchè abbiamo i processori quad core, le superleghe, le fibre composite ultra resistenti e la banda larga che si possa albergare qua e là x il sistema solare eh. :rotfl:

Kali
26th May 2008, 11:45
Se vabbe ciao eh.

Sto dicendo che nn credo che ci siano arrivati e che poi tutto il lavoro fatto e il progetto sia stato abbandonato "solo per mancanza di fondi".

Come ha detto Deffo e' normale che al tempo era più una gara politica per dimostrare la superiorità americata etc ma si spendono milioni e milioni in ricerche inutili e simulazioni non vedo per quale motivo in 50 anni non sia ancora stata nemmeno prevista una nuova missione....che ne dite magari hanno paura di piantarci una figura di merda?

Ci sono N teorie,foto e documenti riguardo a tutti i dubbi sullo sbarco quindi non vedo tutta la vostra sicurezza su che basi fonda,personalmente nn ci credo :)

holysmoke
26th May 2008, 11:53
tra qlc anno ci andranno i cinesi ed il mistero sara svelato... cmq riguardo i costi, gia la stazione orbitante sta costando un botto, leggevo tempo fa che molte nazioni si sono ritirate e che quasi la maggior parte del budget lo sta mettendo l'america... figuriamoci i costi di una base spaziale sulla luna o un giorno su marte...

Blinck
26th May 2008, 11:53
Ci sono N teorie,foto e documenti riguardo a tutti i dubbi sullo sbarco quindi non vedo tutta la vostra sicurezza su che basi fonda,personalmente nn ci credo :)

Che si son rivelate tutte false.
Oddio esistono teorie di complotto anche per quando vado al cesso io, se ho pisciato sull'asse o meno quindi si immagino che per lo sbarco sulla luna il materiale di un possibile fake sia enorme.

Cmq non ho capito cosa vuoi dire, non ci fu mica solo una missione sulla luna.
L'ultima missione fu nel 72, poi chiusero il Programma Apollo, destinando la maggior parte dei fondi allo Shuttle e ad altri programmi. La colonizzazione è tutt'ora solo teorica per n°mila ragioni differenti, sopratutto legate alla distanza/durata missione.

Shub
26th May 2008, 11:56
Ma hanno risolto il dubbio amletico che affligge l'umanità intera?

C'è gnocca sulla luna?? :point:

Cmq...Marte è fantascienza....dobbiamo ancora tornare sulla luna e finire la base orbitante internazionale...

delo
26th May 2008, 12:36
Se vabbe ciao eh.

Sto dicendo che nn credo che ci siano arrivati e che poi tutto il lavoro fatto e il progetto sia stato abbandonato "solo per mancanza di fondi".

Come ha detto Deffo e' normale che al tempo era più una gara politica per dimostrare la superiorità americata etc ma si spendono milioni e milioni in ricerche inutili e simulazioni non vedo per quale motivo in 50 anni non sia ancora stata nemmeno prevista una nuova missione....che ne dite magari hanno paura di piantarci una figura di merda?

Ci sono N teorie,foto e documenti riguardo a tutti i dubbi sullo sbarco quindi non vedo tutta la vostra sicurezza su che basi fonda,personalmente nn ci credo :)

non ha senso portare uomini sulla luna e/o altrove quando i robot possono fare tutto benissimo da soli... sarebbe un costo e un rischio totalmente inutile

le teorie a cui credi sono partorite da antiamericani invidiosi :sneer:

YKK
26th May 2008, 13:13
Visto lo sviluppo tecnologico che c'e' stato negli ultimi anni a questo punto dovremmo avere gia ben più che una base su un'altro pianeta.

Forse si son visti troppi film di fantascienza, in realta' non e' proprio cosi' semplice, ci sono notevoli problemi tecnici da superare, primo fra tutti il "Life support" non e' ancora in grado di sostenere presenze umane nello spazio, i rifornimenti alimentari/acqua/aria devono essere inviati dalla terra (a 25.000 Euro a Kg. il costo), e' stato appena finito e lanciato con successo l'ATV che ha rifornito la stazione spaziale e che continuera' a farlo nel futuro in vista del ritiro definitivo dello Shuttle.

Si sta' studiando la possibilita' di mandare gente su Marte, ma ci vorranno molti anni di studi ancora (l'ESA addirittura e' piu' avanzata della NASA in questo settore), il viaggio dovrebbe durare 3 anni + 3 anni per il ritorno, e non e' detto che si possa affrontare per motivi tecnici/economici e soprattutto per motivi di sicurezza, ti basti sapere che gli astronauti dopo aver passato mesi sulla stazione spaziale devono essere sottoposti ad un periodo molto lungo di recupero, vista l'enorme perdita di massa muscolare e di massa ossea che subiscono stando in assenza di gravita'.
http://www.esa.int/SPECIALS/EHCN/SEM2JY808BE_0.html

Per il momento gia' Aurora/Exomars sono delle sfide non da poco, e si tratta "solo" di mandare una sonda su marte che poi dovrebbe ritornare sulla terra portando un campione di roccia.

Blinck
26th May 2008, 13:17
il viaggio dovrebbe durare 3 anni + 3 anni per il ritorno

esatto piu il periodo di permanenza sul pianeta.
Trova tu una persona che voglia farsi 6 anni lontano da tutto, chiuso in un buco ( perchè cmq lo shuttle è piccolo, non penso che per andare su marte usino la Morte Nera..e anche li..saresti cmq sempre confinato ) e con problemi di natura psicologica non indifferenti.

Shub
26th May 2008, 13:29
e....non penso che per andare su marte usino la Morte Nera..e anche li..saresti cmq sempre confinato ) e con problemi di natura psicologica non indifferenti.


Si ma vuoi mettere? Ti girano i coglioni che ti annoi a morte e atomizzi un pianetino..così pour parlè :sneer:

Blinck
26th May 2008, 13:33
Si ma vuoi mettere? Ti girano i coglioni che ti annoi a morte e atomizzi un pianetino..così pour parlè :sneer:

si in effetti avrebbe il suo fascino :confused:

Necker
26th May 2008, 14:25
io più che un pianetino colpirei Arcore..

che strano eh :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Glasny
26th May 2008, 15:45
Ci sono le prime immagini pannelli solari estesi correttamente, ora si metteranno a scavare e analizzare. La prossima missione porterà su marte un rover dal peso di 250kg. Per ora su marte ci sono 2 rover, e il Phoenix (laboratorio fisso).

dariuz
26th May 2008, 15:47
con che delay arrivano i dati ?

Glasny
26th May 2008, 15:51
con che delay arrivano i dati ?

In teoria sono circa 15 minuti se ricorco bene (in realtà qualcuno in più perchè vanno dal phoenix all'odyssey e da lì alla terra).. però viene considerato contemporaneo siccome sono unidirezionali, i programmi li hanno li eseguono e ci mandano i dati. Certo se qualcosa va storto, lo sai 15 minuti dopo e se mandi un ordine arriva dopo altri 15 minuti :D

dariuz
26th May 2008, 15:55
buon dai ... credevo molto di piu :awk:

antonybridge
26th May 2008, 16:06
ma quei cosi rimarranno su marte o ritorneranno un giorno sulla terra ?

Glasny
26th May 2008, 16:07
ma quei cosi rimarranno su marte o ritorneranno un giorno sulla terra ?

Restano lì, sulla terra arrivano solo i dati e le immagini.

dariuz
26th May 2008, 16:14
tanto ormai siam famosi per lasciare immondizie un po' ovunque :sneer:

tra satetelli geostazionari , sonde varie , napoli ecc. :point:

dangaio
26th May 2008, 16:52
Ci sono N teorie,foto e documenti riguardo a tutti i dubbi sullo sbarco quindi non vedo tutta la vostra sicurezza su che basi fonda,personalmente nn ci credo :)

Se non ricordo male, anche il CICAP (http://www.cicap.org) di cui faccio parte, si è interessato a queste fantomatiche teorie, scoprendo che sono tutte campate per aria :D
Mo ricontrollo l'archivio, ci dovrebbe essere parecchia documentazione interessate a riguardo.

dariuz
26th May 2008, 16:53
Se non ricordo male, anche il CICAP (http://www.cicap.org) di cui faccio parte,
sento un fremito nella forza :look:

dangaio
27th May 2008, 09:27
sento un fremito nella forza :look:

sono l'antenna ricevente di Como :D
Ogni tanto mi arrivano chiamate ai confini della realtà ^_-

Blinck
27th May 2008, 09:31
Se non ricordo male, anche il CICAP (http://www.cicap.org) di cui faccio parte, si è interessato a queste fantomatiche teorie, scoprendo che sono tutte campate per aria :D
Mo ricontrollo l'archivio, ci dovrebbe essere parecchia documentazione interessate a riguardo.

Si si anche il CICAP espose le sue risposte alle fantomatiche teorie piu circa un miliardo di altri siti, NASA compresa :D

Glasny
27th May 2008, 14:10
Questa è di ieri ma resta l'immagine migliore per il momento :
http://www.nasa.gov/images/content/230121main_false_color_postcard_edr_516-387.jpg

Le spaccature e i vari poligoni che disegnano il terreno sono simili al permafrost sulla terra, per cui gli scienziati sono convinti che lì sotto ci sia del ghiaccio. Nei prossimi giorni scaveranno e analizeranno il terreno e l'eventuale ghiaccio.

dangaio
27th May 2008, 14:21
Si si anche il CICAP espose le sue risposte alle fantomatiche teorie piu circa un miliardo di altri siti, NASA compresa :D
meglio abbondare, i sostenitori a vuoto di complotti e/o teorie insulse sono ovunque :gha:

Necker
27th May 2008, 14:26
certo che vedere che sono stati pagati miliardi di dollari per sapere che su Marte c'è stata acqua e forse pure qualche batterio mongoloide del cazzo mi lascia sconcertato...

Anche se si scoprisse l'esistenza di tali batteri a noi cosa stracazzo ne verrebbe in tasca? Un batterio è la forma di vita più semplice praticamente....di certo non gli alieni che tutti si aspettano.

Razj
27th May 2008, 14:28
certo che vedere che sono stati pagati miliardi di dollari per sapere che su Marte c'è stata acqua e forse pure qualche batterio mongoloide del cazzo mi lascia sconcertato...
Anche se si scoprisse l'esistenza di tali batteri a noi cosa stracazzo ne verrebbe in tasca? Un batterio è la forma di vita più semplice praticamente....di certo non gli alieni che tutti si aspettano.

Desiderio inappagabile di conoscienza dell'essere umano?

Glasny
27th May 2008, 14:37
Ci viene conoscere una fonte d'acqua potabile su Marte ? Sapere perchè Marte da gemello della terra è diventato un deserto ? Si crede sia stato un impatto catastrofico ma non è mica detto. Le conseguenze di acqua potabile/fossili batterici o addirittura batteri viventi sono ovvie.. il progetto a lungo termine prevede missioni gradualmente più complesse : la prossima porta un rover pesante, poi proveremo a fare andata e ritorno e infine una missione umana.

Questo senza considerare eventuali progressi che migliorino il supporto vitale o la propulsione.

YKK
27th May 2008, 17:41
certo che vedere che sono stati pagati miliardi di dollari per sapere che su Marte c'è stata acqua e forse pure qualche batterio mongoloide del cazzo mi lascia sconcertato...
Anche se si scoprisse l'esistenza di tali batteri a noi cosa stracazzo ne verrebbe in tasca? Un batterio è la forma di vita più semplice praticamente....di certo non gli alieni che tutti si aspettano.

Come gia' detto da qualcuno certe spese vengono fatte per il solo fatto di voler conoscere, ció non significa che pure te non ci guadagni qualcosa, pensa solo a quante cose ora ci sembrano naturali nella vita quotidiana che all'inizio erano state sviluppate per l'industria aerospaziale.

Per quanto mi riguarda posso parlare solo per l'agenzia europea non conoscendo bene la struttura della Nasa ed o

Le missioni di esplorazione per l'ESA e il finanziamento delle stesse (http://www.esa.int/SPECIALS/About_ESA/SEMNQ4FVL2F_0.html) e' uno dei pochi punti che devono essere sottoscritti obbligatoriamente da tutti gli stati membri. Le missioni e/o esperimenti vari poi non sono scelti a casaccio, ma hanno un iter di approvazione molto severo, prima che lo stanziamento sia approvato e allocato, devono essere prodotti rapporti dove vengono evidenziati e vagliati i benefici scientifici e soprattutto come queste eventuali nuove tecnologie possono trovare applicazione nella vita quotidiana.
http://www.esa.int/SPECIALS/TTP2/SEMVQNRMTWE_0.html

Oltre alle ragioni che ti ho descritto brevemente sopra, ci sono poi delle volonta' politiche dietro, tra le varie agenzie aerospaziali poi c'é un clima di cooperazione ma nello stesso tempo c'é ancora molta competizione (stazione spaziale, Gps, Galileo ecc. ecc.), la non dipendenza da un'altra agenzia e' un pilastro per molte scelte, gli americani stan facendo al momento esperimenti simili a quelli fatti dagli europei una decina di anni fa, come gli europei stan facendo esperimenti gia' testati da americani, per non parlare poi dei russi e dei cinesi, ed il tutto fatto per creare la conoscenza ed il know how localmente.

Cmq. se si trovasse anche 1 solo batterio, beh certamente sarebbe una scoperta scientifica mica da poco non pensi? sarebbe la prima prova di una forma di vita extraterrestre.

Necker
27th May 2008, 19:33
Capisco il vostro punto di vista, ma inquesti frangenti "scientifici" mi piace essere molto pragmatico.

Qualunque sperimentazione spaziale atta ad aprire nuovi possibili scenari futuri, vedi appunto la propulsione, la navigazione profonda, l'esistenza dell'uomo nello spazio per lunghi periodi... queste sono tutte sfide che hanno un fine.

Sapere se ci saranno dei microbi surgelati o fossilizzati che apporto da, a parte un po di curiosità (neanche tanta a mio avviso) allo sviluppo e al progresso?
ok scopriranno l'esistenza della prima forma di vita extraterrestre, wow.. e poi?

SArebbe infinitamente meglio una missione atta a scoprire forme di vita intelligenti, quello si che avrebbe un significato. Ma dei cazzo di batteri... useless! Ci sono mille mila cose da approfondire, c'è una gerarchia che secondo me andrebbe rispettata in questo tipo di esperimenti.
Basta un banale calcolo statistico per avere una notevole certezza dell'esistenza di forme di vita aliene ;) (ed è già stata fatta)

Defender
27th May 2008, 21:15
Mah Necker non so a te ma a me personalmente colpirebbe parecchio la scoperta di una forma di vita totalmente aliena, nata cioè su un altro pianeta e lì sviluppatasi, foss'anche un "misero" batterio.

Sia dal punto di vista scientifico sia da quello etico sarebbe una svolta.

Hagnar
27th May 2008, 21:46
Mah Necker non so a te ma a me personalmente colpirebbe parecchio la scoperta di una forma di vita totalmente aliena, nata cioè su un altro pianeta e lì sviluppatasi, foss'anche un "misero" batterio.
Sia dal punto di vista scientifico sia da quello etico sarebbe una svolta.

Uhm, dal punto di vista religioso la cosa sarebbe alquanto devastante : ma soprattutto ...... sarebbe la conferma che la vita non continua dopo la morte.... ora vado a piangere

dariuz
27th May 2008, 22:01
...... sarebbe la conferma che la vita non continua dopo la morte....
:scratch: e perchè mai ?

Hagnar
27th May 2008, 22:08
:scratch: e perchè mai ?

Uhm, ho una tesi tutta mia sulla religione...... ritengo che nel momento in cui si venisse a scoprire una forma di vita non contemplata dall'essere umano, automaticamente verrebbe a cadere l'impalcatura della religione.. e per me sarebbe la conferma dell'infondatezza del credo riguardo la parte della vita ultraterrena ... che posto potrebbero avere le creature aliene?

Edit : in effetti è una associazione alquanto forzata, ma non chiedetemi di cambiarla, per me è così e basta

holysmoke
27th May 2008, 22:12
ma voi veramente pensate che in un deserto dove noi siamo un granellino, nn ci sia altra vita?
E poi nn capisco il nesso vita su altri pianeti : vita ultraterrena :scratch:

Hagnar
27th May 2008, 22:17
E poi nn capisco il nesso vita su altri pianeti : vita ultraterrena :scratch:


Il punto è : dobbiamo considerare tutte le creature viventi come opera di Dio, anche quelle che non appartengono a questo pianeta?

holysmoke
27th May 2008, 22:20
Il punto è : dobbiamo considerare tutte le creature viventi come opera di Dio, anche quelle che non appartengono a questo pianeta?


se con dio intendiamo una entita superiore suprema allora penso sia "considerata" da qls forma di vita su qls pianeta su qls galassia

Hagnar
27th May 2008, 22:22
se con dio intendiamo una entita superiore suprema allora penso sia "considerata" da qls forma di vita su qls pianeta su qls galassia

Uhm, in effetti ...... è che sono abituato a ragionare su scala terrestre ..... mi riesce difficile accettarlo, ma suppongo che dovrebbe essere così....

holysmoke
27th May 2008, 22:25
Uhm, in effetti ...... è che sono abituato a ragionare su scala terrestre ..... mi riesce difficile accettarlo, ma suppongo che dovrebbe essere così....

basta pensare alle religioni nostre... tutte diverse ma il dio è unico

Glasny
27th May 2008, 22:39
Dio non c'entra un cazzo. Se un giorno si vuole una base su marte si procede a piccoli passi, non è che vai a testa bassa e poi muori perchè magari ti si è bucato il serbatoio dell'acqua e e non sai che al polo scavando 20cm ne trovi quanta ne vuoi. Se ci sono microbi e acqua si verificherà la fertilità del terreno cioè se è possibile, fornendo un atmosfera in una campana, crescere piante sul suolo marziano, magari leggermente concimato..

La stessa ricerca potrà aiutare a combattere la desertificazione del nostro pianeta e quindi contribuire a risolvere il problema della fameh nel mondoh! Vi pare poco :D

dariuz
27th May 2008, 23:10
se tu ti stai ponendo questo problema significa che gia non credi..... per cui il problema non si pone :nod:

YKK
27th May 2008, 23:13
Capisco il vostro punto di vista, ma inquesti frangenti "scientifici" mi piace essere molto pragmatico.
Qualunque sperimentazione spaziale atta ad aprire nuovi possibili scenari futuri, vedi appunto la propulsione, la navigazione profonda, l'esistenza dell'uomo nello spazio per lunghi periodi... queste sono tutte sfide che hanno un fine.
Sapere se ci saranno dei microbi surgelati o fossilizzati che apporto da, a parte un po di curiosità (neanche tanta a mio avviso) allo sviluppo e al progresso?
ok scopriranno l'esistenza della prima forma di vita extraterrestre, wow.. e poi?
SArebbe infinitamente meglio una missione atta a scoprire forme di vita intelligenti, quello si che avrebbe un significato. Ma dei cazzo di batteri... useless! Ci sono mille mila cose da approfondire, c'è una gerarchia che secondo me andrebbe rispettata in questo tipo di esperimenti.
Basta un banale calcolo statistico per avere una notevole certezza dell'esistenza di forme di vita aliene ;) (ed è già stata fatta)

Guarda Necker, potrai non condividere certe scelte fatte presso le agenzie spaziali e non voglio certo convincerti del contrario, ti posso solamente indicare i posti dove puoi trovare le informazioni che ti possono dare una ulteriore conoscenza ti consiglio magari di visitare un pochino il sito dell'ESA e' fatto abbastanza bene e ci sono una miriade di informazioni, magari potranno esserci anche le informazioni che possono convincerti della validita' del lavoro che viene fatto.
http://www.esa.int/esaSC/SEMG0KR1VED_index_0.html
questa e' la parte relativa a Science.

Io vedo come vengono gestite le cose, e ti posso assicurare che nella stragrande maggioranza sono gestite in maniera molto ma molto seria dove vengono vagliati tutti i pro e i contro, ti faccio un esempio, la missione su marte, costa? Si' molto. Puo' avere un ritorno scientifico? Forse. Ma ci sono altre considerazioni da fare, prima fra tutte: Finanziamo lo studio di nuove tecnologie? Si'. Queste nuove tecnologie avranno usi che potranno essere portati a beneficio dei cittadini? Se si, si valuta l'impatto di ste cose sul quotidiano, ci sono degli indici di riferimento che devono essere soddisfatti, se il punteggio di una missione e/o esperimento raggiunge la sufficienza, beh allora si va avanti.

Altra considerazione da fare, molto terra terra, es. la Francia, maggior finanziatore dell'agenzia comincia a spingere politicamente per avere come priorita' l'esecuzione di certe missioni, l'agenzia deve fare in modo che siano soddisfatte queste esigenze, la Grecia magari e' pure contraria a queste priorita' e ne indica altre, ma paga in contribuzioni un decimo della Francia, beh a sto punto la Grecia puppa e si attacca, chi paga di + ha + potere decisionale politicamente parlando ed e' giusto che sia cosi'.

Science per fortuna e' una attivita' obbligatoria, e questa la salva da troppe ingerenze politiche.

Alkabar
27th May 2008, 23:55
Capisco il vostro punto di vista, ma inquesti frangenti "scientifici" mi piace essere molto pragmatico.
Qualunque sperimentazione spaziale atta ad aprire nuovi possibili scenari futuri, vedi appunto la propulsione, la navigazione profonda, l'esistenza dell'uomo nello spazio per lunghi periodi... queste sono tutte sfide che hanno un fine.
Sapere se ci saranno dei microbi surgelati o fossilizzati che apporto da, a parte un po di curiosità (neanche tanta a mio avviso) allo sviluppo e al progresso?
ok scopriranno l'esistenza della prima forma di vita extraterrestre, wow.. e poi?


Ci inculiamo a sangue il papa con un argomento in piu'.



SArebbe infinitamente meglio una missione atta a scoprire forme di vita intelligenti, quello si che avrebbe un significato. Ma dei cazzo di batteri... useless! Ci sono mille mila cose da approfondire, c'è una gerarchia che secondo me andrebbe rispettata in questo tipo di esperimenti.
Basta un banale calcolo statistico per avere una notevole certezza dell'esistenza di forme di vita aliene ;) (ed è già stata fatta)

Calcolo statistico fatto da Dawkins -> l'esistenza di forme di vita aliene e' assai probabile.

Glasny
28th May 2008, 00:47
E' vero che è molto probabile (praticamente sicuro) che esisono altre civiltà nell'universo e nella stessa nostra galassia. Ma su Marte non ve ne sono e le condizioni non sono state buone abbastanza a lungo per fare evolvere la vita fino a forme intelligenti. Altri sistemi solari per ora sono off-liimts per noi. E non vedo navi aliene in giro quindi boh.. le cose sono due, la vita è talmente comune che il nostro pianeta suscita scarso interesse e nessuno spende soldi (gli alieni avranno soldi no ?) per venirci a trovare, oppure viaggiare è troppo difficile e le altre civiltà contemporanee a noi sono troppo lontane.

Comunque non riguarda marte ne le missioni su marte che invece sono vere e stanno procedendo molto bene :)

Kinson
28th May 2008, 01:30
E' vero che è molto probabile (praticamente sicuro) che esisono altre civiltà nell'universo e nella stessa nostra galassia. Ma su Marte non ve ne sono e le condizioni non sono state buone abbastanza a lungo per fare evolvere la vita fino a forme intelligenti. Altri sistemi solari per ora sono off-liimts per noi. E non vedo navi aliene in giro quindi boh.. le cose sono due, la vita è talmente comune che il nostro pianeta suscita scarso interesse e nessuno spende soldi (gli alieni avranno soldi no ?) per venirci a trovare, oppure viaggiare è troppo difficile e le altre civiltà contemporanee a noi sono troppo lontane.

Comunque non riguarda marte ne le missioni su marte che invece sono vere e stanno procedendo molto bene :)


magari aspettano semplicemente che inventiamo gli shuttle a curvatura e da quel momento ci verranno a salutare :D

ehhh tu mi cadi sull abc del trekker :D

Glasny
28th May 2008, 02:27
magari aspettano semplicemente che inventiamo gli shuttle a curvatura e da quel momento ci verranno a salutare :D
ehhh tu mi cadi sull abc del trekker :D

Star Trek è old. Certo gli alieni probabilmente ricevono ora gli episodi magari sono convinti sia realtà e vengono a proporci un'alleanza, però chiederenno del capitano Kirk.